La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (24) AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search LIKE '%ro%') AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search LIKE '%ab%');
BoolCheckAllResults=1

Hai richiesto il libro intero Abacuc e cercato i versetti contenenti le parole o frasi ro e ab

Hai cercato solo in Sal [considerando gli accenti, anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 135 versetti in 2 libri:

SalSalmi (79), AbAbacuc (56)

Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.

Puoi non cercare dentro le parole o non tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 2008 o usare solo la versione Bibbia CEI 2008.

Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: ab = Libro di Abacuc. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 1974
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 2]
[<< 3]
[<< 3]
[c. 3]
[<< 4]
[<< 4]
[c. 4]
[<< 5]
[<< 5]
[c. 5]
[<< 6]
[<< 6]
[c. 6]

[vv. 1-6]

7Sorgi, Signore, nel tuo sdegno,
levati contro il furore dei nemici,
alzati per il giudizio che hai stabilito.
[vv. 8-18]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]
[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]
[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]

[vv. 1-2]

3Si dicono menzogne l'uno all'altro,
labbra bugiarde parlano con cuore doppio.

4Recida il Signore le labbra bugiarde,
la lingua che dice parole arroganti,
5quanti dicono: «Per la nostra lingua siamo forti,
ci difendiamo con le nostre labbra:
chi sarà nostro padrone?».

[vv. 6-9]

[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Non c'è Dio».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
nessuno più agisce bene.

[vv. 2-7]

[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]

[vv. 1-3]

4Si affrettino altri a costruire idoli:
io non spanderò le loro libazioni di sangue
né pronunzierò con le mie labbra i loro nomi.

[vv. 5-9]

10perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro,
né lascerai che il tuo santo veda la corruzione.
[v. 11]

[vv. 1-3]

4secondo l'agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[vv. 5-12]

13Sorgi, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada scampami dagli empi,
[vv. 14-15]

[c. 18]
[<< 18]
[<< 18]

[vv. 1-13]

14Anche dall'orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro dal grande peccato.

[v. 15]

[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]
[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]

[v. 1]

2«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Tu sei lontano dalla mia salvezza»:
sono le parole del mio lamento.
[vv. 3-32]

[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]
[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]
[c. 25]
[<< 25]
[<< 25]

[vv. 1-10]

11Integro è invece il mio cammino;
riscattami e abbi misericordia.

[v. 12]

[c. 27]
[<< 27]
[<< 27]
[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]
[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]
[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]

[vv. 1-18]

19Fà tacere le labbra di menzogna,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.

[vv. 20-25]

[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]
[c. 33]
[<< 33]
[<< 33]

[vv. 1-13]

Nun14Preserva la lingua dal male,
le labbra da parole bugiarde.
[vv. 15-23]

[vv. 1-20]

21Spalancano contro di me la loro bocca;
dicono con scherno: «Abbiamo visto con i nostri occhi!».

[vv. 22-24]

25Non pensino in cuor loro: «Siamo soddisfatti!».
Non dicano: «Lo abbiamo divorato».

[vv. 26-28]

[c. 36]
[<< 36]
[<< 36]

[vv. 1-13]

Het14Gli empi sfoderano la spada
e tendono l'arco
per abbattere il misero e l'indigente,
per uccidere chi cammina sulla retta via.
[vv. 15-27]

28Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli;
Aingli empi saranno distrutti per sempre
e la loro stirpe sarà sterminata.
[vv. 29-40]

[c. 38]
[<< 38]
[<< 38]
[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]

[vv. 1-2]

3Mi ha tratto dalla fossa della morte,
dal fango della palude;
i miei piedi ha stabilito sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
[vv. 4-18]

[c. 41]
[<< 41]
[<< 41]
[c. 42]
[<< 42]
[<< 42]
[c. 43]
[<< 43]
[<< 43]

[v. 1]

2Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
l'opera che hai compiuto ai loro giorni,
nei tempi antichi.
[vv. 3-19]

20ma tu ci hai abbattuti in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti di ombre tenebrose.
[vv. 21-27]

[c. 45]
[<< 45]
[<< 45]
[c. 46]
[<< 46]
[<< 46]
[c. 47]
[<< 47]
[<< 47]

[vv. 1-8]

9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l'ha fondata per sempre.
[vv. 10-15]

[c. 49]
[<< 49]
[<< 49]
[c. 50]
[<< 50]
[<< 50]

[v. 1]
2Quando venne da lui il profeta Natan dopo che aveva peccato con Betsabea.

[vv. 3-16]

17Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode;
[vv. 18-21]

[c. 52]
[<< 52]
[<< 52]

[v. 1]

2Lo stolto pensa:
«Dio non esiste».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli,
nessuno fa il bene.
[vv. 3-7]

[c. 54]
[<< 54]
[<< 54]
[c. 55]
[<< 55]
[<< 55]
[c. 56]
[<< 56]
[<< 56]
[c. 57]
[<< 57]
[<< 57]
[c. 58]
[<< 58]
[<< 58]

[vv. 1-7]

8Ecco, vomitano ingiurie,
le loro labbra sono spade.
Dicono: «Chi ci ascolta?».
[vv. 9-11]

12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi,
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
13Peccato è la parola delle loro labbra,
cadano nel laccio del loro orgoglio
per le bestemmie e le menzogne che pronunziano.

[vv. 14-18]

[v. 1]
2Quando uscì contro gli Aramei della Valle dei due fiumi e contro gli Aramei di Soba, e quando Gioab, nel ritorno, sconfisse gli Idumei nella Valle del sale: dodici mila uomini.

[vv. 3-14]

[c. 61]
[<< 61]
[<< 61]

[vv. 1-3]

4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme,
come muro cadente,
come recinto che crolla?
[vv. 5-13]

[c. 63]
[<< 63]
[<< 63]

[vv. 1-6]

7Meditano iniquità, attuano le loro trame:
un baratro è l'uomo e il suo cuore un abisso.

[vv. 8-11]

[vv. 1-8]

9Gli abitanti degli estremi confini
stupiscono davanti ai tuoi prodigi:
di gioia fai gridare la terra,
le soglie dell'oriente e dell'occidente.

[vv. 10-11]
12Coroni l'anno con i tuoi benefici,
al tuo passaggio stilla l'abbondanza.

[vv. 13-14]

[vv. 1-13]

14i voti pronunziati dalle mie labbra,
promessi nel momento dell'angoscia.
[vv. 15-20]

[c. 67]
[<< 67]
[<< 67]

[vv. 1-10]

11E il tuo popolo abitò il paese
che nel tuo amore, o Dio, preparasti al misero.

[vv. 12-36]

[vv. 1-25]

26La loro casa sia desolata,
senza abitanti la loro tenda;
[vv. 27-37]

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[vv. 1-19]

20Mi hai fatto provare molte angosce e sventure:
mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-24]

[vv. 1-14]

15Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia;
si pregherà per lui ogni giorno,
sarà benedetto per sempre.
[vv. 16-19]

1Salmo. Di Asaf.

7Esce l'iniquità dal loro grasso,
dal loro cuore traboccano pensieri malvagi.
[vv. 8-28]

[c. 74]
[<< 74]
[<< 74]

[vv. 1-7]

8ma da Dio viene il giudizio:
è lui che abbatte l'uno e innalza l'altro.

[vv. 9-11]

[c. 76]
[<< 76]
[<< 76]

[vv. 1-16]

17Ti videro le acque, Dio,
ti videro e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[vv. 18-21]

[vv. 1-4]

5Ha stabilito una testimonianza in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele:
ha comandato ai nostri padri
di farle conoscere ai loro figli,
[vv. 6-14]

15Spaccò le rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
[vv. 16-24]

25l'uomo mangiò il pane degli angeli,
diede loro cibo in abbondanza.
[vv. 26-30]
31quando l'ira di Dio si alzò contro di essi,
facendo strage dei più vigorosi
e abbattendo i migliori d'Israele.

[vv. 32-72]

[c. 79]
[<< 79]
[<< 79]
[c. 80]
[<< 80]
[<< 80]

[vv. 1-12]

13L'ho abbandonato alla durezza del suo cuore,
che seguisse il proprio consiglio.

[vv. 14-17]

[c. 82]
[<< 82]
[<< 82]

[vv. 1-7]

8Gebal, Ammon e Amalek
la Palestina con gli abitanti di Tiro.
[vv. 9-19]

[vv. 1-10]

11Per me un giorno nei tuoi atri
è più che mille altrove,
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende degli empi.

[vv. 12-13]

[c. 85]
[<< 85]
[<< 85]
[c. 86]
[<< 86]
[<< 86]

[vv. 1-3]

4Ricorderò Raab e Babilonia fra quelli che mi conoscono;
ecco, Palestina, Tiro ed Etiopia:
tutti là sono nati.
[vv. 5-7]

[vv. 1-5]

6È tra i morti il mio giaciglio,
sono come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali tu non conservi il ricordo
e che la tua mano ha abbandonato.

[vv. 7-19]

[vv. 1-4]
5stabilirò per sempre la tua discendenza,
ti darò un trono che duri nei secoli».

[vv. 6-29]

30Stabilirò per sempre la sua discendenza,
il suo trono come i giorni del cielo.

[vv. 31-40]

41Hai abbattuto tutte le sue mura
e diroccato le sue fortezze;
[vv. 42-53]

[c. 90]
[<< 90]
[<< 90]

1Tu che abiti al riparo dell'Altissimo
e dimori all'ombra dell'Onnipotente,
[vv. 2-16]

[c. 92]
[<< 92]
[<< 92]
[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]
[c. 94]
[<< 94]
[<< 94]
[c. 95]
[<< 95]
[<< 95]
[c. 96]
[<< 96]
[<< 96]
[c. 97]
[<< 97]
[<< 97]
[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]

[vv. 1-4]

5Esaltate il Signore nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi,
perché è santo.

[vv. 6-9]

[c. 100]
[<< 100]
[<< 100]
[c. 101]
[<< 101]
[<< 101]
[c. 102]
[<< 102]
[<< 102]

[vv. 1-18]

19Il Signore ha stabilito nel cielo il suo trono
e il suo regno abbraccia l'universo.

[vv. 20-22]

[c. 104]
[<< 104]
[<< 104]

[vv. 1-41]

42perché ricordò la sua parola santa
data ad Abramo suo servo.

[vv. 43-45]

[vv. 1-16]

17Allora si aprì la terra e inghiottì Datan,
e seppellì l'assemblea di Abiron.
[v. 18]

19Si fabbricarono un vitello sull'Oreb,
si prostrarono a un'immagine di metallo fuso;
[vv. 20-25]

26Egli alzò la mano su di loro
giurando di abbatterli nel deserto,
[vv. 27-42]

43Molte volte li aveva liberati;
ma essi si ostinarono nei loro disegni
e per le loro iniquità furono abbattuti.
[vv. 44-48]

[vv. 1-3]

4Vagavano nel deserto, nella steppa,
non trovavano il cammino per una città dove abitare.
[vv. 5-6]
7Li condusse sulla via retta,
perché camminassero verso una città dove abitare.
[vv. 8-25]

26Salivano fino al cielo,
scendevano negli abissi;
la loro anima languiva nell'affanno.
[vv. 27-35]

36Là fece dimorare gli affamati
ed essi fondarono una città dove abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
e ne raccolsero frutti abbondanti.
[v. 38]
39Ma poi, ridotti a pochi, furono abbattuti,
perché oppressi dalle sventure e dal dolore.
[vv. 40-43]

[c. 108]
[<< 108]
[<< 108]
[c. 109]
[<< 109]
[<< 109]
[c. 110]
[<< 110]
[<< 110]
[c. 111]
[<< 111]
[<< 111]
[c. 112]
[<< 112]
[<< 112]
[c. 113]
[<< 113]
[<< 113]
[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

[vv. 1-7]

8Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.

[vv. 9-18]

[c. 116]
[<< 116]
[<< 116]
[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]
[c. 118]
[<< 118]
[<< 118]

[vv. 1-52]

53M'ha preso lo sdegno contro gli empi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-88]

Lamed89La tua parola, Signore,
è stabile come il cielo.
[vv. 90-176]

[vv. 1-4]

5Me infelice: abito straniero in Mosoch,
dimoro fra le tende di Cedar!
[vv. 6-7]

[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]
[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]

[v. 1]

2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni;
come gli occhi della schiava,
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.

[vv. 3-4]

[c. 124]
[<< 124]
[<< 124]
[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]
[c. 126]
[<< 126]
[<< 126]
[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]
[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]
[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]
[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]

[vv. 1-5]

6Ecco, abbiamo saputo che era in Efrata,
l'abbiamo trovata nei campi di Iàar.
7Entriamo nella sua dimora,
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.

[vv. 8-18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-17]

18Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.
[vv. 19-21]

[c. 136]
[<< 136]
[<< 136]
[c. 137]
[<< 137]
[<< 137]
[c. 138]
[<< 138]
[<< 138]

[vv. 1-8]

9Se prendo le ali dell'aurora
per abitare all'estremità del mare,
[vv. 10-21]

22Li detesto con odio implacabile
come se fossero miei nemici.
[vv. 23-24]

[vv. 1-3]
4Aguzzano la lingua come serpenti;
veleno d'aspide è sotto le loro labbra.

[vv. 5-9]

10Alzano la testa quelli che mi circondano,
ma la malizia delle loro labbra li sommerge.
[vv. 11-14]

[c. 141]
[<< 141]
[<< 141]
[c. 142]
[<< 142]
[<< 142]
[c. 143]
[<< 143]
[<< 143]
[c. 144]
[<< 144]
[<< 144]
[c. 145]
[<< 145]
[<< 145]
[c. 146]
[<< 146]
[<< 146]
[c. 147]
[<< 147]
[<< 147]
[c. 148]
[<< 148]
[<< 148]
[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]
[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible generate array and cache: Ab (version bible_it_cei_1974) 0,7ms 1 0,7ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_1974) 0,8ms 1 0,8ms
MaxVersicleSort 46,5ms 197 0,2ms
MinVersicleSort 4,4ms 6 0,7ms
GetBible generate array and cache: Sal (version bible_it_cei_1974) 86,7ms 1 86,7ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 87,3ms 2 43,7ms
SearchByVersion query from memcache or db 93,7ms 1 93,7ms
SearchByVersion 94,0ms 1 94,0ms
Calculation for other entities 0,1ms 1 0,1ms
Before OutputChapters 95,0ms 1 95,0ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 0,6ms 1310 0,0ms
SplitCite 4,3ms 24790 0,0ms
PreviousSort 0,1ms 418 0,0ms
CalculateHiddenInterval 56,4ms 534 0,1ms
OutputParagraph 70,4ms 412 0,2ms
HighlightSearchTerms 69,1ms 1254 0,1ms
OutputChapters 147,3ms 1 147,3ms
All 263,9ms 1 263,9ms