La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text AS text, paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_sort AS paragraph_sort, books.sort AS book_sort FROM paragraphs_bible_it_cei_2008 JOIN books ON paragraphs_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (51) AND ( BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sai[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sanno[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapendolo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapendo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapere[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saperle[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saperlo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saperne[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saper[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapersi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapessero[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapesse[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapessimo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapessi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapete[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevano[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapeva[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevate[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapiente[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapienti[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiamo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiano[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappia[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiatelo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiate[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saprai[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapranno[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapra[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saprebbe[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapremo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapresti[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saprete[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapro[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saputa[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapute[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saputo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sa[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Seppero[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Seppe[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Seppi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_2008.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]So[[:>:]]');
BoolCheckAllResults=

SELECT paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text AS text, paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_sort AS paragraph_sort, books.sort AS book_sort FROM paragraphs_bible_it_cei_1974 JOIN books ON paragraphs_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (51) AND ( BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sai[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sanno[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapendolo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapendo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapere[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saperle[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saperlo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saperne[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saper[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapersi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapessero[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapesse[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapessimo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapessi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapete[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevano[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapeva[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevate[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapevo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapiente[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapienti[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiamo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiano[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappia[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiatelo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappiate[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sappi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saprai[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapranno[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapra[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saprebbe[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapremo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapresti[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saprete[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapro[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saputa[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sapute[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Saputo[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Sa[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Seppero[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Seppe[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]Seppi[[:>:]]' OR BINARY paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]So[[:>:]]');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i paragrafi contenenti la parola o frase So

Hai cercato solo in Gv [cercando anche le parole con la stessa radice, considerando maiuscole/minuscole, cercando nei paragrafi, versioni Bibbia CEI 2008, Bibbia CEI 1974]

Hai trovato un massimo di 7 paragrafi in un solo libro

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 2008
Bibbia CEI 1974
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 2]
[<< 3]
[<< 3]
[c. 3]

[vv. 1-4]

5Giunse così a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: 6qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. 7Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». 8I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. 9Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani. 10Gesù le risponde: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: “Dammi da bere!”, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». 11Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest’acqua viva? 12Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?». 13Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; 14ma chi berrà dell’acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampilla per la vita eterna». 15«Signore – gli dice la donna –, dammi quest’acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua». 16Le dice: «Va’ a chiamare tuo marito e ritorna qui». 17Gli risponde la donna: «Io non ho marito». Le dice Gesù: «Hai detto bene: “Io non ho marito”. 18Infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero». 19Gli replica la donna: «Signore, vedo che tu sei un profeta! 20I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che è a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». 21Gesù le dice: «Credimi, donna, viene l’ora in cui né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre. 22Voi adorate ciò che non conoscete, noi adoriamo ciò che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23Ma viene l’ora – ed è questa – in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità: così infatti il Padre vuole che siano quelli che lo adorano. 24Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorare in spirito e verità». 25Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia, chiamato Cristo: quando egli verrà, ci annuncerà ogni cosa». 26Le dice Gesù: «Sono io, che parlo con te».

[vv. 27b-54]

1Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni 2- sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -, 3lasciò la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea. 4Doveva perciò attraversare la Samaria. 5Giunse pertanto ad una città della Samaria chiamata Sicàr, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: 6qui c'era il pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del viaggio, sedeva presso il pozzo. Era verso mezzogiorno. 7Arrivò intanto una donna di Samaria ad attingere acqua. Le disse Gesù: «Dammi da bere». 8I suoi discepoli infatti erano andati in città a far provvista di cibi. 9Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone relazioni con i Samaritani. 10Gesù le rispose: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: 'Dammi da bere!', tu stessa gliene avresti chiesto ed egli ti avrebbe dato acqua viva». 11Gli disse la donna: «Signore, tu non hai un mezzo per attingere e il pozzo è profondo; da dove hai dunque quest'acqua viva? 12Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede questo pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo gregge?». 13Rispose Gesù: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; 14ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete, anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna». 15«Signore, gli disse la donna, dammi di quest'acqua, perché non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua». 16Le disse: «Và a chiamare tuo marito e poi ritorna qui». 17Rispose la donna: «Non ho marito». Le disse Gesù: «Hai detto bene 'non ho marito'; 18infatti hai avuto cinque mariti e quello che hai ora non è tuo marito; in questo hai detto il vero». 19Gli replicò la donna: «Signore, vedo che tu sei un profeta. 20I nostri padri hanno adorato Dio sopra questo monte e voi dite che è Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorare». 21Gesù le dice: «Credimi, donna, è giunto il momento in cui né su questo monte, né in Gerusalemme adorerete il Padre. 22Voi adorate quel che non conoscete, noi adoriamo quello che conosciamo, perché la salvezza viene dai Giudei. 23Ma è giunto il momento, ed è questo, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità; perché il Padre cerca tali adoratori. 24Dio è spirito, e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità». 25Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia (cioè il Cristo): quando egli verrà, ci annunzierà ogni cosa». 26Le disse Gesù: «Sono io, che ti parlo».

[vv. 27b-54]

[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]
[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]
[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]

[vv. 1-29]

30A queste sue parole, molti credettero in lui. 31Gesù allora disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; 32conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: “Diventerete liberi”?». 34Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. 35Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. 36Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero. 37So che siete discendenti di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova accoglienza in voi. 38Io dico quello che ho visto presso il Padre; anche voi dunque fate quello che avete ascoltato dal padre vostro». 39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l’ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; abbiamo un solo padre: Dio!». 42Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro padre, mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. 43Per quale motivo non comprendete il mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alla mia parola. 44Voi avete per padre il diavolo e volete compiere i desideri del padre vostro. Egli era omicida fin da principio e non stava saldo nella verità, perché in lui non c’è verità. Quando dice il falso, dice ciò che è suo, perché è menzognero e padre della menzogna. 45A me, invece, voi non credete, perché dico la verità. 46Chi di voi può dimostrare che ho peccato? Se dico la verità, perché non mi credete? 47Chi è da Dio ascolta le parole di Dio. Per questo voi non ascoltate: perché non siete da Dio».

[vv. 48b-59]

[vv. 1-30]

31Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; 32conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33Gli risposero: «Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?». 34Gesù rispose: «In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. 35Ora lo schiavo non resta per sempre nella casa, ma il figlio vi resta sempre; 36se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero. 37So che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova posto in voi. 38Io dico quello che ho visto presso il Padre; anche voi dunque fate quello che avete ascoltato dal padre vostro!». 39Gli risposero: «Il nostro padre è Abramo». Rispose Gesù: «Se siete figli di Abramo, fate le opere di Abramo! 40Ora invece cercate di uccidere me, che vi ho detto la verità udita da Dio; questo, Abramo non l'ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero: «Noi non siamo nati da prostituzione, noi abbiamo un solo Padre, Dio!». 42Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro Padre, certo mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. 43Perché non comprendete il mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alle mie parole, 44voi che avete per padre il diavolo, e volete compiere i desideri del padre vostro. Egli è stato omicida fin da principio e non ha perseverato nella verità, perché non vi è verità in lui. Quando dice il falso, parla del suo, perché è menzognero e padre della menzogna. 45A me, invece, voi non credete, perché dico la verità. 46Chi di voi può convincermi di peccato? Se dico la verità, perché non mi credete? 47Chi è da Dio ascolta le parole di Dio: per questo voi non le ascoltate, perché non siete da Dio».

[vv. 48b-59]

[vv. 1-17]

18Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; 21ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Chiedetelo a lui: ha l’età, parlerà lui di sé». 22Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano già stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. 23Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l’età: chiedetelo a lui!».

24Allora chiamarono di nuovo l’uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore». 25Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». 26Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?». 27Rispose loro: «Ve l’ho già detto e non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». 28Lo insultarono e dissero: «Suo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosè! 29Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». 30Rispose loro quell’uomo: «Proprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. 31Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. 32Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. 33Se costui non venisse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». 34Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.

[vv. 35b-41]

[vv. 1-12]

13Intanto condussero dai farisei quello che era stato cieco: 14era infatti sabato il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. 15Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come avesse acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha posto del fango sopra gli occhi, mi sono lavato e ci vedo». 16Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest'uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri dicevano: «Come può un peccatore compiere tali prodigi?». E c'era dissenso tra di loro. 17Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu che dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!». 18Ma i Giudei non vollero credere di lui che era stato cieco e aveva acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. 19E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite esser nato cieco? Come mai ora ci vede?». 20I genitori risposero: «Sappiamo che questo è il nostro figlio e che è nato cieco; 21come poi ora ci veda, non lo sappiamo, né sappiamo chi gli ha aperto gli occhi; chiedetelo a lui, ha l'età, parlerà lui di se stesso». 22Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano gia stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. 23Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l'età, chiedetelo a lui!».

[vv. 24b-41]

[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]

[vv. 1-16]

17Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. 18Betània distava da Gerusalemme meno di tre chilometri 19e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. 20Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. 21Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! 22Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà». 23Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». 24Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». 25Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; 26chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». 27Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo».

[vv. 28b-57]

[vv. 1-16]

17Venne dunque Gesù e trovò Lazzaro che era gia da quattro giorni nel sepolcro. 18Betània distava da Gerusalemme meno di due miglia 19e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria per consolarle per il loro fratello. 20Marta dunque, come seppe che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. 21Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! 22Ma anche ora so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà». 23Gesù le disse: «Tuo fratello risusciterà». 24Gli rispose Marta: «So che risusciterà nell'ultimo giorno». 25Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; 26chiunque vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?». 27Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo».

[vv. 28b-57]

[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]

1Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. 2Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, 3Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, 4si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. 5Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l’asciugamano di cui si era cinto. 6Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». 7Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci; lo capirai dopo». 8Gli disse Pietro: «Tu non mi laverai i piedi in eterno!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». 9Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani e il capo!». 10Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti». 11Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete puri».

12Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? 13Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. 14Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. 15Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi. 16In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. 17Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica. 18Non parlo di tutti voi; io conosco quelli che ho scelto, ma deve compiersi la Scrittura: Colui che mangia il mio pane ha alzato contro di me il suo calcagno. 19Ve lo dico fin d’ora, prima che accada, perché, quando sarà avvenuto, crediate che Io Sono. 20In verità, in verità io vi dico: chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato».

[vv. 21b-38]

1Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era giunta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, dopo aver amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. 2Mentre cenavano, quando gia il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota, figlio di Simone, di tradirlo, 3Gesù sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, 4si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita. 5Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio di cui si era cinto. 6Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». 7Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci, ma lo capirai dopo». 8Gli disse Simon Pietro: «Non mi laverai mai i piedi!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». 9Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i piedi, ma anche le mani e il capo!». 10Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto mondo; e voi siete mondi, ma non tutti». 11Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete mondi».

12Quando dunque ebbe lavato loro i piedi e riprese le vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Sapete ciò che vi ho fatto? 13Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene, perché lo sono. 14Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. 15Vi ho dato infatti l'esempio, perché come ho fatto io, facciate anche voi. 16In verità, in verità vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un apostolo è più grande di chi lo ha mandato. 17Sapendo queste cose, sarete beati se le metterete in pratica. 18Non parlo di tutti voi; io conosco quelli che ho scelto; ma si deve adempiere la Scrittura: Colui che mangia il pane con me, ha levato contro di me il suo calcagno. 19Ve lo dico fin d'ora, prima che accada, perché, quando sarà avvenuto, crediate che Io Sono. 20In verità, in verità vi dico: Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato».

[vv. 21b-38]

[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]
[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]
[c. 16]
[<< 16]
[<< 16]
[c. 17]
[<< 17]
[<< 17]
[c. 18]
[<< 18]
[<< 18]
[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]
[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]
[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]
Identifier Total time # calls Time/Call
SearchByVersion query from file cache 5,4ms 2 2,7ms
GetBible file get: Gv (version bible_it_cei_2008) 1,2ms 1 1,2ms
GetBible file get: Gv (version bible_it_cei_1974) 1,3ms 1 1,3ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 1,4ms 1 1,4ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 3,0ms 3 1,0ms
SearchByVersion 8,9ms 1 8,9ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 0,1ms 249 0,0ms
SplitCite 0,6ms 1508 0,0ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 0,1ms 249 0,0ms
Calculation for other entities 0,2ms 1 0,2ms
Before OutputChapters 69,9ms 1 69,9ms
PreviousSort 0,0ms 221 0,0ms
MinVersicleSort 0,5ms 10 0,0ms
MaxVersicleSort 0,8ms 60 0,0ms
CalculateHiddenInterval 1,2ms 82 0,0ms
OutputParagraph 3,4ms 65 0,1ms
HighlightSearchTerms 12,5ms 65 0,2ms
OutputChapters 18,2ms 1 18,2ms
All 105,8ms 1 105,8ms