20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase So
Hai cercato solo in Sal [considerando maiuscole/minuscole, anche dentro le parole, versioni Bibbia CEI 1974, Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 68 versetti in un solo libro
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o non tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: So = Libro di Sofonia. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[vv. 1-7]
8Sorgi, Signore,
salvami, Dio mio.
Hai colpito sulla guancia i miei nemici,
hai spezzato i denti ai peccatori.
[v. 9]
[vv. 1-7]
8Sorgi, Signore! Salvami, Dio mio!
Tu hai colpito alla mascella tutti i miei nemici,
hai spezzato i denti dei malvagi.
[v. 9]
[vv. 1-6]
7Sono stremato dai lungi lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
irroro di lacrime il mio letto.
[vv. 8-11]
[vv. 1-6]
7Sono stremato dai miei lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
bagno di lacrime il mio letto.
[vv. 8-11]
[vv. 1-6]
7Sorgi, Signore, nel tuo sdegno,
levati contro il furore dei nemici,
alzati per il giudizio che hai stabilito.
[vv. 8-18]
[vv. 1-6]
7Sorgi, Signore, nella tua ira,
àlzati contro la furia dei miei avversari,
svégliati, mio Dio, emetti un giudizio!
[vv. 8-18]
[vv. 1-19]
20Sorgi, Signore, non prevalga l'uomo:
davanti a te siano giudicate le genti.
[v. 21]
[vv. 1-15]
Tet16Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,
nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.
[vv. 17-19]
20Sorgi, Signore, non prevalga l’uomo:
davanti a te siano giudicate le genti.
[v. 21]
[vv. 1-18]
[vv. 1-11]
Kof12Sorgi, Signore Dio, alza la tua mano,
non dimenticare i poveri.
[vv. 13-18]
1Al maestro del coro. Di Davide.
Lo stolto pensa: «Non c'è Dio».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
nessuno più agisce bene.
[vv. 2-7]
1Al maestro del coro. Di Davide.
Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[v. 2]
3Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
[vv. 4-7]
[vv. 1-12]
13Sorgi, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada scampami dagli empi,
[vv. 14-15]
[vv. 1-15]
[vv. 1-15]
[vv. 1-6]
7Sorge da un estremo del cielo
e la sua orbita raggiunge l’altro estremo:
nulla si sottrae al suo calore.
[vv. 8-15]
[vv. 1-6]
7Sollevate, porte, i vostri frontali,
alzatevi, porte antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 8]
9Sollevate, porte, i vostri frontali,
alzatevi, porte antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 10]
[vv. 1-10]
[vv. 1-12]
13Sono certo di contemplare la bontà del Signore
nella terra dei viventi.
[v. 14]
[vv. 1-12]
13Sono certo di contemplare la bontà del Signore
nella terra dei viventi.
[v. 14]
[vv. 1-11]
12Sono l'obbrobrio dei miei nemici,
il disgusto dei miei vicini,
l'orrore dei miei conoscenti;
chi mi vede per strada mi sfugge.
13Sono caduto in oblio come un morto,
sono divenuto un rifiuto.
[vv. 14-22]
23Io dicevo nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.
[vv. 24-25]
[vv. 1-11]
12Sono il rifiuto dei miei nemici
e persino dei miei vicini,
il terrore dei miei conoscenti;
chi mi vede per strada mi sfugge.
13Sono come un morto, lontano dal cuore;
sono come un coccio da gettare.
[vv. 14-22]
23Io dicevo, nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.
[vv. 24-25]
[vv. 1-2]
3Vibra la lancia e la scure
contro chi mi insegue,
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
[vv. 4-10]
11Sorgevano testimoni violenti,
mi interrogavano su ciò che ignoravo,
[vv. 12-28]
[vv. 1-2]
3Impugna lancia e scure contro chi mi insegue;
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
[vv. 4-10]
11Sorgevano testimoni violenti,
mi interrogavano su ciò che ignoravo,
[vv. 12-28]
[vv. 1-24]
Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio,
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane.
[vv. 26-40]
[vv. 1-24]
Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio:
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane;
[vv. 26-40]
[vv. 1-6]
7Sono curvo e accasciato,
triste mi aggiro tutto il giorno.
8Sono torturati i miei fianchi,
in me non c'è nulla di sano.
[vv. 9-23]
[vv. 1-6]
7Sono tutto curvo e accasciato,
triste mi aggiro tutto il giorno.
8Sono tutti infiammati i miei fianchi,
nella mia carne non c’è più nulla di sano.
[vv. 9-23]
[vv. 1-2]
3Sono rimasto quieto in silenzio: tacevo privo di bene,
la sua fortuna ha esasperato il mio dolore.
[vv. 4-5]
6Vedi, in pochi palmi hai misurato i miei giorni
e la mia esistenza davanti a te è un nulla.
Solo un soffio è ogni uomo che vive,
[vv. 7-14]
[vv. 1-14]
[vv. 1-12]
13poiché mi circondano mali senza numero,
le mie colpe mi opprimono
e non posso più vedere.
Sono più dei capelli del mio capo,
il mio cuore viene meno.
[vv. 14-18]
[vv. 1-18]
[vv. 1-25]
26Poiché siamo prostrati nella polvere,
il nostro corpo è steso a terra.
Sorgi, vieni in nostro aiuto;
[v. 27]
[vv. 1-27]
[vv. 1-2]
3Il suo monte santo, altura stupenda,
è la gioia di tutta la terra.
Il monte Sion, dimora divina,
è la città del grande Sovrano.
[vv. 4-15]
[vv. 1-15]
[vv. 1-9]
10Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
[vv. 11-23]
[vv. 1-9]
10Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
[vv. 11-23]
[v. 1]
2Lo stolto pensa:
«Dio non esiste».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli,
nessuno fa il bene.
[vv. 3-7]
[v. 1]
2Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[v. 3]
4Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
[vv. 5-7]
[vv. 1-3]
4Sono traviati gli empi fin dal seno materno,
si pervertono fin dal grembo gli operatori di menzogna.
5Sono velenosi come il serpente,
come vipera sorda che si tura le orecchie
[vv. 6-12]
[vv. 1-3]
4Sono traviati i malvagi fin dal seno materno,
sono pervertiti dalla nascita i mentitori.
5Sono velenosi come un serpente,
come una vipera sorda che si tura le orecchie,
[vv. 6-12]
[v. 1]
2Quando uscì contro gli Aramei della Valle dei due fiumi e contro gli Aramei di Soba, e quando Gioab, nel ritorno, sconfisse gli Idumei nella Valle del sale: dodici mila uomini.
[vv. 3-14]
[v. 1] 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.
[vv. 3-14]
[v. 1]
2Solo in Dio riposa l'anima mia;
da lui la mia salvezza.
[vv. 3-5]
6Solo in Dio riposa l'anima mia,
da lui la mia speranza.
[vv. 7-13]
[v. 1]
2Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia salvezza.
[vv. 3-5]
6Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia speranza.
[vv. 7-13]
[v. 1]
2Sorga Dio, i suoi nemici si disperdano
e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano.
[vv. 3-36]
[v. 1]
2Sorga Dio e siano dispersi i suoi nemici
e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano.
[vv. 3-6]
7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
[vv. 8-36]
[vv. 1-3]
4Sono sfinito dal gridare,
riarse sono le mie fauci;
i miei occhi si consumano
nell'attesa del mio Dio.
5Più numerosi dei capelli del mio capo
sono coloro che mi odiano senza ragione.
Sono potenti i nemici che mi calunniano:
quanto non ho rubato, lo dovrei restituire?
[vv. 6-37]
[vv. 1-3]
4Sono sfinito dal gridare,
la mia gola è riarsa;
i miei occhi si consumano
nell’attesa del mio Dio.
5Sono più numerosi dei capelli del mio capo
quelli che mi odiano senza ragione.
Sono potenti quelli che mi vogliono distruggere,
i miei nemici bugiardi:
quanto non ho rubato, dovrei forse restituirlo?
[vv. 6-19]
20Tu sai quanto sono stato insultato:
quanto disonore, quanta vergogna!
Sono tutti davanti a te i miei avversari.
[vv. 21-37]
[vv. 1-6]
7Sono parso a molti quasi un prodigio:
eri tu il mio rifugio sicuro.
[vv. 8-24]
[vv. 1-24]
[vv. 1-18]
19Sono distrutti in un istante!
Sono finiti, consumati dai terrori!
[vv. 20-28]
[vv. 1-21]
22Sorgi, Dio, difendi la tua causa,
ricorda che lo stolto ti insulta tutto il giorno.
[v. 23]
[vv. 1-23]
[vv. 1-10]
11Sono io il Signore tuo Dio,
che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto;
apri la tua bocca, la voglio riempire.
[vv. 12-17]
[vv. 1-10]
11Sono io il Signore, tuo Dio,
che ti ha fatto salire dal paese d’Egitto:
apri la tua bocca, la voglio riempire.
[vv. 12-17]
[vv. 1-6]
7E danzando canteranno:
«Sono in te tutte le mie sorgenti».
[vv. 1-6]
7E danzando canteranno:
«Sono in te tutte le mie sorgenti».
[vv. 1-4]
5Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa,
sono come un morto ormai privo di forza.
[vv. 6-8]
9Hai allontanato da me i miei compagni,
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo;
[vv. 10-15]
16Sono infelice e morente dall'infanzia,
sono sfinito, oppresso dai tuoi terrori.
17Sopra di me è passata la tua ira,
i tuoi spaventi mi hanno annientato,
[vv. 18-19]
[vv. 1-4]
5Sono annoverato fra quelli che scendono nella fossa,
sono come un uomo ormai senza forze.
6Sono libero, ma tra i morti,
come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali non conservi più il ricordo,
recisi dalla tua mano.
[vv. 7-8]
9Hai allontanato da me i miei compagni,
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo,
[vv. 10-16]
17Sopra di me è passata la tua collera,
i tuoi spaventi mi hanno annientato,
[vv. 18-19]
[vv. 1-7]
8Solo che tu guardi, con i tuoi occhi
vedrai il castigo degli empi.
[vv. 9-16]
[vv. 1-16]
[vv. 1-9]
10Per quarant'anni mi disgustai di quella generazione
e dissi: Sono un popolo dal cuore traviato,
non conoscono le mie vie;
[v. 11]
[vv. 1-9]
10Per quarant’anni mi disgustò quella generazione
e dissi: “Sono un popolo dal cuore traviato,
non conoscono le mie vie”.
[v. 11]
[vv. 1-9]
10Dite tra i popoli: «Il Signore regna!».
Sorregge il mondo, perché non vacilli;
giudica le nazioni con rettitudine.
[vv. 11-13]
[vv. 1-13]
[vv. 1-6]
7Sono simile al pellicano del deserto,
sono come un gufo tra le rovine.
[vv. 8-29]
[vv. 1-6]
7Sono come la civetta del deserto,
sono come il gufo delle rovine.
[vv. 8-29]
[vv. 1-21]
22Sorge il sole, si ritirano
e si accovacciano nelle tane.
[vv. 23-35]
[vv. 1-15]
16Sono sazi gli alberi del Signore,
i cedri del Libano da lui piantati.
[vv. 17-21]
22Sorge il sole: si ritirano
e si accovacciano nelle loro tane.
[vv. 23-35]
[vv. 1-24]
25Sono diventato loro oggetto di scherno,
quando mi vedono scuotono il capo.
[vv. 26-31]
[vv. 1-24]
25Sono diventato per loro oggetto di scherno:
quando mi vedono, scuotono il capo.
[vv. 26-31]
[vv. 1-6]
7Solleva l'indigente dalla polvere,
dall'immondizia rialza il povero,
[vv. 8-9]
[vv. 1-6]
7Solleva dalla polvere il debole,
dall’immondizia rialza il povero,
[vv. 8-9]
[vv. 1-9]
10Alleluia.
Ho creduto anche quando dicevo:
«Sono troppo infelice».
[vv. 11-19]
[vv. 1-9]
10Ho creduto anche quando dicevo:
«Sono troppo infelice».
[vv. 11-19]
[vv. 1-53]
54Sono canti per me i tuoi precetti,
nella terra del mio pellegrinaggio.
[vv. 55-59]
60Sono pronto e non voglio tardare
a custodire i tuoi decreti.
[vv. 61-62]
63Sono amico di coloro che ti sono fedeli
e osservano i tuoi precetti.
[vv. 64-98]
99Sono più saggio di tutti i miei maestri,
perché medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 100-106]
107Sono stanco di soffrire, Signore,
dammi vita secondo la tua parola.
[vv. 108-115]
116Sostienimi secondo la tua parola e avrò vita,
non deludermi nella mia speranza.
[vv. 117-156]
157Sono molti i persecutori che mi assalgono,
ma io non abbandono le tue leggi.
[vv. 158-176]
[vv. 1-62]
63Sono amico di coloro che ti temono
e osservano i tuoi precetti.
[vv. 64-98]
99Sono più saggio di tutti i miei maestri,
perché medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 100-106]
107Sono tanto umiliato, Signore:
dammi vita secondo la tua parola.
[vv. 108-115]
116Sostienimi secondo la tua promessa e avrò vita,
non deludere la mia speranza.
[vv. 117-176]
[vv. 1-18]
[vv. 1-7]
8Sorgi, Signore, verso il luogo del tuo riposo,
tu e l’arca della tua potenza.
[vv. 9-18]
[vv. 1-12]
13So che il Signore difende la causa dei miseri,
il diritto dei poveri.
[v. 14]
[vv. 1-12]
13So che il Signore difende la causa dei poveri,
il diritto dei bisognosi.
[v. 14]