La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text AS text, paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_sort AS paragraph_sort, books.sort AS book_sort FROM paragraphs_bible_it_cei_1974 JOIN books ON paragraphs_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (35) AND ( paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]sala[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salendo[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]sale[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salgano[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salga[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salgono[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salgo[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliamo[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salii[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salimmo[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salirai[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliranno[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salira[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliremo[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salire[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salirete[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salirono[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliro[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]sali[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]sali[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salissero[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salisse[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliste[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salita[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salite[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliti[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salito[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]salivano[[:>:]]' OR paragraphs_bible_it_cei_1974.paragraph_text_search RLIKE '[[:<:]]saliva[[:>:]]');
BoolCheckAllResults=1

Hai cercato i paragrafi contenenti la parola o frase sale

Hai cercato solo in Dn [cercando anche le parole con la stessa radice, considerando gli accenti, cercando nei paragrafi, versione Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 4 paragrafi in un solo libro

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 1974
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 2]
[<< 3]
[<< 3]
[c. 3]
[<< 4]
[<< 4]
[c. 4]

1Il re Baldassàr imbandì un gran banchetto a mille dei suoi dignitari e insieme con loro si diede a bere vino. 2Quando Baldassàr ebbe molto bevuto comandò che fossero portati i vasi d'oro e d'argento che Nabucodònosor suo padre aveva asportati dal tempio, che era in Gerusalemme, perché vi bevessero il re e i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine. 3Furono quindi portati i vasi d'oro, che erano stati asportati dal tempio di Gerusalemme, e il re, i suoi grandi, le sue mogli e le sue concubine li usarono per bere; 4mentre bevevano il vino, lodavano gli dei d'oro, d'argento, di bronzo, di ferro, di legno e di pietra. 5In quel momento apparvero le dita di una mano d'uomo, le quali scrivevano sulla parete della sala reale, di fronte al candelabro. Nel vedere quelle dita che scrivevano, 6il re cambiò d'aspetto: spaventosi pensieri lo assalirono, le giunture dei suoi fianchi si allentarono, i ginocchi gli battevano l'uno contro l'altro.

[v. 7]

8Allora entrarono nella sala tutti i saggi del re, ma non poterono leggere quella scrittura né darne al re la spiegazione.

[vv. 9b-10a]

10La regina, alle parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del banchetto e, rivolta al re, gli disse: «Re, vivi per sempre! I tuoi pensieri non ti spaventino né si cambi il colore del tuo volto. 11C'è nel tuo regno un uomo, in cui è lo spirito degli dei santi. Al tempo di tuo padre si trovò in lui luce, intelligenza e sapienza pari alla sapienza degli dei. Il re Nabucodònosor tuo padre lo aveva fatto capo dei maghi, degli astrologi, dei caldei e degli indovini. 12Fu riscontrato in questo Daniele, che il re aveva chiamato Baltazzàr, uno spirito superiore e tanto accorgimento da interpretare sogni, spiegare detti oscuri, sciogliere enigmi. Si convochi dunque Daniele ed egli darà la spiegazione».

[vv. 13b-30]

[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]

[v. 1]

2Io, Daniele, guardavo nella mia visione notturna ed ecco, i quattro venti del cielo si abbattevano impetuosamente sul Mar Mediterraneo 3e quattro grandi bestie, differenti l'una dall'altra, salivano dal mare. 4La prima era simile ad un leone e aveva ali di aquila. Mentre io stavo guardando, le furono tolte le ali e fu sollevata da terra e fatta stare su due piedi come un uomo e le fu dato un cuore d'uomo.

[vv. 5b-28]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]
[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]
[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]
[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]
[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]
[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: Dn (version bible_it_cei_1974) 2,1ms 1 2,1ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 2,3ms 2 1,2ms
SearchByVersion query from memcache or db 80,3ms 1 80,3ms
SearchByVersion 80,6ms 1 80,6ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 0,0ms 64 0,0ms
SplitCite 0,2ms 335 0,0ms
Calculation for other entities 0,0ms 1 0,0ms
Before OutputChapters 104,7ms 1 104,7ms
PreviousSort 0,0ms 22 0,0ms
MinVersicleSort 2,0ms 3 0,7ms
MaxVersicleSort 0,3ms 26 0,0ms
CalculateHiddenInterval 0,4ms 31 0,0ms
OutputParagraph 1,1ms 26 0,0ms
HighlightSearchTerms 4,3ms 26 0,2ms
OutputChapters 8,0ms 1 8,0ms
All 126,4ms 1 126,4ms