27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase Mi [considerando maiuscole/minuscole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 255 versetti in 43 libri:
GnGenesi (5), EsEsodo (3), LvLevitico (1), DtDeuteronomio (2), GdcGiudici (2), RtRut (3), 1Sam1 Samuele (8), 2Sam2 Samuele (6), 1Re1 Re (4), 2Re2 Re (2), NeeNeemia (1), TbTobia (5), EstEster (1), 1Mac1 Maccabei (2), GbGiobbe (14), SalSalmi (34), PrProverbi (1), QoQoelet (6), CtCantico (8), SapSapienza (1), SirSiracide (2), IsIsaia (7), GerGeremia (17), LamLamentazioni (6), EzEzechiele (68), DnDaniele (2), AmAmos (1), GioGiona (1), MiMichea (1), AbAbacuc (1), ZacZaccaria (8), LcLuca (3), GvGiovanni (4), AtAtti (9), RmRomani (3), 1Cor1 Corinzi (4), 2Cor2 Corinzi (2), GalGalati (1), 2Tim2 Timoteo (2), EbrEbrei (1), 2Gv2 Giovanni (1), 3Gv3 Giovanni (1), ApApocalisse (1)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi cercare anche dentro le parole o cercare anche le parole con la stessa radice o tener conto degli accenti o non tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: Mi = Libro di Michea. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[vv. 1-39]
Mi rispose: “Il Signore, alla cui presenza io cammino, manderà con te il suo angelo e darà felice esito al tuo viaggio, così che tu possa prendere una moglie per mio figlio dalla mia famiglia e dalla casa di mio padre. [vv. 41-67]
40[vv. 1-16]
Mi lasci qualcosa in pegno fin quando non me lo avrai mandato?». [vv. 18-30]
17Rispose: «Io ti manderò un capretto del gregge». Ella riprese: «[vv. 1-13]
Mi si è accostato per coricarsi con me, ma io ho gridato a gran voce. [vv. 15-23]
14chiamò i suoi domestici e disse loro: «Guardate, ci ha condotto in casa un Ebreo per divertirsi con noi![vv. 1-27]
Mi è stato restituito il denaro: eccolo qui nel mio sacco!». Allora si sentirono mancare il cuore e, tremanti, si dissero l’un l’altro: «Che è mai questo che Dio ci ha fatto?».
28Disse ai fratelli: «[vv. 29-32] 33Ma l’uomo, signore di quella terra, ci ha risposto: “Mi accerterò se voi siete sinceri in questo modo: lasciate qui con me uno dei vostri fratelli, prendete il grano necessario alle vostre case e andate. [vv. 34-38]
[vv. 1-12]
13Mosè disse a Dio: «Ecco, io vado dagli Israeliti e dico loro: “Il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi”. Mi diranno: “Qual è il suo nome?”. E io che cosa risponderò loro?». [vv. 14-22]
[vv. 1-2]
Mi sono manifestato ad Abramo, a Isacco, a Giacobbe come Dio l’Onnipotente, ma non ho fatto conoscere loro il mio nome di Signore. [vv. 4-30]
3[vv. 1-22]
Mi dissero: “Fa’ per noi un dio che cammini alla nostra testa, perché a Mosè, quell’uomo che ci ha fatto uscire dalla terra d’Egitto, non sappiamo che cosa sia accaduto”. [vv. 24-35]
23[vv. 1-34]
Mi pare che in casa mia ci sia come della lebbra”. [vv. 36-57]
35il padrone della casa andrà a dichiararlo al sacerdote, dicendo: “[vv. 1-15]
16Il Signore disse a Mosè: «Ecco, tu stai per addormentarti con i tuoi padri. Questo popolo si alzerà e si leverà per prostituirsi con dèi stranieri nella terra dove sta per entrare. Mi abbandonerà e infrangerà l’alleanza che io ho stabilito con lui. [vv. 17-30]
[vv. 1-20]
21Mi resero geloso con ciò che non è Dio,
mi irritarono con i loro idoli vani;
io li renderò gelosi con uno che non è popolo,
li irriterò con una nazione stolta.
[vv. 22-52]
[vv. 1-12]
Mi pareva di vedere una pagnotta d’orzo rotolare nell’accampamento di Madian: giunse alla tenda, la urtò e la rovesciò e la tenda cadde a terra». [vv. 14-25]
13Quando Gedeone vi giunse, un uomo stava raccontando un sogno al suo compagno e gli diceva: «Ho fatto un sogno.[vv. 1-36]
Mi sia concesso questo: lasciami libera per due mesi, perché io vada errando per i monti a piangere la mia verginità con le mie compagne». [vv. 38-40]
37Poi disse al padre: «[vv. 1-10]
Mi è stato riferito quanto hai fatto per tua suocera dopo la morte di tuo marito, e come hai abbandonato tuo padre, tua madre e la tua patria per venire presso gente che prima non conoscevi. [vv. 12-20]
11Booz le rispose: «Mi ha anche detto di rimanere insieme ai suoi servi, finché abbiano finito tutta la mietitura». [vv. 22-23]
21Rut, la moabita, disse: «[vv. 1-16]
Mi ha anche dato sei misure di orzo, dicendomi: “Non devi tornare da tua suocera a mani vuote”». [v. 18]
17e aggiunse: «[vv. 1-4] 5poi corse da Eli e gli disse: «Mi hai chiamato, eccomi!». Egli rispose: «Non ti ho chiamato, torna a dormire!». Tornò e si mise a dormire. 6Ma il Signore chiamò di nuovo: «Samuele!»; Samuele si alzò e corse da Eli dicendo: «Mi hai chiamato, eccomi!». Ma quello rispose di nuovo: «Non ti ho chiamato, figlio mio, torna a dormire!». [v. 7] 8Il Signore tornò a chiamare: «Samuele!» per la terza volta; questi si alzò nuovamente e corse da Eli dicendo: «Mi hai chiamato, eccomi!». Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovane. [vv. 9-21]
[vv. 1-9] 10Allora mandarono l’arca di Dio a Ekron; ma all’arrivo dell’arca di Dio a Ekron, i cittadini protestarono: «Mi hanno portato qui l’arca del Dio d’Israele, per far morire me e il mio popolo!». [vv. 11-12]
[vv. 1-10]
Mi pento di aver fatto regnare Saul, perché si è allontanato da me e non ha rispettato la mia parola». Samuele si adirò e alzò grida al Signore tutta la notte. [vv. 12-35]
11«[vv. 1-28]
Mi ha detto: “Lasciami andare, perché abbiamo in città il sacrificio di famiglia e mio fratello me ne ha fatto un obbligo. Se dunque ho trovato grazia ai tuoi occhi, lasciami libero, perché possa vedere i miei fratelli”. Per questo non è venuto alla tavola del re». [vv. 30-42]
29[vv. 1-10] 11Mi metteranno nelle sue mani i signori di Keila? Scenderà Saul, come ha saputo il tuo servo? Signore, Dio d’Israele, fallo sapere al tuo servo». Il Signore rispose: «Scenderà». [vv. 12-28]
[vv. 1-6] 7Poi disse ai suoi uomini: «Mi guardi il Signore dal fare simile cosa al mio signore, al consacrato del Signore, dallo stendere la mano su di lui, perché è il consacrato del Signore». [vv. 8-23]
[vv. 1-7] 8Mi chiese: “Chi sei tu?”. Gli risposi: “Sono un Amalecita”. 9Mi disse: “Gèttati sopra di me e uccidimi: io sento i brividi, ma la vita è ancora tutta in me”. [vv. 10-27]
[vv. 1-3] 4Il re disse a Siba: «Quanto appartiene a Merib-Baal è tuo». Siba rispose: «Mi prostro! Possa io trovar grazia ai tuoi occhi, o re, mio signore!».
[vv. 5-23]
[vv. 1-4]
5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
[vv. 6-18]
19Mi assalirono nel giorno della mia sventura,
ma il Signore fu il mio sostegno;
[vv. 20-43]
44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai conservato a capo di nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[vv. 45-51]
[vv. 1-50]
Mi giuri oggi il re Salomone che non farà morire di spada il suo servitore”». [vv. 52-53]
51Fu riferito a Salomone: «Sappi che Adonia, avendo paura del re Salomone, ha afferrato i corni dell’altare dicendo: “[vv. 1-4] 5Ma i messaggeri tornarono di nuovo e dissero: «Così dice Ben-Adàd, che ci manda a te: “Mi consegnerai il tuo argento, il tuo oro, le tue donne e i tuoi figli. [vv. 6-43]
[vv. 1-2] 3Nabot rispose ad Acab: «Mi guardi il Signore dal cederti l’eredità dei miei padri».
[vv. 4-19]
Mi hai dunque trovato, o mio nemico?». Quello soggiunse: «Ti ho trovato, perché ti sei venduto per fare ciò che è male agli occhi del Signore. [vv. 21-29]
20Acab disse a Elia: «[vv. 1-13]
Mi ha detto: “Guarirai di sicuro”». [vv. 15-29]
14Quello partì da Eliseo e ritornò dal suo padrone, che gli domandò: «Che cosa ti ha detto Eliseo?». Rispose: «[vv. 1-11]
Mi ha parlato così e così, affermando: “Così dice il Signore: Ti ungo re su Israele”». [vv. 13-37]
12Gli dissero: «Non è vero! Su, raccontaci!». Egli disse: «[vv. 1-13]
Mi spinsi verso la porta della Fonte e la piscina del Re, ma non vi era posto per cui potesse passare il giumento che cavalcavo. [vv. 15-20]
14[vv. 1-3]
Mi trovavo ancora al mio paese, la terra d’Israele, ed ero ancora giovane, quando la tribù del mio antenato Nèftali abbandonò la casa di Davide e si staccò da Gerusalemme, la sola città fra tutte le tribù d’Israele scelta per i sacrifici. In essa era stato consacrato il tempio, dove abita Dio, ed era stato edificato per tutte le generazioni future. [vv. 5-19]
4Mi restò solo la moglie, Anna, con il figlio Tobia. [vv. 21-22]
20I miei beni furono confiscati e passarono tutti al tesoro del re.[vv. 1-13]
Mi è stato dato in più del salario». Ma io non le credevo e le ripetevo di restituirlo ai padroni e per questo mi vergognavo di lei. Allora per tutta risposta mi disse: «Dove sono le tue elemosine? Dove sono le tue buone opere? Ecco, lo si vede bene da come sei ridotto!».
14Ella mi disse: «[vv. 1-2] 3Rispose Tobi a suo figlio Tobia: «Mi ha dato un documento autografo e anch’io gli ho apposto il mio autografo: lo divisi in due parti e ne prendemmo ciascuno una parte; la sua parte la lasciai presso di lui con il denaro. Sono ora vent’anni da quando ho depositato quella somma. Cércati dunque, o figlio, un uomo di fiducia che si metta in viaggio con te. Lo pagheremo per tutto il tempo fino al tuo ritorno. Va’ dunque da Gabaèl a ritirare il denaro».
[vv. 4-9]
Mi sono recato spesso nella Media. Ho attraversato tutte le sue pianure e i suoi monti e ne conosco tutte le strade». [vv. 11-23]
10Tobia uscì a chiamarlo e gli disse: «O giovane, mio padre ti chiama». Entrò da lui. Tobi lo salutò per primo e l’altro gli disse: «Possa tu avere molta gioia!». Tobi rispose: «Che gioia posso ancora avere? Sono un uomo menomato negli occhi; non vedo la luce del cielo, ma mi trovo nell’oscurità come i morti che non contemplano più la luce. Pur vivendo, mi sento tra i morti; avverto la voce degli uomini, ma non li vedo». Gli rispose: «Fatti coraggio, Dio non tarderà a guarirti; fatti coraggio!». E Tobi: «Mio figlio Tobia vuole andare nella Media. Non potresti andare con lui e fargli da guida? Io ti pagherò, fratello!». Rispose: «Sì, posso accompagnarlo; conosco tutte le strade.[vv. 1-3a]
Mi ricordo infatti del sogno che ebbi circa le cose di cui sto parlando: neppure un loro dettaglio è stato tralasciato. [vv. 3c-3l]
3b[vv. 1-13]
Mi farò un nome e mi coprirò di gloria nel regno, combattendo Giuda e i suoi uomini che hanno disprezzato gli ordini del re». [vv. 15-60]
14disse: «[vv. 1-9] 10Mi sono pentito di avergli dato mia figlia, perché ha cercato di uccidermi». [vv. 11-74]
[vv. 1-15]
16Mi sto consumando, non vivrò più a lungo.
Lasciami, perché un soffio sono i miei giorni.
[vv. 17-21]
[vv. 1-14]
15Mi uccida pure, io non aspetterò,
ma la mia condotta davanti a lui difenderò!
[vv. 16-28]
[vv. 1-14]
15Mi chiameresti e io risponderei,
l’opera delle tue mani tu brameresti.
[vv. 16-22]
[vv. 1-5]
6Mi ha fatto diventare la favola dei popoli,
sono oggetto di scherno davanti a loro.
[vv. 7-16]
[vv. 1-7]
8Mi ha sbarrato la strada perché io non passi
e sui miei sentieri ha disteso le tenebre.
9Mi ha spogliato della mia gloria
e mi ha tolto dal capo la corona.
10Mi ha distrutto da ogni parte e io sparisco,
ha strappato, come un albero, la mia speranza.
[vv. 11-18]
19Mi hanno in orrore tutti i miei confidenti:
quelli che amavo si rivoltano contro di me.
[vv. 20-29]
[vv. 1-3]
4Mi lamento forse di un uomo?
E perché non dovrei perdere la pazienza?
[vv. 5-34]
[vv. 1-5]
6Mi terrò saldo nella mia giustizia senza cedere,
la mia coscienza non mi rimprovera nessuno dei miei giorni.
[vv. 7-23]
[vv. 1-20]
21Mi ascoltavano in attesa fiduciosa
e tacevano per udire il mio consiglio.
[vv. 22-25]
[vv. 1-18]
19Mi ha gettato nel fango:
sono diventato come polvere e cenere.
[vv. 20-31]
[vv. 1-30]
31A Dio si può dire questo:
“Mi sono ingannato, non farò più del male.
[vv. 32-37]
[vv. 1-3]
4«Ecco, non conto niente: che cosa ti posso rispondere?
Mi metto la mano sulla bocca.
[vv. 5-32]
[vv. 1-10]
11Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
[vv. 1-4]
5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
[vv. 6-18]
19Mi assalirono nel giorno della mia sventura,
ma il Signore fu il mio sostegno;
[vv. 20-43]
44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo di nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[vv. 45-51]
[vv. 1-12]
13Mi circondano tori numerosi,
mi accerchiano grossi tori di Basan.
[vv. 14-32]
[vv. 1-20]
Tau21Mi proteggano integrità e rettitudine,
perché in te ho sperato.
[v. 22]
[vv. 1-4]
5Nella sua dimora mi offre riparo
nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua tenda,
sopra una roccia mi innalza.
[vv. 6-14]
[vv. 1-6]
7Il Signore è mia forza e mio scudo,
in lui ha confidato il mio cuore.
Mi ha dato aiuto: esulta il mio cuore,
con il mio canto voglio rendergli grazie.
[vv. 8-9]
[vv. 1-14]
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
[vv. 16-28]
[vv. 1-3]
4Mi ardeva il cuore nel petto;
al ripensarci è divampato il fuoco.
Allora ho lasciato parlare la mia lingua:
[vv. 5-14]
[vv. 1-2]
3Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
4Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore.
[vv. 5-18]
[vv. 1-10]
11Mi insultano i miei avversari
quando rompono le mie ossa,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
[v. 12]
[vv. 1-3]
4dalle grida del nemico, dall’oppressione del malvagio.
Mi rovesciano addosso cattiveria
e con ira mi aggrediscono.
[v. 5]
6Mi invadono timore e tremore
e mi ricopre lo sgomento.
[vv. 7-24]
[vv. 1-20]
21L’insulto ha spezzato il mio cuore
e mi sento venir meno.
Mi aspettavo compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
22Mi hanno messo veleno nel cibo
e quando avevo sete mi hanno dato aceto.
[vv. 23-37]
[vv. 1-23]
24Mi guiderai secondo i tuoi disegni
e poi mi accoglierai nella gloria.
[vv. 25-28]
[vv. 1-3]
4Mi ricordo di Dio e gemo,
medito e viene meno il mio spirito.
[vv. 5-21]
[vv. 1-6]
7Mi hai gettato nella fossa più profonda,
negli abissi tenebrosi.
[vv. 8-19]
[vv. 1-14]
15Mi invocherà e io gli darò risposta;
nell’angoscia io sarò con lui,
lo libererò e lo renderò glorioso.
[v. 16]
[vv. 1-4]
5Mi rendono male per bene
e odio in cambio del mio amore.
[vv. 6-31]
[vv. 1-2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
[vv. 4-19]
[vv. 1-10]
11Mi hanno circondato, mi hanno accerchiato,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
12Mi hanno circondato come api,
come fuoco che divampa tra i rovi,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
13Mi avevano spinto con forza per farmi cadere,
ma il Signore è stato il mio aiuto.
[vv. 14-29]
[vv. 1-52]
53Mi ha invaso il furore contro i malvagi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-59]
60Mi affretto e non voglio tardare
a osservare i tuoi comandi.
[vv. 61-80]
Caf81Mi consumo nell’attesa della tua salvezza,
spero nella tua parola.
[vv. 82-84]
85Mi hanno scavato fosse gli orgogliosi,
che non seguono la tua legge.
[vv. 86-172]
173Mi venga in aiuto la tua mano,
perché ho scelto i tuoi precetti.
[vv. 174-175]
176Mi sono perso come pecora smarrita;
cerca il tuo servo: non ho dimenticato i tuoi comandi.
[vv. 1-17]
18Se volessi contarli, sono più della sabbia.
Mi risveglio e sono ancora con te.
[vv. 19-24]
[vv. 1-4]
5Mi percuota il giusto e il fedele mi corregga,
l’olio del malvagio non profumi la mia testa,
tra le loro malvagità continui la mia preghiera.
[vv. 6-10]