La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (24) AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%ei%') AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%in%');
BoolCheckAllResults=

Hai richiesto il libro intero Ebrei e cercato i versetti contenenti le parole o frasi ei e in

Hai cercato solo in Sal [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 465 versetti in 2 libri:

SalSalmi (162), EbrEbrei (303)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 2008

1Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi,
non resta nella via dei peccatori
e non siede in compagnia degli arroganti,
[vv. 2-5]
6poiché il Signore veglia sul cammino dei giusti,
mentre la via dei malvagi va in rovina.

[c. 2]
[<< 2]
[<< 2]

[v. 1]

2Signore, quanti sono i miei avversari!
Molti contro di me insorgono.
[vv. 3-9]

[c. 4]
[<< 4]
[<< 4]
[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]

[vv. 1-6]

7Sono stremato dai miei lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
bagno di lacrime il mio letto.
8I miei occhi nel dolore si consumano,
invecchiano fra tante mie afflizioni.
[vv. 9-10]
11Si vergognino e tremino molto tutti i miei nemici,
tornino indietro e si vergognino all’istante.

[vv. 1-7]

8L’assemblea dei popoli ti circonda:
ritorna dall’alto a dominarla!
[vv. 9-18]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

[vv. 1-3]

Bet4mentre i miei nemici tornano indietro,
davanti a te inciampano e scompaiono,
5perché hai sostenuto il mio diritto e la mia causa:
ti sei seduto in trono come giudice giusto.
[vv. 6-21]

[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]

[vv. 1-5]

6«Per l’oppressione dei miseri e il gemito dei poveri,
ecco, mi alzerò – dice il Signore –;
metterò in salvo chi è disprezzato».
[vv. 7-9]

[vv. 1-4]

5perché il mio nemico non dica: «L’ho vinto!»
e non esultino i miei avversari se io vacillo.
[v. 6]

[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]
[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]

[v. 1]

2Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu,
solo in te è il mio bene».
[vv. 3-11]

[vv. 1-13]

14con la tua mano, Signore, dai mortali,
dai mortali del mondo, la cui sorte è in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre,
se ne sazino anche i figli e ne avanzi per i loro bambini.
[v. 15]

[vv. 1-3]

4Invoco il Signore, degno di lode,
e sarò salvato dai miei nemici.
[vv. 5-25]
26Con l’uomo buono tu sei buono,
con l’uomo integro tu sei integro,
27con l’uomo puro tu sei puro
e dal perverso non ti fai ingannare.
[vv. 28-37]
38Ho inseguito i miei nemici e li ho raggiunti,
non sono tornato senza averli annientati.
[vv. 39-51]

[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]
[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]
[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]

[vv. 1-3]

4Eppure tu sei il Santo,
tu siedi in trono fra le lodi d’Israele.
[vv. 5-22]
23Annuncerò il tuo nome ai miei fratelli,
ti loderò in mezzo all’assemblea.
[vv. 24-27]
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra;
davanti a te si prostreranno
tutte le famiglie dei popoli.
[vv. 29-32]

[vv. 1-3]

4Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
[vv. 5-6]

[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]

[v. 1]

Bet2mio Dio, in te confido:
che io non resti deluso!
Non trionfino su di me i miei nemici!
[vv. 3-4]
He5Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza;
Vauio spero in te tutto il giorno.
[vv. 6-14]
Ain15I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
è lui che fa uscire dalla rete il mio piede.
[vv. 16-22]

[vv. 1-2]

3La tua bontà è davanti ai miei occhi,
nella tua verità ho camminato.
[vv. 4-12]

[vv. 1-8]

9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
[vv. 10-11]
12Non gettarmi in preda ai miei avversari.
Contro di me si sono alzàti falsi testimoni
che soffiano violenza.
[vv. 13-14]

[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]
[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]
[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]

[vv. 1-8]

9non mi hai consegnato nelle mani del nemico,
hai posto i miei piedi in un luogo spazioso.
[v. 10]
11Si logora nel dolore la mia vita,
i miei anni passano nel gemito;
inaridisce per la pena il mio vigore
e si consumano le mie ossa.
12Sono il rifiuto dei miei nemici
e persino dei miei vicini,
il terrore dei miei conoscenti;
chi mi vede per strada mi sfugge.
[vv. 13-14]
15Ma io confido in te, Signore;
dico: «Tu sei il mio Dio,
[vv. 16-25]

[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]
[c. 33]
[<< 33]
[<< 33]

[vv. 1-22]

23Il Signore riscatta la vita dei suoi servi; non sarà condannato chi in lui si rifugia.

[vv. 1-16]

17Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l’unico mio bene.
[vv. 18-28]

[c. 36]
[<< 36]
[<< 36]

1Di Davide.

AlefNon irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
[vv. 2-19]
Caf20I malvagi infatti periranno,
i nemici del Signore svaniranno;
come lo splendore dei prati,
in fumo svaniranno.
[vv. 21-27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[vv. 29-37]
38Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.
[vv. 39-40]

[vv. 1-7]

8Sono tutti infiammati i miei fianchi,
nella mia carne non c’è più nulla di sano.
[vv. 9-11]
12I miei amici e i miei compagni
si scostano dalle mie piaghe,
i miei vicini stanno a distanza.
[vv. 13-23]

[vv. 1-4]

5«Fammi conoscere, Signore, la mia fine,
quale sia la misura dei miei giorni,
e saprò quanto fragile io sono».
[vv. 6-7]
8Ora, che potrei attendere, Signore?
È in te la mia speranza.
[vv. 9-14]

[c. 40]
[<< 40]
[<< 40]
[c. 41]
[<< 41]
[<< 41]

[vv. 1-10]

11Mi insultano i miei avversari
quando rompono le mie ossa,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
[v. 12]

[v. 1]
2Tu sei il Dio della mia difesa:
perché mi respingi?
Perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?
[vv. 3-5]

[vv. 1-13]

14Hai fatto di noi il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
[vv. 15-27]

[vv. 1-14]

15È condotta al re in broccati preziosi;
dietro a lei le vergini, sue compagne,
a te sono presentate;
[vv. 16-18]

[c. 46]
[<< 46]
[<< 46]
[c. 47]
[<< 47]
[<< 47]

[vv. 1-11]

12Gioisca il monte Sion,
esultino i villaggi di Giuda
a causa dei tuoi giudizi.
[vv. 13-15]

[vv. 1-5]

6Perché dovrò temere nei giorni del male,
quando mi circonda la malizia
di quelli che mi fanno inciampare?
[vv. 7-13]
14Questa è la via di chi confida in se stesso,
la fine di chi si compiace dei propri discorsi.
[vv. 15-21]

[vv. 1-15]

16Al malvagio Dio dice:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[vv. 17-23]

[c. 51]
[<< 51]
[<< 51]
[c. 52]
[<< 52]
[<< 52]
[c. 53]
[<< 53]
[<< 53]
[c. 54]
[<< 54]
[<< 54]

[vv. 1-8]

9In fretta raggiungerei un riparo
dalla furia del vento, dalla bufera».
[vv. 10-12]
13Se mi avesse insultato un nemico,
l’avrei sopportato;
se fosse insorto contro di me un avversario,
da lui mi sarei nascosto.
[vv. 14-18]
19in pace riscatta la mia vita
da quelli che mi combattono:
sono tanti i miei avversari.
[vv. 20-23]
24Tu, o Dio, li sprofonderai nella fossa profonda,
questi uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.

1Al maestro del coro. Su «Colomba dei terebinti lontani». Di Davide. Miktam. Quando i Filistei lo tenevano prigioniero a Gat.

[vv. 2-6]
7Congiurano, tendono insidie,
spiano i miei passi, per attentare alla mia vita.
[vv. 8-9]
10Allora si ritireranno i miei nemici,
nel giorno in cui ti avrò invocato;
questo io so: che Dio è per me.
[vv. 11-13]
14perché hai liberato la mia vita dalla morte,
i miei piedi dalla caduta,
per camminare davanti a Dio
nella luce dei viventi.

[c. 57]
[<< 57]
[<< 57]

[vv. 1-5]

6che non segue la voce degli incantatori,
del mago abile nei sortilegi.
[vv. 7-12]

[vv. 1-16]

17Ma io canterò la tua forza,
esalterò la tua fedeltà al mattino,
perché sei stato mia difesa,
mio rifugio nel giorno della mia angoscia.
[v. 18]

[vv. 1-2]

3Dio, tu ci hai respinti, ci hai messi in rotta,
ti sei sdegnato: ritorna a noi.
[vv. 4-9]
10Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
il mio grido di vittoria sulla Filistea!».
[vv. 11-14]

[vv. 1-8]

9Così canterò inni al tuo nome per sempre,
adempiendo i miei voti giorno per giorno.

[c. 62]
[<< 62]
[<< 62]

[v. 1]

2O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua.
[vv. 3-12]

[c. 64]
[<< 64]
[<< 64]

[vv. 1-4]

5Beato chi hai scelto perché ti stia vicino:
abiterà nei tuoi atri.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
delle cose sacre del tuo tempio.
6Con i prodigi della tua giustizia,
tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza,
fiducia degli estremi confini della terra
e dei mari più lontani.
[vv. 7-14]

[c. 66]
[<< 66]
[<< 66]
[c. 67]
[<< 67]
[<< 67]

[vv. 1-13]

14Non restate a dormire nei recinti!
Splendono d’argento le ali della colomba,
di riflessi d’oro le sue piume».
[vv. 15-18]
19Sei salito in alto e hai fatto prigionieri –
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli –,
perché là tu dimori, Signore Dio!
[vv. 20-23]
24perché il tuo piede si bagni nel sangue
e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici».
[vv. 25-36]

[vv. 1-3]

4Sono sfinito dal gridare,
la mia gola è riarsa;
i miei occhi si consumano
nell’attesa del mio Dio.
[vv. 5-18]
19Avvicìnati a me, riscattami,
liberami a causa dei miei nemici.
20Tu sai quanto sono stato insultato:
quanto disonore, quanta vergogna!
Sono tutti davanti a te i miei avversari.
[vv. 21-37]

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[vv. 1-4]
5Sei tu, mio Signore, la mia speranza,
la mia fiducia, Signore, fin dalla mia giovinezza.
6Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,
dal seno di mia madre sei tu il mio sostegno:
a te la mia lode senza fine.
[vv. 7-9]
10Contro di me parlano i miei nemici,
coloro che mi spiano congiurano insieme
[vv. 11-24]

[vv. 1-6]

7Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
[vv. 8-20]

[v. 1]

2Ma io per poco non inciampavo,
quasi vacillavano i miei passi,
3perché ho invidiato i prepotenti,
vedendo il successo dei malvagi.
[v. 4]
5Non si trovano mai nell’affanno dei mortali
e non sono colpiti come gli altri uomini.
[vv. 6-28]

[vv. 1-22]

23Non dimenticare il clamore dei tuoi nemici;
il tumulto dei tuoi avversari cresce senza fine.

[vv. 1-10]

11Piegherò la fronte dei malvagi,
s’innalzerà la fronte dei giusti.

[c. 76]
[<< 76]
[<< 76]

[vv. 1-4]

5Tu trattieni dal sonno i miei occhi,
sono turbato e incapace di parlare.
[vv. 6-18]
19Il boato dei tuoi tuoni nel turbine,
le tue folgori rischiaravano il mondo;
tremava e si scuoteva la terra.
[vv. 20-21]

[vv. 1-24]

25l’uomo mangiò il pane dei forti;
diede loro cibo in abbondanza.
[vv. 26-39]
40Quante volte si ribellarono a lui nel deserto,
lo rattristarono in quei luoghi solitari!
[vv. 41-53]
54Li fece entrare nei confini del suo santuario,
questo monte che la sua destra si è acquistato.
[vv. 55-72]

[v. 1]

2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.
[v. 3]
4Siamo divenuti il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
[vv. 5-7]
8Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri!
[vv. 9-10]
11Giunga fino a te il gemito dei prigionieri;
con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte.
[vv. 12-13]

[c. 80]
[<< 80]
[<< 80]
[c. 81]
[<< 81]
[<< 81]

1Salmo. Di Asaf.

Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
2«Fino a quando emetterete sentenze ingiuste
e sosterrete la parte dei malvagi?
[v. 3]
4Salvate il debole e l’indigente,
liberatelo dalla mano dei malvagi!».
[vv. 5-8]

[c. 83]
[<< 83]
[<< 83]
[c. 84]
[<< 84]
[<< 84]

[vv. 1-3]

4Hai posto fine a tutta la tua collera,
ti sei distolto dalla tua ira ardente.
[vv. 5-14]

[vv. 1-4]

5Tu sei buono, Signore, e perdoni,
sei pieno di misericordia con chi t’invoca.
[vv. 6-17]

[c. 87]
[<< 87]
[<< 87]

[vv. 1-15]

16Sin dall’infanzia sono povero e vicino alla morte,
sfinito sotto il peso dei tuoi terrori.
[vv. 17-19]

[vv. 1-17]

18Perché tu sei lo splendore della sua forza
e con il tuo favore innalzi la nostra fronte.
[vv. 19-26]
27Egli mi invocherà: “Tu sei mio padre,
mio Dio e roccia della mia salvezza”.
[vv. 28-38]
39Ma tu lo hai respinto e disonorato,
ti sei adirato contro il tuo consacrato;
[vv. 40-41]
42tutti i passanti lo hanno depredato,
è divenuto lo scherno dei suoi vicini.
[vv. 43-53]

1Preghiera. Di Mosè, uomo di Dio.

Signore, tu sei stato per noi un rifugio
di generazione in generazione.
[vv. 2-12]
13Ritorna, Signore: fino a quando?
Abbi pietà dei tuoi servi!
[vv. 14-17]

[c. 91]
[<< 91]
[<< 91]
[c. 92]
[<< 92]
[<< 92]

[vv. 1-4]
5Davvero degni di fede i tuoi insegnamenti!
La santità si addice alla tua casa
per la durata dei giorni, Signore.

[vv. 1-12]
13per dargli riposo nei giorni di sventura,
finché al malvagio sia scavata la fossa;
[vv. 14-16]
17Se il Signore non fosse stato il mio aiuto,
in breve avrei abitato nel regno del silenzio.
[vv. 18-23]

[c. 95]
[<< 95]
[<< 95]

[vv. 1-4]
5Tutti gli dèi dei popoli sono un nulla,
il Signore invece ha fatto i cieli.
[vv. 6-13]

[vv. 1-6]
7Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!
8Ascolti Sion e ne gioisca,
esultino i villaggi di Giuda
a causa dei tuoi giudizi, Signore.
[vv. 9-12]

[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]
[c. 99]
[<< 99]
[<< 99]
[c. 100]
[<< 100]
[<< 100]

[vv. 1-2]

3Non sopporterò davanti ai miei occhi azioni malvagie,
detesto chi compie delitti: non mi starà vicino.
[vv. 4-5]
6I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese
perché restino accanto a me:
chi cammina nella via dell’innocenza,
costui sarà al mio servizio.
[vv. 7-8]

[vv. 1-3]

4Svaniscono in fumo i miei giorni
e come brace ardono le mie ossa.
[vv. 5-8]
9Tutto il giorno mi insultano i miei nemici,
furenti imprecano contro di me.
[vv. 10-11]
12I miei giorni declinano come ombra
e io come erba inaridisco.
[vv. 13-23]
24Lungo il cammino mi ha tolto le forze,
ha abbreviato i miei giorni.
25Io dico: mio Dio, non rapirmi a metà dei miei giorni;
i tuoi anni durano di generazione in generazione.
[vv. 26-27]
28Ma tu sei sempre lo stesso
e i tuoi anni non hanno fine.
[v. 29]

[vv. 1-18]

19Il Signore ha posto il suo trono nei cieli
e il suo regno domina l’universo.
[vv. 20-22]

[vv. 1-3]
4fai dei venti i tuoi messaggeri
e dei fulmini i tuoi ministri.
[vv. 5-10]
11dissetino tutte le bestie dei campi
e gli asini selvatici estinguano la loro sete.
[vv. 12-35]

[c. 105]
[<< 105]
[<< 105]

[vv. 1-37]
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei loro figli e delle loro figlie,
sacrificàti agli idoli di Canaan,
e la terra fu profanata dal sangue.
[vv. 39-42]
43Molte volte li aveva liberati,
eppure si ostinarono nei loro progetti
e furono abbattuti per le loro colpe;
[vv. 44-48]

[vv. 1-33]
34e la terra fertile in palude,
per la malvagità dei suoi abitanti.
[vv. 35-43]

[vv. 1-9]

10Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».
[vv. 11-14]

[vv. 1-10]

11L’usuraio divori tutti i suoi averi
e gli estranei saccheggino il frutto delle sue fatiche.
[vv. 12-28]
29Si coprano d’infamia i miei accusatori,
siano avvolti di vergogna come di un mantello.
[vv. 30-31]

1Di Davide. Salmo.

Oracolo del Signore al mio signore:
«Siedi alla mia destra
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».
[vv. 2-7]

[vv. 1-7]
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
[vv. 9-10]

[vv. 1-7]
Samec8Sicuro è il suo cuore, non teme,
Ainfinché non vedrà la rovina dei suoi nemici.
[v. 9]
Res10Il malvagio vede e va in collera,
Sindigrigna i denti e si consuma.
TauMa il desiderio dei malvagi va in rovina.

[c. 113]
[<< 113]
[<< 113]
[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]
[c. 115]
[<< 115]
[<< 115]

[vv. 1-2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
[vv. 4-8]
9Io camminerò alla presenza del Signore
nella terra dei viventi.
[vv. 10-19]

[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]
[c. 118]
[<< 118]
[<< 118]

[vv. 1-11]

12Benedetto sei tu, Signore:
insegnami i tuoi decreti.
[v. 13]
14Nella via dei tuoi insegnamenti è la mia gioia,
più che in tutte le ricchezze.
[vv. 15-19]

20Io mi consumo nel desiderio
dei tuoi giudizi in ogni momento.
[vv. 21-23]
24I tuoi insegnamenti sono la mia delizia:
sono essi i miei consiglieri.

[vv. 25-32]

He33Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti
e la custodirò sino alla fine.
[v. 34]
35Guidami sul sentiero dei tuoi comandi,
perché in essi è la mia felicità.
[vv. 36-45]

46Davanti ai re parlerò dei tuoi insegnamenti
e non dovrò vergognarmi.
[vv. 47-58]

59Ho esaminato le mie vie,
ho rivolto i miei piedi verso i tuoi insegnamenti.
[vv. 60-65]

66Insegnami il gusto del bene e la conoscenza,
perché ho fiducia nei tuoi comandi.
[v. 67]
68Tu sei buono e fai il bene:
insegnami i tuoi decreti.
[vv. 69-79]

80Sia integro il mio cuore nei tuoi decreti,
perché non debba vergognarmi.

[vv. 81-95]

96Di ogni cosa perfetta ho visto il confine:
l’ampiezza dei tuoi comandi è infinita.

[vv. 97-98]
99Sono più saggio di tutti i miei maestri,
perché medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 100-104]

Nun105Lampada per i miei passi è la tua parola,
luce sul mio cammino.
[vv. 106-120]

Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[vv. 122-132]

133Rendi saldi i miei passi secondo la tua promessa
e non permettere che mi domini alcun male.
[vv. 134-147]

148I miei occhi precedono il mattino,
per meditare sulla tua promessa.
[vv. 149-150]
151Tu, Signore, sei vicino;
tutti i tuoi comandi sono verità.
[vv. 152-176]

[c. 120]
[<< 120]
[<< 120]
[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]
[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]

[v. 1]

2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni,
come gli occhi di una schiava
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.
[vv. 3-4]

[c. 124]
[<< 124]
[<< 124]
[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]
[c. 126]
[<< 126]
[<< 126]
[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]
[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]
[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]

1Canto delle salite. Di Davide.

Signore, non si esalta il mio cuore
né i miei occhi guardano in alto;
non vado cercando cose grandi
né meraviglie più alte di me.
[vv. 2-3]

[vv. 1-5]

6Ecco, abbiamo saputo che era in Èfrata,
l’abbiamo trovata nei campi di Iaar.
[vv. 7-18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-5]
6Tutto ciò che vuole
il Signore lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[vv. 7-21]

[c. 136]
[<< 136]
[<< 136]

[vv. 1-6]
7Ricòrdati, Signore, dei figli di Edom,
che, nel giorno di Gerusalemme,
dicevano: «Spogliatela, spogliatela
fino alle sue fondamenta!».
[vv. 8-9]

[vv. 1-6]

7Se cammino in mezzo al pericolo,
tu mi ridoni vita;
contro la collera dei miei avversari stendi la tua mano
e la tua destra mi salva.
[v. 8]

[v. 1]

2tu conosci quando mi siedo e quando mi alzo,
intendi da lontano i miei pensieri,
[vv. 3-7]
8Se salgo in cielo, là tu sei;
se scendo negli inferi, eccoti.
[vv. 9-24]

[c. 140]
[<< 140]
[<< 140]

[vv. 1-7]

8A te, Signore Dio, sono rivolti i miei occhi;
in te mi rifugio, non lasciarmi indifeso.
[vv. 9-10]

[c. 142]
[<< 142]
[<< 142]

[vv. 1-8]

9Liberami dai miei nemici, Signore,
in te mi rifugio.
10Insegnami a fare la tua volontà,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in una terra piana.
[v. 11]
12Per la tua fedeltà stermina i miei nemici,
distruggi quelli che opprimono la mia vita,
perché io sono tuo servo.

[c. 144]
[<< 144]
[<< 144]
[c. 145]
[<< 145]
[<< 145]

[vv. 1-2]
3Non confidate nei potenti,
in un uomo che non può salvare.
[vv. 4-10]

[vv. 1-13]
14Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento.
[vv. 15-20]

[c. 148]
[<< 148]
[<< 148]
[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]
[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: Ebr (version bible_it_cei_2008) 0,4ms 1 0,4ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_2008) 0,5ms 1 0,5ms
MaxVersicleSort 15,8ms 93 0,2ms
MinVersicleSort 1,8ms 25 0,1ms
GetBible generate array and cache: Sal (version bible_it_cei_2008) 39,5ms 1 39,5ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 40,2ms 2 20,1ms
SearchByVersion query from memcache or db 50,8ms 1 50,8ms
SearchByVersion 51,0ms 1 51,0ms
Calculation for other entities 0,2ms 1 0,2ms
Before OutputChapters 52,2ms 1 52,2ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 0,8ms 1994 0,0ms
SplitCite 5,8ms 34600 0,0ms
PreviousSort 0,1ms 458 0,0ms
CalculateHiddenInterval 28,6ms 376 0,1ms
OutputParagraph 43,5ms 164 0,3ms
HighlightSearchTerms 110,2ms 1691 0,1ms
OutputChapters 158,8ms 1 158,8ms
All 234,3ms 1 234,3ms