9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase z [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 13008 versetti in 74 libri:
GnGenesi (435), EsEsodo (468), LvLevitico (294), NmNumeri (424), DtDeuteronomio (334), GsGiosuè (204), GdcGiudici (196), RtRut (40), 1Sam1 Samuele (240), 2Sam2 Samuele (194), 1Re1 Re (272), 2Re2 Re (322), 1Cr1 Cronache (341), 2Cr2 Cronache (351), EsdEsdra (107), NeeNeemia (138), TbTobia (108), GdtGiuditta (168), EstEster (104), EstEbrEster Ebraico (64), 1Mac1 Maccabei (338), 2Mac2 Maccabei (274), GbGiobbe (314), SalSalmi (786), PrProverbi (369), QoQoelet (89), CtCantico (37), SapSapienza (248), SirSiracide (561), IsIsaia (565), GerGeremia (536), LamLamentazioni (74), BarBaruc (71), EzEzechiele (575), DnDaniele (249), OsOsea (71), GlGioele (31), AmAmos (63), AbdAbdia (9), GioGiona (10), MiMichea (50), NaNaum (21), AbAbacuc (32), SoSofonia (25), AgAggeo (14), ZacZaccaria (88), MalMalachia (30), MtMatteo (270), McMarco (161), LcLuca (327), GvGiovanni (167), AtAtti (356), RmRomani (201), 1Cor1 Corinzi (166), 2Cor2 Corinzi (129), GalGalati (55), EfEfesini (82), FilFilippesi (47), ColColossesi (52), 1Tess1 Tessalonicesi (35), 2Tess2 Tessalonicesi (24), 1Tim1 Timoteo (47), 2Tim2 Timoteo (33), TtTito (20), FmFilemone (7), EbrEbrei (148), GcGiacomo (41), 1Pt1 Pietro (57), 2Pt2 Pietro (39), 1Gv1 Giovanni (23), 2Gv2 Giovanni (2), 3Gv3 Giovanni (3), GdGiuda (14), ApApocalisse (168)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
[vv. 1-4]
5perciò non si alzeranno i malvagi nel giudizio
né i peccatori nell’assemblea dei giusti,
[v. 6]
[vv. 1-2]
3«Spezziamo le loro catene,
gettiamo via da noi il loro giogo!».
[vv. 4-8]
9Le spezzerai con scettro di ferro,
come vaso di argilla le frantumerai».
[vv. 10-12]
[vv. 1-2]
3Molti dicono della mia vita:
«Per lui non c’è salvezza in Dio!».
[vv. 4-7]
8Sorgi, Signore! Salvami, Dio mio!
Tu hai colpito alla mascella tutti i miei nemici,
hai spezzato i denti dei malvagi.
9La salvezza viene dal Signore:
sul tuo popolo la tua benedizione.
[v. 1]
2Quando t’invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia!
Nell’angoscia mi hai dato sollievo;
pietà di me, ascolta la mia preghiera.
3Fino a quando, voi uomini, calpesterete il mio onore,
amerete cose vane e cercherete la menzogna?
[v. 4]
5Tremate e più non peccate,
nel silenzio, sul vostro letto, esaminate il vostro cuore.
[vv. 6-7]
8Hai messo più gioia nel mio cuore
di quanta ne diano a loro grano e vino in abbondanza.
[v. 9]
[vv. 1-6]
7tu distruggi chi dice menzogne.
Sanguinari e ingannatori, il Signore li detesta.
[v. 8]
9Guidami, Signore, nella tua giustizia
a causa dei miei nemici;
spiana davanti a me la tua strada.
[vv. 10-11]
12Gioiscano quanti in te si rifugiano,
esultino senza fine.
Proteggili, perché in te si allietino
quanti amano il tuo nome,
13poiché tu benedici il giusto, Signore,
come scudo lo circondi di benevolenza.
[vv. 1-7]
8I miei occhi nel dolore si consumano,
invecchiano fra tante mie afflizioni.
[vv. 9-11]
[vv. 1-2]
3perché non mi sbrani come un leone,
dilaniandomi senza che alcuno mi liberi.
4Signore, mio Dio, se così ho agito,
se c’è ingiustizia nelle mie mani,
5se ho ripagato il mio amico con il male,
se ho spogliato i miei avversari senza motivo,
[v. 6]
7Sorgi, Signore, nella tua ira,
àlzati contro la furia dei miei avversari,
svégliati, mio Dio, emetti un giudizio!
[v. 8]
9Il Signore giudica i popoli.
Giudicami, Signore, secondo la mia giustizia,
secondo l’innocenza che è in me.
[vv. 10-14]
15Ecco, il malvagio concepisce ingiustizia,
è gravido di cattiveria, partorisce menzogna.
16Egli scava un pozzo profondo
e cade nella fossa che ha fatto;
17la sua cattiveria ricade sul suo capo,
la sua violenza gli piomba sulla testa.
18Renderò grazie al Signore per la sua giustizia
e canterò il nome di Dio, l’Altissimo.
[v. 1]
2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
3con la bocca di bambini e di lattanti:
hai posto una difesa contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
[vv. 4-10]
[v. 1]
Alef2Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,
annuncerò tutte le tue meraviglie.
[vv. 3-5]
Ghimel6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[v. 7]
He8Ma il Signore siede in eterno,
stabilisce il suo trono per il giudizio:
9governerà il mondo con giustizia,
giudicherà i popoli con rettitudine.
[vv. 10-11]
Zain12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate le sue imprese tra i popoli,
[vv. 13-14]
15perché io possa annunciare tutte le tue lodi;
alle porte della figlia di Sion
esulterò per la tua salvezza.
[v. 16]
17Il Signore si è fatto conoscere, ha reso giustizia;
il malvagio è caduto nella rete, opera delle sue mani.
[v. 18]
Caf19Perché il misero non sarà mai dimenticato,
la speranza dei poveri non sarà mai delusa.
[vv. 20-21]
[v. 1]
2Con arroganza il malvagio perseguita il povero:
cadano nelle insidie che hanno tramato!
[v. 3]
4Nel suo orgoglio il malvagio disprezza il Signore:
«Dio non ne chiede conto, non esiste!»;
questo è tutto il suo pensiero.
5Le sue vie vanno sempre a buon fine,
troppo in alto per lui sono i tuoi giudizi:
con un soffio spazza via i suoi avversari.
6Egli pensa: «Non sarò mai scosso,
vivrò sempre senza sventure».
Pe7Di spergiuri, di frodi e d’inganni ha piena la bocca,
sulla sua lingua sono cattiveria e prepotenza.
[vv. 8-11]
Kof12Sorgi, Signore Dio, alza la tua mano,
non dimenticare i poveri.
13Perché il malvagio disprezza Dio
e pensa: «Non ne chiederai conto»?
[v. 14]
Sin15Spezza il braccio del malvagio e dell’empio,
cercherai il suo peccato e più non lo troverai.
[v. 16]
Tau17Tu accogli, Signore, il desiderio dei poveri,
rafforzi i loro cuori, porgi l’orecchio,
18perché sia fatta giustizia all’orfano e all’oppresso,
e non continui più a spargere terrore l’uomo fatto di terra.
[vv. 1-4]
5Il Signore scruta giusti e malvagi,
egli odia chi ama la violenza.
6Brace, fuoco e zolfo farà piovere sui malvagi;
vento bruciante toccherà loro in sorte.
[v. 7]
[vv. 1-2]
3Si dicono menzogne l’uno all’altro,
labbra adulatrici parlano con cuore doppio.
[vv. 4-5]
6«Per l’oppressione dei miseri e il gemito dei poveri,
ecco, mi alzerò – dice il Signore –;
metterò in salvo chi è disprezzato».
[vv. 7-8]
9anche se attorno si aggirano i malvagi
e cresce la corruzione in mezzo agli uomini.
[vv. 1-2]
3Fino a quando nell’anima mia addenserò pensieri,
tristezza nel mio cuore tutto il giorno?
Fino a quando su di me prevarrà il mio nemico?
[vv. 4-5]
6Ma io nella tua fedeltà ho confidato;
esulterà il mio cuore nella tua salvezza,
canterò al Signore, che mi ha beneficato.
[vv. 1-5]
6Voi volete umiliare le speranze del povero,
ma il Signore è il suo rifugio.
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando il Signore ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.
[v. 1]
2Colui che cammina senza colpa,
pratica la giustizia
e dice la verità che ha nel cuore,
[vv. 3-5]
[vv. 1-5]
6Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi:
la mia eredità è stupenda.
[vv. 7-10]
11Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
[v. 1]
2Dal tuo volto venga per me il giudizio,
i tuoi occhi vedano la giustizia.
3Saggia il mio cuore, scrutalo nella notte,
provami al fuoco: non troverai malizia.
La mia bocca non si è resa colpevole,
[vv. 4-9]
10Il loro animo è insensibile,
le loro bocche parlano con arroganza.
11Eccoli: avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per gettarmi a terra,
[v. 12]
13Àlzati, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada liberami dal malvagio,
14con la tua mano, Signore, dai mortali,
dai mortali del mondo, la cui sorte è in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre,
se ne sazino anche i figli e ne avanzi per i loro bambini.
15Ma io nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al risveglio mi sazierò della tua immagine.
[v. 1] 2Disse dunque:
Ti amo, Signore, mia forza,
3Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore,
mio Dio, mia rupe, in cui mi rifugio;
mio scudo, mia potente salvezza e mio baluardo.
[vv. 4-8]
9Dalle sue narici saliva fumo,
dalla sua bocca un fuoco divorante;
da lui sprizzavano carboni ardenti.
[vv. 10-20]
21Il Signore mi tratta secondo la mia giustizia,
mi ripaga secondo l’innocenza delle mie mani,
[v. 22]
23I suoi giudizi mi stanno tutti davanti,
non ho respinto da me la sua legge;
[v. 24]
25Il Signore mi ha ripagato secondo la mia giustizia,
secondo l’innocenza delle mie mani davanti ai suoi occhi.
[vv. 26-34]
35ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tendere l’arco di bronzo.
36Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,
la tua destra mi ha sostenuto,
mi hai esaudito e mi hai fatto crescere.
[v. 37]
38Ho inseguito i miei nemici e li ho raggiunti,
non sono tornato senza averli annientati.
39Li ho colpiti e non si sono rialzati,
sono caduti sotto i miei piedi.
40Tu mi hai cinto di forza per la guerra,
hai piegato sotto di me gli avversari.
[vv. 41-43]
44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo di nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[vv. 45-46]
47Viva il Signore e benedetta la mia roccia,
sia esaltato il Dio della mia salvezza.
[vv. 48-50]
51Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.
[vv. 1-2]
3Il giorno al giorno ne affida il racconto
e la notte alla notte ne trasmette notizia.
4Senza linguaggio, senza parole,
senza che si oda la loro voce,
[v. 5]
6che esce come sposo dalla stanza nuziale:
esulta come un prode che percorre la via.
[v. 7]
8La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice.
[v. 9]
10Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti,
11più preziosi dell’oro,
di molto oro fino,
più dolci del miele
e di un favo stillante.
[v. 12]
13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
[vv. 14-15]
[vv. 1-5]
6Esulteremo per la tua vittoria,
nel nome del nostro Dio alzeremo i nostri vessilli:
adempia il Signore tutte le tue richieste.
7Ora so che il Signore dà vittoria al suo consacrato;
gli risponde dal suo cielo santo
con la forza vittoriosa della sua destra.
[vv. 8-10]
[v. 1]
2Signore, il re gioisce della tua potenza!
Quanto esulta per la tua vittoria!
[v. 3]
4Gli vieni incontro con larghe benedizioni,
gli poni sul capo una corona di oro puro.
[vv. 5-6]
7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-10]
11Eliminerai dalla terra il loro frutto,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.
[vv. 12-13]
14Àlzati, Signore, in tutta la tua forza:
canteremo e inneggeremo alla tua potenza.
[v. 1]
2Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Lontane dalla mia salvezza le parole del mio grido!
[vv. 3-6]
7Ma io sono un verme e non un uomo,
rifiuto degli uomini, disprezzato dalla gente.
[vv. 8-14]
15Io sono come acqua versata,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si scioglie in mezzo alle mie viscere.
[vv. 16-19]
20Ma tu, Signore, non stare lontano,
mia forza, vieni presto in mio aiuto.
21Libera dalla spada la mia vita,
dalle zampe del cane l’unico mio bene.
[v. 22]
23Annuncerò il tuo nome ai miei fratelli,
ti loderò in mezzo all’assemblea.
24Lodate il Signore, voi suoi fedeli,
gli dia gloria tutta la discendenza di Giacobbe,
lo tema tutta la discendenza d’Israele;
25perché egli non ha disprezzato
né disdegnato l’afflizione del povero,
il proprio volto non gli ha nascosto
ma ha ascoltato il suo grido di aiuto.
[v. 26]
27I poveri mangeranno e saranno saziati,
loderanno il Signore quanti lo cercano;
il vostro cuore viva per sempre!
[vv. 28-30]
31lo servirà la mia discendenza.
Si parlerà del Signore alla generazione che viene;
32annunceranno la sua giustizia;
al popolo che nascerà diranno:
«Ecco l’opera del Signore!».
[vv. 1-3]
4Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
[vv. 5-6]
[vv. 1-4]
5Egli otterrà benedizione dal Signore,
giustizia da Dio sua salvezza.
6Ecco la generazione che lo cerca,
che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.
7Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 8]
9Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 10]
1Di Davide.
AlefA te, Signore, innalzo l’anima mia,
[v. 2]
Ghimel3Chiunque in te spera non resti deluso;
sia deluso chi tradisce senza motivo.
[v. 4]
He5Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza;
Vauio spero in te tutto il giorno.
Zain6Ricòrdati, Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è da sempre.
Het7I peccati della mia giovinezza
e le mie ribellioni, non li ricordare:
ricòrdati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore.
[v. 8]
Iod9guida i poveri secondo giustizia,
insegna ai poveri la sua via.
Caf10Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
per chi custodisce la sua alleanza e i suoi precetti.
[vv. 11-12]
Nun13Egli riposerà nel benessere,
la sua discendenza possederà la terra.
Samec14Il Signore si confida con chi lo teme:
gli fa conoscere la sua alleanza.
[vv. 15-22]
1Di Davide.
Fammi giustizia, Signore:
nell’integrità ho camminato,
confido nel Signore, non potrò vacillare.
[vv. 2-5]
6Lavo nell’innocenza le mie mani
e giro attorno al tuo altare, o Signore,
[vv. 7-9]
10perché vi è delitto nelle loro mani,
di corruzione è piena la loro destra.
[vv. 11-12]
1Di Davide.
Il Signore è mia luce e mia salvezza:
di chi avrò timore?
Il Signore è difesa della mia vita:
di chi avrò paura?
[vv. 2-3]
4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per contemplare la bellezza del Signore
e ammirare il suo santuario.
5Nella sua dimora mi offre riparo
nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua tenda,
sopra una roccia mi innalza.
6E ora rialzo la testa
sui nemici che mi circondano.
Immolerò nella sua tenda sacrifici di vittoria,
inni di gioia canterò al Signore.
[vv. 7-8]
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
[vv. 10-11]
12Non gettarmi in preda ai miei avversari.
Contro di me si sono alzàti falsi testimoni
che soffiano violenza.
[vv. 13-14]
[v. 1]
2Ascolta la voce della mia supplica,
quando a te grido aiuto,
quando alzo le mie mani
verso il tuo santo tempio.
3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
4Ripagali secondo il loro agire,
secondo la malvagità delle loro azioni;
secondo le opere delle loro mani,
rendi loro quanto meritano.
5Non hanno compreso l’agire del Signore
e l’opera delle sue mani:
egli li demolirà, senza più riedificarli.
[v. 6]
7Il Signore è mia forza e mio scudo,
in lui ha confidato il mio cuore.
Mi ha dato aiuto: esulta il mio cuore,
con il mio canto voglio rendergli grazie.
8Forza è il Signore per il suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
[v. 9]
1Salmo. Di Davide.
Date al Signore, figli di Dio,
date al Signore gloria e potenza.
[vv. 2-3]
4La voce del Signore è forza,
la voce del Signore è potenza.
[v. 5]
6Fa balzare come un vitello il Libano,
e il monte Sirion come un giovane bufalo.
[vv. 7-10]
11Il Signore darà potenza al suo popolo,
il Signore benedirà il suo popolo con la pace.
1Salmo. Canto per la dedicazione del tempio. Di Davide.
[vv. 2-6]
7Ho detto, nella mia sicurezza:
«Mai potrò vacillare!».
[vv. 8-9]
10«Quale guadagno dalla mia morte,
dalla mia discesa nella fossa?
Potrà ringraziarti la polvere
e proclamare la tua fedeltà?
[v. 11]
12Hai mutato il mio lamento in danza,
mi hai tolto l’abito di sacco,
mi hai rivestito di gioia,
13perché ti canti il mio cuore, senza tacere;
Signore, mio Dio, ti renderò grazie per sempre.
[v. 1]
2In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso;
difendimi per la tua giustizia.
[v. 3]
4Perché mia rupe e mia fortezza tu sei,
per il tuo nome guidami e conducimi.
[vv. 5-7]
8Esulterò e gioirò per la tua grazia,
perché hai guardato alla mia miseria,
hai conosciuto le angosce della mia vita;
9non mi hai consegnato nelle mani del nemico,
hai posto i miei piedi in un luogo spazioso.
[vv. 10-17]
18Signore, che io non debba vergognarmi
per averti invocato;
si vergognino i malvagi,
siano ridotti al silenzio negli inferi.
19Tacciano le labbra bugiarde,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
[vv. 20-21]
22Benedetto il Signore,
che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata.
23Io dicevo, nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.
24Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli;
il Signore protegge chi ha fiducia in lui
e ripaga in abbondanza chi opera con superbia.
[v. 25]
[vv. 1-6]
7Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia,
mi circondi di canti di liberazione:
[v. 8]
9Non siate privi d’intelligenza come il cavallo e come il mulo:
la loro foga si piega con il morso e le briglie,
se no, a te non si avvicinano».
[vv. 10-11]
[vv. 1-4]
5Egli ama la giustizia e il diritto;
dell’amore del Signore è piena la terra.
[vv. 6-9]
10Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
11Ma il disegno del Signore sussiste per sempre,
i progetti del suo cuore per tutte le generazioni.
12Beata la nazione che ha il Signore come Dio,
il popolo che egli ha scelto come sua eredità.
[vv. 13-16]
17Un’illusione è il cavallo per la vittoria,
e neppure un grande esercito può dare salvezza.
[vv. 18-22]
1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.
[vv. 2-6]
Zain7Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo salva da tutte le sue angosce.
[vv. 8-13]
Nun14Custodisci la lingua dal male,
le labbra da parole di menzogna.
[vv. 15-18]
Kof19Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato,
egli salva gli spiriti affranti.
[v. 20]
Sin21Custodisce tutte le sue ossa:
neppure uno sarà spezzato.
[vv. 22-23]
[v. 1]
2Afferra scudo e corazza
e sorgi in mio aiuto.
3Impugna lancia e scure contro chi mi insegue;
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
[vv. 4-6]
7Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,
senza motivo mi hanno scavato una fossa.
[v. 8]
9Ma l’anima mia esulterà nel Signore
e gioirà per la sua salvezza.
[vv. 10-11]
12mi rendevano male per bene:
una desolazione per l’anima mia.
[vv. 13-16]
17Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l’unico mio bene.
18Ti renderò grazie nella grande assemblea,
ti loderò in mezzo a un popolo numeroso.
19Non esultino su di me i nemici bugiardi,
non strizzino l’occhio quelli che, senza motivo, mi odiano.
[vv. 20-22]
23Déstati, svégliati per il mio giudizio,
per la mia causa, mio Dio e Signore!
24Giudicami secondo la tua giustizia, Signore, mio Dio,
perché di me non debbano gioire.
[vv. 25-27]
28La mia lingua mediterà la tua giustizia,
canterà la tua lode per sempre.
[vv. 1-6]
7la tua giustizia è come le più alte montagne,
il tuo giudizio come l’abisso profondo:
uomini e bestie tu salvi, Signore.
8Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio!
Si rifugiano gli uomini all’ombra delle tue ali,
9si saziano dell’abbondanza della tua casa:
tu li disseti al torrente delle tue delizie.
[v. 10]
11Riversa il tuo amore su chi ti riconosce,
la tua giustizia sui retti di cuore.
[v. 12]
13Ecco, sono caduti i malfattori:
abbattuti, non possono rialzarsi.
[v. 1]
2Come l’erba presto appassiranno;
come il verde del prato avvizziranno.
Bet3Confida nel Signore e fa’ il bene:
abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza.
[vv. 4-5]
6farà brillare come luce la tua giustizia,
il tuo diritto come il mezzogiorno.
Dalet7Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in lui;
non irritarti per chi ha successo,
per l’uomo che trama insidie.
[vv. 8-11]
Zain12Il malvagio trama contro il giusto,
contro di lui digrigna i denti.
[vv. 13-14]
15Ma la loro spada penetrerà nel loro cuore
e i loro archi saranno spezzati.
Tet16È meglio il poco del giusto
che la grande abbondanza dei malvagi;
17le braccia dei malvagi saranno spezzate,
ma il Signore è il sostegno dei giusti.
[v. 18]
19Non si vergogneranno nel tempo della sventura
e nei giorni di carestia saranno saziati.
[vv. 20-29]
Pe30La bocca del giusto medita la sapienza
e la sua lingua esprime il diritto;
[vv. 31-32]
33Ma il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.
Kof34Spera nel Signore e custodisci la sua via:
egli t’innalzerà perché tu erediti la terra;
tu vedrai eliminati i malvagi.
[vv. 35-36]
Sin37Osserva l’integro, guarda l’uomo retto:
perché avrà una discendenza l’uomo di pace.
38Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.
Tau39La salvezza dei giusti viene dal Signore:
nel tempo dell’angoscia è loro fortezza.
[v. 40]
[vv. 1-5]
6Fetide e purulente sono le mie piaghe
a causa della mia stoltezza.
[vv. 7-10]
11Palpita il mio cuore, le forze mi abbandonano,
non mi resta neppure la luce degli occhi.
12I miei amici e i miei compagni
si scostano dalle mie piaghe,
i miei vicini stanno a distanza.
[vv. 13-17]
18Ecco, io sto per cadere
e ho sempre dinanzi la mia pena.
[v. 19]
20I miei nemici sono vivi e forti,
troppi mi odiano senza motivo:
[vv. 21-22]
23vieni presto in mio aiuto,
Signore, mia salvezza.
[vv. 1-2]
3Ammutolito, in silenzio,
tacevo, ma a nulla serviva,
e più acuta si faceva la mia sofferenza.
[vv. 4-7]
8Ora, che potrei attendere, Signore?
È in te la mia speranza.
[vv. 9-14]
[vv. 1-2]
3Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
[v. 4]
5Beato l’uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore
e non si volge verso chi segue gli idoli
né verso chi segue la menzogna.
[vv. 6-9]
10Ho annunciato la tua giustizia nella grande assemblea;
vedi: non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
11Non ho nascosto la tua giustizia dentro il mio cuore,
la tua verità e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho celato il tuo amore
e la tua fedeltà alla grande assemblea.
[v. 12]
13perché mi circondano mali senza numero,
le mie colpe mi opprimono e non riesco più a vedere:
sono più dei capelli del mio capo,
il mio cuore viene meno.
[vv. 14-16]
17Esultino e gioiscano in te
quelli che ti cercano;
dicano sempre: «Il Signore è grande!»
quelli che amano la tua salvezza.
[v. 18]
[vv. 1-8]
9«Lo ha colpito una malattia infernale;
dal letto dove è steso non potrà più rialzarsi».
10Anche l’amico in cui confidavo,
che con me divideva il pane,
contro di me alza il suo piede.
11Ma tu, Signore, abbi pietà, rialzami,
che io li possa ripagare.
[v. 12]
13Per la mia integrità tu mi sostieni
e mi fai stare alla tua presenza per sempre.
[v. 14]
[vv. 1-4]
5Questo io ricordo
e l’anima mia si strugge:
avanzavo tra la folla,
la precedevo fino alla casa di Dio,
fra canti di gioia e di lode
di una moltitudine in festa.
6Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
[vv. 7-11]
12Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
1Fammi giustizia, o Dio,
difendi la mia causa contro gente spietata;
liberami dall’uomo perfido e perverso.
[vv. 2-3]
4Verrò all’altare di Dio,
a Dio, mia gioiosa esultanza.
A te canterò sulla cetra,
Dio, Dio mio.
5Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
[vv. 1-11]
12Ci hai consegnati come pecore da macello,
ci hai dispersi in mezzo alle genti.
13Hai svenduto il tuo popolo per una miseria,
sul loro prezzo non hai guadagnato.
14Hai fatto di noi il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
[vv. 15-17]
18Tutto questo ci è accaduto
e non ti avevamo dimenticato,
non avevamo rinnegato la tua alleanza.
[vv. 19-26]
27Àlzati, vieni in nostro aiuto!
Salvaci per la tua misericordia!
[vv. 1-2]
3Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo,
sulle tue labbra è diffusa la grazia,
perciò Dio ti ha benedetto per sempre.
[v. 4]
5e avanza trionfante.
Cavalca per la causa della verità,
della mitezza e della giustizia.
La tua destra ti mostri prodigi.
[vv. 6-7]
8Ami la giustizia e la malvagità detesti:
Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni.
9Di mirra, àloe e cassia
profumano tutte le tue vesti;
da palazzi d’avorio ti rallegri
il suono di strumenti a corda.
[vv. 10-11]
12il re è invaghito della tua bellezza.
È lui il tuo signore: rendigli omaggio.
[vv. 13-14]
15È condotta al re in broccati preziosi;
dietro a lei le vergini, sue compagne,
a te sono presentate;
16condotte in gioia ed esultanza,
sono presentate nel palazzo del re.
[v. 17]
18Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni;
così i popoli ti loderanno in eterno, per sempre.
[v. 1]
2Dio è per noi rifugio e fortezza,
aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce.
[vv. 3-5]
6Dio è in mezzo ad essa: non potrà vacillare.
Dio la soccorre allo spuntare dell’alba.
[vv. 7-9]
10Farà cessare le guerre sino ai confini della terra,
romperà gli archi e spezzerà le lance,
brucerà nel fuoco gli scudi.
[vv. 11-12]
[vv. 1-3]
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
[v. 5]
6Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
[vv. 7-10]
[vv. 1-3]
4Dio nei suoi palazzi
un baluardo si è dimostrato.
5Ecco, i re si erano alleati,
avanzavano insieme.
[vv. 6-10]
11Come il tuo nome, o Dio,
così la tua lode si estende
sino all’estremità della terra;
di giustizia è piena la tua destra.
12Gioisca il monte Sion,
esultino i villaggi di Giuda
a causa dei tuoi giudizi.
[v. 13]
14osservate le sue mura,
passate in rassegna le sue fortezze,
per narrare alla generazione futura:
[v. 15]
[vv. 1-5]
6Perché dovrò temere nei giorni del male,
quando mi circonda la malizia
di quelli che mi fanno inciampare?
7Essi confidano nella loro forza,
si vantano della loro grande ricchezza.
8Certo, l’uomo non può riscattare se stesso
né pagare a Dio il proprio prezzo.
[v. 9]
10per vivere senza fine
e non vedere la fossa.
11Vedrai infatti morire i sapienti;
periranno insieme lo stolto e l’insensato
e lasceranno ad altri le loro ricchezze.
12Il sepolcro sarà loro eterna dimora,
loro tenda di generazione in generazione:
eppure a terre hanno dato il proprio nome.
[vv. 13-14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-19]
20andrà con la generazione dei suoi padri,
che non vedranno mai più la luce.
[v. 21]
[v. 1]
2Da Sion, bellezza perfetta,
Dio risplende.
3Viene il nostro Dio e non sta in silenzio;
davanti a lui un fuoco divorante,
intorno a lui si scatena la tempesta.
[v. 4]
5«Davanti a me riunite i miei fedeli,
che hanno stabilito con me l’alleanza
offrendo un sacrificio».
6I cieli annunciano la sua giustizia:
è Dio che giudica.
[vv. 7-15]
16Al malvagio Dio dice:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[vv. 17-22]
23Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio».
[vv. 1-4]
5Sì, le mie iniquità io le riconosco,
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
6Contro di te, contro te solo ho peccato,
quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto:
così sei giusto nella tua sentenza,
sei retto nel tuo giudizio.
[v. 7]
8Ma tu gradisci la sincerità nel mio intimo,
nel segreto del cuore mi insegni la sapienza.
[v. 9]
10Fammi sentire gioia e letizia:
esulteranno le ossa che hai spezzato.
[vv. 11-12]
13Non scacciarmi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito.
14Rendimi la gioia della tua salvezza,
sostienimi con uno spirito generoso.
[v. 15]
16Liberami dal sangue, o Dio, Dio mia salvezza:
la mia lingua esalterà la tua giustizia.
[vv. 17-18]
19Uno spirito contrito è sacrificio a Dio;
un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi.
20Nella tua bontà fa’ grazia a Sion,
ricostruisci le mura di Gerusalemme.
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.
[vv. 1-4]
5Tu ami il male invece del bene,
la menzogna invece della giustizia.
[v. 6]
7Perciò Dio ti demolirà per sempre,
ti spezzerà e ti strapperà dalla tenda
e ti sradicherà dalla terra dei viventi.
[v. 8]
9«Ecco l’uomo che non ha posto Dio come sua fortezza,
ma ha confidato nella sua grande ricchezza
e si è fatto forte delle sue insidie».
[v. 10]
11Voglio renderti grazie in eterno
per quanto hai operato;
spero nel tuo nome, perché è buono,
davanti ai tuoi fedeli.
[vv. 1-6]
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando Dio ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.
[v. 1] 2Dopo che gli abitanti di Zif andarono da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».
3Dio, per il tuo nome salvami,
per la tua potenza rendimi giustizia.
[vv. 4-9]
[vv. 1-9]
10Disperdili, Signore, confondi le loro lingue.
Ho visto nella città violenza e discordia:
11giorno e notte fanno la ronda sulle sue mura;
in mezzo ad essa cattiveria e dolore,
12in mezzo ad essa insidia,
e non cessano nelle sue piazze sopruso e inganno.
[vv. 13-14]
15legato a me da dolce confidenza!
Camminavamo concordi verso la casa di Dio.
[vv. 16-17]
18Di sera, al mattino, a mezzogiorno
vivo nell’ansia e sospiro,
ma egli ascolta la mia voce;
[vv. 19-24]
[vv. 1-12]
13Manterrò, o Dio, i voti che ti ho fatto:
ti renderò azioni di grazie,
[v. 14]
[vv. 1-4]
5In mezzo a leoni devo coricarmi,
infiammàti di rabbia contro gli uomini!
I loro denti sono lance e frecce,
la loro lingua è spada affilata.
6Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[vv. 7-9]
10Ti loderò fra i popoli, Signore,
a te canterò inni fra le nazioni:
[v. 11]
12Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[v. 1]
2Rendete veramente giustizia, o potenti,
giudicate con equità gli uomini?
3No! Voi commettete iniquità con il cuore,
sulla terra le vostre mani soppesano violenza.
[vv. 4-6]
7Spezzagli, o Dio, i denti nella bocca,
rompi, o Signore, le zanne dei leoni.
[vv. 8-11]
12Gli uomini diranno: «C’è un guadagno per il giusto,
c’è un Dio che fa giustizia sulla terra!».
[vv. 1-4]
5senza mia colpa accorrono e si schierano.
Svégliati, vienimi incontro e guarda.
6Tu, Signore, Dio degli eserciti, Dio d’Israele,
àlzati a punire tutte le genti;
non avere pietà dei perfidi traditori.
[vv. 7-9]
10Io veglio per te, mia forza,
perché Dio è la mia difesa.
[v. 11]
12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi;
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
[vv. 14-15]
16ecco, vagano in cerca di cibo,
ringhiano se non possono saziarsi.
17Ma io canterò la tua forza,
esalterò la tua fedeltà al mattino,
perché sei stato mia difesa,
mio rifugio nel giorno della mia angoscia.
18O mia forza, a te voglio cantare,
poiché tu sei, o Dio, la mia difesa,
Dio della mia fedeltà.
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare. [vv. 2-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
14Con Dio noi faremo prodezze,
egli calpesterà i nostri nemici.
[vv. 1-6]
7Ai giorni del re aggiungi altri giorni,
per molte generazioni siano i suoi anni!
[vv. 8-9]
[v. 1]
2Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia salvezza.
3Lui solo è mia roccia e mia salvezza,
mia difesa: mai potrò vacillare.
[v. 4]
5Tramano solo di precipitarlo dall’alto,
godono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
nel loro intimo maledicono.
6Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia speranza.
7Lui solo è mia roccia e mia salvezza,
mia difesa: non potrò vacillare.
8In Dio è la mia salvezza e la mia gloria;
il mio riparo sicuro, il mio rifugio è in Dio.
[v. 9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini:
tutti insieme, posti sulla bilancia,
sono più lievi di un soffio.
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
la forza appartiene a Dio,
[v. 13]
[v. 1]
2O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua.
3Così nel santuario ti ho contemplato,
guardando la tua potenza e la tua gloria.
[v. 4]
5Così ti benedirò per tutta la vita:
nel tuo nome alzerò le mie mani.
6Come saziato dai cibi migliori,
con labbra gioiose ti loderà la mia bocca.
[vv. 7-12]
[vv. 1-10]
11Il giusto gioirà nel Signore
e riporrà in lui la sua speranza:
si glorieranno tutti i retti di cuore.
[v. 1]
2Per te il silenzio è lode, o Dio, in Sion,
a te si sciolgono i voti.
[vv. 3-4]
5Beato chi hai scelto perché ti stia vicino:
abiterà nei tuoi atri.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
delle cose sacre del tuo tempio.
6Con i prodigi della tua giustizia,
tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza,
fiducia degli estremi confini della terra
e dei mari più lontani.
7Tu rendi saldi i monti con la tua forza,
cinto di potenza.
[vv. 8-9]
10Tu visiti la terra e la disseti,
la ricolmi di ricchezze.
Il fiume di Dio è gonfio di acque;
tu prepari il frumento per gli uomini.
Così prepari la terra:
11ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle,
la bagni con le piogge e benedici i suoi germogli.
12Coroni l’anno con i tuoi benefici,
i tuoi solchi stillano abbondanza.
13Stillano i pascoli del deserto
e le colline si cingono di esultanza.
[v. 14]
[vv. 1-2]
3Dite a Dio: «Terribili sono le tue opere!
Per la grandezza della tua potenza
ti lusingano i tuoi nemici.
[vv. 4-6]
7Con la sua forza domina in eterno,
il suo occhio scruta le genti;
contro di lui non si sollevino i ribelli.
[vv. 8-11]
12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[vv. 13-20]
[vv. 1-2]
3perché si conosca sulla terra la tua via,
la tua salvezza fra tutte le genti.
[v. 4]
5Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
[vv. 6-8]
[vv. 1-11]
12Il Signore annuncia una notizia,
grande schiera sono le messaggere di vittoria:
[vv. 13-19]
20Di giorno in giorno benedetto il Signore:
a noi Dio porta la salvezza.
[vv. 21-27]
28Ecco Beniamino, un piccolo che guida
i capi di Giuda, la loro schiera,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.
29Mostra, o Dio, la tua forza,
conferma, o Dio, quanto hai fatto per noi!
[vv. 30-34]
35Riconoscete a Dio la sua potenza,
la sua maestà sopra Israele,
la sua potenza sopra le nubi.
36Terribile tu sei, o Dio, nel tuo santuario.
È lui, il Dio d’Israele, che dà forza e vigore al suo popolo.
Sia benedetto Dio!
[vv. 1-4]
5Sono più numerosi dei capelli del mio capo
quelli che mi odiano senza ragione.
Sono potenti quelli che mi vogliono distruggere,
i miei nemici bugiardi:
quanto non ho rubato, dovrei forse restituirlo?
6Dio, tu conosci la mia stoltezza
e i miei errori non ti sono nascosti.
[vv. 7-9]
10Perché mi divora lo zelo per la tua casa,
gli insulti di chi ti insulta ricadono su di me.
[vv. 11-13]
14Ma io rivolgo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza.
O Dio, nella tua grande bontà, rispondimi,
nella fedeltà della tua salvezza.
[vv. 15-16]
17Rispondimi, Signore, perché buono è il tuo amore;
volgiti a me nella tua grande tenerezza.
[vv. 18-20]
21L’insulto ha spezzato il mio cuore
e mi sento venir meno.
Mi aspettavo compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
[vv. 22-25]
26Il loro accampamento sia desolato,
senza abitanti la loro tenda;
[v. 27]
28Aggiungi per loro colpa su colpa
e non possano appellarsi alla tua giustizia.
[v. 29]
30Io sono povero e sofferente:
la tua salvezza, Dio, mi ponga al sicuro.
31Loderò il nome di Dio con un canto,
lo magnificherò con un ringraziamento,
32che per il Signore è meglio di un toro,
di un torello con corna e zoccoli.
[v. 33]
34perché il Signore ascolta i miseri
e non disprezza i suoi che sono prigionieri.
[vv. 35-37]
[vv. 1-4]
5Esultino e gioiscano in te
quelli che ti cercano;
dicano sempre: «Dio è grande!»
quelli che amano la tua salvezza.
[v. 6]
[v. 1]
2Per la tua giustizia, liberami e difendimi,
tendi a me il tuo orecchio e salvami.
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[v. 4]
5Sei tu, mio Signore, la mia speranza,
la mia fiducia, Signore, fin dalla mia giovinezza.
6Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,
dal seno di mia madre sei tu il mio sostegno:
a te la mia lode senza fine.
[vv. 7-8]
9Non gettarmi via nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.
[vv. 10-14]
15La mia bocca racconterà la tua giustizia,
ogni giorno la tua salvezza,
che io non so misurare.
16Verrò a cantare le imprese del Signore Dio:
farò memoria della tua giustizia, di te solo.
17Fin dalla giovinezza, o Dio, mi hai istruito
e oggi ancora proclamo le tue meraviglie.
18Venuta la vecchiaia e i capelli bianchi,
o Dio, non abbandonarmi,
fino a che io annunci la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue imprese.
19La tua giustizia, Dio, è alta come il cielo.
Tu hai fatto cose grandi: chi è come te, o Dio?
[vv. 20-21]
22Allora io ti renderò grazie al suono dell’arpa,
per la tua fedeltà, o mio Dio,
a te canterò sulla cetra, o Santo d’Israele.
[v. 23]
24Allora la mia lingua tutto il giorno
mediterà la tua giustizia.
Sì, saranno svergognati e confusi
quelli che cercano la mia rovina.
1Di Salomone.
O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
2egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto.
3Le montagne portino pace al popolo
e le colline giustizia.
4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
5Ti faccia durare quanto il sole,
come la luna, di generazione in generazione.
[vv. 6-13]
14Li riscatti dalla violenza e dal sopruso,
sia prezioso ai suoi occhi il loro sangue.
[vv. 15-20]
[vv. 1-3]
4Fino alla morte infatti non hanno sofferenze
e ben pasciuto è il loro ventre.
[v. 5]
6Dell’orgoglio si fanno una collana
e indossano come abito la violenza.
[v. 7]
8Scherniscono e parlano con malizia,
parlano dall’alto con prepotenza.
[v. 9]
10Perciò il loro popolo li segue
e beve la loro acqua in abbondanza.
[v. 11]
12Ecco, così sono i malvagi:
sempre al sicuro, ammassano ricchezze.
13Invano dunque ho conservato puro il mio cuore,
e ho lavato nell’innocenza le mie mani!
[v. 14]
15Se avessi detto: «Parlerò come loro»,
avrei tradito la generazione dei tuoi figli.
[vv. 16-28]
[vv. 1-5]
6con l’ascia e con le mazze
frantumavano le sue porte.
[vv. 7-9]
10Fino a quando, o Dio, insulterà l’avversario?
Il nemico disprezzerà per sempre il tuo nome?
[v. 11]
12Eppure Dio è nostro re dai tempi antichi,
ha operato la salvezza nella nostra terra.
13Tu con potenza hai diviso il mare,
hai spezzato la testa dei draghi sulle acque.
[vv. 14-17]
18Ricòrdati di questo:
il nemico ha insultato il Signore,
un popolo stolto ha disprezzato il tuo nome.
[v. 19]
20Volgi lo sguardo alla tua alleanza;
gli angoli della terra sono covi di violenza.
[v. 21]
22Àlzati, o Dio, difendi la mia causa,
ricorda che lo stolto ti insulta tutto il giorno.
23Non dimenticare il clamore dei tuoi nemici;
il tumulto dei tuoi avversari cresce senza fine.
[v. 1]
2Noi ti rendiamo grazie, o Dio, ti rendiamo grazie:
invocando il tuo nome, raccontiamo le tue meraviglie.
[vv. 3-4]
5Dico a chi si vanta: «Non vantatevi!»,
e ai malvagi: «Non alzate la fronte!».
6Non alzate la fronte contro il cielo,
non parlate con aria insolente.
7Né dall’oriente né dall’occidente
né dal deserto viene l’esaltazione,
[vv. 8-10]
11Piegherò la fronte dei malvagi,
s’innalzerà la fronte dei giusti.
[vv. 1-3]
4Là spezzò le saette dell’arco,
lo scudo, la spada, la guerra.
[vv. 5-6]
7Dio di Giacobbe, alla tua minaccia
si paralizzano carri e cavalli.
[v. 8]
9Dal cielo hai fatto udire la sentenza:
sbigottita tace la terra,
10quando Dio si alza per giudicare,
per salvare tutti i poveri della terra.
[vv. 11-13]
[vv. 1-12]
13Vado considerando le tue opere,
medito tutte le tue prodezze.
[v. 14]
15Tu sei il Dio che opera meraviglie,
manifesti la tua forza fra i popoli.
[vv. 16-17]
18Le nubi rovesciavano acqua,
scoppiava il tuono nel cielo;
le tue saette guizzavano.
[vv. 19-21]
[vv. 1-3]
4non lo terremo nascosto ai nostri figli,
raccontando alla generazione futura
le azioni gloriose e potenti del Signore
e le meraviglie che egli ha compiuto.
[v. 5]
6perché la conosca la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Essi poi si alzeranno a raccontarlo ai loro figli,
[v. 7]
8Non siano come i loro padri,
generazione ribelle e ostinata,
generazione dal cuore incostante
e dallo spirito infedele a Dio.
[v. 9]
10Non osservarono l’alleanza di Dio
e si rifiutarono di camminare nella sua legge.
[vv. 11-21]
22perché non ebbero fede in Dio
e non confidarono nella sua salvezza.
[vv. 23-24]
25l’uomo mangiò il pane dei forti;
diede loro cibo in abbondanza.
26Scatenò nel cielo il vento orientale,
con la sua forza fece soffiare il vento australe;
[v. 27]
28li fece cadere in mezzo ai loro accampamenti,
tutt’intorno alle loro tende.
29Mangiarono fino a saziarsi
ed egli appagò il loro desiderio.
[vv. 30-36]
37il loro cuore non era costante verso di lui
e non erano fedeli alla sua alleanza.
[vv. 38-48]
49Scatenò contro di loro l’ardore della sua ira,
la collera, lo sdegno, la tribolazione,
e inviò messaggeri di sventure.
[v. 50]
51Colpì ogni primogenito in Egitto,
nelle tende di Cam la primizia del loro vigore.
[v. 52]
53Li guidò con sicurezza e non ebbero paura,
ma i loro nemici li sommerse il mare.
[vv. 54-60]
61ridusse in schiavitù la sua forza,
il suo splendore in potere del nemico.
[v. 62]
63Il fuoco divorò i suoi giovani migliori,
le sue fanciulle non ebbero canti nuziali.
[vv. 64-72]
[vv. 1-3]
4Siamo divenuti il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
[vv. 5-8]
9Aiutaci, o Dio, nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome;
liberaci e perdona i nostri peccati
a motivo del tuo nome.
[v. 10]
11Giunga fino a te il gemito dei prigionieri;
con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte.
[v. 12]
13E noi, tuo popolo e gregge del tuo pascolo,
ti renderemo grazie per sempre;
di generazione in generazione narreremo la tua lode.
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Di Asaf. Salmo.
[v. 2]
3davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci.
[vv. 4-5]
6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
[vv. 7-20]
[v. 1]
2Esultate in Dio, nostra forza,
acclamate il Dio di Giacobbe!
[vv. 3-4]
5Questo è un decreto per Israele,
un giudizio del Dio di Giacobbe,
6una testimonianza data a Giuseppe,
quando usciva dal paese d’Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:
[vv. 7-9]
10Non ci sia in mezzo a te un dio estraneo
e non prostrarti a un dio straniero.
[vv. 11-12]
13l’ho abbandonato alla durezza del suo cuore.
Seguano pure i loro progetti!
[vv. 14-16]
17Lo nutrirei con fiore di frumento,
lo sazierei con miele dalla roccia».
1Salmo. Di Asaf.
Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
2«Fino a quando emetterete sentenze ingiuste
e sosterrete la parte dei malvagi?
3Difendete il debole e l’orfano,
al povero e al misero fate giustizia!
[vv. 4-7]
8Àlzati, o Dio, a giudicare la terra,
perché a te appartengono tutte le genti!
[v. 1]
2Dio, non startene muto,
non restare in silenzio e inerte, o Dio.
3Vedi: i tuoi nemici sono in tumulto
e quelli che ti odiano alzano la testa.
[vv. 4-11]
12Rendi i loro prìncipi come Oreb e Zeeb,
e come Zebach e come Salmunnà tutti i loro capi;
[vv. 13-15]
16così tu incalzali con la tua bufera
e sgomentali con il tuo uragano.
[vv. 17-19]
[vv. 1-4]
5Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
[v. 6]
7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
[vv. 8-11]
12Perché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina nell’integrità.
[v. 13]
[vv. 1-4]
5Ritorna a noi, Dio nostra salvezza,
e placa il tuo sdegno verso di noi.
6Forse per sempre sarai adirato con noi,
di generazione in generazione riverserai la tua ira?
[v. 7]
8Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza.
[v. 9]
10Sì, la sua salvezza è vicina a chi lo teme,
perché la sua gloria abiti la nostra terra.
11Amore e verità s’incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
12Verità germoglierà dalla terra
e giustizia si affaccerà dal cielo.
[v. 13]
14giustizia camminerà davanti a lui:
i suoi passi tracceranno il cammino.
[vv. 1-6]
7Nel giorno dell’angoscia alzo a te il mio grido
perché tu mi rispondi.
[vv. 8-15]
16volgiti a me e abbi pietà:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua serva.
[v. 17]
[vv. 1-6]
7E danzando canteranno:
«Sono in te tutte le mie sorgenti».
1Canto. Salmo. Dei figli di Core. Al maestro del coro. Sull’aria di «Macalàt leannòt». Maskil. Di Eman, l’Ezraita.
2Signore, Dio della mia salvezza,
davanti a te grido giorno e notte.
[v. 3]
4Io sono sazio di sventure,
la mia vita è sull’orlo degli inferi.
5Sono annoverato fra quelli che scendono nella fossa,
sono come un uomo ormai senza forze.
[vv. 6-8]
9Hai allontanato da me i miei compagni,
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo,
[v. 10]
11Compi forse prodigi per i morti?
O si alzano le ombre a darti lode?
[v. 12]
13Si conoscono forse nelle tenebre i tuoi prodigi,
la tua giustizia nella terra dell’oblio?
[vv. 14-15]
16Sin dall’infanzia sono povero e vicino alla morte,
sfinito sotto il peso dei tuoi terrori.
[vv. 17-19]
1Maskil. Di Etan, l’Ezraita.
2Canterò in eterno l’amore del Signore,
di generazione in generazione
farò conoscere con la mia bocca la tua fedeltà,
[v. 3]
4«Ho stretto un’alleanza con il mio eletto,
ho giurato a Davide, mio servo.
5Stabilirò per sempre la tua discendenza,
di generazione in generazione edificherò il tuo trono».
[vv. 6-12]
13il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l’Ermon cantano il tuo nome.
[v. 14]
15Giustizia e diritto sono la base del tuo trono,
amore e fedeltà precedono il tuo volto.
[v. 16]
17esulta tutto il giorno nel tuo nome,
si esalta nella tua giustizia.
18Perché tu sei lo splendore della sua forza
e con il tuo favore innalzi la nostra fronte.
[vv. 19-21]
22la mia mano è il suo sostegno,
il mio braccio è la sua forza.
[vv. 23-24]
25La mia fedeltà e il mio amore saranno con lui
e nel mio nome s’innalzerà la sua fronte.
[v. 26]
27Egli mi invocherà: “Tu sei mio padre,
mio Dio e roccia della mia salvezza”.
[v. 28]
29Gli conserverò sempre il mio amore,
la mia alleanza gli sarà fedele.
30Stabilirò per sempre la sua discendenza,
il suo trono come i giorni del cielo.
[vv. 31-34]
35Non profanerò la mia alleanza,
non muterò la mia promessa.
[v. 36]
37In eterno durerà la sua discendenza,
il suo trono davanti a me quanto il sole,
[vv. 38-39]
40hai infranto l’alleanza con il tuo servo,
hai profanato nel fango la sua corona.
41Hai aperto brecce in tutte le sue mura
e ridotto in rovine le sue fortezze;
[vv. 42-45]
46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.
[vv. 47-53]
1Preghiera. Di Mosè, uomo di Dio.
Signore, tu sei stato per noi un rifugio
di generazione in generazione.
[vv. 2-13]
14Saziaci al mattino con il tuo amore:
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
[vv. 15-16]
17Sia su di noi la dolcezza del Signore, nostro Dio:
rendi salda per noi l’opera delle nostre mani,
l’opera delle nostre mani rendi salda.
[v. 1]
2Io dico al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio in cui confido».
[v. 3]
4Ti coprirà con le sue penne,
sotto le sue ali troverai rifugio;
la sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.
[v. 5]
6la peste che vaga nelle tenebre,
lo sterminio che devasta a mezzogiorno.
[vv. 7-15]
16Lo sazierò di lunghi giorni
e gli farò vedere la mia salvezza».
[v. 1]
2È bello rendere grazie al Signore
e cantare al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 3-10]
11Tu mi doni la forza di un bufalo,
mi hai cosparso di olio splendente.
12I miei occhi disprezzeranno i miei nemici
e, contro quelli che mi assalgono,
i miei orecchi udranno sventure.
[vv. 13-16]
1Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.
È stabile il mondo, non potrà vacillare.
[v. 2]
3Alzarono i fiumi, Signore,
alzarono i fiumi la loro voce,
alzarono i fiumi il loro fragore.
[vv. 4-5]
[v. 1]
2Àlzati, giudice della terra,
rendi ai superbi quello che si meritano!
[v. 3]
4Sparleranno, diranno insolenze,
si vanteranno tutti i malfattori?
[vv. 5-14]
15il giudizio ritornerà a essere giusto
e lo seguiranno tutti i retti di cuore.
16Chi sorgerà per me contro i malvagi?
Chi si alzerà con me contro i malfattori?
17Se il Signore non fosse stato il mio aiuto,
in breve avrei abitato nel regno del silenzio.
[v. 18]
19Nel mio intimo, fra molte preoccupazioni,
il tuo conforto mi ha allietato.
[vv. 20-22]
23Su di loro farà ricadere la loro malizia,
li annienterà per la loro perfidia,
li annienterà il Signore, nostro Dio.
1Venite, cantiamo al Signore,
acclamiamo la roccia della nostra salvezza.
2Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.
[vv. 3-9]
10Per quarant’anni mi disgustò quella generazione
e dissi: “Sono un popolo dal cuore traviato,
non conoscono le mie vie”.
[v. 11]
[v. 1]
2Cantate al Signore, benedite il suo nome,
annunciate di giorno in giorno la sua salvezza.
3In mezzo alle genti narrate la sua gloria,
a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
[vv. 4-5]
6Maestà e onore sono davanti a lui,
forza e splendore nel suo santuario.
7Date al Signore, o famiglie dei popoli,
date al Signore gloria e potenza,
[vv. 8-12]
13davanti al Signore che viene:
sì, egli viene a giudicare la terra;
giudicherà il mondo con giustizia
e nella sua fedeltà i popoli.
[v. 1]
2Nubi e tenebre lo avvolgono,
giustizia e diritto sostengono il suo trono.
[vv. 3-5]
6Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria.
[v. 7]
8Ascolti Sion e ne gioisca,
esultino i villaggi di Giuda
a causa dei tuoi giudizi, Signore.
[vv. 9-12]
[v. 1]
2Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
[vv. 3-8]
9davanti al Signore che viene a giudicare la terra:
giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli con rettitudine.
[vv. 1-3]
4Forza del re è amare il diritto.
Tu hai stabilito ciò che è retto;
diritto e giustizia hai operato in Giacobbe.
[vv. 5-9]
1Salmo. Per il rendimento di grazie.
2Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
[v. 3]
4Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome;
5perché buono è il Signore,
il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione.
1Di Davide. Salmo.
Amore e giustizia io voglio cantare,
voglio cantare inni a te, Signore.
2Agirò con saggezza nella via dell’innocenza:
quando a me verrai?
Camminerò con cuore innocente
dentro la mia casa.
3Non sopporterò davanti ai miei occhi azioni malvagie,
detesto chi compie delitti: non mi starà vicino.
[v. 4]
5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo ridurrò al silenzio;
chi ha occhio altero e cuore superbo
non lo potrò sopportare.
6I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese
perché restino accanto a me:
chi cammina nella via dell’innocenza,
costui sarà al mio servizio.
7Non abiterà dentro la mia casa
chi agisce con inganno,
chi dice menzogne
non starà alla mia presenza.
8Ridurrò al silenzio ogni mattino
tutti i malvagi del paese,
per estirpare dalla città del Signore
quanti operano il male.
[vv. 1-5]
6A forza di gridare il mio lamento
mi si attacca la pelle alle ossa.
[vv. 7-12]
13Ma tu, Signore, rimani in eterno,
il tuo ricordo di generazione in generazione.
14Ti alzerai e avrai compassione di Sion:
è tempo di averne pietà, l’ora è venuta!
[vv. 15-17]
18Egli si volge alla preghiera dei derelitti,
non disprezza la loro preghiera.
19Questo si scriva per la generazione futura
e un popolo, da lui creato, darà lode al Signore:
[vv. 20-23]
24Lungo il cammino mi ha tolto le forze,
ha abbreviato i miei giorni.
25Io dico: mio Dio, non rapirmi a metà dei miei giorni;
i tuoi anni durano di generazione in generazione.
[vv. 26-28]
29I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
la loro stirpe vivrà sicura alla tua presenza.
[vv. 1-4]
5sazia di beni la tua vecchiaia,
si rinnova come aquila la tua giovinezza.
[vv. 6-16]
17Ma l’amore del Signore è da sempre,
per sempre su quelli che lo temono,
e la sua giustizia per i figli dei figli,
18per quelli che custodiscono la sua alleanza
e ricordano i suoi precetti per osservarli.
[vv. 19-22]
[vv. 1-12]
13Dalle tue dimore tu irrighi i monti,
e con il frutto delle tue opere si sazia la terra.
[vv. 14-15]
16Sono sazi gli alberi del Signore,
i cedri del Libano da lui piantati.
[vv. 17-23]
24Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.
25Ecco il mare spazioso e vasto:
là rettili e pesci senza numero,
animali piccoli e grandi;
[vv. 26-27]
28Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni.
[vv. 29-35]
1Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome,
proclamate fra i popoli le sue opere.
[vv. 2-3]
4Cercate il Signore e la sua potenza,
ricercate sempre il suo volto.
5Ricordate le meraviglie che ha compiuto,
i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca,
[v. 6]
7È lui il Signore, nostro Dio:
su tutta la terra i suoi giudizi.
8Si è sempre ricordato della sua alleanza,
parola data per mille generazioni,
9dell’alleanza stabilita con Abramo
e del suo giuramento a Isacco.
10L’ha stabilita per Giacobbe come decreto,
per Israele come alleanza eterna,
[vv. 11-12]
13e se ne andavano di nazione in nazione,
da un regno a un altro popolo,
[vv. 14-18]
19finché non si avverò la sua parola
e l’oracolo del Signore ne provò l’innocenza.
[v. 20]
21lo costituì signore del suo palazzo,
capo di tutti i suoi averi,
22per istruire i prìncipi secondo il suo giudizio
e insegnare la saggezza agli anziani.
[vv. 23-29]
30La loro terra brulicò di rane
fino alle stanze regali.
31Parlò e vennero tafani,
zanzare in tutto il territorio.
[vv. 32-33]
34Parlò e vennero le locuste
e bruchi senza numero:
[v. 35]
36Colpì ogni primogenito nella loro terra,
la primizia di ogni loro vigore.
[vv. 37-39]
40Alla loro richiesta fece venire le quaglie
e li saziò con il pane del cielo.
[vv. 41-42]
43Ha fatto uscire il suo popolo con esultanza,
i suoi eletti con canti di gioia.
44Ha dato loro le terre delle nazioni
e hanno ereditato il frutto della fatica dei popoli,
[v. 45]
1Alleluia.
Rendete grazie al Signore, perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
2Chi può narrare le prodezze del Signore,
far risuonare tutta la sua lode?
3Beati coloro che osservano il diritto
e agiscono con giustizia in ogni tempo.
4Ricòrdati di me, Signore, per amore del tuo popolo,
visitami con la tua salvezza,
[vv. 5-6]
7I nostri padri, in Egitto,
non compresero le tue meraviglie,
non si ricordarono della grandezza del tuo amore
e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso.
8Ma Dio li salvò per il suo nome,
per far conoscere la sua potenza.
[vv. 9-14]
15Concesse loro quanto chiedevano
e li saziò fino alla nausea.
[vv. 16-23]
24Rifiutarono una terra di delizie,
non credettero alla sua parola.
[v. 25]
26Allora egli alzò la mano contro di loro,
giurando di abbatterli nel deserto,
27di disperdere la loro discendenza tra le nazioni
e disseminarli nelle loro terre.
[v. 28]
29Lo provocarono con tali azioni,
e tra loro scoppiò la peste.
30Ma Fineès si alzò per fare giustizia:
allora la peste cessò.
31Ciò fu considerato per lui un atto di giustizia
di generazione in generazione, per sempre.
[v. 32]
33poiché avevano amareggiato il suo spirito
ed egli aveva parlato senza riflettere.
[vv. 34-38]
39Si contaminarono con le loro opere,
si prostituirono con le loro azioni.
[vv. 40-44]
45Si ricordò della sua alleanza con loro
e si mosse a compassione, per il suo grande amore.
[v. 46]
47Salvaci, Signore Dio nostro,
radunaci dalle genti,
perché ringraziamo il tuo nome santo:
lodarti sarà la nostra gloria.
[v. 48]
1Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
[v. 2]
3e ha radunato da terre diverse,
dall’oriente e dall’occidente,
dal settentrione e dal mezzogiorno.
4Alcuni vagavano nel deserto su strade perdute,
senza trovare una città in cui abitare.
[vv. 5-7]
8Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini,
9perché ha saziato un animo assetato,
un animo affamato ha ricolmato di bene.
[v. 10]
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
[vv. 12-13]
14Li fece uscire dalle tenebre e dall’ombra di morte
e spezzò le loro catene.
15Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini,
16perché ha infranto le porte di bronzo
e ha spezzato le sbarre di ferro.
[vv. 17-20]
21Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini.
22Offrano a lui sacrifici di ringraziamento,
narrino le sue opere con canti di gioia.
[vv. 23-24]
25Egli parlò e scatenò un vento burrascoso,
che fece alzare le onde:
[vv. 26-28]
29La tempesta fu ridotta al silenzio,
tacquero le onde del mare.
[v. 30]
31Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini.
32Lo esaltino nell’assemblea del popolo,
lo lodino nell’adunanza degli anziani.
[vv. 33-39]
40Colui che getta il disprezzo sui potenti
li fece vagare nel vuoto, senza strade.
[vv. 41-43]
[vv. 1-3]
4Ti loderò fra i popoli, Signore,
a te canterò inni fra le nazioni:
[v. 5]
6Innàlzati sopra il cielo, o Dio;
su tutta la terra la tua gloria!
[vv. 7-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
14Con Dio noi faremo prodezze,
egli calpesterà i nostri nemici.
[vv. 1-2]
3Parole di odio mi circondano,
mi aggrediscono senza motivo.
[vv. 4-6]
7Citato in giudizio, ne esca colpevole
e la sua preghiera si trasformi in peccato.
[vv. 8-11]
12Nessuno gli dimostri clemenza,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
13La sua discendenza sia votata allo sterminio,
nella generazione che segue sia cancellato il suo nome.
[vv. 14-15]
16Perché non si è ricordato di usare clemenza
e ha perseguitato un uomo povero e misero,
con il cuore affranto, per farlo morire.
17Ha amato la maledizione: ricada su di lui!
Non ha voluto la benedizione: da lui si allontani!
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
[vv. 19-20]
21Ma tu, Signore Dio,
trattami come si addice al tuo nome:
liberami, perché buona è la tua grazia.
[vv. 22-29]
30A piena voce ringrazierò il Signore,
in mezzo alla folla canterò la sua lode,
[v. 31]
[v. 1]
2Lo scettro del tuo potere
stende il Signore da Sion:
domina in mezzo ai tuoi nemici!
3A te il principato
nel giorno della tua potenza
tra santi splendori;
dal seno dell’aurora,
come rugiada, io ti ho generato.
[vv. 4-7]
1Alleluia.
AlefRenderò grazie al Signore con tutto il cuore,
Bettra gli uomini retti riuniti in assemblea.
[v. 2]
He3Il suo agire è splendido e maestoso,
Vaula sua giustizia rimane per sempre.
Zain4Ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie:
Hetmisericordioso e pietoso è il Signore.
Tet5Egli dà il cibo a chi lo teme,
Iodsi ricorda sempre della sua alleanza.
Caf6Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere,
Lamedgli diede l’eredità delle genti.
[vv. 7-8]
Pe9Mandò a liberare il suo popolo,
Sadestabilì la sua alleanza per sempre.
KofSanto e terribile è il suo nome.
Res10Principio della sapienza è il timore del Signore:
Sinrende saggio chi ne esegue i precetti.
TauLa lode del Signore rimane per sempre.
[v. 1]
Ghimel2Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
Daletla discendenza degli uomini retti sarà benedetta.
He3Prosperità e ricchezza nella sua casa,
Vaula sua giustizia rimane per sempre.
Zain4Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti:
Hetmisericordioso, pietoso e giusto.
Tet5Felice l’uomo pietoso che dà in prestito,
Iodamministra i suoi beni con giustizia.
[v. 6]
Mem7Cattive notizie non avrà da temere,
Nunsaldo è il suo cuore, confida nel Signore.
[v. 8]
Pe9Egli dona largamente ai poveri,
Sadela sua giustizia rimane per sempre,
Kofla sua fronte s’innalza nella gloria.
[v. 10]
[vv. 1-6]
7Solleva dalla polvere il debole,
dall’immondizia rialza il povero,
[vv. 8-9]
[vv. 1-16]
17Non i morti lodano il Signore
né quelli che scendono nel silenzio,
[v. 18]
[vv. 1-2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
[vv. 4-8]
9Io camminerò alla presenza del Signore
nella terra dei viventi.
[vv. 10-12]
13Alzerò il calice della salvezza
e invocherò il nome del Signore.
[v. 14]
15Agli occhi del Signore è preziosa
la morte dei suoi fedeli.
16Ti prego, Signore, perché sono tuo servo;
io sono tuo servo, figlio della tua schiava:
tu hai spezzato le mie catene.
17A te offrirò un sacrificio di ringraziamento
e invocherò il nome del Signore.
[v. 18]
19negli atri della casa del Signore,
in mezzo a te, Gerusalemme.
Alleluia.
1Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 2-9]
10Tutte le nazioni mi hanno circondato,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
[vv. 11-12]
13Mi avevano spinto con forza per farmi cadere,
ma il Signore è stato il mio aiuto.
14Mia forza e mio canto è il Signore,
egli è stato la mia salvezza.
15Grida di giubilo e di vittoria
nelle tende dei giusti:
la destra del Signore ha fatto prodezze,
16la destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto prodezze.
[vv. 17-18]
19Apritemi le porte della giustizia:
vi entrerò per ringraziare il Signore.
[v. 20]
21Ti rendo grazie, perché mi hai risposto,
perché sei stato la mia salvezza.
[vv. 22-24]
25Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza!
Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria!
[vv. 26-27]
28Sei tu il mio Dio e ti rendo grazie,
sei il mio Dio e ti esalto.
29Rendete grazie al Signore, perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 1-2]
3Non commette certo ingiustizie
e cammina nelle sue vie.
[vv. 4-6]
7Ti loderò con cuore sincero,
quando avrò appreso i tuoi giusti giudizi.
[vv. 8-12]
13Con le mie labbra ho raccontato
tutti i giudizi della tua bocca.
14Nella via dei tuoi insegnamenti è la mia gioia,
più che in tutte le ricchezze.
[v. 15]
16Nei tuoi decreti è la mia delizia,
non dimenticherò la tua parola.
[vv. 17-19]
20Io mi consumo nel desiderio
dei tuoi giudizi in ogni momento.
[v. 21]
22Allontana da me vergogna e disprezzo,
perché ho custodito i tuoi insegnamenti.
[v. 23]
24I tuoi insegnamenti sono la mia delizia:
sono essi i miei consiglieri.
[vv. 25-27]
28Io piango lacrime di tristezza;
fammi rialzare secondo la tua parola.
29Tieni lontana da me la via della menzogna,
donami la grazia della tua legge.
30Ho scelto la via della fedeltà,
mi sono proposto i tuoi giudizi.
[vv. 31-33]
34Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge
e la osservi con tutto il cuore.
[vv. 35-38]
39Allontana l’insulto che mi sgomenta,
poiché i tuoi giudizi sono buoni.
40Ecco, desidero i tuoi precetti:
fammi vivere nella tua giustizia.
Vau41Venga a me, Signore, il tuo amore,
la tua salvezza secondo la tua promessa.
[v. 42]
43Non togliere dalla mia bocca la parola vera,
perché spero nei tuoi giudizi.
[v. 44]
45Camminerò in un luogo spazioso,
perché ho ricercato i tuoi precetti.
[v. 46]
47La mia delizia sarà nei tuoi comandi,
che io amo.
48Alzerò le mani verso i tuoi comandi che amo,
mediterò i tuoi decreti.
Zain49Ricòrdati della parola detta al tuo servo,
con la quale mi hai dato speranza.
[vv. 50-51]
52Ricordo i tuoi eterni giudizi, o Signore,
e ne sono consolato.
[vv. 53-61]
62Nel cuore della notte mi alzo a renderti grazie
per i tuoi giusti giudizi.
[vv. 63-65]
66Insegnami il gusto del bene e la conoscenza,
perché ho fiducia nei tuoi comandi.
[vv. 67-68]
69Gli orgogliosi mi hanno coperto di menzogne,
ma io con tutto il cuore custodisco i tuoi precetti.
70Insensibile come il grasso è il loro cuore:
nella tua legge io trovo la mia delizia.
[v. 71]
72Bene per me è la legge della tua bocca,
più di mille pezzi d’oro e d’argento.
[vv. 73-74]
75Signore, io so che i tuoi giudizi sono giusti
e con ragione mi hai umiliato.
76Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
77Venga a me la tua misericordia e io avrò vita,
perché la tua legge è la mia delizia.
78Si vergognino gli orgogliosi che mi opprimono con menzogne:
io mediterò i tuoi precetti.
[vv. 79-80]
Caf81Mi consumo nell’attesa della tua salvezza,
spero nella tua parola.
[vv. 82-83]
84Quanti saranno i giorni del tuo servo?
Quando terrai il giudizio contro i miei persecutori?
[vv. 85-89]
90La tua fedeltà di generazione in generazione;
hai fondato la terra ed essa è salda.
91Per i tuoi giudizi tutto è stabile fino ad oggi,
perché ogni cosa è al tuo servizio.
92Se la tua legge non fosse la mia delizia,
davvero morirei nella mia miseria.
[vv. 93-94]
95I malvagi sperano di rovinarmi;
io presto attenzione ai tuoi insegnamenti.
96Di ogni cosa perfetta ho visto il confine:
l’ampiezza dei tuoi comandi è infinita.
[vv. 97-99]
100Ho più intelligenza degli anziani,
perché custodisco i tuoi precetti.
[v. 101]
102Non mi allontano dai tuoi giudizi,
perché sei tu a istruirmi.
[v. 103]
104I tuoi precetti mi danno intelligenza,
perciò odio ogni falso sentiero.
[v. 105]
106Ho giurato, e lo confermo,
di osservare i tuoi giusti giudizi.
[v. 107]
108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-111]
112Ho piegato il mio cuore a compiere i tuoi decreti,
in eterno, senza fine.
[vv. 113-115]
116Sostienimi secondo la tua promessa e avrò vita,
non deludere la mia speranza.
[v. 117]
118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché menzogne sono i suoi pensieri.
[v. 119]
120Per paura di te la mia pelle rabbrividisce:
io temo i tuoi giudizi.
Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[v. 122]
123I miei occhi si consumano nell’attesa della tua salvezza
e per la promessa della tua giustizia.
[vv. 124-129]
130La rivelazione delle tue parole illumina,
dona intelligenza ai semplici.
[v. 131]
132Volgiti a me e abbi pietà,
con il giudizio che riservi a chi ama il tuo nome.
[vv. 133-136]
Sade137Tu sei giusto, Signore,
e retto nei tuoi giudizi.
138Con giustizia hai promulgato i tuoi insegnamenti
e con grande fedeltà.
139Uno zelo ardente mi consuma,
perché i miei avversari dimenticano le tue parole.
[v. 140]
141Io sono piccolo e disprezzato:
non dimentico i tuoi precetti.
142La tua giustizia è giustizia eterna
e la tua legge è verità.
143Angoscia e affanno mi hanno colto:
i tuoi comandi sono la mia delizia.
144Giustizia eterna sono i tuoi insegnamenti:
fammi comprendere e avrò la vita.
[vv. 145-148]
149Ascolta la mia voce, secondo il tuo amore;
Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio.
[vv. 150-154]
155Lontana dai malvagi è la salvezza,
perché essi non ricercano i tuoi decreti.
156Grande è la tua tenerezza, Signore:
fammi vivere secondo i tuoi giudizi.
[v. 157]
158Ho visto i traditori e ne ho provato ribrezzo,
perché non osservano la tua promessa.
[v. 159]
160La verità è fondamento della tua parola,
ogni tuo giusto giudizio dura in eterno.
Sin161I potenti mi perseguitano senza motivo,
ma il mio cuore teme solo le tue parole.
[v. 162]
163Odio la menzogna e la detesto,
amo la tua legge.
164Sette volte al giorno io ti lodo,
per i tuoi giusti giudizi.
[v. 165]
166Aspetto da te la salvezza, Signore,
e metto in pratica i tuoi comandi.
[vv. 167-171]
172La mia lingua canti la tua promessa,
perché tutti i tuoi comandi sono giustizia.
[v. 173]
174Desidero la tua salvezza, Signore,
e la tua legge è la mia delizia.
175Che io possa vivere e darti lode:
mi aiutino i tuoi giudizi.
[v. 176]
1Canto delle salite.
Alzo gli occhi verso i monti:
da dove mi verrà l’aiuto?
[vv. 2-8]
[vv. 1-4]
5Là sono posti i troni del giudizio,
i troni della casa di Davide.
[v. 6]
7sia pace nelle tue mura,
sicurezza nei tuoi palazzi.
[vv. 8-9]
1Canto delle salite. Di Davide.
A te alzo i miei occhi,
a te che siedi nei cieli.
[v. 2]
3Pietà di noi, Signore, pietà di noi,
siamo già troppo sazi di disprezzo,
4troppo sazi noi siamo dello scherno dei gaudenti,
del disprezzo dei superbi.
[vv. 1-6]
7Siamo stati liberati come un passero
dal laccio dei cacciatori:
il laccio si è spezzato
e noi siamo scampati.
[v. 8]
[v. 1]
2Invano vi alzate di buon mattino
e tardi andate a riposare,
voi che mangiate un pane di fatica:
al suo prediletto egli lo darà nel sonno.
[v. 3]
4Come frecce in mano a un guerriero
sono i figli avuti in giovinezza.
[v. 5]
1Canto delle salite.
Quanto mi hanno perseguitato fin dalla giovinezza
– lo dica Israele –,
2quanto mi hanno perseguitato fin dalla giovinezza,
ma su di me non hanno prevalso!
[v. 3]
4Il Signore è giusto:
ha spezzato le funi dei malvagi.
[vv. 5-7]
8I passanti non possono dire:
«La benedizione del Signore sia su di voi,
[v. 9]
[vv. 1-6]
7Israele attenda il Signore,
perché con il Signore è la misericordia
e grande è con lui la redenzione.
[v. 8]
[v. 1]
2Io invece resto quieto e sereno:
come un bimbo svezzato in braccio a sua madre,
come un bimbo svezzato è in me l’anima mia.
[v. 3]
[vv. 1-7]
8Sorgi, Signore, verso il luogo del tuo riposo,
tu e l’arca della tua potenza.
9I tuoi sacerdoti si rivestano di giustizia
ed esultino i tuoi fedeli.
[vv. 10-11]
12Se i tuoi figli osserveranno la mia alleanza
e i precetti che insegnerò loro,
anche i loro figli per sempre
siederanno sul tuo trono».
13Sì, il Signore ha scelto Sion,
l’ha voluta per sua residenza:
[v. 14]
15Benedirò tutti i suoi raccolti,
sazierò di pane i suoi poveri.
16Rivestirò di salvezza i suoi sacerdoti,
i suoi fedeli esulteranno di gioia.
17Là farò germogliare una potenza per Davide,
preparerò una lampada per il mio consacrato.
[v. 18]
[v. 1]
2È come olio prezioso versato sul capo,
che scende sulla barba, la barba di Aronne,
che scende sull’orlo della sua veste.
3È come la rugiada dell’Ermon,
che scende sui monti di Sion.
Perché là il Signore manda la benedizione,
la vita per sempre.
[v. 1]
2Alzate le mani verso il santuario
e benedite il Signore.
[v. 3]
[vv. 1-8]
9Mandò segni e prodigi
in mezzo a te, Egitto,
contro il faraone e tutti i suoi ministri.
10Colpì numerose nazioni
e uccise sovrani potenti:
[vv. 11-12]
13Signore, il tuo nome è per sempre;
Signore, il tuo ricordo di generazione in generazione.
14Sì, il Signore fa giustizia al suo popolo
e dei suoi servi ha compassione.
15Gli idoli delle nazioni sono argento e oro,
opera delle mani dell’uomo.
[vv. 16-21]
1Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
2Rendete grazie al Dio degli dèi,
perché il suo amore è per sempre.
3Rendete grazie al Signore dei signori,
perché il suo amore è per sempre.
[v. 4]
5Ha creato i cieli con sapienza,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 6-13]
14In mezzo fece passare Israele,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 15-22]
23Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 24-25]
26Rendete grazie al Dio del cielo,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 1-2]
3perché là ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
allegre canzoni, i nostri oppressori:
«Cantateci canti di Sion!».
[vv. 4-5]
6mi si attacchi la lingua al palato
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non innalzo Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia.
[vv. 7-9]
1Di Davide.
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
Non agli dèi, ma a te voglio cantare,
2mi prostro verso il tuo tempio santo.
Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà:
hai reso la tua promessa più grande del tuo nome.
3Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto,
hai accresciuto in me la forza.
4Ti renderanno grazie, Signore, tutti i re della terra,
quando ascolteranno le parole della tua bocca.
[vv. 5-6]
7Se cammino in mezzo al pericolo,
tu mi ridoni vita;
contro la collera dei miei avversari stendi la tua mano
e la tua destra mi salva.
[v. 8]
[v. 1]
2tu conosci quando mi siedo e quando mi alzo,
intendi da lontano i miei pensieri,
[vv. 3-5]
6Meravigliosa per me la tua conoscenza,
troppo alta, per me inaccessibile.
7Dove andare lontano dal tuo spirito?
Dove fuggire dalla tua presenza?
[vv. 8-13]
14Io ti rendo grazie:
hai fatto di me una meraviglia stupenda;
meravigliose sono le tue opere,
le riconosce pienamente l’anima mia.
[vv. 15-19]
20Essi parlano contro di te con inganno,
contro di te si alzano invano.
[vv. 21-24]
[vv. 1-3]
4Aguzzano la lingua come serpenti,
veleno di vipera è sotto le loro labbra.
[vv. 5-7]
8Signore Dio, forza che mi salva,
proteggi il mio capo nel giorno della lotta.
9Non soddisfare, Signore, i desideri dei malvagi,
non favorire le loro trame.
Alzano 10la testa quelli che mi circondano;
ma la malizia delle loro labbra li sommerga!
11Piovano su di loro carboni ardenti;
gettali nella fossa e più non si rialzino.
[vv. 12-13]
14Sì, i giusti loderanno il tuo nome,
gli uomini retti abiteranno alla tua presenza.
[v. 1]
2La mia preghiera stia davanti a te come incenso,
le mie mani alzate come sacrificio della sera.
[v. 3]
4Non piegare il mio cuore al male,
a compiere azioni criminose con i malfattori:
che io non gusti i loro cibi deliziosi.
[vv. 5-10]
[vv. 1-7]
8Fa’ uscire dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome;
i giusti mi faranno corona
quando tu mi avrai colmato di beni.
1Salmo. Di Davide.
Signore, ascolta la mia preghiera!
Per la tua fedeltà, porgi l’orecchio alle mie suppliche
e per la tua giustizia rispondimi.
2Non entrare in giudizio con il tuo servo:
davanti a te nessun vivente è giusto.
[vv. 3-4]
5Ricordo i giorni passati,
ripenso a tutte le tue azioni,
medito sulle opere delle tue mani.
[vv. 6-7]
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[vv. 9-10]
11Per il tuo nome, Signore, fammi vivere;
per la tua giustizia, liberami dall’angoscia.
[v. 12]
[v. 1]
2mio alleato e mia fortezza,
mio rifugio e mio liberatore,
mio scudo in cui confido,
colui che sottomette i popoli al mio giogo.
[vv. 3-7]
8La loro bocca dice cose false
e la loro è una destra di menzogna.
[vv. 9-10]
11Scampami e liberami dalla mano degli stranieri:
la loro bocca dice cose false
e la loro è una destra di menzogna.
12I nostri figli siano come piante,
cresciute bene fin dalla loro giovinezza;
le nostre figlie come colonne d’angolo,
scolpite per adornare un palazzo.
[v. 13]
14siano carichi i nostri buoi.
Nessuna breccia, nessuna fuga,
nessun gemito nelle nostre piazze.
[v. 15]
[vv. 1-2]
Ghimel3Grande è il Signore e degno di ogni lode;
senza fine è la sua grandezza.
Dalet4Una generazione narra all’altra le tue opere,
annuncia le tue imprese.
[v. 5]
Vau6Parlino della tua terribile potenza:
anch’io voglio raccontare la tua grandezza.
Zain7Diffondano il ricordo della tua bontà immensa,
acclamino la tua giustizia.
[v. 8]
Tet9Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
[v. 10]
Caf11Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza,
[v. 12]
Mem13Il tuo regno è un regno eterno,
il tuo dominio si estende per tutte le generazioni.
NunFedele è il Signore in tutte le sue parole
e buono in tutte le sue opere.
Samec14Il Signore sostiene quelli che vacillano
e rialza chiunque è caduto.
[v. 15]
Pe16Tu apri la tua mano
e sazi il desiderio di ogni vivente.
[vv. 17-21]
[vv. 1-4]
5Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe:
la sua speranza è nel Signore suo Dio,
[v. 6]
7rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri,
8il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
[v. 9]
10Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione.
Alleluia.
1Alleluia.
È bello cantare inni al nostro Dio,
è dolce innalzare la lode.
[vv. 2-4]
5Grande è il Signore nostro,
grande nella sua potenza;
la sua sapienza non si può calcolare.
[v. 6]
7Intonate al Signore un canto di grazie,
sulla cetra cantate inni al nostro Dio.
[vv. 8-9]
10Non apprezza il vigore del cavallo,
non gradisce la corsa dell’uomo.
[vv. 11-12]
13perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
14Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento.
[vv. 15-18]
19Annuncia a Giacobbe la sua parola,
i suoi decreti e i suoi giudizi a Israele.
20Così non ha fatto con nessun’altra nazione,
non ha fatto conoscere loro i suoi giudizi.
Alleluia.
[vv. 1-11]
12i giovani e le ragazze,
i vecchi insieme ai bambini
[v. 13]
14Ha accresciuto la potenza del suo popolo.
Egli è la lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d’Israele, popolo a lui vicino.
Alleluia.
[vv. 1-2]
3Lodino il suo nome con danze,
con tamburelli e cetre gli cantino inni.
[vv. 4-6]
7per compiere la vendetta fra le nazioni
e punire i popoli,
[v. 8]
9per eseguire su di loro la sentenza già scritta.
Questo è un onore per tutti i suoi fedeli.
Alleluia.
[v. 1]
2Lodatelo per le sue imprese,
lodatelo per la sua immensa grandezza.
[v. 3]
4Lodatelo con tamburelli e danze,
lodatelo sulle corde e con i flauti.
[vv. 5-6]