La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND MATCH (versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search) AGAINST ('+c' IN BOOLEAN MODE);
BoolCheckAllResults=

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND MATCH (versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search) AGAINST ('+(c ci)' IN BOOLEAN MODE);
BoolCheckAllResults=
! Attenzione: Alcuni capitoli o versetti o lettere erano sballati, li ho corretti con il valore più prossimo:

  1. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,20 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  2. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,21 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  3. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,29 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  4. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,30 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  5. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,32 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  6. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,33 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  7. Versione Bibbia CEI 2008, Salmi 67,35 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  8. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,20 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  9. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,21 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  10. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,29 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  11. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,30 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  12. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,32 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  13. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,33 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8
  14. Versione Bibbia CEI 1974, Salmi 67,35 non esiste (versetto troppo alto), ho usato 67,8

Hai richiesto Abacuc 3; Salmi 67,20a.21a.29-30.32-33.35 e cercato i versetti contenenti la parola o frase c [cercando anche le parole con la stessa radice, versioni Bibbia CEI 2008, Bibbia CEI 1974]

Sono 1652 versetti in 71 libri:

GnGenesi (70), EsEsodo (34), LvLevitico (7), NmNumeri (27), DtDeuteronomio (36), GsGiosuè (26), GdcGiudici (37), RtRut (2), 1Sam1 Samuele (52), 2Sam2 Samuele (22), 1Re1 Re (51), 2Re2 Re (42), 1Cr1 Cronache (24), 2Cr2 Cronache (50), EsdEsdra (13), NeeNeemia (16), TbTobia (9), GdtGiuditta (26), EstEster (18), EstEbrEster Ebraico (3), 1Mac1 Maccabei (55), 2Mac2 Maccabei (20), GbGiobbe (31), SalSalmi (91), PrProverbi (39), QoQoelet (28), CtCantico (4), SapSapienza (25), SirSiracide (104), IsIsaia (74), GerGeremia (59), LamLamentazioni (15), BarBaruc (14), EzEzechiele (40), DnDaniele (29), OsOsea (5), AmAmos (1), AbdAbdia (1), GioGiona (2), MiMichea (8), NaNaum (2), AbAbacuc (22), SoSofonia (1), ZacZaccaria (6), MalMalachia (7), MtMatteo (30), McMarco (22), LcLuca (58), GvGiovanni (34), AtAtti (68), RmRomani (30), 1Cor1 Corinzi (17), 2Cor2 Corinzi (36), GalGalati (9), EfEfesini (9), FilFilippesi (3), ColColossesi (7), 1Tess1 Tessalonicesi (10), 2Tess2 Tessalonicesi (1), 1Tim1 Timoteo (2), 2Tim2 Timoteo (4), TtTito (3), FmFilemone (1), EbrEbrei (12), GcGiacomo (7), 1Pt1 Pietro (1), 2Pt2 Pietro (5), 1Gv1 Giovanni (23), 2Gv2 Giovanni (1), 3Gv3 Giovanni (1), ApApocalisse (10)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
Bibbia CEI 1974

[vv. 1-22]

1C'era nella terra di Uz un uomo chiamato Giobbe: uomo integro e retto, temeva Dio ed era alieno dal male. [vv. 2-22]

[c. 2]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[vv. 1-21]

[vv. 1-19]

20annientati fra il mattino e la sera:
senza che nessuno ci badi, periscono per sempre.
[v. 21]

[vv. 1-15]

16C’è speranza per il misero,
ma chi fa l’ingiustizia deve chiudere la bocca.
[vv. 17-27]

[vv. 1-15]
16C'è speranza per il misero
e l'ingiustizia chiude la bocca.
[vv. 17-27]

[vv. 1-5]

6Si mangia forse un cibo insipido, senza sale?
O che gusto c’è nel succo di malva?
[vv. 7-12]
13Nulla c’è in me che mi sia di aiuto?
Ogni successo mi è precluso?

[vv. 14-29]
30C’è forse iniquità sulla mia lingua
o il mio palato non sa distinguere il male?

[vv. 1-5]

6Si mangia forse un cibo insipido, senza sale?
O che gusto c'è nell'acqua di malva?
[vv. 7-29]
30C'è forse iniquità sulla mia lingua
o il mio palato non distingue più le sventure?

[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]
[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

[vv. 1-32]

33Non c’è fra noi due un arbitro
che ponga la mano su di noi.
[vv. 34-35]

[vv. 1-32]

33Non c'è fra noi due un arbitro
che ponga la mano su noi due.
[vv. 34-35]

[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]

[vv. 1-17]

18Avrai fiducia perché c’è speranza
e, guardandoti attorno, riposerai tranquillo.
[vv. 19-20]

[vv. 1-20]

[vv. 1-5]

6Le tende dei ladri sono tranquille,
c’è sicurezza per chi provoca Dio,
per chi riduce Dio in suo potere.
[vv. 7-13]

14Ecco, se egli demolisce, non si può ricostruire,
se imprigiona qualcuno, non c’è chi possa liberarlo.
[vv. 15-25]

[vv. 1-5]

6Le tende dei ladri sono tranquille,
c'è sicurezza per chi provoca Dio,
per chi vuol ridurre Dio in suo potere.
[vv. 7-25]

[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]

[vv. 1-6]
7È vero, per l’albero c’è speranza:
se viene tagliato, ancora si rinnova,
e i suoi germogli non cessano di crescere;
[vv. 8-22]

[vv. 1-6]
7Poiché anche per l'albero c'è speranza:
se viene tagliato, ancora ributta
e i suoi germogli non cessano di crescere;
[vv. 8-22]

[vv. 1-35]

[vv. 1-9]

10Anche fra di noi c'è il vecchio e c'è il canuto
più di tuo padre, carico d'anni.
[vv. 11-35]

[vv. 1-22]

[vv. 1-16]

17Non c'è violenza nelle mie mani
e pura è stata la mia preghiera.
[vv. 18-22]

1Il mio respiro è affannoso,
i miei giorni si spengono;
non c’è che la tomba per me!
[vv. 2-16]

1Il mio spirito vien meno,
i miei giorni si spengono;
non c'è per me che la tomba!
[vv. 2-16]

[vv. 1-21]

[vv. 1-2]

3Perché considerarci come bestie,
ci fai passare per bruti ai tuoi occhi?
[vv. 4-21]

[vv. 1-6]

7Ecco, grido: “Violenza!”, ma non ho risposta,
chiedo aiuto, ma non c’è giustizia!
[vv. 8-28]
29temete per voi la spada,
perché è la spada che punisce l’iniquità,
e saprete che c’è un giudice».

[vv. 1-6]

7Ecco, grido contro la violenza, ma non ho risposta,
chiedo aiuto, ma non c'è giustizia!
[vv. 8-28]
29temete per voi la spada,
poiché punitrice d'iniquità è la spada,
affinché sappiate che c'è un giudice.

[v. 1]

2«Per questo i miei pensieri mi spingono a rispondere
e c’è fretta dentro di me.
[vv. 3-29]

[vv. 1-29]

[vv. 1-33]

34E voi vorreste consolarmi con argomenti vani!
Nelle vostre risposte non c’è altro che inganno».

[vv. 1-5]

6Se io ci penso, ne sono turbato
e la mia carne è presa da un brivido.
[vv. 7-14]
15Chi è l'Onnipotente, perché dobbiamo servirlo?
E che ci giova pregarlo?».
[vv. 16-34]

[vv. 1-30]

[vv. 1-9]

10Ecco perché d'intorno a te ci sono lacci
e un improvviso spavento ti sorprende.
[vv. 11-16]
17Dicevano a Dio: «Allontànati da noi!
Che cosa ci può fare l'Onnipotente?».
[vv. 18-30]

[vv. 1-7]

8Ma se vado a oriente, egli non c’è,
se vado a occidente, non lo sento.
[vv. 9-17]

[vv. 1-7]

8Ma se vado in avanti, egli non c'è,
se vado indietro, non lo sento.
[vv. 9-14]
15Per questo davanti a lui sono atterrito,
ci penso e ho paura di lui.
[vv. 16-17]

[vv. 1-13]
14Quando non c’è luce si alza l’omicida
per uccidere il misero e il povero;
nella notte va in giro come un ladro.
[vv. 15-25]

[vv. 1-13]
14Quando non c'è luce, si alza l'omicida
per uccidere il misero e il povero;
nella notte si aggira il ladro
e si mette un velo sul volto.
[vv. 15-25]

[c. 25]
[<< 25]
[<< 25]
[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]

[vv. 1-23]

[vv. 1-2]

3finché ci sarà in me un soffio di vita,
e l'alito di Dio nelle mie narici,
[vv. 4-23]

[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]
[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]
[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]
[c. 31]
[<< 31]
[<< 31]

[vv. 1-22]

1quei tre uomini cessarono di rispondere a Giobbe, perchè egli si riteneva giusto. 2Allora si accese lo sdegno di Eliu, figlio di Barachele il Buzita, della tribù di Ram. Si accese di sdegno contro Giobbe, perché pretendeva d'aver ragione di fronte a Dio; 3si accese di sdegno anche contro i suoi tre amici, perché non avevano trovato di che rispondere, sebbene avessero dichiarato Giobbe colpevole. 4Però Eliu aveva aspettato, mentre essi parlavano con Giobbe, perché erano più vecchi di lui in età. 5Quando dunque vide che sulla bocca di questi tre uomini non vi era più alcuna risposta, Eliu si accese di sdegno.

19Ecco, dentro di me c'è come vino senza sfogo,
come vino che squarcia gli otri nuovi.
[vv. 20-22]

[c. 33]
[<< 33]
[<< 33]
[c. 34]
[<< 34]
[<< 34]

[vv. 1-16]

[vv. 1-10]

11che ci rende più istruiti delle bestie selvatiche,
che ci fa più saggi degli uccelli del cielo?».
[vv. 12-16]

[v. 1]

2«Abbi un po’ di pazienza e io ti istruirò,
perché c’è altro da dire in difesa di Dio.
[vv. 3-33]

[v. 1]

2Abbi un pò di pazienza e io te lo dimostrerò,
perché in difesa di Dio c'è altro da dire.
[vv. 3-33]

[c. 37]
[<< 37]
[<< 37]

[vv. 1-41]

[vv. 1-25]

26per far piovere sopra una terra senza uomini,
su un deserto dove non c'è nessuno,
[vv. 27-41]

[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]
[c. 40]
[<< 40]
[<< 40]
[c. 41]
[<< 41]
[<< 41]
[c. 42]
[<< 42]
[<< 42]
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 2]

[vv. 1-2]

3Molti dicono della mia vita:
«Per lui non c’è salvezza in Dio!».
[vv. 4-9]

[vv. 1-9]

[vv. 1-9]

[vv. 1-6]

7Molti dicono: «Chi ci farà vedere il bene?».
Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto.
[vv. 8-9]

[vv. 1-9]

10Non c’è sincerità sulla loro bocca,
è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto,
la loro lingua seduce.
[vv. 11-13]

[vv. 1-9]

10Non c'è sincerità sulla loro bocca,
è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto,
la loro lingua è tutta adulazione.
[vv. 11-13]

[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]

[vv. 1-3]

4Signore, mio Dio, se così ho agito,
se c’è ingiustizia nelle mie mani,
[vv. 5-18]

[vv. 1-3]

4Signore mio Dio, se così ho agito:
se c'è iniquità sulle mie mani,
[vv. 5-18]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]
[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]
[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]

[v. 1]

2Salvami, Signore! Non c’è più un uomo giusto;
sono scomparsi i fedeli tra i figli dell’uomo.
[vv. 3-9]

[v. 1]

2Salvami, Signore! Non c'è più un uomo fedele;
è scomparsa la fedeltà tra i figli dell'uomo.
[vv. 3-4]

5quanti dicono: «Per la nostra lingua siamo forti,
ci difendiamo con le nostre labbra:
chi sarà nostro padrone?».

[vv. 6-7]

8Tu, o Signore, ci custodirai,
ci guarderai da questa gente per sempre.
[v. 9]

[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
2Il Signore dal cielo si china sui figli dell’uomo
per vedere se c’è un uomo saggio,
uno che cerchi Dio.
3Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
[vv. 4-7]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Non c'è Dio».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
nessuno più agisce bene.

2Il Signore dal cielo si china sugli uomini
per vedere se esista un saggio:
se c'è uno che cerchi Dio.

[vv. 3-7]

[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]
[c. 16]
[<< 16]
[<< 16]

1Preghiera. Di Davide.

Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.
[vv. 2-15]

1Preghiera. Di Davide.

Accogli, Signore, la causa del giusto,
sii attento al mio grido.
Porgi l'orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c'è inganno.
[vv. 2-15]

[c. 18]
[<< 18]
[<< 18]
[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]
[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]
[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]

[vv. 1-2]

3Mio Dio, grido di giorno e non rispondi;
di notte, e non c’è tregua per me.
[vv. 4-11]
12Non stare lontano da me,
perché l’angoscia è vicina e non c’è chi mi aiuti.
[vv. 13-32]

[vv. 1-32]

[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]
[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]

[vv. 1-11]

Mem12C’è un uomo che teme il Signore?
Gli indicherà la via da scegliere.
[vv. 13-22]

[vv. 1-22]

[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]
[c. 27]
[<< 27]
[<< 27]
[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]
[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]
[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]
[c. 31]
[<< 31]
[<< 31]
[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]
[c. 33]
[<< 33]
[<< 33]

[vv. 1-23]

[vv. 1-12]

Mem13C'è qualcuno che desidera la vita
e brama lunghi giorni per gustare il bene?

[vv. 14-23]

[c. 35]
[<< 35]
[<< 35]

[v. 1]

2Oracolo del peccato nel cuore del malvagio:
non c’è paura di Dio davanti ai suoi occhi;
[vv. 3-13]

[v. 1]

2Nel cuore dell'empio parla il peccato,
davanti ai suoi occhi non c'è timor di Dio.

[vv. 3-13]

[vv. 1-9]

Vau10Ancora un poco e il malvagio scompare:
cerchi il suo posto, ma lui non c’è più.
[vv. 11-35]
36sono ripassato ed ecco non c’era più,
l’ho cercato e non si è più trovato.
[vv. 37-40]

[vv. 1-35]

36sono passato e più non c'era,
l'ho cercato e più non si è trovato.

[vv. 37-40]

[vv. 1-3]

4Per il tuo sdegno, nella mia carne non c’è nulla di sano,
nulla è intatto nelle mie ossa per il mio peccato.
[vv. 5-7]
8Sono tutti infiammati i miei fianchi,
nella mia carne non c’è più nulla di sano.
[vv. 9-23]

[vv. 1-3]

4Per il tuo sdegno non c'è in me nulla di sano,
nulla è intatto nelle mie ossa per i miei peccati.
[vv. 5-7]

8Sono torturati i miei fianchi,
in me non c'è nulla di sano.
[vv. 9-23]

[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]
[c. 40]
[<< 40]
[<< 40]
[c. 41]
[<< 41]
[<< 41]
[c. 42]
[<< 42]
[<< 42]
[c. 43]
[<< 43]
[<< 43]

[vv. 1-27]

[v. 1]

2Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
l'opera che hai compiuto ai loro giorni,
nei tempi antichi.
[vv. 3-7]

8ma tu ci hai salvati dai nostri avversari,
hai confuso i nostri nemici.
9In Dio ci gloriamo ogni giorno,
celebrando senza fine il tuo nome.

10Ma ora ci hai respinti e coperti di vergogna,
e più non esci con le nostre schiere.
11Ci hai fatti fuggire di fronte agli avversari
e i nostri nemici ci hanno spogliati.
12Ci hai consegnati come pecore da macello,
ci hai dispersi in mezzo alle nazioni.
[v. 13]
14Ci hai resi ludibrio dei nostri vicini,
scherno e obbrobrio a chi ci sta intorno.
15Ci hai resi la favola dei popoli,
su di noi le nazioni scuotono il capo.
[vv. 16-17]

18Tutto questo ci è accaduto
e non ti avevamo dimenticato,
non avevamo tradito la tua alleanza.
[v. 19]
20ma tu ci hai abbattuti in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti di ombre tenebrose.
[vv. 21-23]

24Svègliati, perché dormi, Signore?
Dèstati, non ci respingere per sempre.
[vv. 25-27]

[c. 45]
[<< 45]
[<< 45]
[c. 46]
[<< 46]
[<< 46]

[vv. 1-10]

[vv. 1-3]

4Egli ci ha assoggettati i popoli,
ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
[vv. 5-10]

[vv. 1-15]

[vv. 1-14]

15Questo è il Signore, nostro Dio
in eterno, sempre:
egli è colui che ci guida.

[c. 49]
[<< 49]
[<< 49]
[c. 50]
[<< 50]
[<< 50]
[c. 51]
[<< 51]
[<< 51]
[c. 52]
[<< 52]
[<< 52]

[v. 1]

2Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
3Dio dal cielo si china sui figli dell’uomo
per vedere se c’è un uomo saggio,
uno che cerchi Dio.
4Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
[v. 5]
6Ecco, hanno tremato di spavento
là dove non c’era da tremare.
Sì, Dio ha disperso le ossa degli aggressori,
sono confusi perché Dio li ha respinti.
[v. 7]

[vv. 1-2]

3Dio dal cielo si china sui figli dell'uomo
per vedere se c'è un uomo saggio che cerca Dio.
[vv. 4-5]

6Hanno tremato di spavento,
là dove non c'era da temere.
Dio ha disperso le ossa degli aggressori,
sono confusi perché Dio li ha respinti.
[v. 7]

[c. 54]
[<< 54]
[<< 54]

[vv. 1-24]

[vv. 1-14]

15ci legava una dolce amicizia,
verso la casa di Dio camminavamo in festa.

[vv. 16-19]
20Dio mi ascolta e li umilia,
egli che domina da sempre.

Per essi non c'è conversione
e non temono Dio.
[vv. 21-24]

[c. 56]
[<< 56]
[<< 56]
[c. 57]
[<< 57]
[<< 57]

[vv. 1-11]

12Gli uomini diranno: «C’è un guadagno per il giusto,
c’è un Dio che fa giustizia sulla terra!».

[vv. 1-11]

12Gli uomini diranno: «C'è un premio per il giusto,
c'è Dio che fa giustizia sulla terra!».

[vv. 1-3]

4Ecco, insidiano la mia vita,
contro di me congiurano i potenti.
Non c’è delitto in me, non c’è peccato, Signore;
[vv. 5-18]

[vv. 1-3]

4Ecco, insidiano la mia vita,
contro di me si avventano i potenti.
Signore, non c'è colpa in me, non c'è peccato;
[vv. 5-7]

8Ecco, vomitano ingiurie,
le loro labbra sono spade.
Dicono: «Chi ci ascolta?».
[vv. 9-18]

[vv. 1-14]

[vv. 1-2]

3Dio, tu ci hai respinti, ci hai dispersi;
ti sei sdegnato: ritorna a noi.

[v. 4]
5Hai inflitto al tuo popolo dure prove,
ci hai fatto bere vino da vertigini.
[vv. 6-11]

12Non forse tu, o Dio, che ci hai respinti,
e più non esci, o Dio, con le nostre schiere?
[vv. 13-14]

[c. 61]
[<< 61]
[<< 61]
[c. 62]
[<< 62]
[<< 62]
[c. 63]
[<< 63]
[<< 63]
[c. 64]
[<< 64]
[<< 64]

[vv. 1-14]

[vv. 1-4]

5Beato chi hai scelto e chiamato vicino,
abiterà nei tuoi atrii.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
della santità del tuo tempio.
6Con i prodigi della tua giustizia,
tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza,
speranza dei confini della terra
e dei mari lontani.

[vv. 7-14]

[vv. 1-20]

[vv. 1-9]

10Dio, tu ci hai messi alla prova;
ci hai passati al crogiuolo, come l'argento.
11Ci hai fatti cadere in un agguato,
hai messo un peso ai nostri fianchi.
12Hai fatto cavalcare uomini sulle nostre teste;
ci hai fatto passare per il fuoco e l'acqua,
ma poi ci hai dato sollievo.

[vv. 13-20]

[vv. 1-7]

8ci benedica Dio e lo temano
tutti i confini della terra.

[v. 1]

2Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
[vv. 3-6]

7La terra ha dato il suo frutto.
Ci benedica Dio, il nostro Dio,
8ci benedica Dio
e lo temano tutti i confini della terra.

[c. 68]
[<< 68]
[<< 68]
[c. 69]
[<< 69]
[<< 69]
[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]
[c. 71]
[<< 71]
[<< 71]
[c. 72]
[<< 72]
[<< 72]

[vv. 1-28]

1Salmo. Di Asaf.

4Non c'è sofferenza per essi,
sano e pasciuto è il loro corpo.
[vv. 5-10]

11Dicono: «Come può saperlo Dio?
C'è forse conoscenza nell'Altissimo?».
[vv. 12-28]

[vv. 1-23]

1Maskil. Di Asaf.

O Dio, perché ci respingi per sempre,
perché divampa la tua ira
contro il gregge del tuo pascolo?
[vv. 2-8]

9Non vediamo più le nostre insegne,
non ci sono più profeti
e tra di noi nessuno sa fino a quando...

[vv. 10-23]

[c. 75]
[<< 75]
[<< 75]
[c. 76]
[<< 76]
[<< 76]

[vv. 1-21]

[vv. 1-7]

8Forse Dio ci respingerà per sempre,
non sarà più benevolo con noi?
[vv. 9-21]

[vv. 1-72]

[vv. 1-2]

3Ciò che abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato,
[vv. 4-72]

[vv. 1-13]

[vv. 1-3]

4Siamo divenuti l'obbrobrio dei nostri vicini,
scherno e ludibrio di chi ci sta intorno.

[vv. 5-7]

8Non imputare a noi le colpe dei nostri padri,
presto ci venga incontro la tua misericordia,
poiché siamo troppo infelici.
[vv. 9-13]

[vv. 1-20]

[vv. 1-5]

6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
7Ci hai fatto motivo di contesa per i vicini,
e i nostri nemici ridono di noi.

[vv. 8-18]

19Da te più non ci allontaneremo,
ci farai vivere e invocheremo il tuo nome.

[v. 20]

[vv. 1-17]

[vv. 1-9]

10Non ci sia in mezzo a te un altro dio
e non prostrarti a un dio straniero.
[vv. 11-17]

[c. 82]
[<< 82]
[<< 82]
[c. 83]
[<< 83]
[<< 83]
[c. 84]
[<< 84]
[<< 84]
[c. 85]
[<< 85]
[<< 85]

[vv. 1-7]

8Fra gli dèi nessuno è come te, Signore,
e non c’è nulla come le tue opere.
[vv. 9-17]

[vv. 1-7]

8Fra gli dei nessuno è come te, Signore,
e non c'è nulla che uguagli le tue opere.
[vv. 9-17]

[c. 87]
[<< 87]
[<< 87]
[c. 88]
[<< 88]
[<< 88]
[c. 89]
[<< 89]
[<< 89]

[vv. 1-17]

[vv. 1-9]

10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
ma quasi tutti sono fatica, dolore;
passano presto e noi ci dileguiamo.
[vv. 11-17]

[c. 91]
[<< 91]
[<< 91]

[vv. 1-15]

16per annunciare quanto è retto il Signore,
mia roccia: in lui non c’è malvagità.

[vv. 1-15]

16per annunziare quanto è retto il Signore:
mia roccia, in lui non c'è ingiustizia.

[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]
[c. 94]
[<< 94]
[<< 94]

[vv. 1-11]

[vv. 1-5]

6Venite, prostràti adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.
[vv. 7-11]

[c. 96]
[<< 96]
[<< 96]
[c. 97]
[<< 97]
[<< 97]
[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]
[c. 99]
[<< 99]
[<< 99]

[vv. 1-5]

[vv. 1-2]

3Riconoscete che il Signore è Dio;
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.

[vv. 4-5]

[c. 101]
[<< 101]
[<< 101]
[c. 102]
[<< 102]
[<< 102]

[vv. 1-22]

[vv. 1-9]

10Non ci tratta secondo i nostri peccati,
non ci ripaga secondo le nostre colpe.

[vv. 11-22]

[c. 104]
[<< 104]
[<< 104]

[vv. 1-45]

[vv. 1-36]

37Fece uscire il suo popolo con argento e oro,
fra le tribù non c'era alcun infermo.
[vv. 38-45]

[vv. 1-48]

[vv. 1-4]

5perché vediamo la felicità dei tuoi eletti,
godiamo della gioia del tuo popolo,
ci gloriamo con la tua eredità.

[vv. 6-46]

47Salvaci, Signore Dio nostro,
e raccoglici di mezzo ai popoli,
perché proclamiamo il tuo santo nome
e ci gloriamo della tua lode.

[v. 48]

[c. 107]
[<< 107]
[<< 107]

[vv. 1-14]

[vv. 1-11]

12Non forse tu, Dio, che ci hai respinti
e più non esci, Dio, con i nostri eserciti?
[v. 13]
14Con Dio noi faremo cose grandi
ed egli annienterà chi ci opprime.

[vv. 1-26]

27Sappiano che qui c’è la tua mano:
sei tu, Signore, che hai fatto questo.
[vv. 28-31]

[vv. 1-26]

27Sappiano che qui c'è la tua mano:
tu, Signore, tu hai fatto questo.
[vv. 28-31]

[c. 110]
[<< 110]
[<< 110]
[c. 111]
[<< 111]
[<< 111]
[c. 112]
[<< 112]
[<< 112]
[c. 113]
[<< 113]
[<< 113]
[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

[vv. 1-18]

[vv. 1-11]

12Il Signore si ricorda di noi, ci benedice:
benedice la casa d'Israele,
benedice la casa di Aronne.

[vv. 13-18]

[c. 116]
[<< 116]
[<< 116]
[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]
[c. 118]
[<< 118]
[<< 118]
[c. 119]
[<< 119]
[<< 119]
[c. 120]
[<< 120]
[<< 120]
[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]
[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]

[vv. 1-4]

[vv. 1-2]

3Pietà di noi, Signore, pietà di noi,
gia troppo ci hanno colmato di scherni,
[v. 4]

[vv. 1-8]

[v. 1]

2se il Signore non fosse stato con noi,
quando uomini ci assalirono,
3ci avrebbero inghiottiti vivi,
nel furore della loro ira.
4Le acque ci avrebbero travolti;
un torrente ci avrebbe sommersi,
5ci avrebbero travolti
acque impetuose.

6Sia benedetto il Signore,
che non ci ha lasciati,
in preda ai loro denti.
[vv. 7-8]

[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]

[vv. 1-6]

1Canto delle ascensioni.

Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrava di sognare.
[v. 2]
3Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
ci ha colmati di gioia.

[vv. 4-6]

[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]
[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]
[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]
[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]
[c. 132]
[<< 132]
[<< 132]
[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-16]
17hanno orecchi e non odono;
no, non c’è respiro nella loro bocca.
[vv. 18-21]

[vv. 1-16]

17hanno orecchi e non odono;
non c'è respiro nella loro bocca.
[vv. 18-21]

[vv. 1-26]

[vv. 1-23]

24ci ha liberati dai nostri nemici:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 25-26]

[vv. 1-9]

[vv. 1-2]
3ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
canzoni di gioia, i nostri oppressori:
«Cantateci i canti di Sion!».

[vv. 4-7]

8Figlia di Babilonia devastatrice,
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto.
[v. 9]

[c. 138]
[<< 138]
[<< 138]
[c. 139]
[<< 139]
[<< 139]
[c. 140]
[<< 140]
[<< 140]
[c. 141]
[<< 141]
[<< 141]

[vv. 1-4]

5Guarda a destra e vedi:
nessuno mi riconosce.
Non c’è per me via di scampo,
nessuno ha cura della mia vita.
[vv. 6-8]

[vv. 1-4]

5Guarda a destra e vedi:
nessuno mi riconosce.
Non c'è per me via di scampo,
nessuno ha cura della mia vita.

[vv. 6-8]

[c. 143]
[<< 143]
[<< 143]
[c. 144]
[<< 144]
[<< 144]
[c. 145]
[<< 145]
[<< 145]
[c. 146]
[<< 146]
[<< 146]
[c. 147]
[<< 147]
[<< 147]
[c. 148]
[<< 148]
[<< 148]
[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]
[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible generate array and cache: Ab Sal (version bible_it_cei_2008) 42,5ms 1 42,5ms
GetBible generate array and cache: Ab Sal (version bible_it_cei_1974) 106,3ms 1 106,3ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_1974) 106,3ms 1 106,3ms
MinVersicleSort 5,9ms 26 0,2ms
MaxVersicleSort 109,0ms 407 0,3ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Am Abd Mi Na So Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Fil 1Tess Fm Ebr Gc 1Gv Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_2008) 94,4ms 1 94,4ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Am Abd Mi Na So Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Fil 1Tess Fm Ebr Gc 1Gv Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_1974) 93,7ms 1 93,7ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 93,7ms 1 93,7ms
SearchByVersion query from memcache or db 377,4ms 2 188,7ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 304,1ms 3 101,4ms
SearchByVersion 377,8ms 1 377,8ms
Calculation for other entities 3,4ms 1 3,4ms
Before OutputChapters 438,1ms 1 438,1ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 1,3ms 2554 0,0ms
SplitCite 11,8ms 34427 0,0ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 1,8ms 3678 0,0ms
PreviousSort 0,1ms 579 0,0ms
CalculateHiddenInterval 120,2ms 818 0,1ms
OutputParagraph 154,2ms 563 0,3ms
HighlightSearchTerms 172,2ms 3034 0,1ms
OutputChapters 347,0ms 1 347,0ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Am Abd Mi Na So Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Fil 1Tess Fm Ebr Gc 1Gv Ap (version bible_it_cei_2008) 1.844,3ms 2 922,1ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Am Abd Mi Na So Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Fil 1Tess Fm Ebr Gc 1Gv Ap (version bible_it_cei_1974) 1.672,2ms 2 836,1ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_1974) 1.672,3ms 2 836,1ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_2008) 1.735,1ms 1 1.735,1ms
All 4.565,1ms 1 4.565,1ms