La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (52) AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]sala[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salendo[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]sale[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salgano[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salga[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salgono[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salgo[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliamo[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salii[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salimmo[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salirai[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliranno[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salira[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliremo[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salire[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salirete[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salirono[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliro[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]sali[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]sali[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salissero[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salisse[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliste[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salita[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salite[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliti[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salito[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]salivano[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]saliva[[:>:]]');
BoolCheckAllResults=1

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase sale

Hai cercato solo in At [cercando anche le parole con la stessa radice, considerando gli accenti, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 23 versetti in un solo libro

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 2008

[vv. 1-12]

13Entrati in città, salirono nella stanza al piano superiore, dove erano soliti riunirsi: vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone lo Zelota e Giuda figlio di Giacomo. [vv. 14-26]

[vv. 1-33]

34Davide infatti non salì al cielo; tuttavia egli dice:

Disse il Signore al mio Signore:
siedi alla mia destra,
[vv. 35-47]

1Pietro e Giovanni salivano al tempio per la preghiera delle tre del pomeriggio. [vv. 2-26]

[c. 4]
[<< 4]
[<< 4]
[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]
[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]
[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]

[vv. 1-30]

[vv. 1-30]

31Egli rispose: «E come potrei capire, se nessuno mi guida?». E invitò Filippo a salire e a sedere accanto a lui. [vv. 32-40]

[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]

[vv. 1-3] 4Egli lo guardò e preso da timore disse: «Che c’è, Signore?». Gli rispose: «Le tue preghiere e le tue elemosine sono salite dinanzi a Dio ed egli si è ricordato di te. [vv. 5-8]

9Il giorno dopo, mentre quelli erano in cammino e si avvicinavano alla città, Pietro, verso mezzogiorno, salì sulla terrazza a pregare. [vv. 10-48]

[v. 1] 2E, quando Pietro salì a Gerusalemme, i fedeli circoncisi lo rimproveravano [vv. 3-30]

[vv. 1-4] 5Mentre Pietro dunque era tenuto in carcere, dalla Chiesa saliva incessantemente a Dio una preghiera per lui. [vv. 6-25]

[vv. 1-30]

31ed egli è apparso per molti giorni a quelli che erano saliti con lui dalla Galilea a Gerusalemme, e questi ora sono testimoni di lui davanti al popolo.

[vv. 32-52]

[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]

[v. 1]

2Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione. [vv. 3-41]

[vv. 1-33]

34poi li fece salire in casa, apparecchiò la tavola e fu pieno di gioia insieme a tutti i suoi per avere creduto in Dio.

[vv. 35-40]

[c. 17]
[<< 17]
[<< 17]

[vv. 1-21]

22Sbarcato a Cesarèa, salì a Gerusalemme a salutare la Chiesa e poi scese ad Antiòchia.

[vv. 23-28]

[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]
[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]

[v. 1] 2Trovata una nave che faceva la traversata per la Fenicia, vi salimmo e prendemmo il largo. [v. 3] 4Avendo trovato i discepoli, rimanemmo là una settimana, ed essi, per impulso dello Spirito, dicevano a Paolo di non salire a Gerusalemme. [v. 5] 6poi ci salutammo a vicenda; noi salimmo sulla nave ed essi tornarono alle loro case. [vv. 7-11]

12All’udire queste cose, noi e quelli del luogo pregavamo Paolo di non salire a Gerusalemme. [vv. 13-14]

15Dopo questi giorni, fatti i preparativi, salimmo a Gerusalemme. [vv. 16-40]

[c. 22]
[<< 22]
[<< 22]
[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]

[vv. 1-10]

11Tu stesso puoi accertare che non sono passati più di dodici giorni da quando sono salito a Gerusalemme per il culto. [vv. 12-27]

1Festo dunque, raggiunta la provincia, tre giorni dopo salì da Cesarèa a Gerusalemme. [vv. 2-8]

9Ma Festo, volendo fare un favore ai Giudei, si rivolse a Paolo e disse: «Vuoi salire a Gerusalemme per essere giudicato là di queste cose, davanti a me?». [vv. 10-22]

23Il giorno dopo Agrippa e Berenice vennero con grande sfarzo ed entrarono nella sala dell’udienza, accompagnati dai comandanti e dai cittadini più in vista; per ordine di Festo fu fatto entrare Paolo. [vv. 24-27]

[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]

[v. 1] 2Salimmo su una nave della città di Adramitto, che stava per partire verso i porti della provincia d’Asia, e salpammo, avendo con noi Aristarco, un Macèdone di Tessalònica. [vv. 3-5] 6Qui il centurione trovò una nave di Alessandria diretta in Italia e ci fece salire a bordo. [vv. 7-44]

[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: At (version bible_it_cei_2008) 2,1ms 1 2,1ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 2,5ms 2 1,2ms
SearchByVersion query from memcache or db 146,9ms 1 146,9ms
SearchByVersion 147,3ms 1 147,3ms
Calculation for other entities 0,0ms 1 0,0ms
Before OutputChapters 148,0ms 1 148,0ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 0,3ms 547 0,0ms
SplitCite 1,1ms 2775 0,0ms
PreviousSort 0,0ms 92 0,0ms
CalculateHiddenInterval 11,3ms 155 0,1ms
OutputParagraph 14,9ms 118 0,1ms
MaxVersicleSort 9,9ms 85 0,1ms
HighlightSearchTerms 31,0ms 541 0,1ms
OutputChapters 47,3ms 1 47,3ms
All 228,0ms 1 228,0ms