2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase na [considerando gli accenti, anche dentro le parole, versioni Bibbia CEI 1974, Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 12778 versetti in 74 libri:
GnGenesi (517), EsEsodo (388), LvLevitico (363), NmNumeri (431), DtDeuteronomio (318), GsGiosuè (306), GdcGiudici (251), RtRut (40), 1Sam1 Samuele (317), 2Sam2 Samuele (284), 1Re1 Re (327), 2Re2 Re (316), 1Cr1 Cronache (303), 2Cr2 Cronache (295), EsdEsdra (97), NeeNeemia (147), TbTobia (127), GdtGiuditta (162), EstEster (134), EstEbrEster Ebraico (74), 1Mac1 Maccabei (366), 2Mac2 Maccabei (239), GbGiobbe (259), SalSalmi (620), PrProverbi (294), QoQoelet (76), CtCantico (43), SapSapienza (189), SirSiracide (600), IsIsaia (509), GerGeremia (570), LamLamentazioni (38), BarBaruc (83), EzEzechiele (519), DnDaniele (218), OsOsea (73), GlGioele (36), AmAmos (54), AbdAbdia (15), GioGiona (23), MiMichea (39), NaNaum (18), AbAbacuc (17), SoSofonia (21), AgAggeo (17), ZacZaccaria (63), MalMalachia (19), MtMatteo (356), McMarco (212), LcLuca (391), GvGiovanni (225), AtAtti (390), RmRomani (110), 1Cor1 Corinzi (125), 2Cor2 Corinzi (63), GalGalati (41), EfEfesini (44), FilFilippesi (24), ColColossesi (28), 1Tess1 Tessalonicesi (26), 2Tess2 Tessalonicesi (11), 1Tim1 Timoteo (58), 2Tim2 Timoteo (32), TtTito (25), FmFilemone (2), EbrEbrei (90), GcGiacomo (38), 1Pt1 Pietro (37), 2Pt2 Pietro (22), 1Gv1 Giovanni (23), 2Gv2 Giovanni (6), 3Gv3 Giovanni (4), GdGiuda (10), ApApocalisse (166)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o non tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: na = Libro di Naum. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[vv. 1-5]
6Il Signore veglia sul cammino dei giusti,
ma la via degli empi andrà in rovina.
[vv. 1-5]
6poiché il Signore veglia sul cammino dei giusti,
mentre la via dei malvagi va in rovina.
[vv. 1-12]
[vv. 1-5]
6«Io stesso ho stabilito il mio sovrano
sul Sion, mia santa montagna».
[vv. 7-11]
12Imparate la disciplina,
perché non si adiri e voi perdiate la via:
in un attimo divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.
[vv. 1-4]
5Al Signore innalzo la mia voce
e mi risponde dal suo monte santo.
[vv. 6-9]
[vv. 1-4]
5A gran voce grido al Signore
ed egli mi risponde dalla sua santa montagna.
[vv. 6-9]
[vv. 1-2]
3Fino a quando, o uomini, sarete duri di cuore?
Perché amate cose vane e cercate la menzogna?
[vv. 4-9]
[vv. 1-2]
3Fino a quando, voi uomini, calpesterete il mio onore,
amerete cose vane e cercherete la menzogna?
[v. 4]
5Tremate e più non peccate,
nel silenzio, sul vostro letto, esaminate il vostro cuore.
[vv. 6-9]
[vv. 1-6]
7fai perire i bugiardi.
Il Signore detesta sanguinari e ingannatori.
[v. 8]
9Signore, guidami con giustizia
di fronte ai miei nemici;
spianami davanti il tuo cammino.
[v. 10]
11Condannali, o Dio, soccombano alle loro trame,
per tanti loro delitti disperdili,
perché a te si sono ribellati.
[vv. 12-13]
[vv. 1-6]
7tu distruggi chi dice menzogne.
Sanguinari e ingannatori, il Signore li detesta.
[v. 8]
9Guidami, Signore, nella tua giustizia
a causa dei miei nemici;
spiana davanti a me la tua strada.
[v. 10]
11Condannali, o Dio,
soccombano alle loro trame,
per i tanti loro delitti disperdili,
perché a te si sono ribellati.
[vv. 12-13]
[vv. 1-2]
3Pietà di me, Signore: vengo meno;
risanami, Signore: tremano le mie ossa.
[vv. 4-11]
[vv. 1-4]
5Ritorna, Signore, libera la mia vita,
salvami per la tua misericordia.
[vv. 6-11]
[vv. 1-12]
13Non torna forse ad affilare la spada,
a tendere e puntare il suo arco?
[v. 14]
15Ecco, l'empio produce ingiustizia,
concepisce malizia, partorisce menzogna.
[vv. 16-18]
[vv. 1-7]
8L’assemblea dei popoli ti circonda:
ritorna dall’alto a dominarla!
[vv. 9-11]
12Dio è giudice giusto,
Dio si sdegna ogni giorno.
13Non torna forse ad affilare la spada,
a tendere, a puntare il suo arco?
[v. 14]
15Ecco, il malvagio concepisce ingiustizia,
è gravido di cattiveria, partorisce menzogna.
[vv. 16-18]
[v. 1]
2O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra:
sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
[v. 3]
4Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissate,
[v. 5]
6Eppure l'hai fatto poco meno degli angeli,
di gloria e di onore lo hai coronato:
[v. 7]
8tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
[vv. 9-10]
[v. 1]
2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
3con la bocca di bambini e di lattanti:
hai posto una difesa contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
4Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissato,
[v. 5]
6Davvero l’hai fatto poco meno di un dio,
di gloria e di onore lo hai coronato.
[v. 7]
8tutte le greggi e gli armenti
e anche le bestie della campagna,
[vv. 9-10]
1Al maestro del coro. In sordina. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-5]
6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato l'empio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-11]
12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[vv. 13-21]
[vv. 1-3]
Bet4mentre i miei nemici tornano indietro,
davanti a te inciampano e scompaiono,
[v. 5]
Ghimel6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-11]
Zain12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate le sue imprese tra i popoli,
[vv. 13-15]
Tet16Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,
nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.
[vv. 17-21]
1Al maestro del coro. In sordina. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-5]
6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato l'empio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-11]
12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[vv. 13-18]
Lamed1Perché, Signore, ti tieni lontano,
nei momenti di pericolo ti nascondi?
[vv. 2-6]
Pe7Di spergiuri, di frodi e d’inganni ha piena la bocca,
sulla sua lingua sono cattiveria e prepotenza.
8Sta in agguato dietro le siepi,
dai nascondigli uccide l’innocente.
AinI suoi occhi spiano il misero,
9sta in agguato di nascosto come un leone nel covo.
Sta in agguato per ghermire il povero,
ghermisce il povero attirandolo nella rete.
[v. 10]
11Egli pensa: «Dio dimentica,
nasconde il volto, non vede più nulla».
[vv. 12-13]
Res14Eppure tu vedi l’affanno e il dolore,
li guardi e li prendi nelle tue mani.
A te si abbandona il misero,
dell’orfano tu sei l’aiuto.
[vv. 15-18]
[vv. 1-6]
7I detti del Signore sono puri,
argento raffinato nel crogiuolo,
purificato nel fuoco sette volte.
[vv. 8-9]
[vv. 1-6]
7Le parole del Signore sono parole pure,
argento separato dalle scorie nel crogiuolo,
raffinato sette volte.
[vv. 8-9]
[v. 1]
2Fino a quando, Signore, continuerai a dimenticarmi?
Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?
[vv. 3-6]
[v. 1]
2Fino a quando, Signore, continuerai a dimenticarmi?
Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?
[vv. 3-6]
[v. 1]
2Il Signore dal cielo si china sugli uomini
per vedere se esista un saggio:
se c'è uno che cerchi Dio.
[vv. 3-7]
[v. 1]
2Il Signore dal cielo si china sui figli dell’uomo
per vedere se c’è un uomo saggio,
uno che cerchi Dio.
[vv. 3-7]
[v. 1]
2Colui che cammina senza colpa,
agisce con giustizia e parla lealmente,
[vv. 3-4]
5presta denaro senza fare usura,
e non accetta doni contro l'innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.
1Salmo. Di Davide.
Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sulla tua santa montagna?
2Colui che cammina senza colpa,
pratica la giustizia
e dice la verità che ha nel cuore,
[vv. 3-4]
5non presta il suo denaro a usura
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.
[vv. 1-7]
8Io pongo sempre innanzi a me il Signore,
sta alla mia destra, non posso vacillare.
[vv. 9-10]
11Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena nella tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
[vv. 1-10]
11Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.
[vv. 1-15]
[vv. 1-7]
8Custodiscimi come pupilla degli occhi,
all’ombra delle tue ali nascondimi,
[vv. 9-15]
[vv. 1-7]
8La terra tremò e si scosse;
vacillarono le fondamenta dei monti,
si scossero perché egli era sdegnato.
9Dalle sue narici saliva fumo,
dalla sua bocca un fuoco divorante;
da lui sprizzavano carboni ardenti.
[vv. 10-15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
[vv. 17-21]
22perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato empiamente il mio Dio.
[vv. 23-36]
37Hai spianato la via ai miei passi,
i miei piedi non hanno vacillato.
38Ho inseguito i miei nemici e li ho raggiunti,
non sono tornato senza averli annientati.
[vv. 39-43]
44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo delle nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[v. 45]
46impallidivano uomini stranieri
e uscivano tremanti dai loro nascondigli.
[vv. 47-51]
[vv. 1-4]
5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
[vv. 6-8]
9Dalle sue narici saliva fumo,
dalla sua bocca un fuoco divorante;
da lui sprizzavano carboni ardenti.
10Abbassò i cieli e discese,
una nube oscura sotto i suoi piedi.
[v. 11]
12Si avvolgeva di tenebre come di un velo,
di acque oscure e di nubi come di una tenda.
[vv. 13-15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
[vv. 17-21]
22perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato come un empio il mio Dio.
[vv. 23-26]
27con l’uomo puro tu sei puro
e dal perverso non ti fai ingannare.
[vv. 28-36]
37Hai spianato la via ai miei passi,
i miei piedi non hanno vacillato.
38Ho inseguito i miei nemici e li ho raggiunti,
non sono tornato senza averli annientati.
[vv. 39-43]
44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo di nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[v. 45]
46impallidivano uomini stranieri
e uscivano tremanti dai loro nascondigli.
[vv. 47-51]
[v. 1]
2I cieli narrano la gloria di Dio,
e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento.
[vv. 3-5]
6Là pose una tenda per il sole
che esce come sposo dalla stanza nuziale,
esulta come prode che percorre la via.
[vv. 7-12]
13Le inavvertenze chi le discerne?
Assolvimi dalle colpe che non vedo.
[vv. 14-15]
[v. 1]
2I cieli narrano la gloria di Dio,
l’opera delle sue mani annuncia il firmamento.
[vv. 3-4]
5per tutta la terra si diffonde il loro annuncio
e ai confini del mondo il loro messaggio.
Là pose una tenda per il sole
[vv. 6-8]
9I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
[vv. 10-11]
12Anche il tuo servo ne è illuminato,
per chi li osserva è grande il profitto.
13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
[vv. 14-15]
[vv. 1-3]
4Gli vieni incontro con larghe benedizioni;
gli poni sul capo una corona di oro fino.
[vv. 5-6]
7lo fai oggetto di benedizione per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-9]
10Ne farai una fornace ardente,
nel giorno in cui ti mostrerai:
il Signore li consumerà nella sua ira,
li divorerà il fuoco.
[vv. 11-14]
[vv. 1-3]
4Gli vieni incontro con larghe benedizioni,
gli poni sul capo una corona di oro puro.
[vv. 5-6]
7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-9]
10Gettali in una fornace ardente
nel giorno in cui ti mostrerai;
nella sua ira li inghiottirà il Signore,
li divorerà il fuoco.
[vv. 11-12]
13Hai fatto loro voltare la schiena,
quando contro di loro puntavi il tuo arco.
[v. 14]
[v. 1]
2«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Tu sei lontano dalla mia salvezza»:
sono le parole del mio lamento.
[vv. 3-10]
11Al mio nascere tu mi hai raccolto,
dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
12Da me non stare lontano,
poiché l'angoscia è vicina
e nessuno mi aiuta.
[v. 13]
14Spalancano contro di me la loro bocca
come leone che sbrana e ruggisce.
[vv. 15-16]
17Un branco di cani mi circonda,
mi assedia una banda di malvagi;
hanno forato le mie mani e i miei piedi,
[vv. 18-21]
22Salvami dalla bocca del leone
e dalle corna dei bufali.
[vv. 23-24]
25perché egli non ha disprezzato
né sdegnato l'afflizione del misero,
non gli ha nascosto il suo volto,
ma, al suo grido d'aiuto, lo ha esaudito.
[vv. 26-28]
29Poiché il regno è del Signore,
egli domina su tutte le nazioni.
[vv. 30-31]
32annunzieranno la sua giustizia;
al popolo che nascerà diranno:
«Ecco l'opera del Signore!».
[v. 1]
2Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Lontane dalla mia salvezza le parole del mio grido!
[vv. 3-10]
11Al mio nascere, a te fui consegnato;
dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
12Non stare lontano da me,
perché l’angoscia è vicina e non c’è chi mi aiuti.
[v. 13]
14Spalancano contro di me le loro fauci:
un leone che sbrana e ruggisce.
[vv. 15-16]
17Un branco di cani mi circonda,
mi accerchia una banda di malfattori;
hanno scavato le mie mani e i miei piedi.
[vv. 18-21]
22Salvami dalle fauci del leone
e dalle corna dei bufali.
Tu mi hai risposto!
[vv. 23-24]
25perché egli non ha disprezzato
né disdegnato l’afflizione del povero,
il proprio volto non gli ha nascosto
ma ha ascoltato il suo grido di aiuto.
[vv. 26-28]
29Perché del Signore è il regno:
è lui che domina sui popoli!
[vv. 30-31]
32annunceranno la sua giustizia;
al popolo che nascerà diranno:
«Ecco l’opera del Signore!».
[vv. 1-3]
4Se dovessi camminare in una valle oscura,
non temerei alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
[v. 6]
[vv. 1-3]
4Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
[v. 6]
[vv. 1-3]
4Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non pronunzia menzogna,
chi non giura a danno del suo prossimo.
[vv. 5-10]
[vv. 1-10]
[vv. 1-3]
Dalet4Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
[vv. 5-8]
Iod9guida gli umili secondo giustizia,
insegna ai poveri le sue vie.
[v. 10]
Lamed11Per il tuo nome, Signore,
perdona il mio peccato anche se grande.
[vv. 12-17]
18Vedi la mia miseria e la mia pena
e perdona tutti i miei peccati.
[vv. 19-22]
1Di Davide.
AlefA te, Signore, innalzo l’anima mia,
[vv. 2-3]
Dalet4Fammi conoscere, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri.
[vv. 5-8]
Iod9guida i poveri secondo giustizia,
insegna ai poveri la sua via.
[v. 10]
Lamed11Per il tuo nome, Signore,
perdona la mia colpa, anche se è grande.
[vv. 12-17]
18Vedi la mia povertà e la mia fatica
e perdona tutti i miei peccati.
[vv. 19-22]
1Di Davide.
Signore, fammi giustizia:
nell'integrità ho camminato,
confido nel Signore, non potrò vacillare.
2Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente.
[vv. 3-6]
7per far risuonare voci di lode
e per narrare tutte le tue meraviglie.
[vv. 8-9]
10perché nelle loro mani è la perfidia,
la loro destra è piena di regali.
[v. 11]
12Il mio piede sta su terra piana;
nelle assemblee benedirò il Signore.
1Di Davide.
Fammi giustizia, Signore:
nell’integrità ho camminato,
confido nel Signore, non potrò vacillare.
2Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente.
3La tua bontà è davanti ai miei occhi,
nella tua verità ho camminato.
[vv. 4-6]
7per far risuonare voci di lode
e narrare tutte le tue meraviglie.
[vv. 8-9]
10perché vi è delitto nelle loro mani,
di corruzione è piena la loro destra.
[v. 11]
12Il mio piede sta su terra piana;
nelle assemblee benedirò il Signore.
[vv. 1-3]
4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per gustare la dolcezza del Signore
ed ammirare il suo santuario.
5Egli mi offre un luogo di rifugio
nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua dimora,
mi solleva sulla rupe.
[vv. 6-8]
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.
[vv. 11-14]
[vv. 1-2]
3Se contro di me si accampa un esercito,
il mio cuore non teme;
se contro di me si scatena una guerra,
anche allora ho fiducia.
4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per contemplare la bellezza del Signore
e ammirare il suo santuario.
5Nella sua dimora mi offre riparo
nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua tenda,
sopra una roccia mi innalza.
[vv. 6-8]
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.
[vv. 11-14]
[vv. 1-9]
[vv. 1-2]
3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-9]
[v. 1]
2Date al Signore la gloria del suo nome,
prostratevi al Signore in santi ornamenti.
3Il Signore tuona sulle acque,
il Dio della gloria scatena il tuono,
il Signore, sull'immensità delle acque.
4Il Signore tuona con forza,
tuona il Signore con potenza.
[vv. 5-11]
[vv. 1-2]
3La voce del Signore è sopra le acque,
tuona il Dio della gloria,
il Signore sulle grandi acque.
[vv. 4-11]
[vv. 1-7]
8Nella tua bontà, o Signore,
mi hai posto su un monte sicuro;
ma quando hai nascosto il tuo volto,
io sono stato turbato.
[vv. 9-13]
[vv. 1-7]
8Nella tua bontà, o Signore,
mi avevi posto sul mio monte sicuro;
il tuo volto hai nascosto
e lo spavento mi ha preso.
[vv. 9-13]
[vv. 1-8]
9non mi hai consegnato nelle mani del nemico,
hai guidato al largo i miei passi.
[v. 10]
11Si consuma nel dolore la mia vita,
i miei anni passano nel gemito;
inaridisce per la pena il mio vigore,
si dissolvono tutte le mie ossa.
[vv. 12-18]
19Fà tacere le labbra di menzogna,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
[v. 20]
21Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;
li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dalla rissa delle lingue.
22Benedetto il Signore,
che ha fatto per me meraviglie di grazia
in una fortezza inaccessibile.
[vv. 23-25]
[vv. 1-2]
3Tendi a me il tuo orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me una roccia di rifugio,
un luogo fortificato che mi salva.
[vv. 4-8]
9non mi hai consegnato nelle mani del nemico,
hai posto i miei piedi in un luogo spazioso.
[v. 10]
11Si logora nel dolore la mia vita,
i miei anni passano nel gemito;
inaridisce per la pena il mio vigore
e si consumano le mie ossa.
[vv. 12-17]
18Signore, che io non debba vergognarmi
per averti invocato;
si vergognino i malvagi,
siano ridotti al silenzio negli inferi.
[vv. 19-20]
21Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;
li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue.
22Benedetto il Signore,
che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata.
[vv. 23-25]
1Di Davide. Maskil.
Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa,
e perdonato il peccato.
[vv. 2-3]
4Giorno e notte pesava su di me la tua mano,
come per arsura d'estate inaridiva il mio vigore.
5Ti ho manifestato il mio peccato,
non ho tenuto nascosto il mio errore.
Ho detto: «Confesserò al Signore le mie colpe»
e tu hai rimesso la malizia del mio peccato.
[vv. 6-8]
9Non siate come il cavallo e come il mulo
privi d'intelligenza;
si piega la loro fierezza con morso e briglie,
se no, a te non si avvicinano.
[vv. 10-11]
[vv. 1-3]
4Giorno e notte pesava su di me la tua mano,
come nell’arsura estiva si inaridiva il mio vigore.
[vv. 5-8]
9Non siate privi d’intelligenza come il cavallo e come il mulo:
la loro foga si piega con il morso e le briglie,
se no, a te non si avvicinano».
[vv. 10-11]
[vv. 1-2]
3Cantate al Signore un canto nuovo,
suonate la cetra con arte e acclamate.
[v. 4]
5Egli ama il diritto e la giustizia,
della sua grazia è piena la terra.
[vv. 6-9]
10Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
[v. 11]
12Beata la nazione il cui Dio è il Signore,
il popolo che si è scelto come erede.
[vv. 13-22]
[vv. 1-2]
3Cantate al Signore un canto nuovo,
con arte suonate la cetra e acclamate,
[v. 4]
5Egli ama la giustizia e il diritto;
dell’amore del Signore è piena la terra.
[vv. 6-9]
10Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
[v. 11]
12Beata la nazione che ha il Signore come Dio,
il popolo che egli ha scelto come sua eredità.
[vv. 13-22]
[vv. 1-22]
23Il Signore riscatta la vita dei suoi servi,
chi in lui si rifugia non sarà condannato.
[vv. 1-13]
Nun14Custodisci la lingua dal male,
le labbra da parole di menzogna.
[vv. 15-16]
Pe17Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
[vv. 18-21]
Tau22Il male fa morire il malvagio
e chi odia il giusto sarà condannato.
23Il Signore riscatta la vita dei suoi servi; non sarà condannato chi in lui si rifugia.
[vv. 1-6]
7Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,
senza motivo mi hanno scavato una fossa.
[vv. 8-11]
12mi rendevano male per bene:
una desolazione per la mia vita.
[vv. 13-14]
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi all'improvviso.
Mi dilaniano senza posa,
16mi mettono alla prova, scherno su scherno,
contro di me digrignano i denti.
[vv. 17-25]
26Sia confuso e svergognato chi gode della mia sventura,
sia coperto di vergogna e d'ignominia chi mi insulta.
[vv. 27-28]
[vv. 1-2]
3Impugna lancia e scure contro chi mi insegue;
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
4Siano svergognati e confusi
quanti attentano alla mia vita;
retrocedano e siano umiliati
quanti tramano la mia sventura.
[vv. 5-6]
7Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,
senza motivo mi hanno scavato una fossa.
8Li colga una rovina improvvisa,
li catturi la rete che hanno teso
e nella rovina siano travolti.
[v. 9]
10Tutte le mie ossa dicano:
«Chi è come te, Signore,
che liberi il povero dal più forte,
il povero e il misero da chi li rapina?».
[v. 11]
12mi rendevano male per bene:
una desolazione per l’anima mia.
[vv. 13-14]
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
16mi mettono alla prova, mi coprono di scherni;
contro di me digrignano i loro denti.
[vv. 17-25]
26Sia svergognato e confuso chi gode della mia rovina,
sia coperto di vergogna e disonore chi mi insulta.
[vv. 27-28]
[vv. 1-4]
5Iniquità trama sul suo giaciglio,
si ostina su vie non buone,
via da sé non respinge il male.
[vv. 6-13]
[vv. 1-4]
5Trama cattiveria nel suo letto,
si ostina su vie non buone,
non respinge il male.
[vv. 6-13]
[vv. 1-8]
9poiché i malvagi saranno sterminati,
ma chi spera nel Signore possederà la terra.
[v. 10]
11I miti invece possederanno la terra
e godranno di una grande pace.
Zain12L'empio trama contro il giusto,
contro di lui digrigna i denti.
[v. 13]
Het14Gli empi sfoderano la spada
e tendono l'arco
per abbattere il misero e l'indigente,
per uccidere chi cammina sulla retta via.
[vv. 15-21]
22Chi è benedetto da Dio possederà la terra,
ma chi è maledetto sarà sterminato.
[vv. 23-24]
Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio,
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane.
[v. 26]
Samech27Sta' lontano dal male e fà il bene,
e avrai sempre una casa.
28Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli;
Aingli empi saranno distrutti per sempre
e la loro stirpe sarà sterminata.
[vv. 29-32]
33Il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.
[vv. 34-36]
Sin37Osserva il giusto e vedi l'uomo retto,
l'uomo di pace avrà una discendenza.
38Ma tutti i peccatori saranno distrutti,
la discendenza degli empi sarà sterminata.
[vv. 39-40]
[vv. 1-8]
9perché i malvagi saranno eliminati,
ma chi spera nel Signore avrà in eredità la terra.
[v. 10]
11I poveri invece avranno in eredità la terra
e godranno di una grande pace.
Zain12Il malvagio trama contro il giusto,
contro di lui digrigna i denti.
[v. 13]
Het14I malvagi sfoderano la spada e tendono l’arco
per abbattere il povero e il misero,
per uccidere chi cammina onestamente.
[vv. 15-21]
22Quelli che sono benedetti dal Signore avranno in eredità la terra,
ma quelli che sono da lui maledetti saranno eliminati.
[vv. 23-24]
Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio:
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane;
[v. 26]
Samec27Sta’ lontano dal male e fa’ il bene
e avrai sempre una casa.
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[vv. 29-32]
33Ma il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.
Kof34Spera nel Signore e custodisci la sua via:
egli t’innalzerà perché tu erediti la terra;
tu vedrai eliminati i malvagi.
[vv. 35-36]
Sin37Osserva l’integro, guarda l’uomo retto:
perché avrà una discendenza l’uomo di pace.
38Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.
[vv. 39-40]
[vv. 1-9]
10Signore, davanti a te ogni mio desiderio
e il mio gemito a te non è nascosto.
11Palpita il mio cuore,
la forza mi abbandona,
si spegne la luce dei miei occhi.
[v. 12]
13Tende lacci chi attenta alla mia vita,
trama insidie chi cerca la mia rovina.
e tutto il giorno medita inganni.
[vv. 14-17]
18Poiché io sto per cadere
e ho sempre dinanzi la mia pena.
[vv. 19-21]
22Non abbandonarmi, Signore,
Dio mio, da me non stare lontano;
[v. 23]
[vv. 1-9]
10Signore, è davanti a te ogni mio desiderio
e il mio gemito non ti è nascosto.
11Palpita il mio cuore, le forze mi abbandonano,
non mi resta neppure la luce degli occhi.
[v. 12]
13Tendono agguati quelli che attentano alla mia vita,
quelli che cercano la mia rovina tramano insidie
e tutto il giorno studiano inganni.
[vv. 14-17]
18Ecco, io sto per cadere
e ho sempre dinanzi la mia pena.
[vv. 19-21]
22Non abbandonarmi, Signore,
Dio mio, da me non stare lontano;
[v. 23]
[v. 1]
2Ho detto: «Veglierò sulla mia condotta
per non peccare con la mia lingua;
porrò un freno alla mia bocca
mentre l'empio mi sta dinanzi».
3Sono rimasto quieto in silenzio: tacevo privo di bene,
la sua fortuna ha esasperato il mio dolore.
[vv. 4-10]
11Allontana da me i tuoi colpi:
sono distrutto sotto il peso della tua mano.
[vv. 12-14]
[vv. 1-6]
7Sì, è come un’ombra l’uomo che passa.
Sì, come un soffio si affanna,
accumula e non sa chi raccolga.
[vv. 8-10]
11Allontana da me i tuoi colpi:
sono distrutto sotto il peso della tua mano.
[vv. 12-14]
[v. 1]
2Ho sperato: ho sperato nel Signore
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
[vv. 3-4]
5Beato l'uomo che spera nel Signore
e non si mette dalla parte dei superbi,
né si volge a chi segue la menzogna.
6Quanti prodigi tu hai fatto, Signore Dio mio,
quali disegni in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare.
Se li voglio annunziare e proclamare
sono troppi per essere contati.
[vv. 7-10]
11Non ho nascosto la tua giustizia in fondo al cuore,
la tua fedeltà e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho nascosto la tua grazia
e la tua fedeltà alla grande assemblea.
[vv. 12-13]
14Degnati, Signore, di liberarmi;
accorri, Signore, in mio aiuto.
15Vergogna e confusione
per quanti cercano di togliermi la vita.
Retrocedano coperti d'infamia
quelli che godono della mia sventura.
16Siano presi da tremore e da vergogna
quelli che mi scherniscono.
[vv. 17-18]
[v. 1]
2Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
[v. 3]
4Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore.
5Beato l’uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore
e non si volge verso chi segue gli idoli
né verso chi segue la menzogna.
6Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare!
Se li voglio annunciare e proclamare,
sono troppi per essere contati.
[vv. 7-10]
11Non ho nascosto la tua giustizia dentro il mio cuore,
la tua verità e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho celato il tuo amore
e la tua fedeltà alla grande assemblea.
[vv. 12-13]
14Dégnati, Signore, di liberarmi;
Signore, vieni presto in mio aiuto.
15Siano svergognati e confusi
quanti cercano di togliermi la vita.
Retrocedano, coperti d’infamia,
quanti godono della mia rovina.
16Se ne tornino indietro pieni di vergogna
quelli che mi dicono: «Ti sta bene!».
[vv. 17-18]
[vv. 1-4]
5Io ho detto: «Pietà di me, Signore;
risanami, contro di te ho peccato».
[vv. 6-14]
[vv. 1-8]
9«Lo ha colpito una malattia infernale;
dal letto dove è steso non potrà più rialzarsi».
[vv. 10-14]
[vv. 1-4]
5Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge:
attraverso la folla avanzavo tra i primi
fino alla casa di Dio,
in mezzo ai canti di gioia
di una moltitudine in festa.
[vv. 6-8]
9Di giorno il Signore mi dona la sua grazia
di notte per lui innalzo il mio canto:
la mia preghiera al Dio vivente.
[vv. 10-12]
[vv. 1-4]
5Questo io ricordo
e l’anima mia si strugge:
avanzavo tra la folla,
la precedevo fino alla casa di Dio,
fra canti di gioia e di lode
di una moltitudine in festa.
[vv. 6-8]
9Di giorno il Signore mi dona il suo amore
e di notte il suo canto è con me,
preghiera al Dio della mia vita.
[vv. 10-12]
[vv. 1-5]
[vv. 1-2]
3Manda la tua luce e la tua verità:
siano esse a guidarmi,
mi conducano alla tua santa montagna,
alla tua dimora.
[vv. 4-5]
[vv. 1-9]
10Ma ora ci hai respinti e coperti di vergogna,
e più non esci con le nostre schiere.
[v. 11]
12Ci hai consegnati come pecore da macello,
ci hai dispersi in mezzo alle nazioni.
13Hai venduto il tuo popolo per niente,
sul loro prezzo non hai guadagnato.
[v. 14]
15Ci hai resi la favola dei popoli,
su di noi le nazioni scuotono il capo.
16L'infamia mi sta sempre davanti
e la vergogna copre il mio volto
[vv. 17-24]
25Perché nascondi il tuo volto,
dimentichi la nostra miseria e oppressione?
[vv. 26-27]
[vv. 1-9]
10Ma ora ci hai respinti e coperti di vergogna,
e più non esci con le nostre schiere.
[v. 11]
12Ci hai consegnati come pecore da macello,
ci hai dispersi in mezzo alle genti.
13Hai svenduto il tuo popolo per una miseria,
sul loro prezzo non hai guadagnato.
[vv. 14-15]
16Il mio disonore mi sta sempre davanti
e la vergogna copre il mio volto,
[vv. 17-18]
19Non si era vòlto indietro il nostro cuore,
i nostri passi non avevano abbandonato il tuo sentiero;
[vv. 20-24]
25Perché nascondi il tuo volto,
dimentichi la nostra miseria e oppressione?
[vv. 26-27]
[vv. 1-9]
10Figlie di re stanno tra le tue predilette;
alla tua destra la regina in ori di Ofir.
[vv. 11-18]
[vv. 1-9]
10Figlie di re fra le tue predilette;
alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir.
[vv. 11-18]
[vv. 1-12]
[vv. 1-4]
5Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
la più santa delle dimore dell’Altissimo.
[vv. 6-12]
[vv. 1-3]
4Egli ci ha assoggettati i popoli,
ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
[vv. 5-8]
9Dio regna sui popoli,
Dio siede sul suo trono santo.
[v. 10]
[vv. 1-3]
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
[vv. 5-8]
9Dio regna sulle genti,
Dio siede sul suo trono santo.
[v. 10]
[vv. 1-2]
3Il suo monte santo, altura stupenda,
è la gioia di tutta la terra.
Il monte Sion, dimora divina,
è la città del grande Sovrano.
4Dio nei suoi baluardi
è apparso fortezza inespugnabile.
[vv. 5-7]
8simile al vento orientale
che squarcia le navi di Tarsis.
[vv. 9-10]
11Come il tuo nome, o Dio,
così la tua lode si estende
sino ai confini della terra;
è piena di giustizia la tua destra.
[vv. 12-13]
14Osservate i suoi baluardi,
passate in rassegna le sue fortezze,
per narrare alla generazione futura:
[v. 15]
[v. 1]
2Grande è il Signore e degno di ogni lode
nella città del nostro Dio.
La tua santa montagna, 3altura stupenda,
è la gioia di tutta la terra.
Il monte Sion, vera dimora divina,
è la capitale del grande re.
[vv. 4-7]
8simile al vento orientale,
che squarcia le navi di Tarsis.
[vv. 9-10]
11Come il tuo nome, o Dio,
così la tua lode si estende
sino all’estremità della terra;
di giustizia è piena la tua destra.
[vv. 12-13]
14osservate le sue mura,
passate in rassegna le sue fortezze,
per narrare alla generazione futura:
[v. 15]
[vv. 1-8]
9Per quanto si paghi il riscatto di una vita,
non potrà mai bastare
[vv. 10-18]
19Nella sua vita si diceva fortunato:
«Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene».
[vv. 20-21]
[vv. 1-8]
9Troppo caro sarebbe il riscatto di una vita:
non sarà mai sufficiente
[vv. 10-11]
12Il sepolcro sarà loro eterna dimora,
loro tenda di generazione in generazione:
eppure a terre hanno dato il proprio nome.
[vv. 13-14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-21]
[vv. 1-2]
3Viene il nostro Dio e non sta in silenzio;
davanti a lui un fuoco divorante,
intorno a lui si scatena la tempesta.
[vv. 4-10]
11Conosco tutti gli uccelli del cielo,
è mio ciò che si muove nella campagna.
[vv. 12-16]
17tu che detesti la disciplina
e le mie parole te le getti alle spalle?
[vv. 18-20]
21Hai fatto questo e dovrei tacere?
forse credevi ch'io fossi come te!
Ti rimprovero: ti pongo innanzi i tuoi peccati».
[v. 22]
23Chi offre il sacrificio di lode, questi mi onora,
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio.
[vv. 1-2]
3Viene il nostro Dio e non sta in silenzio;
davanti a lui un fuoco divorante,
intorno a lui si scatena la tempesta.
[vv. 4-10]
11Conosco tutti gli uccelli del cielo,
è mio ciò che si muove nella campagna.
[vv. 12-16]
17tu che hai in odio la disciplina
e le mie parole ti getti alle spalle?
[vv. 18-21]
22Capite questo, voi che dimenticate Dio,
perché non vi afferri per sbranarvi
e nessuno vi salvi.
23Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio».
[v. 1]
2Quando venne da lui il profeta Natan dopo che aveva peccato con Betsabea.
[vv. 3-4]
5Riconosco la mia colpa,
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
[vv. 6-21]
[v. 1] 2Quando il profeta Natan andò da lui, che era andato con Betsabea.
[vv. 3-4]
5Sì, le mie iniquità io le riconosco,
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
[v. 6]
7Ecco, nella colpa io sono nato,
nel peccato mi ha concepito mia madre.
[vv. 8-21]
[vv. 1-4]
5Tu preferisci il male al bene,
la menzogna al parlare sincero.
6Ami ogni parola di rovina,
o lingua di impostura.
[vv. 7-11]
[vv. 1-4]
5Tu ami il male invece del bene,
la menzogna invece della giustizia.
[vv. 6-11]
[vv. 1-2]
3Dio dal cielo si china sui figli dell'uomo
per vedere se c'è un uomo saggio che cerca Dio.
[vv. 4-6]
7Chi manderà da Sion la salvezza di Israele?
Quando Dio farà tornare i deportati del suo popolo,
esulterà Giacobbe, gioirà Israele.
[vv. 1-2]
3Dio dal cielo si china sui figli dell’uomo
per vedere se c’è un uomo saggio,
uno che cerchi Dio.
[vv. 4-7]
[v. 1]
2Dopo che gli Zifei vennero da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».
[vv. 3-9]
[v. 1] 2Dopo che gli abitanti di Zif andarono da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».
[vv. 3-9]
[vv. 1-12]
13Se mi avesse insultato un nemico,
l'avrei sopportato;
se fosse insorto contro di me un avversario,
da lui mi sarei nascosto.
[v. 14]
15ci legava una dolce amicizia,
verso la casa di Dio camminavamo in festa.
[vv. 16-19]
20Dio mi ascolta e li umilia,
egli che domina da sempre.
Per essi non c'è conversione
e non temono Dio.
[v. 21]
22Più untuosa del burro è la sua bocca,
ma nel cuore ha la guerra;
più fluide dell'olio le sue parole,
ma sono spade sguainate.
[v. 23]
24Tu, Dio, li sprofonderai nella tomba
gli uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.
[v. 1]
2Porgi l’orecchio, Dio, alla mia preghiera,
non nasconderti di fronte alla mia supplica.
[vv. 3-12]
13Se mi avesse insultato un nemico,
l’avrei sopportato;
se fosse insorto contro di me un avversario,
da lui mi sarei nascosto.
[v. 14]
15legato a me da dolce confidenza!
Camminavamo concordi verso la casa di Dio.
[vv. 16-19]
20Dio ascolterà e li umilierà,
egli che domina da sempre;
essi non cambiano e non temono Dio.
[v. 21]
22Più untuosa del burro è la sua bocca,
ma nel cuore ha la guerra;
più fluide dell’olio le sue parole,
ma sono pugnali sguainati.
[v. 23]
24Tu, o Dio, li sprofonderai nella fossa profonda,
questi uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.
1Al maestro del coro. Su «Jonat elem rehoqim».
Di Davide. Miktam. Quando i Filistei lo tenevano prigioniero in Gat.
[vv. 2-14]
[vv. 1-13]
14perché hai liberato la mia vita dalla morte,
i miei piedi dalla caduta,
per camminare davanti a Dio
nella luce dei viventi.
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide.
Miktam. Quando fuggì da Saul nella caverna.
[vv. 2-6]
7Hanno teso una rete ai miei piedi,
mi hanno piegato,
hanno scavato davanti a me una fossa
e vi sono caduti.
[vv. 8-12]
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando fuggì da Saul nella caverna.
[vv. 2-6]
7Hanno teso una rete ai miei piedi,
hanno piegato il mio collo,
hanno scavato davanti a me una fossa,
ma dentro vi sono caduti.
[vv. 8-9]
10Ti loderò fra i popoli, Signore,
a te canterò inni fra le nazioni:
[vv. 11-12]
[vv. 1-3]
4Sono traviati gli empi fin dal seno materno,
si pervertono fin dal grembo gli operatori di menzogna.
[vv. 5-7]
8Si dissolvano come acqua che si disperde,
come erba calpestata inaridiscano.
9Passino come lumaca che si discioglie,
come aborto di donna che non vede il sole.
[vv. 10-12]
[vv. 1-3]
4Sono traviati i malvagi fin dal seno materno,
sono pervertiti dalla nascita i mentitori.
5Sono velenosi come un serpente,
come una vipera sorda che si tura le orecchie,
[vv. 6-7]
8Si dissolvano come acqua che scorre,
come erba calpestata inaridiscano.
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
[vv. 10-12]
[vv. 1-6]
7Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città.
[vv. 8-13]
14Annientali nella tua ira,
annientali e più non siano;
e sappiano che Dio domina in Giacobbe,
fino ai confini della terra.
15Ritornano a sera e ringhiano come cani,
per la città si aggirano
[vv. 16-18]
[vv. 1-6]
7Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città.
[vv. 8-13]
14Annientali con furore,
annientali e più non esistano,
e sappiano che Dio governa in Giacobbe,
sino ai confini della terra.
15Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città;
[vv. 16-18]
1Al maestro del coro. Su «Giglio del precetto».
Miktam. Di Davide. Da insegnare.
[v. 2]
3Dio, tu ci hai respinti, ci hai dispersi;
ti sei sdegnato: ritorna a noi.
4Hai scosso la terra, l'hai squarciata,
risana le sue fratture, perché crolla.
[v. 5]
6Hai dato un segnale ai tuoi fedeli
perché fuggissero lontano dagli archi.
[vv. 7-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Efraim è la difesa del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-12]
13Nell'oppressione vieni in nostro aiuto
perché vana è la salvezza dell'uomo.
[v. 14]
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare. 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.
3Dio, tu ci hai respinti, ci hai messi in rotta,
ti sei sdegnato: ritorna a noi.
4Hai fatto tremare la terra, l’hai squarciata:
risana le sue crepe, perché essa vacilla.
[v. 5]
6Hai dato un segnale a quelli che ti temono,
perché fuggano lontano dagli archi.
[vv. 7-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
[v. 14]
[vv. 1-2]
3Dai confini della terra io t'invoco;
mentre il mio cuore viene meno,
guidami su rupe inaccessibile.
[vv. 4-9]
[vv. 1-3]
4Per me sei diventato un rifugio,
una torre fortificata davanti al nemico.
[vv. 5-9]
[vv. 1-4]
5Tramano solo di precipitarlo dall'alto,
si compiacciono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
e maledicono nel loro cuore.
[vv. 6-9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini,
insieme, sulla bilancia, sono meno di un soffio.
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
il potere appartiene a Dio,
tua, Signore, è la grazia;
[v. 13]
[vv. 1-4]
5Tramano solo di precipitarlo dall’alto,
godono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
nel loro intimo maledicono.
[vv. 6-9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini:
tutti insieme, posti sulla bilancia,
sono più lievi di un soffio.
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
la forza appartiene a Dio,
[v. 13]
[vv. 1-12]
[vv. 1-9]
10Ma quelli che cercano di rovinarmi
sprofondino sotto terra,
11siano consegnati in mano alla spada,
divengano preda di sciacalli.
[v. 12]
[vv. 1-4]
5per colpire di nascosto l'innocente;
lo colpiscono di sorpresa e non hanno timore.
6Si ostinano nel fare il male,
si accordano per nascondere tranelli;
dicono: «Chi li potrà vedere?».
[vv. 7-11]
[vv. 1-4]
5per colpire di nascosto l’innocente;
lo colpiscono all’improvviso e non hanno timore.
6Si ostinano a fare il male,
progettano di nascondere tranelli;
dicono: «Chi potrà vederli?».
[vv. 7-8]
9la loro stessa lingua li manderà in rovina,
chiunque, al vederli, scuoterà la testa.
[vv. 10-11]
[vv. 1-6]
7Con la sua forza domina in eterno,
il suo occhio scruta le nazioni;
i ribelli non rialzino la fronte.
8Benedite, popoli, il nostro Dio,
fate risuonare la sua lode;
[vv. 9-15]
16Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e narrerò quanto per me ha fatto.
[vv. 17-20]
[vv. 1-6]
7Con la sua forza domina in eterno,
il suo occhio scruta le genti;
contro di lui non si sollevino i ribelli.
8Popoli, benedite il nostro Dio,
fate risuonare la voce della sua lode;
[vv. 9-10]
11Ci hai fatto cadere in un agguato,
hai stretto i nostri fianchi in una morsa.
[vv. 12-15]
16Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e narrerò quanto per me ha fatto.
[vv. 17-20]
[vv. 1-4]
5Esultino le genti e si rallegrino,
perché giudichi i popoli con giustizia,
governi le nazioni sulla terra.
[vv. 6-8]
[vv. 1-4]
5Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
[vv. 6-8]
[vv. 1-4]
5Cantate a Dio, inneggiate al suo nome,
spianate la strada a chi cavalca le nubi:
«Signore» è il suo nome,
gioite davanti a lui.
[v. 6]
7Ai derelitti Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri;
solo i ribelli abbandona in arida terra.
8Dio, quando uscivi davanti al tuo popolo,
quando camminavi per il deserto,
9la terra tremò, stillarono i cieli
davanti al Dio del Sinai,
davanti a Dio, il Dio di Israele.
[vv. 10-11]
12Il Signore annunzia una notizia,
le messaggere di vittoria sono grande schiera:
[vv. 13-17]
18I carri di Dio sono migliaia e migliaia:
il Signore viene dal Sinai nel santuario.
[vv. 19-22]
23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-30]
31Minaccia la belva dei canneti,
il branco dei tori con i vitelli dei popoli:
si prostrino portando verghe d'argento;
disperdi i popoli che amano la guerra.
[vv. 32-33]
34egli nei cieli cavalca, nei cieli eterni,
ecco, tuona con voce potente.
[vv. 35-36]
[vv. 1-4]
5Cantate a Dio, inneggiate al suo nome,
appianate la strada a colui che cavalca le nubi:
Signore è il suo nome,
esultate davanti a lui.
[v. 6]
7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
8O Dio, quando uscivi davanti al tuo popolo,
quando camminavi per il deserto,
9tremò la terra, i cieli stillarono
davanti a Dio, quello del Sinai,
davanti a Dio, il Dio d’Israele.
[vv. 10-11]
12Il Signore annuncia una notizia,
grande schiera sono le messaggere di vittoria:
[vv. 13-15]
16Montagna eccelsa è il monte di Basan,
montagna dalle alte cime è il monte di Basan.
17Perché invidiate, montagne dalle alte cime,
la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora?
Il Signore l’abiterà per sempre.
18I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri:
il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità.
[vv. 19-22]
23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-25]
26Precedono i cantori, seguono i suonatori di cetra,
insieme a fanciulle che suonano tamburelli.
[vv. 27-30]
31Minaccia la bestia del canneto,
quel branco di bufali, quell’esercito di tori,
che si prostrano a idoli d’argento;
disperdi i popoli che amano la guerra!
[vv. 32-33]
34a colui che cavalca nei cieli, nei cieli eterni.
Ecco, fa sentire la sua voce, una voce potente!
[vv. 35-36]
[vv. 1-5]
6Dio, tu conosci la mia stoltezza
e le mie colpe non ti sono nascoste.
[v. 7]
8Per te io sopporto l'insulto
e la vergogna mi copre la faccia;
[vv. 9-13]
14Ma io innalzo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza;
per la grandezza della tua bontà, rispondimi,
per la fedeltà della tua salvezza, o Dio.
[vv. 15-17]
18Non nascondere il volto al tuo servo,
sono in pericolo: presto, rispondimi.
19Avvicinati a me, riscattami,
salvami dai miei nemici.
20Tu conosci la mia infamia,
la mia vergogna e il mio disonore;
davanti a te sono tutti i miei nemici.
[vv. 21-22]
23La loro tavola sia per essi un laccio,
una insidia i loro banchetti.
[vv. 24-31]
32che il Signore gradirà più dei tori,
più dei giovenchi con corna e unghie.
[vv. 33-37]
[vv. 1-5]
6Dio, tu conosci la mia stoltezza
e i miei errori non ti sono nascosti.
[v. 7]
8Per te io sopporto l’insulto
e la vergogna mi copre la faccia;
[vv. 9-17]
18Non nascondere il volto al tuo servo;
sono nell’angoscia: presto, rispondimi!
19Avvicìnati a me, riscattami,
liberami a causa dei miei nemici.
20Tu sai quanto sono stato insultato:
quanto disonore, quanta vergogna!
Sono tutti davanti a te i miei avversari.
[vv. 21-22]
23La loro tavola sia per loro una trappola,
un’insidia i loro banchetti.
[vv. 24-31]
32che per il Signore è meglio di un toro,
di un torello con corna e zoccoli.
[vv. 33-37]
[vv. 1-2]
3Siano confusi e arrossiscano
quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano e siano svergognati
quanti vogliono la mia rovina.
4Per la vergogna si volgano indietro
quelli che mi deridono.
[vv. 5-6]
[vv. 1-2]
3Siano svergognati e confusi
quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano, coperti d’infamia,
quanti godono della mia rovina.
4Se ne tornino indietro pieni di vergogna
quelli che mi dicono: «Ti sta bene!».
[vv. 5-6]
[vv. 1-2]
3Sii per me rupe di difesa,
baluardo inaccessibile,
poiché tu sei mio rifugio e mia fortezza.
[vv. 4-7]
8Della tua lode è piena la mia bocca,
della tua gloria, tutto il giorno.
9Non mi respingere nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.
[v. 10]
11«Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo,
perché non ha chi lo liberi».
[v. 12]
13Siano confusi e annientati quanti mi accusano,
siano coperti d'infamia e di vergogna
quanti cercano la mia sventura.
[vv. 14-17]
18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,
Dio, non abbandonarmi,
finché io annunzi la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue meraviglie.
[vv. 19-23]
24Anche la mia lingua tutto il giorno
proclamerà la tua giustizia,
quando saranno confusi e umiliati
quelli che cercano la mia rovina.
[vv. 1-2]
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[vv. 4-7]
8Della tua lode è piena la mia bocca:
tutto il giorno canto il tuo splendore.
9Non gettarmi via nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.
[v. 10]
11e dicono: «Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo: nessuno lo libera!».
[v. 12]
13Siano svergognati e annientati quanti mi accusano,
siano coperti di insulti e d’infamia
quanti cercano la mia rovina.
[vv. 14-17]
18Venuta la vecchiaia e i capelli bianchi,
o Dio, non abbandonarmi,
fino a che io annunci la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue imprese.
[vv. 19-23]
24Allora la mia lingua tutto il giorno
mediterà la tua giustizia.
Sì, saranno svergognati e confusi
quelli che cercano la mia rovina.
[vv. 1-4]
5Il suo regno durerà quanto il sole,
quanto la luna, per tutti i secoli.
[v. 6]
7Nei suoi giorni fiorirà la giustizia
e abbonderà la pace,
finché non si spenga la luna.
[vv. 8-10]
11A lui tutti i re si prostreranno,
lo serviranno tutte le nazioni.
[vv. 12-18]
19E benedetto il suo nome glorioso per sempre,
della sua gloria sia piena tutta la terra.
Amen, amen.
[vv. 1-4]
5Ti faccia durare quanto il sole,
come la luna, di generazione in generazione.
[v. 6]
7Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
[vv. 8-18]
19E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra.
Amen, amen.
[v. 20]
6Dell'orgoglio si fanno una collana
e la violenza è il loro vestito.
[v. 7]
8Scherniscono e parlano con malizia,
minacciano dall'alto con prepotenza.
[v. 9]
10Perciò seggono in alto,
non li raggiunge la piena delle acque.
[vv. 11-13]
14poiché sono colpito tutto il giorno,
e la mia pena si rinnova ogni mattina.
[vv. 15-17]
18Ecco, li poni in luoghi scivolosi,
li fai precipitare in rovina.
[vv. 19-21]
22io ero stolto e non capivo,
davanti a te stavo come una bestia.
[vv. 23-26]
27Ecco, perirà chi da te si allontana,
tu distruggi chiunque ti è infedele.
28Il mio bene è stare vicino a Dio:
nel Signore Dio ho posto il mio rifugio,
per narrare tutte le tue opere
presso le porte della città di Sion.
[vv. 1-5]
6Dell’orgoglio si fanno una collana
e indossano come abito la violenza.
[vv. 7-15]
16Riflettevo per comprendere questo
ma fu una fatica ai miei occhi,
[v. 17]
18Ecco, li poni in luoghi scivolosi,
li fai cadere in rovina.
[vv. 19-21]
22io ero insensato e non capivo,
stavo davanti a te come una bestia.
[vv. 23-26]
27Ecco, si perderà chi da te si allontana;
tu distruggi chiunque ti è infedele.
28Per me, il mio bene è stare vicino a Dio;
nel Signore Dio ho posto il mio rifugio,
per narrare tutte le tue opere.
[vv. 1-3]
4Ruggirono i tuoi avversari nel tuo tempio,
issarono i loro vessilli come insegna.
5Come chi vibra in alto la scure
nel folto di una selva,
[v. 6]
7Hanno dato alle fiamme il tuo santuario,
hanno profanato e demolito la dimora del tuo nome;
[vv. 8-14]
15Fonti e torrenti tu hai fatto scaturire,
hai inaridito fiumi perenni.
16Tuo è il giorno e tua è la notte,
la luna e il sole tu li hai creati.
17Tu hai fissato i confini della terra,
l'estate e l'inverno tu li hai ordinati.
[v. 18]
19Non abbandonare alle fiere la vita di chi ti loda,
non dimenticare mai la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]
[vv. 1-3]
4Ruggirono i tuoi avversari nella tua assemblea,
issarono le loro bandiere come insegna.
[vv. 5-6]
7Hanno dato alle fiamme il tuo santuario,
hanno profanato e demolito la dimora del tuo nome;
[vv. 8-14]
15Tu hai fatto scaturire fonti e torrenti,
tu hai inaridito fiumi perenni.
16Tuo è il giorno e tua è la notte,
tu hai fissato la luna e il sole;
[vv. 17-18]
19Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora,
non dimenticare per sempre la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]
[vv. 1-7]
8ma da Dio viene il giudizio:
è lui che abbatte l'uno e innalza l'altro.
[vv. 9-11]
[vv. 1-8]
9Il Signore infatti tiene in mano una coppa,
colma di vino drogato.
Egli ne versa: fino alla feccia lo dovranno sorbire,
ne berranno tutti i malvagi della terra.
[v. 10]
11Piegherò la fronte dei malvagi,
s’innalzerà la fronte dei giusti.
[vv. 1-6]
7Dio di Giacobbe, alla tua minaccia,
si arrestarono carri e cavalli.
8Tu sei terribile; chi ti resiste
quando si scatena la tua ira?
[vv. 9-13]
[vv. 1-6]
7Dio di Giacobbe, alla tua minaccia
si paralizzano carri e cavalli.
8Tu sei davvero terribile;
chi ti resiste quando si scatena la tua ira?
[vv. 9-13]
[vv. 1-6]
7Un canto nella notte mi ritorna nel cuore:
rifletto e il mio spirito si va interrogando.
[vv. 8-21]
[vv. 1-6]
7Un canto nella notte mi ritorna nel cuore:
medito e il mio spirito si va interrogando.
[vv. 8-21]
1Maskil. Di Asaf.
Popolo mio, porgi l'orecchio al mio insegnamento,
ascolta le parole della mia bocca.
[vv. 2-3]
4non lo terremo nascosto ai loro figli;
diremo alla generazione futura
le lodi del Signore, la sua potenza
e le meraviglie che egli ha compiuto.
5Ha stabilito una testimonianza in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele:
ha comandato ai nostri padri
di farle conoscere ai loro figli,
6perché le sappia la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Anch'essi sorgeranno a raccontarlo ai loro figli
[v. 7]
8Non siano come i loro padri,
generazione ribelle e ostinata,
generazione dal cuore incostante
e dallo spirito infedele a Dio.
[vv. 9-13]
14Li guidò con una nube di giorno
e tutta la notte con un bagliore di fuoco.
[vv. 15-18]
19mormorarono contro Dio
dicendo: «Potrà forse Dio
preparare una mensa nel deserto?».
[vv. 20-23]
24fece piovere su di essi la manna per cibo
e diede loro pane del cielo:
[vv. 25-32]
33Allora dissipò come un soffio i loro giorni
e i loro anni con strage repentina.
34Quando li faceva perire, lo cercavano,
ritornavano e ancora si volgevano a Dio;
[vv. 35-37]
38Ed egli, pietoso, perdonava la colpa,
li perdonava invece di distruggerli.
Molte volte placò la sua ira
e trattenne il suo furore,
39ricordando che essi sono carne,
un soffio che va e non ritorna.
[vv. 40-46]
47Distrusse con la grandine le loro vigne,
i loro sicomori con la brina.
[vv. 48-65]
66Colpì alle spalle i suoi nemici,
inflisse loro una vergogna eterna.
[vv. 67-72]
[v. 1]
2Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi.
[v. 3]
4non lo terremo nascosto ai nostri figli,
raccontando alla generazione futura
le azioni gloriose e potenti del Signore
e le meraviglie che egli ha compiuto.
5Ha stabilito un insegnamento in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele,
che ha comandato ai nostri padri
di far conoscere ai loro figli,
6perché la conosca la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Essi poi si alzeranno a raccontarlo ai loro figli,
[v. 7]
8Non siano come i loro padri,
generazione ribelle e ostinata,
generazione dal cuore incostante
e dallo spirito infedele a Dio.
[v. 9]
10Non osservarono l’alleanza di Dio
e si rifiutarono di camminare nella sua legge.
[vv. 11-13]
14Li guidò con una nube di giorno
e tutta la notte con un bagliore di fuoco.
[vv. 15-18]
19Parlarono contro Dio,
dicendo: «Sarà capace Dio
di preparare una tavola nel deserto?».
[vv. 20-23]
24fece piovere su di loro la manna per cibo
e diede loro pane del cielo:
[vv. 25-33]
34Quando li uccideva, lo cercavano
e tornavano a rivolgersi a lui,
[vv. 35-37]
38Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa,
invece di distruggere.
Molte volte trattenne la sua ira
e non scatenò il suo furore;
39ricordava che essi sono di carne,
un soffio che va e non ritorna.
[v. 40]
41Ritornarono a tentare Dio,
a esasperare il Santo d’Israele.
[vv. 42-46]
47Devastò le loro vigne con la grandine,
i loro sicomòri con la brina.
[vv. 48-55]
56Ma essi lo tentarono,
si ribellarono a Dio, l’Altissimo,
e non osservarono i suoi insegnamenti.
[vv. 57-65]
66Colpì alle spalle i suoi avversari,
inflisse loro una vergogna eterna.
[vv. 67-72]
1Salmo. Di Asaf.
O Dio, nella tua eredità sono entrate le nazioni,
hanno profanato il tuo santo tempio,
hanno ridotto in macerie Gerusalemme.
2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli
agli animali selvaggi.
[vv. 3-8]
9Aiutaci, Dio, nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome,
salvaci e perdona i nostri peccati
per amore del tuo nome.
[vv. 10-13]
1Salmo. Di Asaf.
O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti:
hanno profanato il tuo santo tempio,
hanno ridotto Gerusalemme in macerie.
2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.
[vv. 3-7]
8Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri!
9Aiutaci, o Dio, nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome;
liberaci e perdona i nostri peccati
a motivo del tuo nome.
[v. 10]
11Giunga fino a te il gemito dei prigionieri;
con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte.
[v. 12]
13E noi, tuo popolo e gregge del tuo pascolo,
ti renderemo grazie per sempre;
di generazione in generazione narreremo la tua lode.
[vv. 1-2]
3davanti a Efraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni in nostro soccorso.
[vv. 4-8]
9Hai divelto una vite dall'Egitto,
per trapiantarla hai espulso i popoli.
[vv. 10-14]
15Dio degli eserciti, volgiti,
guarda dal cielo e vedi
e visita questa vigna,
[v. 16]
17Quelli che l'arsero col fuoco e la recisero,
periranno alla minaccia del tuo volto.
[vv. 18-20]
[vv. 1-2]
3davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci.
[vv. 4-8]
9Hai sradicato una vite dall’Egitto,
hai scacciato le genti e l’hai trapiantata.
[vv. 10-13]
14La devasta il cinghiale del bosco
e vi pascolano le bestie della campagna.
15Dio degli eserciti, ritorna!
Guarda dal cielo e vedi
e visita questa vigna,
[v. 16]
17È stata data alle fiamme, è stata recisa:
essi periranno alla minaccia del tuo volto.
[vv. 18-20]
[vv. 1-2]
3Intonate il canto e suonate il timpano,
la cetra melodiosa con l'arpa.
4Suonate la tromba
nel plenilunio, nostro giorno di festa.
5Questa è una legge per Israele,
un decreto del Dio di Giacobbe.
[vv. 6-12]
13L'ho abbandonato alla durezza del suo cuore,
che seguisse il proprio consiglio.
14Se il mio popolo mi ascoltasse,
se Israele camminasse per le mie vie!
[v. 15]
16I nemici del Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre;
[v. 17]
[vv. 1-2]
3Intonate il canto e suonate il tamburello,
la cetra melodiosa con l’arpa.
4Suonate il corno nel novilunio,
nel plenilunio, nostro giorno di festa.
[v. 5]
6una testimonianza data a Giuseppe,
quando usciva dal paese d’Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:
[v. 7]
8Hai gridato a me nell’angoscia
e io ti ho liberato;
nascosto nei tuoni ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Merìba.
[vv. 9-12]
13l’ho abbandonato alla durezza del suo cuore.
Seguano pure i loro progetti!
14Se il mio popolo mi ascoltasse!
Se Israele camminasse per le mie vie!
[v. 15]
16quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.
[v. 17]
1Salmo. Di Asaf.
Dio si alza nell'assemblea divina,
giudica in mezzo agli dei.
[vv. 2-8]
1Salmo. Di Asaf.
Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
[vv. 2-4]
5Non capiscono, non vogliono intendere,
camminano nelle tenebre;
vacillano tutte le fondamenta della terra.
[vv. 6-8]
[vv. 1-7]
8Gebal, Ammon e Amalek
la Palestina con gli abitanti di Tiro.
[vv. 9-11]
12Rendi i loro principi come Oreb e Zeb,
e come Zebee e Sàlmana tutti i loro capi;
[vv. 13-16]
17Copri di vergogna i loro volti
perché cerchino il tuo nome, Signore.
[vv. 18-19]
[vv. 1-16]
17Copri di vergogna i loro volti
perché cerchino il tuo nome, Signore.
18Siano svergognati e tremanti per sempre,
siano confusi e distrutti;
[v. 19]
[vv. 1-6]
7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente,
anche la prima pioggia
l'ammanta di benedizioni.
[vv. 8-11]
12Poiché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina con rettitudine.
[v. 13]
[vv. 1-3]
4Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
[vv. 5-6]
7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
[vv. 8-11]
12Perché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina nell’integrità.
[v. 13]
[vv. 1-2]
3Hai perdonato l'iniquità del tuo popolo,
hai cancellato tutti i suoi peccati.
[vv. 4-7]
8Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza.
9Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annunzia la pace
per il suo popolo, per i suoi fedeli,
per chi ritorna a lui con tutto il cuore.
10La sua salvezza è vicina a chi lo teme
e la sua gloria abiterà la nostra terra.
[vv. 11-14]
[vv. 1-2]
3Hai perdonato la colpa del tuo popolo,
hai coperto ogni loro peccato.
[v. 4]
5Ritorna a noi, Dio nostra salvezza,
e placa il tuo sdegno verso di noi.
[vv. 6-7]
8Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza.
9Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annuncia la pace
per il suo popolo, per i suoi fedeli,
per chi ritorna a lui con fiducia.
10Sì, la sua salvezza è vicina a chi lo teme,
perché la sua gloria abiti la nostra terra.
[vv. 11-14]
[vv. 1-3]
4Rallegra la vita del tuo servo,
perché a te, Signore, innalzo l'anima mia.
[vv. 5-10]
11Mostrami, Signore, la tua via,
perché nella tua verità io cammini;
donami un cuore semplice
che tema il tuo nome.
[vv. 12-13]
14Mio Dio, mi assalgono gli arroganti,
una schiera di violenti attenta alla mia vita,
non pongono te davanti ai loro occhi.
[v. 15]
16volgiti a me e abbi misericordia:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua ancella.
[v. 17]
[vv. 1-13]
14O Dio, gli arroganti contro di me sono insorti
e una banda di prepotenti insidia la mia vita,
non pongono te davanti ai loro occhi.
[v. 15]
16volgiti a me e abbi pietà:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua serva.
[v. 17]
[vv. 1-3]
4Ricorderò Raab e Babilonia fra quelli che mi conoscono;
ecco, Palestina, Tiro ed Etiopia:
tutti là sono nati.
5Si dirà di Sion: «L'uno e l'altro è nato in essa
e l'Altissimo la tiene salda». 6Il Signore scriverà nel libro dei popoli:
«Là costui è nato».
[v. 7]
[vv. 1-3]
4Iscriverò Raab e Babilonia
fra quelli che mi riconoscono;
ecco Filistea, Tiro ed Etiopia:
là costui è nato.
5Si dirà di Sion:
«L’uno e l’altro in essa sono nati
e lui, l’Altissimo, la mantiene salda».
6Il Signore registrerà nel libro dei popoli:
«Là costui è nato».
[v. 7]
[vv. 1-3]
4Io sono colmo di sventure,
la mia vita è vicina alla tomba.
[v. 5]
6È tra i morti il mio giaciglio,
sono come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali tu non conservi il ricordo
e che la tua mano ha abbandonato.
[vv. 7-8]
9Hai allontanato da me i miei compagni,
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo;
[vv. 10-14]
15Perché, Signore, mi respingi,
perché mi nascondi il tuo volto?
[vv. 16-18]
19Hai allontanato da me amici e conoscenti,
mi sono compagne solo le tenebre.
[vv. 1-8]
9Hai allontanato da me i miei compagni,
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo,
[vv. 10-11]
12Si narra forse la tua bontà nel sepolcro,
la tua fedeltà nel regno della morte?
[vv. 13-14]
15Perché, Signore, mi respingi?
Perché mi nascondi il tuo volto?
[vv. 16-18]
19Hai allontanato da me amici e conoscenti,
mi fanno compagnia soltanto le tenebre.
[vv. 1-8]
9Chi è uguale a te, Signore, Dio degli eserciti?
Sei potente, Signore, e la tua fedeltà ti fa corona.
[vv. 10-15]
16Beato il popolo che ti sa acclamare
e cammina, o Signore, alla luce del tuo volto:
[v. 17]
18Perché tu sei il vanto della sua forza
e con il tuo favore innalzi la nostra potenza.
[v. 19]
20Un tempo parlasti in visione ai tuoi santi dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho innalzato un eletto tra il mio popolo.
[vv. 21-24]
25La mia fedeltà e la mia grazia saranno con lui
e nel mio nome si innalzerà la sua potenza.
[vv. 26-35]
36Sulla mia santità ho giurato una volta per sempre:
certo non mentirò a Davide.
[v. 37]
38sempre saldo come la luna,
testimone fedele nel cielo».
[v. 39]
40hai rotto l'alleanza con il tuo servo,
hai profanato nel fango la sua corona.
[vv. 41-45]
46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.
47Fino a quando, Signore,
continuerai a tenerti nascosto,
arderà come fuoco la tua ira?
[vv. 48-53]
[vv. 1-17]
18Perché tu sei lo splendore della sua forza
e con il tuo favore innalzi la nostra fronte.
[vv. 19-24]
25La mia fedeltà e il mio amore saranno con lui
e nel mio nome s’innalzerà la sua fronte.
[vv. 26-35]
36Sulla mia santità ho giurato una volta per sempre:
certo non mentirò a Davide.
[v. 37]
38sempre saldo come la luna,
testimone fedele nel cielo».
[v. 39]
40hai infranto l’alleanza con il tuo servo,
hai profanato nel fango la sua corona.
[vv. 41-45]
46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.
47Fino a quando, Signore, ti terrai nascosto: per sempre?
Arderà come fuoco la tua collera?
[vv. 48-53]
[v. 1]
2Prima che nascessero i monti
e la terra e il mondo fossero generati,
da sempre e per sempre tu sei, Dio.
3Tu fai ritornare l'uomo in polvere
e dici: «Ritornate, figli dell'uomo».
[vv. 4-11]
12Insegnaci a contare i nostri giorni
e giungeremo alla sapienza del cuore.
[vv. 13-17]
[v. 1]
2Prima che nascessero i monti
e la terra e il mondo fossero generati,
da sempre e per sempre tu sei, o Dio.
3Tu fai ritornare l’uomo in polvere,
quando dici: «Ritornate, figli dell’uomo».
[vv. 4-11]
12Insegnaci a contare i nostri giorni
e acquisteremo un cuore saggio.
13Ritorna, Signore: fino a quando?
Abbi pietà dei tuoi servi!
[vv. 14-17]
[vv. 1-7]
8se i peccatori germogliano come l'erba
e fioriscono tutti i malfattori,
li attende una rovina eterna:
[vv. 9-16]
[vv. 1-7]
8se i malvagi spuntano come l’erba
e fioriscono tutti i malfattori,
è solo per la loro eterna rovina,
[vv. 9-16]
1Il Signore regna, si ammanta di splendore;
il Signore si riveste, si cinge di forza;
rende saldo il mondo, non sarà mai scosso.
[vv. 2-4]
5Degni di fede sono i tuoi insegnamenti,
la santità si addice alla tua casa
per la durata dei giorni, Signore.
1Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.
È stabile il mondo, non potrà vacillare.
[vv. 2-4]
5Davvero degni di fede i tuoi insegnamenti!
La santità si addice alla tua casa
per la durata dei giorni, Signore.
[vv. 1-9]
10Chi regge i popoli forse non castiga,
lui che insegna all'uomo il sapere?
[vv. 11-13]
14Perché il Signore non respinge il suo popolo,
la sua eredità non la può abbandonare,
[vv. 15-19]
20Può essere tuo alleato un tribunale iniquo,
che fa angherie contro la legge?
21Si avventano contro la vita del giusto,
e condannano il sangue innocente.
[vv. 22-23]
[vv. 1-9]
10Colui che castiga le genti, forse non punisce,
lui che insegna all’uomo il sapere?
[vv. 11-13]
14poiché il Signore non respinge il suo popolo
e non abbandona la sua eredità,
[vv. 15-19]
20Può essere tuo alleato un tribunale iniquo,
che in nome della legge provoca oppressioni?
21Si avventano contro la vita del giusto
e condannano il sangue innocente.
[vv. 22-23]
[vv. 1-2]
3In mezzo ai popoli raccontate la sua gloria,
a tutte le nazioni dite i suoi prodigi.
[v. 4]
5Tutti gli dei delle nazioni sono un nulla,
ma il Signore ha fatto i cieli.
[vv. 6-8]
9prostratevi al Signore in sacri ornamenti.
Tremi davanti a lui tutta la terra.
10Dite tra i popoli: «Il Signore regna!».
Sorregge il mondo, perché non vacilli;
giudica le nazioni con rettitudine.
[vv. 11-13]
[vv. 1-2]
3In mezzo alle genti narrate la sua gloria,
a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
[vv. 4-9]
10Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
Egli giudica i popoli con rettitudine.
[v. 11]
12sia in festa la campagna e quanto contiene,
acclamino tutti gli alberi della foresta
[v. 13]
1Il Signore regna, esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
[v. 2]
3Davanti a lui cammina il fuoco
e brucia tutt'intorno i suoi nemici.
[vv. 4-10]
11Una luce si è levata per il giusto,
gioia per i retti di cuore.
[v. 12]
1Il Signore regna: esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
[v. 2]
3Un fuoco cammina davanti a lui
e brucia tutt’intorno i suoi nemici.
[vv. 4-10]
11Una luce è spuntata per il giusto,
una gioia per i retti di cuore.
[v. 12]
1Il Signore regna, tremino i popoli;
siede sui cherubini, si scuota la terra.
[vv. 2-6]
7Parlava loro da una colonna di nubi:
obbedivano ai suoi comandi
e alla legge che aveva loro dato.
[vv. 8-9]
1Il Signore regna: tremino i popoli.
Siede in trono sui cherubini: si scuota la terra.
[vv. 2-6]
7Parlava loro da una colonna di nubi:
custodivano i suoi insegnamenti
e il precetto che aveva loro dato.
8Signore, nostro Dio, tu li esaudivi,
eri per loro un Dio che perdona,
pur castigando i loro peccati.
9Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi davanti alla sua santa montagna,
perché santo è il Signore, nostro Dio!
[vv. 1-4]
5poiché buono è il Signore,
eterna la sua misericordia,
la sua fedeltà per ogni generazione.
[vv. 1-5]
[vv. 1-5]
6I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese
perché restino a me vicino:
chi cammina per la via integra
sarà mio servitore.
[vv. 7-8]
[vv. 1-5]
6I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese
perché restino accanto a me:
chi cammina nella via dell’innocenza,
costui sarà al mio servizio.
[vv. 7-8]
1Preghiera di un afflitto che è stanco
e sfoga dinanzi a Dio la sua angoscia.
[v. 2]
3Non nascondermi il tuo volto;
nel giorno della mia angoscia
piega verso di me l'orecchio.
Quando ti invoco: presto, rispondimi.
[v. 4]
5Il mio cuore abbattuto come erba inaridisce,
dimentico di mangiare il mio pane.
[vv. 6-11]
12I miei giorni sono come ombra che declina,
e io come erba inaridisco.
[vv. 13-14]
15Poiché ai tuoi servi sono care le sue pietre
e li muove a pietà la sua rovina.
[vv. 16-20]
21per ascoltare il gemito del prigioniero,
per liberare i condannati a morte;
[vv. 22-28]
29I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
resterà salda davanti a te la loro discendenza.
[vv. 1-2]
3Non nascondermi il tuo volto
nel giorno in cui sono nell’angoscia.
Tendi verso di me l’orecchio,
quando t’invoco, presto, rispondimi!
[v. 4]
5Falciato come erba, inaridisce il mio cuore;
dimentico di mangiare il mio pane.
[vv. 6-11]
12I miei giorni declinano come ombra
e io come erba inaridisco.
[vv. 13-20]
21per ascoltare il sospiro del prigioniero,
per liberare i condannati a morte,
[vv. 22-28]
29I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
la loro stirpe vivrà sicura alla tua presenza.
[vv. 1-2]
3Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue malattie;
4salva dalla fossa la tua vita,
ti corona di grazia e di misericordia;
[vv. 5-11]
12come dista l'oriente dall'occidente,
così allontana da noi le nostre colpe.
[vv. 13-22]
[vv. 1-2]
3Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,
[vv. 4-11]
12quanto dista l’oriente dall’occidente,
così egli allontana da noi le nostre colpe.
[vv. 13-18]
19Il Signore ha posto il suo trono nei cieli
e il suo regno domina l’universo.
[vv. 20-22]
[v. 1]
2avvolto di luce come di un manto.
Tu stendi il cielo come una tenda,
[vv. 3-6]
7Alla tua minaccia sono fuggite,
al fragore del tuo tuono hanno tremato.
8Emergono i monti, scendono le valli
al luogo che hai loro assegnato.
[vv. 9-10]
11ne bevono tutte le bestie selvatiche
e gli ònagri estinguono la loro sete.
[vv. 12-16]
17Là gli uccelli fanno il loro nido
e la cicogna sui cipressi ha la sua casa.
[v. 18]
19Per segnare le stagioni hai fatto la luna
e il sole che conosce il suo tramonto.
[vv. 20-23]
24Quanto sono grandi, Signore,
le tue opere!
Tutto hai fatto con saggezza,
la terra è piena delle tue creature.
[v. 25]
26Lo solcano le navi,
il Leviatàn che hai plasmato
perché in esso si diverta.
[vv. 27-28]
29Se nascondi il tuo volto, vengono meno,
togli loro il respiro, muoiono
e ritornano nella loro polvere.
[vv. 30-35]
[v. 1]
2avvolto di luce come di un manto,
tu che distendi i cieli come una tenda,
[vv. 3-5]
6Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste;
al di sopra dei monti stavano le acque.
[v. 7]
8Salirono sui monti, discesero nelle valli,
verso il luogo che avevi loro assegnato;
[vv. 9-16]
17Là gli uccelli fanno il loro nido
e sui cipressi la cicogna ha la sua casa;
[v. 18]
19Hai fatto la luna per segnare i tempi
e il sole che sa l’ora del tramonto.
[vv. 20-23]
24Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.
[v. 25]
26lo solcano le navi
e il Leviatàn che tu hai plasmato
per giocare con lui.
[vv. 27-28]
29Nascondi il tuo volto: li assale il terrore;
togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
[vv. 30-35]
[vv. 1-9]
10La stabilì per Giacobbe come legge,
come alleanza eterna per Israele:
11«Ti darò il paese di Cànaan
come eredità a voi toccata in sorte».
[vv. 12-21]
22per istruire i capi secondo il suo giudizio
e insegnare la saggezza agli anziani.
[vv. 23-38]
39Distese una nube per proteggerli
e un fuoco per illuminarli di notte.
[v. 40]
41Spaccò una rupe e ne sgorgarono acque,
scorrevano come fiumi nel deserto,
[vv. 42-45]
[vv. 1-9]
10L’ha stabilita per Giacobbe come decreto,
per Israele come alleanza eterna,
11quando disse: «Ti darò il paese di Canaan
come parte della vostra eredità».
[v. 12]
13e se ne andavano di nazione in nazione,
da un regno a un altro popolo,
[vv. 14-21]
22per istruire i prìncipi secondo il suo giudizio
e insegnare la saggezza agli anziani.
[vv. 23-38]
39Distese una nube per proteggerli
e un fuoco per illuminarli di notte.
[v. 40]
41Spaccò una rupe e ne sgorgarono acque:
scorrevano come fiumi nel deserto.
[vv. 42-43]
44Ha dato loro le terre delle nazioni
e hanno ereditato il frutto della fatica dei popoli,
[v. 45]
1Alleluia.
Celebrate il Signore, perché è buono,
perché eterna è la sua misericordia.
2Chi può narrare i prodigi del Signore,
far risuonare tutta la sua lode?
[vv. 3-8]
9Minacciò il mar Rosso e fu disseccato,
li condusse tra i flutti come per un deserto;
[vv. 10-22]
23E aveva gia deciso di sterminarli,
se Mosè suo eletto
non fosse stato sulla breccia di fronte a lui,
per stornare la sua collera dallo sterminio.
[vv. 24-26]
27di disperdere i loro discendenti tra le genti
e disseminarli per il paese.
[v. 28]
29provocarono Dio con tali azioni
e tra essi scoppiò una pestilenza.
[vv. 30-32]
33perché avevano inasprito l'animo suo
ed egli disse parole insipienti.
34Non sterminarono i popoli
come aveva ordinato il Signore,
35ma si mescolarono con le nazioni
e impararono le opere loro.
[vv. 36-37]
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei figli e delle figlie
sacrificati agli idoli di Canaan;
la terra fu profanata dal sangue,
39si contaminarono con le opere loro,
si macchiarono con i loro misfatti.
[v. 40]
41e li diede in balìa dei popoli,
li dominarono i loro avversari,
[v. 42]
43Molte volte li aveva liberati;
ma essi si ostinarono nei loro disegni
e per le loro iniquità furono abbattuti.
[vv. 44-48]
[v. 1]
2Chi può narrare le prodezze del Signore,
far risuonare tutta la sua lode?
[vv. 3-8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[vv. 10-14]
15Concesse loro quanto chiedevano
e li saziò fino alla nausea.
[vv. 16-17]
18Un fuoco divorò quella gente
e una fiamma consumò quei malvagi.
19Si fabbricarono un vitello sull’Oreb,
si prostrarono a una statua di metallo;
[vv. 20-22]
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
24Rifiutarono una terra di delizie,
non credettero alla sua parola.
[vv. 25-26]
27di disperdere la loro discendenza tra le nazioni
e disseminarli nelle loro terre.
[vv. 28-33]
34Non sterminarono i popoli
come aveva ordinato il Signore,
[vv. 35-37]
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei loro figli e delle loro figlie,
sacrificàti agli idoli di Canaan,
e la terra fu profanata dal sangue.
39Si contaminarono con le loro opere,
si prostituirono con le loro azioni.
[v. 40]
41Li consegnò in mano alle genti,
li dominarono quelli che li odiavano.
[v. 42]
43Molte volte li aveva liberati,
eppure si ostinarono nei loro progetti
e furono abbattuti per le loro colpe;
[vv. 44-46]
47Salvaci, Signore Dio nostro,
radunaci dalle genti,
perché ringraziamo il tuo nome santo:
lodarti sarà la nostra gloria.
[v. 48]
1Alleluia.
Celebrate il Signore perché è buono,
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 2-3]
4Vagavano nel deserto, nella steppa,
non trovavano il cammino per una città dove abitare.
[vv. 5-6]
7Li condusse sulla via retta,
perché camminassero verso una città dove abitare.
[vv. 8-21]
22Offrano a lui sacrifici di lode,
narrino con giubilo le sue opere.
23Coloro che solcavano il mare sulle navi
e commerciavano sulle grandi acque,
[vv. 24-29]
30Si rallegrarono nel vedere la bonaccia
ed egli li condusse al porto sospirato.
[vv. 31-35]
36Là fece dimorare gli affamati
ed essi fondarono una città dove abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
e ne raccolsero frutti abbondanti.
[vv. 38-43]
[vv. 1-2]
3e ha radunato da terre diverse,
dall’oriente e dall’occidente,
dal settentrione e dal mezzogiorno.
4Alcuni vagavano nel deserto su strade perdute,
senza trovare una città in cui abitare.
[vv. 5-6]
7Li guidò per una strada sicura,
perché andassero verso una città in cui abitare.
[vv. 8-21]
22Offrano a lui sacrifici di ringraziamento,
narrino le sue opere con canti di gioia.
23Altri, che scendevano in mare sulle navi
e commerciavano sulle grandi acque,
[vv. 24-29]
30Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
[v. 31]
32Lo esaltino nell’assemblea del popolo,
lo lodino nell’adunanza degli anziani.
[vv. 33-35]
36Là fece abitare gli affamati,
ed essi fondarono una città in cui abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
che produssero frutti abbondanti.
[vv. 38-43]
[vv. 1-8]
9mio è Gàlaad, mio Manasse,
Efraim è l'elmo del mio capo,
Giuda il mio scettro.
[vv. 10-12]
13Contro il nemico portaci soccorso,
poiché vana è la salvezza dell'uomo.
[v. 14]
[vv. 1-3]
4Ti loderò fra i popoli, Signore,
a te canterò inni fra le nazioni:
[vv. 5-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
[v. 14]
[v. 1]
2poiché contro di me si sono aperte
la bocca dell'empio e dell'uomo di frode;
parlano di me con lingua di menzogna.
[vv. 3-6]
7Citato in giudizio, risulti colpevole
e il suo appello si risolva in condanna.
[vv. 8-9]
10Vadano raminghi i suoi figli, mendicando,
siano espulsi dalle loro case in rovina.
[vv. 11-20]
21Ma tu, Signore Dio,
agisci con me secondo il tuo nome:
salvami, perché buona è la tua grazia.
[v. 22]
23Scompaio come l'ombra che declina,
sono sbattuto come una locusta.
[vv. 24-28]
29Sia coperto di infamia chi mi accusa
e sia avvolto di vergogna come d'un mantello.
30Alta risuoni sulle mie labbra la lode del Signore,
lo esalterò in una grande assemblea;
[v. 31]
[v. 1]
2perché contro di me si sono aperte
la bocca malvagia e la bocca ingannatrice,
e mi parlano con lingua bugiarda.
[vv. 3-17]
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
[vv. 19-20]
21Ma tu, Signore Dio,
trattami come si addice al tuo nome:
liberami, perché buona è la tua grazia.
[v. 22]
23Come ombra che declina me ne vado,
scacciato via come una locusta.
[vv. 24-27]
28Essi maledicano pure, ma tu benedici!
Insorgano, ma siano svergognati
e il tuo servo sia nella gioia.
29Si coprano d’infamia i miei accusatori,
siano avvolti di vergogna come di un mantello.
30A piena voce ringrazierò il Signore,
in mezzo alla folla canterò la sua lode,
31perché si è messo alla destra del misero
per salvarlo da quelli che lo condannano.
[v. 1]
2Lo scettro del tuo potere
stende il Signore da Sion:
«Domina in mezzo ai tuoi nemici.
[vv. 3-7]
[v. 1]
2Lo scettro del tuo potere
stende il Signore da Sion:
domina in mezzo ai tuoi nemici!
[vv. 3-7]
[vv. 1-8]
Pe9Egli dona largamente ai poveri,
Sadela sua giustizia rimane per sempre,
Kofla sua potenza s'innalza nella gloria.
Res10L'empio vede e si adira,
Sindigrigna i denti e si consuma.
TauMa il desiderio degli empi fallisce.
[vv. 1-7]
Samec8Sicuro è il suo cuore, non teme,
Ainfinché non vedrà la rovina dei suoi nemici.
Pe9Egli dona largamente ai poveri,
Sadela sua giustizia rimane per sempre,
Kofla sua fronte s’innalza nella gloria.
Res10Il malvagio vede e va in collera,
Sindigrigna i denti e si consuma.
TauMa il desiderio dei malvagi va in rovina.
[vv. 1-5]
6e si china a guardare
nei cieli e sulla terra?
[vv. 7-9]
[vv. 1-5]
6e si china a guardare
sui cieli e sulla terra?
[vv. 7-9]
[vv. 1-5]
6hanno orecchi e non odono,
hanno narici e non odorano.
7Hanno mani e non palpano,
hanno piedi e non camminano;
dalla gola non emettono suoni.
[vv. 8-18]
[vv. 1-5]
6hanno orecchi e non odono,
hanno narici e non odorano.
7Le loro mani non palpano,
i loro piedi non camminano;
dalla loro gola non escono suoni!
[vv. 8-18]
[vv. 1-6]
7Ritorna, anima mia, alla tua pace,
poiché il Signore ti ha beneficato;
[vv. 8-19]
[vv. 1-6]
7Ritorna, anima mia, al tuo riposo,
perché il Signore ti ha beneficato.
[vv. 8-19]
1Alleluia.
Celebrate il Signore, perché è buono;
perché eterna è la sua misericordia.
2Dica Israele che egli è buono:
eterna è la sua misericordia.
3Lo dica la casa di Aronne:
eterna è la sua misericordia.
4Lo dica chi teme Dio:
eterna è la sua misericordia.
[vv. 5-15]
16la destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto meraviglie.
[v. 17]
18Il Signore mi ha provato duramente,
ma non mi ha consegnato alla morte.
[vv. 19-22]
23ecco l'opera del Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
[v. 24]
25Dona, Signore, la tua salvezza,
dona, Signore, la vittoria!
[v. 26]
27Dio, il Signore è nostra luce.
Ordinate il corteo con rami frondosi
fino ai lati dell'altare.
[v. 28]
29Celebrate il Signore, perché è buono:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 1-9]
10Tutte le nazioni mi hanno circondato,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
[vv. 11-15]
16la destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto prodezze.
[v. 17]
18Il Signore mi ha castigato duramente,
ma non mi ha consegnato alla morte.
[vv. 19-22]
23Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
[v. 24]
25Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza!
Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria!
[v. 26]
27Il Signore è Dio, egli ci illumina.
Formate il corteo con rami frondosi
fino agli angoli dell’altare.
[vv. 28-29]
1Alleluia.
AlefBeato l'uomo di integra condotta,
che cammina nella legge del Signore.
2Beato chi è fedele ai suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore.
3Non commette ingiustizie,
cammina per le sue vie.
[vv. 4-7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.
[vv. 9-18]
19Io sono straniero sulla terra,
non nascondermi i tuoi comandi.
[v. 20]
21Tu minacci gli orgogliosi;
maledetto chi devìa dai tuoi decreti.
22Allontana da me vergogna e disprezzo,
perché ho osservato le tue leggi.
[vv. 23-25]
26Ti ho manifestato le mie vie e mi hai risposto;
insegnami i tuoi voleri.
[vv. 27-28]
29Tieni lontana da me la via della menzogna,
fammi dono della tua legge.
[v. 30]
31Ho aderito ai tuoi insegnamenti, Signore,
che io non resti confuso.
[vv. 32-35]
36Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti
e non verso la sete del guadagno.
[vv. 37-38]
39Allontana l'insulto che mi sgomenta,
poiché i tuoi giudizi sono buoni.
[vv. 40-41]
42a chi mi insulta darò una risposta,
perché ho fiducia nella tua parola.
[vv. 43-45]
46Davanti ai re parlerò della tua alleanza
senza temere la vergogna.
[vv. 47-52]
53M'ha preso lo sdegno contro gli empi
che abbandonano la tua legge.
54Sono canti per me i tuoi precetti,
nella terra del mio pellegrinaggio.
[vv. 55-63]
64Del tuo amore, Signore, è piena la terra;
insegnami il tuo volere.
[v. 65]
66Insegnami il senno e la saggezza,
perché ho fiducia nei tuoi comandamenti.
[v. 67]
68Tu sei buono e fai il bene,
insegnami i tuoi decreti.
[vv. 69-78]
79Si volgano a me i tuoi fedeli
e quelli che conoscono i tuoi insegnamenti.
[vv. 80-82]
83Io sono come un otre esposto al fumo,
ma non dimentico i tuoi insegnamenti.
[vv. 84-86]
87Per poco non mi hanno bandito dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
[vv. 88-94]
95Gli empi mi insidiano per rovinarmi,
ma io medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 96-97]
98Il tuo precetto mi fa più saggio dei miei nemici,
perché sempre mi accompagna.
99Sono più saggio di tutti i miei maestri,
perché medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 100-103]
104Dai tuoi decreti ricevo intelligenza,
per questo odio ogni via di menzogna.
[vv. 105-107]
108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-110]
111Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti,
sono essi la gioia del mio cuore.
[vv. 112-114]
115Allontanatevi da me o malvagi,
osserverò i precetti del mio Dio.
[vv. 116-117]
118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché la sua astuzia è fallace.
119Consideri scorie tutti gli empi della terra,
perciò amo i tuoi insegnamenti.
[v. 120]
Ain121Ho agito secondo diritto e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[vv. 122-123]
124Agisci con il tuo servo secondo il tuo amore
e insegnami i tuoi comandamenti.
125Io sono tuo servo, fammi comprendere
e conoscerò i tuoi insegnamenti.
[vv. 126-127]
128Per questo tengo cari i tuoi precetti
e odio ogni via di menzogna.
[v. 129]
130La tua parola nel rivelarsi illumina,
dona saggezza ai semplici.
[vv. 131-134]
135Fà risplendere il volto sul tuo servo
e insegnami i tuoi comandamenti.
[vv. 136-137]
138Con giustizia hai ordinato le tue leggi
e con fedeltà grande.
[vv. 139-141]
142La tua giustizia è giustizia eterna
e verità è la tua legge.
[v. 143]
144Giusti sono i tuoi insegnamenti per sempre,
fammi comprendere e avrò la vita.
[v. 145]
146Io ti chiamo, salvami,
e seguirò i tuoi insegnamenti.
[vv. 147-166]
167Io custodisco i tuoi insegnamenti
e li amo sopra ogni cosa.
168Osservo i tuoi decreti e i tuoi insegnamenti:
davanti a te sono tutte le mie vie.
[vv. 169-176]
Alef1Beato chi è integro nella sua via
e cammina nella legge del Signore.
2Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore.
3Non commette certo ingiustizie
e cammina nelle sue vie.
[vv. 4-5]
6Non dovrò allora vergognarmi,
se avrò considerato tutti i tuoi comandi.
[v. 7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.
[vv. 9-11]
12Benedetto sei tu, Signore:
insegnami i tuoi decreti.
[v. 13]
14Nella via dei tuoi insegnamenti è la mia gioia,
più che in tutte le ricchezze.
[vv. 15-18]
19Forestiero sono qui sulla terra:
non nascondermi i tuoi comandi.
[v. 20]
21Tu minacci gli orgogliosi, i maledetti,
che deviano dai tuoi comandi.
22Allontana da me vergogna e disprezzo,
perché ho custodito i tuoi insegnamenti.
[v. 23]
24I tuoi insegnamenti sono la mia delizia:
sono essi i miei consiglieri.
[v. 25]
26Ti ho manifestato le mie vie e tu mi hai risposto;
insegnami i tuoi decreti.
[vv. 27-28]
29Tieni lontana da me la via della menzogna,
donami la grazia della tua legge.
[v. 30]
31Ho aderito ai tuoi insegnamenti:
Signore, che io non debba vergognarmi.
[v. 32]
He33Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti
e la custodirò sino alla fine.
[vv. 34-35]
36Piega il mio cuore verso i tuoi insegnamenti
e non verso il guadagno.
[vv. 37-38]
39Allontana l’insulto che mi sgomenta,
poiché i tuoi giudizi sono buoni.
[vv. 40-41]
42A chi mi insulta darò una risposta,
perché ho fiducia nella tua parola.
[vv. 43-45]
46Davanti ai re parlerò dei tuoi insegnamenti
e non dovrò vergognarmi.
[vv. 47-52]
53Mi ha invaso il furore contro i malvagi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-58]
59Ho esaminato le mie vie,
ho rivolto i miei piedi verso i tuoi insegnamenti.
[vv. 60-63]
64Del tuo amore, Signore, è piena la terra;
insegnami i tuoi decreti.
[v. 65]
66Insegnami il gusto del bene e la conoscenza,
perché ho fiducia nei tuoi comandi.
[v. 67]
68Tu sei buono e fai il bene:
insegnami i tuoi decreti.
[vv. 69-78]
79Si volgano a me quelli che ti temono
e che conoscono i tuoi insegnamenti.
80Sia integro il mio cuore nei tuoi decreti,
perché non debba vergognarmi.
[vv. 81-86]
87Per poco non mi hanno fatto sparire dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
88Secondo il tuo amore fammi vivere
e osserverò l’insegnamento della tua bocca.
[vv. 89-94]
95I malvagi sperano di rovinarmi;
io presto attenzione ai tuoi insegnamenti.
[vv. 96-98]
99Sono più saggio di tutti i miei maestri,
perché medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 100-107]
108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-110]
111Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti,
perché sono essi la gioia del mio cuore.
[vv. 112-114]
115Allontanatevi da me, o malvagi:
voglio custodire i comandi del mio Dio.
[vv. 116-117]
118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché menzogne sono i suoi pensieri.
119Tu consideri scorie tutti i malvagi della terra,
perciò amo i tuoi insegnamenti.
[v. 120]
Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[vv. 122-123]
124Agisci con il tuo servo secondo il tuo amore
e insegnami i tuoi decreti.
125Io sono tuo servo: fammi comprendere
e conoscerò i tuoi insegnamenti.
[vv. 126-128]
Pe129Meravigliosi sono i tuoi insegnamenti:
per questo li custodisco.
130La rivelazione delle tue parole illumina,
dona intelligenza ai semplici.
[vv. 131-134]
135Fa’ risplendere il tuo volto sul tuo servo
e insegnami i tuoi decreti.
[vv. 136-137]
138Con giustizia hai promulgato i tuoi insegnamenti
e con grande fedeltà.
[vv. 139-141]
142La tua giustizia è giustizia eterna
e la tua legge è verità.
[v. 143]
144Giustizia eterna sono i tuoi insegnamenti:
fammi comprendere e avrò la vita.
[v. 145]
146Io t’invoco: salvami
e osserverò i tuoi insegnamenti.
[vv. 147-149]
150Si avvicinano quelli che seguono il male:
sono lontani dalla tua legge.
[v. 151]
152Da tempo lo so: i tuoi insegnamenti
li hai stabiliti per sempre.
[vv. 153-154]
155Lontana dai malvagi è la salvezza,
perché essi non ricercano i tuoi decreti.
[v. 156]
157Molti mi perseguitano e mi affliggono,
ma io non abbandono i tuoi insegnamenti.
[vv. 158-162]
163Odio la menzogna e la detesto,
amo la tua legge.
[vv. 164-166]
167Io osservo i tuoi insegnamenti
e li amo intensamente.
168Osservo i tuoi precetti e i tuoi insegnamenti:
davanti a te sono tutte le mie vie.
[vv. 169-176]
[v. 1]
2Signore, libera la mia vita
dalle labbra di menzogna,
dalla lingua ingannatrice.
3Che ti posso dare, come ripagarti,
lingua ingannatrice?
[vv. 4-7]
[v. 1]
2Signore, libera la mia vita
dalle labbra bugiarde,
dalla lingua ingannatrice.
3Che cosa ti darà,
come ti ripagherà,
o lingua ingannatrice?
[vv. 4-6]
7Io sono per la pace,
ma essi, appena parlo,
sono per la guerra.
[vv. 1-5]
6Di giorno non ti colpirà il sole,
né la luna di notte.
[vv. 7-8]
[vv. 1-5]
6Di giorno non ti colpirà il sole,
né la luna di notte.
[vv. 7-8]
[v. 1]
2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni;
come gli occhi della schiava,
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.
[vv. 3-4]
[v. 1]
2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni,
come gli occhi di una schiava
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.
[vv. 3-4]
[vv. 1-8]
[vv. 1-5]
6Sia benedetto il Signore,
che non ci ha consegnati in preda ai loro denti.
[vv. 7-8]
1Canto delle ascensioni.
Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrava di sognare.
[vv. 2-4]
5Chi semina nelle lacrime
mieterà con giubilo.
6Nell'andare, se ne va e piange,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo,
portando i suoi covoni.
1Canto delle salite.
Quando il Signore ristabilì la sorte di Sion,
ci sembrava di sognare.
[vv. 2-4]
5Chi semina nelle lacrime
mieterà nella gioia.
6Nell’andare, se ne va piangendo,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con gioia,
portando i suoi covoni.
[vv. 1-4]
5Beato l'uomo che ne ha piena la faretra:
non resterà confuso quando verrà a trattare
alla porta con i propri nemici.
[vv. 1-4]
5Beato l’uomo che ne ha piena la faretra:
non dovrà vergognarsi quando verrà alla porta
a trattare con i propri nemici.
1Canto delle ascensioni.
Beato l'uomo che teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
[vv. 2-6]
1Canto delle salite.
Beato chi teme il Signore
e cammina nelle sue vie.
[vv. 2-6]
[vv. 1-4]
5finché non trovi una sede per il Signore,
una dimora per il Potente di Giacobbe».
[vv. 6-16]
17Là farò germogliare la potenza di Davide,
preparerò una lampada al mio consacrato.
18Coprirò di vergogna i suoi nemici,
ma su di lui splenderà la corona».
[vv. 1-4]
5finché non avrò trovato un luogo per il Signore,
una dimora per il Potente di Giacobbe».
[vv. 6-10]
11Il Signore ha giurato a Davide,
promessa da cui non torna indietro:
«Il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!
[vv. 12-16]
17Là farò germogliare una potenza per Davide,
preparerò una lampada per il mio consacrato.
18Rivestirò di vergogna i suoi nemici,
mentre su di lui fiorirà la sua corona».
[vv. 1-2]
3È come rugiada dell'Ermon,
che scende sui monti di Sion.
Là il Signore dona la benedizione
e la vita per sempre.
[vv. 1-3]
[vv. 1-9]
10Colpì numerose nazioni
e uccise re potenti:
11Seon, re degli Amorrèi,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di Cànaan.
[vv. 12-21]
[vv. 1-9]
10Colpì numerose nazioni
e uccise sovrani potenti:
11Sicon, re degli Amorrei,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di Canaan.
[vv. 12-14]
15Gli idoli delle nazioni sono argento e oro,
opera delle mani dell’uomo.
[vv. 16-21]
1Alleluia.
Lodate il Signore perché è buono:
perché eterna è la sua misericordia.
2Lodate il Dio degli dei:
perché eterna è la sua misericordia.
3Lodate il Signore dei signori:
perché eterna è la sua misericordia.
4Egli solo ha compiuto meraviglie:
perché eterna è la sua misericordia.
5Ha creato i cieli con sapienza:
perché eterna è la sua misericordia.
6Ha stabilito la terra sulle acque:
perché eterna è la sua misericordia.
7Ha fatto i grandi luminari:
perché eterna è la sua misericordia.
8Il sole per regolare il giorno:
perché eterna è la sua misericordia;
9la luna e le stelle per regolare la notte:
perché eterna è la sua misericordia.
10Percosse l'Egitto nei suoi primogeniti:
perché eterna è la sua misericordia.
11Da loro liberò Israele:
perché eterna è la sua misericordia;
12con mano potente e braccio teso:
perché eterna è la sua misericordia.
13Divise il mar Rosso in due parti:
perché eterna è la sua misericordia.
14In mezzo fece passare Israele:
perché eterna è la sua misericordia.
15Travolse il faraone e il suo esercito nel mar Rosso:
perché eterna è la sua misericordia.
16Guidò il suo popolo nel deserto:
perché eterna è la sua misericordia.
17Percosse grandi sovrani
perché eterna è la sua misericordia;
18uccise re potenti:
perché eterna è la sua misericordia.
19Seon, re degli Amorrei:
perché eterna è la sua misericordia.
20Og, re di Basan:
perché eterna è la sua misericordia.
21Diede in eredità il loro paese;
perché eterna è la sua misericordia;
22in eredità a Israele suo servo:
perché eterna è la sua misericordia.
23Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi:
perché eterna è la sua misericordia;
24ci ha liberati dai nostri nemici:
perché eterna è la sua misericordia.
25Egli dà il cibo ad ogni vivente:
perché eterna è la sua misericordia.
26Lodate il Dio del cielo:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 1-7]
8Il sole, per governare il giorno,
perché il suo amore è per sempre.
9La luna e le stelle, per governare la notte,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 10-26]
[vv. 1-9]
[vv. 1-5]
6mi si attacchi la lingua al palato
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non innalzo Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia.
[vv. 7-9]
[vv. 1-7]
8Il Signore completerà per me l'opera sua.
Signore, la tua bontà dura per sempre:
non abbandonare l'opera delle tue mani.
[vv. 1-7]
8Il Signore farà tutto per me.
Signore, il tuo amore è per sempre:
non abbandonare l’opera delle tue mani.
[vv. 1-14]
15Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
intessuto nelle profondità della terra.
[vv. 16-18]
19Se Dio sopprimesse i peccatori!
Allontanatevi da me, uomini sanguinari.
[vv. 20-23]
24vedi se percorro una via di menzogna
e guidami sulla via della vita.
[vv. 1-5]
6Meravigliosa per me la tua conoscenza,
troppo alta, per me inaccessibile.
[vv. 7-13]
14Io ti rendo grazie:
hai fatto di me una meraviglia stupenda;
meravigliose sono le tue opere,
le riconosce pienamente l’anima mia.
15Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
ricamato nelle profondità della terra.
[vv. 16-18]
19Se tu, Dio, uccidessi i malvagi!
Allontanatevi da me, uomini sanguinari!
[vv. 20-23]
24vedi se percorro una via di dolore
e guidami per una via di eternità.
[vv. 1-2]
3da quelli che tramano sventure nel cuore
e ogni giorno scatenano guerre.
[vv. 4-5]
6I superbi mi tendono lacci
e stendono funi come una rete,
pongono agguati sul mio cammino.
[vv. 7-11]
12Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
[vv. 13-14]
[vv. 1-2]
3da quelli che tramano cose malvagie nel cuore
e ogni giorno scatenano guerre.
[vv. 4-5]
6I superbi hanno nascosto lacci e funi,
hanno teso una rete sul mio sentiero
e contro di me hanno preparato agguati.
[vv. 7-11]
12L’uomo maldicente non duri sulla terra,
il male insegua l’uomo violento fino alla rovina.
[vv. 13-14]
[vv. 1-2]
3Poni, Signore, una custodia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
[vv. 4-10]
[vv. 1-2]
3Poni, Signore, una guardia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
[vv. 4-10]
1Maskil. Di Davide, quando era nella caverna.
Preghiera.
[vv. 2-7]
8Strappa dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome:
i giusti mi faranno corona
quando mi concederai la tua grazia.
1Maskil. Di Davide. Quando era nella caverna. Preghiera.
[vv. 2-7]
8Fa’ uscire dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome;
i giusti mi faranno corona
quando tu mi avrai colmato di beni.
[vv. 1-6]
7Rispondimi presto, Signore,
viene meno il mio spirito.
Non nascondermi il tuo volto,
perché non sia come chi scende nella fossa.
8Al mattino fammi sentire la tua grazia,
poiché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te si innalza l'anima mia.
[v. 9]
10Insegnami a compiere il tuo volere,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in terra piana.
[vv. 11-12]
[vv. 1-6]
7Rispondimi presto, Signore:
mi viene a mancare il respiro.
Non nascondermi il tuo volto:
che io non sia come chi scende nella fossa.
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[v. 9]
10Insegnami a fare la tua volontà,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in una terra piana.
[v. 11]
12Per la tua fedeltà stermina i miei nemici,
distruggi quelli che opprimono la mia vita,
perché io sono tuo servo.
[vv. 1-12]
13I nostri granai siano pieni,
trabocchino di frutti d'ogni specie;
siano a migliaia i nostri greggi,
a mirìadi nelle nostre campagne;
14siano carichi i nostri buoi.
Nessuna breccia, nessuna incursione,
nessun gemito nelle nostre piazze.
[v. 15]
[vv. 1-7]
8La loro bocca dice cose false
e la loro è una destra di menzogna.
[vv. 9-10]
11Scampami e liberami dalla mano degli stranieri:
la loro bocca dice cose false
e la loro è una destra di menzogna.
12I nostri figli siano come piante,
cresciute bene fin dalla loro giovinezza;
le nostre figlie come colonne d’angolo,
scolpite per adornare un palazzo.
13I nostri granai siano pieni,
traboccanti di frutti d’ogni specie.
Siano a migliaia le nostre greggi,
a miriadi nelle nostre campagne;
14siano carichi i nostri buoi.
Nessuna breccia, nessuna fuga,
nessun gemito nelle nostre piazze.
[v. 15]
[vv. 1-3]
Dalet4Una generazione narra all'altra le tue opere,
annunzia le tue meraviglie.
[vv. 5-21]
[vv. 1-3]
Dalet4Una generazione narra all’altra le tue opere,
annuncia le tue imprese.
[vv. 5-21]
[vv. 1-3]
4Esala lo spirito e ritorna alla terra;
in quel giorno svaniscono tutti i suoi disegni.
[vv. 5-7]
8il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
[v. 9]
10Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, per ogni generazione.
[vv. 1-3]
4Esala lo spirito e ritorna alla terra:
in quel giorno svaniscono tutti i suoi disegni.
[vv. 5-7]
8il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
[v. 9]
10Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione.
Alleluia.
[v. 1]
2Il Signore ricostruisce Gerusalemme,
raduna i dispersi d'Israele.
3Risana i cuori affranti
e fascia le loro ferite;
4egli conta il numero delle stelle
e chiama ciascuna per nome.
[vv. 5-6]
7Cantate al Signore un canto di grazie,
intonate sulla cetra inni al nostro Dio.
[vv. 8-15]
16Fa scendere la neve come lana,
come polvere sparge la brina.
[v. 17]
18Manda una sua parola ed ecco si scioglie,
fa soffiare il vento e scorrono le acque.
[vv. 19-20]
1Alleluia.
È bello cantare inni al nostro Dio,
è dolce innalzare la lode.
2Il Signore ricostruisce Gerusalemme,
raduna i dispersi d’Israele;
3risana i cuori affranti
e fascia le loro ferite.
4Egli conta il numero delle stelle
e chiama ciascuna per nome.
[vv. 5-6]
7Intonate al Signore un canto di grazie,
sulla cetra cantate inni al nostro Dio.
[vv. 8-15]
16Fa scendere la neve come lana,
come polvere sparge la brina,
[vv. 17-19]
20Così non ha fatto con nessun’altra nazione,
non ha fatto conoscere loro i suoi giudizi.
Alleluia.
[vv. 1-2]
3Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
[vv. 4-5]
6Li ha stabiliti per sempre,
ha posto una legge che non passa.
[vv. 7-10]
11I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
[vv. 12-14]
[vv. 1-2]
3Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
[vv. 4-10]
11I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
[vv. 12-14]
[vv. 1-3]
4Il Signore ama il suo popolo,
incorona gli umili di vittoria.
[vv. 5-9]
[vv. 1-3]
4Il Signore ama il suo popolo,
incorona i poveri di vittoria.
[vv. 5-6]
7per compiere la vendetta fra le nazioni
e punire i popoli,
[vv. 8-9]