La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%pr%');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase pr [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 11141 versetti in 74 libri:

GnGenesi (469), EsEsodo (384), LvLevitico (321), NmNumeri (427), DtDeuteronomio (342), GsGiosuè (133), GdcGiudici (189), RtRut (19), 1Sam1 Samuele (258), 2Sam2 Samuele (178), 1Re1 Re (265), 2Re2 Re (244), 1Cr1 Cronache (197), 2Cr2 Cronache (279), EsdEsdra (64), NeeNeemia (112), TbTobia (110), GdtGiuditta (149), EstEster (97), EstEbrEster Ebraico (81), 1Mac1 Maccabei (273), 2Mac2 Maccabei (252), GbGiobbe (236), SalSalmi (622), PrProverbi (304), QoQoelet (66), CtCantico (32), SapSapienza (181), SirSiracide (468), IsIsaia (421), GerGeremia (487), LamLamentazioni (36), BarBaruc (60), EzEzechiele (467), DnDaniele (176), OsOsea (62), GlGioele (20), AmAmos (39), AbdAbdia (6), GioGiona (21), MiMichea (33), NaNaum (17), AbAbacuc (19), SoSofonia (18), AgAggeo (14), ZacZaccaria (68), MalMalachia (23), MtMatteo (323), McMarco (183), LcLuca (309), GvGiovanni (174), AtAtti (376), RmRomani (110), 1Cor1 Corinzi (128), 2Cor2 Corinzi (71), GalGalati (41), EfEfesini (54), FilFilippesi (40), ColColossesi (21), 1Tess1 Tessalonicesi (37), 2Tess2 Tessalonicesi (16), 1Tim1 Timoteo (47), 2Tim2 Timoteo (38), TtTito (15), FmFilemone (10), EbrEbrei (117), GcGiacomo (33), 1Pt1 Pietro (28), 2Pt2 Pietro (27), 1Gv1 Giovanni (26), 2Gv2 Giovanni (3), 3Gv3 Giovanni (4), GdGiuda (11), ApApocalisse (160)

Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.

Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.

Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: pr = Libro dei Proverbi. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
Salmi 2,2; 4,2.4; 5,3.8.12; 6,10; 7,14.16; 8,2; 9,6-7.10.12.16.20; 10,4-7.13-14.16.18; 12,4.6.8; 13,3-4; 15,2-16,1.4.8.11-17,1.3.7.9.12; 18,9.16-17.51; 19,6.9-12.14; 20,2.5; 21,5-7; 22,7.10.20.25.27-28.30; 23,5; 25,6.10.15.20-21; 26,2; 27,5.12; 28,3.5.9; 29,2-3.9-10; 30,8.10.13; 31,3.19.23-24; 32,6.9; 33,10-11.15-16; 34,1-2; 35,8.13-16.27-28; 36,7-8; 37,2.18.20-21.26-30; 38,14.18.23; 39,5.10.13-14; 40,6.11-14.17; 41,3.12-14; 42,4-5.8-11; 43,2; 44,3.9.11.13-14.16.24-25; 45,2-5.7-10.15-46,1; 48,6.9.15; 49,5.8.12-15.21; 50,8-9.13.16.21; 51,2.5.13.17.19.21; 52,3.7.10; 54,2.4-5; 55,2.4.6.12.16.20.24-56,2.6; 57,6.12; 58,10; 59,11.13; 60,5.13-14; 61,2.5.8-9; 62,5.9; 63,10-11; 64,2.5-6.8.10; 65,3.6.9-10.14; 66,4.10.12.14-15.19-20; 68,7.13.17.19.26.31.35; 69,3.8.14-15.18.24.34; 70,2.5; 71,3.7.11-12.16-18; 72,4.11.14-15.19-20; 73,3.8-9.12.16-17.23.26; 74,1-2.5.7.9-10.18-19.21; 75,10; 76,5-6; 77,8-9.12-13; 78,2.19-20.23.42-43.50-51.58.62.69-70; 79,1.4-5.8.11.13; 80,5.10-11.16; 81,8.10-11.13.16; 82,1; 83,4.12.17-18; 84,4.7.9; 85,6; 86,6.9.12-14; 88,3.7-11.13-14.17; 89,3.5.15.20.23.28-30.35-36.38.40.42.47; 90,1-2.10; 91,4.8; 92,6.9.12; 93,2; 94,5.19-20; 95,3.6.9; 96,4.9; 97,7; 99,2.5.7.9; 100,2.5; 101,5.7; 102,1-3.8-9.18.21-22.26.28-29; 103,6.9.17-18; 104,6-7.9.17-18.21.28.31; 105,1.4-5.8.14-15.19.22.24.27.36.39; 106,1-2.7.9.11.13.17.19.22.29.31.38-39.42-43.48-107,2.10-11.24.37.39-40.43; 108,6.13-14; 109,4.7.15.19.29; 110,3-4; 111,3.5.8-112,1.3.5.9; 113,2.8; 115,18-116,1.3-4.6.9.15-16; 117,2-118,4.15-16.19.25.29; 119,4.7.11.15.18.22.27.30.38.40-41.44-45.50-51.56.58.63.67.69.76.78.82.87.89.93-95.98.100.103-104.109-111.116.118.121-123.125.128.131.133-134.138.140-141.144.147-148.152.154.158-159.162.166.168-170.172-173; 120,4; 121,4.8; 123,3-4; 124,6; 125,1-2; 127,2.5; 129,2.6; 130,1; 131,3; 132,7.11-12.14.17; 133,2-3; 135,4.7-9.13136; ; 137,3.6; 138,2.8; 139,7.9.15.17.23; 140,2.5-6.8.14; 141,2.5.9; 142,1; 143,1.6-7.12; 145,1-2.4.12.16.21; 146,6-7.9-10; 147,8-10; 148,4.6; 150,22,2; 4,2.4; 5,3.8.12; 6,10; 7,14.16; 8,2; 9,6-7.10.12.16.20; 10,4-7.13-14.16.18 ...
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

[v. 1]
2Insorgono i re della terra
e i prìncipi congiurano insieme
contro il Signore e il suo consacrato:
[vv. 3-12]

[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[v. 1]

2Quando t’invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia!
Nell’angoscia mi hai dato sollievo;
pietà di me, ascolta la mia preghiera.
[v. 3]
4Sappiatelo: il Signore fa prodigi per il suo fedele;
il Signore mi ascolta quando lo invoco.
[vv. 5-9]

[vv. 1-2]

3Sii attento alla voce del mio grido,
o mio re e mio Dio,
perché a te, Signore, rivolgo la mia preghiera.
[vv. 4-7]
8Io, invece, per il tuo grande amore,
entro nella tua casa;
mi prostro verso il tuo tempio santo
nel tuo timore.
[vv. 9-11]
12Gioiscano quanti in te si rifugiano,
esultino senza fine.
Proteggili, perché in te si allietino
quanti amano il tuo nome,
[v. 13]

[vv. 1-9]

10Il Signore ascolta la mia supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.
[v. 11]

[vv. 1-13]

14Si prepara strumenti di morte,
arroventa le sue frecce.
[v. 15]
16Egli scava un pozzo profondo
e cade nella fossa che ha fatto;
[vv. 17-18]

[v. 1]

2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
[vv. 3-10]

[vv. 1-5]

Ghimel6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
7Il nemico è battuto, ridotto a rovine per sempre.
È scomparso il ricordo delle città che hai distrutto.
[vv. 8-9]
Vau10Il Signore sarà un rifugio per l’oppresso,
un rifugio nei momenti di angoscia.
[v. 11]
Zain12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate le sue imprese tra i popoli,
[vv. 13-15]
Tet16Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,
nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.
[vv. 17-19]
20Sorgi, Signore, non prevalga l’uomo:
davanti a te siano giudicate le genti.
[v. 21]

[vv. 1-3]
4Nel suo orgoglio il malvagio disprezza il Signore:
«Dio non ne chiede conto, non esiste!»;
questo è tutto il suo pensiero.
5Le sue vie vanno sempre a buon fine,
troppo in alto per lui sono i tuoi giudizi:
con un soffio spazza via i suoi avversari.
6Egli pensa: «Non sarò mai scosso,
vivrò sempre senza sventure».
Pe7Di spergiuri, di frodi e d’inganni ha piena la bocca,
sulla sua lingua sono cattiveria e prepotenza.
[vv. 8-12]
13Perché il malvagio disprezza Dio
e pensa: «Non ne chiederai conto»?
Res14Eppure tu vedi l’affanno e il dolore,
li guardi e li prendi nelle tue mani.
A te si abbandona il misero,
dell’orfano tu sei l’aiuto.
[v. 15]
16Il Signore è re in eterno, per sempre:
dalla sua terra sono scomparse le genti.
[v. 17]
18perché sia fatta giustizia all’orfano e all’oppresso,
e non continui più a spargere terrore l’uomo fatto di terra.

[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]

[vv. 1-3]

4Recida il Signore le labbra adulatrici,
la lingua che vanta imprese grandiose,
[v. 5]
6«Per l’oppressione dei miseri e il gemito dei poveri,
ecco, mi alzerò – dice il Signore –;
metterò in salvo chi è disprezzato».
[v. 7]
8Tu, o Signore, le manterrai,
ci proteggerai da questa gente, per sempre,
[v. 9]

[vv. 1-2]

3Fino a quando nell’anima mia addenserò pensieri,
tristezza nel mio cuore tutto il giorno?
Fino a quando su di me prevarrà il mio nemico?
4Guarda, rispondimi, Signore, mio Dio,
conserva la luce ai miei occhi,
perché non mi sorprenda il sonno della morte,
[vv. 5-6]

[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]

[v. 1]

2Colui che cammina senza colpa,
pratica la giustizia
e dice la verità che ha nel cuore,
3non sparge calunnie con la sua lingua,
non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulti al suo vicino.
4Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se ha giurato a proprio danno,
mantiene la parola;
5non presta il suo denaro a usura
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.

1Miktam. Di Davide.

Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.
[vv. 2-3]
4Moltiplicano le loro pene
quelli che corrono dietro a un dio straniero.
Io non spanderò le loro libagioni di sangue,
pronuncerò con le mie labbra i loro nomi.
[vv. 5-7]
8Io pongo sempre davanti a me il Signore,
sta alla mia destra, non potrò vacillare.
[vv. 9-10]
11Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.

1Preghiera. Di Davide.

Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.
[v. 2]
3Saggia il mio cuore, scrutalo nella notte,
provami al fuoco: non troverai malizia.
La mia bocca non si è resa colpevole,
[vv. 4-6]
7mostrami i prodigi della tua misericordia,
tu che salvi dai nemici chi si affida alla tua destra.
[v. 8]
9di fronte ai malvagi che mi opprimono,
ai nemici mortali che mi accerchiano.
[vv. 10-11]
12simili a un leone che brama la preda,
a un leoncello che si apposta in agguato.
[vv. 13-15]

[vv. 1-8]

9Dalle sue narici saliva fumo,
dalla sua bocca un fuoco divorante;
da lui sprizzavano carboni ardenti.
[vv. 10-15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
17Stese la mano dall’alto e mi prese,
mi sollevò dalle grandi acque,
[vv. 18-50]
51Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.

[vv. 1-5]

6che esce come sposo dalla stanza nuziale:
esulta come un prode che percorre la via.
[vv. 7-8]
9I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
10Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti,
11più preziosi dell’oro,
di molto oro fino,
più dolci del miele
e di un favo stillante.
12Anche il tuo servo ne è illuminato,
per chi li osserva è grande il profitto.
[v. 13]
14Anche dall’orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro da grave peccato.
[v. 15]

[v. 1]

2Ti risponda il Signore nel giorno dell’angoscia,
ti protegga il nome del Dio di Giacobbe.
[vv. 3-4]
5Ti conceda ciò che il tuo cuore desidera,
adempia ogni tuo progetto.
[vv. 6-10]

[vv. 1-4]

5Vita ti ha chiesto, a lui l’hai concessa,
lunghi giorni in eterno, per sempre.
6Grande è la sua gloria per la tua vittoria,
lo ricopri di maestà e di onore,
7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-14]

[vv. 1-6]

7Ma io sono un verme e non un uomo,
rifiuto degli uomini, disprezzato dalla gente.
[vv. 8-9]
10Sei proprio tu che mi hai tratto dal grembo,
mi hai affidato al seno di mia madre.
[vv. 11-19]
20Ma tu, Signore, non stare lontano,
mia forza, vieni presto in mio aiuto.
[vv. 21-24]
25perché egli non ha disprezzato
né disdegnato l’afflizione del povero,
il proprio volto non gli ha nascosto
ma ha ascoltato il suo grido di aiuto.
[v. 26]
27I poveri mangeranno e saranno saziati,
loderanno il Signore quanti lo cercano;
il vostro cuore viva per sempre!
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra;
davanti a te si prostreranno
tutte le famiglie dei popoli.
[v. 29]
30A lui solo si prostreranno
quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere;
ma io vivrò per lui,
[vv. 31-32]

[vv. 1-4]

5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
[v. 6]

[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]

[vv. 1-5]

Zain6Ricòrdati, Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è da sempre.
[vv. 7-9]
Caf10Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
per chi custodisce la sua alleanza e i suoi precetti.
[vv. 11-14]
Ain15I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
è lui che fa uscire dalla rete il mio piede.
[vv. 16-19]
Sin20Proteggimi, portami in salvo;
che io non resti deluso,
perché in te mi sono rifugiato.
Tau21Mi proteggano integrità e rettitudine,
perché in te ho sperato.
[v. 22]

[v. 1]

2Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente.
[vv. 3-12]

[vv. 1-4]

5Nella sua dimora mi offre riparo
nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua tenda,
sopra una roccia mi innalza.
[vv. 6-11]
12Non gettarmi in preda ai miei avversari.
Contro di me si sono alzàti falsi testimoni
che soffiano violenza.
[vv. 13-14]

[vv. 1-2]

3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[v. 4]
5Non hanno compreso l’agire del Signore
e l’opera delle sue mani:
egli li demolirà, senza più riedificarli.
[vv. 6-8]
9Salva il tuo popolo e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre.

[v. 1]

2Date al Signore la gloria del suo nome,
prostratevi al Signore nel suo atrio santo.
3La voce del Signore è sopra le acque,
tuona il Dio della gloria,
il Signore sulle grandi acque.
[vv. 4-8]
9La voce del Signore provoca le doglie alle cerve
e affretta il parto delle capre.
Nel suo tempio tutti dicono: «Gloria!».
10Il Signore è seduto sull’oceano del cielo,
il Signore siede re per sempre.
[v. 11]

[vv. 1-7]

8Nella tua bontà, o Signore,
mi avevi posto sul mio monte sicuro;
il tuo volto hai nascosto
e lo spavento mi ha preso.
[v. 9]
10«Quale guadagno dalla mia morte,
dalla mia discesa nella fossa?
Potrà ringraziarti la polvere
e proclamare la tua fedeltà?
[vv. 11-12]
13perché ti canti il mio cuore, senza tacere;
Signore, mio Dio, ti renderò grazie per sempre.

[vv. 1-2]

3Tendi a me il tuo orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me una roccia di rifugio,
un luogo fortificato che mi salva.
[vv. 4-18]
19Tacciano le labbra bugiarde,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
[vv. 20-22]
23Io dicevo, nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.
24Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli;
il Signore protegge chi ha fiducia in lui
e ripaga in abbondanza chi opera con superbia.
[v. 25]

[vv. 1-5]

6Per questo ti prega ogni fedele
nel tempo dell’angoscia;
quando irromperanno grandi acque
non potranno raggiungerlo.
[vv. 7-8]
9Non siate privi d’intelligenza come il cavallo e come il mulo:
la loro foga si piega con il morso e le briglie,
se no, a te non si avvicinano».
[vv. 10-11]

[vv. 1-9]
10Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
11Ma il disegno del Signore sussiste per sempre,
i progetti del suo cuore per tutte le generazioni.
[vv. 12-14]
15lui, che di ognuno ha plasmato il cuore
e ne comprende tutte le opere.
16Il re non si salva per un grande esercito
né un prode scampa per il suo grande vigore.
[vv. 17-22]

1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.

Alef2Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
[vv. 3-23]

[vv. 1-7]

8Li colga una rovina improvvisa,
li catturi la rete che hanno teso
e nella rovina siano travolti.
[vv. 9-12]
13Ma io, quand’erano malati, vestivo di sacco,
mi affliggevo col digiuno,
la mia preghiera riecheggiava nel mio petto.
14Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
16mi mettono alla prova, mi coprono di scherni;
contro di me digrignano i loro denti.
[vv. 17-26]
27Esulti e gioisca chi ama il mio diritto,
dica sempre: «Grande è il Signore,
che vuole la pace del suo servo».
28La mia lingua mediterà la tua giustizia,
canterà la tua lode per sempre.

[vv. 1-6]

7la tua giustizia è come le più alte montagne,
il tuo giudizio come l’abisso profondo:
uomini e bestie tu salvi, Signore.
8Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio!
Si rifugiano gli uomini all’ombra delle tue ali,
[vv. 9-13]

[v. 1]

2Come l’erba presto appassiranno;
come il verde del prato avvizziranno.
[vv. 3-17]
Iod18Il Signore conosce i giorni degli uomini integri:
la loro eredità durerà per sempre.
[v. 19]
Caf20I malvagi infatti periranno,
i nemici del Signore svaniranno;
come lo splendore dei prati,
in fumo svaniranno.
Lamed21Il malvagio prende in prestito e non restituisce,
ma il giusto ha compassione e dà in dono.
[vv. 22-25]
26ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito,
e la sua stirpe sarà benedetta.
Samec27Sta’ lontano dal male e fa’ il bene
e avrai sempre una casa.
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
29I giusti avranno in eredità la terra
e vi abiteranno per sempre.
Pe30La bocca del giusto medita la sapienza
e la sua lingua esprime il diritto;
[vv. 31-40]

[vv. 1-13]

14Io come un sordo non ascolto
e come un muto non apro la bocca;
[vv. 15-17]
18Ecco, io sto per cadere
e ho sempre dinanzi la mia pena.
[vv. 19-22]
23vieni presto in mio aiuto,
Signore, mia salvezza.

[vv. 1-4]

5«Fammi conoscere, Signore, la mia fine,
quale sia la misura dei miei giorni,
e saprò quanto fragile io sono».
[vv. 6-9]
10Ammutolito, non apro bocca,
perché sei tu che agisci.
[vv. 11-12]
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
14Distogli da me il tuo sguardo:
che io possa respirare,
prima che me ne vada
e di me non resti più nulla.

[vv. 1-5]

6Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare!
Se li voglio annunciare e proclamare,
sono troppi per essere contati.
[vv. 7-10]
11Non ho nascosto la tua giustizia dentro il mio cuore,
la tua verità e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho celato il tuo amore
e la tua fedeltà alla grande assemblea.
12Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia;
il tuo amore e la tua fedeltà mi proteggano sempre,
13perché mi circondano mali senza numero,
le mie colpe mi opprimono e non riesco più a vedere:
sono più dei capelli del mio capo,
il mio cuore viene meno.
14Dégnati, Signore, di liberarmi;
Signore, vieni presto in mio aiuto.
[vv. 15-16]
17Esultino e gioiscano in te
quelli che ti cercano;
dicano sempre: «Il Signore è grande!»
quelli che amano la tua salvezza.
[v. 18]

[vv. 1-2]

3Il Signore veglierà su di lui,
lo farà vivere beato sulla terra,
non lo abbandonerà in preda ai nemici.
[vv. 4-11]
12Da questo saprò che tu mi vuoi bene:
se non trionfa su di me il mio nemico.
13Per la mia integrità tu mi sostieni
e mi fai stare alla tua presenza per sempre.
14Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre. Amen, amen.

[vv. 1-3]

4Le lacrime sono il mio pane
giorno e notte,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
5Questo io ricordo
e l’anima mia si strugge:
avanzavo tra la folla,
la precedevo fino alla casa di Dio,
fra canti di gioia e di lode
di una moltitudine in festa.
[vv. 6-7]
8Un abisso chiama l’abisso
al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.
9Di giorno il Signore mi dona il suo amore
e di notte il suo canto è con me,
preghiera al Dio della mia vita.
10Dirò a Dio: «Mia roccia!
Perché mi hai dimenticato?
Perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?».
11Mi insultano i miei avversari
quando rompono le mie ossa,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
[v. 12]

[v. 1]
2Tu sei il Dio della mia difesa:
perché mi respingi?
Perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?
[vv. 3-5]

[vv. 1-2]

3Tu, per piantarli, con la tua mano hai sradicato le genti,
per farli prosperare hai distrutto i popoli.
[vv. 4-8]
9In Dio ci gloriamo ogni giorno
e lodiamo per sempre il tuo nome.
[v. 10]
11Ci hai fatto fuggire di fronte agli avversari
e quelli che ci odiano ci hanno depredato.
[v. 12]
13Hai svenduto il tuo popolo per una miseria,
sul loro prezzo non hai guadagnato.
14Hai fatto di noi il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
[v. 15]
16Il mio disonore mi sta sempre davanti
e la vergogna copre il mio volto,
[vv. 17-23]
24Svégliati! Perché dormi, Signore?
Déstati, non respingerci per sempre!
25Perché nascondi il tuo volto,
dimentichi la nostra miseria e oppressione?
[vv. 26-27]

[v. 1]

2Liete parole mi sgorgano dal cuore:
io proclamo al re il mio poema,
la mia lingua è come stilo di scriba veloce.
3Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo,
sulle tue labbra è diffusa la grazia,
perciò Dio ti ha benedetto per sempre.
4O prode, cingiti al fianco la spada,
tua gloria e tuo vanto,
5e avanza trionfante.
Cavalca per la causa della verità,
della mitezza e della giustizia.
La tua destra ti mostri prodigi.
[v. 6]
7Il tuo trono, o Dio, dura per sempre;
scettro di rettitudine è il tuo scettro regale.
8Ami la giustizia e la malvagità detesti:
Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni.
9Di mirra, àloe e cassia
profumano tutte le tue vesti;
da palazzi d’avorio ti rallegri
il suono di strumenti a corda.
10Figlie di re fra le tue predilette;
alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir.
[vv. 11-14]
15È condotta al re in broccati preziosi;
dietro a lei le vergini, sue compagne,
a te sono presentate;
16condotte in gioia ed esultanza,
sono presentate nel palazzo del re.
17Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli;
li farai prìncipi di tutta la terra.
18Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni;
così i popoli ti loderanno in eterno, per sempre.

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Per voci di soprano. Canto.

[vv. 2-12]

[c. 47]
[<< 47]
[<< 47]

[vv. 1-5]

6Essi hanno visto:
atterriti, presi dal panico, sono fuggiti.
[vv. 7-8]
9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l’ha fondata per sempre.
[vv. 10-14]
15questo è Dio,
il nostro Dio in eterno e per sempre;
egli è colui che ci guida in ogni tempo.

[vv. 1-4]

5Porgerò l’orecchio a un proverbio,
esporrò sulla cetra il mio enigma.
[vv. 6-7]
8Certo, l’uomo non può riscattare se stesso
né pagare a Dio il proprio prezzo.
[vv. 9-11]
12Il sepolcro sarà loro eterna dimora,
loro tenda di generazione in generazione:
eppure a terre hanno dato il proprio nome.
13Ma nella prosperità l’uomo non dura:
è simile alle bestie che muoiono.
14Questa è la via di chi confida in se stesso,
la fine di chi si compiace dei propri discorsi.
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-20]
21Nella prosperità l’uomo non comprende,
è simile alle bestie che muoiono.

[vv. 1-7]

8Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
9Non prenderò vitelli dalla tua casa
né capri dai tuoi ovili.
[vv. 10-12]
13Mangerò forse la carne dei tori?
Berrò forse il sangue dei capri?
[vv. 14-15]
16Al malvagio Dio dice:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[vv. 17-20]
21Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
[vv. 22-23]

[v. 1] 2Quando il profeta Natan andò da lui, che era andato con Betsabea.

[vv. 3-4]
5Sì, le mie iniquità io le riconosco,
il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
[vv. 6-12]
13Non scacciarmi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito.
[vv. 14-16]
17Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode.
[v. 18]
19Uno spirito contrito è sacrificio a Dio;
un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi.
[v. 20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.

[vv. 1-2]

3Perché ti vanti del male, o prepotente?
Dio è fedele ogni giorno.
[vv. 4-6]
7Perciò Dio ti demolirà per sempre,
ti spezzerà e ti strapperà dalla tenda
e ti sradicherà dalla terra dei viventi.
[vv. 8-9]
10Ma io, come olivo verdeggiante nella casa di Dio,
confido nella fedeltà di Dio
in eterno e per sempre.
[v. 11]

[c. 53]
[<< 53]
[<< 53]

[v. 1] 2Dopo che gli abitanti di Zif andarono da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».

[v. 3]
4Dio, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio alle parole della mia bocca,
5poiché stranieri contro di me sono insorti
e prepotenti insidiano la mia vita;
non pongono Dio davanti ai loro occhi.
[vv. 6-9]

[v. 1]

2Porgi l’orecchio, Dio, alla mia preghiera,
non nasconderti di fronte alla mia supplica.
[v. 3]
4dalle grida del nemico, dall’oppressione del malvagio.
Mi rovesciano addosso cattiveria
e con ira mi aggrediscono.
[v. 5]
6Mi invadono timore e tremore
e mi ricopre lo sgomento.
[vv. 7-11]
12in mezzo ad essa insidia,
e non cessano nelle sue piazze sopruso e inganno.
[vv. 13-15]
16Li sorprenda improvvisa la morte,
scendano vivi negli inferi,
perché il male è nelle loro case e nel loro cuore.
[vv. 17-19]
20Dio ascolterà e li umilierà,
egli che domina da sempre;
essi non cambiano e non temono Dio.
[vv. 21-23]
24Tu, o Dio, li sprofonderai nella fossa profonda,
questi uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.

1Al maestro del coro. Su «Colomba dei terebinti lontani». Di Davide. Miktam. Quando i Filistei lo tenevano prigioniero a Gat.

2Pietà di me, o Dio, perché un uomo mi perseguita,
un aggressore tutto il giorno mi opprime.
[vv. 3-5]
6Travisano tutto il giorno le mie parole,
ogni loro progetto su di me è per il male.
[vv. 7-14]

[vv. 1-5]

6Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[vv. 7-11]
12Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.

[vv. 1-9]

10Prima che producano spine come il rovo,
siano bruciati vivi, la collera li travolga.
[vv. 11-12]

[vv. 1-10]

11Il mio Dio mi preceda con il suo amore;
Dio mi farà guardare dall’alto i miei nemici.
[v. 12]
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
[vv. 14-18]

[vv. 1-4]

5Hai messo a dura prova il tuo popolo,
ci hai fatto bere vino che stordisce.
[vv. 6-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
14Con Dio noi faremo prodezze,
egli calpesterà i nostri nemici.

[v. 1]

2Ascolta, o Dio, il mio grido,
sii attento alla mia preghiera.
[vv. 3-4]
5Vorrei abitare nella tua tenda per sempre,
vorrei rifugiarmi all’ombra delle tue ali.
[vv. 6-7]
8Regni per sempre sotto gli occhi di Dio;
comanda che amore e fedeltà lo custodiscano.
9Così canterò inni al tuo nome per sempre,
adempiendo i miei voti giorno per giorno.

[vv. 1-4]

5Tramano solo di precipitarlo dall’alto,
godono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
nel loro intimo maledicono.
[vv. 6-8]
9Confida in lui, o popolo, in ogni tempo;
davanti a lui aprite il vostro cuore:
nostro rifugio è Dio.
[vv. 10-13]

[vv. 1-9]

10Ma quelli che cercano di rovinarmi
sprofondino sotto terra,
11siano consegnati in mano alla spada,
divengano preda di sciacalli.
[v. 12]

[v. 1]

2Ascolta, o Dio, la voce del mio lamento,
dal terrore del nemico proteggi la mia vita.
[vv. 3-4]
5per colpire di nascosto l’innocente;
lo colpiscono all’improvviso e non hanno timore.
6Si ostinano a fare il male,
progettano di nascondere tranelli;
dicono: «Chi potrà vederli?».
[v. 7]
8Ma Dio li colpisce con le sue frecce:
all’improvviso sono feriti,
[v. 9]
10Allora ognuno sarà preso da timore,
annuncerà le opere di Dio
e saprà discernere il suo agire.
[v. 11]

[vv. 1-2]

3A te, che ascolti la preghiera,
viene ogni mortale.
[vv. 4-5]
6Con i prodigi della tua giustizia,
tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza,
fiducia degli estremi confini della terra
e dei mari più lontani.
[vv. 7-8]
9Gli abitanti degli estremi confini
sono presi da timore davanti ai tuoi segni:
tu fai gridare di gioia
le soglie dell’oriente e dell’occidente.
10Tu visiti la terra e la disseti,
la ricolmi di ricchezze.
Il fiume di Dio è gonfio di acque;
tu prepari il frumento per gli uomini.
Così prepari la terra:
[vv. 11-13]
14I prati si coprono di greggi,
le valli si ammantano di messi:
gridano e cantano di gioia!

[vv. 1-3]

4A te si prostri tutta la terra,
a te canti inni, canti al tuo nome».
[vv. 5-9]
10O Dio, tu ci hai messi alla prova;
ci hai purificati come si purifica l’argento.
[v. 11]
12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[v. 13]
14pronunciati dalle mie labbra,
promessi dalla mia bocca
nel momento dell’angoscia.
15Ti offrirò grassi animali in olocausto
con il fumo odoroso di arieti,
ti immolerò tori e capri.
[vv. 16-18]
19Ma Dio ha ascoltato,
si è fatto attento alla voce della mia preghiera.
20Sia benedetto Dio,
che non ha respinto la mia preghiera,
non mi ha negato la sua misericordia.

[c. 67]
[<< 67]
[<< 67]

[vv. 1-6]

7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
[vv. 8-12]
13«Fuggono, fuggono i re degli eserciti!
Nel campo, presso la casa, ci si divide la preda.
[vv. 14-16]
17Perché invidiate, montagne dalle alte cime,
la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora?
Il Signore l’abiterà per sempre.
[v. 18]
19Sei salito in alto e hai fatto prigionieri –
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli –,
perché là tu dimori, Signore Dio!
[vv. 20-25]
26Precedono i cantori, seguono i suonatori di cetra,
insieme a fanciulle che suonano tamburelli.
[vv. 27-30]
31Minaccia la bestia del canneto,
quel branco di bufali, quell’esercito di tori,
che si prostrano a idoli d’argento;
disperdi i popoli che amano la guerra!
[vv. 32-34]
35Riconoscete a Dio la sua potenza,
la sua maestà sopra Israele,
la sua potenza sopra le nubi.
[v. 36]

[vv. 1-2]

3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
[vv. 4-7]
8Per te io sopporto l’insulto
e la vergogna mi copre la faccia;
[vv. 9-13]
14Ma io rivolgo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza.
O Dio, nella tua grande bontà, rispondimi,
nella fedeltà della tua salvezza.
15Liberami dal fango, perché io non affondi,
che io sia liberato dai miei nemici e dalle acque profonde.
[vv. 16-17]
18Non nascondere il volto al tuo servo;
sono nell’angoscia: presto, rispondimi!
[vv. 19-23]
24Si offuschino i loro occhi e più non vedano:
sfibra i loro fianchi per sempre.
[vv. 25-33]
34perché il Signore ascolta i miseri
e non disprezza i suoi che sono prigionieri.
[vv. 35-37]

[v. 1]

2O Dio, vieni a salvarmi,
Signore, vieni presto in mio aiuto.
[vv. 3-4]
5Esultino e gioiscano in te
quelli che ti cercano;
dicano sempre: «Dio è grande!»
quelli che amano la tua salvezza.
[v. 6]

[vv. 1-2]
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[vv. 4-6]
7Per molti ero un prodigio,
ma eri tu il mio rifugio sicuro.
[vv. 8-10]
11e dicono: «Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo: nessuno lo libera!».
12O Dio, da me non stare lontano:
Dio mio, vieni presto in mio aiuto.
[vv. 13-15]
16Verrò a cantare le imprese del Signore Dio:
farò memoria della tua giustizia, di te solo.
17Fin dalla giovinezza, o Dio, mi hai istruito
e oggi ancora proclamo le tue meraviglie.
18Venuta la vecchiaia e i capelli bianchi,
o Dio, non abbandonarmi,
fino a che io annunci la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue imprese.
[vv. 19-24]

[vv. 1-3]

4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
[vv. 5-10]
11Tutti i re si prostrino a lui,
lo servano tutte le genti.
[vv. 12-13]
14Li riscatti dalla violenza e dal sopruso,
sia prezioso ai suoi occhi il loro sangue.
15Viva e gli sia dato oro di Arabia,
si preghi sempre per lui,
sia benedetto ogni giorno.
[vv. 16-18]
19E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra.
Amen, amen.

20Qui finiscono le preghiere di Davide, figlio di Iesse.

[vv. 1-2]

3perché ho invidiato i prepotenti,
vedendo il successo dei malvagi.
[vv. 4-7]
8Scherniscono e parlano con malizia,
parlano dall’alto con prepotenza.
9Aprono la loro bocca fino al cielo
e la loro lingua percorre la terra.
[vv. 10-11]
12Ecco, così sono i malvagi:
sempre al sicuro, ammassano ricchezze.
[vv. 13-15]
16Riflettevo per comprendere questo
ma fu una fatica ai miei occhi,
17finché non entrai nel santuario di Dio
e compresi quale sarà la loro fine.
[vv. 18-22]
23Ma io sono sempre con te:
tu mi hai preso per la mano destra.
[vv. 24-25]
26Vengono meno la mia carne e il mio cuore;
ma Dio è roccia del mio cuore,
mia parte per sempre.
[vv. 27-28]

1Maskil. Di Asaf.

O Dio, perché ci respingi per sempre,
fumante di collera
contro il gregge del tuo pascolo?
2Ricòrdati della comunità
che ti sei acquistata nei tempi antichi.
Hai riscattato la tribù che è tua proprietà,
il monte Sion, dove hai preso dimora.
[vv. 3-4]
5Come gente che s’apre un varco verso l’alto
con la scure nel folto della selva,
[v. 6]
7Hanno dato alle fiamme il tuo santuario,
hanno profanato e demolito la dimora del tuo nome;
[v. 8]
9Non vediamo più le nostre bandiere,
non ci sono più profeti
e tra noi nessuno sa fino a quando.
10Fino a quando, o Dio, insulterà l’avversario?
Il nemico disprezzerà per sempre il tuo nome?
[vv. 11-17]
18Ricòrdati di questo:
il nemico ha insultato il Signore,
un popolo stolto ha disprezzato il tuo nome.
19Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora,
non dimenticare per sempre la vita dei tuoi poveri.
[v. 20]
21L’oppresso non ritorni confuso,
il povero e il misero lodino il tuo nome.
[vv. 22-23]

[vv. 1-9]

10Ma io ne parlerò per sempre,
canterò inni al Dio di Giacobbe.
[v. 11]

[vv. 1-4]

5Splendido tu sei,
magnifico su montagne di preda.
6Furono spogliati i valorosi,
furono colti dal sonno,
nessun prode ritrovava la sua mano.
[vv. 7-13]

[vv. 1-7]

8Forse il Signore ci respingerà per sempre,
non sarà mai più benevolo con noi?
9È forse cessato per sempre il suo amore,
è finita la sua promessa per sempre?
[vv. 10-11]
12Ricordo i prodigi del Signore,
sì, ricordo le tue meraviglie di un tempo.
13Vado considerando le tue opere,
medito tutte le tue prodezze.
[vv. 14-21]

[v. 1]

2Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi.
[vv. 3-18]
19Parlarono contro Dio,
dicendo: «Sarà capace Dio
di preparare una tavola nel deserto?».
20Certo! Egli percosse la rupe
e ne scaturì acqua e strariparono torrenti.
«Saprà dare anche pane
o procurare carne al suo popolo?».
[vv. 21-22]
23Diede ordine alle nubi dall’alto
e aprì le porte del cielo;
[vv. 24-41]
42Non si ricordarono più della sua mano,
del giorno in cui li aveva riscattati dall’oppressione,
43quando operò in Egitto i suoi segni,
i suoi prodigi nella regione di Tanis.
[vv. 44-49]
50Spianò la strada alla sua ira:
non li risparmiò dalla morte
e diede in preda alla peste la loro vita.
51Colpì ogni primogenito in Egitto,
nelle tende di Cam la primizia del loro vigore.
[vv. 52-57]
58Lo provocarono con le loro alture sacre
e con i loro idoli lo resero geloso.
[vv. 59-61]
62Diede il suo popolo in preda alla spada
e s’infiammò contro la sua eredità.
[vv. 63-68]
69Costruì il suo tempio alto come il cielo,
e come la terra, fondata per sempre.
70Egli scelse Davide suo servo
e lo prese dagli ovili delle pecore.
[vv. 71-72]

1Salmo. Di Asaf.

O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti:
hanno profanato il tuo santo tempio,
hanno ridotto Gerusalemme in macerie.
[vv. 2-3]
4Siamo divenuti il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
5Fino a quando sarai adirato, Signore: per sempre?
Arderà come fuoco la tua gelosia?
[vv. 6-7]
8Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri!
[vv. 9-10]
11Giunga fino a te il gemito dei prigionieri;
con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte.
[v. 12]
13E noi, tuo popolo e gregge del tuo pascolo,
ti renderemo grazie per sempre;
di generazione in generazione narreremo la tua lode.

[vv. 1-4]

5Signore, Dio degli eserciti,
fino a quando fremerai di sdegno
contro le preghiere del tuo popolo?
[vv. 6-9]
10Le hai preparato il terreno,
hai affondato le sue radici
ed essa ha riempito la terra.
11La sua ombra copriva le montagne
e i suoi rami i cedri più alti.
[vv. 12-15]
16proteggi quello che la tua destra ha piantato,
il figlio dell’uomo che per te hai reso forte.
[vv. 17-20]

[vv. 1-7]

8Hai gridato a me nell’angoscia
e io ti ho liberato;
nascosto nei tuoni ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Merìba.
[v. 9]
10Non ci sia in mezzo a te un dio estraneo
e non prostrarti a un dio straniero.
11Sono io il Signore, tuo Dio,
che ti ha fatto salire dal paese d’Egitto:
apri la tua bocca, la voglio riempire.
[v. 12]
13l’ho abbandonato alla durezza del suo cuore.
Seguano pure i loro progetti!
[vv. 14-15]
16quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.
[v. 17]

1Salmo. Di Asaf.

Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
[vv. 2-8]

[vv. 1-3]

4Contro il tuo popolo tramano congiure
e cospirano contro i tuoi protetti.
[vv. 5-11]
12Rendi i loro prìncipi come Oreb e Zeeb,
e come Zebach e come Salmunnà tutti i loro capi;
[vv. 13-16]
17Copri di vergogna i loro volti
perché cerchino il tuo nome, Signore.
18Siano svergognati e tremanti per sempre,
siano confusi e distrutti;
[v. 19]

[vv. 1-3]

4Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
[vv. 5-6]
7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
[v. 8]
9Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio, Dio di Giacobbe.
[vv. 10-13]

[vv. 1-5]

6Forse per sempre sarai adirato con noi,
di generazione in generazione riverserai la tua ira?
[vv. 7-14]

[vv. 1-5]

6Porgi l’orecchio, Signore, alla mia preghiera
e sii attento alla voce delle mie suppliche.
[vv. 7-8]
9Tutte le genti che hai creato verranno
e si prostreranno davanti a te, Signore,
per dare gloria al tuo nome.
[vv. 10-11]
12Ti loderò, Signore, mio Dio, con tutto il cuore
e darò gloria al tuo nome per sempre,
13perché grande con me è la tua misericordia:
hai liberato la mia vita dal profondo degli inferi.
14O Dio, gli arroganti contro di me sono insorti
e una banda di prepotenti insidia la mia vita,
non pongono te davanti ai loro occhi.
[vv. 15-17]

[c. 87]
[<< 87]
[<< 87]

[vv. 1-2]

3Giunga fino a te la mia preghiera,
tendi l’orecchio alla mia supplica.
[vv. 4-6]
7Mi hai gettato nella fossa più profonda,
negli abissi tenebrosi.
8Pesa su di me il tuo furore
e mi opprimi con tutti i tuoi flutti.
9Hai allontanato da me i miei compagni,
mi hai reso per loro un orrore.
Sono prigioniero senza scampo,
10si consumano i miei occhi nel patire.
Tutto il giorno ti chiamo, Signore,
verso di te protendo le mie mani.
11Compi forse prodigi per i morti?
O si alzano le ombre a darti lode?
[v. 12]
13Si conoscono forse nelle tenebre i tuoi prodigi,
la tua giustizia nella terra dell’oblio?
14Ma io, Signore, a te grido aiuto
e al mattino viene incontro a te la mia preghiera.
[vv. 15-16]
17Sopra di me è passata la tua collera,
i tuoi spaventi mi hanno annientato,
[vv. 18-19]

[vv. 1-2]

3perché ho detto: «È un amore edificato per sempre;
nel cielo rendi stabile la tua fedeltà».
[v. 4]
5Stabilirò per sempre la tua discendenza,
di generazione in generazione edificherò il tuo trono».
[vv. 6-14]
15Giustizia e diritto sono la base del tuo trono,
amore e fedeltà precedono il tuo volto.
[vv. 16-19]
20Un tempo parlasti in visione ai tuoi fedeli, dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho esaltato un eletto tra il mio popolo.
[vv. 21-22]
23Su di lui non trionferà il nemico
né l’opprimerà l’uomo perverso.
[vv. 24-27]
28Io farò di lui il mio primogenito,
il più alto fra i re della terra.
29Gli conserverò sempre il mio amore,
la mia alleanza gli sarà fedele.
30Stabilirò per sempre la sua discendenza,
il suo trono come i giorni del cielo.
[vv. 31-34]
35Non profanerò la mia alleanza,
non muterò la mia promessa.
36Sulla mia santità ho giurato una volta per sempre:
certo non mentirò a Davide.
[v. 37]
38sempre saldo come la luna,
testimone fedele nel cielo».
[v. 39]
40hai infranto l’alleanza con il tuo servo,
hai profanato nel fango la sua corona.
[v. 41]
42tutti i passanti lo hanno depredato,
è divenuto lo scherno dei suoi vicini.
[vv. 43-46]
47Fino a quando, Signore, ti terrai nascosto: per sempre?
Arderà come fuoco la tua collera?
[vv. 48-53]

1Preghiera. Di Mosè, uomo di Dio.

Signore, tu sei stato per noi un rifugio
di generazione in generazione.
2Prima che nascessero i monti
e la terra e il mondo fossero generati,
da sempre e per sempre tu sei, o Dio.
[vv. 3-9]
10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
e il loro agitarsi è fatica e delusione;
passano presto e noi voliamo via.
[vv. 11-17]

[vv. 1-3]
4Ti coprirà con le sue penne,
sotto le sue ali troverai rifugio;
la sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.
[vv. 5-7]
8Basterà che tu apra gli occhi
e vedrai la ricompensa dei malvagi!
[vv. 9-16]

[vv. 1-5]

6Come sono grandi le tue opere, Signore,
quanto profondi i tuoi pensieri!
[vv. 7-8]
9ma tu, o Signore, sei l’eccelso per sempre.
[vv. 10-11]
12I miei occhi disprezzeranno i miei nemici
e, contro quelli che mi assalgono,
i miei orecchi udranno sventure.
[vv. 13-16]

[v. 1]
2Stabile è il tuo trono da sempre,
dall’eternità tu sei.
[vv. 3-5]

[vv. 1-4]
5Calpestano il tuo popolo, Signore,
opprimono la tua eredità.
[vv. 6-18]
19Nel mio intimo, fra molte preoccupazioni,
il tuo conforto mi ha allietato.
20Può essere tuo alleato un tribunale iniquo,
che in nome della legge provoca oppressioni?
[vv. 21-23]

[vv. 1-2]
3Perché grande Dio è il Signore,
grande re sopra tutti gli dèi.
[vv. 4-5]
6Entrate: prostràti, adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti.
[vv. 7-8]
9dove mi tentarono i vostri padri:
mi misero alla prova
pur avendo visto le mie opere.
[vv. 10-11]

[vv. 1-3]
4Grande è il Signore e degno di ogni lode,
terribile sopra tutti gli dèi.
[vv. 5-8]
9prostratevi al Signore nel suo atrio santo.
Tremi davanti a lui tutta la terra.
[vv. 10-13]

[vv. 1-6]
7Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!
[vv. 8-12]

[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]

[v. 1]
2Grande è il Signore in Sion,
eccelso sopra tutti i popoli.
[vv. 3-4]
5Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo!
[v. 6]
7Parlava loro da una colonna di nubi:
custodivano i suoi insegnamenti
e il precetto che aveva loro dato.
[v. 8]
9Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi davanti alla sua santa montagna,
perché santo è il Signore, nostro Dio!

[v. 1]

2Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
[vv. 3-4]
5perché buono è il Signore,
il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione.

[vv. 1-4]

5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo ridurrò al silenzio;
chi ha occhio altero e cuore superbo
non lo potrò sopportare.
[v. 6]
7Non abiterà dentro la mia casa
chi agisce con inganno,
chi dice menzogne
non starà alla mia presenza.
[v. 8]

1Preghiera di un povero che è sfinito ed effonde davanti al Signore il suo lamento.

2Signore, ascolta la mia preghiera,
a te giunga il mio grido di aiuto.
3Non nascondermi il tuo volto
nel giorno in cui sono nell’angoscia.
Tendi verso di me l’orecchio,
quando t’invoco, presto, rispondimi!
[vv. 4-7]
8Resto a vegliare:
sono come un passero
solitario sopra il tetto.
9Tutto il giorno mi insultano i miei nemici,
furenti imprecano contro di me.
[vv. 10-17]
18Egli si volge alla preghiera dei derelitti,
non disprezza la loro preghiera.
[vv. 19-20]
21per ascoltare il sospiro del prigioniero,
per liberare i condannati a morte,
22perché si proclami in Sion il nome del Signore
e la sua lode in Gerusalemme,
[vv. 23-25]
26In principio tu hai fondato la terra,
i cieli sono opera delle tue mani.
[v. 27]
28Ma tu sei sempre lo stesso
e i tuoi anni non hanno fine.
29I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
la loro stirpe vivrà sicura alla tua presenza.

[vv. 1-5]

6Il Signore compie cose giuste,
difende i diritti di tutti gli oppressi.
[vv. 7-8]
9Non è in lite per sempre,
non rimane adirato in eterno.
[vv. 10-16]
17Ma l’amore del Signore è da sempre,
per sempre su quelli che lo temono,
e la sua giustizia per i figli dei figli,
18per quelli che custodiscono la sua alleanza
e ricordano i suoi precetti per osservarli.
[vv. 19-22]

[vv. 1-5]
6Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste;
al di sopra dei monti stavano le acque.
7Al tuo rimprovero esse fuggirono,
al fragore del tuo tuono si ritrassero atterrite.
[v. 8]
9hai fissato loro un confine da non oltrepassare,
perché non tornino a coprire la terra.
[vv. 10-16]
17Là gli uccelli fanno il loro nido
e sui cipressi la cicogna ha la sua casa;
18le alte montagne per le capre selvatiche,
le rocce rifugio per gli iràci.
[vv. 19-20]
21ruggiscono i giovani leoni in cerca di preda
e chiedono a Dio il loro cibo.
[vv. 22-27]
28Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni.
[vv. 29-30]
31Sia per sempre la gloria del Signore;
gioisca il Signore delle sue opere.
[vv. 32-35]

1Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome,
proclamate fra i popoli le sue opere.
[vv. 2-3]
4Cercate il Signore e la sua potenza,
ricercate sempre il suo volto.
5Ricordate le meraviglie che ha compiuto,
i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca,
[vv. 6-7]
8Si è sempre ricordato della sua alleanza,
parola data per mille generazioni,
[vv. 9-13]
14non permise che alcuno li opprimesse
e castigò i re per causa loro:
15«Non toccate i miei consacrati,
non fate alcun male ai miei profeti».
[vv. 16-18]
19finché non si avverò la sua parola
e l’oracolo del Signore ne provò l’innocenza.
[vv. 20-21]
22per istruire i prìncipi secondo il suo giudizio
e insegnare la saggezza agli anziani.
[v. 23]
24Ma Dio rese molto fecondo il suo popolo,
lo rese più forte dei suoi oppressori.
[vv. 25-26]
27misero in atto contro di loro i suoi segni
e i suoi prodigi nella terra di Cam.
[vv. 28-35]
36Colpì ogni primogenito nella loro terra,
la primizia di ogni loro vigore.
[vv. 37-38]
39Distese una nube per proteggerli
e un fuoco per illuminarli di notte.
[vv. 40-45]

1Alleluia.
Rendete grazie al Signore, perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
2Chi può narrare le prodezze del Signore,
far risuonare tutta la sua lode?
[vv. 3-6]
7I nostri padri, in Egitto,
non compresero le tue meraviglie,
non si ricordarono della grandezza del tuo amore
e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso.
[v. 8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[v. 10]
11L’acqua sommerse i loro avversari,
non ne sopravvisse neppure uno.
[v. 12]
13Presto dimenticarono le sue opere,
non ebbero fiducia nel suo progetto,
[vv. 14-16]
17Allora si spalancò la terra e inghiottì Datan
e ricoprì la gente di Abiràm.
[v. 18]
19Si fabbricarono un vitello sull’Oreb,
si prostrarono a una statua di metallo;
[vv. 20-21]
22meraviglie nella terra di Cam,
cose terribili presso il Mar Rosso.
[vv. 23-28]
29Lo provocarono con tali azioni,
e tra loro scoppiò la peste.
[v. 30]
31Ciò fu considerato per lui un atto di giustizia
di generazione in generazione, per sempre.
[vv. 32-37]
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei loro figli e delle loro figlie,
sacrificàti agli idoli di Canaan,
e la terra fu profanata dal sangue.
39Si contaminarono con le loro opere,
si prostituirono con le loro azioni.
[vv. 40-41]
42Li oppressero i loro nemici:
essi dovettero piegarsi sotto la loro mano.
43Molte volte li aveva liberati,
eppure si ostinarono nei loro progetti
e furono abbattuti per le loro colpe;
[vv. 44-47]
48Benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre.
Tutto il popolo dica: Amen.
Alleluia.

1Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
2Lo dicano quelli che il Signore ha riscattato,
che ha riscattato dalla mano dell’oppressore
[vv. 3-9]
10Altri abitavano nelle tenebre e nell’ombra di morte,
prigionieri della miseria e dei ferri,
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
[vv. 12-23]
24videro le opere del Signore
e le sue meraviglie nel mare profondo.
[vv. 25-36]
37Seminarono campi e piantarono vigne,
che produssero frutti abbondanti.
[v. 38]
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
40Colui che getta il disprezzo sui potenti
li fece vagare nel vuoto, senza strade.
[vv. 41-42]
43Chi è saggio osservi queste cose
e comprenderà l’amore del Signore.

[vv. 1-5]

6Innàlzati sopra il cielo, o Dio;
su tutta la terra la tua gloria!
[vv. 7-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
14Con Dio noi faremo prodezze,
egli calpesterà i nostri nemici.

[vv. 1-3]

4In cambio del mio amore mi muovono accuse,
io invece sono in preghiera.
[vv. 5-6]
7Citato in giudizio, ne esca colpevole
e la sua preghiera si trasformi in peccato.
[vv. 8-14]
15siano sempre davanti al Signore
ed egli elimini dalla terra il loro ricordo.
[vv. 16-18]
19Sia per lui come vestito che lo avvolge,
come cintura che sempre lo cinge.
[vv. 20-28]
29Si coprano d’infamia i miei accusatori,
siano avvolti di vergogna come di un mantello.
[vv. 30-31]

[vv. 1-2]

3A te il principato
nel giorno della tua potenza
tra santi splendori;
dal seno dell’aurora,
come rugiada, io ti ho generato.
4Il Signore ha giurato e non si pente:
«Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchìsedek».
[vv. 5-7]

[vv. 1-2]
He3Il suo agire è splendido e maestoso,
Vaula sua giustizia rimane per sempre.
[v. 4]
Tet5Egli dà il cibo a chi lo teme,
Iodsi ricorda sempre della sua alleanza.
[vv. 6-7]
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
Pe9Mandò a liberare il suo popolo,
Sadestabilì la sua alleanza per sempre.
KofSanto e terribile è il suo nome.
Res10Principio della sapienza è il timore del Signore:
Sinrende saggio chi ne esegue i precetti.
TauLa lode del Signore rimane per sempre.

1Alleluia.
AlefBeato l’uomo che teme il Signore
Bete nei suoi precetti trova grande gioia.
[v. 2]
He3Prosperità e ricchezza nella sua casa,
Vaula sua giustizia rimane per sempre.
[v. 4]
Tet5Felice l’uomo pietoso che dà in prestito,
Iodamministra i suoi beni con giustizia.
[vv. 6-8]
Pe9Egli dona largamente ai poveri,
Sadela sua giustizia rimane per sempre,
Kofla sua fronte s’innalza nella gloria.
[v. 10]

[v. 1]
2Sia benedetto il nome del Signore,
da ora e per sempre.
[vv. 3-7]
8per farlo sedere tra i prìncipi,
tra i prìncipi del suo popolo.
[v. 9]

[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

[vv. 1-17]
18ma noi benediciamo il Signore
da ora e per sempre.
Alleluia.

1Amo il Signore, perché ascolta
il grido della mia preghiera.
[v. 2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
4Allora ho invocato il nome del Signore:
«Ti prego, liberami, Signore».
[v. 5]
6Il Signore protegge i piccoli:
ero misero ed egli mi ha salvato.
[vv. 7-8]
9Io camminerò alla presenza del Signore
nella terra dei viventi.
[vv. 10-14]
15Agli occhi del Signore è preziosa
la morte dei suoi fedeli.
16Ti prego, Signore, perché sono tuo servo;
io sono tuo servo, figlio della tua schiava:
tu hai spezzato le mie catene.
[vv. 17-19]

[v. 1]
2perché forte è il suo amore per noi
e la fedeltà del Signore dura per sempre.
Alleluia.

1Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
2Dica Israele:
«Il suo amore è per sempre».
3Dica la casa di Aronne:
«Il suo amore è per sempre».
4Dicano quelli che temono il Signore:
«Il suo amore è per sempre».
[vv. 5-14]
15Grida di giubilo e di vittoria
nelle tende dei giusti:
la destra del Signore ha fatto prodezze,
16la destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto prodezze.
[vv. 17-18]
19Apritemi le porte della giustizia:
vi entrerò per ringraziare il Signore.
[vv. 20-24]
25Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza!
Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria!
[vv. 26-28]
29Rendete grazie al Signore, perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.

[vv. 1-3]
4Tu hai promulgato i tuoi precetti
perché siano osservati interamente.
[vv. 5-6]
7Ti loderò con cuore sincero,
quando avrò appreso i tuoi giusti giudizi.
[vv. 8-10]

11Ripongo nel cuore la tua promessa
per non peccare contro di te.
[vv. 12-14]
15Voglio meditare i tuoi precetti,
considerare le tue vie.
[vv. 16-17]

18Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge.
[vv. 19-21]
22Allontana da me vergogna e disprezzo,
perché ho custodito i tuoi insegnamenti.
[vv. 23-26]

27Fammi conoscere la via dei tuoi precetti
e mediterò le tue meraviglie.
[vv. 28-29]
30Ho scelto la via della fedeltà,
mi sono proposto i tuoi giudizi.
[vv. 31-37]

38Con il tuo servo mantieni la tua promessa,
perché di te si abbia timore.
[v. 39]
40Ecco, desidero i tuoi precetti:
fammi vivere nella tua giustizia.

Vau41Venga a me, Signore, il tuo amore,
la tua salvezza secondo la tua promessa.
[vv. 42-43]
44Osserverò continuamente la tua legge,
in eterno, per sempre.
45Camminerò in un luogo spazioso,
perché ho ricercato i tuoi precetti.
[vv. 46-49]

50Questo mi consola nella mia miseria:
la tua promessa mi fa vivere.
51Gli orgogliosi mi insultano aspramente,
ma io non mi allontano dalla tua legge.
[vv. 52-55]
56Tutto questo mi accade
perché ho custodito i tuoi precetti.

[v. 57]
58Con tutto il cuore ho placato il tuo volto:
abbi pietà di me secondo la tua promessa.
[vv. 59-62]
63Sono amico di coloro che ti temono
e osservano i tuoi precetti.
[vv. 64-66]

67Prima di essere umiliato andavo errando,
ma ora osservo la tua promessa.
[v. 68]
69Gli orgogliosi mi hanno coperto di menzogne,
ma io con tutto il cuore custodisco i tuoi precetti.
[vv. 70-75]

76Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
[v. 77]
78Si vergognino gli orgogliosi che mi opprimono con menzogne:
io mediterò i tuoi precetti.
[vv. 79-81]

82Si consumano i miei occhi per la tua promessa,
dicendo: «Quando mi darai conforto?».
[vv. 83-86]
87Per poco non mi hanno fatto sparire dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
[v. 88]

Lamed89Per sempre, o Signore,
la tua parola è stabile nei cieli.
[vv. 90-92]
93Mai dimenticherò i tuoi precetti,
perché con essi tu mi fai vivere.
94Io sono tuo: salvami,
perché ho ricercato i tuoi precetti.
95I malvagi sperano di rovinarmi;
io presto attenzione ai tuoi insegnamenti.
[vv. 96-97]

98Il tuo comando mi fa più saggio dei miei nemici,
perché esso è sempre con me.
[v. 99]
100Ho più intelligenza degli anziani,
perché custodisco i tuoi precetti.
[vv. 101-102]
103Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse,
più del miele per la mia bocca.
104I tuoi precetti mi danno intelligenza,
perciò odio ogni falso sentiero.

[vv. 105-108]
109La mia vita è sempre in pericolo,
ma non dimentico la tua legge.
110I malvagi mi hanno teso un tranello,
ma io non ho deviato dai tuoi precetti.
111Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti,
perché sono essi la gioia del mio cuore.
[vv. 112-115]

116Sostienimi secondo la tua promessa e avrò vita,
non deludere la mia speranza.
[v. 117]
118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché menzogne sono i suoi pensieri.
[vv. 119-120]

Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
122Assicura il bene al tuo servo;
non mi opprimano gli orgogliosi.
123I miei occhi si consumano nell’attesa della tua salvezza
e per la promessa della tua giustizia.
[v. 124]
125Io sono tuo servo: fammi comprendere
e conoscerò i tuoi insegnamenti.
[vv. 126-127]
128Per questo io considero retti tutti i tuoi precetti
e odio ogni falso sentiero.

[vv. 129-130]
131Apro anelante la mia bocca,
perché ho sete dei tuoi comandi.
[v. 132]
133Rendi saldi i miei passi secondo la tua promessa
e non permettere che mi domini alcun male.
134Riscattami dall’oppressione dell’uomo
e osserverò i tuoi precetti.
[vv. 135-137]

138Con giustizia hai promulgato i tuoi insegnamenti
e con grande fedeltà.
[v. 139]
140Limpida e pura è la tua promessa
e il tuo servo la ama.
141Io sono piccolo e disprezzato:
non dimentico i tuoi precetti.
[vv. 142-143]
144Giustizia eterna sono i tuoi insegnamenti:
fammi comprendere e avrò la vita.

[vv. 145-146]
147Precedo l’aurora e grido aiuto,
spero nelle tue parole.
148I miei occhi precedono il mattino,
per meditare sulla tua promessa.
[vv. 149-151]
152Da tempo lo so: i tuoi insegnamenti
li hai stabiliti per sempre.

[v. 153]
154Difendi la mia causa e riscattami,
secondo la tua promessa fammi vivere.
[vv. 155-157]
158Ho visto i traditori e ne ho provato ribrezzo,
perché non osservano la tua promessa.
159Vedi che io amo i tuoi precetti:
Signore, secondo il tuo amore dammi vita.
[vv. 160-161]

162Io gioisco per la tua promessa,
come chi trova un grande bottino.
[vv. 163-165]
166Aspetto da te la salvezza, Signore,
e metto in pratica i tuoi comandi.
[v. 167]
168Osservo i tuoi precetti e i tuoi insegnamenti:
davanti a te sono tutte le mie vie.

Tau169Giunga il mio grido davanti a te, Signore,
fammi comprendere secondo la tua parola.
170Venga davanti a te la mia supplica,
liberami secondo la tua promessa.
[v. 171]
172La mia lingua canti la tua promessa,
perché tutti i tuoi comandi sono giustizia.
173Mi venga in aiuto la tua mano,
perché ho scelto i tuoi precetti.
[vv. 174-176]

[vv. 1-3]

4Frecce acute di un prode
con braci ardenti di ginestra!
[vv. 5-7]

[vv. 1-3]

4Non si addormenterà, non prenderà sonno
il custode d’Israele.
[vv. 5-7]
8Il Signore ti custodirà quando esci e quando entri,
da ora e per sempre.

[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]

[vv. 1-2]

3Pietà di noi, Signore, pietà di noi,
siamo già troppo sazi di disprezzo,
4troppo sazi noi siamo dello scherno dei gaudenti,
del disprezzo dei superbi.

[vv. 1-5]

6Sia benedetto il Signore,
che non ci ha consegnati in preda ai loro denti.
[vv. 7-8]

1Canto delle salite.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.
2I monti circondano Gerusalemme:
il Signore circonda il suo popolo,
da ora e per sempre.
[vv. 3-5]

[c. 126]
[<< 126]
[<< 126]

[v. 1]

2Invano vi alzate di buon mattino
e tardi andate a riposare,
voi che mangiate un pane di fatica:
al suo prediletto egli lo darà nel sonno.
[vv. 3-4]
5Beato l’uomo che ne ha piena la faretra:
non dovrà vergognarsi quando verrà alla porta
a trattare con i propri nemici.

[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]

[v. 1]

2quanto mi hanno perseguitato fin dalla giovinezza,
ma su di me non hanno prevalso!
[vv. 3-5]
6Siano come l’erba dei tetti:
prima che sia strappata, è già secca;
[vv. 7-9]

1Canto delle salite.

Dal profondo a te grido, o Signore;
[vv. 2-8]

[vv. 1-2]

3Israele attenda il Signore,
da ora e per sempre.

[vv. 1-6]

7Entriamo nella sua dimora,
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.
[vv. 8-10]
11Il Signore ha giurato a Davide,
promessa da cui non torna indietro:
«Il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!
12Se i tuoi figli osserveranno la mia alleanza
e i precetti che insegnerò loro,
anche i loro figli per sempre
siederanno sul tuo trono».
[v. 13]
14«Questo sarà il luogo del mio riposo per sempre:
qui risiederò, perché l’ho voluto.
[vv. 15-16]
17Là farò germogliare una potenza per Davide,
preparerò una lampada per il mio consacrato.
[v. 18]

[v. 1]

2È come olio prezioso versato sul capo,
che scende sulla barba, la barba di Aronne,
che scende sull’orlo della sua veste.
3È come la rugiada dell’Ermon,
che scende sui monti di Sion.
Perché là il Signore manda la benedizione,
la vita per sempre.

[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-3]
4Il Signore si è scelto Giacobbe,
Israele come sua proprietà.
[vv. 5-6]
7Fa salire le nubi dall’estremità della terra,
produce le folgori per la pioggia,
dalle sue riserve libera il vento.
8Egli colpì i primogeniti d’Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
9Mandò segni e prodigi
in mezzo a te, Egitto,
contro il faraone e tutti i suoi ministri.
[vv. 10-12]
13Signore, il tuo nome è per sempre;
Signore, il tuo ricordo di generazione in generazione.
[vv. 14-21]

1Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
2Rendete grazie al Dio degli dèi,
perché il suo amore è per sempre.
3Rendete grazie al Signore dei signori,
perché il suo amore è per sempre.
4Lui solo ha compiuto grandi meraviglie,
perché il suo amore è per sempre.
5Ha creato i cieli con sapienza,
perché il suo amore è per sempre.
6Ha disteso la terra sulle acque,
perché il suo amore è per sempre.
7Ha fatto le grandi luci,
perché il suo amore è per sempre.
8Il sole, per governare il giorno,
perché il suo amore è per sempre.
9La luna e le stelle, per governare la notte,
perché il suo amore è per sempre.
10Colpì l’Egitto nei suoi primogeniti,
perché il suo amore è per sempre.
11Da quella terra fece uscire Israele,
perché il suo amore è per sempre.
12Con mano potente e braccio teso,
perché il suo amore è per sempre.
13Divise il Mar Rosso in due parti,
perché il suo amore è per sempre.
14In mezzo fece passare Israele,
perché il suo amore è per sempre.
15Vi travolse il faraone e il suo esercito,
perché il suo amore è per sempre.
16Guidò il suo popolo nel deserto,
perché il suo amore è per sempre.
17Colpì grandi sovrani,
perché il suo amore è per sempre.
18Uccise sovrani potenti,
perché il suo amore è per sempre.
19Sicon, re degli Amorrei,
perché il suo amore è per sempre.
20Og, re di Basan,
perché il suo amore è per sempre.
21Diede in eredità la loro terra,
perché il suo amore è per sempre.
22In eredità a Israele suo servo,
perché il suo amore è per sempre.
23Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi,
perché il suo amore è per sempre.
24Ci ha liberati dai nostri avversari,
perché il suo amore è per sempre.
25Egli dà il cibo a ogni vivente,
perché il suo amore è per sempre.
26Rendete grazie al Dio del cielo,
perché il suo amore è per sempre.

[vv. 1-2]
3perché là ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
allegre canzoni, i nostri oppressori:
«Cantateci canti di Sion!».
[vv. 4-5]
6mi si attacchi la lingua al palato
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non innalzo Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia.
[vv. 7-9]

[v. 1]

2mi prostro verso il tuo tempio santo.
Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà:
hai reso la tua promessa più grande del tuo nome.
[vv. 3-7]
8Il Signore farà tutto per me.
Signore, il tuo amore è per sempre:
non abbandonare l’opera delle tue mani.

[vv. 1-6]

7Dove andare lontano dal tuo spirito?
Dove fuggire dalla tua presenza?
[v. 8]
9Se prendo le ali dell’aurora
per abitare all’estremità del mare,
[vv. 10-14]
15Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
ricamato nelle profondità della terra.
[v. 16]
17Quanto profondi per me i tuoi pensieri,
quanto grande il loro numero, o Dio!
[vv. 18-22]
23Scrutami, o Dio, e conosci il mio cuore,
provami e conosci i miei pensieri;
[v. 24]

[v. 1]

2Liberami, Signore, dall’uomo malvagio,
proteggimi dall’uomo violento,
[vv. 3-4]
5Proteggimi, Signore, dalle mani dei malvagi,
salvami dall’uomo violento:
essi tramano per farmi cadere.
6I superbi hanno nascosto lacci e funi,
hanno teso una rete sul mio sentiero
e contro di me hanno preparato agguati.
[v. 7]
8Signore Dio, forza che mi salva,
proteggi il mio capo nel giorno della lotta.
[vv. 9-13]
14Sì, i giusti loderanno il tuo nome,
gli uomini retti abiteranno alla tua presenza.

[v. 1]

2La mia preghiera stia davanti a te come incenso,
le mie mani alzate come sacrificio della sera.
[vv. 3-4]
5Mi percuota il giusto e il fedele mi corregga,
l’olio del malvagio non profumi la mia testa,
tra le loro malvagità continui la mia preghiera.
[vv. 6-8]
9Proteggimi dal laccio che mi tendono,
dalle trappole dei malfattori.
[v. 10]

1Maskil. Di Davide. Quando era nella caverna. Preghiera.

[vv. 2-8]

1Salmo. Di Davide.

Signore, ascolta la mia preghiera!
Per la tua fedeltà, porgi l’orecchio alle mie suppliche
e per la tua giustizia rispondimi.
[vv. 2-5]
6A te protendo le mie mani,
sono davanti a te come terra assetata.
7Rispondimi presto, Signore:
mi viene a mancare il respiro.
Non nascondermi il tuo volto:
che io non sia come chi scende nella fossa.
[vv. 8-11]
12Per la tua fedeltà stermina i miei nemici,
distruggi quelli che opprimono la mia vita,
perché io sono tuo servo.

[c. 144]
[<< 144]
[<< 144]

1Lode. Di Davide.

AlefO Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
Bet2Ti voglio benedire ogni giorno,
lodare il tuo nome in eterno e per sempre.
[v. 3]
Dalet4Una generazione narra all’altra le tue opere,
annuncia le tue imprese.
[vv. 5-11]
Lamed12per far conoscere agli uomini le tue imprese
e la splendida gloria del tuo regno.
[vv. 13-15]
Pe16Tu apri la tua mano
e sazi il desiderio di ogni vivente.
[vv. 17-20]
Tau21Canti la mia bocca la lode del Signore
e benedica ogni vivente il suo santo nome,
in eterno e per sempre.

[vv. 1-5]
6che ha fatto il cielo e la terra,
il mare e quanto contiene,
che rimane fedele per sempre,
7rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri,
[v. 8]
9il Signore protegge i forestieri,
egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
10Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione.
Alleluia.

[vv. 1-7]
8Egli copre il cielo di nubi,
prepara la pioggia per la terra,
fa germogliare l’erba sui monti,
9provvede il cibo al bestiame,
ai piccoli del corvo che gridano.
10Non apprezza il vigore del cavallo,
non gradisce la corsa dell’uomo.
[vv. 11-20]

[vv. 1-3]
4Lodatelo, cieli dei cieli,
voi, acque al di sopra dei cieli.
[v. 5]
6Li ha resi stabili nei secoli per sempre;
ha fissato un decreto che non passerà.
[vv. 7-14]

[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]

[v. 1]
2Lodatelo per le sue imprese,
lodatelo per la sua immensa grandezza.
[vv. 3-6]

Identifier Total time # calls Time/Call
SearchByVersion query from file cache 16,4ms 1 16,4ms
GetBible file get: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 109,0ms 1 109,0ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 112,9ms 2 56,4ms
SearchByVersion 129,4ms 1 129,4ms
Calculation for other entities 56,7ms 1 56,7ms
Before OutputChapters 241,8ms 1 241,8ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 6,9ms 15490 0,0ms
SplitCite 43,8ms 246181 0,0ms
PreviousSort 0,3ms 1285 0,0ms
MinVersicleSort 26,8ms 119 0,2ms
MaxVersicleSort 34,9ms 109 0,3ms
CalculateHiddenInterval 130,6ms 765 0,2ms
OutputParagraph 154,0ms 257 0,6ms
HighlightSearchTerms 156,1ms 2392 0,1ms
OutputChapters 365,4ms 1 365,4ms
All 633,8ms 1 633,8ms