26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai richiesto il libro intero Siracide e cercato i versetti contenenti le parole o frasi ir e in [considerando maiuscole/minuscole, anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 5702 versetti in 72 libri:
GnGenesi (167), EsEsodo (204), LvLevitico (93), NmNumeri (160), DtDeuteronomio (185), GsGiosuè (109), GdcGiudici (102), RtRut (13), 1Sam1 Samuele (137), 2Sam2 Samuele (107), 1Re1 Re (102), 2Re2 Re (118), 1Cr1 Cronache (61), 2Cr2 Cronache (127), EsdEsdra (31), NeeNeemia (39), TbTobia (61), GdtGiuditta (83), EstEster (46), EstEbrEster Ebraico (26), 1Mac1 Maccabei (153), 2Mac2 Maccabei (115), GbGiobbe (69), SalSalmi (113), PrProverbi (56), QoQoelet (15), CtCantico (12), SapSapienza (47), SirSiracide (1409), IsIsaia (218), GerGeremia (214), LamLamentazioni (17), BarBaruc (21), EzEzechiele (218), DnDaniele (69), OsOsea (32), GlGioele (9), AmAmos (27), AbdAbdia (2), GioGiona (9), MiMichea (15), NaNaum (6), AbAbacuc (10), SoSofonia (9), AgAggeo (3), ZacZaccaria (30), MalMalachia (8), MtMatteo (89), McMarco (60), LcLuca (113), GvGiovanni (47), AtAtti (162), RmRomani (60), 1Cor1 Corinzi (46), 2Cor2 Corinzi (25), GalGalati (19), EfEfesini (14), FilFilippesi (16), ColColossesi (11), 1Tess1 Tessalonicesi (9), 2Tess2 Tessalonicesi (1), 1Tim1 Timoteo (9), 2Tim2 Timoteo (8), TtTito (6), EbrEbrei (37), GcGiacomo (6), 1Pt1 Pietro (16), 2Pt2 Pietro (7), 1Gv1 Giovanni (5), 2Gv2 Giovanni (1), GdGiuda (6), ApApocalisse (52)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o non tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
1Perché le genti sono in tumulto
e i popoli cospirano invano?
[vv. 2-11]
12Imparate la disciplina,
perché non si adiri e voi perdiate la via:
in un attimo divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.
[vv. 1-7]
8L’assemblea dei popoli ti circonda:
ritorna dall’alto a dominarla!
[vv. 9-18]
[v. 1]
2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
[vv. 3-10]
[vv. 1-2]
3Gioirò ed esulterò in te,
canterò inni al tuo nome, o Altissimo,
[v. 4]
5perché hai sostenuto il mio diritto e la mia causa:
ti sei seduto in trono come giudice giusto.
[vv. 6-21]
[vv. 1-8]
9sta in agguato di nascosto come un leone nel covo.
Sta in agguato per ghermire il povero,
ghermisce il povero attirandolo nella rete.
[vv. 10-18]
[vv. 1-8]
9anche se attorno si aggirano i malvagi
e cresce la corruzione in mezzo agli uomini.
[vv. 1-3]
4secondo l’agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[vv. 5-15]
[vv. 1-4]
5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
[vv. 6-13]
14Il Signore tuonò dal cielo,
l’Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti.
[v. 15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
[vv. 17-51]
[vv. 1-8]
9I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
[vv. 10-15]
[vv. 1-9]
10Gettali in una fornace ardente
nel giorno in cui ti mostrerai;
nella sua ira li inghiottirà il Signore,
li divorerà il fuoco.
11Eliminerai dalla terra il loro frutto,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.
[vv. 12-14]
[vv. 1-14]
Ain15I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
è lui che fa uscire dalla rete il mio piede.
[vv. 16-22]
[vv. 1-5]
6Lavo nell’innocenza le mie mani
e giro attorno al tuo altare, o Signore,
[vv. 7-12]
[vv. 1-5]
6E ora rialzo la testa
sui nemici che mi circondano.
Immolerò nella sua tenda sacrifici di vittoria,
inni di gioia canterò al Signore.
[vv. 7-8]
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
[vv. 10-14]
[vv. 1-3]
4Signore, hai fatto risalire la mia vita dagli inferi,
mi hai fatto rivivere perché non scendessi nella fossa.
[vv. 5-13]
[v. 1]
2Beato l’uomo a cui Dio non imputa il delitto
e nel cui spirito non è inganno.
[vv. 3-7]
8«Ti istruirò e ti insegnerò la via da seguire;
con gli occhi su di te, ti darò consiglio.
[vv. 9-11]
[vv. 1-18]
19per liberarlo dalla morte
e nutrirlo in tempo di fame.
[vv. 20-22]
[v. 1]
Alef2Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
[vv. 3-18]
Kof19Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato,
egli salva gli spiriti affranti.
[vv. 20-23]
[vv. 1-14]
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
[vv. 16-28]
[vv. 1-3]
4Le sue parole sono cattiveria e inganno,
rifiuta di capire, di compiere il bene.
[vv. 5-13]
1Di Davide.
AlefNon irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
[vv. 2-4]
Ghimel5Affida al Signore la tua via,
confida in lui ed egli agirà:
[v. 6]
Dalet7Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in lui;
non irritarti per chi ha successo,
per l’uomo che trama insidie.
[vv. 8-19]
Caf20I malvagi infatti periranno,
i nemici del Signore svaniranno;
come lo splendore dei prati,
in fumo svaniranno.
[vv. 21-25]
26ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito,
e la sua stirpe sarà benedetta.
[v. 27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[v. 29]
Pe30La bocca del giusto medita la sapienza
e la sua lingua esprime il diritto;
[vv. 31-40]
[vv. 1-9]
10Figlie di re fra le tue predilette;
alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir.
[vv. 11-18]
[vv. 1-12]
13Circondate Sion, giratele intorno,
contate le sue torri,
[vv. 14-15]
[vv. 1-5]
6Perché dovrò temere nei giorni del male,
quando mi circonda la malizia
di quelli che mi fanno inciampare?
[vv. 7-10]
11Vedrai infatti morire i sapienti;
periranno insieme lo stolto e l’insensato
e lasceranno ad altri le loro ricchezze.
[vv. 12-14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-21]
[vv. 1-11]
12Crea in me, o Dio, un cuore puro,
rinnova in me uno spirito saldo.
[vv. 13-20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.
[v. 1] 2Quando l’idumeo Doeg andò da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Achimèlec».
[vv. 3-11]
[vv. 1-17]
18Di sera, al mattino, a mezzogiorno
vivo nell’ansia e sospiro,
ma egli ascolta la mia voce;
[vv. 19-24]
[vv. 1-9]
10Allora si ritireranno i miei nemici,
nel giorno in cui ti avrò invocato;
questo io so: che Dio è per me.
[vv. 11-14]
[vv. 1-3]
4Mandi dal cielo a salvarmi,
confonda chi vuole inghiottirmi;
Dio mandi il suo amore e la sua fedeltà.
[vv. 5-12]
[vv. 1-11]
12Gli uomini diranno: «C’è un guadagno per il giusto,
c’è un Dio che fa giustizia sulla terra!».
[vv. 1-6]
7Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città.
[vv. 8-14]
15Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città;
[vv. 16-18]
[vv. 1-4]
5per colpire di nascosto l’innocente;
lo colpiscono all’improvviso e non hanno timore.
[vv. 6-10]
11Il giusto gioirà nel Signore
e riporrà in lui la sua speranza:
si glorieranno tutti i retti di cuore.
[vv. 1-4]
5Venite e vedete le opere di Dio,
terribile nel suo agire sugli uomini.
[vv. 6-11]
12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[vv. 13-14]
15Ti offrirò grassi animali in olocausto
con il fumo odoroso di arieti,
ti immolerò tori e capri.
[vv. 16-20]
[vv. 1-6]
7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
[vv. 8-13]
14Non restate a dormire nei recinti!
Splendono d’argento le ali della colomba,
di riflessi d’oro le sue piume».
[vv. 15-17]
18I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri:
il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità.
[vv. 19-36]
[vv. 1-20]
21L’insulto ha spezzato il mio cuore
e mi sento venir meno.
Mi aspettavo compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
[vv. 22-37]
[vv. 1-16]
17Il suo nome duri in eterno,
davanti al sole germogli il suo nome.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato.
[vv. 18-20]
[vv. 1-19]
20Come un sogno al risveglio, Signore,
così, quando sorgi, fai svanire la loro immagine.
[vv. 21-28]
[vv. 1-3]
4Ruggirono i tuoi avversari nella tua assemblea,
issarono le loro bandiere come insegna.
[vv. 5-10]
11Perché ritiri la tua mano
e trattieni in seno la tua destra?
[vv. 12-14]
15Tu hai fatto scaturire fonti e torrenti,
tu hai inaridito fiumi perenni.
[vv. 16-23]
[vv. 1-8]
9Il Signore infatti tiene in mano una coppa,
colma di vino drogato.
Egli ne versa: fino alla feccia lo dovranno sorbire,
ne berranno tutti i malvagi della terra.
[vv. 10-11]
[vv. 1-11]
12Fate voti al Signore, vostro Dio, e adempiteli,
quanti lo circondano portino doni al Terribile,
[v. 13]
[vv. 1-6]
7Un canto nella notte mi ritorna nel cuore:
medito e il mio spirito si va interrogando.
[vv. 8-21]
[vv. 1-7]
8Non siano come i loro padri,
generazione ribelle e ostinata,
generazione dal cuore incostante
e dallo spirito infedele a Dio.
[vv. 9-37]
38Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa,
invece di distruggere.
Molte volte trattenne la sua ira
e non scatenò il suo furore;
[vv. 39-48]
49Scatenò contro di loro l’ardore della sua ira,
la collera, lo sdegno, la tribolazione,
e inviò messaggeri di sventure.
50Spianò la strada alla sua ira:
non li risparmiò dalla morte
e diede in preda alla peste la loro vita.
[vv. 51-72]
[vv. 1-4]
5Fino a quando sarai adirato, Signore: per sempre?
Arderà come fuoco la tua gelosia?
[vv. 6-13]
[vv. 1-16]
17È stata data alle fiamme, è stata recisa:
essi periranno alla minaccia del tuo volto.
[vv. 18-20]
[vv. 1-3]
4Hai posto fine a tutta la tua collera,
ti sei distolto dalla tua ira ardente.
[v. 5]
6Forse per sempre sarai adirato con noi,
di generazione in generazione riverserai la tua ira?
[vv. 7-14]
[vv. 1-4]
5Si dirà di Sion:
«L’uno e l’altro in essa sono nati
e lui, l’Altissimo, la mantiene salda».
[vv. 6-7]
[vv. 1-17]
18mi circondano come acqua tutto il giorno,
tutti insieme mi avvolgono.
[v. 19]
[vv. 1-4]
5Stabilirò per sempre la tua discendenza,
di generazione in generazione edificherò il tuo trono».
[vv. 6-38]
39Ma tu lo hai respinto e disonorato,
ti sei adirato contro il tuo consacrato;
[vv. 40-48]
49Chi è l’uomo che vive e non vede la morte?
Chi potrà sfuggire alla mano degli inferi?
[vv. 50-53]
[vv. 1-13]
14Saziaci al mattino con il tuo amore:
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
[vv. 15-17]
[vv. 1-10]
11Egli per te darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutte le tue vie.
[vv. 12-16]
[vv. 1-3]
4Sparleranno, diranno insolenze,
si vanteranno tutti i malfattori?
[vv. 5-23]
[vv. 1-3]
4Forza del re è amare il diritto.
Tu hai stabilito ciò che è retto;
diritto e giustizia hai operato in Giacobbe.
[vv. 5-9]
[v. 1]
2Agirò con saggezza nella via dell’innocenza:
quando a me verrai?
Camminerò con cuore innocente
dentro la mia casa.
[vv. 3-7]
8Ridurrò al silenzio ogni mattino
tutti i malvagi del paese,
per estirpare dalla città del Signore
quanti operano il male.
[vv. 1-22]
23quando si raduneranno insieme i popoli
e i regni per servire il Signore».
[v. 24]
25Io dico: mio Dio, non rapirmi a metà dei miei giorni;
i tuoi anni durano di generazione in generazione.
[vv. 26-29]
[vv. 1-8]
9Non è in lite per sempre,
non rimane adirato in eterno.
[vv. 10-22]
[vv. 1-8]
9hai fissato loro un confine da non oltrepassare,
perché non tornino a coprire la terra.
[vv. 10-19]
20Stendi le tenebre e viene la notte:
in essa si aggirano tutte le bestie della foresta;
[vv. 21-29]
30Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.
[vv. 31-35]
[vv. 1-21]
22per istruire i prìncipi secondo il suo giudizio
e insegnare la saggezza agli anziani.
[vv. 23-28]
29Cambiò le loro acque in sangue
e fece morire i pesci.
[vv. 30-45]
[vv. 1-2]
3Beati coloro che osservano il diritto
e agiscono con giustizia in ogni tempo.
[vv. 4-16]
17Allora si spalancò la terra e inghiottì Datan
e ricoprì la gente di Abiràm.
[vv. 18-22]
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
[vv. 24-38]
39Si contaminarono con le loro opere,
si prostituirono con le loro azioni.
40L’ira del Signore si accese contro il suo popolo
ed egli ebbe in orrore la sua eredità.
[vv. 41-48]
[vv. 1-25]
26salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;
si sentivano venir meno nel pericolo.
[vv. 27-37]
38Li benedisse e si moltiplicarono,
e non lasciò diminuire il loro bestiame.
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
[vv. 40-43]
[vv. 1-7]
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
[vv. 9-10]
[v. 1]
Ghimel2Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
Daletla discendenza degli uomini retti sarà benedetta.
[vv. 3-10]
[vv. 1-4]
5Che hai tu, mare, per fuggire,
e tu, Giordano, per volgerti indietro?
[vv. 6-8]
[vv. 1-16]
17A te offrirò un sacrificio di ringraziamento
e invocherò il nome del Signore.
[vv. 18-19]
[vv. 1-16]
17Non morirò, ma resterò in vita
e annuncerò le opere del Signore.
[vv. 18-29]
[vv. 1-32]
He33Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti
e la custodirò sino alla fine.
[vv. 34-176]
[vv. 1-2]
3La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa.
[vv. 4-6]
[vv. 1-3]
4mentre il mio spirito viene meno.
Tu conosci la mia via:
nel sentiero dove cammino
mi hanno teso un laccio.
[vv. 5-8]
[vv. 1-7]
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[v. 9]
10Insegnami a fare la tua volontà,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in una terra piana.
[vv. 11-12]
1Lode. Di Davide.
AlefO Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
Bet2Ti voglio benedire ogni giorno,
lodare il tuo nome in eterno e per sempre.
[vv. 3-21]
[vv. 1-3]
4Esala lo spirito e ritorna alla terra:
in quel giorno svaniscono tutti i suoi disegni.
[vv. 5-10]