La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND MATCH (versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search) AGAINST ('+a' IN BOOLEAN MODE);
BoolCheckAllResults=

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74) AND MATCH (versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search) AGAINST ('+i' IN BOOLEAN MODE);
BoolCheckAllResults=

Hai richiesto Sofonia 3,16 e cercato i versetti contenenti la parola o frase a

Hai escluso i versetti contenenti la parola o frase i [versione Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 6886 versetti in 73 libri:

GnGenesi (319), EsEsodo (269), LvLevitico (128), NmNumeri (297), DtDeuteronomio (197), GsGiosuè (173), GdcGiudici (188), RtRut (22), 1Sam1 Samuele (267), 2Sam2 Samuele (199), 1Re1 Re (182), 2Re2 Re (158), 1Cr1 Cronache (113), 2Cr2 Cronache (164), EsdEsdra (50), NeeNeemia (61), TbTobia (78), GdtGiuditta (88), EstEster (49), 1Mac1 Maccabei (206), 2Mac2 Maccabei (149), GbGiobbe (139), SalSalmi (244), PrProverbi (71), QoQoelet (32), CtCantico (8), SapSapienza (57), SirSiracide (195), IsIsaia (174), GerGeremia (284), LamLamentazioni (14), BarBaruc (32), EzEzechiele (217), DnDaniele (90), OsOsea (35), GlGioele (12), AmAmos (26), AbdAbdia (3), GioGiona (21), MiMichea (26), NaNaum (1), AbAbacuc (10), SoSofonia (11), AgAggeo (8), ZacZaccaria (46), MalMalachia (14), MtMatteo (216), McMarco (146), LcLuca (266), GvGiovanni (138), AtAtti (313), RmRomani (103), 1Cor1 Corinzi (80), 2Cor2 Corinzi (70), GalGalati (35), EfEfesini (30), FilFilippesi (29), ColColossesi (16), 1Tess1 Tessalonicesi (21), 2Tess2 Tessalonicesi (11), 1Tim1 Timoteo (27), 2Tim2 Timoteo (20), TtTito (9), FmFilemone (4), EbrEbrei (67), GcGiacomo (18), 1Pt1 Pietro (25), 2Pt2 Pietro (15), 1Gv1 Giovanni (14), 2Gv2 Giovanni (4), 3Gv3 Giovanni (3), GdGiuda (8), ApApocalisse (71)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 1974

[vv. 1-2]

3Sarà come albero piantato lungo corsi d'acqua,
che darà frutto a suo tempo
e le sue foglie non cadranno mai;
riusciranno tutte le sue opere.

[vv. 4-6]

[c. 2]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo.
Di Davide.

[v. 2]

3Fino a quando, o uomini, sarete duri di cuore?
Perché amate cose vane e cercate la menzogna?
[vv. 4-9]

[vv. 1-10]

11Condannali, o Dio, soccombano alle loro trame,
per tanti loro delitti disperdili,
perché a te si sono ribellati.
[vv. 12-13]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Sull'ottava.
Salmo. Di Davide.

[vv. 2-3]

4L'anima mia è tutta sconvolta,
ma tu, Signore, fino a quando...?

5Volgiti, Signore, a liberarmi,
salvami per la tua misericordia.
[vv. 6-11]

[vv. 1-5]

6il nemico m'insegua e mi raggiunga,
calpesti a terra la mia vita
e trascini nella polvere il mio onore.

[vv. 7-12]

13Non torna forse ad affilare la spada,
a tendere e puntare il suo arco?
[vv. 14-18]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

[vv. 1-19]

20Sorgi, Signore, non prevalga l'uomo:
davanti a te siano giudicate le genti.
[v. 21]

[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]
[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]

[v. 1]

2Fino a quando, Signore, continuerai a dimenticarmi?
Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?
3Fino a quando nell'anima mia proverò affanni,
tristezza nel cuore ogni momento?
Fino a quando su di me trionferà il nemico?

[vv. 4-6]

[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]

[vv. 1-3]

4Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se giura a suo danno, non cambia;
[v. 5]

[v. 1]

2Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore,
senza di te non ho alcun bene».
[vv. 3-7]

8Io pongo sempre innanzi a me il Signore,
sta alla mia destra, non posso vacillare.
[vv. 9-11]

[vv. 1-11]

12simili a un leone che brama la preda,
a un leoncello che si apposta in agguato.

[vv. 13-15]

[vv. 1-34]

35ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tender l'arco di bronzo.

[vv. 36-43]

44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo delle nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[vv. 45-50]

51Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.

[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]
[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]

[vv. 1-4]

5Vita ti ha chiesto, a lui l'hai concessa,
lunghi giorni in eterno, senza fine.

[vv. 6-14]

[vv. 1-5]

6a te gridarono e furono salvati,
sperando in te non rimasero delusi.

[vv. 7-29]

30A lui solo si prostreranno quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere.

E io vivrò per lui,
[vv. 31-32]

[vv. 1-4]

5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
[v. 6]

[vv. 1-3]

4Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non pronunzia menzogna,
chi non giura a danno del suo prossimo.
[vv. 5-10]

1Di Davide.

AlefA te, Signore, elevo l'anima mia,
[vv. 2-13]

Samech14Il Signore si rivela a chi lo teme,
gli fa conoscere la sua alleanza.
[v. 15]

Pe16Volgiti a me e abbi misericordia,
perché sono solo ed infelice.
[vv. 17-22]

[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]

[vv. 1-10]

11Mostrami, Signore, la tua via,
guidami sul retto cammino,
a causa dei miei nemici.

[vv. 12-14]

1Di Davide.

A te grido, Signore;
non restare in silenzio, mio Dio,
perché, se tu non mi parli,
io sono come chi scende nella fossa.

[vv. 2-9]

[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]

[vv. 1-2]

3Signore Dio mio,
a te ho gridato e mi hai guarito.
[vv. 4-8]

9A te grido, Signore,
chiedo aiuto al mio Dio.

[vv. 10-13]

[vv. 1-2]

3Porgi a me l'orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me la rupe che mi accoglie,
la cinta di riparo che mi salva.

[vv. 4-22]

23Io dicevo nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.

[vv. 24-25]

1Di Davide. Maskil.

Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa,
e perdonato il peccato.
2Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun male
e nel cui spirito non è inganno.

[vv. 3-8]

9Non siate come il cavallo e come il mulo
privi d'intelligenza;
si piega la loro fierezza con morso e briglie,
se no, a te non si avvicinano.

[vv. 10-11]

[v. 1]
2Lodate il Signore con la cetra,
con l'arpa a dieci corde a lui cantate.
[vv. 3-7]

8Tema il Signore tutta la terra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
[vv. 9-22]

[vv. 1-7]

Het8L'angelo del Signore si accampa
attorno a quelli che lo temono e li salva.

[v. 9]
Iod10Temete il Signore, suoi santi,
nulla manca a coloro che lo temono.
[vv. 11-18]

Kof19Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito,
egli salva gli spiriti affranti.

[vv. 20-23]

[vv. 1-16]

17Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l'unico mio bene.
18Ti loderò nella grande assemblea,
ti celebrerò in mezzo a un popolo numeroso.

[vv. 19-23]

24Giudicami secondo la tua giustizia, Signore mio Dio,
e di me non abbiano a gioire.
[vv. 25-28]

[vv. 1-10]

11Concedi la tua grazia a chi ti conosce,
la tua giustizia ai retti di cuore.
[vv. 12-13]

[vv. 1-23]

24Se cade, non rimane a terra,
perché il Signore lo tiene per mano.

[vv. 25-40]

[vv. 1-5]

6Putride e fetide sono le mie piaghe
a causa della mia stoltezza.
[vv. 7-9]

10Signore, davanti a te ogni mio desiderio
e il mio gemito a te non è nascosto.
[vv. 11-23]

[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]

[vv. 1-4]

5Beato l'uomo che spera nel Signore
e non si mette dalla parte dei superbi,
né si volge a chi segue la menzogna.
6Quanti prodigi tu hai fatto, Signore Dio mio,
quali disegni in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare.
Se li voglio annunziare e proclamare
sono troppi per essere contati.

[vv. 7-18]

[vv. 1-6]

7Chi viene a visitarmi dice il falso,
il suo cuore accumula malizia
e uscito fuori sparla.

[vv. 8-14]

[v. 1]

2Come la cerva anela ai corsi d'acqua,
così l'anima mia anela a te, o Dio.
[vv. 3-9]

10Dirò a Dio, mia difesa:
«Perché mi hai dimenticato?
Perché triste me ne vado, oppresso dal nemico?».
11Per l'insulto dei miei avversari
sono infrante le mie ossa;
essi dicono a me tutto il giorno: «Dov'è il tuo Dio?».

[v. 12]

[vv. 1-2]
3Manda la tua verità e la tua luce;
siano esse a guidarmi,
mi portino al tuo monte santo e alle tue dimore.
4Verrò all'altare di Dio,
al Dio della mia gioia, del mio giubilo.
A te canterò con la cetra, Dio, Dio mio.
[v. 5]

[vv. 1-3]

4Poiché non con la spada conquistarono la terra,
né fu il loro braccio a salvarli;
ma il tuo braccio e la tua destra
e la luce del tuo volto,
perché tu li amavi.

[vv. 5-13]

14Ci hai resi ludibrio dei nostri vicini,
scherno e obbrobrio a chi ci sta intorno.
[vv. 15-22]

23Per te ogni giorno siamo messi a morte,
stimati come pecore da macello.

[vv. 24-25]

26Poiché siamo prostrati nella polvere,
il nostro corpo è steso a terra.
Sorgi, vieni in nostro aiuto;
[v. 27]

[vv. 1-7]

8Ami la giustizia e l'empietà detesti:
Dio, il tuo Dio ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi eguali.

[vv. 9-11]

12al re piacerà la tua bellezza.
Egli è il tuo Signore: pròstrati a lui.
[vv. 13-14]

15È presentata al re in preziosi ricami;
con lei le vergini compagne a te sono condotte;
[vv. 16-18]

[c. 46]
[<< 46]
[<< 46]

[vv. 1-6]

7Cantate inni a Dio, cantate inni;
cantate inni al nostro re, cantate inni;
[vv. 8-10]

[vv. 1-11]

12Gioisca il monte di Sion,
esultino le città di Giuda
a motivo dei tuoi giudizi.

[vv. 13-15]

[vv. 1-4]

5porgerò l'orecchio a un proverbio,
spiegherò il mio enigma sulla cetra.

[vv. 6-7]

8Nessuno può riscattare se stesso,
o dare a Dio il suo prezzo.
[vv. 9-14]

15Come pecore sono avviati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà ogni loro parvenza:
gli inferi saranno la loro dimora.

[vv. 16-21]

1Salmo. Di Asaf.

Parla il Signore, Dio degli dei,
convoca la terra da oriente a occidente.
[v. 2]
3Viene il nostro Dio e non sta in silenzio;
davanti a lui un fuoco divorante,
intorno a lui si scatena la tempesta.

[vv. 4-9]

10Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
[v. 11]
12Se avessi fame, a te non lo direi:
mio è il mondo e quanto contiene.

[vv. 13-22]

23Chi offre il sacrificio di lode, questi mi onora,
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio.

[vv. 1-18]

19Uno spirito contrito è sacrificio a Dio,
un cuore affranto e umiliato, Dio, tu non disprezzi.

20Nel tuo amore fa grazia a Sion,
rialza le mura di Gerusalemme.
[v. 21]

[c. 52]
[<< 52]
[<< 52]
[c. 53]
[<< 53]
[<< 53]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Maskil.
Di Davide.
2Dopo che gli Zifei vennero da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».

[vv. 3-9]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Maskil.
Di Davide.

[vv. 2-17]

18Di sera, al mattino, a mezzogiorno mi lamento e sospiro
ed egli ascolta la mia voce;
[vv. 19-24]

[vv. 1-5]

6Travisano sempre le mie parole,
non pensano che a farmi del male.
[vv. 7-14]

[vv. 1-3]

4Mandi dal cielo a salvarmi
dalla mano dei miei persecutori,
Dio mandi la sua fedeltà e la sua grazia.
[vv. 5-6]

7Hanno teso una rete ai miei piedi,
mi hanno piegato,
hanno scavato davanti a me una fossa
e vi sono caduti.

[v. 8]
9Voglio cantare, a te voglio inneggiare:
svègliati, mio cuore,
svègliati arpa, cetra,
voglio svegliare l'aurora.
[vv. 10-12]

[c. 58]
[<< 58]
[<< 58]

1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide.
Quando Saul mandò uomini a sorvegliare la casa e ad ucciderlo.

[vv. 2-5]

6Tu, Signore, Dio degli eserciti, Dio d'Israele,
lèvati a punire tutte le genti;
non avere pietà dei traditori.

7Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città.
[vv. 8-9]
10A te, mia forza, io mi rivolgo:
sei tu, o Dio, la mia difesa.
[vv. 11-14]

15Ritornano a sera e ringhiano come cani,
per la città si aggirano
[vv. 16-17]
18O mia forza, a te voglio cantare,
poiché tu sei, o Dio, la mia difesa,
tu, o mio Dio, sei la mia misericordia.

[vv. 1-2]

3Dio, tu ci hai respinti, ci hai dispersi;
ti sei sdegnato: ritorna a noi.

[vv. 4-14]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Di Davide.

[vv. 2-9]

[vv. 1-3]

4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme,
come muro cadente,
come recinto che crolla?
[vv. 5-8]

9Confida sempre in lui, o popolo,
davanti a lui effondi il tuo cuore,
nostro rifugio è Dio.
[vv. 10-11]

12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
il potere appartiene a Dio,
tua, Signore, è la grazia;
[v. 13]

[v. 1]

2O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco,
di te ha sete l'anima mia,
a te anela la mia carne,
come terra deserta,
arida, senz'acqua.
[vv. 3-5]

6Mi sazierò come a lauto convito,
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.
7Quando nel mio giaciglio di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
8a te che sei stato il mio aiuto,
esulto di gioia all'ombra delle tue ali.

9A te si stringe l'anima mia
e la forza della tua destra mi sostiene.
[vv. 10-12]

[c. 64]
[<< 64]
[<< 64]

[v. 1]

2A te si deve lode, o Dio, in Sion;
a te si sciolga il voto in Gerusalemme.
3A te, che ascolti la preghiera,
viene ogni mortale.
[vv. 4-14]

1Al maestro del coro. Canto. Salmo.

Acclamate a Dio da tutta la terra,
2cantate alla gloria del suo nome,
date a lui splendida lode.
[v. 3]
4A te si prostri tutta la terra,
a te canti inni, canti al tuo nome».

[v. 5]
6Egli cambiò il mare in terra ferma,
passarono a piedi il fiume;
per questo in lui esultiamo di gioia.
[vv. 7-14]

15Ti offrirò pingui olocausti
con fragranza di montoni,
immolerò a te buoi e capri.

[v. 16]
17A lui ho rivolto il mio grido,
la mia lingua cantò la sua lode.
[vv. 18-20]

1Al maestro del coro. Su strumenti a corda. Salmo. Canto.

[vv. 2-8]

[vv. 1-2]

3Come si disperde il fumo, tu li disperdi;
come fonde la cera di fronte al fuoco,
periscano gli empi davanti a Dio.
[v. 4]

5Cantate a Dio, inneggiate al suo nome,
spianate la strada a chi cavalca le nubi:
«Signore» è il suo nome,
gioite davanti a lui.
[vv. 6-16]

17Perché invidiate, o monti dalle alte cime,
il monte che Dio ha scelto a sua dimora?
Il Signore lo abiterà per sempre.
[vv. 18-32]

33Regni della terra, cantate a Dio,
cantate inni al Signore;
[v. 34]

35Riconoscete a Dio la sua potenza,
la sua maestà su Israele,
la sua potenza sopra le nubi.
[v. 36]

[vv. 1-6]

7Chi spera in te, a causa mia non sia confuso,
Signore, Dio degli eserciti;
per me non si vergogni
chi ti cerca, Dio d'Israele.

[vv. 8-13]

14Ma io innalzo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza;
per la grandezza della tua bontà, rispondimi,
per la fedeltà della tua salvezza, o Dio.
[vv. 15-16]

17Rispondimi, Signore, benefica è la tua grazia;
volgiti a me nella tua grande tenerezza.
[v. 18]

19Avvicinati a me, riscattami,
salvami dai miei nemici.
[vv. 20-26]

27perché inseguono colui che hai percosso,
aggiungono dolore a chi tu hai ferito.
[vv. 28-37]

[v. 1]

2Vieni a salvarmi, o Dio,
vieni presto, Signore, in mio aiuto.
[vv. 3-6]

[vv. 1-5]

6Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,
dal seno di mia madre tu sei il mio sostegno;
a te la mia lode senza fine.
7Sono parso a molti quasi un prodigio:
eri tu il mio rifugio sicuro.

[vv. 8-17]

18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,
Dio, non abbandonarmi,
finché io annunzi la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue meraviglie.

[vv. 19-20]
21accrescerai la mia grandezza
e tornerai a consolarmi.

[vv. 22-24]

[vv. 1-7]

8E dominerà da mare a mare,
dal fiume sino ai confini della terra.

[vv. 9-19]

1Salmo. Di Asaf.

22io ero stolto e non capivo,
davanti a te stavo come una bestia.
[vv. 23-27]

28Il mio bene è stare vicino a Dio:
nel Signore Dio ho posto il mio rifugio,
per narrare tutte le tue opere
presso le porte della città di Sion.

[vv. 1-8]

9Non vediamo più le nostre insegne,
non ci sono più profeti
e tra di noi nessuno sa fino a quando...

10Fino a quando, o Dio, insulterà l'avversario,
il nemico continuerà a disprezzare il tuo nome?
[vv. 11-23]

[vv. 1-4]

5Dico a chi si vanta: «Non vantatevi».
E agli empi: «Non alzate la testa!».
6Non alzate la testa contro il cielo,
non dite insulti a Dio.

[vv. 7-11]

1Al maestro del coro. Su strumenti a corda con cetre. Salmo.
Di Asaf. Canto.
[vv. 2-13]

[v. 1]
2La mia voce sale a Dio e grido aiuto;
la mia voce sale a Dio, finché mi ascolti.
[vv. 3-21]

[vv. 1-15]

16Fece sgorgare ruscelli dalla rupe
e scorrere l'acqua a torrenti.

17Eppure continuarono a peccare contro di lui,
a ribellarsi all'Altissimo nel deserto.
[vv. 18-31]

32Con tutto questo continuarono a peccare
e non credettero ai suoi prodigi.
[v. 33]
34Quando li faceva perire, lo cercavano,
ritornavano e ancora si volgevano a Dio;
[vv. 35-39]
40Quante volte si ribellarono a lui nel deserto,
lo contristarono in quelle solitudini!
[vv. 41-44]

45Mandò tafàni a divorarli
e rane a molestarli.
[vv. 46-55]

56Ma ancora lo tentarono,
si ribellarono a Dio, l'Altissimo,
non obbedirono ai suoi comandi.
[vv. 57-72]

[vv. 1-2]

3Hanno versato il loro sangue come acqua
intorno a Gerusalemme, e nessuno seppelliva.
[v. 4]

5Fino a quando, Signore, sarai adirato: per sempre?
Arderà come fuoco la tua gelosia?
[vv. 6-7]

8Non imputare a noi le colpe dei nostri padri,
presto ci venga incontro la tua misericordia,
poiché siamo troppo infelici.
[vv. 9-13]

[vv. 1-2]
3davanti a Efraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni in nostro soccorso.

[v. 4]

5Signore, Dio degli eserciti,
fino a quando fremerai di sdegno
contro le preghiere del tuo popolo?

[vv. 6-20]

[vv. 1-5]

6Lo ha dato come testimonianza a Giuseppe,
quando usciva dal paese d'Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:

[v. 7]
8Hai gridato a me nell'angoscia
e io ti ho liberato,
avvolto nella nube ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Meriba.

[v. 9]
10Non ci sia in mezzo a te un altro dio
e non prostrarti a un dio straniero.
[vv. 11-17]

[v. 1]

2«Fino a quando giudicherete iniquamente
e sosterrete la parte degli empi?
[vv. 3-7]

8Sorgi, Dio, a giudicare la terra,
perché a te appartengono tutte le genti.

[vv. 1-10]

11essi furono distrutti a Endor,
diventarono concime per la terra.
[vv. 12-19]

[vv. 1-7]

8Cresce lungo il cammino il suo vigore,
finché compare davanti a Dio in Sion.

[vv. 9-11]

12Poiché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina con rettitudine.
[v. 13]

[vv. 1-6]

7Non tornerai tu forse a darci vita,
perché in te gioisca il tuo popolo?
[vv. 8-9]

10La sua salvezza è vicina a chi lo teme
e la sua gloria abiterà la nostra terra.
[vv. 11-13]

14Davanti a lui camminerà la giustizia
e sulla via dei suoi passi la salvezza.

[vv. 1-2]

3Pietà di me, Signore,
a te grido tutto il giorno.
4Rallegra la vita del tuo servo,
perché a te, Signore, innalzo l'anima mia.
[vv. 5-6]

7Nel giorno dell'angoscia alzo a te il mio grido
e tu mi esaudirai.

[vv. 8-15]

16volgiti a me e abbi misericordia:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua ancella.

[v. 17]

[c. 87]
[<< 87]
[<< 87]

[v. 1]

2Signore, Dio della mia salvezza,
davanti a te grido giorno e notte.
3Giunga fino a te la mia preghiera,
tendi l'orecchio al mio lamento.

[vv. 4-13]

14Ma io a te, Signore, grido aiuto,
e al mattino giunge a te la mia preghiera.
[vv. 15-19]

[vv. 1-3]
4«Ho stretto un'alleanza con il mio eletto,
ho giurato a Davide mio servo:
[vv. 5-8]

9Chi è uguale a te, Signore, Dio degli eserciti?
Sei potente, Signore, e la tua fedeltà ti fa corona.
[vv. 10-19]

20Un tempo parlasti in visione ai tuoi santi dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho innalzato un eletto tra il mio popolo.
[vv. 21-35]

36Sulla mia santità ho giurato una volta per sempre:
certo non mentirò a Davide.
37In eterno durerà la sua discendenza,
il suo trono davanti a me quanto il sole,
[vv. 38-44]

45Hai posto fine al suo splendore,
hai rovesciato a terra il suo trono.
[v. 46]

47Fino a quando, Signore,
continuerai a tenerti nascosto,
arderà come fuoco la tua ira?
[vv. 48-49]

50Dove sono, Signore, le tue grazie di un tempo,
che per la tua fedeltà hai giurato a Davide?
[vv. 51-53]

[vv. 1-10]

11Chi conosce l'impeto della tua ira,
tuo sdegno, con il timore a te dovuto?
[v. 12]
13Volgiti, Signore; fino a quando?
Muoviti a pietà dei tuoi servi.
[vv. 14-17]

[vv. 1-5]

6la peste che vaga nelle tenebre,
lo sterminio che devasta a mezzogiorno.

[vv. 7-13]

14Lo salverò, perché a me si è affidato;
lo esalterò, perché ha conosciuto il mio nome.
[vv. 15-16]

[vv. 1-3]

4sull'arpa a dieci corde e sulla lira,
con canti sulla cetra.
[vv. 5-16]

[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]

[vv. 1-2]
3Fino a quando gli empi, Signore,
fino a quando gli empi trionferanno?
[vv. 4-23]

[v. 1]
2Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.

[vv. 3-7]

8Ascoltate oggi la sua voce:
«Non indurite il cuore,
come a Meriba, come nel giorno di Massa nel deserto,
[vv. 9-11]

[vv. 1-5]

6Maestà e bellezza sono davanti a lui,
potenza e splendore nel suo santuario.

[vv. 7-8]
9prostratevi al Signore in sacri ornamenti.
Tremi davanti a lui tutta la terra.
[vv. 10-12]

13davanti al Signore che viene,
perché viene a giudicare la terra.
Giudicherà il mondo con giustizia
e con verità tutte le genti.

[vv. 1-6]

7Siano confusi tutti gli adoratori di statue
e chi si gloria dei propri idoli.
Si prostrino a lui tutti gli dei!
[vv. 8-12]

[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]
[c. 99]
[<< 99]
[<< 99]

[v. 1]

2Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.

[vv. 3-5]

1Di Davide. Salmo.

Amore e giustizia voglio cantare,
voglio cantare inni a te, o Signore.
2Agirò con saggezza nella via dell'innocenza:
quando verrai a me?
Camminerò con cuore integro,
dentro la mia casa.

[vv. 3-8]

1Preghiera di un afflitto che è stanco
e sfoga dinanzi a Dio la sua angoscia.
2Signore, ascolta la mia preghiera,
a te giunga il mio grido.
[vv. 3-14]

15Poiché ai tuoi servi sono care le sue pietre
e li muove a pietà la sua rovina.

[vv. 16-29]

[vv. 1-6]

7Ha rivelato a Mosè le sue vie,
ai figli d'Israele le sue opere.

[v. 8]
9Egli non continua a contestare
e non conserva per sempre il suo sdegno.
[vv. 10-22]

[vv. 1-8]

9Hai posto un limite alle acque: non lo passeranno,
non torneranno a coprire la terra.

[vv. 10-22]

23Allora l'uomo esce al suo lavoro,
per la sua fatica fino a sera.

[vv. 24-33]

34A lui sia gradito il mio canto;
la mia gioia è nel Signore.

[v. 35]

[vv. 1-10]

11«Ti darò il paese di Cànaan
come eredità a voi toccata in sorte».
[vv. 12-16]

17Davanti a loro mandò un uomo,
Giuseppe, venduto come schiavo.
[vv. 18-19]

20Il re mandò a scioglierlo,
il capo dei popoli lo fece liberare;
[vv. 21-30]

31Diede un ordine e le mosche vennero a sciami
e le zanzare in tutto il loro paese.
[vv. 32-45]

[vv. 1-18]

19Si fabbricarono un vitello sull'Oreb,
si prostrarono a un'immagine di metallo fuso;
[vv. 20-22]
23E aveva gia deciso di sterminarli,
se Mosè suo eletto
non fosse stato sulla breccia di fronte a lui,
per stornare la sua collera dallo sterminio.

[vv. 24-30]

31e gli fu computato a giustizia
presso ogni generazione, sempre.

[vv. 32-44]

45Si ricordò della sua alleanza con loro,
si mosse a pietà per il suo grande amore.
[vv. 46-48]

[vv. 1-21]

22Offrano a lui sacrifici di lode,
narrino con giubilo le sue opere.

[vv. 23-33]

34e la terra fertile a palude
per la malizia dei suoi abitanti.
[vv. 35-38]

39Ma poi, ridotti a pochi, furono abbattuti,
perché oppressi dalle sventure e dal dolore.
[vv. 40-43]

[c. 108]
[<< 108]
[<< 108]
[c. 109]
[<< 109]
[<< 109]

[vv. 1-2]

3A te il principato
nel giorno della tua potenza
tra santi splendori;
dal seno dell'aurora,
come rugiada, io ti ho generato».

[vv. 4-7]

[vv. 1-4]

Tet5Egli dà il cibo a chi lo teme,
Iodsi ricorda sempre della sua alleanza.

[vv. 6-8]
Pe9Mandò a liberare il suo popolo,
Sadestabilì la sua alleanza per sempre.
[v. 10]

[c. 112]
[<< 112]
[<< 112]

[vv. 1-5]

6e si china a guardare
nei cieli e sulla terra?

[vv. 7-9]

[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

1Non a noi, Signore, non a noi,
ma al tuo nome dà gloria,
per la tua fedeltà, per la tua grazia.
[vv. 2-18]

[vv. 1-16]

17A te offrirò sacrifici di lode
e invocherò il nome del Signore.

[v. 18]
19negli atri della casa del Signore,
in mezzo a te, Gerusalemme.

[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]
[c. 118]
[<< 118]
[<< 118]

[vv. 1-40]

Vau41Venga a me, Signore, la tua grazia,
la tua salvezza secondo la tua promessa;
42a chi mi insulta darò una risposta,
perché ho fiducia nella tua parola.
[vv. 43-131]

132Volgiti a me e abbi misericordia,
tu che sei giusto per chi ama il tuo nome.
[vv. 133-168]

Tau169Giunga il mio grido fino a te, Signore,
fammi comprendere secondo la tua parola.
[vv. 170-176]

[c. 120]
[<< 120]
[<< 120]
[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]

[vv. 1-5]

6Domandate pace per Gerusalemme:
sia pace a coloro che ti amano,
[vv. 7-9]

[c. 123]
[<< 123]
[<< 123]
[c. 124]
[<< 124]
[<< 124]
[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]
[c. 126]
[<< 126]
[<< 126]

[v. 1]

2Invano vi alzate di buon mattino,
tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore:
il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
[vv. 3-5]

[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]

1Canto delle ascensioni.

Dal profondo a te grido, o Signore;
[vv. 2-8]

[v. 1]

2Io sono tranquillo e sereno
come bimbo svezzato in braccio a sua madre,
come un bimbo svezzato è l'anima mia.

[v. 3]

[vv. 1-10]

11Il Signore ha giurato a Davide
e non ritratterà la sua parola:
«Il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!

[vv. 12-18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-11]

12Diede la loro terra in eredità a Israele,
in eredità a Israele suo popolo.

[v. 13]
14Il Signore guida il suo popolo,
si muove a pietà dei suoi servi.

[vv. 15-20]

21Da Sion sia benedetto il Signore.
che abita a Gerusalemme. Alleluia.

[vv. 1-21]

22in eredità a Israele suo servo:
perché eterna è la sua misericordia.

[vv. 23-26]

[c. 137]
[<< 137]
[<< 137]

1Di Davide.

Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
A te voglio cantare davanti agli angeli,
[vv. 2-8]

[vv. 1-10]

11Se dico: «Almeno l'oscurità mi copra
e intorno a me sia la notte»;
[vv. 12-24]

[c. 140]
[<< 140]
[<< 140]

1Salmo. Di Davide.

Signore, a te grido, accorri in mio aiuto;
ascolta la mia voce quando t'invoco.
2Come incenso salga a te la mia preghiera,
le mie mani alzate come sacrificio della sera.

[vv. 3-10]

[vv. 1-2]

3davanti a lui effondo il mio lamento,
al tuo cospetto sfogo la mia angoscia.

[v. 4]
5Guarda a destra e vedi:
nessuno mi riconosce.
Non c'è per me via di scampo,
nessuno ha cura della mia vita.

6Io grido a te, Signore;
dico: Sei tu il mio rifugio,
sei tu la mia sorte nella terra dei viventi.
[vv. 7-8]

[v. 1]

2Non chiamare in giudizio il tuo servo:
nessun vivente davanti a te è giusto.

[vv. 3-5]
6A te protendo le mie mani,
sono davanti a te come terra riarsa.
[v. 7]
8Al mattino fammi sentire la tua grazia,
poiché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te si innalza l'anima mia.
9Salvami dai miei nemici, Signore,
a te mi affido.
10Insegnami a compiere il tuo volere,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in terra piana.

[vv. 11-12]

[vv. 1-8]

9Mio Dio, ti canterò un canto nuovo,
suonerò per te sull'arpa a dieci corde;
10a te, che dai vittoria al tuo consacrato,
che liberi Davide tuo servo.
Salvami dalla spada iniqua,
[vv. 11-15]

[vv. 1-14]

15AinGli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa
e tu provvedi loro il cibo a suo tempo.
[vv. 16-17]

Kof18Il Signore è vicino a quanti lo invocano,
a quanti lo cercano con cuore sincero.
[vv. 19-21]

[c. 146]
[<< 146]
[<< 146]

1Alleluia.

Lodate il Signore:
è bello cantare al nostro Dio,
dolce è lodarlo come a lui conviene.

[vv. 2-5]
6Il Signore sostiene gli umili
ma abbassa fino a terra gli empi.

[vv. 7-8]
9Provvede il cibo al bestiame,
ai piccoli del corvo che gridano a lui.
[vv. 10-20]

[c. 148]
[<< 148]
[<< 148]

[vv. 1-5]

6Le lodi di Dio sulla loro bocca
e la spada a due tagli nelle loro mani,
[vv. 7-9]

[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible generate array and cache: So (version bible_it_cei_1974) 1,6ms 1 1,6ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_1974) 1,7ms 1 1,7ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_1974) 86,4ms 1 86,4ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 89,7ms 4 22,4ms
SearchByVersion query from memcache or db 549,8ms 2 274,9ms
SearchByVersion 550,4ms 2 275,2ms
Calculation for other entities 19,1ms 1 19,1ms
Before OutputChapters 589,4ms 1 589,4ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 4,8ms 10762 0,0ms
SplitCite 27,7ms 144706 0,0ms
PreviousSort 0,2ms 969 0,0ms
MinVersicleSort 10,7ms 27 0,4ms
MaxVersicleSort 32,1ms 338 0,1ms
CalculateHiddenInterval 90,4ms 1058 0,1ms
OutputParagraph 131,0ms 766 0,2ms
HighlightSearchTerms 136,0ms 2104 0,1ms
OutputChapters 296,7ms 1 296,7ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_1974) 894,0ms 1 894,0ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_1974) 894,0ms 1 894,0ms
All 1.819,5ms 1 1.819,5ms