6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase cor [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 3257 versetti in 73 libri:
GnGenesi (164), EsEsodo (110), LvLevitico (76), NmNumeri (68), DtDeuteronomio (62), GsGiosuè (54), GdcGiudici (40), RtRut (8), 1Sam1 Samuele (86), 2Sam2 Samuele (63), 1Re1 Re (73), 2Re2 Re (39), 1Cr1 Cronache (38), 2Cr2 Cronache (61), EsdEsdra (10), NeeNeemia (38), TbTobia (42), GdtGiuditta (40), EstEster (41), EstEbrEster Ebraico (21), 1Mac1 Maccabei (87), 2Mac2 Maccabei (92), GbGiobbe (73), SalSalmi (227), PrProverbi (68), QoQoelet (36), CtCantico (11), SapSapienza (66), SirSiracide (172), IsIsaia (115), GerGeremia (98), LamLamentazioni (18), BarBaruc (28), EzEzechiele (135), DnDaniele (52), OsOsea (20), GlGioele (9), AmAmos (13), GioGiona (5), MiMichea (7), NaNaum (4), AbAbacuc (4), SoSofonia (4), AgAggeo (6), ZacZaccaria (26), MalMalachia (4), MtMatteo (75), McMarco (51), LcLuca (66), GvGiovanni (80), AtAtti (91), RmRomani (45), 1Cor1 Corinzi (62), 2Cor2 Corinzi (27), GalGalati (15), EfEfesini (19), FilFilippesi (14), ColColossesi (14), 1Tess1 Tessalonicesi (15), 2Tess2 Tessalonicesi (4), 1Tim1 Timoteo (11), 2Tim2 Timoteo (14), TtTito (6), FmFilemone (2), EbrEbrei (47), GcGiacomo (10), 1Pt1 Pietro (17), 2Pt2 Pietro (7), 1Gv1 Giovanni (3), 2Gv2 Giovanni (1), 3Gv3 Giovanni (1), GdGiuda (10), ApApocalisse (36)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
[vv. 1-2]
3È come albero piantato lungo corsi d’acqua,
che dà frutto a suo tempo:
le sue foglie non appassiscono
e tutto quello che fa, riesce bene.
[vv. 4-6]
[vv. 1-9]
10E ora siate saggi, o sovrani;
lasciatevi correggere, o giudici della terra;
[vv. 11-12]
[vv. 1-5]
6Io mi corico, mi addormento e mi risveglio:
il Signore mi sostiene.
[vv. 7-9]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-8]
9In pace mi corico e subito mi addormento,
perché tu solo, Signore, fiducioso mi fai riposare.
1Al maestro del coro. Per flauti. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-13]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Sull’ottava. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-4]
5Ritorna, Signore, libera la mia vita,
salvami per la tua misericordia.
6Nessuno tra i morti ti ricorda.
Chi negli inferi canta le tue lodi?
[vv. 7-11]
1Al maestro del coro. Su «I torchi». Salmo. Di Davide.
[vv. 2-4]
5che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi,
il figlio dell’uomo, perché te ne curi?
6Davvero l’hai fatto poco meno di un dio,
di gloria e di onore lo hai coronato.
[vv. 7-8]
9gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
ogni essere che percorre le vie dei mari.
[v. 10]
1Al maestro del coro. Su «La morte del figlio». Salmo. Di Davide.
[vv. 2-6]
7Il nemico è battuto, ridotto a rovine per sempre.
È scomparso il ricordo delle città che hai distrutto.
[vv. 8-12]
13perché egli chiede conto del sangue versato,
se ne ricorda, non dimentica il grido dei poveri.
[vv. 14-21]
1Al maestro del coro. Di Davide.
Nel Signore mi sono rifugiato.
Come potete dirmi:
«Fuggi come un passero verso il monte»?
2Ecco, i malvagi tendono l’arco,
aggiustano la freccia sulla corda
per colpire nell’ombra i retti di cuore.
[vv. 3-7]
1Al maestro del coro. Sull’ottava. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-6]
7Le parole del Signore sono parole pure,
argento separato dalle scorie nel crogiuolo,
raffinato sette volte.
[v. 8]
9anche se attorno si aggirano i malvagi
e cresce la corruzione in mezzo agli uomini.
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-6]
1Al maestro del coro. Di Davide.
Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[v. 2]
3Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
[vv. 4-7]
[vv. 1-3]
4Moltiplicano le loro pene
quelli che corrono dietro a un dio straniero.
Io non spanderò le loro libagioni di sangue,
né pronuncerò con le mie labbra i loro nomi.
[vv. 5-8]
9Per questo gioisce il mio cuore
ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo riposa al sicuro,
[vv. 10-11]
[vv. 1-6]
7mostrami i prodigi della tua misericordia,
tu che salvi dai nemici chi si affida alla tua destra.
[vv. 8-15]
1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul.
[vv. 2-47]
48Dio, tu mi accordi la rivincita
e sottometti i popoli al mio giogo,
[vv. 49-51]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-5]
6che esce come sposo dalla stanza nuziale:
esulta come un prode che percorre la via.
[vv. 7-15]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-3]
4Si ricordi di tutte le tue offerte
e gradisca i tuoi olocausti.
[vv. 5-10]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-3]
4Gli vieni incontro con larghe benedizioni,
gli poni sul capo una corona di oro puro.
[vv. 5-6]
7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-14]
1Al maestro del coro. Su «Cerva dell’aurora». Salmo. Di Davide.
[vv. 2-21]
22Salvami dalle fauci del leone
e dalle corna dei bufali.
Tu mi hai risposto!
[vv. 23-27]
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra;
davanti a te si prostreranno
tutte le famiglie dei popoli.
[vv. 29-32]
[vv. 1-5]
6Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni.
[vv. 1-5]
Zain6Ricòrdati, Signore, della tua misericordia
e del tuo amore, che è da sempre.
Het7I peccati della mia giovinezza
e le mie ribellioni, non li ricordare:
ricòrdati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore.
[vv. 8-22]
[vv. 1-9]
10perché vi è delitto nelle loro mani,
di corruzione è piena la loro destra.
[vv. 11-12]
[vv. 1-4]
5Cantate inni al Signore, o suoi fedeli,
della sua santità celebrate il ricordo,
[vv. 6-13]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-16]
17sul tuo servo fa’ splendere il tuo volto,
salvami per la tua misericordia.
[vv. 18-25]
[v. 1]
2Lodate il Signore con la cetra,
con l’arpa a dieci corde a lui cantate.
[vv. 3-22]
[vv. 1-16]
Pe17Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
[vv. 18-23]
[v. 1]
2Afferra scudo e corazza
e sorgi in mio aiuto.
[vv. 3-13]
14Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
[vv. 15-28]
1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore.
[vv. 2-13]
[vv. 1-9]
Vau10Ancora un poco e il malvagio scompare:
cerchi il suo posto, ma lui non c’è più.
[vv. 11-40]
1Al maestro del coro. A Iedutùn. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-11]
12Castigando le sue colpe
tu correggi l’uomo,
corrodi come un tarlo i suoi tesori.
Sì, ogni uomo non è che un soffio.
[vv. 13-14]
1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.
[vv. 2-11]
12Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia;
il tuo amore e la tua fedeltà mi proteggano sempre,
[vv. 13-18]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-14]
1Al maestro del coro. Maskil. Dei figli di Core.
2Come la cerva anela
ai corsi d’acqua,
così l’anima mia anela
a te, o Dio.
[vv. 3-4]
5Questo io ricordo
e l’anima mia si strugge:
avanzavo tra la folla,
la precedevo fino alla casa di Dio,
fra canti di gioia e di lode
di una moltitudine in festa.
6Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
7In me si rattrista l’anima mia;
perciò di te mi ricordo
dalla terra del Giordano e dell’Ermon,
dal monte Misar.
[vv. 8-11]
12Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
[vv. 1-4]
5Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Maskil.
[vv. 2-11]
12Ci hai consegnati come pecore da macello,
ci hai dispersi in mezzo alle genti.
[vv. 13-22]
23Per te ogni giorno siamo messi a morte,
stimati come pecore da macello.
[vv. 24-26]
27Àlzati, vieni in nostro aiuto!
Salvaci per la tua misericordia!
1Al maestro del coro. Su «I gigli». Dei figli di Core. Maskil. Canto d’amore.
[vv. 2-8]
9Di mirra, àloe e cassia
profumano tutte le tue vesti;
da palazzi d’avorio ti rallegri
il suono di strumenti a corda.
[vv. 10-17]
18Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni;
così i popoli ti loderanno in eterno, per sempre.
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Per voci di soprano. Canto.
[vv. 2-5]
6Dio è in mezzo ad essa: non potrà vacillare.
Dio la soccorre allo spuntare dell’alba.
[vv. 7-12]
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-10]
1Cantico. Salmo. Dei figli di Core.
[vv. 2-15]
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-13]
14Questa è la via di chi confida in se stesso,
la fine di chi si compiace dei propri discorsi.
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-21]
[vv. 1-17]
18Se vedi un ladro, corri con lui
e degli adùlteri ti fai compagno.
[vv. 19-23]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. [v. 2]
3Pietà di me, o Dio, nel tuo amore;
nella tua grande misericordia
cancella la mia iniquità.
[vv. 4-21]
1Al maestro del coro. Maskil. Di Davide. [vv. 2-11]
1Al maestro del coro. Su «Macalàt». Maskil. Di Davide.
2Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[v. 3]
4Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
[vv. 5-7]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Maskil. Di Davide. [vv. 2-9]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Maskil. Di Davide.
[vv. 2-9]
10Disperdili, Signore, confondi le loro lingue.
Ho visto nella città violenza e discordia:
[vv. 11-14]
15legato a me da dolce confidenza!
Camminavamo concordi verso la casa di Dio.
[vv. 16-24]
1Al maestro del coro. Su «Colomba dei terebinti lontani». Di Davide. Miktam. Quando i Filistei lo tenevano prigioniero a Gat.
[vv. 2-14]
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando fuggì da Saul nella caverna.
[vv. 2-4]
5In mezzo a leoni devo coricarmi,
infiammàti di rabbia contro gli uomini!
I loro denti sono lance e frecce,
la loro lingua è spada affilata.
[vv. 6-12]
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam.
[vv. 2-7]
8Si dissolvano come acqua che scorre,
come erba calpestata inaridiscano.
[vv. 9-12]
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando Saul mandò uomini a sorvegliare la casa e a ucciderlo.
[vv. 2-4]
5senza mia colpa accorrono e si schierano.
Svégliati, vienimi incontro e guarda.
[vv. 6-18]
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare. [vv. 2-14]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Di Davide.
[vv. 2-9]
1Al maestro del coro. Su «Iedutùn». Salmo. Di Davide.
[vv. 2-13]
[vv. 1-6]
7Quando nel mio letto di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
[vv. 8-12]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-11]
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. Canto.
[vv. 2-11]
12Coroni l’anno con i tuoi benefici,
i tuoi solchi stillano abbondanza.
[vv. 13-14]
1Al maestro del coro. Canto. Salmo.
Acclamate Dio, voi tutti della terra,
[vv. 2-19]
20Sia benedetto Dio,
che non ha respinto la mia preghiera,
non mi ha negato la sua misericordia.
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Canto.
[vv. 2-8]
1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo. Canto.
[vv. 2-21]
22Sì, Dio schiaccerà il capo dei suoi nemici,
la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto.
[vv. 23-24]
25Appare il tuo corteo, Dio,
il corteo del mio Dio, del mio re, nel santuario.
[vv. 26-36]
1Al maestro del coro. Su «I gigli». Di Davide.
[v. 2]
3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
[vv. 4-15]
16Non mi travolga la corrente,
l’abisso non mi sommerga,
la fossa non chiuda su di me la sua bocca.
[vv. 17-31]
32che per il Signore è meglio di un toro,
di un torello con corna e zoccoli.
33Vedano i poveri e si rallegrino;
voi che cercate Dio, fatevi coraggio,
[vv. 34-37]
1Al maestro del coro. Di Davide. Per fare memoria.
[vv. 2-6]
[vv. 1-16]
17Fin dalla giovinezza, o Dio, mi hai istruito
e oggi ancora proclamo le tue meraviglie.
[vv. 18-19]
20Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere:
tu mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-24]
[vv. 1-8]
9Aprono la loro bocca fino al cielo
e la loro lingua percorre la terra.
[vv. 10-28]
[v. 1]
2Ricòrdati della comunità
che ti sei acquistata nei tempi antichi.
Hai riscattato la tribù che è tua proprietà,
il monte Sion, dove hai preso dimora.
[vv. 3-17]
18Ricòrdati di questo:
il nemico ha insultato il Signore,
un popolo stolto ha disprezzato il tuo nome.
[vv. 19-21]
22Àlzati, o Dio, difendi la mia causa,
ricorda che lo stolto ti insulta tutto il giorno.
[v. 23]
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Salmo. Di Asaf. Canto.
[vv. 2-11]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Di Asaf. Canto.
[vv. 2-13]
1Al maestro del coro. Su «Iedutùn». Di Asaf. Salmo.
[vv. 2-3]
4Mi ricordo di Dio e gemo,
medito e viene meno il mio spirito.
[v. 5]
6Ripenso ai giorni passati,
ricordo gli anni lontani.
[vv. 7-9]
10Può Dio aver dimenticato la pietà,
aver chiuso nell’ira la sua misericordia?
[v. 11]
12Ricordo i prodigi del Signore,
sì, ricordo le tue meraviglie di un tempo.
[vv. 13-21]
[vv. 1-15]
16Fece sgorgare ruscelli dalla rupe
e scorrere l’acqua a fiumi.
[vv. 17-29]
30Il loro desiderio non era ancora scomparso,
avevano ancora il cibo in bocca,
[v. 31]
32Con tutto questo, peccarono ancora
e non ebbero fede nelle sue meraviglie.
[vv. 33-34]
35ricordavano che Dio è la loro roccia
e Dio, l’Altissimo, il loro redentore;
[vv. 36-37]
38Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa,
invece di distruggere.
Molte volte trattenne la sua ira
e non scatenò il suo furore;
39ricordava che essi sono di carne,
un soffio che va e non ritorna.
[vv. 40-41]
42Non si ricordarono più della sua mano,
del giorno in cui li aveva riscattati dall’oppressione,
[vv. 43-51]
52Fece partire come pecore il suo popolo
e li condusse come greggi nel deserto.
[vv. 53-69]
70Egli scelse Davide suo servo
e lo prese dagli ovili delle pecore.
71Lo allontanò dalle pecore madri
per farne il pastore di Giacobbe, suo popolo,
d’Israele, sua eredità.
[v. 72]
[vv. 1-7]
8Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri!
[vv. 9-13]
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Di Asaf. Salmo.
[vv. 2-20]
1Al maestro del coro. Su «I torchi». Di Asaf.
[vv. 2-3]
4Suonate il corno nel novilunio,
nel plenilunio, nostro giorno di festa.
[vv. 5-17]
[vv. 1-4]
5Hanno detto: «Venite, cancelliamoli come popolo
e più non si ricordi il nome d’Israele».
6Hanno tramato insieme concordi,
contro di te hanno concluso un patto:
[vv. 7-19]
1Al maestro del coro. Su «I torchi». Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-13]
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-7]
8Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza.
[vv. 9-14]
[vv. 1-4]
5Tu sei buono, Signore, e perdoni,
sei pieno di misericordia con chi t’invoca.
[vv. 6-12]
13perché grande con me è la tua misericordia:
hai liberato la mia vita dal profondo degli inferi.
[v. 14]
15Ma tu, Signore, Dio misericordioso e pietoso,
lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà,
[vv. 16-17]
1Dei figli di Core. Salmo. Canto.
Sui monti santi egli l’ha fondata;
[vv. 2-7]
1Canto. Salmo. Dei figli di Core. Al maestro del coro. Sull’aria di «Macalàt leannòt». Maskil. Di Eman, l’Ezraita.
[vv. 2-5]
6Sono libero, ma tra i morti,
come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali non conservi più il ricordo,
recisi dalla tua mano.
[vv. 7-19]
[vv. 1-39]
40hai infranto l’alleanza con il tuo servo,
hai profanato nel fango la sua corona.
[vv. 41-47]
48Ricorda quanto è breve la mia vita:
invano forse hai creato ogni uomo?
[vv. 49-50]
51Ricorda, Signore, l’oltraggio fatto ai tuoi servi:
porto nel cuore le ingiurie di molti popoli,
[vv. 52-53]
[vv. 1-3]
4Ti coprirà con le sue penne,
sotto le sue ali troverai rifugio;
la sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.
[vv. 5-16]
[vv. 1-3]
4sulle dieci corde e sull’arpa,
con arie sulla cetra.
[vv. 5-14]
15Nella vecchiaia daranno ancora frutti,
saranno verdi e rigogliosi,
[v. 16]
[vv. 1-11]
12Gioite, giusti, nel Signore,
della sua santità celebrate il ricordo.
[vv. 1-2]
3Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d’Israele.
Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
[v. 4]
5Cantate inni al Signore con la cetra,
con la cetra e al suono di strumenti a corde;
6con le trombe e al suono del corno
acclamate davanti al re, il Signore.
[vv. 7-9]
[vv. 1-12]
13Ma tu, Signore, rimani in eterno,
il tuo ricordo di generazione in generazione.
[vv. 14-29]
[vv. 1-3]
4salva dalla fossa la tua vita,
ti circonda di bontà e misericordia,
[vv. 5-7]
8Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all’ira e grande nell’amore.
[vv. 9-10]
11Perché quanto il cielo è alto sulla terra,
così la sua misericordia è potente su quelli che lo temono;
[vv. 12-13]
14perché egli sa bene di che siamo plasmati,
ricorda che noi siamo polvere.
[vv. 15-17]
18per quelli che custodiscono la sua alleanza
e ricordano i suoi precetti per osservarli.
[vv. 19-22]
[vv. 1-9]
10Tu mandi nelle valli acque sorgive
perché scorrano tra i monti,
[vv. 11-35]
[vv. 1-4]
5Ricordate le meraviglie che ha compiuto,
i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca,
[vv. 6-7]
8Si è sempre ricordato della sua alleanza,
parola data per mille generazioni,
[vv. 9-40]
41Spaccò una rupe e ne sgorgarono acque:
scorrevano come fiumi nel deserto.
42Così si è ricordato della sua parola santa,
data ad Abramo suo servo.
[vv. 43-45]
[vv. 1-3]
4Ricòrdati di me, Signore, per amore del tuo popolo,
visitami con la tua salvezza,
[vv. 5-6]
7I nostri padri, in Egitto,
non compresero le tue meraviglie,
non si ricordarono della grandezza del tuo amore
e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso.
[vv. 8-44]
45Si ricordò della sua alleanza con loro
e si mosse a compassione, per il suo grande amore.
46Li affidò alla misericordia
di quelli che li avevano deportati.
[vv. 47-48]
1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.
Dio della mia lode, non tacere,
[vv. 2-13]
14La colpa dei suoi padri sia ricordata al Signore,
il peccato di sua madre non sia mai cancellato:
15siano sempre davanti al Signore
ed egli elimini dalla terra il loro ricordo.
16Perché non si è ricordato di usare clemenza
e ha perseguitato un uomo povero e misero,
con il cuore affranto, per farlo morire.
[vv. 17-23]
24Le mie ginocchia vacillano per il digiuno,
scarno è il mio corpo e dimagrito.
[vv. 25-31]
[vv. 1-3]
Zain4Ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie:
Hetmisericordioso e pietoso è il Signore.
Tet5Egli dà il cibo a chi lo teme,
Iodsi ricorda sempre della sua alleanza.
[vv. 6-10]
[vv. 1-3]
Zain4Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti:
Hetmisericordioso, pietoso e giusto.
[v. 5]
Caf6Egli non vacillerà in eterno:
Lamedeterno sarà il ricordo del giusto.
[vv. 7-10]
[vv. 1-11]
12Il Signore si ricorda di noi, ci benedice:
benedice la casa d’Israele,
benedice la casa di Aronne.
[vv. 13-18]
[vv. 1-4]
5Pietoso e giusto è il Signore,
il nostro Dio è misericordioso.
[vv. 6-19]
[vv. 1-26]
27Il Signore è Dio, egli ci illumina.
Formate il corteo con rami frondosi
fino agli angoli dell’altare.
[vv. 28-29]
[vv. 1-31]
32Corro sulla via dei tuoi comandi,
perché hai allargato il mio cuore.
[vv. 33-48]
Zain49Ricòrdati della parola detta al tuo servo,
con la quale mi hai dato speranza.
[vv. 50-51]
52Ricordo i tuoi eterni giudizi, o Signore,
e ne sono consolato.
[vv. 53-54]
55Nella notte ricordo il tuo nome, Signore,
e osservo la tua legge.
[vv. 56-76]
77Venga a me la tua misericordia e io avrò vita,
perché la tua legge è la mia delizia.
[vv. 78-118]
119Tu consideri scorie tutti i malvagi della terra,
perciò amo i tuoi insegnamenti.
[vv. 120-135]
136Torrenti di lacrime scorrono dai miei occhi,
perché non si osserva la tua legge.
[vv. 137-175]
176Mi sono perso come pecora smarrita;
cerca il tuo servo: non ho dimenticato i tuoi comandi.
[vv. 1-6]
7Israele attenda il Signore,
perché con il Signore è la misericordia
e grande è con lui la redenzione.
[v. 8]
1Canto delle salite.
Ricòrdati, Signore, di Davide,
di tutte le sue fatiche,
[vv. 2-17]
18Rivestirò di vergogna i suoi nemici,
mentre su di lui fiorirà la sua corona».
[vv. 1-12]
13Signore, il tuo nome è per sempre;
Signore, il tuo ricordo di generazione in generazione.
[vv. 14-21]
[vv. 1-22]
23Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 24-26]
1Lungo i fiumi di Babilonia,
là sedevamo e piangevamo
ricordandoci di Sion.
[vv. 2-5]
6mi si attacchi la lingua al palato
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non innalzo Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia.
7Ricòrdati, Signore, dei figli di Edom,
che, nel giorno di Gerusalemme,
dicevano: «Spogliatela, spogliatela
fino alle sue fondamenta!».
[vv. 8-9]
1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.
Signore, tu mi scruti e mi conosci,
[vv. 2-3]
4La mia parola non è ancora sulla lingua
ed ecco, Signore, già la conosci tutta.
[vv. 5-15]
16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi;
erano tutti scritti nel tuo libro i giorni che furono fissati
quando ancora non ne esisteva uno.
[v. 17]
18Se volessi contarli, sono più della sabbia.
Mi risveglio e sono ancora con te.
[vv. 19-23]
24vedi se percorro una via di dolore
e guidami per una via di eternità.
1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-14]
1Salmo. Di Davide.
Signore, a te grido, accorri in mio aiuto;
porgi l’orecchio alla mia voce quando t’invoco.
[vv. 2-4]
5Mi percuota il giusto e il fedele mi corregga,
l’olio del malvagio non profumi la mia testa,
tra le loro malvagità continui la mia preghiera.
[vv. 6-10]
[vv. 1-7]
8Fa’ uscire dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome;
i giusti mi faranno corona
quando tu mi avrai colmato di beni.
[vv. 1-4]
5Ricordo i giorni passati,
ripenso a tutte le tue azioni,
medito sulle opere delle tue mani.
[vv. 6-7]
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[vv. 9-12]
[vv. 1-8]
9O Dio, ti canterò un canto nuovo,
inneggerò a te con l’arpa a dieci corde,
[vv. 10-15]
[vv. 1-6]
Zain7Diffondano il ricordo della tua bontà immensa,
acclamino la tua giustizia.
Het8Misericordioso e pietoso è il Signore,
lento all’ira e grande nell’amore.
[vv. 9-21]
[vv. 1-8]
9provvede il cibo al bestiame,
ai piccoli del corvo che gridano.
10Non apprezza il vigore del cavallo,
non gradisce la corsa dell’uomo.
[vv. 11-14]
15Manda sulla terra il suo messaggio:
la sua parola corre veloce.
[vv. 16-17]
18Manda la sua parola ed ecco le scioglie,
fa soffiare il suo vento e scorrono le acque.
[vv. 19-20]
[vv. 1-3]
4Il Signore ama il suo popolo,
incorona i poveri di vittoria.
[vv. 5-9]
[vv. 1-2]
3Lodatelo con il suono del corno,
lodatelo con l’arpa e la cetra.
4Lodatelo con tamburelli e danze,
lodatelo sulle corde e con i flauti.
[vv. 5-6]