La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%br%');
BoolCheckAllResults=1

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase br [considerando gli accenti, anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 2369 versetti in 70 libri:

GnGenesi (219), EsEsodo (125), LvLevitico (119), NmNumeri (55), DtDeuteronomio (56), GsGiosuè (39), GdcGiudici (29), RtRut (2), 1Sam1 Samuele (36), 2Sam2 Samuele (44), 1Re1 Re (47), 2Re2 Re (81), 1Cr1 Cronache (52), 2Cr2 Cronache (79), EsdEsdra (11), NeeNeemia (18), TbTobia (23), GdtGiuditta (20), EstEster (14), EstEbrEster Ebraico (10), 1Mac1 Maccabei (34), 2Mac2 Maccabei (42), GbGiobbe (73), SalSalmi (125), PrProverbi (77), QoQoelet (16), CtCantico (16), SapSapienza (36), SirSiracide (66), IsIsaia (142), GerGeremia (94), LamLamentazioni (8), BarBaruc (17), EzEzechiele (68), DnDaniele (36), OsOsea (11), GlGioele (12), AmAmos (8), AbdAbdia (1), GioGiona (5), MiMichea (11), NaNaum (10), AbAbacuc (4), SoSofonia (4), AgAggeo (2), ZacZaccaria (12), MalMalachia (6), MtMatteo (35), McMarco (17), LcLuca (49), GvGiovanni (27), AtAtti (39), RmRomani (20), 1Cor1 Corinzi (21), 2Cor2 Corinzi (6), GalGalati (11), EfEfesini (8), FilFilippesi (3), ColColossesi (2), 1Tess1 Tessalonicesi (5), 1Tim1 Timoteo (2), 2Tim2 Timoteo (3), TtTito (3), EbrEbrei (28), GcGiacomo (6), 1Pt1 Pietro (9), 2Pt2 Pietro (3), 1Gv1 Giovanni (5), GdGiuda (2), ApApocalisse (50)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

[vv. 1-9]

10Ma egli le rispose: «Tu parli come parlerebbe una stolta! Se da Dio accettiamo il bene, perché non dovremmo accettare il male?».

In tutto questo Giobbe non peccò con le sue labbra.

[vv. 11-13]

[vv. 1-3]

4Quel giorno divenga tenebra,
non se ne curi Dio dall’alto,
brilli mai su di esso la luce.
5Lo rivendichino la tenebra e l’ombra della morte,
gli si stenda sopra una nube
e lo renda spaventoso l’oscurarsi del giorno!
[vv. 6-8]
9Si oscurino le stelle della sua alba,
aspetti la luce e non venga
né veda le palpebre dell’aurora,
[vv. 10-26]

[c. 4]
[<< 4]
[<< 4]

[vv. 1-13]

14Di giorno incappano nel buio,
in pieno sole brancolano come di notte.
[vv. 15-27]

[vv. 1-11]

12La mia forza è forse quella dei macigni?
E la mia carne è forse di bronzo?
[vv. 13-30]

[v. 1]
2Come lo schiavo sospira l’ombra
e come il mercenario aspetta il suo salario,
[vv. 3-21]

[vv. 1-8]

9perché noi siamo di ieri e nulla sappiamo,
un’ombra sono i nostri giorni sulla terra.
[vv. 10-20]
21Colmerà di nuovo la tua bocca di sorriso
e le tue labbra di gioia.
[v. 22]

[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]

[vv. 1-14]
15Se sono colpevole, guai a me!
Ma anche se sono giusto, non oso sollevare il capo,
sazio d’ignominia, come sono, ed ebbro di miseria.
[vv. 16-20]
21prima che me ne vada, senza ritorno,
verso la terra delle tenebre e dell’ombra di morte,
22terra di oscurità e di disordine,
dove la luce è come le tenebre”».

[vv. 1-4]

5Tuttavia, volesse Dio parlare
e aprire le labbra contro di te,
[vv. 6-20]

[vv. 1-21]

22Strappa dalle tenebre i segreti
e porta alla luce le ombre della morte.
[vv. 23-24]
25vanno a tastoni in un buio senza luce,
e barcollano come ubriachi.

[vv. 1-3]
4Voi imbrattate di menzogne,
siete tutti medici da nulla.
[v. 5]
6Ascoltate dunque la mia replica
e alle argomentazioni delle mie labbra fate attenzione.
[vv. 7-28]

1L’uomo, nato da donna,
ha vita breve e piena d’inquietudine;
2come un fiore spunta e avvizzisce,
fugge come l’ombra e mai si ferma.
[vv. 3-14]
15Mi chiameresti e io risponderei,
l’opera delle tue mani tu brameresti.
[vv. 16-22]

[vv. 1-5]

6Non io, ma la tua bocca ti condanna
e le tue labbra attestano contro di te.
[vv. 7-21]

22Non crede di potersi sottrarre alle tenebre,
egli si sente destinato alla spada.
23Abbandonato in pasto ai falchi,
sa che gli è preparata la rovina.
Un giorno tenebroso [vv. 24-29]
30Alle tenebre non sfuggirà,
il fuoco seccherà i suoi germogli
e il vento porterà via i suoi fiori.
[vv. 31-35]

[vv. 1-4]

5Vi potrei incoraggiare con la bocca
e il movimento delle mie labbra potrebbe darvi sollievo.
[vv. 6-15]
16La mia faccia è rossa per il pianto
e un’ombra mortale mi vela le palpebre,
[vv. 17-22]

[vv. 1-6]
7Si offusca per il dolore il mio occhio
e le mie membra non sono che ombra.
[vv. 8-11]
12Essi cambiano la notte in giorno:
“La luce – dicono – è più vicina delle tenebre”.
13Se posso sperare qualche cosa, il regno dei morti è la mia casa,
nelle tenebre distendo il mio giaciglio.
[vv. 14-16]

[vv. 1-4]

5Certamente la luce del malvagio si spegnerà
e più non brillerà la fiamma del suo focolare.
[vv. 6-12]
13Un malanno divorerà la sua pelle,
il primogenito della morte roderà le sue membra.
[vv. 14-21]

[vv. 1-7]

8Mi ha sbarrato la strada perché io non passi
e sui miei sentieri ha disteso le tenebre.
[vv. 9-16]
17Il mio fiato è ripugnante per mia moglie
e faccio ribrezzo ai figli del mio grembo.
[vv. 18-22]
23Oh, se le mie parole si scrivessero,
se si fissassero in un libro,
[vv. 24-29]

[vv. 1-4]

5il trionfo degli empi è breve
e la gioia del perverso è di un istante?
[vv. 6-22]
23Quando starà per riempire il suo ventre,
Dio scaglierà su di lui la fiamma del suo sdegno
e gli farà piovere addosso brace.
24Se sfuggirà all’arma di ferro,
lo trafiggerà l’arco di bronzo.
[v. 25]
26le tenebre più fitte gli saranno riservate.
Lo divorerà un fuoco non attizzato da uomo,
esso consumerà quanto è rimasto nella sua tenda.
[vv. 27-29]

[vv. 1-5]

6Se io ci penso, rimango turbato
e la mia carne è presa da un brivido.
[vv. 7-34]

[vv. 1-8]

9Le vedove rimandavi a mani vuote
e spezzavi le braccia degli orfani.
[vv. 10-27]
28Quando deciderai una cosa, ti riuscirà
e sul tuo cammino brillerà la luce,
[vv. 29-30]

[vv. 1-3]

4Davanti a lui esporrei la mia causa
e avrei piene le labbra di ragioni.
[vv. 5-11]
12dai comandi delle sue labbra non mi sono allontanato,
ho riposto nel cuore i detti della sua bocca.
[vv. 13-16]
17ma non è a causa della tenebra che io perisco,
né a causa dell’oscurità che ricopre il mio volto.

[vv. 1-15]
16Nelle tenebre forzano le case,
mentre di giorno se ne stanno nascosti:
non vogliono saperne della luce;
[vv. 17-25]

[c. 25]
[<< 25]
[<< 25]

[v. 1]

2«Che aiuto hai dato al debole
e che soccorso hai prestato al braccio senza forza!
[vv. 3-4]
5Le ombre dei morti tremano
sotto le acque e i loro abitanti.
[vv. 6-9]
10Ha tracciato un cerchio sulle acque,
sino al confine tra la luce e le tenebre.
[vv. 11-14]

[vv. 1-3]

4mai le mie labbra diranno falsità
e mai la mia lingua mormorerà menzogna!
[vv. 5-23]

[vv. 1-2]
3L’uomo pone un termine alle tenebre
e fruga fino all’estremo limite,
fino alle rocce nel buio più fondo.
[vv. 4-28]

[vv. 1-2]

3quando brillava la sua lucerna sopra il mio capo
e alla sua luce camminavo in mezzo alle tenebre;
[vv. 4-25]

[vv. 1-2]
3disfatti dall’indigenza e dalla fame,
brucano per l’arido deserto,
[vv. 4-13]
14Irrompono come da una larga breccia,
sbucano in mezzo alle macerie.
[vv. 15-23]
24Nella disgrazia non si tendono forse le braccia
e non si invoca aiuto nella sventura?
[vv. 25-29]
30La mia pelle annerita si stacca,
le mie ossa bruciano per la febbre.
[v. 31]

[vv. 1-21]
22mi si stacchi la scapola dalla spalla
e si rompa al gomito il mio braccio,
[vv. 23-40b]

[vv. 1-19]

20Parlerò e avrò un po’ d’aria,
aprirò le labbra e risponderò.
[v. 21]
22perché io non so adulare:
altrimenti il mio creatore in breve mi annienterebbe.

[vv. 1-2]
3Il mio cuore dirà parole schiette
e le mie labbra parleranno con chiarezza.
[vv. 4-33]

[vv. 1-21]

22Non vi è tenebra, non densa oscurità,
dove possano nascondersi i malfattori.
[vv. 23-37]

[vv. 1-8]

9Si grida sotto il peso dell’oppressione,
si invoca aiuto contro il braccio dei potenti,
[vv. 10-16]

[c. 36]
[<< 36]
[<< 36]

[vv. 1-14]
15Sai tu come Dio le governa
e come fa brillare il lampo dalle nubi?
[vv. 16-18]
19Facci sapere che cosa possiamo dirgli!
Noi non siamo in grado di esprimerci perché avvolti nelle tenebre.
[vv. 20-24]

[vv. 1-14]

15e sia negata ai malvagi la loro luce
e sia spezzato il braccio che si alza a colpire?
[v. 16]
17Ti sono state svelate le porte della morte
e hai visto le porte dell’ombra tenebrosa?
[v. 18]
19Qual è la strada dove abita la luce
e dove dimorano le tenebre,
[vv. 20-28]

29Dal qual grembo esce il ghiaccio
e la brina del cielo chi la genera,
[vv. 30-41]

[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]

[vv. 1-8]

9Hai tu un braccio come quello di Dio
e puoi tuonare con voce pari alla sua?
[vv. 10-17]

18le sue vertebre sono tubi di bronzo,
le sue ossa come spranghe di ferro.
[vv. 19-21]
22Lo ricoprono d’ombra le piante di loto,
lo circondano i salici del torrente.
[vv. 23-32]

[vv. 1-3]
4Non passerò sotto silenzio la forza delle sue membra,
né la sua potenza né la sua imponente struttura.
[vv. 5-9]
10Il suo starnuto irradia luce,
i suoi occhi sono come le palpebre dell’aurora.
[vv. 11-18]
19Il ferro per lui è come paglia,
il bronzo come legno tarlato.
[vv. 20-26]

[c. 42]
[<< 42]
[<< 42]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 1Tim 2Tim Tt Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_2008) 125,5ms 1 125,5ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 130,5ms 2 65,3ms
SearchByVersion query from memcache or db 278,2ms 1 278,2ms
SearchByVersion 278,5ms 1 278,5ms
Calculation for other entities 3,8ms 1 3,8ms
Before OutputChapters 291,3ms 1 291,3ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 1,9ms 4327 0,0ms
SplitCite 5,8ms 12473 0,0ms
PreviousSort 0,0ms 207 0,0ms
MinVersicleSort 0,4ms 6 0,1ms
MaxVersicleSort 3,6ms 46 0,1ms
CalculateHiddenInterval 7,4ms 180 0,0ms
OutputParagraph 33,9ms 83 0,4ms
HighlightSearchTerms 53,3ms 907 0,1ms
OutputChapters 95,0ms 1 95,0ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 1Tim 2Tim Tt Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 938,4ms 1 938,4ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_2008) 938,4ms 1 938,4ms
All 1.359,9ms 1 1.359,9ms