2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase so [versione Bibbia CEI 1974]
Hai trovato 106 versetti in 39 libri:
GnGenesi (6), EsEsodo (4), NmNumeri (1), DtDeuteronomio (2), GsGiosuè (2), GdcGiudici (1), 1Sam1 Samuele (4), 2Sam2 Samuele (2), 1Re1 Re (2), 2Re2 Re (6), 1Cr1 Cronache (1), 2Cr2 Cronache (1), TbTobia (3), 1Mac1 Maccabei (1), 2Mac2 Maccabei (1), GbGiobbe (8), SalSalmi (6), PrProverbi (1), QoQoelet (2), CtCantico (1), SapSapienza (1), IsIsaia (2), GerGeremia (3), BarBaruc (1), DnDaniele (1), AmAmos (1), GioGiona (2), MtMatteo (2), McMarco (2), LcLuca (5), GvGiovanni (11), AtAtti (7), RmRomani (3), 1Cor1 Corinzi (1), 2Cor2 Corinzi (2), GalGalati (1), FilFilippesi (3), 2Tim2 Timoteo (1), ApApocalisse (2)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi cercare anche dentro le parole o cercare anche le parole con la stessa radice o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 2008 o usare solo la versione Bibbia CEI 2008.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: so = Libro di Sofonia. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[vv. 1-29]
so che non mi ascolterà, perché è un popolo di dura cervice. Però nella terra del loro esilio ritorneranno in sé [vv. 31-35]
30poiché io[vv. 1-5]
so che lo spirito degli dei santi è in te e che nessun segreto ti è difficile, ecco le visioni che ho avuto in sogno: tu dammene la spiegazione».
6dicendo: «Baltazzàr, principe dei maghi, poiché io[vv. 7-34]
[vv. 1-11]
12perché so che numerosi sono i vostri misfatti,
enormi i vostri peccati.
Essi sono oppressori del giusto, incettatori di ricompense
e respingono i poveri nel tribunale.
[vv. 13-27]
[vv. 1-11]
so che questa grande tempesta vi ha colto per causa mia». [vv. 13-16]
12Egli disse loro: «Prendetemi e gettatemi in mare e si calmerà il mare che ora è contro di voi, perché io[v. 1] 2Pregò il Signore: «Signore, non era forse questo che dicevo quand'ero nel mio paese? Per ciò mi affrettai a fuggire a Tarsis; perché so che tu sei un Dio misericordioso e clemente, longanime, di grande amore e che ti lasci impietosire riguardo al male minacciato. [vv. 3-11]
[vv. 1-23]
so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso; [vv. 25-46]
24Venuto infine colui che aveva ricevuto un solo talento, disse: Signore,[vv. 1-4] 5Ma l'angelo disse alle donne: «Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. [vv. 6-20]
[vv. 1-23]
so chi tu sei: il santo di Dio». [vv. 25-45]
24«Che c'entri con noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci! Io[vv. 1-67]
so e non capisco quello che vuoi dire». Uscì quindi fuori del cortile e il gallo cantò. [vv. 69-72]
68Ma egli negò: «Non[vv. 1-33]
So bene chi sei: il Santo di Dio!». [vv. 35-44]
34«Basta! Che abbiamo a che fare con te, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci?[vv. 1-24]
so di dove siete. [v. 26] 27Ma egli dichiarerà: Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d'iniquità! [vv. 28-35]
25Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non[vv. 1-3] 4So io che cosa fare perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua. [vv. 5-31]
[vv. 1-59]
so quello che dici». E in quell'istante, mentre ancora parlava, un gallo cantò. [vv. 61-71]
60Ma Pietro disse: «O uomo, non[vv. 1-24] 25Gli rispose la donna: «So che deve venire il Messia (cioè il Cristo): quando egli verrà, ci annunzierà ogni cosa». [vv. 26-54]
[vv. 1-31]
so che la testimonianza che egli mi rende è verace. [vv. 33-41]
32ma c'è un altro che mi rende testimonianza, eso che non avete in voi l'amore di Dio. [vv. 43-47]
42Ma io vi conosco e[vv. 1-13]
so da dove vengo e dove vado. Voi invece non sapete da dove vengo o dove vado. [vv. 15-36]
14Gesù rispose: «Anche se io rendo testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perchéSo che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova posto in voi. [vv. 38-59]
37[vv. 1-11] 12Gli dissero: «Dov'è questo tale?». Rispose: «Non lo so».
[vv. 13-24]
so; una cosa so: prima ero cieco e ora ci vedo». [vv. 26-41]
25Quegli rispose: «Se sia un peccatore, non lo[vv. 1-21]
so che qualunque cosa chiederai a Dio, egli te la concederà». [v. 23] 24Gli rispose Marta: «So che risusciterà nell'ultimo giorno». [vv. 25-57]
22Ma anche ora[vv. 1-49]
so che il suo comandamento è vita eterna. Le cose dunque che io dico, le dico come il Padre le ha dette a me».
50E io[vv. 1-12]
so dove lo hanno posto». [vv. 14-31]
13Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non17Ora, fratelli, io so che voi avete agito per ignoranza, così come i vostri capi; [vv. 18-26]
[vv. 1-14]
so chi è Paolo, ma voi chi siete?». [vv. 16-40]
15Ma lo spirito cattivo rispose loro: «Conosco Gesù eSo soltanto che lo Spirito Santo in ogni città mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni. [v. 24]
2325Ecco, ora so che non vedrete più il mio volto, voi tutti tra i quali sono passato annunziando il regno di Dio. [vv. 26-28] 29Io so che dopo la mia partenza entreranno fra voi lupi rapaci, che non risparmieranno il gregge; [vv. 30-38]
[vv. 1-9]
10Quando il governatore fece cenno a Paolo di parlare, egli rispose: «So che da molti anni sei giudice di questo popolo e parlo in mia difesa con fiducia. [vv. 11-27]
[vv. 1-26]
So che ci credi». [vv. 28-32]
27Credi, o re Agrippa, nei profeti?[vv. 1-17]
so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; [vv. 19-25]
18Io[vv. 1-13]
14Io so, e ne sono persuaso nel Signore Gesù, che nulla è immondo in se stesso; ma se uno ritiene qualcosa come immondo, per lui è immondo. [vv. 15-23]
[vv. 1-28]
so che, giungendo presso di voi, verrò con la pienezza della benedizione di Cristo. [vv. 30-33]
29E[vv. 1-15]
so se abbia battezzato alcuno.
16Ho battezzato, è vero, anche la famiglia di Stefana, ma degli altri non[vv. 17-31]
[v. 1] 2Conosco un uomo in Cristo che, quattordici anni fa - se con il corpo o fuori del corpo non lo so, lo sa Dio - fu rapito fino al terzo cielo. 3E so che quest'uomo - se con il corpo o senza corpo non lo so, lo sa Dio - [vv. 4-21]
[vv. 1-19]
so cosa fare a vostro riguardo.
20Vorrei essere vicino a voi in questo momento e poter cambiare il tono della mia voce, perché non[vv. 21-31]
[vv. 1-18]
So infatti che tutto questo servirà alla mia salvezza, grazie alla vostra preghiera e all'aiuto dello Spirito di Gesù Cristo, [vv. 20-21]
19so davvero che cosa debba scegliere. [vv. 23-30]
22Ma se il vivere nel corpo significa lavorare con frutto, non[vv. 1-12]
so: dimentico del passato e proteso verso il futuro, [vv. 14-21]
13Fratelli, io non ritengo ancora di esservi giunto, questo soltanto[vv. 1-11]
12È questa la causa dei mali che soffro, ma non me ne vergogno: so infatti a chi ho creduto e son convinto che egli è capace di conservare il mio deposito fino a quel giorno. [vv. 13-18]
[vv. 1-12]
13So che abiti dove satana ha il suo trono; tuttavia tu tieni saldo il mio nome e non hai rinnegato la mia fede neppure al tempo in cui Antìpa, il mio fedele testimone, fu messo a morte nella vostra città, dimora di satana. [vv. 14-18]
19Conosco le tue opere, la carità, la fede, il servizio e la costanza e so che le tue ultime opere sono migliori delle prime. [vv. 20-29]