13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai richiesto il libro intero Malachia e cercato i versetti contenenti le parole o frasi o, mal e in [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 916 versetti in 68 libri:
GnGenesi (37), EsEsodo (14), LvLevitico (27), NmNumeri (22), DtDeuteronomio (45), GsGiosuè (2), GdcGiudici (8), RtRut (1), 1Sam1 Samuele (35), 2Sam2 Samuele (19), 1Re1 Re (12), 2Re2 Re (18), 1Cr1 Cronache (9), 2Cr2 Cronache (18), EsdEsdra (3), NeeNeemia (7), TbTobia (3), GdtGiuditta (2), EstEster (8), EstEbrEster Ebraico (2), 1Mac1 Maccabei (14), 2Mac2 Maccabei (15), GbGiobbe (26), SalSalmi (77), PrProverbi (55), QoQoelet (13), CtCantico (1), SapSapienza (34), SirSiracide (44), IsIsaia (14), GerGeremia (50), BarBaruc (9), EzEzechiele (27), DnDaniele (12), OsOsea (7), GlGioele (2), AmAmos (1), GioGiona (7), MiMichea (4), NaNaum (1), AbAbacuc (5), SoSofonia (4), AgAggeo (1), ZacZaccaria (5), MalMalachia (55), MtMatteo (22), McMarco (10), LcLuca (17), GvGiovanni (5), AtAtti (18), RmRomani (10), 1Cor1 Corinzi (7), 2Cor2 Corinzi (3), GalGalati (2), EfEfesini (2), FilFilippesi (1), 2Tess2 Tessalonicesi (1), 1Tim1 Timoteo (3), 2Tim2 Timoteo (5), TtTito (4), EbrEbrei (4), GcGiacomo (5), 1Pt1 Pietro (7), 2Pt2 Pietro (5), 1Gv1 Giovanni (4), 3Gv3 Giovanni (1), GdGiuda (2), ApApocalisse (3)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: mal = Libro di Malachia. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
1Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi,
non resta nella via dei peccatori
e non siede in compagnia degli arroganti,
[vv. 2-5]
6poiché il Signore veglia sul cammino dei giusti,
mentre la via dei malvagi va in rovina.
[vv. 1-5]
6gli stolti non resistono al tuo sguardo.
Tu hai in odio tutti i malfattori,
[vv. 7-13]
[vv. 1-14]
15Ecco, il malvagio concepisce ingiustizia,
è gravido di cattiveria, partorisce menzogna.
[vv. 16-18]
[vv. 1-5]
Ghimel6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-17]
Iod18Tornino i malvagi negli inferi,
tutte le genti che dimenticano Dio.
[vv. 19-21]
[v. 1]
2Con arroganza il malvagio perseguita il povero:
cadano nelle insidie che hanno tramato!
[vv. 3-14]
Sin15Spezza il braccio del malvagio e dell’empio,
cercherai il suo peccato e più non lo troverai.
[vv. 16-18]
[vv. 1-5]
6Brace, fuoco e zolfo farà piovere sui malvagi;
vento bruciante toccherà loro in sorte.
[v. 7]
[vv. 1-8]
9anche se attorno si aggirano i malvagi
e cresce la corruzione in mezzo agli uomini.
[vv. 1-3]
4Non impareranno dunque tutti i malfattori,
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano il Signore?
[vv. 5-7]
[vv. 1-11]
12Perché hanno riversato su di te il male,
hanno tramato insidie; ma non avranno successo.
[vv. 13-14]
[vv. 1-3]
4Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
[vv. 5-6]
[v. 1]
2Quando mi assalgono i malvagi
per divorarmi la carne,
sono essi, avversari e nemici,
a inciampare e cadere.
[vv. 3-14]
[vv. 1-2]
3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-9]
[vv. 1-17]
18Signore, che io non debba vergognarmi
per averti invocato;
si vergognino i malvagi,
siano ridotti al silenzio negli inferi.
[vv. 19-25]
[vv. 1-13]
Nun14Custodisci la lingua dal male,
le labbra da parole di menzogna.
[vv. 15-16]
Pe17Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
[vv. 18-23]
[vv. 1-4]
5Trama cattiveria nel suo letto,
si ostina su vie non buone,
non respinge il male.
[vv. 6-13]
1Di Davide.
AlefNon irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
[vv. 2-8]
9perché i malvagi saranno eliminati,
ma chi spera nel Signore avrà in eredità la terra.
[vv. 10-11]
Zain12Il malvagio trama contro il giusto,
contro di lui digrigna i denti.
[v. 13]
Het14I malvagi sfoderano la spada e tendono l’arco
per abbattere il povero e il misero,
per uccidere chi cammina onestamente.
[vv. 15-19]
Caf20I malvagi infatti periranno,
i nemici del Signore svaniranno;
come lo splendore dei prati,
in fumo svaniranno.
Lamed21Il malvagio prende in prestito e non restituisce,
ma il giusto ha compassione e dà in dono.
22Quelli che sono benedetti dal Signore avranno in eredità la terra,
ma quelli che sono da lui maledetti saranno eliminati.
[vv. 23-27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[vv. 29-33]
Kof34Spera nel Signore e custodisci la sua via:
egli t’innalzerà perché tu erediti la terra;
tu vedrai eliminati i malvagi.
[vv. 35-37]
38Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.
[v. 39]
40Il Signore li aiuta e li libera,
li libera dai malvagi e li salva,
perché in lui si sono rifugiati.
[v. 1]
2Ho detto: «Vigilerò sulla mia condotta
per non peccare con la mia lingua;
metterò il morso alla mia bocca
finché ho davanti il malvagio».
[vv. 3-14]
[vv. 1-7]
8Tutti insieme, quelli che mi odiano
contro di me tramano malefìci,
hanno per me pensieri maligni:
9«Lo ha colpito una malattia infernale;
dal letto dove è steso non potrà più rialzarsi».
[vv. 10-14]
[vv. 1-5]
6Perché dovrò temere nei giorni del male,
quando mi circonda la malizia
di quelli che mi fanno inciampare?
[vv. 7-21]
[vv. 1-15]
16Al malvagio Dio dice:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[vv. 17-18]
19Abbandoni la tua bocca al male
e la tua lingua trama inganni.
[vv. 20-23]
[vv. 1-4]
5Tu ami il male invece del bene,
la menzogna invece della giustizia.
[vv. 6-11]
[vv. 1-4]
5Non impareranno dunque tutti i malfattori
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano Dio?
[vv. 6-7]
[vv. 1-15]
16Li sorprenda improvvisa la morte,
scendano vivi negli inferi,
perché il male è nelle loro case e nel loro cuore.
[vv. 17-24]
[vv. 1-3]
4Sono traviati i malvagi fin dal seno materno,
sono pervertiti dalla nascita i mentitori.
[vv. 5-12]
[vv. 1-4]
5Tramano solo di precipitarlo dall’alto,
godono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
nel loro intimo maledicono.
[vv. 6-13]
[vv. 1-5]
6Si ostinano a fare il male,
progettano di nascondere tranelli;
dicono: «Chi potrà vederli?».
[vv. 7-11]
[vv. 1-14]
15Ti offrirò grassi animali in olocausto
con il fumo odoroso di arieti,
ti immolerò tori e capri.
[vv. 16-20]
[vv. 1-2]
3perché ho invidiato i prepotenti,
vedendo il successo dei malvagi.
[vv. 4-28]
[vv. 1-8]
9Il Signore infatti tiene in mano una coppa,
colma di vino drogato.
Egli ne versa: fino alla feccia lo dovranno sorbire,
ne berranno tutti i malvagi della terra.
[v. 10]
11Piegherò la fronte dei malvagi,
s’innalzerà la fronte dei giusti.
[v. 1]
2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.
[vv. 3-13]
[v. 1]
2«Fino a quando emetterete sentenze ingiuste
e sosterrete la parte dei malvagi?
[v. 3]
4Salvate il debole e l’indigente,
liberatelo dalla mano dei malvagi!».
[vv. 5-8]
[vv. 1-14]
15Rendici la gioia per i giorni in cui ci hai afflitti,
per gli anni in cui abbiamo visto il male.
[vv. 16-17]
[vv. 1-7]
8se i malvagi spuntano come l’erba
e fioriscono tutti i malfattori,
è solo per la loro eterna rovina,
[vv. 9-15]
16per annunciare quanto è retto il Signore,
mia roccia: in lui non c’è malvagità.
[vv. 1-2]
3Fino a quando i malvagi, Signore,
fino a quando i malvagi trionferanno?
4Sparleranno, diranno insolenze,
si vanteranno tutti i malfattori?
[vv. 5-12]
13per dargli riposo nei giorni di sventura,
finché al malvagio sia scavata la fossa;
[vv. 14-23]
[vv. 1-2]
3Non sopporterò davanti ai miei occhi azioni malvagie,
detesto chi compie delitti: non mi starà vicino.
[vv. 4-7]
8Ridurrò al silenzio ogni mattino
tutti i malvagi del paese,
per estirpare dalla città del Signore
quanti operano il male.
[vv. 1-33]
34e la terra fertile in palude,
per la malvagità dei suoi abitanti.
[vv. 35-38]
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
[vv. 40-43]
[v. 1]
2perché contro di me si sono aperte
la bocca malvagia e la bocca ingannatrice,
e mi parlano con lingua bugiarda.
[vv. 3-4]
5Mi rendono male per bene
e odio in cambio del mio amore.
[vv. 6-17]
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
[vv. 19-27]
28Essi maledicano pure, ma tu benedici!
Insorgano, ma siano svergognati
e il tuo servo sia nella gioia.
[vv. 29-31]
[vv. 1-9]
Res10Il malvagio vede e va in collera,
Sindigrigna i denti e si consuma.
TauMa il desiderio dei malvagi va in rovina.
[vv. 1-20]
21Tu minacci gli orgogliosi, i maledetti,
che deviano dai tuoi comandi.
[vv. 22-52]
53Mi ha invaso il furore contro i malvagi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-94]
95I malvagi sperano di rovinarmi;
io presto attenzione ai tuoi insegnamenti.
[vv. 96-118]
119Tu consideri scorie tutti i malvagi della terra,
perciò amo i tuoi insegnamenti.
[vv. 120-132]
133Rendi saldi i miei passi secondo la tua promessa
e non permettere che mi domini alcun male.
[vv. 134-149]
150Si avvicinano quelli che seguono il male:
sono lontani dalla tua legge.
[vv. 151-176]
[vv. 1-18]
19Se tu, Dio, uccidessi i malvagi!
Allontanatevi da me, uomini sanguinari!
[vv. 20-24]
[vv. 1-11]
12L’uomo maldicente non duri sulla terra,
il male insegua l’uomo violento fino alla rovina.
[vv. 13-14]
[vv. 1-3]
4Non piegare il mio cuore al male,
a compiere azioni criminose con i malfattori:
che io non gusti i loro cibi deliziosi.
5Mi percuota il giusto e il fedele mi corregga,
l’olio del malvagio non profumi la mia testa,
tra le loro malvagità continui la mia preghiera.
[vv. 6-9]
10I malvagi cadano insieme nelle loro reti,
mentre io, incolume, passerò oltre.
[vv. 1-19]
Sin20Il Signore custodisce tutti quelli che lo amano,
ma distrugge tutti i malvagi.
[v. 21]
[vv. 1-5]
6Il Signore sostiene i poveri,
ma abbassa fino a terra i malvagi.
[vv. 7-20]