19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase ss [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 12866 versetti in 74 libri:
GnGenesi (666), EsEsodo (549), LvLevitico (362), NmNumeri (462), DtDeuteronomio (365), GsGiosuè (273), GdcGiudici (303), RtRut (39), 1Sam1 Samuele (370), 2Sam2 Samuele (352), 1Re1 Re (314), 2Re2 Re (336), 1Cr1 Cronache (231), 2Cr2 Cronache (342), EsdEsdra (81), NeeNeemia (121), TbTobia (140), GdtGiuditta (160), EstEster (109), EstEbrEster Ebraico (89), 1Mac1 Maccabei (372), 2Mac2 Maccabei (258), GbGiobbe (251), SalSalmi (429), PrProverbi (211), QoQoelet (62), CtCantico (29), SapSapienza (151), SirSiracide (432), IsIsaia (434), GerGeremia (478), LamLamentazioni (38), BarBaruc (81), EzEzechiele (474), DnDaniele (209), OsOsea (51), GlGioele (10), AmAmos (43), AbdAbdia (9), GioGiona (18), MiMichea (27), NaNaum (19), AbAbacuc (18), SoSofonia (11), AgAggeo (6), ZacZaccaria (68), MalMalachia (17), MtMatteo (373), McMarco (286), LcLuca (463), GvGiovanni (357), AtAtti (409), RmRomani (130), 1Cor1 Corinzi (136), 2Cor2 Corinzi (89), GalGalati (61), EfEfesini (47), FilFilippesi (35), ColColossesi (23), 1Tess1 Tessalonicesi (22), 2Tess2 Tessalonicesi (17), 1Tim1 Timoteo (39), 2Tim2 Timoteo (22), TtTito (19), FmFilemone (8), EbrEbrei (136), GcGiacomo (49), 1Pt1 Pietro (32), 2Pt2 Pietro (36), 1Gv1 Giovanni (43), 2Gv2 Giovanni (2), 3Gv3 Giovanni (7), GdGiuda (12), ApApocalisse (143)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
[vv. 1-2]
3È come albero piantato lungo corsi d’acqua,
che dà frutto a suo tempo:
le sue foglie non appassiscono
e tutto quello che fa, riesce bene.
[v. 4]
5perciò non si alzeranno i malvagi nel giudizio
né i peccatori nell’assemblea dei giusti,
[v. 6]
[vv. 1-5]
6«Io stesso ho stabilito il mio sovrano
sul Sion, mia santa montagna».
[vv. 7-12]
1Salmo. Di Davide. Quando fuggiva davanti al figlio Assalonne.
[vv. 2-9]
[vv. 1-7]
8Hai messo più gioia nel mio cuore
di quanta ne diano a loro grano e vino in abbondanza.
[v. 9]
[vv. 1-2]
3Pietà di me, Signore, sono sfinito;
guariscimi, Signore: tremano le mie ossa.
[vv. 4-5]
6Nessuno tra i morti ti ricorda.
Chi negli inferi canta le tue lodi?
[vv. 7-11]
[vv. 1-7]
8L’assemblea dei popoli ti circonda:
ritorna dall’alto a dominarla!
[v. 9]
10Cessi la cattiveria dei malvagi.
Rendi saldo il giusto,
tu che scruti mente e cuore, o Dio giusto.
[vv. 11-15]
16Egli scava un pozzo profondo
e cade nella fossa che ha fatto;
[v. 17]
18Renderò grazie al Signore per la sua giustizia
e canterò il nome di Dio, l’Altissimo.
[vv. 1-3]
4Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita,
la luna e le stelle che tu hai fissato,
[vv. 5-8]
9gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
ogni essere che percorre le vie dei mari.
[v. 10]
[vv. 1-2]
3Gioirò ed esulterò in te,
canterò inni al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 4-9]
Vau10Il Signore sarà un rifugio per l’oppresso,
un rifugio nei momenti di angoscia.
[vv. 11-14]
15perché io possa annunciare tutte le tue lodi;
alle porte della figlia di Sion
esulterò per la tua salvezza.
Tet16Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,
nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.
[vv. 17-20]
21Riempile di spavento, Signore,
riconoscano le genti di essere mortali.
[vv. 1-2]
3Il malvagio si vanta dei suoi desideri,
l’avido benedice se stesso.
[vv. 4-5]
6Egli pensa: «Non sarò mai scosso,
vivrò sempre senza sventure».
[vv. 7-17]
18perché sia fatta giustizia all’orfano e all’oppresso,
e non continui più a spargere terrore l’uomo fatto di terra.
1Al maestro del coro. Di Davide.
Nel Signore mi sono rifugiato.
Come potete dirmi:
«Fuggi come un passero verso il monte»?
[v. 2]
3Quando sono scosse le fondamenta,
il giusto che cosa può fare?
4Ma il Signore sta nel suo tempio santo,
il Signore ha il trono nei cieli.
I suoi occhi osservano attenti,
le sue pupille scrutano l’uomo.
[vv. 5-7]
[vv. 1-5]
6«Per l’oppressione dei miseri e il gemito dei poveri,
ecco, mi alzerò – dice il Signore –;
metterò in salvo chi è disprezzato».
[vv. 7-9]
[vv. 1-2]
3non sparge calunnie con la sua lingua,
non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulti al suo vicino.
[vv. 4-5]
[vv. 1-9]
10perché non abbandonerai la mia vita negli inferi,
né lascerai che il tuo fedele veda la fossa.
[v. 11]
[vv. 1-4]
5Tieni saldi i miei passi sulle tue vie
e i miei piedi non vacilleranno.
[vv. 6-15]
[v. 1] 2Disse dunque:
Ti amo, Signore, mia forza,
[vv. 3-7]
8La terra tremò e si scosse;
vacillarono le fondamenta dei monti,
si scossero perché egli era adirato.
[v. 9]
10Abbassò i cieli e discese,
una nube oscura sotto i suoi piedi.
[vv. 11-12]
13Davanti al suo fulgore passarono le nubi,
con grandine e carboni ardenti.
14Il Signore tuonò dal cielo,
l’Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti.
15Scagliò saette e li disperse,
fulminò con folgori e li sconfisse.
[vv. 16-18]
19Mi assalirono nel giorno della mia sventura,
ma il Signore fu il mio sostegno;
[vv. 20-27]
28Perché tu salvi il popolo dei poveri,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
[vv. 29-36]
37Hai spianato la via ai miei passi,
i miei piedi non hanno vacillato.
[vv. 38-41]
42Hanno gridato e nessuno li ha salvati,
hanno gridato al Signore, ma non ha risposto.
[vv. 43-51]
[vv. 1-4]
5per tutta la terra si diffonde il loro annuncio
e ai confini del mondo il loro messaggio.
Là pose una tenda per il sole
[vv. 6-11]
12Anche il tuo servo ne è illuminato,
per chi li osserva è grande il profitto.
13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
[vv. 14-15]
[vv. 1-5]
6Esulteremo per la tua vittoria,
nel nome del nostro Dio alzeremo i nostri vessilli:
adempia il Signore tutte le tue richieste.
[vv. 7-10]
[vv. 1-4]
5Vita ti ha chiesto, a lui l’hai concessa,
lunghi giorni in eterno, per sempre.
[vv. 6-7]
8Perché il re confida nel Signore:
per la fedeltà dell’Altissimo non sarà mai scosso.
[vv. 9-11]
12Perché hanno riversato su di te il male,
hanno tramato insidie; ma non avranno successo.
[vv. 13-14]
[vv. 1-12]
13Mi circondano tori numerosi,
mi accerchiano grossi tori di Basan.
[v. 14]
15Io sono come acqua versata,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si scioglie in mezzo alle mie viscere.
[vv. 16-17]
18Posso contare tutte le mie ossa.
Essi stanno a guardare e mi osservano:
[vv. 19-22]
23Annuncerò il tuo nome ai miei fratelli,
ti loderò in mezzo all’assemblea.
[vv. 24-25]
26Da te la mia lode nella grande assemblea;
scioglierò i miei voti davanti ai suoi fedeli.
[vv. 27-32]
[vv. 1-12]
Nun13Egli riposerà nel benessere,
la sua discendenza possederà la terra.
[vv. 14-22]
[vv. 1-8]
9Non associare me ai peccatori
né la mia vita agli uomini di sangue,
[vv. 10-11]
12Il mio piede sta su terra piana;
nelle assemblee benedirò il Signore.
[v. 1]
2Quando mi assalgono i malvagi
per divorarmi la carne,
sono essi, avversari e nemici,
a inciampare e cadere.
[vv. 3-14]
1Di Davide.
A te grido, Signore, mia roccia,
con me non tacere:
se tu non mi parli,
sono come chi scende nella fossa.
[v. 2]
3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-9]
[v. 1]
2Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato,
non hai permesso ai miei nemici di gioire su di me.
[v. 3]
4Signore, hai fatto risalire la mia vita dagli inferi,
mi hai fatto rivivere perché non scendessi nella fossa.
[vv. 5-9]
10«Quale guadagno dalla mia morte,
dalla mia discesa nella fossa?
Potrà ringraziarti la polvere
e proclamare la tua fedeltà?
[vv. 11-13]
[vv. 1-10]
11Si logora nel dolore la mia vita,
i miei anni passano nel gemito;
inaridisce per la pena il mio vigore
e si consumano le mie ossa.
[vv. 12-25]
[vv. 1-2]
3Tacevo e si logoravano le mie ossa,
mentre ruggivo tutto il giorno.
[v. 4]
5Ti ho fatto conoscere il mio peccato,
non ho coperto la mia colpa.
Ho detto: «Confesserò al Signore le mie iniquità»
e tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato.
[vv. 6-11]
[vv. 1-6]
7Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.
[vv. 8-10]
11Ma il disegno del Signore sussiste per sempre,
i progetti del suo cuore per tutte le generazioni.
[vv. 12-22]
[vv. 1-5]
He6Guardate a lui e sarete raggianti,
i vostri volti non dovranno arrossire.
[vv. 7-20]
Sin21Custodisce tutte le sue ossa:
neppure uno sarà spezzato.
[vv. 22-23]
[vv. 1-6]
7Poiché senza motivo mi hanno teso una rete,
senza motivo mi hanno scavato una fossa.
[vv. 8-9]
10Tutte le mie ossa dicano:
«Chi è come te, Signore,
che liberi il povero dal più forte,
il povero e il misero da chi li rapina?».
[vv. 11-14]
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
[vv. 16-17]
18Ti renderò grazie nella grande assemblea,
ti loderò in mezzo a un popolo numeroso.
[v. 19]
20Poiché essi non parlano di pace;
contro gente pacifica tramano inganni.
[vv. 21-28]
[vv. 1-2]
3perché egli s’illude con se stesso, davanti ai suoi occhi,
nel non trovare la sua colpa e odiarla.
[vv. 4-6]
7la tua giustizia è come le più alte montagne,
il tuo giudizio come l’abisso profondo:
uomini e bestie tu salvi, Signore.
[v. 8]
9si saziano dell’abbondanza della tua casa:
tu li disseti al torrente delle tue delizie.
[vv. 10-12]
13Ecco, sono caduti i malfattori:
abbattuti, non possono rialzarsi.
[v. 1]
2Come l’erba presto appassiranno;
come il verde del prato avvizziranno.
[vv. 3-6]
Dalet7Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in lui;
non irritarti per chi ha successo,
per l’uomo che trama insidie.
[vv. 8-20]
Lamed21Il malvagio prende in prestito e non restituisce,
ma il giusto ha compassione e dà in dono.
[v. 22]
Mem23Il Signore rende sicuri i passi dell’uomo
e si compiace della sua via.
[vv. 24-25]
26ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito,
e la sua stirpe sarà benedetta.
[vv. 27-30]
31la legge del suo Dio è nel suo cuore:
i suoi passi non vacilleranno.
[vv. 32-35]
36sono ripassato ed ecco non c’era più,
l’ho cercato e non si è più trovato.
Sin37Osserva l’integro, guarda l’uomo retto:
perché avrà una discendenza l’uomo di pace.
[vv. 38-40]
[vv. 1-3]
4Per il tuo sdegno, nella mia carne non c’è nulla di sano,
nulla è intatto nelle mie ossa per il mio peccato.
[vv. 5-18]
19Ecco, io confesso la mia colpa,
sono in ansia per il mio peccato.
[vv. 20-23]
[vv. 1-6]
7Sì, è come un’ombra l’uomo che passa.
Sì, come un soffio si affanna,
accumula e non sa chi raccolga.
[vv. 8-12]
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
14Distogli da me il tuo sguardo:
che io possa respirare,
prima che me ne vada
e di me non resti più nulla.
[vv. 1-2]
3Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
4Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore.
[v. 5]
6Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare!
Se li voglio annunciare e proclamare,
sono troppi per essere contati.
[vv. 7-9]
10Ho annunciato la tua giustizia nella grande assemblea;
vedi: non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
11Non ho nascosto la tua giustizia dentro il mio cuore,
la tua verità e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho celato il tuo amore
e la tua fedeltà alla grande assemblea.
[vv. 12-18]
[vv. 1-3]
4Il Signore lo sosterrà sul letto del dolore;
tu lo assisti quando giace ammalato.
[vv. 5-10]
11Ma tu, Signore, abbi pietà, rialzami,
che io li possa ripagare.
[vv. 12-14]
[vv. 1-7]
8Un abisso chiama l’abisso
al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.
[v. 9]
10Dirò a Dio: «Mia roccia!
Perché mi hai dimenticato?
Perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?».
11Mi insultano i miei avversari
quando rompono le mie ossa,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
[v. 12]
[v. 1]
2Tu sei il Dio della mia difesa:
perché mi respingi?
Perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?
3Manda la tua luce e la tua verità:
siano esse a guidarmi,
mi conducano alla tua santa montagna,
alla tua dimora.
[vv. 4-5]
[vv. 1-5]
6Per te abbiamo respinto i nostri avversari,
nel tuo nome abbiamo annientato i nostri aggressori.
[vv. 7-18]
19Non si era vòlto indietro il nostro cuore,
i nostri passi non avevano abbandonato il tuo sentiero;
[v. 20]
21Se avessimo dimenticato il nome del nostro Dio
e teso le mani verso un dio straniero,
[v. 22]
23Per te ogni giorno siamo messi a morte,
stimati come pecore da macello.
[v. 24]
25Perché nascondi il tuo volto,
dimentichi la nostra miseria e oppressione?
[vv. 26-27]
[vv. 1-8]
9Di mirra, àloe e cassia
profumano tutte le tue vesti;
da palazzi d’avorio ti rallegri
il suono di strumenti a corda.
[vv. 10-13]
14Entra la figlia del re: è tutta splendore,
tessuto d’oro è il suo vestito.
[vv. 15-18]
[vv. 1-4]
5Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
la più santa delle dimore dell’Altissimo.
6Dio è in mezzo ad essa: non potrà vacillare.
Dio la soccorre allo spuntare dell’alba.
[vv. 7-9]
10Farà cessare le guerre sino ai confini della terra,
romperà gli archi e spezzerà le lance,
brucerà nel fuoco gli scudi.
[vv. 11-12]
[vv. 1-2]
3perché terribile è il Signore, l’Altissimo,
grande re su tutta la terra.
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
[vv. 5-10]
[vv. 1-5]
6Essi hanno visto:
atterriti, presi dal panico, sono fuggiti.
[vv. 7-13]
14osservate le sue mura,
passate in rassegna le sue fortezze,
per narrare alla generazione futura:
[v. 15]
[vv. 1-6]
7Essi confidano nella loro forza,
si vantano della loro grande ricchezza.
8Certo, l’uomo non può riscattare se stesso
né pagare a Dio il proprio prezzo.
[v. 9]
10per vivere senza fine
e non vedere la fossa.
[vv. 11-13]
14Questa è la via di chi confida in se stesso,
la fine di chi si compiace dei propri discorsi.
[vv. 15-18]
19Anche se da vivo benediceva se stesso:
«Si congratuleranno, perché ti è andata bene»,
[vv. 20-21]
[vv. 1-11]
12Se avessi fame, non te lo direi:
mio è il mondo e quanto contiene.
[v. 13]
14Offri a Dio come sacrificio la lode
e sciogli all’Altissimo i tuoi voti;
[vv. 15-20]
21Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
22Capite questo, voi che dimenticate Dio,
perché non vi afferri per sbranarvi
e nessuno vi salvi.
[v. 23]
[vv. 1-8]
9Aspergimi con rami d’issòpo e sarò puro;
lavami e sarò più bianco della neve.
10Fammi sentire gioia e letizia:
esulteranno le ossa che hai spezzato.
[vv. 11-21]
[vv. 1-5]
6Ecco, hanno tremato di spavento
là dove non c’era da tremare.
Sì, Dio ha disperso le ossa degli aggressori,
sono confusi perché Dio li ha respinti.
[v. 7]
[v. 1] 2Dopo che gli abitanti di Zif andarono da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».
[vv. 3-9]
[vv. 1-3]
4dalle grida del nemico, dall’oppressione del malvagio.
Mi rovesciano addosso cattiveria
e con ira mi aggrediscono.
[vv. 5-10]
11giorno e notte fanno la ronda sulle sue mura;
in mezzo ad essa cattiveria e dolore,
12in mezzo ad essa insidia,
e non cessano nelle sue piazze sopruso e inganno.
13Se mi avesse insultato un nemico,
l’avrei sopportato;
se fosse insorto contro di me un avversario,
da lui mi sarei nascosto.
[vv. 14-19]
20Dio ascolterà e li umilierà,
egli che domina da sempre;
essi non cambiano e non temono Dio.
[vv. 21-23]
24Tu, o Dio, li sprofonderai nella fossa profonda,
questi uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.
[v. 1]
2Pietà di me, o Dio, perché un uomo mi perseguita,
un aggressore tutto il giorno mi opprime.
[vv. 3-4]
5In Dio, di cui lodo la parola,
in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un essere di carne?
[v. 6]
7Congiurano, tendono insidie,
spiano i miei passi, per attentare alla mia vita.
[v. 8]
9I passi del mio vagare tu li hai contati,
nel tuo otre raccogli le mie lacrime:
non sono forse scritte nel tuo libro?
[vv. 10-14]
[v. 1]
2Pietà di me, pietà di me, o Dio,
in te si rifugia l’anima mia;
all’ombra delle tue ali mi rifugio
finché l’insidia sia passata.
3Invocherò Dio, l’Altissimo,
Dio che fa tutto per me.
[vv. 4-6]
7Hanno teso una rete ai miei piedi,
hanno piegato il mio collo,
hanno scavato davanti a me una fossa,
ma dentro vi sono caduti.
[vv. 8-12]
[vv. 1-7]
8Si dissolvano come acqua che scorre,
come erba calpestata inaridiscano.
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
[vv. 10-12]
[v. 1]
2Liberami dai nemici, mio Dio,
difendimi dai miei aggressori.
[vv. 3-12]
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
[vv. 14-15]
16ecco, vagano in cerca di cibo,
ringhiano se non possono saziarsi.
[vv. 17-18]
[v. 1] 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.
3Dio, tu ci hai respinti, ci hai messi in rotta,
ti sei sdegnato: ritorna a noi.
4Hai fatto tremare la terra, l’hai squarciata:
risana le sue crepe, perché essa vacilla.
5Hai messo a dura prova il tuo popolo,
ci hai fatto bere vino che stordisce.
[vv. 6-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
[v. 14]
[vv. 1-2]
3Sull’orlo dell’abisso io t’invoco,
mentre sento che il cuore mi manca:
guidami tu sulla rupe per me troppo alta.
[vv. 4-9]
[v. 1]
2O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua.
[vv. 3-12]
[vv. 1-6]
7Tramano delitti,
attuano le trame che hanno ordito;
l’intimo dell’uomo e il suo cuore: un abisso!
[v. 8]
9la loro stessa lingua li manderà in rovina,
chiunque, al vederli, scuoterà la testa.
[vv. 10-11]
[vv. 1-9]
10Tu visiti la terra e la disseti,
la ricolmi di ricchezze.
Il fiume di Dio è gonfio di acque;
tu prepari il frumento per gli uomini.
Così prepari la terra:
[vv. 11-13]
14I prati si coprono di greggi,
le valli si ammantano di messi:
gridano e cantano di gioia!
[vv. 1-5]
6Egli cambiò il mare in terraferma;
passarono a piedi il fiume:
per questo in lui esultiamo di gioia.
[vv. 7-9]
10O Dio, tu ci hai messi alla prova;
ci hai purificati come si purifica l’argento.
[v. 11]
12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[v. 13]
14pronunciati dalle mie labbra,
promessi dalla mia bocca
nel momento dell’angoscia.
15Ti offrirò grassi animali in olocausto
con il fumo odoroso di arieti,
ti immolerò tori e capri.
[vv. 16-17]
18Se nel mio cuore avessi cercato il male,
il Signore non mi avrebbe ascoltato.
[vv. 19-20]
[vv. 1-2]
3Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi;
come si scioglie la cera di fronte al fuoco,
periscono i malvagi davanti a Dio.
[vv. 4-10]
11e in essa ha abitato il tuo popolo,
in quella che, nella tua bontà,
hai reso sicura per il povero, o Dio.
12Il Signore annuncia una notizia,
grande schiera sono le messaggere di vittoria:
13«Fuggono, fuggono i re degli eserciti!
Nel campo, presso la casa, ci si divide la preda.
14Non restate a dormire nei recinti!
Splendono d’argento le ali della colomba,
di riflessi d’oro le sue piume».
[vv. 15-22]
23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-26]
27«Benedite Dio nelle vostre assemblee,
benedite il Signore, voi della comunità d’Israele».
[vv. 28-36]
[vv. 1-2]
3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
[vv. 4-11]
12Ho indossato come vestito un sacco
e sono diventato per loro oggetto di scherno.
[vv. 13-15]
16Non mi travolga la corrente,
l’abisso non mi sommerga,
la fossa non chiuda su di me la sua bocca.
[vv. 17-20]
21L’insulto ha spezzato il mio cuore
e mi sento venir meno.
Mi aspettavo compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
22Mi hanno messo veleno nel cibo
e quando avevo sete mi hanno dato aceto.
[vv. 23-26]
27perché inseguono colui che hai percosso,
aggiungono dolore a chi tu hai ferito.
28Aggiungi per loro colpa su colpa
e non possano appellarsi alla tua giustizia.
[vv. 29-34]
35A lui cantino lode i cieli e la terra,
i mari e quanto brulica in essi.
36Perché Dio salverà Sion,
ricostruirà le città di Giuda:
vi abiteranno e ne riavranno il possesso.
[v. 37]
[vv. 1-2]
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[vv. 4-10]
11e dicono: «Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo: nessuno lo libera!».
[vv. 12-19]
20Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere:
tu mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-24]
[vv. 1-3]
4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
[vv. 5-15]
16Abbondi il frumento nel paese,
ondeggi sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorisca come il Libano,
la sua messe come l’erba dei campi.
[vv. 17-19]
20Qui finiscono le preghiere di Davide, figlio di Iesse.
[v. 1]
2Ma io per poco non inciampavo,
quasi vacillavano i miei passi,
3perché ho invidiato i prepotenti,
vedendo il successo dei malvagi.
[vv. 4-5]
6Dell’orgoglio si fanno una collana
e indossano come abito la violenza.
7I loro occhi sporgono dal grasso,
dal loro cuore escono follie.
[vv. 8-10]
11E dicono: «Dio, come può saperlo?
L’Altissimo, come può conoscerlo?».
12Ecco, così sono i malvagi:
sempre al sicuro, ammassano ricchezze.
[vv. 13-14]
15Se avessi detto: «Parlerò come loro»,
avrei tradito la generazione dei tuoi figli.
[vv. 16-28]
[vv. 1-2]
3Volgi i tuoi passi a queste rovine eterne:
il nemico ha devastato tutto nel santuario.
4Ruggirono i tuoi avversari nella tua assemblea,
issarono le loro bandiere come insegna.
[vv. 5-8]
9Non vediamo più le nostre bandiere,
non ci sono più profeti
e tra noi nessuno sa fino a quando.
[vv. 10-15]
16Tuo è il giorno e tua è la notte,
tu hai fissato la luna e il sole;
[vv. 17-20]
21L’oppresso non ritorni confuso,
il povero e il misero lodino il tuo nome.
[vv. 22-23]
[vv. 1-5]
6Furono spogliati i valorosi,
furono colti dal sonno,
nessun prode ritrovava la sua mano.
[vv. 7-13]
[vv. 1-5]
6Ripenso ai giorni passati,
ricordo gli anni lontani.
[vv. 7-8]
9È forse cessato per sempre il suo amore,
è finita la sua promessa per sempre?
[v. 10]
11E ho detto: «Questo è il mio tormento:
è mutata la destra dell’Altissimo».
[vv. 12-16]
17Ti videro le acque, o Dio,
ti videro le acque e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[vv. 18-21]
[vv. 1-5]
6perché la conosca la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Essi poi si alzeranno a raccontarlo ai loro figli,
[vv. 7-9]
10Non osservarono l’alleanza di Dio
e si rifiutarono di camminare nella sua legge.
[vv. 11-12]
13Divise il mare e li fece passare,
e fermò le acque come un argine.
[v. 14]
15Spaccò rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
[v. 16]
17Eppure continuarono a peccare contro di lui,
a ribellarsi all’Altissimo in luoghi aridi.
[vv. 18-19]
20Certo! Egli percosse la rupe
e ne scaturì acqua e strariparono torrenti.
«Saprà dare anche pane
o procurare carne al suo popolo?».
[vv. 21-34]
35ricordavano che Dio è la loro roccia
e Dio, l’Altissimo, il loro redentore;
[vv. 36-38]
39ricordava che essi sono di carne,
un soffio che va e non ritorna.
[vv. 40-41]
42Non si ricordarono più della sua mano,
del giorno in cui li aveva riscattati dall’oppressione,
[v. 43]
44Egli mutò in sangue i loro fiumi
e i loro ruscelli, perché non bevessero.
[vv. 45-48]
49Scatenò contro di loro l’ardore della sua ira,
la collera, lo sdegno, la tribolazione,
e inviò messaggeri di sventure.
[vv. 50-51]
52Fece partire come pecore il suo popolo
e li condusse come greggi nel deserto.
[vv. 53-55]
56Ma essi lo tentarono,
si ribellarono a Dio, l’Altissimo,
e non osservarono i suoi insegnamenti.
[vv. 57-60]
61ridusse in schiavitù la sua forza,
il suo splendore in potere del nemico.
[vv. 62-64]
65Ma poi il Signore si destò come da un sonno,
come un eroe assopito dal vino.
66Colpì alle spalle i suoi avversari,
inflisse loro una vergogna eterna.
[vv. 67-72]
[vv. 1-2]
3Hanno versato il loro sangue come acqua
intorno a Gerusalemme
e nessuno seppelliva.
[vv. 4-13]
[vv. 1-2]
3davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci.
[vv. 4-9]
10Le hai preparato il terreno,
hai affondato le sue radici
ed essa ha riempito la terra.
[vv. 11-12]
13Perché hai aperto brecce nella sua cinta
e ne fa vendemmia ogni passante?
[vv. 14-16]
17È stata data alle fiamme, è stata recisa:
essi periranno alla minaccia del tuo volto.
[vv. 18-20]
[vv. 1-7]
8Hai gridato a me nell’angoscia
e io ti ho liberato;
nascosto nei tuoni ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Merìba.
9Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!
[vv. 10-13]
14Se il mio popolo mi ascoltasse!
Se Israele camminasse per le mie vie!
[v. 15]
16quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.
[v. 17]
1Salmo. Di Asaf.
Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
[vv. 2-5]
6Io ho detto: «Voi siete dèi,
siete tutti figli dell’Altissimo,
[vv. 7-8]
[vv. 1-8]
9Anche l’Assiria è loro alleata
e dà man forte ai figli di Lot.
[v. 10]
11essi furono distrutti a Endor,
divennero concime dei campi.
[v. 12]
13essi dicevano:
«I pascoli di Dio conquistiamoli per noi».
[vv. 14-18]
19sappiano che il tuo nome è «Signore»:
tu solo l’Altissimo su tutta la terra.
[vv. 1-3]
4Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
[vv. 5-6]
7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
[vv. 8-13]
[vv. 1-13]
14giustizia camminerà davanti a lui:
i suoi passi tracceranno il cammino.
[vv. 1-7]
8Fra gli dèi nessuno è come te, Signore,
e non c’è nulla come le tue opere.
[vv. 9-17]
[vv. 1-4]
5Si dirà di Sion:
«L’uno e l’altro in essa sono nati
e lui, l’Altissimo, la mantiene salda».
[vv. 6-7]
[vv. 1-4]
5Sono annoverato fra quelli che scendono nella fossa,
sono come un uomo ormai senza forze.
[v. 6]
7Mi hai gettato nella fossa più profonda,
negli abissi tenebrosi.
[vv. 8-16]
17Sopra di me è passata la tua collera,
i tuoi spaventi mi hanno annientato,
[vv. 18-19]
[vv. 1-5]
6I cieli cantano le tue meraviglie, Signore,
la tua fedeltà nell’assemblea dei santi.
[vv. 7-31]
32se violeranno i miei statuti
e non osserveranno i miei comandi,
[vv. 33-34]
35Non profanerò la mia alleanza,
non muterò la mia promessa.
[vv. 36-41]
42tutti i passanti lo hanno depredato,
è divenuto lo scherno dei suoi vicini.
[v. 43]
44Hai smussato il filo della sua spada
e non l’hai sostenuto nella battaglia.
[vv. 45-51]
52con le quali, Signore, i tuoi nemici insultano,
insultano i passi del tuo consacrato.
[v. 53]
[v. 1]
2Prima che nascessero i monti
e la terra e il mondo fossero generati,
da sempre e per sempre tu sei, o Dio.
[v. 3]
4Mille anni, ai tuoi occhi,
sono come il giorno di ieri che è passato,
come un turno di veglia nella notte.
[vv. 5-9]
10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
e il loro agitarsi è fatica e delusione;
passano presto e noi voliamo via.
[vv. 11-17]
1Chi abita al riparo dell’Altissimo
passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente.
[vv. 2-8]
9«Sì, mio rifugio sei tu, o Signore!».
Tu hai fatto dell’Altissimo la tua dimora:
10non ti potrà colpire la sventura,
nessun colpo cadrà sulla tua tenda.
[v. 11]
12Sulle mani essi ti porteranno,
perché il tuo piede non inciampi nella pietra.
[vv. 13-16]
[v. 1]
2È bello rendere grazie al Signore
e cantare al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 3-11]
12I miei occhi disprezzeranno i miei nemici
e, contro quelli che mi assalgono,
i miei orecchi udranno sventure.
[vv. 13-16]
[vv. 1-5]
6Uccidono la vedova e il forestiero,
massacrano gli orfani.
[vv. 7-12]
13per dargli riposo nei giorni di sventura,
finché al malvagio sia scavata la fossa;
[v. 14]
15il giudizio ritornerà a essere giusto
e lo seguiranno tutti i retti di cuore.
[v. 16]
17Se il Signore non fosse stato il mio aiuto,
in breve avrei abitato nel regno del silenzio.
[vv. 18-19]
20Può essere tuo alleato un tribunale iniquo,
che in nome della legge provoca oppressioni?
[vv. 21-23]
[vv. 1-3]
4Nella sua mano sono gli abissi della terra,
sono sue le vette dei monti.
[vv. 5-7]
8«Non indurite il cuore come a Merìba,
come nel giorno di Massa nel deserto,
[v. 9]
10Per quarant’anni mi disgustò quella generazione
e dissi: “Sono un popolo dal cuore traviato,
non conoscono le mie vie”.
[v. 11]
[vv. 1-8]
9Perché tu, Signore,
sei l’Altissimo su tutta la terra,
eccelso su tutti gli dèi.
[vv. 10-12]
[vv. 1-4]
5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo ridurrò al silenzio;
chi ha occhio altero e cuore superbo
non lo potrò sopportare.
[vv. 6-8]
[vv. 1-3]
4Svaniscono in fumo i miei giorni
e come brace ardono le mie ossa.
[v. 5]
6A forza di gridare il mio lamento
mi si attacca la pelle alle ossa.
[v. 7]
8Resto a vegliare:
sono come un passero
solitario sopra il tetto.
[v. 9]
10Cenere mangio come fosse pane,
alla mia bevanda mescolo il pianto;
[vv. 11-13]
14Ti alzerai e avrai compassione di Sion:
è tempo di averne pietà, l’ora è venuta!
[vv. 15-26]
27Essi periranno, tu rimani;
si logorano tutti come un vestito,
come un abito tu li muterai ed essi svaniranno.
28Ma tu sei sempre lo stesso
e i tuoi anni non hanno fine.
[v. 29]
[vv. 1-3]
4salva dalla fossa la tua vita,
ti circonda di bontà e misericordia,
[v. 5]
6Il Signore compie cose giuste,
difende i diritti di tutti gli oppressi.
[vv. 7-17]
18per quelli che custodiscono la sua alleanza
e ricordano i suoi precetti per osservarli.
[vv. 19-22]
[vv. 1-3]
4fai dei venti i tuoi messaggeri
e dei fulmini i tuoi ministri.
[vv. 5-6]
7Al tuo rimprovero esse fuggirono,
al fragore del tuo tuono si ritrassero atterrite.
8Salirono sui monti, discesero nelle valli,
verso il luogo che avevi loro assegnato;
9hai fissato loro un confine da non oltrepassare,
perché non tornino a coprire la terra.
[v. 10]
11dissetino tutte le bestie dei campi
e gli asini selvatici estinguano la loro sete.
[vv. 12-16]
17Là gli uccelli fanno il loro nido
e sui cipressi la cicogna ha la sua casa;
[vv. 18-19]
20Stendi le tenebre e viene la notte:
in essa si aggirano tutte le bestie della foresta;
[vv. 21-27]
28Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni.
29Nascondi il tuo volto: li assale il terrore;
togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
[vv. 30-31]
32Egli guarda la terra ed essa trema,
tocca i monti ed essi fumano.
[vv. 33-35]
[vv. 1-10]
11quando disse: «Ti darò il paese di Canaan
come parte della vostra eredità».
[vv. 12-13]
14non permise che alcuno li opprimesse
e castigò i re per causa loro:
[vv. 15-23]
24Ma Dio rese molto fecondo il suo popolo,
lo rese più forte dei suoi oppressori.
25Cambiò il loro cuore perché odiassero il suo popolo
e agissero con inganno contro i suoi servi.
[vv. 26-27]
28Mandò le tenebre e si fece buio,
ma essi resistettero alle sue parole.
[vv. 29-36]
37Allora li fece uscire con argento e oro;
nelle tribù nessuno vacillava.
[vv. 38-44]
45perché osservassero i suoi decreti
e custodissero le sue leggi.
Alleluia.
[vv. 1-2]
3Beati coloro che osservano il diritto
e agiscono con giustizia in ogni tempo.
[vv. 4-5]
6Abbiamo peccato con i nostri padri,
delitti e malvagità abbiamo commesso.
7I nostri padri, in Egitto,
non compresero le tue meraviglie,
non si ricordarono della grandezza del tuo amore
e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso.
[v. 8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[v. 10]
11L’acqua sommerse i loro avversari,
non ne sopravvisse neppure uno.
[vv. 12-14]
15Concesse loro quanto chiedevano
e li saziò fino alla nausea.
[vv. 16-21]
22meraviglie nella terra di Cam,
cose terribili presso il Mar Rosso.
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
[vv. 24-26]
27di disperdere la loro discendenza tra le nazioni
e disseminarli nelle loro terre.
[vv. 28-29]
30Ma Fineès si alzò per fare giustizia:
allora la peste cessò.
[vv. 31-41]
42Li oppressero i loro nemici:
essi dovettero piegarsi sotto la loro mano.
[vv. 43-44]
45Si ricordò della sua alleanza con loro
e si mosse a compassione, per il suo grande amore.
[vv. 46-48]
[v. 1]
2Lo dicano quelli che il Signore ha riscattato,
che ha riscattato dalla mano dell’oppressore
[vv. 3-4]
5Erano affamati e assetati,
veniva meno la loro vita.
[v. 6]
7Li guidò per una strada sicura,
perché andassero verso una città in cui abitare.
[v. 8]
9perché ha saziato un animo assetato,
un animo affamato ha ricolmato di bene.
[v. 10]
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
12Egli umiliò il loro cuore con le fatiche:
cadevano e nessuno li aiutava.
[vv. 13-19]
20Mandò la sua parola, li fece guarire
e li salvò dalla fossa.
[vv. 21-25]
26salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;
si sentivano venir meno nel pericolo.
[vv. 27-29]
30Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
[v. 31]
32Lo esaltino nell’assemblea del popolo,
lo lodino nell’adunanza degli anziani.
[vv. 33-35]
36Là fece abitare gli affamati,
ed essi fondarono una città in cui abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
che produssero frutti abbondanti.
38Li benedisse e si moltiplicarono,
e non lasciò diminuire il loro bestiame.
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
[vv. 40-42]
43Chi è saggio osservi queste cose
e comprenderà l’amore del Signore.
[vv. 1-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-12]
13Nell’oppressione vieni in nostro aiuto,
perché vana è la salvezza dell’uomo.
[v. 14]
[vv. 1-11]
12Nessuno gli dimostri clemenza,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
[vv. 13-17]
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
[vv. 19-27]
28Essi maledicano pure, ma tu benedici!
Insorgano, ma siano svergognati
e il tuo servo sia nella gioia.
[vv. 29-30]
31perché si è messo alla destra del misero
per salvarlo da quelli che lo condannano.
[vv. 1-6]
7lungo il cammino si disseta al torrente,
perciò solleva alta la testa.
1Alleluia.
AlefRenderò grazie al Signore con tutto il cuore,
Bettra gli uomini retti riuniti in assemblea.
[vv. 2-10]
[vv. 1-2]
3Il mare vide e si ritrasse,
il Giordano si volse indietro,
[vv. 4-8]
[vv. 1-7]
8Diventi come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida!
[vv. 9-18]
[vv. 1-19]
20È questa la porta del Signore:
per essa entrano i giusti.
[vv. 21-23]
24Questo è il giorno che ha fatto il Signore:
rallegriamoci in esso ed esultiamo!
[vv. 25-29]
[vv. 1-3]
4Tu hai promulgato i tuoi precetti
perché siano osservati interamente.
[vv. 5-7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.
Bet9Come potrà un giovane tenere pura la sua via?
Osservando la tua parola.
[v. 10]
11Ripongo nel cuore la tua promessa
per non peccare contro di te.
[vv. 12-16]
Ghimel17Sii benevolo con il tuo servo e avrò vita,
osserverò la tua parola.
[vv. 18-23]
24I tuoi insegnamenti sono la mia delizia:
sono essi i miei consiglieri.
[vv. 25-33]
34Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge
e la osservi con tutto il cuore.
35Guidami sul sentiero dei tuoi comandi,
perché in essi è la mia felicità.
[vv. 36-37]
38Con il tuo servo mantieni la tua promessa,
perché di te si abbia timore.
[vv. 39-40]
Vau41Venga a me, Signore, il tuo amore,
la tua salvezza secondo la tua promessa.
[vv. 42-43]
44Osserverò continuamente la tua legge,
in eterno, per sempre.
[vv. 45-49]
50Questo mi consola nella mia miseria:
la tua promessa mi fa vivere.
[vv. 51-54]
55Nella notte ricordo il tuo nome, Signore,
e osservo la tua legge.
[v. 56]
Het57La mia parte è il Signore:
ho deciso di osservare le tue parole.
58Con tutto il cuore ho placato il tuo volto:
abbi pietà di me secondo la tua promessa.
[v. 59]
60Mi affretto e non voglio tardare
a osservare i tuoi comandi.
[vv. 61-62]
63Sono amico di coloro che ti temono
e osservano i tuoi precetti.
[vv. 64-66]
67Prima di essere umiliato andavo errando,
ma ora osservo la tua promessa.
[vv. 68-69]
70Insensibile come il grasso è il loro cuore:
nella tua legge io trovo la mia delizia.
[vv. 71-75]
76Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
[vv. 77-81]
82Si consumano i miei occhi per la tua promessa,
dicendo: «Quando mi darai conforto?».
[vv. 83-84]
85Mi hanno scavato fosse gli orgogliosi,
che non seguono la tua legge.
[vv. 86-87]
88Secondo il tuo amore fammi vivere
e osserverò l’insegnamento della tua bocca.
[v. 89]
90La tua fedeltà di generazione in generazione;
hai fondato la terra ed essa è salda.
[v. 91]
92Se la tua legge non fosse la mia delizia,
davvero morirei nella mia miseria.
93Mai dimenticherò i tuoi precetti,
perché con essi tu mi fai vivere.
[vv. 94-97]
98Il tuo comando mi fa più saggio dei miei nemici,
perché esso è sempre con me.
[vv. 99-100]
101Tengo lontani i miei piedi da ogni cattivo sentiero,
per osservare la tua parola.
[v. 102]
103Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse,
più del miele per la mia bocca.
[v. 104]
Nun105Lampada per i miei passi è la tua parola,
luce sul mio cammino.
106Ho giurato, e lo confermo,
di osservare i tuoi giusti giudizi.
[vv. 107-110]
111Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti,
perché sono essi la gioia del mio cuore.
[vv. 112-115]
116Sostienimi secondo la tua promessa e avrò vita,
non deludere la mia speranza.
[vv. 117-120]
Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
122Assicura il bene al tuo servo;
non mi opprimano gli orgogliosi.
123I miei occhi si consumano nell’attesa della tua salvezza
e per la promessa della tua giustizia.
[vv. 124-132]
133Rendi saldi i miei passi secondo la tua promessa
e non permettere che mi domini alcun male.
134Riscattami dall’oppressione dell’uomo
e osserverò i tuoi precetti.
[v. 135]
136Torrenti di lacrime scorrono dai miei occhi,
perché non si osserva la tua legge.
[vv. 137-139]
140Limpida e pura è la tua promessa
e il tuo servo la ama.
[vv. 141-145]
146Io t’invoco: salvami
e osserverò i tuoi insegnamenti.
[v. 147]
148I miei occhi precedono il mattino,
per meditare sulla tua promessa.
[vv. 149-153]
154Difendi la mia causa e riscattami,
secondo la tua promessa fammi vivere.
155Lontana dai malvagi è la salvezza,
perché essi non ricercano i tuoi decreti.
[vv. 156-157]
158Ho visto i traditori e ne ho provato ribrezzo,
perché non osservano la tua promessa.
[vv. 159-161]
162Io gioisco per la tua promessa,
come chi trova un grande bottino.
[vv. 163-166]
167Io osservo i tuoi insegnamenti
e li amo intensamente.
168Osservo i tuoi precetti e i tuoi insegnamenti:
davanti a te sono tutte le mie vie.
[v. 169]
170Venga davanti a te la mia supplica,
liberami secondo la tua promessa.
[v. 171]
172La mia lingua canti la tua promessa,
perché tutti i tuoi comandi sono giustizia.
[vv. 173-174]
175Che io possa vivere e darti lode:
mi aiutino i tuoi giudizi.
[v. 176]
[vv. 1-6]
7Io sono per la pace,
ma essi, appena parlo,
sono per la guerra.
1Canto delle salite. Di Davide.
Quale gioia, quando mi dissero:
«Andremo alla casa del Signore!».
[vv. 2-9]
1Canto delle salite. Di Davide.
Se il Signore non fosse stato per noi
– lo dica Israele –,
2se il Signore non fosse stato per noi,
quando eravamo assaliti,
[vv. 3-6]
7Siamo stati liberati come un passero
dal laccio dei cacciatori:
il laccio si è spezzato
e noi siamo scampati.
[v. 8]
[vv. 1-4]
5Ma quelli che deviano per sentieri tortuosi
il Signore li associ ai malfattori.
Pace su Israele!
[vv. 1-4]
5Ti benedica il Signore da Sion.
Possa tu vedere il bene di Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita!
6Possa tu vedere i figli dei tuoi figli!
Pace su Israele!
[vv. 1-7]
8I passanti non possono dire:
«La benedizione del Signore sia su di voi,
[v. 9]
[vv. 1-10]
11Il Signore ha giurato a Davide,
promessa da cui non torna indietro:
«Il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!
12Se i tuoi figli osserveranno la mia alleanza
e i precetti che insegnerò loro,
anche i loro figli per sempre
siederanno sul tuo trono».
[vv. 13-18]
[vv. 1-5]
6Tutto ciò che vuole
il Signore lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[vv. 7-13]
14Sì, il Signore fa giustizia al suo popolo
e dei suoi servi ha compassione.
[vv. 15-17]
18Diventi come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.
[vv. 19-21]
[vv. 1-12]
13Divise il Mar Rosso in due parti,
perché il suo amore è per sempre.
14In mezzo fece passare Israele,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 15-26]
[vv. 1-2]
3perché là ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
allegre canzoni, i nostri oppressori:
«Cantateci canti di Sion!».
[vv. 4-9]
[v. 1]
2mi prostro verso il tuo tempio santo.
Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà:
hai reso la tua promessa più grande del tuo nome.
[vv. 3-8]
[vv. 1-2]
3osservi il mio cammino e il mio riposo,
ti sono note tutte le mie vie.
[vv. 4-5]
6Meravigliosa per me la tua conoscenza,
troppo alta, per me inaccessibile.
[vv. 7-12]
13Sei tu che hai formato i miei reni
e mi hai tessuto nel grembo di mia madre.
[v. 14]
15Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
ricamato nelle profondità della terra.
16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi;
erano tutti scritti nel tuo libro i giorni che furono fissati
quando ancora non ne esisteva uno.
[v. 17]
18Se volessi contarli, sono più della sabbia.
Mi risveglio e sono ancora con te.
19Se tu, Dio, uccidessi i malvagi!
Allontanatevi da me, uomini sanguinari!
20Essi parlano contro di te con inganno,
contro di te si alzano invano.
[vv. 21-24]
[vv. 1-4]
5Proteggimi, Signore, dalle mani dei malvagi,
salvami dall’uomo violento:
essi tramano per farmi cadere.
[vv. 6-10]
11Piovano su di loro carboni ardenti;
gettali nella fossa e più non si rialzino.
[vv. 12-14]
[vv. 1-6]
7«Come si lavora e si dissoda la terra,
le loro ossa siano disperse alla bocca degli inferi».
[vv. 8-9]
10I malvagi cadano insieme nelle loro reti,
mentre io, incolume, passerò oltre.
[vv. 1-4]
5Guarda a destra e vedi:
nessuno mi riconosce.
Non c’è per me via di scampo,
nessuno ha cura della mia vita.
[vv. 6-8]
[v. 1]
2Non entrare in giudizio con il tuo servo:
davanti a te nessun vivente è giusto.
[vv. 3-4]
5Ricordo i giorni passati,
ripenso a tutte le tue azioni,
medito sulle opere delle tue mani.
6A te protendo le mie mani,
sono davanti a te come terra assetata.
7Rispondimi presto, Signore:
mi viene a mancare il respiro.
Non nascondermi il tuo volto:
che io non sia come chi scende nella fossa.
[vv. 8-12]
[vv. 1-3]
4L’uomo è come un soffio,
i suoi giorni come ombra che passa.
5Signore, abbassa il tuo cielo e discendi,
tocca i monti ed essi fumeranno.
[vv. 6-13]
14siano carichi i nostri buoi.
Nessuna breccia, nessuna fuga,
nessun gemito nelle nostre piazze.
15Beato il popolo che possiede questi beni:
beato il popolo che ha il Signore come Dio.
[vv. 1-6]
7rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri,
[vv. 8-10]
[vv. 1-5]
6Il Signore sostiene i poveri,
ma abbassa fino a terra i malvagi.
[vv. 7-14]
15Manda sulla terra il suo messaggio:
la sua parola corre veloce.
[vv. 16-19]
20Così non ha fatto con nessun’altra nazione,
non ha fatto conoscere loro i suoi giudizi.
Alleluia.
[vv. 1-5]
6Li ha resi stabili nei secoli per sempre;
ha fissato un decreto che non passerà.
7Lodate il Signore dalla terra,
mostri marini e voi tutti, abissi,
[vv. 8-14]
1Alleluia.
Cantate al Signore un canto nuovo;
la sua lode nell’assemblea dei fedeli.
[vv. 2-9]