15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase tt [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 16474 versetti in 74 libri:
GnGenesi (695), EsEsodo (614), LvLevitico (415), NmNumeri (512), DtDeuteronomio (545), GsGiosuè (394), GdcGiudici (321), RtRut (37), 1Sam1 Samuele (420), 2Sam2 Samuele (356), 1Re1 Re (421), 2Re2 Re (407), 1Cr1 Cronache (320), 2Cr2 Cronache (478), EsdEsdra (134), NeeNeemia (183), TbTobia (141), GdtGiuditta (253), EstEster (169), EstEbrEster Ebraico (122), 1Mac1 Maccabei (526), 2Mac2 Maccabei (353), GbGiobbe (317), SalSalmi (767), PrProverbi (285), QoQoelet (129), CtCantico (55), SapSapienza (231), SirSiracide (474), IsIsaia (611), GerGeremia (766), LamLamentazioni (72), BarBaruc (79), EzEzechiele (632), DnDaniele (260), OsOsea (86), GlGioele (35), AmAmos (73), AbdAbdia (8), GioGiona (24), MiMichea (51), NaNaum (23), AbAbacuc (27), SoSofonia (30), AgAggeo (23), ZacZaccaria (88), MalMalachia (29), MtMatteo (400), McMarco (268), LcLuca (464), GvGiovanni (295), AtAtti (528), RmRomani (217), 1Cor1 Corinzi (205), 2Cor2 Corinzi (122), GalGalati (68), EfEfesini (68), FilFilippesi (46), ColColossesi (45), 1Tess1 Tessalonicesi (43), 2Tess2 Tessalonicesi (22), 1Tim1 Timoteo (61), 2Tim2 Timoteo (35), TtTito (22), FmFilemone (7), EbrEbrei (176), GcGiacomo (41), 1Pt1 Pietro (53), 2Pt2 Pietro (40), 1Gv1 Giovanni (31), 2Gv2 Giovanni (6), 3Gv3 Giovanni (6), GdGiuda (13), ApApocalisse (201)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: tt = Lettera a Tito. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[v. 1]
2ma nella legge del Signore trova la sua gioia,
la sua legge medita giorno e notte.
3È come albero piantato lungo corsi d’acqua,
che dà frutto a suo tempo:
le sue foglie non appassiscono
e tutto quello che fa, riesce bene.
[vv. 4-6]
[vv. 1-2]
3«Spezziamo le loro catene,
gettiamo via da noi il loro giogo!».
[vv. 4-6]
7Voglio annunciare il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
[v. 8]
9Le spezzerai con scettro di ferro,
come vaso di argilla le frantumerai».
[vv. 10-11]
12Imparate la disciplina,
perché non si adiri e voi perdiate la via:
in un attimo divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.
[vv. 1-7]
8Sorgi, Signore! Salvami, Dio mio!
Tu hai colpito alla mascella tutti i miei nemici,
hai spezzato i denti dei malvagi.
[v. 9]
[vv. 1-4]
5Tremate e più non peccate,
nel silenzio, sul vostro letto, esaminate il vostro cuore.
6Offrite sacrifici legittimi
e confidate nel Signore.
[vv. 7-9]
[vv. 1-2]
3Sii attento alla voce del mio grido,
o mio re e mio Dio,
perché a te, Signore, rivolgo la mia preghiera.
4Al mattino ascolta la mia voce;
al mattino ti espongo la mia richiesta
e resto in attesa.
[v. 5]
6gli stolti non resistono al tuo sguardo.
Tu hai in odio tutti i malfattori,
[vv. 7-10]
11Condannali, o Dio,
soccombano alle loro trame,
per i tanti loro delitti disperdili,
perché a te si sono ribellati.
[vv. 12-13]
1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Sull’ottava. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-3]
4Trema tutta l’anima mia.
Ma tu, Signore, fino a quando?
[vv. 5-6]
7Sono stremato dai miei lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
bagno di lacrime il mio letto.
[v. 8]
9Via da me, voi tutti che fate il male:
il Signore ascolta la voce del mio pianto.
[v. 10]
11Si vergognino e tremino molto tutti i miei nemici,
tornino indietro e si vergognino all’istante.
[vv. 1-5]
6il nemico mi insegua e mi raggiunga,
calpesti a terra la mia vita
e getti nella polvere il mio onore.
7Sorgi, Signore, nella tua ira,
àlzati contro la furia dei miei avversari,
svégliati, mio Dio, emetti un giudizio!
[vv. 8-9]
10Cessi la cattiveria dei malvagi.
Rendi saldo il giusto,
tu che scruti mente e cuore, o Dio giusto.
11Il mio scudo è in Dio:
egli salva i retti di cuore.
[vv. 12-14]
15Ecco, il malvagio concepisce ingiustizia,
è gravido di cattiveria, partorisce menzogna.
16Egli scava un pozzo profondo
e cade nella fossa che ha fatto;
17la sua cattiveria ricade sul suo capo,
la sua violenza gli piomba sulla testa.
[v. 18]
[v. 1]
2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
3con la bocca di bambini e di lattanti:
hai posto una difesa contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
[vv. 4-5]
6Davvero l’hai fatto poco meno di un dio,
di gloria e di onore lo hai coronato.
7Gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi:
8tutte le greggi e gli armenti
e anche le bestie della campagna,
[v. 9]
10O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
[v. 1]
Alef2Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,
annuncerò tutte le tue meraviglie.
[vv. 3-4]
5perché hai sostenuto il mio diritto e la mia causa:
ti sei seduto in trono come giudice giusto.
[v. 6]
7Il nemico è battuto, ridotto a rovine per sempre.
È scomparso il ricordo delle città che hai distrutto.
[v. 8]
9governerà il mondo con giustizia,
giudicherà i popoli con rettitudine.
[vv. 10-14]
15perché io possa annunciare tutte le tue lodi;
alle porte della figlia di Sion
esulterò per la tua salvezza.
[v. 16]
17Il Signore si è fatto conoscere, ha reso giustizia;
il malvagio è caduto nella rete, opera delle sue mani.
Iod18Tornino i malvagi negli inferi,
tutte le genti che dimenticano Dio.
[vv. 19-21]
[vv. 1-3]
4Nel suo orgoglio il malvagio disprezza il Signore:
«Dio non ne chiede conto, non esiste!»;
questo è tutto il suo pensiero.
[vv. 5-6]
Pe7Di spergiuri, di frodi e d’inganni ha piena la bocca,
sulla sua lingua sono cattiveria e prepotenza.
[v. 8]
9sta in agguato di nascosto come un leone nel covo.
Sta in agguato per ghermire il povero,
ghermisce il povero attirandolo nella rete.
10Si piega e si acquatta,
cadono i miseri sotto i suoi artigli.
[vv. 11-17]
18perché sia fatta giustizia all’orfano e all’oppresso,
e non continui più a spargere terrore l’uomo fatto di terra.
[v. 1]
2Ecco, i malvagi tendono l’arco,
aggiustano la freccia sulla corda
per colpire nell’ombra i retti di cuore.
[v. 3]
4Ma il Signore sta nel suo tempio santo,
il Signore ha il trono nei cieli.
I suoi occhi osservano attenti,
le sue pupille scrutano l’uomo.
[vv. 5-6]
7Giusto è il Signore, ama le cose giuste;
gli uomini retti contempleranno il suo volto.
1Al maestro del coro. Sull’ottava. Salmo. Di Davide.
[vv. 2-5]
6«Per l’oppressione dei miseri e il gemito dei poveri,
ecco, mi alzerò – dice il Signore –;
metterò in salvo chi è disprezzato».
7Le parole del Signore sono parole pure,
argento separato dalle scorie nel crogiuolo,
raffinato sette volte.
[v. 8]
9anche se attorno si aggirano i malvagi
e cresce la corruzione in mezzo agli uomini.
[vv. 1-2]
3Fino a quando nell’anima mia addenserò pensieri,
tristezza nel mio cuore tutto il giorno?
Fino a quando su di me prevarrà il mio nemico?
[vv. 4-6]
1Al maestro del coro. Di Davide.
Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[v. 2]
3Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
4Non impareranno dunque tutti i malfattori,
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano il Signore?
[vv. 5-7]
[vv. 1-4]
5non presta il suo denaro a usura
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.
[v. 1]
2Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu,
solo in te è il mio bene».
3Agli idoli del paese,
agli dèi potenti andava tutto il mio favore.
[vv. 4-6]
7Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio animo mi istruisce.
[vv. 8-11]
1Preghiera. Di Davide.
Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.
[v. 2]
3Saggia il mio cuore, scrutalo nella notte,
provami al fuoco: non troverai malizia.
La mia bocca non si è resa colpevole,
[vv. 4-10]
11Eccoli: avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per gettarmi a terra,
[v. 12]
13Àlzati, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada liberami dal malvagio,
[vv. 14-15]
1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul.
[vv. 2-4]
5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
[vv. 6-9]
10Abbassò i cieli e discese,
una nube oscura sotto i suoi piedi.
[vv. 11-14]
15Scagliò saette e li disperse,
fulminò con folgori e li sconfisse.
[vv. 16-20]
21Il Signore mi tratta secondo la mia giustizia,
mi ripaga secondo l’innocenza delle mie mani,
[v. 22]
23I suoi giudizi mi stanno tutti davanti,
non ho respinto da me la sua legge;
[vv. 24-29]
30Con te mi getterò nella mischia,
con il mio Dio scavalcherò le mura.
31La via di Dio è perfetta,
la parola del Signore è purificata nel fuoco;
egli è scudo per chi in lui si rifugia.
32Infatti, chi è Dio, se non il Signore?
O chi è roccia, se non il nostro Dio?
[v. 33]
34mi ha dato agilità come di cerve
e sulle alture mi ha fatto stare saldo,
35ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tendere l’arco di bronzo.
36Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,
la tua destra mi ha sostenuto,
mi hai esaudito e mi hai fatto crescere.
[vv. 37-38]
39Li ho colpiti e non si sono rialzati,
sono caduti sotto i miei piedi.
40Tu mi hai cinto di forza per la guerra,
hai piegato sotto di me gli avversari.
41Dei nemici mi hai mostrato le spalle:
quelli che mi odiavano, li ho distrutti.
[vv. 42-46]
47Viva il Signore e benedetta la mia roccia,
sia esaltato il Dio della mia salvezza.
48Dio, tu mi accordi la rivincita
e sottometti i popoli al mio giogo,
[vv. 49-50]
51Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.
[vv. 1-2]
3Il giorno al giorno ne affida il racconto
e la notte alla notte ne trasmette notizia.
[v. 4]
5per tutta la terra si diffonde il loro annuncio
e ai confini del mondo il loro messaggio.
Là pose una tenda per il sole
[v. 6]
7Sorge da un estremo del cielo
e la sua orbita raggiunge l’altro estremo:
nulla si sottrae al suo calore.
8La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice.
9I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
10Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti,
[v. 11]
12Anche il tuo servo ne è illuminato,
per chi li osserva è grande il profitto.
[vv. 13-15]
[vv. 1-3]
4Si ricordi di tutte le tue offerte
e gradisca i tuoi olocausti.
5Ti conceda ciò che il tuo cuore desidera,
adempia ogni tuo progetto.
6Esulteremo per la tua vittoria,
nel nome del nostro Dio alzeremo i nostri vessilli:
adempia il Signore tutte le tue richieste.
7Ora so che il Signore dà vittoria al suo consacrato;
gli risponde dal suo cielo santo
con la forza vittoriosa della sua destra.
[vv. 8-9]
10Da’ al re la vittoria, Signore;
rispondici, quando t’invochiamo.
[v. 1]
2Signore, il re gioisce della tua potenza!
Quanto esulta per la tua vittoria!
[vv. 3-5]
6Grande è la sua gloria per la tua vittoria,
lo ricopri di maestà e di onore,
[vv. 7-8]
9La tua mano raggiungerà tutti i nemici,
la tua destra raggiungerà quelli che ti odiano.
10Gettali in una fornace ardente
nel giorno in cui ti mostrerai;
nella sua ira li inghiottirà il Signore,
li divorerà il fuoco.
11Eliminerai dalla terra il loro frutto,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.
[v. 12]
13Hai fatto loro voltare la schiena,
quando contro di loro puntavi il tuo arco.
14Àlzati, Signore, in tutta la tua forza:
canteremo e inneggeremo alla tua potenza.
[vv. 1-2]
3Mio Dio, grido di giorno e non rispondi;
di notte, e non c’è tregua per me.
[vv. 4-9]
10Sei proprio tu che mi hai tratto dal grembo,
mi hai affidato al seno di mia madre.
[vv. 11-14]
15Io sono come acqua versata,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si scioglie in mezzo alle mie viscere.
[v. 16]
17Un branco di cani mi circonda,
mi accerchia una banda di malfattori;
hanno scavato le mie mani e i miei piedi.
18Posso contare tutte le mie ossa.
Essi stanno a guardare e mi osservano:
19si dividono le mie vesti,
sulla mia tunica gettano la sorte.
[vv. 20-23]
24Lodate il Signore, voi suoi fedeli,
gli dia gloria tutta la discendenza di Giacobbe,
lo tema tutta la discendenza d’Israele;
[vv. 25-27]
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra;
davanti a te si prostreranno
tutte le famiglie dei popoli.
[v. 29]
30A lui solo si prostreranno
quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere;
ma io vivrò per lui,
[vv. 31-32]
[vv. 1-4]
5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
6Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni.
[vv. 1-4]
5Egli otterrà benedizione dal Signore,
giustizia da Dio sua salvezza.
[vv. 6-7]
8Chi è questo re della gloria?
Il Signore forte e valoroso,
il Signore valoroso in battaglia.
[vv. 9-10]
[vv. 1-4]
He5Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza;
Vauio spero in te tutto il giorno.
[vv. 6-7]
Tet8Buono e retto è il Signore,
indica ai peccatori la via giusta;
[v. 9]
Caf10Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà
per chi custodisce la sua alleanza e i suoi precetti.
[vv. 11-17]
18Vedi la mia povertà e la mia fatica
e perdona tutti i miei peccati.
[vv. 19-20]
Tau21Mi proteggano integrità e rettitudine,
perché in te ho sperato.
22O Dio, libera Israele
da tutte le sue angosce.
[v. 1]
2Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente.
[vv. 3-4]
5odio la banda dei malfattori
e non siedo con i malvagi.
6Lavo nell’innocenza le mie mani
e giro attorno al tuo altare, o Signore,
7per far risuonare voci di lode
e narrare tutte le tue meraviglie.
[vv. 8-9]
10perché vi è delitto nelle loro mani,
di corruzione è piena la loro destra.
11Ma io cammino nella mia integrità;
riscattami e abbi pietà di me.
[v. 12]
[vv. 1-3]
4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per contemplare la bellezza del Signore
e ammirare il suo santuario.
[v. 5]
6E ora rialzo la testa
sui nemici che mi circondano.
Immolerò nella sua tenda sacrifici di vittoria,
inni di gioia canterò al Signore.
[vv. 7-10]
11Mostrami, Signore, la tua via,
guidami sul retto cammino,
perché mi tendono insidie.
12Non gettarmi in preda ai miei avversari.
Contro di me si sono alzàti falsi testimoni
che soffiano violenza.
[vv. 13-14]
[vv. 1-2]
3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-5]
6Sia benedetto il Signore,
che ha dato ascolto alla voce della mia supplica.
[vv. 7-9]
[vv. 1-6]
7La voce del Signore saetta fiamme di fuoco,
[v. 8]
9La voce del Signore provoca le doglie alle cerve
e affretta il parto delle capre.
Nel suo tempio tutti dicono: «Gloria!».
[vv. 10-11]
[vv. 1-3]
4Signore, hai fatto risalire la mia vita dagli inferi,
mi hai fatto rivivere perché non scendessi nella fossa.
[v. 5]
6perché la sua collera dura un istante,
la sua bontà per tutta la vita.
Alla sera ospite è il pianto
e al mattino la gioia.
7Ho detto, nella mia sicurezza:
«Mai potrò vacillare!».
[vv. 8-13]
[vv. 1-5]
6Alle tue mani affido il mio spirito;
tu mi hai riscattato, Signore, Dio fedele.
[vv. 7-12]
13Sono come un morto, lontano dal cuore;
sono come un coccio da gettare.
[vv. 14-17]
18Signore, che io non debba vergognarmi
per averti invocato;
si vergognino i malvagi,
siano ridotti al silenzio negli inferi.
[vv. 19-20]
21Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;
li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue.
22Benedetto il Signore,
che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata.
[v. 23]
24Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli;
il Signore protegge chi ha fiducia in lui
e ripaga in abbondanza chi opera con superbia.
25Siate forti, rendete saldo il vostro cuore,
voi tutti che sperate nel Signore.
[v. 1]
2Beato l’uomo a cui Dio non imputa il delitto
e nel cui spirito non è inganno.
3Tacevo e si logoravano le mie ossa,
mentre ruggivo tutto il giorno.
4Giorno e notte pesava su di me la tua mano,
come nell’arsura estiva si inaridiva il mio vigore.
5Ti ho fatto conoscere il mio peccato,
non ho coperto la mia colpa.
Ho detto: «Confesserò al Signore le mie iniquità»
e tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato.
[vv. 6-10]
11Rallegratevi nel Signore ed esultate, o giusti!
Voi tutti, retti di cuore, gridate di gioia!
1Esultate, o giusti, nel Signore;
per gli uomini retti è bella la lode.
[vv. 2-3]
4perché retta è la parola del Signore
e fedele ogni sua opera.
5Egli ama la giustizia e il diritto;
dell’amore del Signore è piena la terra.
6Dalla parola del Signore furono fatti i cieli,
dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.
[v. 7]
8Tema il Signore tutta la terra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
9perché egli parlò e tutto fu creato,
comandò e tutto fu compiuto.
10Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
11Ma il disegno del Signore sussiste per sempre,
i progetti del suo cuore per tutte le generazioni.
[v. 12]
13Il Signore guarda dal cielo:
egli vede tutti gli uomini;
14dal trono dove siede
scruta tutti gli abitanti della terra,
15lui, che di ognuno ha plasmato il cuore
e ne comprende tutte le opere.
[v. 16]
17Un’illusione è il cavallo per la vittoria,
e neppure un grande esercito può dare salvezza.
[vv. 18-19]
20L’anima nostra attende il Signore:
egli è nostro aiuto e nostro scudo.
[vv. 21-22]
[vv. 1-6]
Zain7Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo salva da tutte le sue angosce.
Het8L’angelo del Signore si accampa
attorno a quelli che lo temono, e li libera.
[vv. 9-16]
Pe17Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
Sade18Gridano e il Signore li ascolta,
li libera da tutte le loro angosce.
[v. 19]
Res20Molti sono i mali del giusto,
ma da tutti lo libera il Signore.
Sin21Custodisce tutte le sue ossa:
neppure uno sarà spezzato.
[v. 22]
23Il Signore riscatta la vita dei suoi servi; non sarà condannato chi in lui si rifugia.
1Di Davide.
Signore, accusa chi mi accusa,
combatti chi mi combatte.
[vv. 2-3]
4Siano svergognati e confusi
quanti attentano alla mia vita;
retrocedano e siano umiliati
quanti tramano la mia sventura.
[vv. 5-7]
8Li colga una rovina improvvisa,
li catturi la rete che hanno teso
e nella rovina siano travolti.
[v. 9]
10Tutte le mie ossa dicano:
«Chi è come te, Signore,
che liberi il povero dal più forte,
il povero e il misero da chi li rapina?».
[vv. 11-12]
13Ma io, quand’erano malati, vestivo di sacco,
mi affliggevo col digiuno,
la mia preghiera riecheggiava nel mio petto.
14Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
[v. 15]
16mi mettono alla prova, mi coprono di scherni;
contro di me digrignano i loro denti.
[vv. 17-26]
27Esulti e gioisca chi ama il mio diritto,
dica sempre: «Grande è il Signore,
che vuole la pace del suo servo».
[v. 28]
[vv. 1-3]
4Le sue parole sono cattiveria e inganno,
rifiuta di capire, di compiere il bene.
5Trama cattiveria nel suo letto,
si ostina su vie non buone,
non respinge il male.
[vv. 6-10]
11Riversa il tuo amore su chi ti riconosce,
la tua giustizia sui retti di cuore.
[v. 12]
13Ecco, sono caduti i malfattori:
abbattuti, non possono rialzarsi.
1Di Davide.
AlefNon irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
[vv. 2-5]
6farà brillare come luce la tua giustizia,
il tuo diritto come il mezzogiorno.
[vv. 7-13]
Het14I malvagi sfoderano la spada e tendono l’arco
per abbattere il povero e il misero,
per uccidere chi cammina onestamente.
[vv. 15-19]
Caf20I malvagi infatti periranno,
i nemici del Signore svaniranno;
come lo splendore dei prati,
in fumo svaniranno.
[v. 21]
22Quelli che sono benedetti dal Signore avranno in eredità la terra,
ma quelli che sono da lui maledetti saranno eliminati.
[vv. 23-25]
26ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito,
e la sua stirpe sarà benedetta.
[v. 27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[v. 29]
Pe30La bocca del giusto medita la sapienza
e la sua lingua esprime il diritto;
[vv. 31-36]
Sin37Osserva l’integro, guarda l’uomo retto:
perché avrà una discendenza l’uomo di pace.
38Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.
[vv. 39-40]
[vv. 1-2]
3Le tue frecce mi hanno trafitto,
la tua mano mi schiaccia.
4Per il tuo sdegno, nella mia carne non c’è nulla di sano,
nulla è intatto nelle mie ossa per il mio peccato.
[vv. 5-6]
7Sono tutto curvo e accasciato,
triste mi aggiro tutto il giorno.
8Sono tutti infiammati i miei fianchi,
nella mia carne non c’è più nulla di sano.
[vv. 9-12]
13Tendono agguati quelli che attentano alla mia vita,
quelli che cercano la mia rovina tramano insidie
e tutto il giorno studiano inganni.
[vv. 14-15]
16Perché io attendo te, Signore;
tu risponderai, Signore, mio Dio.
17Avevo detto: «Non ridano di me!
Quando il mio piede vacilla,
non si facciano grandi su di me!».
[vv. 18-23]
[v. 1]
2Ho detto: «Vigilerò sulla mia condotta
per non peccare con la mia lingua;
metterò il morso alla mia bocca
finché ho davanti il malvagio».
[v. 3]
4Mi ardeva il cuore nel petto;
al ripensarci è divampato il fuoco.
Allora ho lasciato parlare la mia lingua:
[v. 5]
6Ecco, di pochi palmi hai fatto i miei giorni,
è un nulla per te la durata della mia vita.
Sì, è solo un soffio ogni uomo che vive.
[v. 7]
8Ora, che potrei attendere, Signore?
È in te la mia speranza.
9Liberami da tutte le mie iniquità,
non fare di me lo scherno dello stolto.
[v. 10]
11Allontana da me i tuoi colpi:
sono distrutto sotto il peso della tua mano.
[v. 12]
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
[v. 14]
[vv. 1-2]
3Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
[vv. 4-5]
6Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare!
Se li voglio annunciare e proclamare,
sono troppi per essere contati.
[v. 7]
8Allora ho detto: «Ecco, io vengo.
Nel rotolo del libro su di me è scritto
[vv. 9-18]
[vv. 1-3]
4Il Signore lo sosterrà sul letto del dolore;
tu lo assisti quando giace ammalato.
5Io ho detto: «Pietà di me, Signore,
guariscimi: contro di te ho peccato».
[v. 6]
7Chi viene a visitarmi dice il falso,
il suo cuore cova cattiveria
e, uscito fuori, sparla.
8Tutti insieme, quelli che mi odiano
contro di me tramano malefìci,
hanno per me pensieri maligni:
9«Lo ha colpito una malattia infernale;
dal letto dove è steso non potrà più rialzarsi».
[vv. 10-13]
14Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre. Amen, amen.
[vv. 1-3]
4Le lacrime sono il mio pane
giorno e notte,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
[v. 5]
6Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
7In me si rattrista l’anima mia;
perciò di te mi ricordo
dalla terra del Giordano e dell’Ermon,
dal monte Misar.
8Un abisso chiama l’abisso
al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.
9Di giorno il Signore mi dona il suo amore
e di notte il suo canto è con me,
preghiera al Dio della mia vita.
[vv. 10-11]
12Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
[vv. 1-4]
5Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
[vv. 1-2]
3Tu, per piantarli, con la tua mano hai sradicato le genti,
per farli prosperare hai distrutto i popoli.
4Non con la spada, infatti, conquistarono la terra,
né fu il loro braccio a salvarli;
ma la tua destra e il tuo braccio e la luce del tuo volto,
perché tu li amavi.
5Sei tu il mio re, Dio mio,
che decidi vittorie per Giacobbe.
[v. 6]
7Nel mio arco infatti non ho confidato,
la mia spada non mi ha salvato,
[vv. 8-10]
11Ci hai fatto fuggire di fronte agli avversari
e quelli che ci odiano ci hanno depredato.
[vv. 12-13]
14Hai fatto di noi il disprezzo dei nostri vicini,
lo scherno e la derisione di chi ci sta intorno.
[vv. 15-17]
18Tutto questo ci è accaduto
e non ti avevamo dimenticato,
non avevamo rinnegato la tua alleanza.
[vv. 19-27]
[vv. 1-2]
3Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo,
sulle tue labbra è diffusa la grazia,
perciò Dio ti ha benedetto per sempre.
[vv. 4-5]
6Le tue frecce sono acute –
sotto di te cadono i popoli –,
colpiscono al cuore i nemici del re.
7Il tuo trono, o Dio, dura per sempre;
scettro di rettitudine è il tuo scettro regale.
[v. 8]
9Di mirra, àloe e cassia
profumano tutte le tue vesti;
da palazzi d’avorio ti rallegri
il suono di strumenti a corda.
10Figlie di re fra le tue predilette;
alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir.
[vv. 11-13]
14Entra la figlia del re: è tutta splendore,
tessuto d’oro è il suo vestito.
15È condotta al re in broccati preziosi;
dietro a lei le vergini, sue compagne,
a te sono presentate;
16condotte in gioia ed esultanza,
sono presentate nel palazzo del re.
17Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli;
li farai prìncipi di tutta la terra.
18Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni;
così i popoli ti loderanno in eterno, per sempre.
[vv. 1-3]
4Fremano, si gonfino le sue acque,
si scuotano i monti per i suoi flutti.
5Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
la più santa delle dimore dell’Altissimo.
[v. 6]
7Fremettero le genti, vacillarono i regni;
egli tuonò: si sgretolò la terra.
[v. 8]
9Venite, vedete le opere del Signore,
egli ha fatto cose tremende sulla terra.
[vv. 10-12]
[v. 1]
2Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia,
3perché terribile è il Signore, l’Altissimo,
grande re su tutta la terra.
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
[vv. 5-7]
8perché Dio è re di tutta la terra,
cantate inni con arte.
[vv. 9-10]
[v. 1]
2Grande è il Signore e degno di ogni lode
nella città del nostro Dio.
La tua santa montagna, 3altura stupenda,
è la gioia di tutta la terra.
Il monte Sion, vera dimora divina,
è la capitale del grande re.
[vv. 4-5]
6Essi hanno visto:
atterriti, presi dal panico, sono fuggiti.
[vv. 7-8]
9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l’ha fondata per sempre.
[vv. 10-15]
[v. 1]
2Ascoltate questo, popoli tutti,
porgete l’orecchio, voi tutti abitanti del mondo,
[vv. 3-7]
8Certo, l’uomo non può riscattare se stesso
né pagare a Dio il proprio prezzo.
9Troppo caro sarebbe il riscatto di una vita:
non sarà mai sufficiente
[v. 10]
11Vedrai infatti morire i sapienti;
periranno insieme lo stolto e l’insensato
e lasceranno ad altri le loro ricchezze.
[vv. 12-15]
16Certo, Dio riscatterà la mia vita,
mi strapperà dalla mano degli inferi.
[v. 17]
18Quando muore, infatti, con sé non porta nulla
né scende con lui la sua gloria.
[vv. 19-21]
[v. 1]
2Da Sion, bellezza perfetta,
Dio risplende.
[vv. 3-9]
10Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
11Conosco tutti gli uccelli del cielo,
è mio ciò che si muove nella campagna.
[vv. 12-16]
17tu che hai in odio la disciplina
e le mie parole ti getti alle spalle?
[vv. 18-19]
20Ti siedi, parli contro il tuo fratello,
getti fango contro il figlio di tua madre.
21Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
[v. 22]
23Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio».
[vv. 1-3]
4Lavami tutto dalla mia colpa,
dal mio peccato rendimi puro.
[v. 5]
6Contro di te, contro te solo ho peccato,
quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto:
così sei giusto nella tua sentenza,
sei retto nel tuo giudizio.
[vv. 7-10]
11Distogli lo sguardo dai miei peccati,
cancella tutte le mie colpe.
[vv. 12-17]
18Tu non gradisci il sacrificio;
se offro olocausti, tu non li accetti.
[vv. 19-20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.
[vv. 1-8]
9«Ecco l’uomo che non ha posto Dio come sua fortezza,
ma ha confidato nella sua grande ricchezza
e si è fatto forte delle sue insidie».
[vv. 10-11]
[v. 1]
2Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[v. 3]
4Sono tutti traviati, tutti corrotti;
non c’è chi agisca bene, neppure uno.
5Non impareranno dunque tutti i malfattori
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano Dio?
[vv. 6-7]
[vv. 1-3]
4dalle grida del nemico, dall’oppressione del malvagio.
Mi rovesciano addosso cattiveria
e con ira mi aggrediscono.
[vv. 5-8]
9In fretta raggiungerei un riparo
dalla furia del vento, dalla bufera».
10Disperdili, Signore, confondi le loro lingue.
Ho visto nella città violenza e discordia:
11giorno e notte fanno la ronda sulle sue mura;
in mezzo ad essa cattiveria e dolore,
[vv. 12-17]
18Di sera, al mattino, a mezzogiorno
vivo nell’ansia e sospiro,
ma egli ascolta la mia voce;
19in pace riscatta la mia vita
da quelli che mi combattono:
sono tanti i miei avversari.
[v. 20]
21Ognuno ha steso la mano contro i suoi amici,
violando i suoi patti.
[v. 22]
23Affida al Signore il tuo peso
ed egli ti sosterrà,
mai permetterà che il giusto vacilli.
[v. 24]
[v. 1]
2Pietà di me, o Dio, perché un uomo mi perseguita,
un aggressore tutto il giorno mi opprime.
3Tutto il giorno mi perseguitano i miei nemici,
numerosi sono quelli che dall’alto mi combattono.
[vv. 4-5]
6Travisano tutto il giorno le mie parole,
ogni loro progetto su di me è per il male.
7Congiurano, tendono insidie,
spiano i miei passi, per attentare alla mia vita.
8Ripagali per tanta cattiveria!
Nella tua ira abbatti i popoli, o Dio.
9I passi del mio vagare tu li hai contati,
nel tuo otre raccogli le mie lacrime:
non sono forse scritte nel tuo libro?
[vv. 10-12]
13Manterrò, o Dio, i voti che ti ho fatto:
ti renderò azioni di grazie,
[v. 14]
[vv. 1-2]
3Invocherò Dio, l’Altissimo,
Dio che fa tutto per me.
4Mandi dal cielo a salvarmi,
confonda chi vuole inghiottirmi;
Dio mandi il suo amore e la sua fedeltà.
[v. 5]
6Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[vv. 7-11]
12Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[vv. 1-2]
3No! Voi commettete iniquità con il cuore,
sulla terra le vostre mani soppesano violenza.
[vv. 4-10]
11Il giusto godrà nel vedere la vendetta,
laverà i piedi nel sangue dei malvagi.
[v. 12]
[vv. 1-3]
4Ecco, insidiano la mia vita,
contro di me congiurano i potenti.
Non c’è delitto in me, non c’è peccato, Signore;
[v. 5]
6Tu, Signore, Dio degli eserciti, Dio d’Israele,
àlzati a punire tutte le genti;
non avere pietà dei perfidi traditori.
7Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città.
[v. 8]
9Ma tu, Signore, ridi di loro,
ti fai beffe di tutte le genti.
[vv. 10-11]
12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi;
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
[vv. 13-14]
15Ritornano a sera e ringhiano come cani,
si aggirano per la città;
[v. 16]
17Ma io canterò la tua forza,
esalterò la tua fedeltà al mattino,
perché sei stato mia difesa,
mio rifugio nel giorno della mia angoscia.
[v. 18]
[vv. 1-2]
3Dio, tu ci hai respinti, ci hai messi in rotta,
ti sei sdegnato: ritorna a noi.
4Hai fatto tremare la terra, l’hai squarciata:
risana le sue crepe, perché essa vacilla.
5Hai messo a dura prova il tuo popolo,
ci hai fatto bere vino che stordisce.
[vv. 6-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
10Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
il mio grido di vittoria sulla Filistea!».
11Chi mi condurrà alla città fortificata,
chi potrà guidarmi fino al paese di Edom,
[vv. 12-14]
[v. 1]
2Ascolta, o Dio, il mio grido,
sii attento alla mia preghiera.
[vv. 3-7]
8Regni per sempre sotto gli occhi di Dio;
comanda che amore e fedeltà lo custodiscano.
[v. 9]
[vv. 1-3]
4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme
come un muro cadente,
come un recinto che crolla?
[vv. 5-9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini:
tutti insieme, posti sulla bilancia,
sono più lievi di un soffio.
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
la forza appartiene a Dio,
[v. 13]
[vv. 1-4]
5Così ti benedirò per tutta la vita:
nel tuo nome alzerò le mie mani.
[v. 6]
7Quando nel mio letto di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
[vv. 8-9]
10Ma quelli che cercano di rovinarmi
sprofondino sotto terra,
[vv. 11-12]
[vv. 1-2]
3Tienimi lontano dal complotto dei malvagi,
dal tumulto di chi opera il male.
[vv. 4-5]
6Si ostinano a fare il male,
progettano di nascondere tranelli;
dicono: «Chi potrà vederli?».
7Tramano delitti,
attuano le trame che hanno ordito;
l’intimo dell’uomo e il suo cuore: un abisso!
[vv. 8-10]
11Il giusto gioirà nel Signore
e riporrà in lui la sua speranza:
si glorieranno tutti i retti di cuore.
[vv. 1-3]
4Pesano su di noi le nostre colpe,
ma tu perdoni i nostri delitti.
[vv. 5-7]
8Tu plachi il fragore del mare,
il fragore dei suoi flutti,
il tumulto dei popoli.
[vv. 9-14]
1Al maestro del coro. Canto. Salmo.
Acclamate Dio, voi tutti della terra,
[vv. 2-3]
4A te si prostri tutta la terra,
a te canti inni, canti al tuo nome».
[vv. 5-10]
11Ci hai fatto cadere in un agguato,
hai stretto i nostri fianchi in una morsa.
12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[vv. 13-15]
16Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e narrerò quanto per me ha fatto.
[vv. 17-18]
19Ma Dio ha ascoltato,
si è fatto attento alla voce della mia preghiera.
20Sia benedetto Dio,
che non ha respinto la mia preghiera,
non mi ha negato la sua misericordia.
[vv. 1-2]
3perché si conosca sulla terra la tua via,
la tua salvezza fra tutte le genti.
4Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
5Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
6Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
7La terra ha dato il suo frutto.
Ci benedica Dio, il nostro Dio,
8ci benedica Dio e lo temano
tutti i confini della terra.
[vv. 1-11]
12Il Signore annuncia una notizia,
grande schiera sono le messaggere di vittoria:
[vv. 13-18]
19Sei salito in alto e hai fatto prigionieri –
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli –,
perché là tu dimori, Signore Dio!
20Di giorno in giorno benedetto il Signore:
a noi Dio porta la salvezza.
[v. 21]
22Sì, Dio schiaccerà il capo dei suoi nemici,
la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto.
23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-28]
29Mostra, o Dio, la tua forza,
conferma, o Dio, quanto hai fatto per noi!
[vv. 30-31]
32Verranno i grandi dall’Egitto,
l’Etiopia tenderà le mani a Dio.
[vv. 33-35]
36Terribile tu sei, o Dio, nel tuo santuario.
È lui, il Dio d’Israele, che dà forza e vigore al suo popolo.
Sia benedetto Dio!
[vv. 1-3]
4Sono sfinito dal gridare,
la mia gola è riarsa;
i miei occhi si consumano
nell’attesa del mio Dio.
[vv. 5-11]
12Ho indossato come vestito un sacco
e sono diventato per loro oggetto di scherno.
[vv. 13-18]
19Avvicìnati a me, riscattami,
liberami a causa dei miei nemici.
20Tu sai quanto sono stato insultato:
quanto disonore, quanta vergogna!
Sono tutti davanti a te i miei avversari.
21L’insulto ha spezzato il mio cuore
e mi sento venir meno.
Mi aspettavo compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
[v. 22]
23La loro tavola sia per loro una trappola,
un’insidia i loro banchetti.
[vv. 24-28]
29Dal libro dei viventi siano cancellati
e non siano iscritti tra i giusti.
[vv. 30-35]
36Perché Dio salverà Sion,
ricostruirà le città di Giuda:
vi abiteranno e ne riavranno il possesso.
[v. 37]
[vv. 1-2]
3Siano svergognati e confusi
quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano, coperti d’infamia,
quanti godono della mia rovina.
[vv. 4-5]
6Ma io sono povero e bisognoso:
Dio, affréttati verso di me.
Tu sei mio aiuto e mio liberatore:
Signore, non tardare.
[vv. 1-7]
8Della tua lode è piena la mia bocca:
tutto il giorno canto il tuo splendore.
9Non gettarmi via nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.
[vv. 10-17]
18Venuta la vecchiaia e i capelli bianchi,
o Dio, non abbandonarmi,
fino a che io annunci la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue imprese.
19La tua giustizia, Dio, è alta come il cielo.
Tu hai fatto cose grandi: chi è come te, o Dio?
20Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere:
tu mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-22]
23Cantando le tue lodi esulteranno le mie labbra
e la mia vita, che tu hai riscattato.
24Allora la mia lingua tutto il giorno
mediterà la tua giustizia.
Sì, saranno svergognati e confusi
quelli che cercano la mia rovina.
1Di Salomone.
O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
2egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto.
[v. 3]
4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
[vv. 5-10]
11Tutti i re si prostrino a lui,
lo servano tutte le genti.
[vv. 12-13]
14Li riscatti dalla violenza e dal sopruso,
sia prezioso ai suoi occhi il loro sangue.
15Viva e gli sia dato oro di Arabia,
si preghi sempre per lui,
sia benedetto ogni giorno.
16Abbondi il frumento nel paese,
ondeggi sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorisca come il Libano,
la sua messe come l’erba dei campi.
17Il suo nome duri in eterno,
davanti al sole germogli il suo nome.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato.
18Benedetto il Signore, Dio d’Israele:
egli solo compie meraviglie.
19E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra.
Amen, amen.
[v. 20]
1Salmo. Di Asaf.
Quanto è buono Dio con gli uomini retti,
Dio con i puri di cuore!
[vv. 2-3]
4Fino alla morte infatti non hanno sofferenze
e ben pasciuto è il loro ventre.
[vv. 5-13]
14Perché sono colpito tutto il giorno
e fin dal mattino sono castigato?
15Se avessi detto: «Parlerò come loro»,
avrei tradito la generazione dei tuoi figli.
16Riflettevo per comprendere questo
ma fu una fatica ai miei occhi,
[vv. 17-18]
19Sono distrutti in un istante!
Sono finiti, consumati dai terrori!
[v. 20]
21Quando era amareggiato il mio cuore
e i miei reni trafitti dal dolore,
[vv. 22-27]
28Per me, il mio bene è stare vicino a Dio;
nel Signore Dio ho posto il mio rifugio,
per narrare tutte le tue opere.
[v. 1]
2Ricòrdati della comunità
che ti sei acquistata nei tempi antichi.
Hai riscattato la tribù che è tua proprietà,
il monte Sion, dove hai preso dimora.
3Volgi i tuoi passi a queste rovine eterne:
il nemico ha devastato tutto nel santuario.
[vv. 4-7]
8pensavano: «Distruggiamoli tutti».
Hanno incendiato nel paese tutte le dimore di Dio.
[vv. 9-10]
11Perché ritiri la tua mano
e trattieni in seno la tua destra?
[vv. 12-14]
15Tu hai fatto scaturire fonti e torrenti,
tu hai inaridito fiumi perenni.
16Tuo è il giorno e tua è la notte,
tu hai fissato la luna e il sole;
[vv. 17-21]
22Àlzati, o Dio, difendi la mia causa,
ricorda che lo stolto ti insulta tutto il giorno.
[v. 23]
[vv. 1-2]
3Sì, nel tempo da me stabilito
io giudicherò con rettitudine.
[vv. 4-7]
8perché Dio è giudice:
è lui che abbatte l’uno ed esalta l’altro.
9Il Signore infatti tiene in mano una coppa,
colma di vino drogato.
Egli ne versa: fino alla feccia lo dovranno sorbire,
ne berranno tutti i malvagi della terra.
[vv. 10-11]
[v. 1]
2Dio si è fatto conoscere in Giuda,
in Israele è grande il suo nome.
[v. 3]
4Là spezzò le saette dell’arco,
lo scudo, la spada, la guerra.
[vv. 5-8]
9Dal cielo hai fatto udire la sentenza:
sbigottita tace la terra,
10quando Dio si alza per giudicare,
per salvare tutti i poveri della terra.
[vv. 11-13]
[vv. 1-2]
3Nel giorno della mia angoscia io cerco il Signore,
nella notte le mie mani sono tese e non si stancano;
l’anima mia rifiuta di calmarsi.
[v. 4]
5Tu trattieni dal sonno i miei occhi,
sono turbato e incapace di parlare.
[v. 6]
7Un canto nella notte mi ritorna nel cuore:
medito e il mio spirito si va interrogando.
[vv. 8-10]
11E ho detto: «Questo è il mio tormento:
è mutata la destra dell’Altissimo».
[v. 12]
13Vado considerando le tue opere,
medito tutte le tue prodezze.
[vv. 14-15]
16Hai riscattato il tuo popolo con il tuo braccio,
i figli di Giacobbe e di Giuseppe.
[v. 17]
18Le nubi rovesciavano acqua,
scoppiava il tuono nel cielo;
le tue saette guizzavano.
[vv. 19-21]
[vv. 1-8]
9I figli di Èfraim, arcieri valorosi,
voltarono le spalle nel giorno della battaglia.
[vv. 10-11]
12Cose meravigliose aveva fatto davanti ai loro padri
nel paese d’Egitto, nella regione di Tanis.
[v. 13]
14Li guidò con una nube di giorno
e tutta la notte con un bagliore di fuoco.
[vv. 15-27]
28li fece cadere in mezzo ai loro accampamenti,
tutt’intorno alle loro tende.
[vv. 29-30]
31quando l’ira di Dio si levò contro di loro,
uccise i più robusti e abbatté i migliori d’Israele.
32Con tutto questo, peccarono ancora
e non ebbero fede nelle sue meraviglie.
[vv. 33-37]
38Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa,
invece di distruggere.
Molte volte trattenne la sua ira
e non scatenò il suo furore;
[v. 39]
40Quante volte si ribellarono a lui nel deserto,
lo rattristarono in quei luoghi solitari!
[v. 41]
42Non si ricordarono più della sua mano,
del giorno in cui li aveva riscattati dall’oppressione,
43quando operò in Egitto i suoi segni,
i suoi prodigi nella regione di Tanis.
[vv. 44-50]
51Colpì ogni primogenito in Egitto,
nelle tende di Cam la primizia del loro vigore.
[vv. 52-54]
55Scacciò davanti a loro le genti
e sulla loro eredità gettò la sorte,
facendo abitare nelle loro tende
le tribù d’Israele.
[vv. 56-72]
1Salmo. Di Asaf.
O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti:
hanno profanato il tuo santo tempio,
hanno ridotto Gerusalemme in macerie.
[vv. 2-9]
10Perché le genti dovrebbero dire:
«Dov’è il loro Dio?».
Si conosca tra le genti, sotto i nostri occhi,
la vendetta per il sangue versato dei tuoi servi.
[v. 11]
12Fa’ ricadere sette volte sui nostri vicini, dentro di loro,
l’insulto con cui ti hanno insultato, Signore.
[v. 13]
[vv. 1-6]
7Ci hai fatto motivo di contesa per i vicini
e i nostri nemici ridono di noi.
[v. 8]
9Hai sradicato una vite dall’Egitto,
hai scacciato le genti e l’hai trapiantata.
[vv. 10-20]
[vv. 1-5]
6una testimonianza data a Giuseppe,
quando usciva dal paese d’Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:
[vv. 7-10]
11Sono io il Signore, tuo Dio,
che ti ha fatto salire dal paese d’Egitto:
apri la tua bocca, la voglio riempire.
[v. 12]
13l’ho abbandonato alla durezza del suo cuore.
Seguano pure i loro progetti!
[vv. 14-15]
16quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.
[v. 17]
[v. 1]
2«Fino a quando emetterete sentenze ingiuste
e sosterrete la parte dei malvagi?
[vv. 3-4]
5Non capiscono, non vogliono intendere,
camminano nelle tenebre;
vacillano tutte le fondamenta della terra.
6Io ho detto: «Voi siete dèi,
siete tutti figli dell’Altissimo,
7ma certo morirete come ogni uomo,
cadrete come tutti i potenti».
8Àlzati, o Dio, a giudicare la terra,
perché a te appartengono tutte le genti!
[vv. 1-3]
4Contro il tuo popolo tramano congiure
e cospirano contro i tuoi protetti.
5Hanno detto: «Venite, cancelliamoli come popolo
e più non si ricordi il nome d’Israele».
6Hanno tramato insieme concordi,
contro di te hanno concluso un patto:
[vv. 7-9]
10Trattali come Madian, come Sìsara,
come Iabin al torrente Kison:
11essi furono distrutti a Endor,
divennero concime dei campi.
12Rendi i loro prìncipi come Oreb e Zeeb,
e come Zebach e come Salmunnà tutti i loro capi;
[vv. 13-17]
18Siano svergognati e tremanti per sempre,
siano confusi e distrutti;
19sappiano che il tuo nome è «Signore»:
tu solo l’Altissimo su tutta la terra.
[vv. 1-3]
4Hai posto fine a tutta la tua collera,
ti sei distolto dalla tua ira ardente.
[vv. 5-12]
13Certo, il Signore donerà il suo bene
e la nostra terra darà il suo frutto;
[v. 14]
[vv. 1-2]
3Pietà di me, Signore,
a te grido tutto il giorno.
[vv. 4-5]
6Porgi l’orecchio, Signore, alla mia preghiera
e sii attento alla voce delle mie suppliche.
[vv. 7-8]
9Tutte le genti che hai creato verranno
e si prostreranno davanti a te, Signore,
per dare gloria al tuo nome.
[vv. 10-11]
12Ti loderò, Signore, mio Dio, con tutto il cuore
e darò gloria al tuo nome per sempre,
[vv. 13-17]
[v. 1]
2il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.
3Di te si dicono cose gloriose,
città di Dio!
[vv. 4-6]
7E danzando canteranno:
«Sono in te tutte le mie sorgenti».
[v. 1]
2Signore, Dio della mia salvezza,
davanti a te grido giorno e notte.
[vv. 3-6]
7Mi hai gettato nella fossa più profonda,
negli abissi tenebrosi.
8Pesa su di me il tuo furore
e mi opprimi con tutti i tuoi flutti.
[v. 9]
10si consumano i miei occhi nel patire.
Tutto il giorno ti chiamo, Signore,
verso di te protendo le mie mani.
[vv. 11-13]
14Ma io, Signore, a te grido aiuto
e al mattino viene incontro a te la mia preghiera.
[v. 15]
16Sin dall’infanzia sono povero e vicino alla morte,
sfinito sotto il peso dei tuoi terrori.
[v. 17]
18mi circondano come acqua tutto il giorno,
tutti insieme mi avvolgono.
[v. 19]
[vv. 1-2]
3perché ho detto: «È un amore edificato per sempre;
nel cielo rendi stabile la tua fedeltà».
4«Ho stretto un’alleanza con il mio eletto,
ho giurato a Davide, mio servo.
[vv. 5-12]
13il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l’Ermon cantano il tuo nome.
[v. 14]
15Giustizia e diritto sono la base del tuo trono,
amore e fedeltà precedono il tuo volto.
[v. 16]
17esulta tutto il giorno nel tuo nome,
si esalta nella tua giustizia.
[vv. 18-19]
20Un tempo parlasti in visione ai tuoi fedeli, dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho esaltato un eletto tra il mio popolo.
[vv. 21-40]
41Hai aperto brecce in tutte le sue mura
e ridotto in rovine le sue fortezze;
42tutti i passanti lo hanno depredato,
è divenuto lo scherno dei suoi vicini.
43Hai esaltato la destra dei suoi rivali,
hai fatto esultare tutti i suoi nemici.
44Hai smussato il filo della sua spada
e non l’hai sostenuto nella battaglia.
[vv. 45-50]
51Ricorda, Signore, l’oltraggio fatto ai tuoi servi:
porto nel cuore le ingiurie di molti popoli,
[v. 52]
53Benedetto il Signore in eterno.
Amen, amen.
[vv. 1-3]
4Mille anni, ai tuoi occhi,
sono come il giorno di ieri che è passato,
come un turno di veglia nella notte.
5Tu li sommergi:
sono come un sogno al mattino,
come l’erba che germoglia;
6al mattino fiorisce e germoglia,
alla sera è falciata e secca.
7Sì, siamo distrutti dalla tua ira,
atterriti dal tuo furore!
[v. 8]
9Tutti i nostri giorni svaniscono per la tua collera,
consumiamo i nostri anni come un soffio.
10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
e il loro agitarsi è fatica e delusione;
passano presto e noi voliamo via.
[vv. 11-13]
14Saziaci al mattino con il tuo amore:
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
15Rendici la gioia per i giorni in cui ci hai afflitti,
per gli anni in cui abbiamo visto il male.
[vv. 16-17]
1Chi abita al riparo dell’Altissimo
passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente.
[vv. 2-3]
4Ti coprirà con le sue penne,
sotto le sue ali troverai rifugio;
la sua fedeltà ti sarà scudo e corazza.
5Non temerai il terrore della notte
né la freccia che vola di giorno,
[vv. 6-8]
9«Sì, mio rifugio sei tu, o Signore!».
Tu hai fatto dell’Altissimo la tua dimora:
[v. 10]
11Egli per te darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutte le tue vie.
[vv. 12-16]
[vv. 1-2]
3annunciare al mattino il tuo amore,
la tua fedeltà lungo la notte,
[vv. 4-7]
8se i malvagi spuntano come l’erba
e fioriscono tutti i malfattori,
è solo per la loro eterna rovina,
[v. 9]
10Ecco, i tuoi nemici, o Signore,
i tuoi nemici, ecco, periranno,
saranno dispersi tutti i malfattori.
[vv. 11-14]
15Nella vecchiaia daranno ancora frutti,
saranno verdi e rigogliosi,
16per annunciare quanto è retto il Signore,
mia roccia: in lui non c’è malvagità.
[vv. 1-3]
4Più del fragore di acque impetuose,
più potente dei flutti del mare,
potente nell’alto è il Signore.
[v. 5]
[vv. 1-3]
4Sparleranno, diranno insolenze,
si vanteranno tutti i malfattori?
[vv. 5-14]
15il giudizio ritornerà a essere giusto
e lo seguiranno tutti i retti di cuore.
16Chi sorgerà per me contro i malvagi?
Chi si alzerà con me contro i malfattori?
[vv. 17-23]
[vv. 1-2]
3Perché grande Dio è il Signore,
grande re sopra tutti gli dèi.
4Nella sua mano sono gli abissi della terra,
sono sue le vette dei monti.
5Suo è il mare, è lui che l’ha fatto;
le sue mani hanno plasmato la terra.
6Entrate: prostràti, adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha fatti.
[vv. 7-11]
1Cantate al Signore un canto nuovo,
cantate al Signore, uomini di tutta la terra.
[v. 2]
3In mezzo alle genti narrate la sua gloria,
a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
4Grande è il Signore e degno di ogni lode,
terribile sopra tutti gli dèi.
5Tutti gli dèi dei popoli sono un nulla,
il Signore invece ha fatto i cieli.
[vv. 6-8]
9prostratevi al Signore nel suo atrio santo.
Tremi davanti a lui tutta la terra.
10Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
Egli giudica i popoli con rettitudine.
[v. 11]
12sia in festa la campagna e quanto contiene,
acclamino tutti gli alberi della foresta
[v. 13]
1Il Signore regna: esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
2Nubi e tenebre lo avvolgono,
giustizia e diritto sostengono il suo trono.
3Un fuoco cammina davanti a lui
e brucia tutt’intorno i suoi nemici.
[v. 4]
5I monti fondono come cera davanti al Signore,
davanti al Signore di tutta la terra.
6Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria.
7Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!
[v. 8]
9Perché tu, Signore,
sei l’Altissimo su tutta la terra,
eccelso su tutti gli dèi.
[v. 10]
11Una luce è spuntata per il giusto,
una gioia per i retti di cuore.
[v. 12]
1Salmo.
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
2Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
3Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d’Israele.
Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
4Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni!
[vv. 5-7]
8I fiumi battano le mani,
esultino insieme le montagne
9davanti al Signore che viene a giudicare la terra:
giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli con rettitudine.
[v. 1]
2Grande è il Signore in Sion,
eccelso sopra tutti i popoli.
[v. 3]
4Forza del re è amare il diritto.
Tu hai stabilito ciò che è retto;
diritto e giustizia hai operato in Giacobbe.
[vv. 5-6]
7Parlava loro da una colonna di nubi:
custodivano i suoi insegnamenti
e il precetto che aveva loro dato.
[vv. 8-9]
[v. 1]
2Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
3Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.
[vv. 4-5]
[vv. 1-2]
3Non sopporterò davanti ai miei occhi azioni malvagie,
detesto chi compie delitti: non mi starà vicino.
[vv. 4-7]
8Ridurrò al silenzio ogni mattino
tutti i malvagi del paese,
per estirpare dalla città del Signore
quanti operano il male.
[vv. 1-5]
6A forza di gridare il mio lamento
mi si attacca la pelle alle ossa.
7Sono come la civetta del deserto,
sono come il gufo delle rovine.
8Resto a vegliare:
sono come un passero
solitario sopra il tetto.
9Tutto il giorno mi insultano i miei nemici,
furenti imprecano contro di me.
[vv. 10-15]
16Le genti temeranno il nome del Signore
e tutti i re della terra la tua gloria,
17quando il Signore avrà ricostruito Sion
e sarà apparso in tutto il suo splendore.
18Egli si volge alla preghiera dei derelitti,
non disprezza la loro preghiera.
[vv. 19-26]
27Essi periranno, tu rimani;
si logorano tutti come un vestito,
come un abito tu li muterai ed essi svaniranno.
[vv. 28-29]
[v. 1]
2Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici.
3Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,
[vv. 4-5]
6Il Signore compie cose giuste,
difende i diritti di tutti gli oppressi.
7Ha fatto conoscere a Mosè le sue vie,
le sue opere ai figli d’Israele.
[vv. 8-9]
10Non ci tratta secondo i nostri peccati
e non ci ripaga secondo le nostre colpe.
[vv. 11-17]
18per quelli che custodiscono la sua alleanza
e ricordano i suoi precetti per osservarli.
[v. 19]
20Benedite il Signore, angeli suoi,
potenti esecutori dei suoi comandi,
attenti alla voce della sua parola.
21Benedite il Signore, voi tutte sue schiere,
suoi ministri, che eseguite la sua volontà.
22Benedite il Signore, voi tutte opere sue,
in tutti i luoghi del suo dominio.
Benedici il Signore, anima mia.
[vv. 1-6]
7Al tuo rimprovero esse fuggirono,
al fragore del tuo tuono si ritrassero atterrite.
[vv. 8-10]
11dissetino tutte le bestie dei campi
e gli asini selvatici estinguano la loro sete.
[v. 12]
13Dalle tue dimore tu irrighi i monti,
e con il frutto delle tue opere si sazia la terra.
[vv. 14-18]
19Hai fatto la luna per segnare i tempi
e il sole che sa l’ora del tramonto.
20Stendi le tenebre e viene la notte:
in essa si aggirano tutte le bestie della foresta;
[vv. 21-23]
24Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.
25Ecco il mare spazioso e vasto:
là rettili e pesci senza numero,
animali piccoli e grandi;
[v. 26]
27Tutti da te aspettano
che tu dia loro cibo a tempo opportuno.
[vv. 28-35]
[v. 1]
2A lui cantate, a lui inneggiate,
meditate tutte le sue meraviglie.
[vv. 3-5]
6voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
7È lui il Signore, nostro Dio:
su tutta la terra i suoi giudizi.
[vv. 8-20]
21lo costituì signore del suo palazzo,
capo di tutti i suoi averi,
[v. 22]
23E Israele venne in Egitto,
Giacobbe emigrò nel paese di Cam.
[vv. 24-26]
27misero in atto contro di loro i suoi segni
e i suoi prodigi nella terra di Cam.
28Mandò le tenebre e si fece buio,
ma essi resistettero alle sue parole.
[vv. 29-30]
31Parlò e vennero tafani,
zanzare in tutto il territorio.
[vv. 32-34]
35divorarono tutta l’erba della loro terra,
divorarono il frutto del loro suolo.
[vv. 36-37]
38Quando uscirono, gioì l’Egitto,
che era stato colpito dal loro terrore.
39Distese una nube per proteggerli
e un fuoco per illuminarli di notte.
[vv. 40-42]
43Ha fatto uscire il suo popolo con esultanza,
i suoi eletti con canti di gioia.
44Ha dato loro le terre delle nazioni
e hanno ereditato il frutto della fatica dei popoli,
[v. 45]
[v. 1]
2Chi può narrare le prodezze del Signore,
far risuonare tutta la sua lode?
3Beati coloro che osservano il diritto
e agiscono con giustizia in ogni tempo.
[v. 4]
5perché io veda il bene dei tuoi eletti,
gioisca della gioia del tuo popolo,
mi vanti della tua eredità.
6Abbiamo peccato con i nostri padri,
delitti e malvagità abbiamo commesso.
7I nostri padri, in Egitto,
non compresero le tue meraviglie,
non si ricordarono della grandezza del tuo amore
e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso.
[vv. 8-9]
10Li salvò dalla mano di chi li odiava,
li riscattò dalla mano del nemico.
[v. 11]
12Allora credettero alle sue parole
e cantarono la sua lode.
13Presto dimenticarono le sue opere,
non ebbero fiducia nel suo progetto,
[vv. 14-16]
17Allora si spalancò la terra e inghiottì Datan
e ricoprì la gente di Abiràm.
[vv. 18-20]
21Dimenticarono Dio che li aveva salvati,
che aveva operato in Egitto cose grandi,
[v. 22]
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
24Rifiutarono una terra di delizie,
non credettero alla sua parola.
[v. 25]
26Allora egli alzò la mano contro di loro,
giurando di abbatterli nel deserto,
[vv. 27-30]
31Ciò fu considerato per lui un atto di giustizia
di generazione in generazione, per sempre.
[v. 32]
33poiché avevano amareggiato il suo spirito
ed egli aveva parlato senza riflettere.
[vv. 34-41]
42Li oppressero i loro nemici:
essi dovettero piegarsi sotto la loro mano.
43Molte volte li aveva liberati,
eppure si ostinarono nei loro progetti
e furono abbattuti per le loro colpe;
[vv. 44-47]
48Benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre.
Tutto il popolo dica: Amen.
Alleluia.
[v. 1]
2Lo dicano quelli che il Signore ha riscattato,
che ha riscattato dalla mano dell’oppressore
3e ha radunato da terre diverse,
dall’oriente e dall’occidente,
dal settentrione e dal mezzogiorno.
4Alcuni vagavano nel deserto su strade perdute,
senza trovare una città in cui abitare.
[vv. 5-6]
7Li guidò per una strada sicura,
perché andassero verso una città in cui abitare.
[vv. 8-10]
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
[vv. 12-16]
17Altri, stolti per la loro condotta ribelle,
soffrivano per le loro colpe;
[vv. 18-26]
27Ondeggiavano e barcollavano come ubriachi:
tutta la loro abilità era svanita.
[v. 28]
29La tempesta fu ridotta al silenzio,
tacquero le onde del mare.
[vv. 30-35]
36Là fece abitare gli affamati,
ed essi fondarono una città in cui abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
che produssero frutti abbondanti.
[v. 38]
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
40Colui che getta il disprezzo sui potenti
li fece vagare nel vuoto, senza strade.
[vv. 41-43]
[vv. 1-5]
6Innàlzati sopra il cielo, o Dio;
su tutta la terra la tua gloria!
[vv. 7-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
10Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».
11Chi mi condurrà alla città fortificata,
chi potrà guidarmi fino al paese di Edom,
[vv. 12-14]
[vv. 1-10]
11L’usuraio divori tutti i suoi averi
e gli estranei saccheggino il frutto delle sue fatiche.
[vv. 12-20]
21Ma tu, Signore Dio,
trattami come si addice al tuo nome:
liberami, perché buona è la tua grazia.
[vv. 22-24]
25Sono diventato per loro oggetto di scherno:
quando mi vedono, scuotono il capo.
[v. 26]
27Sappiano che qui c’è la tua mano:
sei tu, Signore, che hai fatto questo.
[vv. 28-31]
[v. 1]
2Lo scettro del tuo potere
stende il Signore da Sion:
domina in mezzo ai tuoi nemici!
[vv. 3-4]
5Il Signore è alla tua destra!
Egli abbatterà i re nel giorno della sua ira,
6sarà giudice fra le genti,
ammucchierà cadaveri,
abbatterà teste su vasta terra;
[v. 7]
1Alleluia.
AlefRenderò grazie al Signore con tutto il cuore,
Bettra gli uomini retti riuniti in assemblea.
[vv. 2-6]
Mem7Le opere delle sue mani sono verità e diritto,
Nunstabili sono tutti i suoi comandi,
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
[v. 9]
Res10Principio della sapienza è il timore del Signore:
Sinrende saggio chi ne esegue i precetti.
TauLa lode del Signore rimane per sempre.
1Alleluia.
AlefBeato l’uomo che teme il Signore
Bete nei suoi precetti trova grande gioia.
Ghimel2Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
Daletla discendenza degli uomini retti sarà benedetta.
[v. 3]
Zain4Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti:
Hetmisericordioso, pietoso e giusto.
[vv. 5-6]
Mem7Cattive notizie non avrà da temere,
Nunsaldo è il suo cuore, confida nel Signore.
[vv. 8-10]
[v. 1]
2Sia benedetto il nome del Signore,
da ora e per sempre.
[v. 3]
4Su tutte le genti eccelso è il Signore,
più alta dei cieli è la sua gloria.
[vv. 5-9]
1Quando Israele uscì dall’Egitto,
la casa di Giacobbe da un popolo barbaro,
[vv. 2-8]
[vv. 1-2]
3Il nostro Dio è nei cieli:
tutto ciò che vuole, egli lo compie.
[vv. 4-14]
15Siate benedetti dal Signore,
che ha fatto cielo e terra.
[vv. 16-18]
[vv. 1-10]
11Ho detto con sgomento:
«Ogni uomo è bugiardo».
12Che cosa renderò al Signore
per tutti i benefici che mi ha fatto?
[v. 13]
14Adempirò i miei voti al Signore,
davanti a tutto il suo popolo.
[vv. 15-17]
18Adempirò i miei voti al Signore
davanti a tutto il suo popolo,
[v. 19]
1Genti tutte, lodate il Signore,
popoli tutti, cantate la sua lode,
[v. 2]
[vv. 1-4]
5Nel pericolo ho gridato al Signore:
mi ha risposto, il Signore, e mi ha tratto in salvo.
[vv. 6-9]
10Tutte le nazioni mi hanno circondato,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
11Mi hanno circondato, mi hanno accerchiato,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
12Mi hanno circondato come api,
come fuoco che divampa tra i rovi,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
[vv. 13-14]
15Grida di giubilo e di vittoria
nelle tende dei giusti:
la destra del Signore ha fatto prodezze,
16la destra del Signore si è innalzata,
la destra del Signore ha fatto prodezze.
[vv. 17-21]
22La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
23Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
24Questo è il giorno che ha fatto il Signore:
rallegriamoci in esso ed esultiamo!
25Ti preghiamo, Signore: dona la salvezza!
Ti preghiamo, Signore: dona la vittoria!
26Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Vi benediciamo dalla casa del Signore.
[vv. 27-29]
[v. 1]
2Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore.
3Non commette certo ingiustizie
e cammina nelle sue vie.
4Tu hai promulgato i tuoi precetti
perché siano osservati interamente.
[v. 5]
6Non dovrò allora vergognarmi,
se avrò considerato tutti i tuoi comandi.
[vv. 7-9]
10Con tutto il mio cuore ti cerco:
non lasciarmi deviare dai tuoi comandi.
[v. 11]
12Benedetto sei tu, Signore:
insegnami i tuoi decreti.
13Con le mie labbra ho raccontato
tutti i giudizi della tua bocca.
14Nella via dei tuoi insegnamenti è la mia gioia,
più che in tutte le ricchezze.
15Voglio meditare i tuoi precetti,
considerare le tue vie.
[vv. 16-20]
21Tu minacci gli orgogliosi, i maledetti,
che deviano dai tuoi comandi.
[vv. 22-26]
27Fammi conoscere la via dei tuoi precetti
e mediterò le tue meraviglie.
[vv. 28-33]
34Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge
e la osservi con tutto il cuore.
[vv. 35-39]
40Ecco, desidero i tuoi precetti:
fammi vivere nella tua giustizia.
[vv. 41-44]
45Camminerò in un luogo spazioso,
perché ho ricercato i tuoi precetti.
[vv. 46-48]
Zain49Ricòrdati della parola detta al tuo servo,
con la quale mi hai dato speranza.
[vv. 50-54]
55Nella notte ricordo il tuo nome, Signore,
e osservo la tua legge.
56Tutto questo mi accade
perché ho custodito i tuoi precetti.
[v. 57]
58Con tutto il cuore ho placato il tuo volto:
abbi pietà di me secondo la tua promessa.
[v. 59]
60Mi affretto e non voglio tardare
a osservare i tuoi comandi.
[v. 61]
62Nel cuore della notte mi alzo a renderti grazie
per i tuoi giusti giudizi.
63Sono amico di coloro che ti temono
e osservano i tuoi precetti.
[v. 64]
Tet65Hai fatto del bene al tuo servo,
secondo la tua parola, Signore.
[vv. 66-68]
69Gli orgogliosi mi hanno coperto di menzogne,
ma io con tutto il cuore custodisco i tuoi precetti.
[vv. 70-72]
Iod73Le tue mani mi hanno fatto e plasmato:
fammi capire e imparerò i tuoi comandi.
[vv. 74-75]
76Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
[v. 77]
78Si vergognino gli orgogliosi che mi opprimono con menzogne:
io mediterò i tuoi precetti.
[vv. 79-80]
Caf81Mi consumo nell’attesa della tua salvezza,
spero nella tua parola.
[vv. 82-85]
86Fedeli sono tutti i tuoi comandi.
A torto mi perseguitano: vieni in mio aiuto!
87Per poco non mi hanno fatto sparire dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
[vv. 88-90]
91Per i tuoi giudizi tutto è stabile fino ad oggi,
perché ogni cosa è al tuo servizio.
[v. 92]
93Mai dimenticherò i tuoi precetti,
perché con essi tu mi fai vivere.
94Io sono tuo: salvami,
perché ho ricercato i tuoi precetti.
95I malvagi sperano di rovinarmi;
io presto attenzione ai tuoi insegnamenti.
96Di ogni cosa perfetta ho visto il confine:
l’ampiezza dei tuoi comandi è infinita.
Mem97Quanto amo la tua legge!
La medito tutto il giorno.
[v. 98]
99Sono più saggio di tutti i miei maestri,
perché medito i tuoi insegnamenti.
100Ho più intelligenza degli anziani,
perché custodisco i tuoi precetti.
101Tengo lontani i miei piedi da ogni cattivo sentiero,
per osservare la tua parola.
[vv. 102-103]
104I tuoi precetti mi danno intelligenza,
perciò odio ogni falso sentiero.
[vv. 105-109]
110I malvagi mi hanno teso un tranello,
ma io non ho deviato dai tuoi precetti.
[vv. 111-118]
119Tu consideri scorie tutti i malvagi della terra,
perciò amo i tuoi insegnamenti.
[vv. 120-122]
123I miei occhi si consumano nell’attesa della tua salvezza
e per la promessa della tua giustizia.
[vv. 124-127]
128Per questo io considero retti tutti i tuoi precetti
e odio ogni falso sentiero.
[vv. 129-132]
133Rendi saldi i miei passi secondo la tua promessa
e non permettere che mi domini alcun male.
134Riscattami dall’oppressione dell’uomo
e osserverò i tuoi precetti.
[vv. 135-136]
Sade137Tu sei giusto, Signore,
e retto nei tuoi giudizi.
[vv. 138-140]
141Io sono piccolo e disprezzato:
non dimentico i tuoi precetti.
[vv. 142-144]
Kof145Invoco con tutto il cuore: Signore, rispondimi;
custodirò i tuoi decreti.
[vv. 146-147]
148I miei occhi precedono il mattino,
per meditare sulla tua promessa.
[vv. 149-150]
151Tu, Signore, sei vicino;
tutti i tuoi comandi sono verità.
[vv. 152-153]
154Difendi la mia causa e riscattami,
secondo la tua promessa fammi vivere.
[vv. 155-158]
159Vedi che io amo i tuoi precetti:
Signore, secondo il tuo amore dammi vita.
[vv. 160-161]
162Io gioisco per la tua promessa,
come chi trova un grande bottino.
[v. 163]
164Sette volte al giorno io ti lodo,
per i tuoi giusti giudizi.
[v. 165]
166Aspetto da te la salvezza, Signore,
e metto in pratica i tuoi comandi.
[v. 167]
168Osservo i tuoi precetti e i tuoi insegnamenti:
davanti a te sono tutte le mie vie.
[vv. 169-171]
172La mia lingua canti la tua promessa,
perché tutti i tuoi comandi sono giustizia.
173Mi venga in aiuto la tua mano,
perché ho scelto i tuoi precetti.
[vv. 174-176]
[v. 1]
2Il mio aiuto viene dal Signore:
egli ha fatto cielo e terra.
[vv. 3-5]
6Di giorno non ti colpirà il sole,
né la luna di notte.
[vv. 7-8]
[vv. 1-2]
3Gerusalemme è costruita
come città unita e compatta.
[vv. 4-9]
[vv. 1-2]
3allora ci avrebbero inghiottiti vivi,
quando divampò contro di noi la loro collera.
[vv. 4-5]
6Sia benedetto il Signore,
che non ci ha consegnati in preda ai loro denti.
[v. 7]
8Il nostro aiuto è nel nome del Signore:
egli ha fatto cielo e terra.
[vv. 1-2]
3Non resterà lo scettro dei malvagi
sull’eredità dei giusti,
perché i giusti non tendano le mani
a compiere il male.
4Sii buono, Signore, con i buoni
e con i retti di cuore.
5Ma quelli che deviano per sentieri tortuosi
il Signore li associ ai malfattori.
Pace su Israele!
[v. 1]
2Allora la nostra bocca si riempì di sorriso,
la nostra lingua di gioia.
Allora si diceva tra le genti:
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
3Grandi cose ha fatto il Signore per noi:
eravamo pieni di gioia.
[vv. 4-5]
6Nell’andare, se ne va piangendo,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con gioia,
portando i suoi covoni.
1Canto delle salite. Di Salomone.
Se il Signore non costruisce la casa,
invano si affaticano i costruttori.
Se il Signore non vigila sulla città,
invano veglia la sentinella.
2Invano vi alzate di buon mattino
e tardi andate a riposare,
voi che mangiate un pane di fatica:
al suo prediletto egli lo darà nel sonno.
3Ecco, eredità del Signore sono i figli,
è sua ricompensa il frutto del grembo.
[v. 4]
5Beato l’uomo che ne ha piena la faretra:
non dovrà vergognarsi quando verrà alla porta
a trattare con i propri nemici.
[vv. 1-3]
4Ecco com’è benedetto
l’uomo che teme il Signore.
5Ti benedica il Signore da Sion.
Possa tu vedere il bene di Gerusalemme
tutti i giorni della tua vita!
[v. 6]
[vv. 1-4]
5Si vergognino e volgano le spalle
tutti quelli che odiano Sion.
6Siano come l’erba dei tetti:
prima che sia strappata, è già secca;
[vv. 7-9]
[v. 1]
2Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti
alla voce della mia supplica.
[vv. 3-4]
5Io spero, Signore.
Spera l’anima mia,
attendo la sua parola.
[v. 6]
7Israele attenda il Signore,
perché con il Signore è la misericordia
e grande è con lui la redenzione.
8Egli redimerà Israele
da tutte le sue colpe.
[vv. 1-2]
3Israele attenda il Signore,
da ora e per sempre.
1Canto delle salite.
Ricòrdati, Signore, di Davide,
di tutte le sue fatiche,
[v. 2]
3«Non entrerò nella tenda in cui abito,
non mi stenderò sul letto del mio riposo,
[vv. 4-10]
11Il Signore ha giurato a Davide,
promessa da cui non torna indietro:
«Il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!
12Se i tuoi figli osserveranno la mia alleanza
e i precetti che insegnerò loro,
anche i loro figli per sempre
siederanno sul tuo trono».
[vv. 13-14]
15Benedirò tutti i suoi raccolti,
sazierò di pane i suoi poveri.
[vv. 16-18]
1Canto delle salite.
Ecco, benedite il Signore,
voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore
durante la notte.
[v. 2]
3Il Signore ti benedica da Sion:
egli ha fatto cielo e terra.
[vv. 1-4]
5Sì, riconosco che il Signore è grande,
il Signore nostro più di tutti gli dèi.
6Tutto ciò che vuole
il Signore lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[v. 7]
8Egli colpì i primogeniti d’Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
9Mandò segni e prodigi
in mezzo a te, Egitto,
contro il faraone e tutti i suoi ministri.
[v. 10]
11Sicon, re degli Amorrei,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di Canaan.
[vv. 12-20]
21Da Sion, benedetto il Signore,
che abita in Gerusalemme!
Alleluia.
[vv. 1-6]
7Ha fatto le grandi luci,
perché il suo amore è per sempre.
[v. 8]
9La luna e le stelle, per governare la notte,
perché il suo amore è per sempre.
10Colpì l’Egitto nei suoi primogeniti,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 11-26]
[vv. 1-5]
6mi si attacchi la lingua al palato
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non innalzo Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia.
[v. 7]
8Figlia di Babilonia devastatrice,
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto.
[v. 9]
1Di Davide.
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
Non agli dèi, ma a te voglio cantare,
[vv. 2-3]
4Ti renderanno grazie, Signore, tutti i re della terra,
quando ascolteranno le parole della tua bocca.
[vv. 5-7]
8Il Signore farà tutto per me.
Signore, il tuo amore è per sempre:
non abbandonare l’opera delle tue mani.
[vv. 1-2]
3osservi il mio cammino e il mio riposo,
ti sono note tutte le mie vie.
4La mia parola non è ancora sulla lingua
ed ecco, Signore, già la conosci tutta.
[vv. 5-10]
11Se dico: «Almeno le tenebre mi avvolgano
e la luce intorno a me sia notte»,
12nemmeno le tenebre per te sono tenebre
e la notte è luminosa come il giorno;
per te le tenebre sono come luce.
[v. 13]
14Io ti rendo grazie:
hai fatto di me una meraviglia stupenda;
meravigliose sono le tue opere,
le riconosce pienamente l’anima mia.
[v. 15]
16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi;
erano tutti scritti nel tuo libro i giorni che furono fissati
quando ancora non ne esisteva uno.
[vv. 17-24]
[vv. 1-3]
4Aguzzano la lingua come serpenti,
veleno di vipera è sotto le loro labbra.
[vv. 5-7]
8Signore Dio, forza che mi salva,
proteggi il mio capo nel giorno della lotta.
[vv. 9-10]
11Piovano su di loro carboni ardenti;
gettali nella fossa e più non si rialzino.
[v. 12]
13So che il Signore difende la causa dei poveri,
il diritto dei bisognosi.
14Sì, i giusti loderanno il tuo nome,
gli uomini retti abiteranno alla tua presenza.
[vv. 1-3]
4Non piegare il mio cuore al male,
a compiere azioni criminose con i malfattori:
che io non gusti i loro cibi deliziosi.
[vv. 5-8]
9Proteggimi dal laccio che mi tendono,
dalle trappole dei malfattori.
[v. 10]
[vv. 1-2]
3Il nemico mi perseguita,
calpesta a terra la mia vita;
mi ha fatto abitare in luoghi tenebrosi
come i morti da gran tempo.
[v. 4]
5Ricordo i giorni passati,
ripenso a tutte le tue azioni,
medito sulle opere delle tue mani.
[vv. 6-7]
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[vv. 9-12]
1Di Davide.
Benedetto il Signore, mia roccia,
che addestra le mie mani alla guerra,
le mie dita alla battaglia,
2mio alleato e mia fortezza,
mio rifugio e mio liberatore,
mio scudo in cui confido,
colui che sottomette i popoli al mio giogo.
[vv. 3-5]
6Lancia folgori e disperdili,
scaglia le tue saette e sconfiggili.
[vv. 7-9]
10a te, che dai vittoria ai re,
che scampi Davide, tuo servo, dalla spada iniqua.
[vv. 11-12]
13I nostri granai siano pieni,
traboccanti di frutti d’ogni specie.
Siano a migliaia le nostre greggi,
a miriadi nelle nostre campagne;
[vv. 14-15]
[vv. 1-8]
Tet9Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
Iod10Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
[vv. 11-12]
Mem13Il tuo regno è un regno eterno,
il tuo dominio si estende per tutte le generazioni.
NunFedele è il Signore in tutte le sue parole
e buono in tutte le sue opere.
[v. 14]
Ain15Gli occhi di tutti a te sono rivolti in attesa
e tu dai loro il cibo a tempo opportuno.
[v. 16]
Sade17Giusto è il Signore in tutte le sue vie
e buono in tutte le sue opere.
[vv. 18-19]
Sin20Il Signore custodisce tutti quelli che lo amano,
ma distrugge tutti i malvagi.
[v. 21]
[vv. 1-3]
4Esala lo spirito e ritorna alla terra:
in quel giorno svaniscono tutti i suoi disegni.
[v. 5]
6che ha fatto il cielo e la terra,
il mare e quanto contiene,
che rimane fedele per sempre,
[vv. 7-10]
[vv. 1-12]
13perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
14Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento.
[vv. 15-16]
17getta come briciole la grandine:
di fronte al suo gelo chi resiste?
[vv. 18-19]
20Così non ha fatto con nessun’altra nazione,
non ha fatto conoscere loro i suoi giudizi.
Alleluia.
[v. 1]
2Lodatelo, voi tutti, suoi angeli,
lodatelo, voi tutte, sue schiere.
3Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
[vv. 4-6]
7Lodate il Signore dalla terra,
mostri marini e voi tutti, abissi,
[v. 8]
9monti e voi tutte, colline,
alberi da frutto e voi tutti, cedri,
10voi, bestie e animali domestici,
rettili e uccelli alati.
11I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
[vv. 12-13]
14Ha accresciuto la potenza del suo popolo.
Egli è la lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d’Israele, popolo a lui vicino.
Alleluia.
[vv. 1-3]
4Il Signore ama il suo popolo,
incorona i poveri di vittoria.
[vv. 5-6]
7per compiere la vendetta fra le nazioni
e punire i popoli,
[v. 8]
9per eseguire su di loro la sentenza già scritta.
Questo è un onore per tutti i suoi fedeli.
Alleluia.