La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( BINARY versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%A%');
BoolCheckAllResults=

Hai richiesto Salmi 11 e cercato i versetti contenenti la parola o frase A [considerando maiuscole/minuscole, anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 6730 versetti in 72 libri:

GnGenesi (459), EsEsodo (228), LvLevitico (97), NmNumeri (268), DtDeuteronomio (150), GsGiosuè (200), GdcGiudici (197), RtRut (18), 1Sam1 Samuele (221), 2Sam2 Samuele (294), 1Re1 Re (242), 2Re2 Re (235), 1Cr1 Cronache (336), 2Cr2 Cronache (242), EsdEsdra (85), NeeNeemia (137), TbTobia (68), GdtGiuditta (85), EstEster (104), EstEbrEster Ebraico (94), 1Mac1 Maccabei (208), 2Mac2 Maccabei (110), GbGiobbe (66), SalSalmi (324), PrProverbi (51), QoQoelet (24), CtCantico (10), SapSapienza (28), SirSiracide (133), IsIsaia (208), GerGeremia (226), LamLamentazioni (24), BarBaruc (24), EzEzechiele (148), DnDaniele (94), OsOsea (31), GlGioele (9), AmAmos (27), AbdAbdia (4), GioGiona (8), MiMichea (22), NaNaum (6), AbAbacuc (5), SoSofonia (11), AgAggeo (11), ZacZaccaria (30), MalMalachia (7), MtMatteo (179), McMarco (99), LcLuca (174), GvGiovanni (110), AtAtti (206), RmRomani (47), 1Cor1 Corinzi (35), 2Cor2 Corinzi (20), GalGalati (19), EfEfesini (12), FilFilippesi (8), ColColossesi (5), 1Tess1 Tessalonicesi (4), 2Tess2 Tessalonicesi (3), 1Tim1 Timoteo (13), 2Tim2 Timoteo (8), TtTito (5), FmFilemone (4), EbrEbrei (35), GcGiacomo (13), 1Pt1 Pietro (13), 2Pt2 Pietro (3), 3Gv3 Giovanni (1), GdGiuda (5), ApApocalisse (100)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 2]

1Salmo. Di Davide. Quando fuggiva davanti al figlio Assalonne.

[vv. 2-4]
5A gran voce grido al Signore
ed egli mi risponde dalla sua santa montagna.
[vv. 6-9]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-9]

1Al maestro del coro. Per flauti. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-3]
4Al mattino ascolta la mia voce;
al mattino ti espongo la mia richiesta
e resto in attesa.
[vv. 5-13]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Sull’ottava. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-11]

[vv. 1-17]

18Renderò grazie al Signore per la sua giustizia
e canterò il nome di Dio, l’Altissimo.

1Al maestro del coro. Su «I torchi». Salmo. Di Davide.

[vv. 2-10]

1Al maestro del coro. Su «La morte del figlio». Salmo. Di Davide.

Alef2Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,
annuncerò tutte le tue meraviglie.
3Gioirò ed esulterò in te,
canterò inni al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 4-13]
Het14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi fai risalire dalle porte della morte,
[vv. 15-21]

[vv. 1-7]
8Sta in agguato dietro le siepi,
dai nascondigli uccide l’innocente.
AinI suoi occhi spiano il misero,
[vv. 9-13]
Res14Eppure tu vedi l’affanno e il dolore,
li guardi e li prendi nelle tue mani.
A te si abbandona il misero,
dell’orfano tu sei l’aiuto.
[vv. 15-18]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Nel Signore mi sono rifugiato.
Come potete dirmi:
«Fuggi come un passero verso il monte»?
2Ecco, i malvagi tendono l’arco,
aggiustano la freccia sulla corda
per colpire nell’ombra i retti di cuore.
3Quando sono scosse le fondamenta,
il giusto che cosa può fare?
4Ma il Signore sta nel suo tempio santo,
il Signore ha il trono nei cieli.
I suoi occhi osservano attenti,
le sue pupille scrutano l’uomo.
5Il Signore scruta giusti e malvagi,
egli odia chi ama la violenza.
6Brace, fuoco e zolfo farà piovere sui malvagi;
vento bruciante toccherà loro in sorte.
7Giusto è il Signore, ama le cose giuste;
gli uomini retti contempleranno il suo volto.

1Al maestro del coro. Sull’ottava. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-9]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-6]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[vv. 2-7]

[vv. 1-3]

4Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se ha giurato a proprio danno,
mantiene la parola;
[v. 5]

[vv. 1-2]

3Agli idoli del paese,
agli dèi potenti andava tutto il mio favore.
[vv. 4-11]

1Preghiera. Di Davide.

Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.
[vv. 2-12]
13Àlzati, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada liberami dal malvagio,
[vv. 14-15]

1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul.
[vv. 2-9]

10Abbassò i cieli e discese,
una nube oscura sotto i suoi piedi.
[vv. 11-13]
14Il Signore tuonò dal cielo,
l’Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti.
[v. 15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
[vv. 17-51]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-11]
12Anche il tuo servo ne è illuminato,
per chi li osserva è grande il profitto.
13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
14Anche dall’orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro da grave peccato.
[v. 15]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-10]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-7]
8Perché il re confida nel Signore:
per la fedeltà dell’Altissimo non sarà mai scosso.
[vv. 9-13]
14Àlzati, Signore, in tutta la tua forza:
canteremo e inneggeremo alla tua potenza.

1Al maestro del coro. Su «Cerva dell’aurora». Salmo. Di Davide.

[vv. 2-10]
11Al mio nascere, a te fui consegnato;
dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
[vv. 12-15]
16Arido come un coccio è il mio vigore,
la mia lingua si è incollata al palato,
mi deponi su polvere di morte.
[vv. 17-22]
23Annuncerò il tuo nome ai miei fratelli,
ti loderò in mezzo all’assemblea.
[vv. 24-29]
30A lui solo si prostreranno
quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere;
ma io vivrò per lui,
[vv. 31-32]

[vv. 1-3]

4Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.
[vv. 5-6]

[vv. 1-6]

7Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 8]
9Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 10]

1Di Davide.

AlefA te, Signore, innalzo l’anima mia,
[vv. 2-14]
Ain15I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
è lui che fa uscire dalla rete il mio piede.
[v. 16]
Sade17Allarga il mio cuore angosciato,
liberami dagli affanni.
[vv. 18-22]

[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]

[vv. 1-6]

7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me, rispondimi!
[vv. 8-14]

1Di Davide.

A te grido, Signore, mia roccia,
con me non tacere:
se tu non mi parli,
sono come chi scende nella fossa.
2Ascolta la voce della mia supplica,
quando a te grido aiuto,
quando alzo le mie mani
verso il tuo santo tempio.
[vv. 3-9]

[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]

[vv. 1-5]

6perché la sua collera dura un istante,
la sua bontà per tutta la vita.
Alla sera ospite è il pianto
e al mattino la gioia.
[vv. 7-8]
9A te grido, Signore,
al Signore chiedo pietà:
[v. 10]
11Ascolta, Signore, abbi pietà di me,
Signore, vieni in mio aiuto!».
[vv. 12-13]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-5]
6Alle tue mani affido il mio spirito;
tu mi hai riscattato, Signore, Dio fedele.
[vv. 7-9]
10Abbi pietà di me, Signore, sono nell’affanno;
per il pianto si consumano i miei occhi,
la mia gola e le mie viscere.
[vv. 11-13]
14Ascolto la calunnia di molti: «Terrore all’intorno!»,
quando insieme contro di me congiurano,
tramano per togliermi la vita.
[vv. 15-23]
24Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli;
il Signore protegge chi ha fiducia in lui
e ripaga in abbondanza chi opera con superbia.
[v. 25]

[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]
[c. 33]
[<< 33]
[<< 33]

1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.

Alef2Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
[vv. 3-15]
Ain16Gli occhi del Signore sui giusti,
i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
[vv. 17-23]

[v. 1]

2Afferra scudo e corazza
e sorgi in mio aiuto.
[vv. 3-13]
14Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
[vv. 15-28]

1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore.

[vv. 2-13]

1Di Davide.

AlefNon irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
[vv. 2-4]
Ghimel5Affida al Signore la tua via,
confida in lui ed egli agirà:
[vv. 6-9]
Vau10Ancora un poco e il malvagio scompare:
cerchi il suo posto, ma lui non c’è più.
[vv. 11-27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[vv. 29-40]

[vv. 1-16]

17Avevo detto: «Non ridano di me!
Quando il mio piede vacilla,
non si facciano grandi su di me!».
[vv. 18-23]

1Al maestro del coro. A Iedutùn. Salmo. Di Davide.

[v. 2]
3Ammutolito, in silenzio,
tacevo, ma a nulla serviva,
e più acuta si faceva la mia sofferenza.
4Mi ardeva il cuore nel petto;
al ripensarci è divampato il fuoco.
Allora ho lasciato parlare la mia lingua:
[vv. 5-9]
10Ammutolito, non apro bocca,
perché sei tu che agisci.
11Allontana da me i tuoi colpi:
sono distrutto sotto il peso della tua mano.
[v. 12]
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
[v. 14]

1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.

[vv. 2-7]
8Allora ho detto: «Ecco, io vengo.
Nel rotolo del libro su di me è scritto
[vv. 9-18]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-9]
10Anche l’amico in cui confidavo,
che con me divideva il pane,
contro di me alza il suo piede.
[vv. 11-13]
14Sia benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre. Amen, amen.

1Al maestro del coro. Maskil. Dei figli di Core.

[vv. 2-12]

[vv. 1-3]
4Verrò all’altare di Dio,
a Dio, mia gioiosa esultanza.
A te canterò sulla cetra,
Dio, Dio mio.
[v. 5]

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Maskil.

[vv. 2-26]
27Àlzati, vieni in nostro aiuto!
Salvaci per la tua misericordia!

1Al maestro del coro. Su «I gigli». Dei figli di Core. Maskil. Canto d’amore.

[vv. 2-7]
8Ami la giustizia e la malvagità detesti:
Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni.
[vv. 9-10]
11Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio:
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
[vv. 12-16]
17Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli;
li farai prìncipi di tutta la terra.
[v. 18]

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Per voci di soprano. Canto.

[vv. 2-4]
5Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
la più santa delle dimore dell’Altissimo.
[vv. 6-12]

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.

2Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia,
3perché terribile è il Signore, l’Altissimo,
grande re su tutta la terra.
[vv. 4-5]
6Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
[vv. 7-9]
10I capi dei popoli si sono raccolti
come popolo del Dio di Abramo.
Sì, a Dio appartengono i poteri della terra:
egli è eccelso.

[c. 48]
[<< 48]
[<< 48]

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.

2Ascoltate questo, popoli tutti,
porgete l’orecchio, voi tutti abitanti del mondo,
[vv. 3-18]
19Anche se da vivo benediceva se stesso:
«Si congratuleranno, perché ti è andata bene»,
[vv. 20-21]

1Salmo. Di Asaf.

Parla il Signore, Dio degli dèi,
convoca la terra da oriente a occidente.
[vv. 2-6]
7«Ascolta, popolo mio, voglio parlare,
testimonierò contro di te, Israele!
Io sono Dio, il tuo Dio!
[vv. 8-13]
14Offri a Dio come sacrificio la lode
e sciogli all’Altissimo i tuoi voti;
[v. 15]
16Al malvagio Dio dice:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[vv. 17-18]
19Abbandoni la tua bocca al male
e la tua lingua trama inganni.
[vv. 20-23]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. [vv. 2-8]

9Aspergimi con rami d’issòpo e sarò puro;
lavami e sarò più bianco della neve.
[vv. 10-20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.

1Al maestro del coro. Maskil. Di Davide. 2Quando l’idumeo Doeg andò da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Achimèlec».

[vv. 3-11]

1Al maestro del coro. Su «Macalàt». Maskil. Di Davide.

[vv. 2-7]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Maskil. Di Davide. [vv. 2-9]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Maskil. Di Davide.

[vv. 2-22]
23Affida al Signore il tuo peso
ed egli ti sosterrà,
mai permetterà che il giusto vacilli.
[v. 24]

1Al maestro del coro. Su «Colomba dei terebinti lontani». Di Davide. Miktam. Quando i Filistei lo tenevano prigioniero a Gat.

[vv. 2-9]
10Allora si ritireranno i miei nemici,
nel giorno in cui ti avrò invocato;
questo io so: che Dio è per me.
[vv. 11-14]

1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando fuggì da Saul nella caverna.

[v. 2]
3Invocherò Dio, l’Altissimo,
Dio che fa tutto per me.
[vv. 4-12]

1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam.

[vv. 2-12]

1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando Saul mandò uomini a sorvegliare la casa e a ucciderlo.

[vv. 2-13]
14Annientali con furore,
annientali e più non esistano,
e sappiano che Dio governa in Giacobbe,
sino ai confini della terra.
[vv. 15-18]

1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare. 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.

[vv. 3-14]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Di Davide.

2Ascolta, o Dio, il mio grido,
sii attento alla mia preghiera.
[vv. 3-6]
7Ai giorni del re aggiungi altri giorni,
per molte generazioni siano i suoi anni!
[vv. 8-9]

1Al maestro del coro. Su «Iedutùn». Salmo. Di Davide.

[vv. 2-9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini:
tutti insieme, posti sulla bilancia,
sono più lievi di un soffio.
[vv. 11-13]

[vv. 1-8]

9A te si stringe l’anima mia:
la tua destra mi sostiene.
[vv. 10-12]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

2Ascolta, o Dio, la voce del mio lamento,
dal terrore del nemico proteggi la mia vita.
[v. 3]
4Affilano la loro lingua come spada,
scagliano come frecce parole amare
[vv. 5-9]
10Allora ognuno sarà preso da timore,
annuncerà le opere di Dio
e saprà discernere il suo agire.
[v. 11]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide. Canto.

[v. 2]
3A te, che ascolti la preghiera,
viene ogni mortale.
[vv. 4-14]

1Al maestro del coro. Canto. Salmo.

Acclamate Dio, voi tutti della terra,
[vv. 2-3]
4A te si prostri tutta la terra,
a te canti inni, canti al tuo nome».
[vv. 5-16]
17A lui gridai con la mia bocca,
lo esaltai con la mia lingua.
[vv. 18-20]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Canto.

[vv. 2-8]

1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo. Canto.

[vv. 2-6]
7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
[vv. 8-24]
25Appare il tuo corteo, Dio,
il corteo del mio Dio, del mio re, nel santuario.
[vv. 26-36]

1Al maestro del coro. Su «I gigli». Di Davide.

[v. 2]
3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
[vv. 4-18]
19Avvicìnati a me, riscattami,
liberami a causa dei miei nemici.
[vv. 20-27]
28Aggiungi per loro colpa su colpa
e non possano appellarsi alla tua giustizia.
[vv. 29-34]
35A lui cantino lode i cieli e la terra,
i mari e quanto brulica in essi.
[vv. 36-37]

1Al maestro del coro. Di Davide. Per fare memoria.

[vv. 2-6]

[vv. 1-21]
22Allora io ti renderò grazie al suono dell’arpa,
per la tua fedeltà, o mio Dio,
a te canterò sulla cetra, o Santo d’Israele.
[v. 23]
24Allora la mia lingua tutto il giorno
mediterà la tua giustizia.
Sì, saranno svergognati e confusi
quelli che cercano la mia rovina.

[vv. 1-3]

4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
[vv. 5-8]
9A lui si pieghino le tribù del deserto,
mordano la polvere i suoi nemici.
[vv. 10-12]
13Abbia pietà del debole e del misero
e salvi la vita dei miseri.
[v. 14]
15Viva e gli sia dato oro di Arabia,
si preghi sempre per lui,
sia benedetto ogni giorno.
16Abbondi il frumento nel paese,
ondeggi sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorisca come il Libano,
la sua messe come l’erba dei campi.
[vv. 17-18]
19E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra.
Amen, amen.

[v. 20]

1Salmo. Di Asaf.

Quanto è buono Dio con gli uomini retti,
Dio con i puri di cuore!
[vv. 2-8]
9Aprono la loro bocca fino al cielo
e la loro lingua percorre la terra.
[v. 10]
11E dicono: «Dio, come può saperlo?
L’Altissimo, come può conoscerlo?».
[vv. 12-28]

1Maskil. Di Asaf.

O Dio, perché ci respingi per sempre,
fumante di collera
contro il gregge del tuo pascolo?
[vv. 2-21]
22Àlzati, o Dio, difendi la mia causa,
ricorda che lo stolto ti insulta tutto il giorno.
[v. 23]

1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Salmo. Di Asaf. Canto.

[vv. 2-11]

1Al maestro del coro. Per strumenti a corda. Salmo. Di Asaf. Canto.

[vv. 2-13]

1Al maestro del coro. Su «Iedutùn». Di Asaf. Salmo.

[vv. 2-10]
11E ho detto: «Questo è il mio tormento:
è mutata la destra dell’Altissimo».
[vv. 12-20]
21Guidasti come un gregge il tuo popolo
per mano di Mosè e di Aronne.

1Maskil. Di Asaf.

Ascolta, popolo mio, la mia legge,
porgi l’orecchio alle parole della mia bocca.
2Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi.
[vv. 3-16]
17Eppure continuarono a peccare contro di lui,
a ribellarsi all’Altissimo in luoghi aridi.
[vv. 18-32]
33Allora consumò in un soffio i loro giorni
e i loro anni nel terrore.
[v. 34]
35ricordavano che Dio è la loro roccia
e Dio, l’Altissimo, il loro redentore;
[vv. 36-55]
56Ma essi lo tentarono,
si ribellarono a Dio, l’Altissimo,
e non osservarono i suoi insegnamenti.
[vv. 57-59]
60Abbandonò la dimora di Silo,
la tenda che abitava tra gli uomini;
[vv. 61-72]

1Salmo. Di Asaf.

O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti:
hanno profanato il tuo santo tempio,
hanno ridotto Gerusalemme in macerie.
[vv. 2-4]
5Fino a quando sarai adirato, Signore: per sempre?
Arderà come fuoco la tua gelosia?
[vv. 6-8]
9Aiutaci, o Dio, nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome;
liberaci e perdona i nostri peccati
a motivo del tuo nome.
[vv. 10-13]

1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Di Asaf. Salmo.

[vv. 2-20]

1Al maestro del coro. Su «I torchi». Di Asaf.

[vv. 2-8]
9Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!
[vv. 10-17]

1Salmo. Di Asaf.

Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
[vv. 2-5]
6Io ho detto: «Voi siete dèi,
siete tutti figli dell’Altissimo,
[v. 7]
8Àlzati, o Dio, a giudicare la terra,
perché a te appartengono tutte le genti!

1Canto. Salmo. Di Asaf.

[vv. 2-6]
7le tende di Edom e gli Ismaeliti,
Moab e gli Agareni,
8Gebal, Ammon e Amalèk,
la Filistea con gli abitanti di Tiro.
9Anche l’Assiria è loro alleata
e dà man forte ai figli di Lot.
[vv. 10-18]
19sappiano che il tuo nome è «Signore»:
tu solo l’Altissimo su tutta la terra.

1Al maestro del coro. Su «I torchi». Dei figli di Core. Salmo.

[vv. 2-3]
4Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
[vv. 5-13]

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.

[vv. 2-8]
9Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annuncia la pace
per il suo popolo, per i suoi fedeli,
per chi ritorna a lui con fiducia.
[v. 10]
11Amore e verità s’incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
[vv. 12-14]

[c. 86]
[<< 86]
[<< 86]

[vv. 1-4]

5Si dirà di Sion:
«L’uno e l’altro in essa sono nati
e lui, l’Altissimo, la mantiene salda».
[vv. 6-7]

1Canto. Salmo. Dei figli di Core. Al maestro del coro. Sull’aria di «Macalàt leannòt». Maskil. Di Eman, l’Ezraita.

[vv. 2-19]

[vv. 1-23]

24Annienterò davanti a lui i suoi nemici
e colpirò quelli che lo odiano.
[vv. 25-46]
47Fino a quando, Signore, ti terrai nascosto: per sempre?
Arderà come fuoco la tua collera?
[vv. 48-52]
53Benedetto il Signore in eterno.
Amen, amen.

[vv. 1-12]

13Ritorna, Signore: fino a quando?
Abbi pietà dei tuoi servi!
[vv. 14-17]

1Chi abita al riparo dell’Altissimo
passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente.
[vv. 2-8]
9«Sì, mio rifugio sei tu, o Signore!».
Tu hai fatto dell’Altissimo la tua dimora:
[vv. 10-16]

[v. 1]

2È bello rendere grazie al Signore
e cantare al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 3-16]

[vv. 1-2]
3Alzarono i fiumi, Signore,
alzarono i fiumi la loro voce,
alzarono i fiumi il loro fragore.
[vv. 4-5]

[v. 1]
2Àlzati, giudice della terra,
rendi ai superbi quello che si meritano!
[vv. 3-23]

[v. 1]
2Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.
[vv. 3-11]

[c. 96]
[<< 96]
[<< 96]

[vv. 1-5]
6Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria.
7Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!
8Ascolti Sion e ne gioisca,
esultino i villaggi di Giuda
a causa dei tuoi giudizi, Signore.
9Perché tu, Signore,
sei l’Altissimo su tutta la terra,
eccelso su tutti gli dèi.
[vv. 10-12]

[vv. 1-3]

4Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni!
[vv. 5-9]

[vv. 1-5]
6Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti,
Samuele tra quanti invocavano il suo nome:
invocavano il Signore ed egli rispondeva.
[vv. 7-9]

[v. 1]

2Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
[vv. 3-5]

1Di Davide. Salmo.

Amore e giustizia io voglio cantare,
voglio cantare inni a te, Signore.
2Agirò con saggezza nella via dell’innocenza:
quando a me verrai?
Camminerò con cuore innocente
dentro la mia casa.
[vv. 3-8]

[vv. 1-5]

6A forza di gridare il mio lamento
mi si attacca la pelle alle ossa.
[vv. 7-29]

[c. 103]
[<< 103]
[<< 103]

[vv. 1-6]
7Al tuo rimprovero esse fuggirono,
al fragore del tuo tuono si ritrassero atterrite.
[vv. 8-22]
23Allora l’uomo esce per il suo lavoro,
per la sua fatica fino a sera.
[vv. 24-33]
34A lui sia gradito il mio canto,
io gioirò nel Signore.
35Scompaiano i peccatori dalla terra
e i malvagi non esistano più.
Benedici il Signore, anima mia.
Alleluia.

[v. 1]
2A lui cantate, a lui inneggiate,
meditate tutte le sue meraviglie.
[vv. 3-5]
6voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
[vv. 7-8]
9dell’alleanza stabilita con Abramo
e del suo giuramento a Isacco.
[vv. 10-25]
26Mandò Mosè, suo servo,
e Aronne, che si era scelto:
[vv. 27-36]
37Allora li fece uscire con argento e oro;
nelle tribù nessuno vacillava.
[vv. 38-39]
40Alla loro richiesta fece venire le quaglie
e li saziò con il pane del cielo.
[v. 41]
42Così si è ricordato della sua parola santa,
data ad Abramo suo servo.
[vv. 43-44]
45perché osservassero i suoi decreti
e custodissero le sue leggi.
Alleluia.

1Alleluia.
Rendete grazie al Signore, perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 2-5]
6Abbiamo peccato con i nostri padri,
delitti e malvagità abbiamo commesso.
[vv. 7-11]
12Allora credettero alle sue parole
e cantarono la sua lode.
[vv. 13-15]
16Divennero gelosi di Mosè nell’accampamento
e di Aronne, il consacrato del Signore.
17Allora si spalancò la terra e inghiottì Datan
e ricoprì la gente di Abiràm.
[vv. 18-25]
26Allora egli alzò la mano contro di loro,
giurando di abbatterli nel deserto,
[v. 27]
28Adorarono Baal-Peor
e mangiarono i sacrifici dei morti.
[vv. 29-47]
48Benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre.
Tutto il popolo dica: Amen.
Alleluia.

[vv. 1-3]
4Alcuni vagavano nel deserto su strade perdute,
senza trovare una città in cui abitare.
[vv. 5-9]
10Altri abitavano nelle tenebre e nell’ombra di morte,
prigionieri della miseria e dei ferri,
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
[vv. 12-16]
17Altri, stolti per la loro condotta ribelle,
soffrivano per le loro colpe;
[vv. 18-22]
23Altri, che scendevano in mare sulle navi
e commerciavano sulle grandi acque,
[vv. 24-29]
30Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
[vv. 31-43]

[c. 108]
[<< 108]
[<< 108]

1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.

Dio della mia lode, non tacere,
[vv. 2-25]
26Aiutami, Signore mio Dio,
salvami per il tuo amore.
[vv. 27-29]
30A piena voce ringrazierò il Signore,
in mezzo alla folla canterò la sua lode,
[v. 31]

[vv. 1-2]

3A te il principato
nel giorno della tua potenza
tra santi splendori;
dal seno dell’aurora,
come rugiada, io ti ho generato.
[vv. 4-7]

1Alleluia.
AlefRenderò grazie al Signore con tutto il cuore,
Bettra gli uomini retti riuniti in assemblea.
[vv. 2-7]
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
[vv. 9-10]

1Alleluia.
AlefBeato l’uomo che teme il Signore
Bete nei suoi precetti trova grande gioia.
[vv. 2-7]
Samec8Sicuro è il suo cuore, non teme,
Ainfinché non vedrà la rovina dei suoi nemici.
[vv. 9-10]

1Alleluia.
Lodate, servi del Signore,
lodate il nome del Signore.
[vv. 2-8]
9Fa abitare nella casa la sterile,
come madre gioiosa di figli.
Alleluia.

[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

[vv. 1-9]
10Casa di Aronne, confida nel Signore:
egli è loro aiuto e loro scudo.
[v. 11]
12Il Signore si ricorda di noi, ci benedice:
benedice la casa d’Israele,
benedice la casa di Aronne.
[vv. 13-17]
18ma noi benediciamo il Signore
da ora e per sempre.
Alleluia.

1Amo il Signore, perché ascolta
il grido della mia preghiera.
[vv. 2-3]
4Allora ho invocato il nome del Signore:
«Ti prego, liberami, Signore».
[vv. 5-12]
13Alzerò il calice della salvezza
e invocherò il nome del Signore.
14Adempirò i miei voti al Signore,
davanti a tutto il suo popolo.
15Agli occhi del Signore è preziosa
la morte dei suoi fedeli.
[v. 16]
17A te offrirò un sacrificio di ringraziamento
e invocherò il nome del Signore.
18Adempirò i miei voti al Signore
davanti a tutto il suo popolo,
19negli atri della casa del Signore,
in mezzo a te, Gerusalemme.
Alleluia.

[v. 1]
2perché forte è il suo amore per noi
e la fedeltà del Signore dura per sempre.
Alleluia.

[vv. 1-2]
3Dica la casa di Aronne:
«Il suo amore è per sempre».
[vv. 4-18]
19Apritemi le porte della giustizia:
vi entrerò per ringraziare il Signore.
[vv. 20-29]

Alef1Beato chi è integro nella sua via
e cammina nella legge del Signore.
[vv. 2-17]

18Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge.
[vv. 19-21]
22Allontana da me vergogna e disprezzo,
perché ho custodito i tuoi insegnamenti.
23Anche se i potenti siedono e mi calunniano,
il tuo servo medita i tuoi decreti.
[vv. 24-38]

39Allontana l’insulto che mi sgomenta,
poiché i tuoi giudizi sono buoni.
[vv. 40-41]

42A chi mi insulta darò una risposta,
perché ho fiducia nella tua parola.
[vv. 43-47]
48Alzerò le mani verso i tuoi comandi che amo,
mediterò i tuoi decreti.

[vv. 49-85]

86Fedeli sono tutti i tuoi comandi.
A torto mi perseguitano: vieni in mio aiuto!
[vv. 87-114]

115Allontanatevi da me, o malvagi:
voglio custodire i comandi del mio Dio.
[v. 116]
117Aiutami e sarò salvo,
non perderò mai di vista i tuoi decreti.
[vv. 118-120]

Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
122Assicura il bene al tuo servo;
non mi opprimano gli orgogliosi.
[v. 123]
124Agisci con il tuo servo secondo il tuo amore
e insegnami i tuoi decreti.
[vv. 125-130]

131Apro anelante la mia bocca,
perché ho sete dei tuoi comandi.
[vv. 132-142]

143Angoscia e affanno mi hanno colto:
i tuoi comandi sono la mia delizia.
[vv. 144-148]

149Ascolta la mia voce, secondo il tuo amore;
Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio.
[vv. 150-165]

166Aspetto da te la salvezza, Signore,
e metto in pratica i tuoi comandi.
[vv. 167-176]

[vv. 1-4]

5Ahimè, io abito straniero in Mesec,
dimoro fra le tende di Kedar!
[vv. 6-7]

1Canto delle salite.

Alzo gli occhi verso i monti:
da dove mi verrà l’aiuto?
[vv. 2-8]

1Canto delle salite. Di Davide.

Quale gioia, quando mi dissero:
«Andremo alla casa del Signore!».
[vv. 2-9]

1Canto delle salite. Di Davide.

A te alzo i miei occhi,
a te che siedi nei cieli.
[vv. 2-4]

[vv. 1-3]

4Allora le acque ci avrebbero travolti,
un torrente ci avrebbe sommersi;
[vv. 5-8]

[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]

[v. 1]

2Allora la nostra bocca si riempì di sorriso,
la nostra lingua di gioia.
Allora si diceva tra le genti:
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
[vv. 3-6]

[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]
[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]
[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]
[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]
[c. 132]
[<< 132]
[<< 132]

[v. 1]

2È come olio prezioso versato sul capo,
che scende sulla barba, la barba di Aronne,
che scende sull’orlo della sua veste.
[v. 3]

[v. 1]

2Alzate le mani verso il santuario
e benedite il Signore.
[v. 3]

1Alleluia.
Lodate il nome del Signore,
lodatelo, servi del Signore,
[vv. 2-10]
11Sicon, re degli Amorrei,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di Canaan.
[vv. 12-18]
19Benedici il Signore, casa d’Israele;
benedici il Signore, casa di Aronne;
[v. 20]
21Da Sion, benedetto il Signore,
che abita in Gerusalemme!
Alleluia.

[vv. 1-18]
19Sicon, re degli Amorrei,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 20-26]

[v. 1]
2Ai salici di quella terra
appendemmo le nostre cetre,
[vv. 3-9]

[c. 138]
[<< 138]
[<< 138]

1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.

Signore, tu mi scruti e mi conosci,
[vv. 2-4]
5Alle spalle e di fronte mi circondi
e poni su di me la tua mano.
[vv. 6-10]
11Se dico: «Almeno le tenebre mi avvolgano
e la luce intorno a me sia notte»,
[vv. 12-15]
16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi;
erano tutti scritti nel tuo libro i giorni che furono fissati
quando ancora non ne esisteva uno.
[vv. 17-18]
19Se tu, Dio, uccidessi i malvagi!
Allontanatevi da me, uomini sanguinari!
[vv. 20-24]

1Al maestro del coro. Salmo. Di Davide.

[vv. 2-3]
4Aguzzano la lingua come serpenti,
veleno di vipera è sotto le loro labbra.
[vv. 5-8]
9Non soddisfare, Signore, i desideri dei malvagi,
non favorire le loro trame.
Alzano [vv. 10-14]

[vv. 1-7]

8A te, Signore Dio, sono rivolti i miei occhi;
in te mi rifugio, non lasciarmi indifeso.
[vv. 9-10]

[vv. 1-6]

7Ascolta la mia supplica
perché sono così misero!
Liberami dai miei persecutori
perché sono più forti di me.
[v. 8]

[vv. 1-5]

6A te protendo le mie mani,
sono davanti a te come terra assetata.
[v. 7]
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[vv. 9-12]

[c. 144]
[<< 144]
[<< 144]

1Lode. Di Davide.

AlefO Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
[vv. 2-14]
Ain15Gli occhi di tutti a te sono rivolti in attesa
e tu dai loro il cibo a tempo opportuno.
[vv. 16-18]
Res19Appaga il desiderio di quelli che lo temono,
ascolta il loro grido e li salva.
[vv. 20-21]

1Alleluia.
Loda il Signore, anima mia:
[vv. 2-9]
10Il Signore regna per sempre,
il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione.
Alleluia.

1Alleluia.
È bello cantare inni al nostro Dio,
è dolce innalzare la lode.
[vv. 2-10]
11Al Signore è gradito chi lo teme,
chi spera nel suo amore.
[vv. 12-18]
19Annuncia a Giacobbe la sua parola,
i suoi decreti e i suoi giudizi a Israele.
20Così non ha fatto con nessun’altra nazione,
non ha fatto conoscere loro i suoi giudizi.
Alleluia.

1Alleluia.
Lodate il Signore dai cieli,
lodatelo nell’alto dei cieli.
[vv. 2-13]
14Ha accresciuto la potenza del suo popolo.
Egli è la lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d’Israele, popolo a lui vicino.
Alleluia.

1Alleluia.
Cantate al Signore un canto nuovo;
la sua lode nell’assemblea dei fedeli.
[vv. 2-8]
9per eseguire su di loro la sentenza già scritta.
Questo è un onore per tutti i suoi fedeli.
Alleluia.

1Alleluia.
Lodate Dio nel suo santuario,
lodatelo nel suo maestoso firmamento.
[vv. 2-5]
6Ogni vivente dia lode al Signore.
Alleluia.

Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: Sal (version bible_it_cei_2008) 5,4ms 1 5,4ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_2008) 5,5ms 1 5,5ms
MinVersicleSort 4,4ms 38 0,1ms
MaxVersicleSort 14,9ms 163 0,1ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 3Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_2008) 95,5ms 1 95,5ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 98,4ms 2 49,2ms
SearchByVersion query from memcache or db 279,9ms 1 279,9ms
SearchByVersion 280,1ms 1 280,1ms
Calculation for other entities 34,9ms 1 34,9ms
Before OutputChapters 351,6ms 1 351,6ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 6,6ms 10376 0,0ms
SplitCite 27,8ms 105150 0,0ms
PreviousSort 0,2ms 725 0,0ms
CalculateHiddenInterval 50,9ms 554 0,1ms
OutputParagraph 83,7ms 251 0,3ms
HighlightSearchTerms 125,0ms 2288 0,1ms
OutputChapters 241,0ms 1 241,0ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 918,8ms 1 918,8ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_2008) 918,8ms 1 918,8ms
All 1.555,0ms 1 1.555,0ms