9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase gl [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]
Hai trovato 13832 versetti in 74 libri:
GnGenesi (761), EsEsodo (481), LvLevitico (264), NmNumeri (605), DtDeuteronomio (328), GsGiosuè (281), GdcGiudici (367), RtRut (40), 1Sam1 Samuele (370), 2Sam2 Samuele (392), 1Re1 Re (375), 2Re2 Re (390), 1Cr1 Cronache (580), 2Cr2 Cronache (414), EsdEsdra (158), NeeNeemia (167), TbTobia (158), GdtGiuditta (152), EstEster (94), EstEbrEster Ebraico (61), 1Mac1 Maccabei (368), 2Mac2 Maccabei (220), GbGiobbe (269), SalSalmi (568), PrProverbi (295), QoQoelet (78), CtCantico (44), SapSapienza (142), SirSiracide (481), IsIsaia (490), GerGeremia (485), LamLamentazioni (42), BarBaruc (75), EzEzechiele (437), DnDaniele (196), OsOsea (73), GlGioele (22), AmAmos (43), AbdAbdia (6), GioGiona (16), MiMichea (42), NaNaum (8), AbAbacuc (17), SoSofonia (20), AgAggeo (19), ZacZaccaria (109), MalMalachia (36), MtMatteo (452), McMarco (295), LcLuca (485), GvGiovanni (323), AtAtti (313), RmRomani (123), 1Cor1 Corinzi (100), 2Cor2 Corinzi (61), GalGalati (43), EfEfesini (48), FilFilippesi (20), ColColossesi (28), 1Tess1 Tessalonicesi (20), 2Tess2 Tessalonicesi (11), 1Tim1 Timoteo (35), 2Tim2 Timoteo (21), TtTito (15), FmFilemone (2), EbrEbrei (108), GcGiacomo (30), 1Pt1 Pietro (44), 2Pt2 Pietro (19), 1Gv1 Giovanni (54), 2Gv2 Giovanni (6), 3Gv3 Giovanni (7), GdGiuda (9), ApApocalisse (121)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: gl = Libro di Gioele. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
1Beato l’uomo che non entra nel consiglio dei malvagi,
non resta nella via dei peccatori
e non siede in compagnia degli arroganti,
[v. 2]
3È come albero piantato lungo corsi d’acqua,
che dà frutto a suo tempo:
le sue foglie non appassiscono
e tutto quello che fa, riesce bene.
[vv. 4-5]
6poiché il Signore veglia sul cammino dei giusti,
mentre la via dei malvagi va in rovina.
[vv. 1-4]
5Egli parla nella sua ira,
li spaventa con la sua collera:
[v. 6]
7Voglio annunciare il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
[vv. 8-12]
1Salmo. Di Davide. Quando fuggiva davanti al figlio Assalonne.
[vv. 2-3]
4Ma tu sei mio scudo, Signore,
sei la mia gloria e tieni alta la mia testa.
5A gran voce grido al Signore
ed egli mi risponde dalla sua santa montagna.
6Io mi corico, mi addormento e mi risveglio:
il Signore mi sostiene.
[vv. 7-9]
[vv. 1-5]
6gli stolti non resistono al tuo sguardo.
Tu hai in odio tutti i malfattori,
[vv. 7-13]
[vv. 1-5]
6Nessuno tra i morti ti ricorda.
Chi negli inferi canta le tue lodi?
7Sono stremato dai miei lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
bagno di lacrime il mio letto.
[vv. 8-9]
10Il Signore ascolta la mia supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.
[v. 11]
[vv. 1-4]
5se ho ripagato il mio amico con il male,
se ho spogliato i miei avversari senza motivo,
[v. 6]
7Sorgi, Signore, nella tua ira,
àlzati contro la furia dei miei avversari,
svégliati, mio Dio, emetti un giudizio!
[vv. 8-10]
11Il mio scudo è in Dio:
egli salva i retti di cuore.
[vv. 12-15]
16Egli scava un pozzo profondo
e cade nella fossa che ha fatto;
17la sua cattiveria ricade sul suo capo,
la sua violenza gli piomba sulla testa.
[v. 18]
[v. 1]
2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
[vv. 3-4]
5che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi,
il figlio dell’uomo, perché te ne curi?
6Davvero l’hai fatto poco meno di un dio,
di gloria e di onore lo hai coronato.
7Gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
tutto hai posto sotto i suoi piedi:
8tutte le greggi e gli armenti
e anche le bestie della campagna,
9gli uccelli del cielo e i pesci del mare,
ogni essere che percorre le vie dei mari.
[v. 10]
1Al maestro del coro. Su «La morte del figlio». Salmo. Di Davide.
Alef2Renderò grazie al Signore con tutto il cuore,
annuncerò tutte le tue meraviglie.
[vv. 3-12]
13perché egli chiede conto del sangue versato,
se ne ricorda, non dimentica il grido dei poveri.
[v. 14]
15perché io possa annunciare tutte le tue lodi;
alle porte della figlia di Sion
esulterò per la tua salvezza.
Tet16Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,
nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.
[v. 17]
Iod18Tornino i malvagi negli inferi,
tutte le genti che dimenticano Dio.
[vv. 19-21]
[vv. 1-3]
4Nel suo orgoglio il malvagio disprezza il Signore:
«Dio non ne chiede conto, non esiste!»;
questo è tutto il suo pensiero.
[v. 5]
6Egli pensa: «Non sarò mai scosso,
vivrò sempre senza sventure».
[v. 7]
8Sta in agguato dietro le siepi,
dai nascondigli uccide l’innocente.
AinI suoi occhi spiano il misero,
[v. 9]
10Si piega e si acquatta,
cadono i miseri sotto i suoi artigli.
11Egli pensa: «Dio dimentica,
nasconde il volto, non vede più nulla».
[vv. 12-16]
Tau17Tu accogli, Signore, il desiderio dei poveri,
rafforzi i loro cuori, porgi l’orecchio,
[v. 18]
[vv. 1-4]
5Il Signore scruta giusti e malvagi,
egli odia chi ama la violenza.
[v. 6]
7Giusto è il Signore, ama le cose giuste;
gli uomini retti contempleranno il suo volto.
[v. 1]
2Salvami, Signore! Non c’è più un uomo giusto;
sono scomparsi i fedeli tra i figli dell’uomo.
[vv. 3-8]
9anche se attorno si aggirano i malvagi
e cresce la corruzione in mezzo agli uomini.
[v. 1]
2Il Signore dal cielo si china sui figli dell’uomo
per vedere se c’è un uomo saggio,
uno che cerchi Dio.
[vv. 3-7]
[vv. 1-2]
3Agli idoli del paese,
agli dèi potenti andava tutto il mio favore.
[vv. 4-6]
7Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio animo mi istruisce.
[vv. 8-9]
10perché non abbandonerai la mia vita negli inferi,
né lascerai che il tuo fedele veda la fossa.
[v. 11]
[vv. 1-3]
4secondo l’agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[vv. 5-7]
8Custodiscimi come pupilla degli occhi,
all’ombra delle tue ali nascondimi,
[vv. 9-10]
11Eccoli: avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per gettarmi a terra,
[vv. 12-13]
14con la tua mano, Signore, dai mortali,
dai mortali del mondo, la cui sorte è in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre,
se ne sazino anche i figli e ne avanzi per i loro bambini.
15Ma io nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al risveglio mi sazierò della tua immagine.
[vv. 1-5]
6già mi avvolgevano i lacci degli inferi,
già mi stringevano agguati mortali.
[v. 7]
8La terra tremò e si scosse;
vacillarono le fondamenta dei monti,
si scossero perché egli era adirato.
[vv. 9-14]
15Scagliò saette e li disperse,
fulminò con folgori e li sconfisse.
[vv. 16-27]
28Perché tu salvi il popolo dei poveri,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
[vv. 29-30]
31La via di Dio è perfetta,
la parola del Signore è purificata nel fuoco;
egli è scudo per chi in lui si rifugia.
[vv. 32-34]
35ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tendere l’arco di bronzo.
[vv. 36-39]
40Tu mi hai cinto di forza per la guerra,
hai piegato sotto di me gli avversari.
[vv. 41-45]
46impallidivano uomini stranieri
e uscivano tremanti dai loro nascondigli.
[vv. 47-50]
51Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.
[v. 1]
2I cieli narrano la gloria di Dio,
l’opera delle sue mani annuncia il firmamento.
[vv. 3-8]
9I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
[vv. 10-13]
14Anche dall’orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro da grave peccato.
[v. 15]
[vv. 1-6]
7Ora so che il Signore dà vittoria al suo consacrato;
gli risponde dal suo cielo santo
con la forza vittoriosa della sua destra.
[vv. 8-10]
[vv. 1-3]
4Gli vieni incontro con larghe benedizioni,
gli poni sul capo una corona di oro puro.
[v. 5]
6Grande è la sua gloria per la tua vittoria,
lo ricopri di maestà e di onore,
7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-10]
11Eliminerai dalla terra il loro frutto,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.
[vv. 12-14]
[vv. 1-6]
7Ma io sono un verme e non un uomo,
rifiuto degli uomini, disprezzato dalla gente.
[vv. 8-14]
15Io sono come acqua versata,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si scioglie in mezzo alle mie viscere.
[vv. 16-23]
24Lodate il Signore, voi suoi fedeli,
gli dia gloria tutta la discendenza di Giacobbe,
lo tema tutta la discendenza d’Israele;
25perché egli non ha disprezzato
né disdegnato l’afflizione del povero,
il proprio volto non gli ha nascosto
ma ha ascoltato il suo grido di aiuto.
26Da te la mia lode nella grande assemblea;
scioglierò i miei voti davanti ai suoi fedeli.
[v. 27]
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra;
davanti a te si prostreranno
tutte le famiglie dei popoli.
[vv. 29-32]
[vv. 1-4]
5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
[v. 6]
[vv. 1-3]
4Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non si rivolge agli idoli,
chi non giura con inganno.
5Egli otterrà benedizione dal Signore,
giustizia da Dio sua salvezza.
[v. 6]
7Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
8Chi è questo re della gloria?
Il Signore forte e valoroso,
il Signore valoroso in battaglia.
9Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
10Chi è mai questo re della gloria?
Il Signore degli eserciti è il re della gloria.
[vv. 1-11]
Mem12C’è un uomo che teme il Signore?
Gli indicherà la via da scegliere.
Nun13Egli riposerà nel benessere,
la sua discendenza possederà la terra.
Samec14Il Signore si confida con chi lo teme:
gli fa conoscere la sua alleanza.
[vv. 15-16]
Sade17Allarga il mio cuore angosciato,
liberami dagli affanni.
[vv. 18-22]
[vv. 1-3]
4Non siedo con gli uomini falsi
e non vado con gli ipocriti;
[vv. 5-6]
7per far risuonare voci di lode
e narrare tutte le tue meraviglie.
8Signore, amo la casa dove tu dimori
e il luogo dove abita la tua gloria.
9Non associare me ai peccatori
né la mia vita agli uomini di sangue,
[vv. 10-12]
[vv. 1-4]
5Non hanno compreso l’agire del Signore
e l’opera delle sue mani:
egli li demolirà, senza più riedificarli.
[v. 6]
7Il Signore è mia forza e mio scudo,
in lui ha confidato il mio cuore.
Mi ha dato aiuto: esulta il mio cuore,
con il mio canto voglio rendergli grazie.
[vv. 8-9]
1Salmo. Di Davide.
Date al Signore, figli di Dio,
date al Signore gloria e potenza.
2Date al Signore la gloria del suo nome,
prostratevi al Signore nel suo atrio santo.
3La voce del Signore è sopra le acque,
tuona il Dio della gloria,
il Signore sulle grandi acque.
[vv. 4-8]
9La voce del Signore provoca le doglie alle cerve
e affretta il parto delle capre.
Nel suo tempio tutti dicono: «Gloria!».
[vv. 10-11]
[vv. 1-3]
4Signore, hai fatto risalire la mia vita dagli inferi,
mi hai fatto rivivere perché non scendessi nella fossa.
[vv. 5-13]
[vv. 1-4]
5Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
[vv. 6-13]
14Ascolto la calunnia di molti: «Terrore all’intorno!»,
quando insieme contro di me congiurano,
tramano per togliermi la vita.
[vv. 15-17]
18Signore, che io non debba vergognarmi
per averti invocato;
si vergognino i malvagi,
siano ridotti al silenzio negli inferi.
19Tacciano le labbra bugiarde,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
20Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
la dispensi, davanti ai figli dell’uomo,
a chi in te si rifugia.
21Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;
li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue.
22Benedetto il Signore,
che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata.
[vv. 23-25]
[vv. 1-7]
8«Ti istruirò e ti insegnerò la via da seguire;
con gli occhi su di te, ti darò consiglio.
9Non siate privi d’intelligenza come il cavallo e come il mulo:
la loro foga si piega con il morso e le briglie,
se no, a te non si avvicinano».
[vv. 10-11]
1Esultate, o giusti, nel Signore;
per gli uomini retti è bella la lode.
[vv. 2-4]
5Egli ama la giustizia e il diritto;
dell’amore del Signore è piena la terra.
[v. 6]
7Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.
8Tema il Signore tutta la terra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
9perché egli parlò e tutto fu creato,
comandò e tutto fu compiuto.
[vv. 10-11]
12Beata la nazione che ha il Signore come Dio,
il popolo che egli ha scelto come sua eredità.
13Il Signore guarda dal cielo:
egli vede tutti gli uomini;
14dal trono dove siede
scruta tutti gli abitanti della terra,
[vv. 15-19]
20L’anima nostra attende il Signore:
egli è nostro aiuto e nostro scudo.
[vv. 21-22]
1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.
[v. 2]
Bet3Io mi glorio nel Signore:
i poveri ascoltino e si rallegrino.
[vv. 4-11]
Lamed12Venite, figli, ascoltatemi:
vi insegnerò il timore del Signore.
[vv. 13-15]
Ain16Gli occhi del Signore sui giusti,
i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
[vv. 17-18]
Kof19Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato,
egli salva gli spiriti affranti.
[vv. 20-23]
[vv. 1-22]
23Déstati, svégliati per il mio giudizio,
per la mia causa, mio Dio e Signore!
[vv. 24-28]
[vv. 1-2]
3perché egli s’illude con se stesso, davanti ai suoi occhi,
nel non trovare la sua colpa e odiarla.
[vv. 4-7]
8Quanto è prezioso il tuo amore, o Dio!
Si rifugiano gli uomini all’ombra delle tue ali,
[vv. 9-13]
[vv. 1-4]
Ghimel5Affida al Signore la tua via,
confida in lui ed egli agirà:
[vv. 6-15]
Tet16È meglio il poco del giusto
che la grande abbondanza dei malvagi;
[v. 17]
Iod18Il Signore conosce i giorni degli uomini integri:
la loro eredità durerà per sempre.
[vv. 19-23]
24Se egli cade, non rimane a terra,
perché il Signore sostiene la sua mano.
Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio:
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane;
26ogni giorno egli ha compassione e dà in prestito,
e la sua stirpe sarà benedetta.
[v. 27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[vv. 29-33]
Kof34Spera nel Signore e custodisci la sua via:
egli t’innalzerà perché tu erediti la terra;
tu vedrai eliminati i malvagi.
Res35Ho visto un malvagio trionfante,
gagliardo come cedro verdeggiante;
[vv. 36-40]
[vv. 1-10]
11Palpita il mio cuore, le forze mi abbandonano,
non mi resta neppure la luce degli occhi.
[vv. 12-23]
[vv. 1-13]
14Distogli da me il tuo sguardo:
che io possa respirare,
prima che me ne vada
e di me non resti più nulla.
[v. 1]
2Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
[vv. 3-4]
5Beato l’uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore
e non si volge verso chi segue gli idoli
né verso chi segue la menzogna.
6Quante meraviglie hai fatto,
tu, Signore, mio Dio,
quanti progetti in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare!
Se li voglio annunciare e proclamare,
sono troppi per essere contati.
7Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato.
[vv. 8-14]
15Siano svergognati e confusi
quanti cercano di togliermi la vita.
Retrocedano, coperti d’infamia,
quanti godono della mia rovina.
[vv. 16-18]
[vv. 1-2]
3Il Signore veglierà su di lui,
lo farà vivere beato sulla terra,
non lo abbandonerà in preda ai nemici.
[vv. 4-14]
1Al maestro del coro. Maskil. Dei figli di Core.
[vv. 2-12]
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Maskil.
[vv. 2-8]
9In Dio ci gloriamo ogni giorno
e lodiamo per sempre il tuo nome.
[v. 10]
11Ci hai fatto fuggire di fronte agli avversari
e quelli che ci odiano ci hanno depredato.
[vv. 12-23]
24Svégliati! Perché dormi, Signore?
Déstati, non respingerci per sempre!
[vv. 25-27]
1Al maestro del coro. Su «I gigli». Dei figli di Core. Maskil. Canto d’amore.
[v. 2]
3Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo,
sulle tue labbra è diffusa la grazia,
perciò Dio ti ha benedetto per sempre.
4O prode, cingiti al fianco la spada,
tua gloria e tuo vanto,
[vv. 5-9]
10Figlie di re fra le tue predilette;
alla tua destra sta la regina, in ori di Ofir.
11Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio:
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
12il re è invaghito della tua bellezza.
È lui il tuo signore: rendigli omaggio.
13Gli abitanti di Tiro portano doni,
i più ricchi del popolo cercano il tuo favore.
14Entra la figlia del re: è tutta splendore,
tessuto d’oro è il suo vestito.
[vv. 15-16]
17Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli;
li farai prìncipi di tutta la terra.
18Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni;
così i popoli ti loderanno in eterno, per sempre.
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Per voci di soprano. Canto.
[vv. 2-6]
7Fremettero le genti, vacillarono i regni;
egli tuonò: si sgretolò la terra.
8Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.
9Venite, vedete le opere del Signore,
egli ha fatto cose tremende sulla terra.
10Farà cessare le guerre sino ai confini della terra,
romperà gli archi e spezzerà le lance,
brucerà nel fuoco gli scudi.
[v. 11]
12Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-3]
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
5Ha scelto per noi la nostra eredità,
orgoglio di Giacobbe che egli ama.
[vv. 6-9]
10I capi dei popoli si sono raccolti
come popolo del Dio di Abramo.
Sì, a Dio appartengono i poteri della terra:
egli è eccelso.
1Cantico. Salmo. Dei figli di Core.
[vv. 2-6]
7Là uno sgomento li ha colti,
doglie come di partoriente,
[v. 8]
9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l’ha fondata per sempre.
[vv. 10-14]
15questo è Dio,
il nostro Dio in eterno e per sempre;
egli è colui che ci guida in ogni tempo.
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
16Certo, Dio riscatterà la mia vita,
mi strapperà dalla mano degli inferi.
17Non temere se un uomo arricchisce,
se aumenta la gloria della sua casa.
18Quando muore, infatti, con sé non porta nulla
né scende con lui la sua gloria.
[vv. 19-21]
1Salmo. Di Asaf.
Parla il Signore, Dio degli dèi,
convoca la terra da oriente a occidente.
[vv. 2-6]
7«Ascolta, popolo mio, voglio parlare,
testimonierò contro di te, Israele!
Io sono Dio, il tuo Dio!
[vv. 8-9]
10Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
11Conosco tutti gli uccelli del cielo,
è mio ciò che si muove nella campagna.
[vv. 12-13]
14Offri a Dio come sacrificio la lode
e sciogli all’Altissimo i tuoi voti;
15invocami nel giorno dell’angoscia:
ti libererò e tu mi darai gloria».
[vv. 16-17]
18Se vedi un ladro, corri con lui
e degli adùlteri ti fai compagno.
[v. 19]
20Ti siedi, parli contro il tuo fratello,
getti fango contro il figlio di tua madre.
[vv. 21-23]
[vv. 1-10]
11Distogli lo sguardo dai miei peccati,
cancella tutte le mie colpe.
[vv. 12-21]
[v. 1] 2Quando l’idumeo Doeg andò da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Achimèlec».
[vv. 3-10]
11Voglio renderti grazie in eterno
per quanto hai operato;
spero nel tuo nome, perché è buono,
davanti ai tuoi fedeli.
[vv. 1-2]
3Dio dal cielo si china sui figli dell’uomo
per vedere se c’è un uomo saggio,
uno che cerchi Dio.
[vv. 4-5]
6Ecco, hanno tremato di spavento
là dove non c’era da tremare.
Sì, Dio ha disperso le ossa degli aggressori,
sono confusi perché Dio li ha respinti.
[v. 7]
[v. 1] 2Dopo che gli abitanti di Zif andarono da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».
[vv. 3-8]
9da ogni angoscia egli mi ha liberato
e il mio occhio ha guardato dall’alto i miei nemici.
[vv. 1-15]
16Li sorprenda improvvisa la morte,
scendano vivi negli inferi,
perché il male è nelle loro case e nel loro cuore.
[v. 17]
18Di sera, al mattino, a mezzogiorno
vivo nell’ansia e sospiro,
ma egli ascolta la mia voce;
[v. 19]
20Dio ascolterà e li umilierà,
egli che domina da sempre;
essi non cambiano e non temono Dio.
[vv. 21-22]
23Affida al Signore il tuo peso
ed egli ti sosterrà,
mai permetterà che il giusto vacilli.
[v. 24]
[vv. 1-8]
9I passi del mio vagare tu li hai contati,
nel tuo otre raccogli le mie lacrime:
non sono forse scritte nel tuo libro?
[vv. 10-14]
[vv. 1-4]
5In mezzo a leoni devo coricarmi,
infiammàti di rabbia contro gli uomini!
I loro denti sono lance e frecce,
la loro lingua è spada affilata.
6Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[v. 7]
8Saldo è il mio cuore, o Dio,
saldo è il mio cuore.
Voglio cantare, voglio inneggiare:
9svégliati, mio cuore,
svegliatevi, arpa e cetra,
voglio svegliare l’aurora.
[vv. 10-11]
12Innàlzati sopra il cielo, o Dio,
su tutta la terra la tua gloria.
[v. 1]
2Rendete veramente giustizia, o potenti,
giudicate con equità gli uomini?
[vv. 3-5]
6che non segue la voce degli incantatori,
del mago abile nei sortilegi.
7Spezzagli, o Dio, i denti nella bocca,
rompi, o Signore, le zanne dei leoni.
[v. 8]
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
[vv. 10-11]
12Gli uomini diranno: «C’è un guadagno per il giusto,
c’è un Dio che fa giustizia sulla terra!».
1Al maestro del coro. Su «Non distruggere». Di Davide. Miktam. Quando Saul mandò uomini a sorvegliare la casa e a ucciderlo.
[vv. 2-4]
5senza mia colpa accorrono e si schierano.
Svégliati, vienimi incontro e guarda.
6Tu, Signore, Dio degli eserciti, Dio d’Israele,
àlzati a punire tutte le genti;
non avere pietà dei perfidi traditori.
[vv. 7-9]
10Io veglio per te, mia forza,
perché Dio è la mia difesa.
[vv. 11-12]
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
[vv. 14-17]
18O mia forza, a te voglio cantare,
poiché tu sei, o Dio, la mia difesa,
Dio della mia fedeltà.
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare. 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.
[vv. 3-5]
6Hai dato un segnale a quelli che ti temono,
perché fuggano lontano dagli archi.
[vv. 7-13]
14Con Dio noi faremo prodezze,
egli calpesterà i nostri nemici.
[vv. 1-7]
8Regni per sempre sotto gli occhi di Dio;
comanda che amore e fedeltà lo custodiscano.
[v. 9]
[vv. 1-3]
4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme
come un muro cadente,
come un recinto che crolla?
[vv. 5-7]
8In Dio è la mia salvezza e la mia gloria;
il mio riparo sicuro, il mio rifugio è in Dio.
[v. 9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini:
tutti insieme, posti sulla bilancia,
sono più lievi di un soffio.
[vv. 11-13]
[vv. 1-2]
3Così nel santuario ti ho contemplato,
guardando la tua potenza e la tua gloria.
[vv. 4-5]
6Come saziato dai cibi migliori,
con labbra gioiose ti loderà la mia bocca.
7Quando nel mio letto di te mi ricordo
e penso a te nelle veglie notturne,
[vv. 8-11]
12Il re troverà in Dio la sua gioia;
si glorierà chi giura per lui,
perché ai mentitori verrà chiusa la bocca.
[vv. 1-3]
4Affilano la loro lingua come spada,
scagliano come frecce parole amare
[vv. 5-10]
11Il giusto gioirà nel Signore
e riporrà in lui la sua speranza:
si glorieranno tutti i retti di cuore.
[vv. 1-5]
6Con i prodigi della tua giustizia,
tu ci rispondi, o Dio, nostra salvezza,
fiducia degli estremi confini della terra
e dei mari più lontani.
[vv. 7-8]
9Gli abitanti degli estremi confini
sono presi da timore davanti ai tuoi segni:
tu fai gridare di gioia
le soglie dell’oriente e dell’occidente.
10Tu visiti la terra e la disseti,
la ricolmi di ricchezze.
Il fiume di Dio è gonfio di acque;
tu prepari il frumento per gli uomini.
Così prepari la terra:
11ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle,
la bagni con le piogge e benedici i suoi germogli.
[vv. 12-14]
[v. 1]
2cantate la gloria del suo nome,
dategli gloria con la lode.
[vv. 3-4]
5Venite e vedete le opere di Dio,
terribile nel suo agire sugli uomini.
6Egli cambiò il mare in terraferma;
passarono a piedi il fiume:
per questo in lui esultiamo di gioia.
[vv. 7-12]
13Entrerò nella tua casa con olocausti,
a te scioglierò i miei voti,
[vv. 14-20]
[vv. 1-2]
3Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi;
come si scioglie la cera di fronte al fuoco,
periscono i malvagi davanti a Dio.
[vv. 4-5]
6Padre degli orfani e difensore delle vedove
è Dio nella sua santa dimora.
[vv. 7-12]
13«Fuggono, fuggono i re degli eserciti!
Nel campo, presso la casa, ci si divide la preda.
[vv. 14-17]
18I carri di Dio sono miriadi, migliaia gli arcieri:
il Signore è tra loro, sul Sinai, in santità.
19Sei salito in alto e hai fatto prigionieri –
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli –,
perché là tu dimori, Signore Dio!
[vv. 20-22]
23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-36]
1Al maestro del coro. Su «I gigli». Di Davide.
[vv. 2-4]
5Sono più numerosi dei capelli del mio capo
quelli che mi odiano senza ragione.
Sono potenti quelli che mi vogliono distruggere,
i miei nemici bugiardi:
quanto non ho rubato, dovrei forse restituirlo?
[v. 6]
7Chi spera in te, per colpa mia non sia confuso,
Signore, Dio degli eserciti;
per causa mia non si vergogni
chi ti cerca, Dio d’Israele.
[v. 8]
9sono diventato un estraneo ai miei fratelli,
uno straniero per i figli di mia madre.
10Perché mi divora lo zelo per la tua casa,
gli insulti di chi ti insulta ricadono su di me.
[vv. 11-12]
13Sparlavano di me quanti sedevano alla porta,
gli ubriachi mi deridevano.
[vv. 14-31]
32che per il Signore è meglio di un toro,
di un torello con corna e zoccoli.
[vv. 33-37]
[vv. 1-16]
17Fin dalla giovinezza, o Dio, mi hai istruito
e oggi ancora proclamo le tue meraviglie.
[vv. 18-19]
20Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere:
tu mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-24]
1Di Salomone.
O Dio, affida al re il tuo diritto,
al figlio di re la tua giustizia;
2egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto.
[v. 3]
4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
[vv. 5-11]
12Perché egli libererà il misero che invoca
e il povero che non trova aiuto.
[vv. 13-14]
15Viva e gli sia dato oro di Arabia,
si preghi sempre per lui,
sia benedetto ogni giorno.
[v. 16]
17Il suo nome duri in eterno,
davanti al sole germogli il suo nome.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato.
18Benedetto il Signore, Dio d’Israele:
egli solo compie meraviglie.
19E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra.
Amen, amen.
20Qui finiscono le preghiere di Davide, figlio di Iesse.
1Salmo. Di Asaf.
Quanto è buono Dio con gli uomini retti,
Dio con i puri di cuore!
[vv. 2-4]
5Non si trovano mai nell’affanno dei mortali
e non sono colpiti come gli altri uomini.
6Dell’orgoglio si fanno una collana
e indossano come abito la violenza.
[vv. 7-14]
15Se avessi detto: «Parlerò come loro»,
avrei tradito la generazione dei tuoi figli.
[vv. 16-19]
20Come un sogno al risveglio, Signore,
così, quando sorgi, fai svanire la loro immagine.
[vv. 21-23]
24Mi guiderai secondo i tuoi disegni
e poi mi accoglierai nella gloria.
[vv. 25-28]
[vv. 1-19]
20Volgi lo sguardo alla tua alleanza;
gli angoli della terra sono covi di violenza.
[vv. 21-23]
[v. 1]
2Noi ti rendiamo grazie, o Dio, ti rendiamo grazie:
invocando il tuo nome, raccontiamo le tue meraviglie.
[vv. 3-8]
9Il Signore infatti tiene in mano una coppa,
colma di vino drogato.
Egli ne versa: fino alla feccia lo dovranno sorbire,
ne berranno tutti i malvagi della terra.
[vv. 10-11]
[vv. 1-5]
6Furono spogliati i valorosi,
furono colti dal sonno,
nessun prode ritrovava la sua mano.
[vv. 7-10]
11Persino la collera dell’uomo ti dà gloria;
gli scampati dalla collera ti fanno festa.
[v. 12]
13a lui che toglie il respiro ai potenti,
che è terribile per i re della terra.
[vv. 1-5]
6Ripenso ai giorni passati,
ricordo gli anni lontani.
[vv. 7-11]
12Ricordo i prodigi del Signore,
sì, ricordo le tue meraviglie di un tempo.
[vv. 13-14]
15Tu sei il Dio che opera meraviglie,
manifesti la tua forza fra i popoli.
16Hai riscattato il tuo popolo con il tuo braccio,
i figli di Giacobbe e di Giuseppe.
17Ti videro le acque, o Dio,
ti videro le acque e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[vv. 18-21]
[v. 1]
2Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi.
[v. 3]
4non lo terremo nascosto ai nostri figli,
raccontando alla generazione futura
le azioni gloriose e potenti del Signore
e le meraviglie che egli ha compiuto.
5Ha stabilito un insegnamento in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele,
che ha comandato ai nostri padri
di far conoscere ai loro figli,
6perché la conosca la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Essi poi si alzeranno a raccontarlo ai loro figli,
[vv. 7-8]
9I figli di Èfraim, arcieri valorosi,
voltarono le spalle nel giorno della battaglia.
[v. 10]
11Dimenticarono le sue opere,
le meraviglie che aveva loro mostrato.
12Cose meravigliose aveva fatto davanti ai loro padri
nel paese d’Egitto, nella regione di Tanis.
[v. 13]
14Li guidò con una nube di giorno
e tutta la notte con un bagliore di fuoco.
[vv. 15-19]
20Certo! Egli percosse la rupe
e ne scaturì acqua e strariparono torrenti.
«Saprà dare anche pane
o procurare carne al suo popolo?».
[vv. 21-28]
29Mangiarono fino a saziarsi
ed egli appagò il loro desiderio.
[v. 30]
31quando l’ira di Dio si levò contro di loro,
uccise i più robusti e abbatté i migliori d’Israele.
32Con tutto questo, peccarono ancora
e non ebbero fede nelle sue meraviglie.
[vv. 33-35]
36lo lusingavano con la loro bocca,
ma gli mentivano con la lingua:
[vv. 37-43]
44Egli mutò in sangue i loro fiumi
e i loro ruscelli, perché non bevessero.
[vv. 45-59]
60Abbandonò la dimora di Silo,
la tenda che abitava tra gli uomini;
[vv. 61-62]
63Il fuoco divorò i suoi giovani migliori,
le sue fanciulle non ebbero canti nuziali.
[vv. 64-67]
68ma scelse la tribù di Giuda,
il monte Sion che egli ama.
[v. 69]
70Egli scelse Davide suo servo
e lo prese dagli ovili delle pecore.
[vv. 71-72]
[v. 1]
2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.
[vv. 3-8]
9Aiutaci, o Dio, nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome;
liberaci e perdona i nostri peccati
a motivo del tuo nome.
[vv. 10-13]
1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Di Asaf. Salmo.
[v. 2]
3davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci.
[v. 4]
5Signore, Dio degli eserciti,
fino a quando fremerai di sdegno
contro le preghiere del tuo popolo?
[vv. 6-7]
8Dio degli eserciti, fa’ che ritorniamo,
fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
[vv. 9-11]
12Ha esteso i suoi tralci fino al mare,
arrivavano al fiume i suoi germogli.
[vv. 13-14]
15Dio degli eserciti, ritorna!
Guarda dal cielo e vedi
e visita questa vigna,
16proteggi quello che la tua destra ha piantato,
il figlio dell’uomo che per te hai reso forte.
[v. 17]
18Sia la tua mano sull’uomo della tua destra,
sul figlio dell’uomo che per te hai reso forte.
[v. 19]
20Signore, Dio degli eserciti, fa’ che ritorniamo,
fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
[vv. 1-8]
9Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!
[v. 10]
11Sono io il Signore, tuo Dio,
che ti ha fatto salire dal paese d’Egitto:
apri la tua bocca, la voglio riempire.
[vv. 12-15]
16quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.
[v. 17]
1Salmo. Di Asaf.
Dio presiede l’assemblea divina,
giudica in mezzo agli dèi:
[vv. 2-4]
5Non capiscono, non vogliono intendere,
camminano nelle tenebre;
vacillano tutte le fondamenta della terra.
6Io ho detto: «Voi siete dèi,
siete tutti figli dell’Altissimo,
[vv. 7-8]
[vv. 1-6]
7le tende di Edom e gli Ismaeliti,
Moab e gli Agareni,
8Gebal, Ammon e Amalèk,
la Filistea con gli abitanti di Tiro.
9Anche l’Assiria è loro alleata
e dà man forte ai figli di Lot.
[vv. 10-13]
14Mio Dio, rendili come un vortice,
come paglia che il vento disperde.
[vv. 15-19]
1Al maestro del coro. Su «I torchi». Dei figli di Core. Salmo.
2Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
3L’anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
4Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
[vv. 5-8]
9Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio, Dio di Giacobbe.
[v. 10]
11Sì, è meglio un giorno nei tuoi atri
che mille nella mia casa;
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende dei malvagi.
12Perché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina nell’integrità.
13Signore degli eserciti,
beato l’uomo che in te confida.
1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.
[vv. 2-8]
9Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annuncia la pace
per il suo popolo, per i suoi fedeli,
per chi ritorna a lui con fiducia.
10Sì, la sua salvezza è vicina a chi lo teme,
perché la sua gloria abiti la nostra terra.
[v. 11]
12Verità germoglierà dalla terra
e giustizia si affaccerà dal cielo.
[vv. 13-14]
[vv. 1-7]
8Fra gli dèi nessuno è come te, Signore,
e non c’è nulla come le tue opere.
9Tutte le genti che hai creato verranno
e si prostreranno davanti a te, Signore,
per dare gloria al tuo nome.
10Grande tu sei e compi meraviglie:
tu solo sei Dio.
[v. 11]
12Ti loderò, Signore, mio Dio, con tutto il cuore
e darò gloria al tuo nome per sempre,
13perché grande con me è la tua misericordia:
hai liberato la mia vita dal profondo degli inferi.
14O Dio, gli arroganti contro di me sono insorti
e una banda di prepotenti insidia la mia vita,
non pongono te davanti ai loro occhi.
[v. 15]
16volgiti a me e abbi pietà:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua serva.
[v. 17]
1Dei figli di Core. Salmo. Canto.
Sui monti santi egli l’ha fondata;
[v. 2]
3Di te si dicono cose gloriose,
città di Dio!
[vv. 4-7]
1Canto. Salmo. Dei figli di Core. Al maestro del coro. Sull’aria di «Macalàt leannòt». Maskil. Di Eman, l’Ezraita.
[vv. 2-3]
4Io sono sazio di sventure,
la mia vita è sull’orlo degli inferi.
[v. 5]
6Sono libero, ma tra i morti,
come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali non conservi più il ricordo,
recisi dalla tua mano.
7Mi hai gettato nella fossa più profonda,
negli abissi tenebrosi.
[vv. 8-19]
[vv. 1-5]
6I cieli cantano le tue meraviglie, Signore,
la tua fedeltà nell’assemblea dei santi.
7Chi sulle nubi è uguale al Signore,
chi è simile al Signore tra i figli degli dèi?
8Dio è tremendo nel consiglio dei santi,
grande e terribile tra quanti lo circondano.
9Chi è come te, Signore, Dio degli eserciti?
Potente Signore, la tua fedeltà ti circonda.
10Tu domini l’orgoglio del mare,
tu plachi le sue onde tempestose.
[vv. 11-26]
27Egli mi invocherà: “Tu sei mio padre,
mio Dio e roccia della mia salvezza”.
[v. 28]
29Gli conserverò sempre il mio amore,
la mia alleanza gli sarà fedele.
[v. 30]
31Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge
e non seguiranno i miei decreti,
[vv. 32-43]
44Hai smussato il filo della sua spada
e non l’hai sostenuto nella battaglia.
[vv. 45-48]
49Chi è l’uomo che vive e non vede la morte?
Chi potrà sfuggire alla mano degli inferi?
[vv. 50-53]
[vv. 1-2]
3Tu fai ritornare l’uomo in polvere,
quando dici: «Ritornate, figli dell’uomo».
4Mille anni, ai tuoi occhi,
sono come il giorno di ieri che è passato,
come un turno di veglia nella notte.
5Tu li sommergi:
sono come un sogno al mattino,
come l’erba che germoglia;
6al mattino fiorisce e germoglia,
alla sera è falciata e secca.
[vv. 7-9]
10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
e il loro agitarsi è fatica e delusione;
passano presto e noi voliamo via.
[vv. 11-14]
15Rendici la gioia per i giorni in cui ci hai afflitti,
per gli anni in cui abbiamo visto il male.
16Si manifesti ai tuoi servi la tua opera
e il tuo splendore ai loro figli.
[v. 17]
[vv. 1-2]
3Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,
dalla peste che distrugge.
[vv. 4-7]
8Basterà che tu apra gli occhi
e vedrai la ricompensa dei malvagi!
[vv. 9-10]
11Egli per te darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutte le tue vie.
[vv. 12-14]
15Mi invocherà e io gli darò risposta;
nell’angoscia io sarò con lui,
lo libererò e lo renderò glorioso.
16Lo sazierò di lunghi giorni
e gli farò vedere la mia salvezza».
[vv. 1-4]
5Perché mi dai gioia, Signore, con le tue meraviglie,
esulto per l’opera delle tue mani.
[vv. 6-13]
14piantati nella casa del Signore,
fioriranno negli atri del nostro Dio.
15Nella vecchiaia daranno ancora frutti,
saranno verdi e rigogliosi,
[v. 16]
[vv. 1-5]
6Uccidono la vedova e il forestiero,
massacrano gli orfani.
[vv. 7-12]
13per dargli riposo nei giorni di sventura,
finché al malvagio sia scavata la fossa;
[vv. 14-23]
[v. 1]
2Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.
3Perché grande Dio è il Signore,
grande re sopra tutti gli dèi.
4Nella sua mano sono gli abissi della terra,
sono sue le vette dei monti.
[vv. 5-6]
7È lui il nostro Dio
e noi il popolo del suo pascolo,
il gregge che egli conduce.
Se ascoltaste oggi la sua voce!
[vv. 8-11]
[vv. 1-2]
3In mezzo alle genti narrate la sua gloria,
a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
4Grande è il Signore e degno di ogni lode,
terribile sopra tutti gli dèi.
5Tutti gli dèi dei popoli sono un nulla,
il Signore invece ha fatto i cieli.
[v. 6]
7Date al Signore, o famiglie dei popoli,
date al Signore gloria e potenza,
8date al Signore la gloria del suo nome.
Portate offerte ed entrate nei suoi atri,
[v. 9]
10Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
Egli giudica i popoli con rettitudine.
[v. 11]
12sia in festa la campagna e quanto contiene,
acclamino tutti gli alberi della foresta
13davanti al Signore che viene:
sì, egli viene a giudicare la terra;
giudicherà il mondo con giustizia
e nella sua fedeltà i popoli.
[vv. 1-5]
6Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria.
7Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!
[v. 8]
9Perché tu, Signore,
sei l’Altissimo su tutta la terra,
eccelso su tutti gli dèi.
10Odiate il male, voi che amate il Signore:
egli custodisce la vita dei suoi fedeli,
li libererà dalle mani dei malvagi.
[vv. 11-12]
1Salmo.
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
2Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
3Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d’Israele.
Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
[vv. 4-9]
[vv. 1-2]
3Lodino il tuo nome grande e terribile.
Egli è santo!
[v. 4]
5Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo!
6Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti,
Samuele tra quanti invocavano il suo nome:
invocavano il Signore ed egli rispondeva.
[vv. 7-9]
[vv. 1-2]
3Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.
[vv. 4-5]
1Di Davide. Salmo.
Amore e giustizia io voglio cantare,
voglio cantare inni a te, Signore.
[vv. 2-3]
4Lontano da me il cuore perverso,
il malvagio non lo voglio conoscere.
[vv. 5-8]
[vv. 1-7]
8Resto a vegliare:
sono come un passero
solitario sopra il tetto.
[vv. 9-10]
11per il tuo sdegno e la tua collera
mi hai sollevato e scagliato lontano.
[vv. 12-15]
16Le genti temeranno il nome del Signore
e tutti i re della terra la tua gloria,
[v. 17]
18Egli si volge alla preghiera dei derelitti,
non disprezza la loro preghiera.
[vv. 19-28]
29I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
la loro stirpe vivrà sicura alla tua presenza.
[vv. 1-2]
3Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,
[vv. 4-5]
6Il Signore compie cose giuste,
difende i diritti di tutti gli oppressi.
7Ha fatto conoscere a Mosè le sue vie,
le sue opere ai figli d’Israele.
[vv. 8-11]
12quanto dista l’oriente dall’occidente,
così egli allontana da noi le nostre colpe.
13Come è tenero un padre verso i figli,
così il Signore è tenero verso quelli che lo temono,
14perché egli sa bene di che siamo plasmati,
ricorda che noi siamo polvere.
15L’uomo: come l’erba sono i suoi giorni!
Come un fiore di campo, così egli fiorisce.
[v. 16]
17Ma l’amore del Signore è da sempre,
per sempre su quelli che lo temono,
e la sua giustizia per i figli dei figli,
[vv. 18-22]
[vv. 1-4]
5Egli fondò la terra sulle sue basi:
non potrà mai vacillare.
[vv. 6-10]
11dissetino tutte le bestie dei campi
e gli asini selvatici estinguano la loro sete.
12In alto abitano gli uccelli del cielo
e cantano tra le fronde.
[vv. 13-15]
16Sono sazi gli alberi del Signore,
i cedri del Libano da lui piantati.
17Là gli uccelli fanno il loro nido
e sui cipressi la cicogna ha la sua casa;
18le alte montagne per le capre selvatiche,
le rocce rifugio per gli iràci.
[vv. 19-28]
29Nascondi il tuo volto: li assale il terrore;
togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
[v. 30]
31Sia per sempre la gloria del Signore;
gioisca il Signore delle sue opere.
32Egli guarda la terra ed essa trema,
tocca i monti ed essi fumano.
33Voglio cantare al Signore finché ho vita,
cantare inni al mio Dio finché esisto.
[vv. 34-35]
[v. 1]
2A lui cantate, a lui inneggiate,
meditate tutte le sue meraviglie.
3Gloriatevi del suo santo nome:
gioisca il cuore di chi cerca il Signore.
[v. 4]
5Ricordate le meraviglie che ha compiuto,
i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca,
6voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
[vv. 7-15]
16Chiamò la carestia su quella terra,
togliendo il sostegno del pane.
[v. 17]
18Gli strinsero i piedi con ceppi,
il ferro gli serrò la gola,
[v. 19]
20Il re mandò a scioglierlo,
il capo dei popoli lo fece liberare;
[v. 21]
22per istruire i prìncipi secondo il suo giudizio
e insegnare la saggezza agli anziani.
[vv. 23-32]
33Colpì le loro vigne e i loro fichi,
schiantò gli alberi del territorio.
[vv. 34-39]
40Alla loro richiesta fece venire le quaglie
e li saziò con il pane del cielo.
[vv. 41-45]
[vv. 1-6]
7I nostri padri, in Egitto,
non compresero le tue meraviglie,
non si ricordarono della grandezza del tuo amore
e si ribellarono presso il mare, presso il Mar Rosso.
[v. 8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[vv. 10-19]
20scambiarono la loro gloria
con la figura di un toro che mangia erba.
[v. 21]
22meraviglie nella terra di Cam,
cose terribili presso il Mar Rosso.
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
[vv. 24-25]
26Allora egli alzò la mano contro di loro,
giurando di abbatterli nel deserto,
[vv. 27-32]
33poiché avevano amareggiato il suo spirito
ed egli aveva parlato senza riflettere.
[vv. 34-36]
37Immolarono i loro figli
e le loro figlie ai falsi dèi.
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei loro figli e delle loro figlie,
sacrificàti agli idoli di Canaan,
e la terra fu profanata dal sangue.
[v. 39]
40L’ira del Signore si accese contro il suo popolo
ed egli ebbe in orrore la sua eredità.
[vv. 41-43]
44ma egli vide la loro angustia,
quando udì il loro grido.
[vv. 45-46]
47Salvaci, Signore Dio nostro,
radunaci dalle genti,
perché ringraziamo il tuo nome santo:
lodarti sarà la nostra gloria.
[v. 48]
[vv. 1-5]
6Nell’angustia gridarono al Signore
ed egli li liberò dalle loro angosce.
[v. 7]
8Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini,
[vv. 9-11]
12Egli umiliò il loro cuore con le fatiche:
cadevano e nessuno li aiutava.
13Nell’angustia gridarono al Signore,
ed egli li salvò dalle loro angosce.
[v. 14]
15Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini,
[vv. 16-17]
18rifiutavano ogni sorta di cibo
e già toccavano le soglie della morte.
19Nell’angustia gridarono al Signore,
ed egli li salvò dalle loro angosce.
[v. 20]
21Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini.
[vv. 22-23]
24videro le opere del Signore
e le sue meraviglie nel mare profondo.
25Egli parlò e scatenò un vento burrascoso,
che fece alzare le onde:
26salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;
si sentivano venir meno nel pericolo.
[v. 27]
28Nell’angustia gridarono al Signore,
ed egli li fece uscire dalle loro angosce.
[v. 29]
30Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
31Ringrazino il Signore per il suo amore,
per le sue meraviglie a favore degli uomini.
32Lo esaltino nell’assemblea del popolo,
lo lodino nell’adunanza degli anziani.
[vv. 33-35]
36Là fece abitare gli affamati,
ed essi fondarono una città in cui abitare.
[vv. 37-40]
41Ma risollevò il povero dalla miseria
e moltiplicò le sue famiglie come greggi.
[vv. 42-43]
[v. 1]
2Saldo è il mio cuore, o Dio,
saldo è il mio cuore.
Voglio cantare, voglio inneggiare:
svégliati, mio cuore,
3svegliatevi, arpa e cetra,
voglio svegliare l’aurora.
[vv. 4-5]
6Innàlzati sopra il cielo, o Dio;
su tutta la terra la tua gloria!
[vv. 7-13]
14Con Dio noi faremo prodezze,
egli calpesterà i nostri nemici.
[vv. 1-8]
9I suoi figli rimangano orfani
e vedova sua moglie.
10Vadano raminghi i suoi figli, mendicando,
rovistino fra le loro rovine.
11L’usuraio divori tutti i suoi averi
e gli estranei saccheggino il frutto delle sue fatiche.
12Nessuno gli dimostri clemenza,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
[vv. 13-14]
15siano sempre davanti al Signore
ed egli elimini dalla terra il loro ricordo.
[vv. 16-31]
[vv. 1-4]
5Il Signore è alla tua destra!
Egli abbatterà i re nel giorno della sua ira,
[vv. 6-7]
1Alleluia.
AlefRenderò grazie al Signore con tutto il cuore,
Bettra gli uomini retti riuniti in assemblea.
[vv. 2-3]
Zain4Ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie:
Hetmisericordioso e pietoso è il Signore.
Tet5Egli dà il cibo a chi lo teme,
Iodsi ricorda sempre della sua alleanza.
Caf6Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere,
Lamedgli diede l’eredità delle genti.
[vv. 7-10]
[v. 1]
Ghimel2Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
Daletla discendenza degli uomini retti sarà benedetta.
[v. 3]
Zain4Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti:
Hetmisericordioso, pietoso e giusto.
[v. 5]
Caf6Egli non vacillerà in eterno:
Lamedeterno sarà il ricordo del giusto.
[vv. 7-8]
Pe9Egli dona largamente ai poveri,
Sadela sua giustizia rimane per sempre,
Kofla sua fronte s’innalza nella gloria.
[v. 10]
[vv. 1-3]
4Su tutte le genti eccelso è il Signore,
più alta dei cieli è la sua gloria.
[vv. 5-8]
9Fa abitare nella casa la sterile,
come madre gioiosa di figli.
Alleluia.
1Non a noi, Signore, non a noi,
ma al tuo nome da’ gloria,
per il tuo amore, per la tua fedeltà.
[v. 2]
3Il nostro Dio è nei cieli:
tutto ciò che vuole, egli lo compie.
[vv. 4-8]
9Israele, confida nel Signore:
egli è loro aiuto e loro scudo.
10Casa di Aronne, confida nel Signore:
egli è loro aiuto e loro scudo.
11Voi che temete il Signore, confidate nel Signore:
egli è loro aiuto e loro scudo.
[vv. 12-13]
14Vi renda numerosi il Signore,
voi e i vostri figli.
[v. 15]
16I cieli sono i cieli del Signore,
ma la terra l’ha data ai figli dell’uomo.
[vv. 17-18]
[vv. 1-2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
[vv. 4-5]
6Il Signore protegge i piccoli:
ero misero ed egli mi ha salvato.
[vv. 7-14]
15Agli occhi del Signore è preziosa
la morte dei suoi fedeli.
16Ti prego, Signore, perché sono tuo servo;
io sono tuo servo, figlio della tua schiava:
tu hai spezzato le mie catene.
[vv. 17-18]
19negli atri della casa del Signore,
in mezzo a te, Gerusalemme.
Alleluia.
[vv. 1-7]
8È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nell’uomo.
9È meglio rifugiarsi nel Signore
che confidare nei potenti.
[vv. 10-13]
14Mia forza e mio canto è il Signore,
egli è stato la mia salvezza.
[vv. 15-22]
23Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi.
[vv. 24-26]
27Il Signore è Dio, egli ci illumina.
Formate il corteo con rami frondosi
fino agli angoli dell’altare.
[vv. 28-29]
[vv. 1-7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.
[vv. 9-14]
15Voglio meditare i tuoi precetti,
considerare le tue vie.
[vv. 16-17]
18Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge.
[vv. 19-20]
21Tu minacci gli orgogliosi, i maledetti,
che deviano dai tuoi comandi.
[vv. 22-23]
24I tuoi insegnamenti sono la mia delizia:
sono essi i miei consiglieri.
[vv. 25-26]
27Fammi conoscere la via dei tuoi precetti
e mediterò le tue meraviglie.
[vv. 28-36]
37Distogli i miei occhi dal guardare cose vane,
fammi vivere nella tua via.
[vv. 38-42]
43Non togliere dalla mia bocca la parola vera,
perché spero nei tuoi giudizi.
[vv. 44-50]
51Gli orgogliosi mi insultano aspramente,
ma io non mi allontano dalla tua legge.
[vv. 52-59]
60Mi affretto e non voglio tardare
a osservare i tuoi comandi.
[vv. 61-68]
69Gli orgogliosi mi hanno coperto di menzogne,
ma io con tutto il cuore custodisco i tuoi precetti.
[vv. 70-77]
78Si vergognino gli orgogliosi che mi opprimono con menzogne:
io mediterò i tuoi precetti.
[vv. 79-84]
85Mi hanno scavato fosse gli orgogliosi,
che non seguono la tua legge.
[vv. 86-99]
100Ho più intelligenza degli anziani,
perché custodisco i tuoi precetti.
[vv. 101-114]
115Allontanatevi da me, o malvagi:
voglio custodire i comandi del mio Dio.
[vv. 116-121]
122Assicura il bene al tuo servo;
non mi opprimano gli orgogliosi.
[vv. 123-128]
Pe129Meravigliosi sono i tuoi insegnamenti:
per questo li custodisco.
[vv. 130-176]
1Canto delle salite.
Nella mia angoscia ho gridato al Signore
ed egli mi ha risposto.
[vv. 2-7]
1Canto delle salite.
Alzo gli occhi verso i monti:
da dove mi verrà l’aiuto?
2Il mio aiuto viene dal Signore:
egli ha fatto cielo e terra.
[vv. 3-6]
7Il Signore ti custodirà da ogni male:
egli custodirà la tua vita.
[v. 8]
[v. 1]
2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni,
come gli occhi di una schiava
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.
[vv. 3-4]
[vv. 1-7]
8Il nostro aiuto è nel nome del Signore:
egli ha fatto cielo e terra.
1Canto delle salite. Di Salomone.
Se il Signore non costruisce la casa,
invano si affaticano i costruttori.
Se il Signore non vigila sulla città,
invano veglia la sentinella.
2Invano vi alzate di buon mattino
e tardi andate a riposare,
voi che mangiate un pane di fatica:
al suo prediletto egli lo darà nel sonno.
3Ecco, eredità del Signore sono i figli,
è sua ricompensa il frutto del grembo.
4Come frecce in mano a un guerriero
sono i figli avuti in giovinezza.
[v. 5]
[vv. 1-2]
3La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa.
[vv. 4-5]
6Possa tu vedere i figli dei tuoi figli!
Pace su Israele!
[vv. 1-2]
3Sul mio dorso hanno arato gli aratori,
hanno scavato lunghi solchi.
[vv. 4-6]
7non riempie la mano al mietitore
né il grembo a chi raccoglie covoni.
[vv. 8-9]
[vv. 1-7]
8Egli redimerà Israele
da tutte le sue colpe.
1Canto delle salite. Di Davide.
Signore, non si esalta il mio cuore
né i miei occhi guardano in alto;
non vado cercando cose grandi
né meraviglie più alte di me.
[vv. 2-3]
[vv. 1-11]
12Se i tuoi figli osserveranno la mia alleanza
e i precetti che insegnerò loro,
anche i loro figli per sempre
siederanno sul tuo trono».
[vv. 13-16]
17Là farò germogliare una potenza per Davide,
preparerò una lampada per il mio consacrato.
[v. 18]
[vv. 1-2]
3Il Signore ti benedica da Sion:
egli ha fatto cielo e terra.
[v. 1]
2voi che state nella casa del Signore,
negli atri della casa del nostro Dio.
[vv. 3-4]
5Sì, riconosco che il Signore è grande,
il Signore nostro più di tutti gli dèi.
6Tutto ciò che vuole
il Signore lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[v. 7]
8Egli colpì i primogeniti d’Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
[vv. 9-10]
11Sicon, re degli Amorrei,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di Canaan.
[vv. 12-14]
15Gli idoli delle nazioni sono argento e oro,
opera delle mani dell’uomo.
[vv. 16-21]
[v. 1]
2Rendete grazie al Dio degli dèi,
perché il suo amore è per sempre.
[v. 3]
4Lui solo ha compiuto grandi meraviglie,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 5-18]
19Sicon, re degli Amorrei,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 20-24]
25Egli dà il cibo a ogni vivente,
perché il suo amore è per sempre.
[v. 26]
[vv. 1-6]
7Ricòrdati, Signore, dei figli di Edom,
che, nel giorno di Gerusalemme,
dicevano: «Spogliatela, spogliatela
fino alle sue fondamenta!».
8Figlia di Babilonia devastatrice,
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto.
[v. 9]
1Di Davide.
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
Non agli dèi, ma a te voglio cantare,
[vv. 2-4]
5Canteranno le vie del Signore:
grande è la gloria del Signore!
[vv. 6-8]
[vv. 1-5]
6Meravigliosa per me la tua conoscenza,
troppo alta, per me inaccessibile.
[v. 7]
8Se salgo in cielo, là tu sei;
se scendo negli inferi, eccoti.
[vv. 9-13]
14Io ti rendo grazie:
hai fatto di me una meraviglia stupenda;
meravigliose sono le tue opere,
le riconosce pienamente l’anima mia.
[vv. 15-17]
18Se volessi contarli, sono più della sabbia.
Mi risveglio e sono ancora con te.
[vv. 19-24]
[vv. 1-13]
14Sì, i giusti loderanno il tuo nome,
gli uomini retti abiteranno alla tua presenza.
[vv. 1-2]
3Poni, Signore, una guardia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
[vv. 4-6]
7«Come si lavora e si dissoda la terra,
le loro ossa siano disperse alla bocca degli inferi».
[vv. 8-10]
1Di Davide.
Benedetto il Signore, mia roccia,
che addestra le mie mani alla guerra,
le mie dita alla battaglia,
[v. 2]
3Signore, che cos’è l’uomo perché tu l’abbia a cuore?
Il figlio dell’uomo, perché te ne dia pensiero?
[vv. 4-5]
6Lancia folgori e disperdili,
scaglia le tue saette e sconfiggili.
7Stendi dall’alto la tua mano,
scampami e liberami dalle grandi acque,
dalla mano degli stranieri.
[vv. 8-10]
11Scampami e liberami dalla mano degli stranieri:
la loro bocca dice cose false
e la loro è una destra di menzogna.
12I nostri figli siano come piante,
cresciute bene fin dalla loro giovinezza;
le nostre figlie come colonne d’angolo,
scolpite per adornare un palazzo.
13I nostri granai siano pieni,
traboccanti di frutti d’ogni specie.
Siano a migliaia le nostre greggi,
a miriadi nelle nostre campagne;
[vv. 14-15]
1Lode. Di Davide.
AlefO Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
Bet2Ti voglio benedire ogni giorno,
lodare il tuo nome in eterno e per sempre.
[vv. 3-4]
He5Il glorioso splendore della tua maestà
e le tue meraviglie voglio meditare.
Vau6Parlino della tua terribile potenza:
anch’io voglio raccontare la tua grandezza.
[vv. 7-10]
Caf11Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza,
Lamed12per far conoscere agli uomini le tue imprese
e la splendida gloria del tuo regno.
[vv. 13-14]
Ain15Gli occhi di tutti a te sono rivolti in attesa
e tu dai loro il cibo a tempo opportuno.
[vv. 16-21]
[vv. 1-6]
7rende giustizia agli oppressi,
dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri,
[v. 8]
9il Signore protegge i forestieri,
egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
[v. 10]
[vv. 1-3]
4Egli conta il numero delle stelle
e chiama ciascuna per nome.
[vv. 5-7]
8Egli copre il cielo di nubi,
prepara la pioggia per la terra,
fa germogliare l’erba sui monti,
[vv. 9-12]
13perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
14Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento.
[vv. 15-17]
18Manda la sua parola ed ecco le scioglie,
fa soffiare il suo vento e scorrono le acque.
[vv. 19-20]
[vv. 1-13]
14Ha accresciuto la potenza del suo popolo.
Egli è la lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d’Israele, popolo a lui vicino.
Alleluia.
[v. 1]
2Gioisca Israele nel suo creatore,
esultino nel loro re i figli di Sion.
3Lodino il suo nome con danze,
con tamburelli e cetre gli cantino inni.
[v. 4]
5Esultino i fedeli nella gloria,
facciano festa sui loro giacigli.
6Le lodi di Dio sulla loro bocca
e la spada a due tagli nelle loro mani,
[vv. 7-9]