La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%ol%');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase ol [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 13229 versetti in 74 libri:

GnGenesi (390), EsEsodo (515), LvLevitico (287), NmNumeri (322), DtDeuteronomio (364), GsGiosuè (209), GdcGiudici (186), RtRut (27), 1Sam1 Samuele (305), 2Sam2 Samuele (233), 1Re1 Re (298), 2Re2 Re (249), 1Cr1 Cronache (178), 2Cr2 Cronache (339), EsdEsdra (81), NeeNeemia (121), TbTobia (91), GdtGiuditta (196), EstEster (98), EstEbrEster Ebraico (56), 1Mac1 Maccabei (368), 2Mac2 Maccabei (266), GbGiobbe (321), SalSalmi (696), PrProverbi (339), QoQoelet (119), CtCantico (47), SapSapienza (191), SirSiracide (514), IsIsaia (588), GerGeremia (759), LamLamentazioni (51), BarBaruc (90), EzEzechiele (615), DnDaniele (224), OsOsea (82), GlGioele (39), AmAmos (71), AbdAbdia (6), GioGiona (14), MiMichea (58), NaNaum (24), AbAbacuc (26), SoSofonia (23), AgAggeo (22), ZacZaccaria (91), MalMalachia (26), MtMatteo (397), McMarco (252), LcLuca (422), GvGiovanni (312), AtAtti (484), RmRomani (140), 1Cor1 Corinzi (146), 2Cor2 Corinzi (113), GalGalati (41), EfEfesini (56), FilFilippesi (25), ColColossesi (30), 1Tess1 Tessalonicesi (27), 2Tess2 Tessalonicesi (17), 1Tim1 Timoteo (40), 2Tim2 Timoteo (28), TtTito (18), FmFilemone (9), EbrEbrei (121), GcGiacomo (32), 1Pt1 Pietro (39), 2Pt2 Pietro (26), 1Gv1 Giovanni (27), 2Gv2 Giovanni (5), 3Gv3 Giovanni (4), GdGiuda (12), ApApocalisse (191)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
Salmi 2,1.4-5; 3,2-3.7-9; 4,2.4.7.9; 5,2-4.6.10.13; 6,8-7,1.6.8-9.17; 9,9.12; 10,1.9.11.14; 11,2.5-7; 12,7; 13,2; 14,1.4.6-7; 15,2.4-5; 16,2-4.11-17,4.6.11.15-18,1.5-7.11-12.15.17-18.20.24.28.31.39.43-44.48-49; 19,4-5.11.13.15; 20,4; 21,7.13; 22,2.9.16.25.28-30.32; 23,2.5; 24,4.6; 25,11.15-16.19; 27,4.6-10.12; 28,2.5-6.8-9; 29,11; 30,2.6.8.10-12; 31,7.10-11.14.17.19-21.23; 32,1.5.10; 33,4.6.10.12; 34,3.6-7.10.12.14.17-18.20; 35,6.8.11-15.17-18.25.27; 36,2-4; 37,3; 38,2.5-6.14-15.19; 39,3.6-7.9-13; 40,2.4-5.7-9.13; 41,2.4.9; 42,3.5-6.12; 43,5; 44,3-4.13.15-16.19-20.25-26; 45,2.6.8.11.13.18; 46,7; 47,2.4.10; 48,7.15; 49,2-3.11-12.15; 50,4.7-8.17; 51,4.6-7.11.18.21; 52,6-7.10; 53,2.5.7; 54,4; 55,3.7.10-11.15.18.20-22.24-56,1.5-6.8.11; 57,4.7.10; 58,3.8-10; 59,5.8.12-13; 60,5; 61,2.6-7; 62,2-7.9.11-12; 64,2.4-5.8; 65,2-4.8.10-13; 66,7-8.13.15-16.18-19; 67,2.4-6; 68,3.5.7-8.10-11.14.28.31.34.36; 69,2-4.6-7.14.16-18.21.23.26-28.32.34; 71,4.7.10.14.16.20-21; 72,2-5.9-10.13-14.17-18; 73,5-7.10.14.18.21; 74,1.3.5.7-8.16.18.20.22; 75,4.6.9; 76,6.11; 77,2.8.15-17.19.21-78,2.9.18-20.27.34.38.40.46.49.51-52.58.62.66.71; 79,8.12-13; 80,2.4-5.8.14.17.20; 81,9.12.14-15; 82,3-4; 83,4-5.13.17.19; 84,4.9-10.12; 85,3-4.7.9; 86,4.10.16-17; 87,6; 88,6.12.15.17-19; 89,15-16.20-21.24.32-33.36-37.47.51; 90,3.8-11.17; 91,5.7.10; 92,7-8.11; 94,4-5.8.10.14.19; 95,7.10; 96,3.5.7.10.13-97,2.4.6-8; 98,9-99,2.7; 100,3; 101,6; 102,2-3.8.10-11.15.18-19.21.23-24; 103,3.10.12.14.20-21; 104,2.9.14-15.19.22.25-26.28-29; 105,1.4.8.12-13.18-20.24-25.28.33.35-36.38.42-44; 106,3-5.12.23-25.34-38.40.43.48; 107,9.11.17.20.26-27.32.38-41; 108,4; 109,3.7.14.17-19.29-30; 110,1.7; 111,2.6.8-9; 112,10; 113,3.7-8; 114,1.3-6; 115,3-4.7.13; 116,1.6.14.18; 117,1; 118,5.22.26-27; 119,9.16-17.25.28.42-43.49-50.52.57-59.61.63.65.74.76.79.81.89.101.103.105.107.109.114.130.132.135.139.141.143.147.149.157.160-161.164.169; 121,6; 124,3-4; 125,2; 129,3.5; 130,2-3.5-6.8; 132,10.13-15; 133,1-2; 135,6-8.10.12.14-15; 136,4.8.10.15-17; 137,3.9-138,1.4.7; 139,4.11.18.24; 140,2.5.7.12; 141,5-6.8-10; 142,7-143,1.7.10; 144,2.6.12.15; 145,13.15.19; 146,9; 147,1.5.9.15-19; 148,3.6.8-9.11.13-14; 149,4.72,1.4-5; 3,2-3.7-9; 4,2.4.7.9; 5,2-4.6.10.13; 6,8-7,1.6.8-9.17; 9,9.12; 10,1.9 ...
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

1Perché le genti sono in tumulto
e i popoli cospirano invano?
[vv. 2-3]
4Ride colui che sta nei cieli,
il Signore si fa beffe di loro.
5Egli parla nella sua ira,
li spaventa con la sua collera:
[vv. 6-12]

[v. 1]

2Signore, quanti sono i miei avversari!
Molti contro di me insorgono.
3Molti dicono della mia vita:
«Per lui non c’è salvezza in Dio!».
[vv. 4-6]
7Non temo la folla numerosa
che intorno a me si è accampata.
8Sorgi, Signore! Salvami, Dio mio!
Tu hai colpito alla mascella tutti i miei nemici,
hai spezzato i denti dei malvagi.
9La salvezza viene dal Signore:
sul tuo popolo la tua benedizione.

[v. 1]

2Quando t’invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia!
Nell’angoscia mi hai dato sollievo;
pietà di me, ascolta la mia preghiera.
[v. 3]
4Sappiatelo: il Signore fa prodigi per il suo fedele;
il Signore mi ascolta quando lo invoco.
[vv. 5-6]
7Molti dicono: «Chi ci farà vedere il bene,
se da noi, Signore, è fuggita la luce del tuo volto?».
[v. 8]
9In pace mi corico e subito mi addormento,
perché tu solo, Signore, fiducioso mi fai riposare.

[v. 1]

2Porgi l’orecchio, Signore, alle mie parole:
intendi il mio lamento.
3Sii attento alla voce del mio grido,
o mio re e mio Dio,
perché a te, Signore, rivolgo la mia preghiera.
4Al mattino ascolta la mia voce;
al mattino ti espongo la mia richiesta
e resto in attesa.
[v. 5]
6gli stolti non resistono al tuo sguardo.
Tu hai in odio tutti i malfattori,
[vv. 7-9]
10Non c’è sincerità sulla loro bocca,
è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto,
la loro lingua seduce.
[vv. 11-12]
13poiché tu benedici il giusto, Signore,
come scudo lo circondi di benevolenza.

[vv. 1-7]

8I miei occhi nel dolore si consumano,
invecchiano fra tante mie afflizioni.
9Via da me, voi tutti che fate il male:
il Signore ascolta la voce del mio pianto.
10Il Signore ascolta la mia supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.
11Si vergognino e tremino molto tutti i miei nemici,
tornino indietro e si vergognino all’istante.

1Lamento che Davide cantò al Signore a causa delle parole di Cus, il Beniaminita.

[vv. 2-5]
6il nemico mi insegua e mi raggiunga,
calpesti a terra la mia vita
e getti nella polvere il mio onore.
[v. 7]
8L’assemblea dei popoli ti circonda:
ritorna dall’alto a dominarla!
9Il Signore giudica i popoli.
Giudicami, Signore, secondo la mia giustizia,
secondo l’innocenza che è in me.
[vv. 10-16]
17la sua cattiveria ricade sul suo capo,
la sua violenza gli piomba sulla testa.
[v. 18]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

[vv. 1-8]

9governerà il mondo con giustizia,
giudicherà i popoli con rettitudine.
[vv. 10-11]
Zain12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate le sue imprese tra i popoli,
[vv. 13-21]

Lamed1Perché, Signore, ti tieni lontano,
nei momenti di pericolo ti nascondi?
[vv. 2-8]
9sta in agguato di nascosto come un leone nel covo.
Sta in agguato per ghermire il povero,
ghermisce il povero attirandolo nella rete.
[v. 10]
11Egli pensa: «Dio dimentica,
nasconde il volto, non vede più nulla».
[vv. 12-13]
Res14Eppure tu vedi l’affanno e il dolore,
li guardi e li prendi nelle tue mani.
A te si abbandona il misero,
dell’orfano tu sei l’aiuto.
[vv. 15-18]

[v. 1]

2Ecco, i malvagi tendono l’arco,
aggiustano la freccia sulla corda
per colpire nell’ombra i retti di cuore.
[vv. 3-4]
5Il Signore scruta giusti e malvagi,
egli odia chi ama la violenza.
6Brace, fuoco e zolfo farà piovere sui malvagi;
vento bruciante toccherà loro in sorte.
7Giusto è il Signore, ama le cose giuste;
gli uomini retti contempleranno il suo volto.

[vv. 1-6]

7Le parole del Signore sono parole pure,
argento separato dalle scorie nel crogiuolo,
raffinato sette volte.
[vv. 8-9]

[v. 1]

2Fino a quando, Signore, continuerai a dimenticarmi?
Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?
[vv. 3-6]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[vv. 2-3]
4Non impareranno dunque tutti i malfattori,
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano il Signore?
[v. 5]
6Voi volete umiliare le speranze del povero,
ma il Signore è il suo rifugio.
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando il Signore ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[v. 1]

2Colui che cammina senza colpa,
pratica la giustizia
e dice la verità che ha nel cuore,
[v. 3]
4Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se ha giurato a proprio danno,
mantiene la parola;
5non presta il suo denaro a usura
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.

[v. 1]

2Ho detto al Signore: «Il mio Signore sei tu,
solo in te è il mio bene».
3Agli idoli del paese,
agli dèi potenti andava tutto il mio favore.
4Moltiplicano le loro pene
quelli che corrono dietro a un dio straniero.
Io non spanderò le loro libagioni di sangue,
né pronuncerò con le mie labbra i loro nomi.
[vv. 5-10]
11Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra.

1Preghiera. Di Davide.

Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.
2Dal tuo volto venga per me il giudizio,
i tuoi occhi vedano la giustizia.
3Saggia il mio cuore, scrutalo nella notte,
provami al fuoco: non troverai malizia.
La mia bocca non si è resa colpevole,
4secondo l’agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[v. 5]
6Io t’invoco poiché tu mi rispondi, o Dio;
tendi a me l’orecchio, ascolta le mie parole,
[vv. 7-10]
11Eccoli: avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per gettarmi a terra,
[vv. 12-14]
15Ma io nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al risveglio mi sazierò della tua immagine.

1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici e dalla mano di Saul.
[vv. 2-4]

5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
6già mi avvolgevano i lacci degli inferi,
già mi stringevano agguati mortali.
7Nell’angoscia invocai il Signore,
nell’angoscia gridai al mio Dio:
dal suo tempio ascoltò la mia voce,
a lui, ai suoi orecchi, giunse il mio grido.
[vv. 8-10]
11Cavalcava un cherubino e volava,
si librava sulle ali del vento.
12Si avvolgeva di tenebre come di un velo,
di acque oscure e di nubi come di una tenda.
[vv. 13-14]
15Scagliò saette e li disperse,
fulminò con folgori e li sconfisse.
[v. 16]
17Stese la mano dall’alto e mi prese,
mi sollevò dalle grandi acque,
18mi liberò da nemici potenti,
da coloro che mi odiavano
ed erano più forti di me.
[v. 19]
20mi portò al largo,
mi liberò perché mi vuol bene.
[vv. 21-23]
24ma integro sono stato con lui
e mi sono guardato dalla colpa.
[vv. 25-27]
28Perché tu salvi il popolo dei poveri,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
[vv. 29-30]
31La via di Dio è perfetta,
la parola del Signore è purificata nel fuoco;
egli è scudo per chi in lui si rifugia.
[vv. 32-38]
39Li ho colpiti e non si sono rialzati,
sono caduti sotto i miei piedi.
[vv. 40-42]
43Come polvere al vento li ho dispersi,
calpestati come fango delle strade.
44Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo di nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[vv. 45-47]
48Dio, tu mi accordi la rivincita
e sottometti i popoli al mio giogo,
49mi salvi dai nemici furenti,
dei miei avversari mi fai trionfare
e mi liberi dall’uomo violento.
[vv. 50-51]

[vv. 1-3]

4Senza linguaggio, senza parole,
senza che si oda la loro voce,
5per tutta la terra si diffonde il loro annuncio
e ai confini del mondo il loro messaggio.
Là pose una tenda per il sole
[vv. 6-10]
11più preziosi dell’oro,
di molto oro fino,
più dolci del miele
e di un favo stillante.
[v. 12]
13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
[v. 14]
15Ti siano gradite le parole della mia bocca;
davanti a te i pensieri del mio cuore,
Signore, mia roccia e mio redentore.

[vv. 1-3]

4Si ricordi di tutte le tue offerte
e gradisca i tuoi olocausti.
[vv. 5-10]

[vv. 1-6]

7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-12]
13Hai fatto loro voltare la schiena,
quando contro di loro puntavi il tuo arco.
[v. 14]

[v. 1]

2Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Lontane dalla mia salvezza le parole del mio grido!
[vv. 3-8]
9«Si rivolga al Signore; lui lo liberi,
lo porti in salvo, se davvero lo ama!».
[vv. 10-15]
16Arido come un coccio è il mio vigore,
la mia lingua si è incollata al palato,
mi deponi su polvere di morte.
[vv. 17-24]
25perché egli non ha disprezzato
né disdegnato l’afflizione del povero,
il proprio volto non gli ha nascosto
ma ha ascoltato il suo grido di aiuto.
[vv. 26-27]
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra;
davanti a te si prostreranno
tutte le famiglie dei popoli.
29Perché del Signore è il regno:
è lui che domina sui popoli!
30A lui solo si prostreranno
quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere;
ma io vivrò per lui,
[v. 31]
32annunceranno la sua giustizia;
al popolo che nascerà diranno:
«Ecco l’opera del Signore!».

[v. 1]

2Su pascoli erbosi mi fa riposare,
ad acque tranquille mi conduce.
[vv. 3-4]
5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
[v. 6]

[vv. 1-3]

4Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non si rivolge agli idoli,
chi non giura con inganno.
[v. 5]
6Ecco la generazione che lo cerca,
che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.
[vv. 7-10]

[vv. 1-10]

Lamed11Per il tuo nome, Signore,
perdona la mia colpa, anche se è grande.
[vv. 12-14]
Ain15I miei occhi sono sempre rivolti al Signore,
è lui che fa uscire dalla rete il mio piede.
Pe16Volgiti a me e abbi pietà,
perché sono povero e solo.
[vv. 17-18]
Res19Guarda i miei nemici: sono molti,
e mi detestano con odio violento.
[vv. 20-22]

[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]

[vv. 1-3]

4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per contemplare la bellezza del Signore
e ammirare il suo santuario.
[v. 5]
6E ora rialzo la testa
sui nemici che mi circondano.
Immolerò nella sua tenda sacrifici di vittoria,
inni di gioia canterò al Signore.
7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me, rispondimi!
8Il mio cuore ripete il tuo invito:
«Cercate il mio volto!».
Il tuo volto, Signore, io cerco.
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.
[v. 11]
12Non gettarmi in preda ai miei avversari.
Contro di me si sono alzàti falsi testimoni
che soffiano violenza.
[vv. 13-14]

[v. 1]

2Ascolta la voce della mia supplica,
quando a te grido aiuto,
quando alzo le mie mani
verso il tuo santo tempio.
[vv. 3-4]
5Non hanno compreso l’agire del Signore
e l’opera delle sue mani:
egli li demolirà, senza più riedificarli.
6Sia benedetto il Signore,
che ha dato ascolto alla voce della mia supplica.
[v. 7]
8Forza è il Signore per il suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
9Salva il tuo popolo e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre.

[vv. 1-10]

11Il Signore darà potenza al suo popolo,
il Signore benedirà il suo popolo con la pace.

[v. 1]

2Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato,
non hai permesso ai miei nemici di gioire su di me.
[vv. 3-5]
6perché la sua collera dura un istante,
la sua bontà per tutta la vita.
Alla sera ospite è il pianto
e al mattino la gioia.
[v. 7]
8Nella tua bontà, o Signore,
mi avevi posto sul mio monte sicuro;
il tuo volto hai nascosto
e lo spavento mi ha preso.
[v. 9]
10«Quale guadagno dalla mia morte,
dalla mia discesa nella fossa?
Potrà ringraziarti la polvere
e proclamare la tua fedeltà?
11Ascolta, Signore, abbi pietà di me,
Signore, vieni in mio aiuto!».
12Hai mutato il mio lamento in danza,
mi hai tolto l’abito di sacco,
mi hai rivestito di gioia,
[v. 13]

[vv. 1-6]

7Tu hai in odio chi serve idoli falsi,
io invece confido nel Signore.
[vv. 8-9]
10Abbi pietà di me, Signore, sono nell’affanno;
per il pianto si consumano i miei occhi,
la mia gola e le mie viscere.
11Si logora nel dolore la mia vita,
i miei anni passano nel gemito;
inaridisce per la pena il mio vigore
e si consumano le mie ossa.
[vv. 12-13]
14Ascolto la calunnia di molti: «Terrore all’intorno!»,
quando insieme contro di me congiurano,
tramano per togliermi la vita.
[vv. 15-16]
17sul tuo servo fa’ splendere il tuo volto,
salvami per la tua misericordia.
[v. 18]
19Tacciano le labbra bugiarde,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
20Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
la dispensi, davanti ai figli dell’uomo,
a chi in te si rifugia.
21Tu li nascondi al riparo del tuo volto,
lontano dagli intrighi degli uomini;
li metti al sicuro nella tua tenda,
lontano dai litigi delle lingue.
[v. 22]
23Io dicevo, nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.
[vv. 24-25]

1Di Davide. Maskil.

Beato l’uomo a cui è tolta la colpa
e coperto il peccato.
[vv. 2-4]
5Ti ho fatto conoscere il mio peccato,
non ho coperto la mia colpa.
Ho detto: «Confesserò al Signore le mie iniquità»
e tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato.
[vv. 6-9]
10Molti saranno i dolori del malvagio,
ma l’amore circonda chi confida nel Signore.
[v. 11]

[vv. 1-3]
4perché retta è la parola del Signore
e fedele ogni sua opera.
[v. 5]
6Dalla parola del Signore furono fatti i cieli,
dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.
[vv. 7-9]
10Il Signore annulla i disegni delle nazioni,
rende vani i progetti dei popoli.
[v. 11]
12Beata la nazione che ha il Signore come Dio,
il popolo che egli ha scelto come sua eredità.
[vv. 13-22]

[vv. 1-2]

Bet3Io mi glorio nel Signore:
i poveri ascoltino e si rallegrino.
[vv. 4-5]
He6Guardate a lui e sarete raggianti,
i vostri volti non dovranno arrossire.
Zain7Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo salva da tutte le sue angosce.
[vv. 8-9]
Iod10Temete il Signore, suoi santi:
nulla manca a coloro che lo temono.
[v. 11]
Lamed12Venite, figli, ascoltatemi:
vi insegnerò il timore del Signore.
[v. 13]
Nun14Custodisci la lingua dal male,
le labbra da parole di menzogna.
[vv. 15-16]
Pe17Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
Sade18Gridano e il Signore li ascolta,
li libera da tutte le loro angosce.
[v. 19]
Res20Molti sono i mali del giusto,
ma da tutti lo libera il Signore.
[vv. 21-23]

[vv. 1-5]

6la loro strada sia buia e scivolosa
quando l’angelo del Signore li insegue.
[v. 7]
8Li colga una rovina improvvisa,
li catturi la rete che hanno teso
e nella rovina siano travolti.
[vv. 9-10]
11Sorgevano testimoni violenti,
mi interrogavano su ciò che ignoravo,
12mi rendevano male per bene:
una desolazione per l’anima mia.
13Ma io, quand’erano malati, vestivo di sacco,
mi affliggevo col digiuno,
la mia preghiera riecheggiava nel mio petto.
14Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi di sorpresa.
Mi dilaniano di continuo,
[v. 16]
17Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l’unico mio bene.
18Ti renderò grazie nella grande assemblea,
ti loderò in mezzo a un popolo numeroso.
[vv. 19-24]
25Non pensino in cuor loro: «È ciò che volevamo!».
Non dicano: «Lo abbiamo divorato!».
[v. 26]
27Esulti e gioisca chi ama il mio diritto,
dica sempre: «Grande è il Signore,
che vuole la pace del suo servo».
[v. 28]

[v. 1]

2Oracolo del peccato nel cuore del malvagio:
non c’è paura di Dio davanti ai suoi occhi;
3perché egli s’illude con se stesso, davanti ai suoi occhi,
nel non trovare la sua colpa e odiarla.
4Le sue parole sono cattiveria e inganno,
rifiuta di capire, di compiere il bene.
[vv. 5-13]

[vv. 1-2]

Bet3Confida nel Signore e fa’ il bene:
abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza.
[vv. 4-40]

[v. 1]

2Signore, non punirmi nella tua collera,
non castigarmi nel tuo furore.
[vv. 3-4]
5Le mie colpe hanno superato il mio capo,
sono un carico per me troppo pesante.
6Fetide e purulente sono le mie piaghe
a causa della mia stoltezza.
[vv. 7-13]
14Io come un sordo non ascolto
e come un muto non apro la bocca;
15sono come un uomo che non sente
e non vuole rispondere.
[vv. 16-18]
19Ecco, io confesso la mia colpa,
sono in ansia per il mio peccato.
[vv. 20-23]

[vv. 1-2]

3Ammutolito, in silenzio,
tacevo, ma a nulla serviva,
e più acuta si faceva la mia sofferenza.
[vv. 4-5]
6Ecco, di pochi palmi hai fatto i miei giorni,
è un nulla per te la durata della mia vita.
Sì, è solo un soffio ogni uomo che vive.
7Sì, è come un’ombra l’uomo che passa.
Sì, come un soffio si affanna,
accumula e non sa chi raccolga.
[v. 8]
9Liberami da tutte le mie iniquità,
non fare di me lo scherno dello stolto.
10Ammutolito, non apro bocca,
perché sei tu che agisci.
11Allontana da me i tuoi colpi:
sono distrutto sotto il peso della tua mano.
12Castigando le sue colpe
tu correggi l’uomo,
corrodi come un tarlo i suoi tesori.
Sì, ogni uomo non è che un soffio.
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
[v. 14]

[v. 1]

2Ho sperato, ho sperato nel Signore,
ed egli su di me si è chinato,
ha dato ascolto al mio grido.
[v. 3]
4Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore.
5Beato l’uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore
e non si volge verso chi segue gli idoli
né verso chi segue la menzogna.
[v. 6]
7Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato.
8Allora ho detto: «Ecco, io vengo.
Nel rotolo del libro su di me è scritto
9di fare la tua volontà:
mio Dio, questo io desidero;
la tua legge è nel mio intimo».
[vv. 10-12]
13perché mi circondano mali senza numero,
le mie colpe mi opprimono e non riesco più a vedere:
sono più dei capelli del mio capo,
il mio cuore viene meno.
[vv. 14-18]

[v. 1]

2Beato l’uomo che ha cura del debole:
nel giorno della sventura il Signore lo libera.
[v. 3]
4Il Signore lo sosterrà sul letto del dolore;
tu lo assisti quando giace ammalato.
[vv. 5-8]
9«Lo ha colpito una malattia infernale;
dal letto dove è steso non potrà più rialzarsi».
[vv. 10-14]

[vv. 1-2]

3L’anima mia ha sete di Dio,
del Dio vivente:
quando verrò e vedrò
il volto di Dio?
[v. 4]
5Questo io ricordo
e l’anima mia si strugge:
avanzavo tra la folla,
la precedevo fino alla casa di Dio,
fra canti di gioia e di lode
di una moltitudine in festa.
6Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
[vv. 7-11]
12Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

[vv. 1-4]
5Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

[vv. 1-2]

3Tu, per piantarli, con la tua mano hai sradicato le genti,
per farli prosperare hai distrutto i popoli.
4Non con la spada, infatti, conquistarono la terra,
né fu il loro braccio a salvarli;
ma la tua destra e il tuo braccio e la luce del tuo volto,
perché tu li amavi.
[vv. 5-12]
13Hai svenduto il tuo popolo per una miseria,
sul loro prezzo non hai guadagnato.
[v. 14]
15Ci hai resi la favola delle genti,
su di noi i popoli scuotono il capo.
16Il mio disonore mi sta sempre davanti
e la vergogna copre il mio volto,
[vv. 17-18]
19Non si era vòlto indietro il nostro cuore,
i nostri passi non avevano abbandonato il tuo sentiero;
20ma tu ci hai stritolati in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti nell’ombra di morte.
[vv. 21-24]
25Perché nascondi il tuo volto,
dimentichi la nostra miseria e oppressione?
26La nostra gola è immersa nella polvere,
il nostro ventre è incollato al suolo.
[v. 27]

[v. 1]

2Liete parole mi sgorgano dal cuore:
io proclamo al re il mio poema,
la mia lingua è come stilo di scriba veloce.
[vv. 3-5]
6Le tue frecce sono acute –
sotto di te cadono i popoli –,
colpiscono al cuore i nemici del re.
[v. 7]
8Ami la giustizia e la malvagità detesti:
Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni.
[vv. 9-10]
11Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio:
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
[v. 12]
13Gli abitanti di Tiro portano doni,
i più ricchi del popolo cercano il tuo favore.
[vv. 14-17]
18Il tuo nome voglio far ricordare per tutte le generazioni;
così i popoli ti loderanno in eterno, per sempre.

[vv. 1-6]

7Fremettero le genti, vacillarono i regni;
egli tuonò: si sgretolò la terra.
[vv. 8-12]

[v. 1]

2Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia,
[v. 3]
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
[vv. 5-9]
10I capi dei popoli si sono raccolti
come popolo del Dio di Abramo.
Sì, a Dio appartengono i poteri della terra:
egli è eccelso.

[vv. 1-6]

7Là uno sgomento li ha colti,
doglie come di partoriente,
[vv. 8-14]
15questo è Dio,
il nostro Dio in eterno e per sempre;
egli è colui che ci guida in ogni tempo.

[v. 1]

2Ascoltate questo, popoli tutti,
porgete l’orecchio, voi tutti abitanti del mondo,
3voi, gente del popolo e nobili,
ricchi e poveri insieme.
[vv. 4-10]
11Vedrai infatti morire i sapienti;
periranno insieme lo stolto e l’insensato
e lasceranno ad altri le loro ricchezze.
12Il sepolcro sarà loro eterna dimora,
loro tenda di generazione in generazione:
eppure a terre hanno dato il proprio nome.
[vv. 13-14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-21]

[vv. 1-3]

4Convoca il cielo dall’alto
e la terra per giudicare il suo popolo:
[vv. 5-6]
7«Ascolta, popolo mio, voglio parlare,
testimonierò contro di te, Israele!
Io sono Dio, il tuo Dio!
8Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
[vv. 9-16]
17tu che hai in odio la disciplina
e le mie parole ti getti alle spalle?
[vv. 18-23]

[vv. 1-3]

4Lavami tutto dalla mia colpa,
dal mio peccato rendimi puro.
[v. 5]
6Contro di te, contro te solo ho peccato,
quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto:
così sei giusto nella tua sentenza,
sei retto nel tuo giudizio.
7Ecco, nella colpa io sono nato,
nel peccato mi ha concepito mia madre.
[vv. 8-10]
11Distogli lo sguardo dai miei peccati,
cancella tutte le mie colpe.
[vv. 12-17]
18Tu non gradisci il sacrificio;
se offro olocausti, tu non li accetti.
[vv. 19-20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.

[vv. 1-5]

6Tu ami ogni parola che distrugge,
o lingua d’inganno.
7Perciò Dio ti demolirà per sempre,
ti spezzerà e ti strapperà dalla tenda
e ti sradicherà dalla terra dei viventi.
[vv. 8-9]
10Ma io, come olivo verdeggiante nella casa di Dio,
confido nella fedeltà di Dio
in eterno e per sempre.
[v. 11]

[v. 1]

2Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[vv. 3-4]
5Non impareranno dunque tutti i malfattori
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano Dio?
[v. 6]
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando Dio ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[vv. 1-3]

4Dio, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio alle parole della mia bocca,
[vv. 5-9]

[vv. 1-2]

3Dammi ascolto e rispondimi;
mi agito ansioso e sono sconvolto
[vv. 4-6]
7Dico: «Chi mi darà ali come di colomba
per volare e trovare riposo?
[vv. 8-9]
10Disperdili, Signore, confondi le loro lingue.
Ho visto nella città violenza e discordia:
11giorno e notte fanno la ronda sulle sue mura;
in mezzo ad essa cattiveria e dolore,
[vv. 12-14]
15legato a me da dolce confidenza!
Camminavamo concordi verso la casa di Dio.
[vv. 16-17]
18Di sera, al mattino, a mezzogiorno
vivo nell’ansia e sospiro,
ma egli ascolta la mia voce;
[v. 19]
20Dio ascolterà e li umilierà,
egli che domina da sempre;
essi non cambiano e non temono Dio.
21Ognuno ha steso la mano contro i suoi amici,
violando i suoi patti.
22Più untuosa del burro è la sua bocca,
ma nel cuore ha la guerra;
più fluide dell’olio le sue parole,
ma sono pugnali sguainati.
[v. 23]
24Tu, o Dio, li sprofonderai nella fossa profonda,
questi uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.

1Al maestro del coro. Su «Colomba dei terebinti lontani». Di Davide. Miktam. Quando i Filistei lo tenevano prigioniero a Gat.

[vv. 2-4]
5In Dio, di cui lodo la parola,
in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un essere di carne?
6Travisano tutto il giorno le mie parole,
ogni loro progetto su di me è per il male.
[v. 7]
8Ripagali per tanta cattiveria!
Nella tua ira abbatti i popoli, o Dio.
[vv. 9-10]
11In Dio, di cui lodo la parola,
nel Signore, di cui lodo la parola,
[vv. 12-14]

[vv. 1-3]

4Mandi dal cielo a salvarmi,
confonda chi vuole inghiottirmi;
Dio mandi il suo amore e la sua fedeltà.
[vv. 5-6]
7Hanno teso una rete ai miei piedi,
hanno piegato il mio collo,
hanno scavato davanti a me una fossa,
ma dentro vi sono caduti.
[vv. 8-9]
10Ti loderò fra i popoli, Signore,
a te canterò inni fra le nazioni:
[vv. 11-12]

[vv. 1-2]

3No! Voi commettete iniquità con il cuore,
sulla terra le vostre mani soppesano violenza.
[vv. 4-7]
8Si dissolvano come acqua che scorre,
come erba calpestata inaridiscano.
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
10Prima che producano spine come il rovo,
siano bruciati vivi, la collera li travolga.
[vv. 11-12]

[vv. 1-4]

5senza mia colpa accorrono e si schierano.
Svégliati, vienimi incontro e guarda.
[vv. 6-7]
8Eccoli, la bava alla bocca;
le loro labbra sono spade.
Dicono: «Chi ci ascolta?».
[vv. 9-11]
12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi;
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
[vv. 14-18]

[vv. 1-4]

5Hai messo a dura prova il tuo popolo,
ci hai fatto bere vino che stordisce.
[vv. 6-14]

[v. 1]

2Ascolta, o Dio, il mio grido,
sii attento alla mia preghiera.
[vv. 3-5]
6Tu, o Dio, hai accolto i miei voti,
mi hai dato l’eredità di chi teme il tuo nome.
7Ai giorni del re aggiungi altri giorni,
per molte generazioni siano i suoi anni!
[vv. 8-9]

[v. 1]

2Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia salvezza.
3Lui solo è mia roccia e mia salvezza,
mia difesa: mai potrò vacillare.
4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme
come un muro cadente,
come un recinto che crolla?
5Tramano solo di precipitarlo dall’alto,
godono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
nel loro intimo maledicono.
6Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia speranza.
7Lui solo è mia roccia e mia salvezza,
mia difesa: non potrò vacillare.
[v. 8]
9Confida in lui, o popolo, in ogni tempo;
davanti a lui aprite il vostro cuore:
nostro rifugio è Dio.
[v. 10]
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
la forza appartiene a Dio,
[v. 13]

[c. 63]
[<< 63]
[<< 63]

[v. 1]

2Ascolta, o Dio, la voce del mio lamento,
dal terrore del nemico proteggi la mia vita.
[v. 3]
4Affilano la loro lingua come spada,
scagliano come frecce parole amare
5per colpire di nascosto l’innocente;
lo colpiscono all’improvviso e non hanno timore.
[vv. 6-7]
8Ma Dio li colpisce con le sue frecce:
all’improvviso sono feriti,
[vv. 9-11]

[v. 1]

2Per te il silenzio è lode, o Dio, in Sion,
a te si sciolgono i voti.
3A te, che ascolti la preghiera,
viene ogni mortale.
4Pesano su di noi le nostre colpe,
ma tu perdoni i nostri delitti.
[vv. 5-7]
8Tu plachi il fragore del mare,
il fragore dei suoi flutti,
il tumulto dei popoli.
[v. 9]
10Tu visiti la terra e la disseti,
la ricolmi di ricchezze.
Il fiume di Dio è gonfio di acque;
tu prepari il frumento per gli uomini.
Così prepari la terra:
11ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle,
la bagni con le piogge e benedici i suoi germogli.
12Coroni l’anno con i tuoi benefici,
i tuoi solchi stillano abbondanza.
13Stillano i pascoli del deserto
e le colline si cingono di esultanza.
[v. 14]

[vv. 1-6]

7Con la sua forza domina in eterno,
il suo occhio scruta le genti;
contro di lui non si sollevino i ribelli.
8Popoli, benedite il nostro Dio,
fate risuonare la voce della sua lode;
[vv. 9-12]
13Entrerò nella tua casa con olocausti,
a te scioglierò i miei voti,
[v. 14]
15Ti offrirò grassi animali in olocausto
con il fumo odoroso di arieti,
ti immolerò tori e capri.
16Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e narrerò quanto per me ha fatto.
[v. 17]
18Se nel mio cuore avessi cercato il male,
il Signore non mi avrebbe ascoltato.
19Ma Dio ha ascoltato,
si è fatto attento alla voce della mia preghiera.
[v. 20]

[v. 1]

2Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
[v. 3]
4Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
5Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
6Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
[vv. 7-8]

[vv. 1-2]

3Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi;
come si scioglie la cera di fronte al fuoco,
periscono i malvagi davanti a Dio.
[v. 4]
5Cantate a Dio, inneggiate al suo nome,
appianate la strada a colui che cavalca le nubi:
Signore è il suo nome,
esultate davanti a lui.
[v. 6]
7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
8O Dio, quando uscivi davanti al tuo popolo,
quando camminavi per il deserto,
[v. 9]
10Pioggia abbondante hai riversato, o Dio,
la tua esausta eredità tu hai consolidato
11e in essa ha abitato il tuo popolo,
in quella che, nella tua bontà,
hai reso sicura per il povero, o Dio.
[vv. 12-13]
14Non restate a dormire nei recinti!
Splendono d’argento le ali della colomba,
di riflessi d’oro le sue piume».
[vv. 15-27]
28Ecco Beniamino, un piccolo che guida
i capi di Giuda, la loro schiera,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.
[vv. 29-30]
31Minaccia la bestia del canneto,
quel branco di bufali, quell’esercito di tori,
che si prostrano a idoli d’argento;
disperdi i popoli che amano la guerra!
[vv. 32-33]
34a colui che cavalca nei cieli, nei cieli eterni.
Ecco, fa sentire la sua voce, una voce potente!
[v. 35]
36Terribile tu sei, o Dio, nel tuo santuario.
È lui, il Dio d’Israele, che dà forza e vigore al suo popolo.
Sia benedetto Dio!

[v. 1]

2Salvami, o Dio:
l’acqua mi giunge alla gola.
3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
4Sono sfinito dal gridare,
la mia gola è riarsa;
i miei occhi si consumano
nell’attesa del mio Dio.
[v. 5]
6Dio, tu conosci la mia stoltezza
e i miei errori non ti sono nascosti.
7Chi spera in te, per colpa mia non sia confuso,
Signore, Dio degli eserciti;
per causa mia non si vergogni
chi ti cerca, Dio d’Israele.
[vv. 8-13]
14Ma io rivolgo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza.
O Dio, nella tua grande bontà, rispondimi,
nella fedeltà della tua salvezza.
[v. 15]
16Non mi travolga la corrente,
l’abisso non mi sommerga,
la fossa non chiuda su di me la sua bocca.
17Rispondimi, Signore, perché buono è il tuo amore;
volgiti a me nella tua grande tenerezza.
18Non nascondere il volto al tuo servo;
sono nell’angoscia: presto, rispondimi!
[vv. 19-20]
21L’insulto ha spezzato il mio cuore
e mi sento venir meno.
Mi aspettavo compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
[v. 22]
23La loro tavola sia per loro una trappola,
un’insidia i loro banchetti.
[vv. 24-25]
26Il loro accampamento sia desolato,
senza abitanti la loro tenda;
27perché inseguono colui che hai percosso,
aggiungono dolore a chi tu hai ferito.
28Aggiungi per loro colpa su colpa
e non possano appellarsi alla tua giustizia.
[vv. 29-31]
32che per il Signore è meglio di un toro,
di un torello con corna e zoccoli.
[v. 33]
34perché il Signore ascolta i miseri
e non disprezza i suoi che sono prigionieri.
[vv. 35-37]

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[vv. 1-3]
4Mio Dio, liberami dalle mani del malvagio,
dal pugno dell’uomo violento e perverso.
[vv. 5-6]
7Per molti ero un prodigio,
ma eri tu il mio rifugio sicuro.
[vv. 8-9]
10Contro di me parlano i miei nemici,
coloro che mi spiano congiurano insieme
[vv. 11-13]
14Io, invece, continuo a sperare;
moltiplicherò le tue lodi.
[v. 15]
16Verrò a cantare le imprese del Signore Dio:
farò memoria della tua giustizia, di te solo.
[vv. 17-19]
20Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere:
tu mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
21accrescerai il mio onore
e tornerai a consolarmi.
[vv. 22-24]

[v. 1]

2egli giudichi il tuo popolo secondo giustizia
e i tuoi poveri secondo il diritto.
3Le montagne portino pace al popolo
e le colline giustizia.
4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
5Ti faccia durare quanto il sole,
come la luna, di generazione in generazione.
[vv. 6-8]
9A lui si pieghino le tribù del deserto,
mordano la polvere i suoi nemici.
10I re di Tarsis e delle isole portino tributi,
i re di Saba e di Seba offrano doni.
[vv. 11-12]
13Abbia pietà del debole e del misero
e salvi la vita dei miseri.
14Li riscatti dalla violenza e dal sopruso,
sia prezioso ai suoi occhi il loro sangue.
[vv. 15-16]
17Il suo nome duri in eterno,
davanti al sole germogli il suo nome.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato.
18Benedetto il Signore, Dio d’Israele:
egli solo compie meraviglie.
[vv. 19-20]

[vv. 1-4]

5Non si trovano mai nell’affanno dei mortali
e non sono colpiti come gli altri uomini.
6Dell’orgoglio si fanno una collana
e indossano come abito la violenza.
7I loro occhi sporgono dal grasso,
dal loro cuore escono follie.
[vv. 8-9]
10Perciò il loro popolo li segue
e beve la loro acqua in abbondanza.
[vv. 11-13]
14Perché sono colpito tutto il giorno
e fin dal mattino sono castigato?
[vv. 15-17]
18Ecco, li poni in luoghi scivolosi,
li fai cadere in rovina.
[vv. 19-20]
21Quando era amareggiato il mio cuore
e i miei reni trafitti dal dolore,
[vv. 22-28]

1Maskil. Di Asaf.

O Dio, perché ci respingi per sempre,
fumante di collera
contro il gregge del tuo pascolo?
[v. 2]
3Volgi i tuoi passi a queste rovine eterne:
il nemico ha devastato tutto nel santuario.
[v. 4]
5Come gente che s’apre un varco verso l’alto
con la scure nel folto della selva,
[v. 6]
7Hanno dato alle fiamme il tuo santuario,
hanno profanato e demolito la dimora del tuo nome;
8pensavano: «Distruggiamoli tutti».
Hanno incendiato nel paese tutte le dimore di Dio.
[vv. 9-15]
16Tuo è il giorno e tua è la notte,
tu hai fissato la luna e il sole;
[v. 17]
18Ricòrdati di questo:
il nemico ha insultato il Signore,
un popolo stolto ha disprezzato il tuo nome.
[v. 19]
20Volgi lo sguardo alla tua alleanza;
gli angoli della terra sono covi di violenza.
[v. 21]
22Àlzati, o Dio, difendi la mia causa,
ricorda che lo stolto ti insulta tutto il giorno.
[v. 23]

[vv. 1-3]

4Tremi pure la terra con i suoi abitanti:
io tengo salde le sue colonne.
[v. 5]
6Non alzate la fronte contro il cielo,
non parlate con aria insolente.
[vv. 7-8]
9Il Signore infatti tiene in mano una coppa,
colma di vino drogato.
Egli ne versa: fino alla feccia lo dovranno sorbire,
ne berranno tutti i malvagi della terra.
[vv. 10-11]

[vv. 1-5]

6Furono spogliati i valorosi,
furono colti dal sonno,
nessun prode ritrovava la sua mano.
[vv. 7-10]
11Persino la collera dell’uomo ti dà gloria;
gli scampati dalla collera ti fanno festa.
[vv. 12-13]

[v. 1]

2La mia voce verso Dio: io grido aiuto!
La mia voce verso Dio, perché mi ascolti.
[vv. 3-7]
8Forse il Signore ci respingerà per sempre,
non sarà mai più benevolo con noi?
[vv. 9-14]
15Tu sei il Dio che opera meraviglie,
manifesti la tua forza fra i popoli.
16Hai riscattato il tuo popolo con il tuo braccio,
i figli di Giacobbe e di Giuseppe.
17Ti videro le acque, o Dio,
ti videro le acque e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[v. 18]
19Il boato dei tuoi tuoni nel turbine,
le tue folgori rischiaravano il mondo;
tremava e si scuoteva la terra.
[v. 20]
21Guidasti come un gregge il tuo popolo
per mano di Mosè e di Aronne.

1Maskil. Di Asaf.

Ascolta, popolo mio, la mia legge,
porgi l’orecchio alle parole della mia bocca.
2Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi.
[vv. 3-8]
9I figli di Èfraim, arcieri valorosi,
voltarono le spalle nel giorno della battaglia.
[vv. 10-17]
18Nel loro cuore tentarono Dio,
chiedendo cibo per la loro gola.
19Parlarono contro Dio,
dicendo: «Sarà capace Dio
di preparare una tavola nel deserto?».
20Certo! Egli percosse la rupe
e ne scaturì acqua e strariparono torrenti.
«Saprà dare anche pane
o procurare carne al suo popolo?».
[vv. 21-26]
27su di loro fece piovere carne come polvere
e uccelli come sabbia del mare,
[vv. 28-33]
34Quando li uccideva, lo cercavano
e tornavano a rivolgersi a lui,
[vv. 35-37]
38Ma lui, misericordioso, perdonava la colpa,
invece di distruggere.
Molte volte trattenne la sua ira
e non scatenò il suo furore;
[v. 39]
40Quante volte si ribellarono a lui nel deserto,
lo rattristarono in quei luoghi solitari!
[vv. 41-45]
46Diede ai bruchi il loro raccolto,
alle locuste la loro fatica.
[vv. 47-48]
49Scatenò contro di loro l’ardore della sua ira,
la collera, lo sdegno, la tribolazione,
e inviò messaggeri di sventure.
[v. 50]
51Colpì ogni primogenito in Egitto,
nelle tende di Cam la primizia del loro vigore.
52Fece partire come pecore il suo popolo
e li condusse come greggi nel deserto.
[vv. 53-57]
58Lo provocarono con le loro alture sacre
e con i loro idoli lo resero geloso.
[vv. 59-61]
62Diede il suo popolo in preda alla spada
e s’infiammò contro la sua eredità.
[vv. 63-65]
66Colpì alle spalle i suoi avversari,
inflisse loro una vergogna eterna.
[vv. 67-70]
71Lo allontanò dalle pecore madri
per farne il pastore di Giacobbe, suo popolo,
d’Israele, sua eredità.
[v. 72]

[vv. 1-7]

8Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri!
[vv. 9-11]
12Fa’ ricadere sette volte sui nostri vicini, dentro di loro,
l’insulto con cui ti hanno insultato, Signore.
13E noi, tuo popolo e gregge del tuo pascolo,
ti renderemo grazie per sempre;
di generazione in generazione narreremo la tua lode.

[v. 1]

2Tu, pastore d’Israele, ascolta,
tu che guidi Giuseppe come un gregge.
Seduto sui cherubini, risplendi
[v. 3]
4O Dio, fa’ che ritorniamo,
fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
5Signore, Dio degli eserciti,
fino a quando fremerai di sdegno
contro le preghiere del tuo popolo?
[vv. 6-7]
8Dio degli eserciti, fa’ che ritorniamo,
fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
[vv. 9-13]
14La devasta il cinghiale del bosco
e vi pascolano le bestie della campagna.
[vv. 15-16]
17È stata data alle fiamme, è stata recisa:
essi periranno alla minaccia del tuo volto.
[vv. 18-19]
20Signore, Dio degli eserciti, fa’ che ritorniamo,
fa’ splendere il tuo volto e noi saremo salvi.

[vv. 1-8]

9Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!
[vv. 10-11]
12Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce,
Israele non mi ha obbedito:
[v. 13]
14Se il mio popolo mi ascoltasse!
Se Israele camminasse per le mie vie!
15Subito piegherei i suoi nemici
e contro i suoi avversari volgerei la mia mano;
[vv. 16-17]

[vv. 1-2]

3Difendete il debole e l’orfano,
al povero e al misero fate giustizia!
4Salvate il debole e l’indigente,
liberatelo dalla mano dei malvagi!».
[vv. 5-8]

[vv. 1-3]

4Contro il tuo popolo tramano congiure
e cospirano contro i tuoi protetti.
5Hanno detto: «Venite, cancelliamoli come popolo
e più non si ricordi il nome d’Israele».
[vv. 6-12]
13essi dicevano:
«I pascoli di Dio conquistiamoli per noi».
[vv. 14-16]
17Copri di vergogna i loro volti
perché cerchino il tuo nome, Signore.
[v. 18]
19sappiano che il tuo nome è «Signore»:
tu solo l’Altissimo su tutta la terra.

[vv. 1-3]

4Anche il passero trova una casa
e la rondine il nido
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti,
mio re e mio Dio.
[vv. 5-8]
9Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio, Dio di Giacobbe.
10Guarda, o Dio, colui che è il nostro scudo,
guarda il volto del tuo consacrato.
[v. 11]
12Perché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina nell’integrità.
[v. 13]

[vv. 1-2]

3Hai perdonato la colpa del tuo popolo,
hai coperto ogni loro peccato.
4Hai posto fine a tutta la tua collera,
ti sei distolto dalla tua ira ardente.
[vv. 5-6]
7Non tornerai tu a ridarci la vita,
perché in te gioisca il tuo popolo?
[v. 8]
9Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annuncia la pace
per il suo popolo, per i suoi fedeli,
per chi ritorna a lui con fiducia.
[vv. 10-14]

[vv. 1-3]

4Rallegra la vita del tuo servo,
perché a te, Signore, rivolgo l’anima mia.
[vv. 5-9]
10Grande tu sei e compi meraviglie:
tu solo sei Dio.
[vv. 11-15]
16volgiti a me e abbi pietà:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua serva.
17Dammi un segno di bontà;
vedano quelli che mi odiano e si vergognino,
perché tu, Signore, mi aiuti e mi consoli.

[vv. 1-5]

6Il Signore registrerà nel libro dei popoli:
«Là costui è nato».
[v. 7]

[vv. 1-5]

6Sono libero, ma tra i morti,
come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali non conservi più il ricordo,
recisi dalla tua mano.
[vv. 7-11]
12Si narra forse la tua bontà nel sepolcro,
la tua fedeltà nel regno della morte?
[vv. 13-14]
15Perché, Signore, mi respingi?
Perché mi nascondi il tuo volto?
[v. 16]
17Sopra di me è passata la tua collera,
i tuoi spaventi mi hanno annientato,
18mi circondano come acqua tutto il giorno,
tutti insieme mi avvolgono.
19Hai allontanato da me amici e conoscenti,
mi fanno compagnia soltanto le tenebre.

[vv. 1-14]

15Giustizia e diritto sono la base del tuo trono,
amore e fedeltà precedono il tuo volto.
16Beato il popolo che ti sa acclamare:
camminerà, Signore, alla luce del tuo volto;
[vv. 17-19]
20Un tempo parlasti in visione ai tuoi fedeli, dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho esaltato un eletto tra il mio popolo.
21Ho trovato Davide, mio servo,
con il mio santo olio l’ho consacrato;
[vv. 22-23]
24Annienterò davanti a lui i suoi nemici
e colpirò quelli che lo odiano.
[vv. 25-31]
32se violeranno i miei statuti
e non osserveranno i miei comandi,
33punirò con la verga la loro ribellione
e con flagelli la loro colpa.
[vv. 34-35]
36Sulla mia santità ho giurato una volta per sempre:
certo non mentirò a Davide.
37In eterno durerà la sua discendenza,
il suo trono davanti a me quanto il sole,
[vv. 38-46]
47Fino a quando, Signore, ti terrai nascosto: per sempre?
Arderà come fuoco la tua collera?
[vv. 48-50]
51Ricorda, Signore, l’oltraggio fatto ai tuoi servi:
porto nel cuore le ingiurie di molti popoli,
[vv. 52-53]

[vv. 1-2]

3Tu fai ritornare l’uomo in polvere,
quando dici: «Ritornate, figli dell’uomo».
[vv. 4-7]
8Davanti a te poni le nostre colpe,
i nostri segreti alla luce del tuo volto.
9Tutti i nostri giorni svaniscono per la tua collera,
consumiamo i nostri anni come un soffio.
10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
e il loro agitarsi è fatica e delusione;
passano presto e noi voliamo via.
11Chi conosce l’impeto della tua ira
e, nel timore di te, la tua collera?
[vv. 12-16]
17Sia su di noi la dolcezza del Signore, nostro Dio:
rendi salda per noi l’opera delle nostre mani,
l’opera delle nostre mani rendi salda.

[vv. 1-4]
5Non temerai il terrore della notte
né la freccia che vola di giorno,
[v. 6]
7Mille cadranno al tuo fianco
e diecimila alla tua destra,
ma nulla ti potrà colpire.
[vv. 8-9]
10non ti potrà colpire la sventura,
nessun colpo cadrà sulla tua tenda.
[vv. 11-16]

[vv. 1-6]

7L’uomo insensato non li conosce
e lo stolto non li capisce:
8se i malvagi spuntano come l’erba
e fioriscono tutti i malfattori,
è solo per la loro eterna rovina,
[vv. 9-10]
11Tu mi doni la forza di un bufalo,
mi hai cosparso di olio splendente.
[vv. 12-16]

[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]

[vv. 1-3]
4Sparleranno, diranno insolenze,
si vanteranno tutti i malfattori?
5Calpestano il tuo popolo, Signore,
opprimono la tua eredità.
[vv. 6-7]
8Intendete, ignoranti del popolo:
stolti, quando diventerete saggi?
[v. 9]
10Colui che castiga le genti, forse non punisce,
lui che insegna all’uomo il sapere?
[vv. 11-13]
14poiché il Signore non respinge il suo popolo
e non abbandona la sua eredità,
[vv. 15-18]
19Nel mio intimo, fra molte preoccupazioni,
il tuo conforto mi ha allietato.
[vv. 20-23]

[vv. 1-6]
7È lui il nostro Dio
e noi il popolo del suo pascolo,
il gregge che egli conduce.
Se ascoltaste oggi la sua voce!
[vv. 8-9]
10Per quarant’anni mi disgustò quella generazione
e dissi: “Sono un popolo dal cuore traviato,
non conoscono le mie vie”.
[v. 11]

[vv. 1-2]
3In mezzo alle genti narrate la sua gloria,
a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
[v. 4]
5Tutti gli dèi dei popoli sono un nulla,
il Signore invece ha fatto i cieli.
[v. 6]
7Date al Signore, o famiglie dei popoli,
date al Signore gloria e potenza,
[vv. 8-9]
10Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
Egli giudica i popoli con rettitudine.
[vv. 11-12]
13davanti al Signore che viene:
sì, egli viene a giudicare la terra;
giudicherà il mondo con giustizia
e nella sua fedeltà i popoli.

1Il Signore regna: esulti la terra,
gioiscano le isole tutte.
2Nubi e tenebre lo avvolgono,
giustizia e diritto sostengono il suo trono.
[v. 3]
4Le sue folgori rischiarano il mondo:
vede e trema la terra.
[v. 5]
6Annunciano i cieli la sua giustizia,
e tutti i popoli vedono la sua gloria.
7Si vergognino tutti gli adoratori di statue
e chi si vanta del nulla degli idoli.
A lui si prostrino tutti gli dèi!
8Ascolti Sion e ne gioisca,
esultino i villaggi di Giuda
a causa dei tuoi giudizi, Signore.
[vv. 9-12]

[vv. 1-8]

9davanti al Signore che viene a giudicare la terra:
giudicherà il mondo con giustizia
e i popoli con rettitudine.

1Il Signore regna: tremino i popoli.
Siede in trono sui cherubini: si scuota la terra.
2Grande è il Signore in Sion,
eccelso sopra tutti i popoli.
[vv. 3-6]
7Parlava loro da una colonna di nubi:
custodivano i suoi insegnamenti
e il precetto che aveva loro dato.
[vv. 8-9]

[vv. 1-2]

3Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.
[vv. 4-5]

[vv. 1-5]

6I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese
perché restino accanto a me:
chi cammina nella via dell’innocenza,
costui sarà al mio servizio.
[vv. 7-8]

[v. 1]

2Signore, ascolta la mia preghiera,
a te giunga il mio grido di aiuto.
3Non nascondermi il tuo volto
nel giorno in cui sono nell’angoscia.
Tendi verso di me l’orecchio,
quando t’invoco, presto, rispondimi!
[vv. 4-7]
8Resto a vegliare:
sono come un passero
solitario sopra il tetto.
[v. 9]
10Cenere mangio come fosse pane,
alla mia bevanda mescolo il pianto;
11per il tuo sdegno e la tua collera
mi hai sollevato e scagliato lontano.
[vv. 12-14]
15Poiché ai tuoi servi sono care le sue pietre
e li muove a pietà la sua polvere.
[vv. 16-17]
18Egli si volge alla preghiera dei derelitti,
non disprezza la loro preghiera.
19Questo si scriva per la generazione futura
e un popolo, da lui creato, darà lode al Signore:
[v. 20]
21per ascoltare il sospiro del prigioniero,
per liberare i condannati a morte,
[v. 22]
23quando si raduneranno insieme i popoli
e i regni per servire il Signore».
24Lungo il cammino mi ha tolto le forze,
ha abbreviato i miei giorni.
[vv. 25-29]

[vv. 1-2]

3Egli perdona tutte le tue colpe,
guarisce tutte le tue infermità,
[vv. 4-9]
10Non ci tratta secondo i nostri peccati
e non ci ripaga secondo le nostre colpe.
[v. 11]
12quanto dista l’oriente dall’occidente,
così egli allontana da noi le nostre colpe.
[v. 13]
14perché egli sa bene di che siamo plasmati,
ricorda che noi siamo polvere.
[vv. 15-19]
20Benedite il Signore, angeli suoi,
potenti esecutori dei suoi comandi,
attenti alla voce della sua parola.
21Benedite il Signore, voi tutte sue schiere,
suoi ministri, che eseguite la sua volontà.
[v. 22]

[v. 1]
2avvolto di luce come di un manto,
tu che distendi i cieli come una tenda,
[vv. 3-8]
9hai fissato loro un confine da non oltrepassare,
perché non tornino a coprire la terra.
[vv. 10-13]
14Tu fai crescere l’erba per il bestiame
e le piante che l’uomo coltiva
per trarre cibo dalla terra,
15vino che allieta il cuore dell’uomo,
olio che fa brillare il suo volto
e pane che sostiene il suo cuore.
[vv. 16-18]
19Hai fatto la luna per segnare i tempi
e il sole che sa l’ora del tramonto.
[vv. 20-21]
22Sorge il sole: si ritirano
e si accovacciano nelle loro tane.
[vv. 23-24]
25Ecco il mare spazioso e vasto:
là rettili e pesci senza numero,
animali piccoli e grandi;
26lo solcano le navi
e il Leviatàn che tu hai plasmato
per giocare con lui.
[v. 27]
28Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni.
29Nascondi il tuo volto: li assale il terrore;
togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
[vv. 30-35]

1Rendete grazie al Signore e invocate il suo nome,
proclamate fra i popoli le sue opere.
[vv. 2-3]
4Cercate il Signore e la sua potenza,
ricercate sempre il suo volto.
[vv. 5-7]
8Si è sempre ricordato della sua alleanza,
parola data per mille generazioni,
[vv. 9-11]
12Quando erano in piccolo numero,
pochi e stranieri in quel luogo,
13e se ne andavano di nazione in nazione,
da un regno a un altro popolo,
[vv. 14-17]
18Gli strinsero i piedi con ceppi,
il ferro gli serrò la gola,
19finché non si avverò la sua parola
e l’oracolo del Signore ne provò l’innocenza.
20Il re mandò a scioglierlo,
il capo dei popoli lo fece liberare;
[vv. 21-23]
24Ma Dio rese molto fecondo il suo popolo,
lo rese più forte dei suoi oppressori.
25Cambiò il loro cuore perché odiassero il suo popolo
e agissero con inganno contro i suoi servi.
[vv. 26-27]
28Mandò le tenebre e si fece buio,
ma essi resistettero alle sue parole.
[vv. 29-32]
33Colpì le loro vigne e i loro fichi,
schiantò gli alberi del territorio.
[v. 34]
35divorarono tutta l’erba della loro terra,
divorarono il frutto del loro suolo.
36Colpì ogni primogenito nella loro terra,
la primizia di ogni loro vigore.
[v. 37]
38Quando uscirono, gioì l’Egitto,
che era stato colpito dal loro terrore.
[vv. 39-41]
42Così si è ricordato della sua parola santa,
data ad Abramo suo servo.
43Ha fatto uscire il suo popolo con esultanza,
i suoi eletti con canti di gioia.
44Ha dato loro le terre delle nazioni
e hanno ereditato il frutto della fatica dei popoli,
[v. 45]

[vv. 1-2]
3Beati coloro che osservano il diritto
e agiscono con giustizia in ogni tempo.
4Ricòrdati di me, Signore, per amore del tuo popolo,
visitami con la tua salvezza,
5perché io veda il bene dei tuoi eletti,
gioisca della gioia del tuo popolo,
mi vanti della tua eredità.
[vv. 6-11]
12Allora credettero alle sue parole
e cantarono la sua lode.
[vv. 13-22]
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
24Rifiutarono una terra di delizie,
non credettero alla sua parola.
25Mormorarono nelle loro tende,
non ascoltarono la voce del Signore.
[vv. 26-33]
34Non sterminarono i popoli
come aveva ordinato il Signore,
35ma si mescolarono con le genti
e impararono ad agire come loro.
36Servirono i loro idoli
e questi furono per loro un tranello.
37Immolarono i loro figli
e le loro figlie ai falsi dèi.
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei loro figli e delle loro figlie,
sacrificàti agli idoli di Canaan,
e la terra fu profanata dal sangue.
[v. 39]
40L’ira del Signore si accese contro il suo popolo
ed egli ebbe in orrore la sua eredità.
[vv. 41-42]
43Molte volte li aveva liberati,
eppure si ostinarono nei loro progetti
e furono abbattuti per le loro colpe;
[vv. 44-47]
48Benedetto il Signore, Dio d’Israele,
da sempre e per sempre.
Tutto il popolo dica: Amen.
Alleluia.

[vv. 1-8]
9perché ha saziato un animo assetato,
un animo affamato ha ricolmato di bene.
[v. 10]
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
[vv. 12-16]
17Altri, stolti per la loro condotta ribelle,
soffrivano per le loro colpe;
[vv. 18-19]
20Mandò la sua parola, li fece guarire
e li salvò dalla fossa.
[vv. 21-25]
26salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;
si sentivano venir meno nel pericolo.
27Ondeggiavano e barcollavano come ubriachi:
tutta la loro abilità era svanita.
[vv. 28-31]
32Lo esaltino nell’assemblea del popolo,
lo lodino nell’adunanza degli anziani.
[vv. 33-37]
38Li benedisse e si moltiplicarono,
e non lasciò diminuire il loro bestiame.
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
40Colui che getta il disprezzo sui potenti
li fece vagare nel vuoto, senza strade.
41Ma risollevò il povero dalla miseria
e moltiplicò le sue famiglie come greggi.
[vv. 42-43]

[vv. 1-3]

4Ti loderò fra i popoli, Signore,
a te canterò inni fra le nazioni:
[vv. 5-14]

[vv. 1-2]

3Parole di odio mi circondano,
mi aggrediscono senza motivo.
[vv. 4-6]
7Citato in giudizio, ne esca colpevole
e la sua preghiera si trasformi in peccato.
[vv. 8-13]
14La colpa dei suoi padri sia ricordata al Signore,
il peccato di sua madre non sia mai cancellato:
[vv. 15-16]
17Ha amato la maledizione: ricada su di lui!
Non ha voluto la benedizione: da lui si allontani!
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
19Sia per lui come vestito che lo avvolge,
come cintura che sempre lo cinge.
[vv. 20-28]
29Si coprano d’infamia i miei accusatori,
siano avvolti di vergogna come di un mantello.
30A piena voce ringrazierò il Signore,
in mezzo alla folla canterò la sua lode,
[v. 31]

1Di Davide. Salmo.

Oracolo del Signore al mio signore:
«Siedi alla mia destra
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».
[vv. 2-6]
7lungo il cammino si disseta al torrente,
perciò solleva alta la testa.

[v. 1]
Ghimel2Grandi sono le opere del Signore:
Daletle ricerchino coloro che le amano.
[vv. 3-5]
Caf6Mostrò al suo popolo la potenza delle sue opere,
Lamedgli diede l’eredità delle genti.
[v. 7]
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
Pe9Mandò a liberare il suo popolo,
Sadestabilì la sua alleanza per sempre.
KofSanto e terribile è il suo nome.
[v. 10]

[vv. 1-9]
Res10Il malvagio vede e va in collera,
Sindigrigna i denti e si consuma.
TauMa il desiderio dei malvagi va in rovina.

[vv. 1-2]
3Dal sorgere del sole al suo tramonto
sia lodato il nome del Signore.
[vv. 4-6]
7Solleva dalla polvere il debole,
dall’immondizia rialza il povero,
8per farlo sedere tra i prìncipi,
tra i prìncipi del suo popolo.
[v. 9]

1Quando Israele uscì dall’Egitto,
la casa di Giacobbe da un popolo barbaro,
[v. 2]
3Il mare vide e si ritrasse,
il Giordano si volse indietro,
4le montagne saltellarono come arieti,
le colline come agnelli di un gregge.
5Che hai tu, mare, per fuggire,
e tu, Giordano, per volgerti indietro?
6Perché voi, montagne, saltellate come arieti
e voi, colline, come agnelli di un gregge?
[vv. 7-8]

[vv. 1-2]
3Il nostro Dio è nei cieli:
tutto ciò che vuole, egli lo compie.
4I loro idoli sono argento e oro,
opera delle mani dell’uomo.
[vv. 5-6]
7Le loro mani non palpano,
i loro piedi non camminano;
dalla loro gola non escono suoni!
[vv. 8-12]
13Benedice quelli che temono il Signore,
i piccoli e i grandi.
[vv. 14-18]

1Amo il Signore, perché ascolta
il grido della mia preghiera.
[vv. 2-5]
6Il Signore protegge i piccoli:
ero misero ed egli mi ha salvato.
[vv. 7-13]
14Adempirò i miei voti al Signore,
davanti a tutto il suo popolo.
[vv. 15-17]
18Adempirò i miei voti al Signore
davanti a tutto il suo popolo,
[v. 19]

1Genti tutte, lodate il Signore,
popoli tutti, cantate la sua lode,
[v. 2]

[vv. 1-4]
5Nel pericolo ho gridato al Signore:
mi ha risposto, il Signore, e mi ha tratto in salvo.
[vv. 6-21]
22La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
[vv. 23-25]
26Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Vi benediciamo dalla casa del Signore.
27Il Signore è Dio, egli ci illumina.
Formate il corteo con rami frondosi
fino agli angoli dell’altare.
[vv. 28-29]

[vv. 1-8]

Bet9Come potrà un giovane tenere pura la sua via?
Osservando la tua parola.
[vv. 10-15]
16Nei tuoi decreti è la mia delizia,
non dimenticherò la tua parola.

Ghimel17Sii benevolo con il tuo servo e avrò vita,
osserverò la tua parola.
[vv. 18-24]

Dalet25La mia vita è incollata alla polvere:
fammi vivere secondo la tua parola.
[vv. 26-27]
28Io piango lacrime di tristezza;
fammi rialzare secondo la tua parola.
[vv. 29-41]

42A chi mi insulta darò una risposta,
perché ho fiducia nella tua parola.
43Non togliere dalla mia bocca la parola vera,
perché spero nei tuoi giudizi.
[vv. 44-48]

Zain49Ricòrdati della parola detta al tuo servo,
con la quale mi hai dato speranza.
50Questo mi consola nella mia miseria:
la tua promessa mi fa vivere.
[v. 51]
52Ricordo i tuoi eterni giudizi, o Signore,
e ne sono consolato.
[vv. 53-56]

Het57La mia parte è il Signore:
ho deciso di osservare le tue parole.
58Con tutto il cuore ho placato il tuo volto:
abbi pietà di me secondo la tua promessa.
59Ho esaminato le mie vie,
ho rivolto i miei piedi verso i tuoi insegnamenti.
[v. 60]
61I lacci dei malvagi mi hanno avvolto:
non ho dimenticato la tua legge.
[v. 62]
63Sono amico di coloro che ti temono
e osservano i tuoi precetti.
[v. 64]

Tet65Hai fatto del bene al tuo servo,
secondo la tua parola, Signore.
[vv. 66-73]

74Quelli che ti temono al vedermi avranno gioia,
perché spero nella tua parola.
[v. 75]
76Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
[vv. 77-78]
79Si volgano a me quelli che ti temono
e che conoscono i tuoi insegnamenti.
[v. 80]

Caf81Mi consumo nell’attesa della tua salvezza,
spero nella tua parola.
[vv. 82-88]

Lamed89Per sempre, o Signore,
la tua parola è stabile nei cieli.
[vv. 90-100]

101Tengo lontani i miei piedi da ogni cattivo sentiero,
per osservare la tua parola.
[v. 102]
103Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse,
più del miele per la mia bocca.
[v. 104]

Nun105Lampada per i miei passi è la tua parola,
luce sul mio cammino.
[v. 106]
107Sono tanto umiliato, Signore:
dammi vita secondo la tua parola.
[v. 108]
109La mia vita è sempre in pericolo,
ma non dimentico la tua legge.
[vv. 110-113]

114Tu sei mio rifugio e mio scudo:
spero nella tua parola.
[vv. 115-129]

130La rivelazione delle tue parole illumina,
dona intelligenza ai semplici.
[v. 131]
132Volgiti a me e abbi pietà,
con il giudizio che riservi a chi ama il tuo nome.
[vv. 133-134]
135Fa’ risplendere il tuo volto sul tuo servo
e insegnami i tuoi decreti.
[vv. 136-138]

139Uno zelo ardente mi consuma,
perché i miei avversari dimenticano le tue parole.
[v. 140]
141Io sono piccolo e disprezzato:
non dimentico i tuoi precetti.
[v. 142]
143Angoscia e affanno mi hanno colto:
i tuoi comandi sono la mia delizia.
[vv. 144-146]

147Precedo l’aurora e grido aiuto,
spero nelle tue parole.
[v. 148]
149Ascolta la mia voce, secondo il tuo amore;
Signore, fammi vivere secondo il tuo giudizio.
[vv. 150-156]

157Molti mi perseguitano e mi affliggono,
ma io non abbandono i tuoi insegnamenti.
[vv. 158-159]
160La verità è fondamento della tua parola,
ogni tuo giusto giudizio dura in eterno.

Sin161I potenti mi perseguitano senza motivo,
ma il mio cuore teme solo le tue parole.
[vv. 162-163]
164Sette volte al giorno io ti lodo,
per i tuoi giusti giudizi.
[vv. 165-168]

Tau169Giunga il mio grido davanti a te, Signore,
fammi comprendere secondo la tua parola.
[vv. 170-176]

[c. 120]
[<< 120]
[<< 120]

[vv. 1-5]

6Di giorno non ti colpirà il sole,
né la luna di notte.
[vv. 7-8]

[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]
[c. 123]
[<< 123]
[<< 123]

[vv. 1-2]

3allora ci avrebbero inghiottiti vivi,
quando divampò contro di noi la loro collera.
4Allora le acque ci avrebbero travolti,
un torrente ci avrebbe sommersi;
[vv. 5-8]

[v. 1]

2I monti circondano Gerusalemme:
il Signore circonda il suo popolo,
da ora e per sempre.
[vv. 3-5]

[c. 126]
[<< 126]
[<< 126]
[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]
[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]

[vv. 1-2]

3Sul mio dorso hanno arato gli aratori,
hanno scavato lunghi solchi.
[v. 4]
5Si vergognino e volgano le spalle
tutti quelli che odiano Sion.
[vv. 6-9]

[v. 1]

2Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti
alla voce della mia supplica.
3Se consideri le colpe, Signore,
Signore, chi ti può resistere?
[v. 4]
5Io spero, Signore.
Spera l’anima mia,
attendo la sua parola.
6L’anima mia è rivolta al Signore
più che le sentinelle all’aurora.
Più che le sentinelle l’aurora,
[v. 7]
8Egli redimerà Israele
da tutte le sue colpe.

[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]

[vv. 1-9]

10Per amore di Davide, tuo servo,
non respingere il volto del tuo consacrato.
[vv. 11-12]
13Sì, il Signore ha scelto Sion,
l’ha voluta per sua residenza:
14«Questo sarà il luogo del mio riposo per sempre:
qui risiederò, perché l’ho voluto.
15Benedirò tutti i suoi raccolti,
sazierò di pane i suoi poveri.
[vv. 16-18]

1Canto delle salite. Di Davide.

Ecco, com’è bello e com’è dolce
che i fratelli vivano insieme!
2È come olio prezioso versato sul capo,
che scende sulla barba, la barba di Aronne,
che scende sull’orlo della sua veste.
[v. 3]

[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-5]
6Tutto ciò che vuole
il Signore lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
7Fa salire le nubi dall’estremità della terra,
produce le folgori per la pioggia,
dalle sue riserve libera il vento.
8Egli colpì i primogeniti d’Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
[v. 9]
10Colpì numerose nazioni
e uccise sovrani potenti:
[v. 11]
12Diede in eredità la loro terra,
in eredità a Israele suo popolo.
[v. 13]
14Sì, il Signore fa giustizia al suo popolo
e dei suoi servi ha compassione.
15Gli idoli delle nazioni sono argento e oro,
opera delle mani dell’uomo.
[vv. 16-21]

[vv. 1-3]
4Lui solo ha compiuto grandi meraviglie,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 5-7]
8Il sole, per governare il giorno,
perché il suo amore è per sempre.
[v. 9]
10Colpì l’Egitto nei suoi primogeniti,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 11-14]
15Vi travolse il faraone e il suo esercito,
perché il suo amore è per sempre.
16Guidò il suo popolo nel deserto,
perché il suo amore è per sempre.
17Colpì grandi sovrani,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 18-26]

[vv. 1-2]
3perché là ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
allegre canzoni, i nostri oppressori:
«Cantateci canti di Sion!».
[vv. 4-8]
9Beato chi afferrerà i tuoi piccoli
e li sfracellerà contro la pietra.

1Di Davide.

Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
Non agli dèi, ma a te voglio cantare,
[vv. 2-3]
4Ti renderanno grazie, Signore, tutti i re della terra,
quando ascolteranno le parole della tua bocca.
[vv. 5-6]
7Se cammino in mezzo al pericolo,
tu mi ridoni vita;
contro la collera dei miei avversari stendi la tua mano
e la tua destra mi salva.
[v. 8]

[vv. 1-3]

4La mia parola non è ancora sulla lingua
ed ecco, Signore, già la conosci tutta.
[vv. 5-10]
11Se dico: «Almeno le tenebre mi avvolgano
e la luce intorno a me sia notte»,
[vv. 12-17]
18Se volessi contarli, sono più della sabbia.
Mi risveglio e sono ancora con te.
[vv. 19-23]
24vedi se percorro una via di dolore
e guidami per una via di eternità.

[v. 1]

2Liberami, Signore, dall’uomo malvagio,
proteggimi dall’uomo violento,
[vv. 3-4]
5Proteggimi, Signore, dalle mani dei malvagi,
salvami dall’uomo violento:
essi tramano per farmi cadere.
[v. 6]
7Io dico al Signore: tu sei il mio Dio;
ascolta, Signore, la voce della mia supplica.
[vv. 8-11]
12L’uomo maldicente non duri sulla terra,
il male insegua l’uomo violento fino alla rovina.
[vv. 13-14]

[vv. 1-4]

5Mi percuota il giusto e il fedele mi corregga,
l’olio del malvagio non profumi la mia testa,
tra le loro malvagità continui la mia preghiera.
6Siano scaraventati sulle rocce i loro capi
e sentano quanto sono dolci le mie parole:
[v. 7]
8A te, Signore Dio, sono rivolti i miei occhi;
in te mi rifugio, non lasciarmi indifeso.
9Proteggimi dal laccio che mi tendono,
dalle trappole dei malfattori.
10I malvagi cadano insieme nelle loro reti,
mentre io, incolume, passerò oltre.

[vv. 1-6]

7Ascolta la mia supplica
perché sono così misero!
Liberami dai miei persecutori
perché sono più forti di me.
8Fa’ uscire dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome;
i giusti mi faranno corona
quando tu mi avrai colmato di beni.

1Salmo. Di Davide.

Signore, ascolta la mia preghiera!
Per la tua fedeltà, porgi l’orecchio alle mie suppliche
e per la tua giustizia rispondimi.
[vv. 2-6]
7Rispondimi presto, Signore:
mi viene a mancare il respiro.
Non nascondermi il tuo volto:
che io non sia come chi scende nella fossa.
[vv. 8-9]
10Insegnami a fare la tua volontà,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in una terra piana.
[vv. 11-12]

[v. 1]

2mio alleato e mia fortezza,
mio rifugio e mio liberatore,
mio scudo in cui confido,
colui che sottomette i popoli al mio giogo.
[vv. 3-5]
6Lancia folgori e disperdili,
scaglia le tue saette e sconfiggili.
[vv. 7-11]
12I nostri figli siano come piante,
cresciute bene fin dalla loro giovinezza;
le nostre figlie come colonne d’angolo,
scolpite per adornare un palazzo.
[vv. 13-14]
15Beato il popolo che possiede questi beni:
beato il popolo che ha il Signore come Dio.

[vv. 1-12]

Mem13Il tuo regno è un regno eterno,
il tuo dominio si estende per tutte le generazioni.
NunFedele è il Signore in tutte le sue parole
e buono in tutte le sue opere.
[v. 14]
Ain15Gli occhi di tutti a te sono rivolti in attesa
e tu dai loro il cibo a tempo opportuno.
[vv. 16-18]
Res19Appaga il desiderio di quelli che lo temono,
ascolta il loro grido e li salva.
[vv. 20-21]

[vv. 1-8]
9il Signore protegge i forestieri,
egli sostiene l’orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
[v. 10]

1Alleluia.
È bello cantare inni al nostro Dio,
è dolce innalzare la lode.
[vv. 2-4]
5Grande è il Signore nostro,
grande nella sua potenza;
la sua sapienza non si può calcolare.
[vv. 6-8]
9provvede il cibo al bestiame,
ai piccoli del corvo che gridano.
[vv. 10-14]
15Manda sulla terra il suo messaggio:
la sua parola corre veloce.
16Fa scendere la neve come lana,
come polvere sparge la brina,
17getta come briciole la grandine:
di fronte al suo gelo chi resiste?
18Manda la sua parola ed ecco le scioglie,
fa soffiare il suo vento e scorrono le acque.
19Annuncia a Giacobbe la sua parola,
i suoi decreti e i suoi giudizi a Israele.
[v. 20]

[vv. 1-2]
3Lodatelo, sole e luna,
lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.
[vv. 4-5]
6Li ha resi stabili nei secoli per sempre;
ha fissato un decreto che non passerà.
[v. 7]
8fuoco e grandine, neve e nebbia,
vento di bufera che esegue la sua parola,
9monti e voi tutte, colline,
alberi da frutto e voi tutti, cedri,
[v. 10]
11I re della terra e i popoli tutti,
i governanti e i giudici della terra,
[v. 12]
13lodino il nome del Signore,
perché solo il suo nome è sublime:
la sua maestà sovrasta la terra e i cieli.
14Ha accresciuto la potenza del suo popolo.
Egli è la lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d’Israele, popolo a lui vicino.
Alleluia.

[vv. 1-3]
4Il Signore ama il suo popolo,
incorona i poveri di vittoria.
[vv. 5-6]
7per compiere la vendetta fra le nazioni
e punire i popoli,
[vv. 8-9]

[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 96,1ms 1 96,1ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 99,7ms 2 49,8ms
SearchByVersion query from memcache or db 376,0ms 1 376,0ms
SearchByVersion 376,5ms 1 376,5ms
Calculation for other entities 65,1ms 1 65,1ms
Before OutputChapters 489,8ms 1 489,8ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 7,5ms 17398 0,0ms
SplitCite 52,5ms 312902 0,0ms
PreviousSort 0,4ms 1421 0,0ms
MinVersicleSort 16,7ms 144 0,1ms
MaxVersicleSort 13,9ms 99 0,1ms
CalculateHiddenInterval 129,4ms 824 0,2ms
OutputParagraph 152,7ms 261 0,6ms
HighlightSearchTerms 159,0ms 2428 0,1ms
OutputChapters 360,4ms 1 360,4ms
All 875,6ms 1 875,6ms