La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%ac%');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase ac [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 8950 versetti in 74 libri:

GnGenesi (535), EsEsodo (321), LvLevitico (390), NmNumeri (456), DtDeuteronomio (196), GsGiosuè (195), GdcGiudici (173), RtRut (22), 1Sam1 Samuele (214), 2Sam2 Samuele (197), 1Re1 Re (244), 2Re2 Re (281), 1Cr1 Cronache (276), 2Cr2 Cronache (264), EsdEsdra (87), NeeNeemia (137), TbTobia (67), GdtGiuditta (119), EstEster (63), EstEbrEster Ebraico (38), 1Mac1 Maccabei (289), 2Mac2 Maccabei (212), GbGiobbe (185), SalSalmi (359), PrProverbi (143), QoQoelet (42), CtCantico (16), SapSapienza (77), SirSiracide (257), IsIsaia (378), GerGeremia (444), LamLamentazioni (36), BarBaruc (42), EzEzechiele (337), DnDaniele (122), OsOsea (55), GlGioele (15), AmAmos (47), AbdAbdia (10), GioGiona (14), MiMichea (35), NaNaum (19), AbAbacuc (22), SoSofonia (18), AgAggeo (17), ZacZaccaria (61), MalMalachia (19), MtMatteo (176), McMarco (128), LcLuca (220), GvGiovanni (115), AtAtti (223), RmRomani (78), 1Cor1 Corinzi (57), 2Cor2 Corinzi (55), GalGalati (18), EfEfesini (24), FilFilippesi (14), ColColossesi (15), 1Tess1 Tessalonicesi (18), 2Tess2 Tessalonicesi (8), 1Tim1 Timoteo (31), 2Tim2 Timoteo (13), TtTito (8), FmFilemone (2), EbrEbrei (86), GcGiacomo (14), 1Pt1 Pietro (20), 2Pt2 Pietro (8), 1Gv1 Giovanni (8), 2Gv2 Giovanni (1), 3Gv3 Giovanni (5), GdGiuda (4), ApApocalisse (55)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008

[vv. 1-2]
3È come albero piantato lungo corsi d’acqua,
che dà frutto a suo tempo:
le sue foglie non appassiscono
e tutto quello che fa, riesce bene.
[vv. 4-6]

[v. 1]
2Insorgono i re della terra
e i prìncipi congiurano insieme
contro il Signore e il suo consacrato:
[vv. 3-12]

[vv. 1-6]

7Non temo la folla numerosa
che intorno a me si è accampata.
[vv. 8-9]

[vv. 1-5]

6Offrite sacrifici legittimi
e confidate nel Signore.
[vv. 7-8]
9In pace mi corico e subito mi addormento,
perché tu solo, Signore, fiducioso mi fai riposare.

[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]

[vv. 1-6]

7Sono stremato dai miei lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
bagno di lacrime il mio letto.
[vv. 8-9]
10Il Signore ascolta la mia supplica,
il Signore accoglie la mia preghiera.
[v. 11]

[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]
[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

[vv. 1-5]

Ghimel6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-21]

[vv. 1-9]
10Si piega e si acquatta,
cadono i miseri sotto i suoi artigli.
[vv. 11-14]
Sin15Spezza il braccio del malvagio e dell’empio,
cercherai il suo peccato e più non lo troverai.
[v. 16]
Tau17Tu accogli, Signore, il desiderio dei poveri,
rafforzi i loro cuori, porgi l’orecchio,
[v. 18]

[vv. 1-5]

6Brace, fuoco e zolfo farà piovere sui malvagi;
vento bruciante toccherà loro in sorte.
[v. 7]

[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]

[vv. 1-4]

5perché il mio nemico non dica: «L’ho vinto!»
e non esultino i miei avversari se io vacillo.
[v. 6]

[vv. 1-6]

7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando il Signore ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[vv. 1-4]

5non presta il suo denaro a usura
e non accetta doni contro l’innocente.
Colui che agisce in questo modo
resterà saldo per sempre.

[vv. 1-7]

8Io pongo sempre davanti a me il Signore,
sta alla mia destra, non potrò vacillare.
[vv. 9-11]

[vv. 1-4]

5Tieni saldi i miei passi sulle tue vie
e i miei piedi non vacilleranno.
[vv. 6-8]
9di fronte ai malvagi che mi opprimono,
ai nemici mortali che mi accerchiano.
[vv. 10-15]

[vv. 1-5]

6già mi avvolgevano i lacci degli inferi,
già mi stringevano agguati mortali.
[v. 7]
8La terra tremò e si scosse;
vacillarono le fondamenta dei monti,
si scossero perché egli era adirato.
[vv. 9-11]
12Si avvolgeva di tenebre come di un velo,
di acque oscure e di nubi come di una tenda.
[vv. 13-15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
17Stese la mano dall’alto e mi prese,
mi sollevò dalle grandi acque,
[vv. 18-34]
35ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tendere l’arco di bronzo.
[v. 36]
37Hai spianato la via ai miei passi,
i miei piedi non hanno vacillato.
[vv. 38-47]
48Dio, tu mi accordi la rivincita
e sottometti i popoli al mio giogo,
[vv. 49-50]
51Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.

[vv. 1-2]

3Il giorno al giorno ne affida il racconto
e la notte alla notte ne trasmette notizia.
[vv. 4-15]

[v. 1]

2Ti risponda il Signore nel giorno dell’angoscia,
ti protegga il nome del Dio di Giacobbe.
[vv. 3-6]
7Ora so che il Signore dà vittoria al suo consacrato;
gli risponde dal suo cielo santo
con la forza vittoriosa della sua destra.
[vv. 8-10]

[vv. 1-6]

7poiché gli accordi benedizioni per sempre,
lo inondi di gioia dinanzi al tuo volto.
[vv. 8-9]
10Gettali in una fornace ardente
nel giorno in cui ti mostrerai;
nella sua ira li inghiottirà il Signore,
li divorerà il fuoco.
[vv. 11-14]

[vv. 1-12]

13Mi circondano tori numerosi,
mi accerchiano grossi tori di Basan.
[v. 14]
15Io sono come acqua versata,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si scioglie in mezzo alle mie viscere.
[v. 16]
17Un branco di cani mi circonda,
mi accerchia una banda di malfattori;
hanno scavato le mie mani e i miei piedi.
[vv. 18-23]
24Lodate il Signore, voi suoi fedeli,
gli dia gloria tutta la discendenza di Giacobbe,
lo tema tutta la discendenza d’Israele;
[vv. 25-32]

[v. 1]

2Su pascoli erbosi mi fa riposare,
ad acque tranquille mi conduce.
[vv. 3-6]

[vv. 1-5]

6Ecco la generazione che lo cerca,
che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.
[vv. 7-10]

[c. 25]
[<< 25]
[<< 25]

1Di Davide.

Fammi giustizia, Signore:
nell’integrità ho camminato,
confido nel Signore, non potrò vacillare.
[vv. 2-12]

[vv. 1-2]

3Se contro di me si accampa un esercito,
il mio cuore non teme;
se contro di me si scatena una guerra,
anche allora ho fiducia.
[vv. 4-5]
6E ora rialzo la testa
sui nemici che mi circondano.
Immolerò nella sua tenda sacrifici di vittoria,
inni di gioia canterò al Signore.
[vv. 7-9]
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.
[vv. 11-14]

1Di Davide.

A te grido, Signore, mia roccia,
con me non tacere:
se tu non mi parli,
sono come chi scende nella fossa.
[v. 2]
3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-7]
8Forza è il Signore per il suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
[v. 9]

[vv. 1-2]

3La voce del Signore è sopra le acque,
tuona il Dio della gloria,
il Signore sulle grandi acque.
[vv. 4-10]
11Il Signore darà potenza al suo popolo,
il Signore benedirà il suo popolo con la pace.

[vv. 1-6]

7Ho detto, nella mia sicurezza:
«Mai potrò vacillare!».
[vv. 8-11]
12Hai mutato il mio lamento in danza,
mi hai tolto l’abito di sacco,
mi hai rivestito di gioia,
13perché ti canti il mio cuore, senza tacere;
Signore, mio Dio, ti renderò grazie per sempre.

[vv. 1-4]

5Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
[vv. 6-18]
19Tacciano le labbra bugiarde,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
[vv. 20-25]

[vv. 1-2]

3Tacevo e si logoravano le mie ossa,
mentre ruggivo tutto il giorno.
[vv. 4-5]
6Per questo ti prega ogni fedele
nel tempo dell’angoscia;
quando irromperanno grandi acque
non potranno raggiungerlo.
[vv. 7-11]

[vv. 1-2]
3Cantate al Signore un canto nuovo,
con arte suonate la cetra e acclamate,
[vv. 4-6]
7Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.
[vv. 8-22]

1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.

[vv. 2-7]
Het8L’angelo del Signore si accampa
attorno a quelli che lo temono, e li libera.
[vv. 9-14]
Samec15Sta’ lontano dal male e fa’ il bene,
cerca e persegui la pace.
[vv. 16-23]

1Di Davide.

Signore, accusa chi mi accusa,
combatti chi mi combatte.
[vv. 2-12]
13Ma io, quand’erano malati, vestivo di sacco,
mi affliggevo col digiuno,
la mia preghiera riecheggiava nel mio petto.
14Accorrevo come per un amico, come per un mio fratello,
mi prostravo nel dolore come in lutto per la madre.
[vv. 15-19]
20Poiché essi non parlano di pace;
contro gente pacifica tramano inganni.
[v. 21]
22Signore, tu hai visto, non tacere;
Signore, da me non stare lontano.
[vv. 23-26]
27Esulti e gioisca chi ama il mio diritto,
dica sempre: «Grande è il Signore,
che vuole la pace del suo servo».
[v. 28]

[v. 1]

2Oracolo del peccato nel cuore del malvagio:
non c’è paura di Dio davanti ai suoi occhi;
[vv. 3-11]
12Non mi raggiunga il piede dei superbi
e non mi scacci la mano dei malvagi.
[v. 13]

[vv. 1-10]

11I poveri invece avranno in eredità la terra
e godranno di una grande pace.
[vv. 12-16]
17le braccia dei malvagi saranno spezzate,
ma il Signore è il sostegno dei giusti.
[vv. 18-22]
Mem23Il Signore rende sicuri i passi dell’uomo
e si compiace della sua via.
[vv. 24-30]
31la legge del suo Dio è nel suo cuore:
i suoi passi non vacilleranno.
[vv. 32-36]
Sin37Osserva l’integro, guarda l’uomo retto:
perché avrà una discendenza l’uomo di pace.
[vv. 38-40]

[vv. 1-2]

3Le tue frecce mi hanno trafitto,
la tua mano mi schiaccia.
[vv. 4-6]
7Sono tutto curvo e accasciato,
triste mi aggiro tutto il giorno.
[vv. 8-16]
17Avevo detto: «Non ridano di me!
Quando il mio piede vacilla,
non si facciano grandi su di me!».
[vv. 18-20]
21mi rendono male per bene,
mi accusano perché cerco il bene.
[vv. 22-23]

[vv. 1-2]

3Ammutolito, in silenzio,
tacevo, ma a nulla serviva,
e più acuta si faceva la mia sofferenza.
[vv. 4-6]
7Sì, è come un’ombra l’uomo che passa.
Sì, come un soffio si affanna,
accumula e non sa chi raccolga.
[vv. 8-12]
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
[v. 14]

[vv. 1-2]

3Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
[vv. 4-6]
7Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato.
[vv. 8-18]

[vv. 1-3]

4Il Signore lo sosterrà sul letto del dolore;
tu lo assisti quando giace ammalato.
[vv. 5-14]

[v. 1]

2Come la cerva anela
ai corsi d’acqua,
così l’anima mia anela
a te, o Dio.
[v. 3]
4Le lacrime sono il mio pane
giorno e notte,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
[vv. 5-12]

[c. 43]
[<< 43]
[<< 43]

[v. 1]

2Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
l’opera che hai compiuto ai loro giorni,
nei tempi antichi.
[v. 3]
4Non con la spada, infatti, conquistarono la terra,
né fu il loro braccio a salvarli;
ma la tua destra e il tuo braccio e la luce del tuo volto,
perché tu li amavi.
5Sei tu il mio re, Dio mio,
che decidi vittorie per Giacobbe.
[vv. 6-11]
12Ci hai consegnati come pecore da macello,
ci hai dispersi in mezzo alle genti.
[vv. 13-17]
18Tutto questo ci è accaduto
e non ti avevamo dimenticato,
non avevamo rinnegato la tua alleanza.
[v. 19]
20ma tu ci hai stritolati in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti nell’ombra di morte.
[vv. 21-22]
23Per te ogni giorno siamo messi a morte,
stimati come pecore da macello.
[vv. 24-26]
27Àlzati, vieni in nostro aiuto!
Salvaci per la tua misericordia!

[vv. 1-5]

6Le tue frecce sono acute –
sotto di te cadono i popoli –,
colpiscono al cuore i nemici del re.
[v. 7]
8Ami la giustizia e la malvagità detesti:
Dio, il tuo Dio, ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi compagni.
[vv. 9-18]

[vv. 1-2]

3Perciò non temiamo se trema la terra,
se vacillano i monti nel fondo del mare.
4Fremano, si gonfino le sue acque,
si scuotano i monti per i suoi flutti.
[v. 5]
6Dio è in mezzo ad essa: non potrà vacillare.
Dio la soccorre allo spuntare dell’alba.
7Fremettero le genti, vacillarono i regni;
egli tuonò: si sgretolò la terra.
8Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.
[vv. 9-11]
12Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro baluardo è il Dio di Giacobbe.

[v. 1]

2Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia,
[vv. 3-4]
5Ha scelto per noi la nostra eredità,
orgoglio di Giacobbe che egli ama.
6Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
[vv. 7-9]
10I capi dei popoli si sono raccolti
come popolo del Dio di Abramo.
Sì, a Dio appartengono i poteri della terra:
egli è eccelso.

[c. 48]
[<< 48]
[<< 48]

[vv. 1-13]

14Questa è la via di chi confida in se stesso,
la fine di chi si compiace dei propri discorsi.
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-21]

[vv. 1-4]

5«Davanti a me riunite i miei fedeli,
che hanno stabilito con me l’alleanza
offrendo un sacrificio».
[vv. 6-7]
8Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
[vv. 9-13]
14Offri a Dio come sacrificio la lode
e sciogli all’Altissimo i tuoi voti;
[vv. 15-20]
21Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
[v. 22]
23Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora;
a chi cammina per la retta via
mostrerò la salvezza di Dio».

[vv. 1-12]

13Non scacciarmi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito.
[vv. 14-17]
18Tu non gradisci il sacrificio;
se offro olocausti, tu non li accetti.
19Uno spirito contrito è sacrificio a Dio;
un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi.
[v. 20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.

[v. 1] 2Quando l’idumeo Doeg andò da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Achimèlec».

[vv. 3-11]

1Al maestro del coro. Su «Macalàt». Maskil. Di Davide.

[vv. 2-6]
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando Dio ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[vv. 1-7]

8Ti offrirò un sacrificio spontaneo,
loderò il tuo nome, Signore, perché è buono;
[v. 9]

[vv. 1-18]

19in pace riscatta la mia vita
da quelli che mi combattono:
sono tanti i miei avversari.
[vv. 20-22]
23Affida al Signore il tuo peso
ed egli ti sosterrà,
mai permetterà che il giusto vacilli.
[v. 24]

[vv. 1-8]

9I passi del mio vagare tu li hai contati,
nel tuo otre raccogli le mie lacrime:
non sono forse scritte nel tuo libro?
[vv. 10-14]

[c. 57]
[<< 57]
[<< 57]

[vv. 1-7]

8Si dissolvano come acqua che scorre,
come erba calpestata inaridiscano.
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
[vv. 10-12]

[vv. 1-4]

5senza mia colpa accorrono e si schierano.
Svégliati, vienimi incontro e guarda.
[vv. 6-12]
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
14Annientali con furore,
annientali e più non esistano,
e sappiano che Dio governa in Giacobbe,
sino ai confini della terra.
[vv. 15-18]

[vv. 1-3]

4Hai fatto tremare la terra, l’hai squarciata:
risana le sue crepe, perché essa vacilla.
[vv. 5-6]
7Perché siano liberati i tuoi amici,
salvaci con la tua destra e rispondici!
[vv. 8-14]

[vv. 1-5]

6Tu, o Dio, hai accolto i miei voti,
mi hai dato l’eredità di chi teme il tuo nome.
[vv. 7-9]

[vv. 1-2]

3Lui solo è mia roccia e mia salvezza,
mia difesa: mai potrò vacillare.
[vv. 4-6]
7Lui solo è mia roccia e mia salvezza,
mia difesa: non potrò vacillare.
[vv. 8-10]
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
[vv. 12-13]

[v. 1]

2O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua.
[vv. 3-10]
11siano consegnati in mano alla spada,
divengano preda di sciacalli.
[v. 12]

[c. 64]
[<< 64]
[<< 64]

[vv. 1-4]

5Beato chi hai scelto perché ti stia vicino:
abiterà nei tuoi atri.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
delle cose sacre del tuo tempio.
[vv. 6-7]
8Tu plachi il fragore del mare,
il fragore dei suoi flutti,
il tumulto dei popoli.
[v. 9]
10Tu visiti la terra e la disseti,
la ricolmi di ricchezze.
Il fiume di Dio è gonfio di acque;
tu prepari il frumento per gli uomini.
Così prepari la terra:
[vv. 11-14]

1Al maestro del coro. Canto. Salmo.

Acclamate Dio, voi tutti della terra,
[vv. 2-8]
9è lui che ci mantiene fra i viventi
e non ha lasciato vacillare i nostri piedi.
[vv. 10-11]
12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[vv. 13-20]

[v. 1]

2Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
[vv. 3-8]

[vv. 1-21]

22Sì, Dio schiaccerà il capo dei suoi nemici,
la testa dai lunghi capelli di chi percorre la via del delitto.
[vv. 23-30]
31Minaccia la bestia del canneto,
quel branco di bufali, quell’esercito di tori,
che si prostrano a idoli d’argento;
disperdi i popoli che amano la guerra!
[vv. 32-36]

[v. 1]

2Salvami, o Dio:
l’acqua mi giunge alla gola.
3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
[vv. 4-7]
8Per te io sopporto l’insulto
e la vergogna mi copre la faccia;
[vv. 9-11]
12Ho indossato come vestito un sacco
e sono diventato per loro oggetto di scherno.
13Sparlavano di me quanti sedevano alla porta,
gli ubriachi mi deridevano.
[v. 14]
15Liberami dal fango, perché io non affondi,
che io sia liberato dai miei nemici e dalle acque profonde.
[vv. 16-21]
22Mi hanno messo veleno nel cibo
e quando avevo sete mi hanno dato aceto.
[vv. 23-25]
26Il loro accampamento sia desolato,
senza abitanti la loro tenda;
[vv. 27-37]

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[vv. 1-2]
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[vv. 4-12]
13Siano svergognati e annientati quanti mi accusano,
siano coperti di insulti e d’infamia
quanti cercano la mia rovina.
[v. 14]
15La mia bocca racconterà la tua giustizia,
ogni giorno la tua salvezza,
che io non so misurare.
[vv. 16-20]
21accrescerai il mio onore
e tornerai a consolarmi.
[vv. 22-24]

[vv. 1-2]

3Le montagne portino pace al popolo
e le colline giustizia.
[v. 4]
5Ti faccia durare quanto il sole,
come la luna, di generazione in generazione.
6Scenda come pioggia sull’erba,
come acqua che irrora la terra.
7Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
[vv. 8-20]

[v. 1]

2Ma io per poco non inciampavo,
quasi vacillavano i miei passi,
[vv. 3-9]
10Perciò il loro popolo li segue
e beve la loro acqua in abbondanza.
[vv. 11-23]
24Mi guiderai secondo i tuoi disegni
e poi mi accoglierai nella gloria.
[vv. 25-28]

[v. 1]

2Ricòrdati della comunità
che ti sei acquistata nei tempi antichi.
Hai riscattato la tribù che è tua proprietà,
il monte Sion, dove hai preso dimora.
[vv. 3-12]
13Tu con potenza hai diviso il mare,
hai spezzato la testa dei draghi sulle acque.
[vv. 14-18]
19Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora,
non dimenticare per sempre la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]

[v. 1]

2Noi ti rendiamo grazie, o Dio, ti rendiamo grazie:
invocando il tuo nome, raccontiamo le tue meraviglie.
[vv. 3-9]
10Ma io ne parlerò per sempre,
canterò inni al Dio di Giacobbe.
[v. 11]

[vv. 1-6]

7Dio di Giacobbe, alla tua minaccia
si paralizzano carri e cavalli.
[v. 8]
9Dal cielo hai fatto udire la sentenza:
sbigottita tace la terra,
[vv. 10-13]

[vv. 1-4]

5Tu trattieni dal sonno i miei occhi,
sono turbato e incapace di parlare.
[vv. 6-15]
16Hai riscattato il tuo popolo con il tuo braccio,
i figli di Giacobbe e di Giuseppe.
17Ti videro le acque, o Dio,
ti videro le acque e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
18Le nubi rovesciavano acqua,
scoppiava il tuono nel cielo;
le tue saette guizzavano.
[v. 19]
20Sul mare la tua via,
i tuoi sentieri sulle grandi acque,
ma le tue orme non furono riconosciute.
[v. 21]

[vv. 1-2]

3Ciò che abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato
4non lo terremo nascosto ai nostri figli,
raccontando alla generazione futura
le azioni gloriose e potenti del Signore
e le meraviglie che egli ha compiuto.
5Ha stabilito un insegnamento in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele,
che ha comandato ai nostri padri
di far conoscere ai loro figli,
6perché la conosca la generazione futura,
i figli che nasceranno.
Essi poi si alzeranno a raccontarlo ai loro figli,
[vv. 7-12]
13Divise il mare e li fece passare,
e fermò le acque come un argine.
[v. 14]
15Spaccò rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
16Fece sgorgare ruscelli dalla rupe
e scorrere l’acqua a fiumi.
[vv. 17-18]
19Parlarono contro Dio,
dicendo: «Sarà capace Dio
di preparare una tavola nel deserto?».
20Certo! Egli percosse la rupe
e ne scaturì acqua e strariparono torrenti.
«Saprà dare anche pane
o procurare carne al suo popolo?».
21Perciò il Signore udì e ne fu adirato;
un fuoco divampò contro Giacobbe
e la sua ira si levò contro Israele,
[vv. 22-27]
28li fece cadere in mezzo ai loro accampamenti,
tutt’intorno alle loro tende.
[vv. 29-45]
46Diede ai bruchi il loro raccolto,
alle locuste la loro fatica.
[vv. 47-53]
54Li fece entrare nei confini del suo santuario,
questo monte che la sua destra si è acquistato.
55Scacciò davanti a loro le genti
e sulla loro eredità gettò la sorte,
facendo abitare nelle loro tende
le tribù d’Israele.
[vv. 56-57]
58Lo provocarono con le loro alture sacre
e con i loro idoli lo resero geloso.
[vv. 59-63]
64I suoi sacerdoti caddero di spada
e le loro vedove non fecero il lamento.
[vv. 65-70]
71Lo allontanò dalle pecore madri
per farne il pastore di Giacobbe, suo popolo,
d’Israele, sua eredità.
[v. 72]

1Salmo. Di Asaf.

O Dio, nella tua eredità sono entrate le genti:
hanno profanato il tuo santo tempio,
hanno ridotto Gerusalemme in macerie.
[v. 2]
3Hanno versato il loro sangue come acqua
intorno a Gerusalemme
e nessuno seppelliva.
[vv. 4-6]
7perché hanno divorato Giacobbe,
hanno devastato la sua dimora.
[v. 8]
9Aiutaci, o Dio, nostra salvezza,
per la gloria del tuo nome;
liberaci e perdona i nostri peccati
a motivo del tuo nome.
[v. 10]
11Giunga fino a te il gemito dei prigionieri;
con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte.
[vv. 12-13]

[vv. 1-5]

6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
[vv. 7-8]
9Hai sradicato una vite dall’Egitto,
hai scacciato le genti e l’hai trapiantata.
[vv. 10-16]
17È stata data alle fiamme, è stata recisa:
essi periranno alla minaccia del tuo volto.
[v. 18]
19Da te mai più ci allontaneremo,
facci rivivere e noi invocheremo il tuo nome.
[v. 20]

[v. 1]

2Esultate in Dio, nostra forza,
acclamate il Dio di Giacobbe!
[vv. 3-4]
5Questo è un decreto per Israele,
un giudizio del Dio di Giacobbe,
[vv. 6-7]
8Hai gridato a me nell’angoscia
e io ti ho liberato;
nascosto nei tuoni ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Merìba.
[vv. 9-17]

[vv. 1-4]

5Non capiscono, non vogliono intendere,
camminano nelle tenebre;
vacillano tutte le fondamenta della terra.
[vv. 6-8]

[vv. 1-11]

12Rendi i loro prìncipi come Oreb e Zeeb,
e come Zebach e come Salmunnà tutti i loro capi;
[vv. 13-14]
15Come fuoco che incendia la macchia
e come fiamma che divampa sui monti,
[vv. 16-19]

[vv. 1-8]

9Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio, Dio di Giacobbe.
10Guarda, o Dio, colui che è il nostro scudo,
guarda il volto del tuo consacrato.
[vv. 11-13]

[v. 1]

2Sei stato buono, Signore, con la tua terra,
hai ristabilito la sorte di Giacobbe.
[vv. 3-4]
5Ritorna a noi, Dio nostra salvezza,
e placa il tuo sdegno verso di noi.
[vv. 6-7]
8Mostraci, Signore, la tua misericordia
e donaci la tua salvezza.
9Ascolterò che cosa dice Dio, il Signore:
egli annuncia la pace
per il suo popolo, per i suoi fedeli,
per chi ritorna a lui con fiducia.
[v. 10]
11Amore e verità s’incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
12Verità germoglierà dalla terra
e giustizia si affaccerà dal cielo.
[v. 13]
14giustizia camminerà davanti a lui:
i suoi passi tracceranno il cammino.

[c. 86]
[<< 86]
[<< 86]

[v. 1]

2il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.
[vv. 3-7]

1Canto. Salmo. Dei figli di Core. Al maestro del coro. Sull’aria di «Macalàt leannòt». Maskil. Di Eman, l’Ezraita.

[vv. 2-17]
18mi circondano come acqua tutto il giorno,
tutti insieme mi avvolgono.
[v. 19]

[vv. 1-9]

10Tu domini l’orgoglio del mare,
tu plachi le sue onde tempestose.
11Tu hai ferito e calpestato Raab,
con braccio potente hai disperso i tuoi nemici.
[vv. 12-13]
14Tu hai un braccio potente,
forte è la tua mano, alta la tua destra.
[v. 15]
16Beato il popolo che ti sa acclamare:
camminerà, Signore, alla luce del tuo volto;
[vv. 17-20]
21Ho trovato Davide, mio servo,
con il mio santo olio l’ho consacrato;
22la mia mano è il suo sostegno,
il mio braccio è la sua forza.
[vv. 23-38]
39Ma tu lo hai respinto e disonorato,
ti sei adirato contro il tuo consacrato;
[vv. 40-51]
52con le quali, Signore, i tuoi nemici insultano,
insultano i passi del tuo consacrato.
[v. 53]

[vv. 1-11]

12Insegnaci a contare i nostri giorni
e acquisteremo un cuore saggio.
[v. 13]
14Saziaci al mattino con il tuo amore:
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
[vv. 15-17]

[vv. 1-2]
3Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,
dalla peste che distrugge.
[vv. 4-12]
13Calpesterai leoni e vipere,
schiaccerai leoncelli e draghi.
[vv. 14-16]

[c. 92]
[<< 92]
[<< 92]

1Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.
È stabile il mondo, non potrà vacillare.
[vv. 2-3]
4Più del fragore di acque impetuose,
più potente dei flutti del mare,
potente nell’alto è il Signore.
[v. 5]

[vv. 1-5]
6Uccidono la vedova e il forestiero,
massacrano gli orfani.
7E dicono: «Il Signore non vede,
il Dio di Giacobbe non intende».
[vv. 8-17]
18Quando dicevo: «Il mio piede vacilla»,
la tua fedeltà, Signore, mi ha sostenuto.
[vv. 19-23]

1Venite, cantiamo al Signore,
acclamiamo la roccia della nostra salvezza.
2Accostiamoci a lui per rendergli grazie,
a lui acclamiamo con canti di gioia.
[vv. 3-11]

[vv. 1-9]
10Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
Egli giudica i popoli con rettitudine.
11Gioiscano i cieli, esulti la terra,
risuoni il mare e quanto racchiude;
12sia in festa la campagna e quanto contiene,
acclamino tutti gli alberi della foresta
[v. 13]

[c. 97]
[<< 97]
[<< 97]

1Salmo.

Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
[vv. 2-3]
4Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni!
[v. 5]
6con le trombe e al suono del corno
acclamate davanti al re, il Signore.
7Risuoni il mare e quanto racchiude,
il mondo e i suoi abitanti.
[vv. 8-9]

[vv. 1-3]
4Forza del re è amare il diritto.
Tu hai stabilito ciò che è retto;
diritto e giustizia hai operato in Giacobbe.
[v. 5]
6Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti,
Samuele tra quanti invocavano il suo nome:
invocavano il Signore ed egli rispondeva.
[vv. 7-9]

[v. 1]

2Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
[vv. 3-5]

[vv. 1-5]

6I miei occhi sono rivolti ai fedeli del paese
perché restino accanto a me:
chi cammina nella via dell’innocenza,
costui sarà al mio servizio.
[vv. 7-8]

[vv. 1-3]

4Svaniscono in fumo i miei giorni
e come brace ardono le mie ossa.
[v. 5]
6A forza di gridare il mio lamento
mi si attacca la pelle alle ossa.
[vv. 7-19]
20«Il Signore si è affacciato dall’alto del suo santuario,
dal cielo ha guardato la terra,
[vv. 21-29]

[c. 103]
[<< 103]
[<< 103]

[vv. 1-2]
3costruisci sulle acque le tue alte dimore,
fai delle nubi il tuo carro,
cammini sulle ali del vento,
[v. 4]
5Egli fondò la terra sulle sue basi:
non potrà mai vacillare.
6Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste;
al di sopra dei monti stavano le acque.
[vv. 7-9]
10Tu mandi nelle valli acque sorgive
perché scorrano tra i monti,
[vv. 11-17]
18le alte montagne per le capre selvatiche,
le rocce rifugio per gli iràci.
[vv. 19-21]
22Sorge il sole: si ritirano
e si accovacciano nelle loro tane.
[vv. 23-27]
28Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni.
[v. 29]
30Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.
[vv. 31-35]

[vv. 1-5]
6voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
[vv. 7-8]
9dell’alleanza stabilita con Abramo
e del suo giuramento a Isacco.
10L’ha stabilita per Giacobbe come decreto,
per Israele come alleanza eterna,
[vv. 11-14]
15«Non toccate i miei consacrati,
non fate alcun male ai miei profeti».
[vv. 16-18]
19finché non si avverò la sua parola
e l’oracolo del Signore ne provò l’innocenza.
[vv. 20-22]
23E Israele venne in Egitto,
Giacobbe emigrò nel paese di Cam.
[vv. 24-28]
29Cambiò le loro acque in sangue
e fece morire i pesci.
[vv. 30-36]
37Allora li fece uscire con argento e oro;
nelle tribù nessuno vacillava.
[vv. 38-40]
41Spaccò una rupe e ne sgorgarono acque:
scorrevano come fiumi nel deserto.
[vv. 42-45]

[vv. 1-8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[v. 10]
11L’acqua sommerse i loro avversari,
non ne sopravvisse neppure uno.
[vv. 12-15]
16Divennero gelosi di Mosè nell’accampamento
e di Aronne, il consacrato del Signore.
[vv. 17-27]
28Adorarono Baal-Peor
e mangiarono i sacrifici dei morti.
[vv. 29-31]
32Lo irritarono anche alle acque di Merìba
e Mosè fu punito per causa loro:
[vv. 33-37]
38Versarono sangue innocente,
il sangue dei loro figli e delle loro figlie,
sacrificàti agli idoli di Canaan,
e la terra fu profanata dal sangue.
[v. 39]
40L’ira del Signore si accese contro il suo popolo
ed egli ebbe in orrore la sua eredità.
[vv. 41-46]
47Salvaci, Signore Dio nostro,
radunaci dalle genti,
perché ringraziamo il tuo nome santo:
lodarti sarà la nostra gloria.
[v. 48]

[vv. 1-21]
22Offrano a lui sacrifici di ringraziamento,
narrino le sue opere con canti di gioia.
23Altri, che scendevano in mare sulle navi
e commerciavano sulle grandi acque,
[vv. 24-26]
27Ondeggiavano e barcollavano come ubriachi:
tutta la loro abilità era svanita.
[v. 28]
29La tempesta fu ridotta al silenzio,
tacquero le onde del mare.
30Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
[vv. 31-32]
33Cambiò i fiumi in deserto,
in luoghi aridi le fonti d’acqua
[v. 34]
35Poi cambiò il deserto in distese d’acqua
e la terra arida in sorgenti d’acqua.
[vv. 36-43]

[vv. 1-6]

7Perché siano liberati i tuoi amici,
salvaci con la tua destra e rispondici.
[vv. 8-14]

1Al maestro del coro. Di Davide. Salmo.

Dio della mia lode, non tacere,
[vv. 2-3]
4In cambio del mio amore mi muovono accuse,
io invece sono in preghiera.
[v. 5]
6Suscita un malvagio contro di lui
e un accusatore stia alla sua destra!
[vv. 7-10]
11L’usuraio divori tutti i suoi averi
e gli estranei saccheggino il frutto delle sue fatiche.
[vv. 12-17]
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
[v. 19]
20Sia questa da parte del Signore
la ricompensa per chi mi accusa,
per chi parla male contro la mia vita.
[vv. 21-22]
23Come ombra che declina me ne vado,
scacciato via come una locusta.
24Le mie ginocchia vacillano per il digiuno,
scarno è il mio corpo e dimagrito.
[vv. 25-28]
29Si coprano d’infamia i miei accusatori,
siano avvolti di vergogna come di un mantello.
[vv. 30-31]

1Di Davide. Salmo.

Oracolo del Signore al mio signore:
«Siedi alla mia destra
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».
[vv. 2-3]
4Il Signore ha giurato e non si pente:
«Tu sei sacerdote per sempre
al modo di Melchìsedek».
[vv. 5-7]

[c. 111]
[<< 111]
[<< 111]

[vv. 1-5]
Caf6Egli non vacillerà in eterno:
Lamedeterno sarà il ricordo del giusto.
[vv. 7-10]

[c. 113]
[<< 113]
[<< 113]

1Quando Israele uscì dall’Egitto,
la casa di Giacobbe da un popolo barbaro,
[vv. 2-6]
7Trema, o terra, davanti al Signore,
davanti al Dio di Giacobbe,
8che muta la rupe in un lago,
la roccia in sorgenti d’acqua.

[c. 115]
[<< 115]
[<< 115]

[vv. 1-2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
[vv. 4-7]
8Sì, hai liberato la mia vita dalla morte,
i miei occhi dalle lacrime,
i miei piedi dalla caduta.
[vv. 9-16]
17A te offrirò un sacrificio di ringraziamento
e invocherò il nome del Signore.
[vv. 18-19]

[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]

[vv. 1-10]
11Mi hanno circondato, mi hanno accerchiato,
ma nel nome del Signore le ho distrutte.
[vv. 12-29]

[vv. 1-12]

13Con le mie labbra ho raccontato
tutti i giudizi della tua bocca.
[vv. 14-20]

21Tu minacci gli orgogliosi, i maledetti,
che deviano dai tuoi comandi.
[vv. 22-27]

28Io piango lacrime di tristezza;
fammi rialzare secondo la tua parola.
[vv. 29-55]

56Tutto questo mi accade
perché ho custodito i tuoi precetti.

[v. 57]
58Con tutto il cuore ho placato il tuo volto:
abbi pietà di me secondo la tua promessa.
[vv. 59-60]
61I lacci dei malvagi mi hanno avvolto:
non ho dimenticato la tua legge.
[vv. 62-135]

136Torrenti di lacrime scorrono dai miei occhi,
perché non si osserva la tua legge.

[vv. 137-164]

165Grande pace per chi ama la tua legge:
nel suo cammino non trova inciampo.
[vv. 166-176]

[vv. 1-3]

4Frecce acute di un prode
con braci ardenti di ginestra!
[v. 5]
6Troppo tempo ho abitato
con chi detesta la pace.
7Io sono per la pace,
ma essi, appena parlo,
sono per la guerra.

[vv. 1-2]

3Non lascerà vacillare il tuo piede,
non si addormenterà il tuo custode.
[vv. 4-8]

[vv. 1-5]

6Chiedete pace per Gerusalemme:
vivano sicuri quelli che ti amano;
7sia pace nelle tue mura,
sicurezza nei tuoi palazzi.
8Per i miei fratelli e i miei amici
io dirò: «Su te sia pace!».
[v. 9]

[c. 123]
[<< 123]
[<< 123]

[vv. 1-3]

4Allora le acque ci avrebbero travolti,
un torrente ci avrebbe sommersi;
5allora ci avrebbero sommersi
acque impetuose.
[v. 6]
7Siamo stati liberati come un passero
dal laccio dei cacciatori:
il laccio si è spezzato
e noi siamo scampati.
[v. 8]

1Canto delle salite.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.
[vv. 2-4]
5Ma quelli che deviano per sentieri tortuosi
il Signore li associ ai malfattori.
Pace su Israele!

[vv. 1-4]

5Chi semina nelle lacrime
mieterà nella gioia.
[v. 6]

[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]

[vv. 1-5]

6Possa tu vedere i figli dei tuoi figli!
Pace su Israele!

[vv. 1-6]

7non riempie la mano al mietitore
né il grembo a chi raccoglie covoni.
[vv. 8-9]

[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]

[v. 1]

2Io invece resto quieto e sereno:
come un bimbo svezzato in braccio a sua madre,
come un bimbo svezzato è in me l’anima mia.
[v. 3]

[v. 1]

2quando giurò al Signore,
al Potente di Giacobbe fece voto:
[vv. 3-4]
5finché non avrò trovato un luogo per il Signore,
una dimora per il Potente di Giacobbe».
[vv. 6-8]
9I tuoi sacerdoti si rivestano di giustizia
ed esultino i tuoi fedeli.
10Per amore di Davide, tuo servo,
non respingere il volto del tuo consacrato.
[vv. 11-14]
15Benedirò tutti i suoi raccolti,
sazierò di pane i suoi poveri.
16Rivestirò di salvezza i suoi sacerdoti,
i suoi fedeli esulteranno di gioia.
17Là farò germogliare una potenza per Davide,
preparerò una lampada per il mio consacrato.
[v. 18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-3]
4Il Signore si è scelto Giacobbe,
Israele come sua proprietà.
[vv. 5-21]

[vv. 1-5]
6Ha disteso la terra sulle acque,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 7-11]
12Con mano potente e braccio teso,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 13-26]

[vv. 1-5]
6mi si attacchi la lingua al palato
se lascio cadere il tuo ricordo,
se non innalzo Gerusalemme
al di sopra di ogni mia gioia.
[vv. 7-8]
9Beato chi afferrerà i tuoi piccoli
e li sfracellerà contro la pietra.

[vv. 1-2]

3Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto,
hai accresciuto in me la forza.
[vv. 4-8]

[vv. 1-5]

6Meravigliosa per me la tua conoscenza,
troppo alta, per me inaccessibile.
[vv. 7-21]
22Li odio con odio implacabile,
li considero miei nemici.
[vv. 23-24]

[vv. 1-5]

6I superbi hanno nascosto lacci e funi,
hanno teso una rete sul mio sentiero
e contro di me hanno preparato agguati.
[vv. 7-14]

1Salmo. Di Davide.

Signore, a te grido, accorri in mio aiuto;
porgi l’orecchio alla mia voce quando t’invoco.
2La mia preghiera stia davanti a te come incenso,
le mie mani alzate come sacrificio della sera.
[vv. 3-8]
9Proteggimi dal laccio che mi tendono,
dalle trappole dei malfattori.
[v. 10]

[vv. 1-3]

4mentre il mio spirito viene meno.
Tu conosci la mia via:
nel sentiero dove cammino
mi hanno teso un laccio.
[vv. 5-8]

[c. 143]
[<< 143]
[<< 143]

[vv. 1-6]

7Stendi dall’alto la tua mano,
scampami e liberami dalle grandi acque,
dalla mano degli stranieri.
[vv. 8-15]

[vv. 1-5]

Vau6Parlino della tua terribile potenza:
anch’io voglio raccontare la tua grandezza.
Zain7Diffondano il ricordo della tua bontà immensa,
acclamino la tua giustizia.
[vv. 8-13]
Samec14Il Signore sostiene quelli che vacillano
e rialza chiunque è caduto.
[vv. 15-21]

[vv. 1-4]
5Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe:
la sua speranza è nel Signore suo Dio,
[vv. 6-10]

[vv. 1-13]
14Egli mette pace nei tuoi confini
e ti sazia con fiore di frumento.
[vv. 15-17]
18Manda la sua parola ed ecco le scioglie,
fa soffiare il suo vento e scorrono le acque.
19Annuncia a Giacobbe la sua parola,
i suoi decreti e i suoi giudizi a Israele.
[v. 20]

[vv. 1-3]
4Lodatelo, cieli dei cieli,
voi, acque al di sopra dei cieli.
[vv. 5-13]
14Ha accresciuto la potenza del suo popolo.
Egli è la lode per tutti i suoi fedeli,
per i figli d’Israele, popolo a lui vicino.
Alleluia.

[vv. 1-4]
5Esultino i fedeli nella gloria,
facciano festa sui loro giacigli.
[vv. 6-9]

[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
SearchByVersion query from file cache 1,2ms 1 1,2ms
GetBible file get: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 55,9ms 1 55,9ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 59,9ms 2 30,0ms
SearchByVersion 61,4ms 1 61,4ms
Calculation for other entities 26,3ms 1 26,3ms
Before OutputChapters 112,6ms 1 112,6ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 5,8ms 13178 0,0ms
SplitCite 29,9ms 131142 0,0ms
PreviousSort 0,2ms 888 0,0ms
MinVersicleSort 1,6ms 42 0,0ms
MaxVersicleSort 69,7ms 115 0,6ms
CalculateHiddenInterval 126,8ms 643 0,2ms
OutputParagraph 150,9ms 245 0,6ms
HighlightSearchTerms 160,5ms 2260 0,1ms
OutputChapters 335,2ms 1 335,2ms
All 471,8ms 1 471,8ms