La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search LIKE '%a%') AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search LIKE '%c%') AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search LIKE '%b%');
BoolCheckAllResults=

Hai richiesto Abacuc 2; Salmi 103,1 e cercato i versetti contenenti le parole o frasi a, c e b [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 15736 versetti in 73 libri:

GnGenesi (825), EsEsodo (520), LvLevitico (356), NmNumeri (570), DtDeuteronomio (437), GsGiosuè (382), GdcGiudici (381), RtRut (54), 1Sam1 Samuele (391), 2Sam2 Samuele (428), 1Re1 Re (471), 2Re2 Re (354), 1Cr1 Cronache (472), 2Cr2 Cronache (444), EsdEsdra (156), NeeNeemia (224), TbTobia (165), GdtGiuditta (188), EstEster (124), 1Mac1 Maccabei (388), 2Mac2 Maccabei (302), GbGiobbe (377), SalSalmi (776), PrProverbi (344), QoQoelet (73), CtCantico (60), SapSapienza (191), SirSiracide (508), IsIsaia (617), GerGeremia (757), LamLamentazioni (63), BarBaruc (90), EzEzechiele (597), DnDaniele (293), OsOsea (83), GlGioele (36), AmAmos (62), AbdAbdia (10), GioGiona (17), MiMichea (53), NaNaum (22), AbAbacuc (34), SoSofonia (23), AgAggeo (18), ZacZaccaria (79), MalMalachia (32), MtMatteo (402), McMarco (243), LcLuca (410), GvGiovanni (218), AtAtti (346), RmRomani (175), 1Cor1 Corinzi (146), 2Cor2 Corinzi (112), GalGalati (52), EfEfesini (43), FilFilippesi (29), ColColossesi (28), 1Tess1 Tessalonicesi (41), 2Tess2 Tessalonicesi (15), 1Tim1 Timoteo (61), 2Tim2 Timoteo (20), TtTito (22), FmFilemone (7), EbrEbrei (149), GcGiacomo (39), 1Pt1 Pietro (47), 2Pt2 Pietro (28), 1Gv1 Giovanni (24), 2Gv2 Giovanni (4), 3Gv3 Giovanni (8), GdGiuda (10), ApApocalisse (210)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 1974
Salmi 1,1.3.5; 2,4.12; 4,2.7-9; 5,10-11.13; 6,5; 7,1-3.7-8.17; 8,3.8; 9,7.11-12.14; 10,7.11-12.14; 11,2.6; 12,3-5; 13,6-14,1.3.7-15,1.4; 16,2-4.7.10; 17,1.3-4.8.10-14; 18,1.3.9-14.18.20.22.28-29.35-36.45.49; 19,14-15; 20,2; 21,3-4; 22,2.8-11.13-14.17.22.24.26; 23,2.4-24,2.6.8; 25,2.7-8.15-17.22; 26,3.8.11; 27,3-4.7.9-10.12-13; 28,5-6.9; 29,5-6.11; 30,2.4.6.8.10-12; 31,3-4.10.12-13.16.19-20.22; 32,1-2.9.11; 33,6-7.12.14; 34,1-5.7.9.13.15; 35,1.3.6.8.10.17-19.21.24-25.28; 36,4-7.9.13; 37,2-3.6.14.16-18.22.25-28.30.33.40; 38,11.14.21; 39,2-3.7.9-10; 40,3-5.8.10-11.14.17-18; 41,2-3.11; 42,7-8; 43,1.4; 44,2.4-5.9.14.17.20.22; 45,2.12; 46,8.10.12; 47,3.5-6.10; 48,9; 49,2.4-5.9.19; 50,13.16.19; 51,2-3.9.17.21; 52,2.5.10-11; 53,2.4.7; 54,4.8-9; 55,5.7-8.16.19.22.24; 56,3.8-9.14; 57,2-3.11; 58,6-10; 59,2-3.8.12-14.16; 60,2.5.7.10; 61,3; 62,4-5.10-11; 63,4-6.8.12; 64,7; 65,5.9.11-12; 66,6-7.14-15.18.20; 67,2.7-8; 68,5.7.11.13-14.16-17.19-21.24.26.28.31.35; 69,5.13.15-17.22-24.26.29.36; 71,2-3.8-9.11.15.18.20.23; 72,6-7.9.12.16.18; 73,1.7.9.22.25.28; 74,2.5.8.19; 75,3-4.8-10; 76,7-9.12-13; 77,5.8.16-20; 78,1-3.5.8.14-15.17-18.21-25.27.29-31.36.40.42.44.46-49.52.55-56.60.63.67-69.71; 79,2.4.7.10; 80,2-3.6.11.13-14; 81,2.5.7-8.11-13.15-16; 82,1.5; 83,8.10.12.14-16.18; 84,2-3.5-7.9.11-13; 85,2.10-11; 86,5.16-17; 87,2.4.6; 88,4.6.11-13.19; 89,2.5-8.11.13-16.22.30-31.41.46.48; 90,5.10.15; 91,1.3.6; 92,1-2.8.11.13; 94,2.7.12.14.20; 95,8; 96,2.12; 97,3; 98,1.6-7; 99,1.3-5.7; 100,4-5; 101,5.7; 102,4-5.10.12.21.24.27; 103,1-2.5.15.19-104,1.3.5.11.14-16.21.27-28.35; 105,5-6.9-10.20.23.28-30.33-34.37-39.42.45-106,1.3.6-7.13.18-20.22-23.28.32.40.48-107,2.4.6-7.9-11.13-14.16.19.22.25-28.30.32.35-39.42-43; 108,5.7.10; 109,2-5.12.17.21.23.28; 110,1; 111,1.5.7-8.10-112,2.4-5; 113,9-114,1.7; 115,5.8.12-13.15.17-18; 116,7-8; 118,1-2.26.29-119,2.6.8-9.13-14.17.39.43.53.65.68.71-72.78.87-89.103.108.118.121-122.131-132.134.152.157-158.166.171; 120,2.4-5; 121,5; 122,4.7.9-123,2.4; 124,3-7; 125,1.4; 126,1-2.5-6; 127,2-3.5-128,2.4-5; 129,6-7.9; 131,1-2; 132,2.4-7.14-15; 133,1-134,1.3; 135,3-4.6-8.11.16-136,1.6.11-12.20.24-25; 137,1.8-138,1.4.6.8; 139,12.16.18.22; 140,4.6.10-11; 141,3-4.7; 143,3.10-11; 144,1-2.4.8.10-11.13-15; 145,7.9-10.15.21; 146,5; 147,1.8-9.13.16-17.19; 148,6.8-10.12-13; 149,1.6.8; 150,3.51,1.3.5; 2,4.12; 4,2.7-9; 5,10-11.13; 6,5; 7,1-3.7-8.17; 8,3.8; 9,7.11-12.14; 10 ...

1Beato l'uomo che non segue il consiglio degli empi,
non indugia nella via dei peccatori
e non siede in compagnia degli stolti;
[v. 2]

3Sarà come albero piantato lungo corsi d'acqua,
che darà frutto a suo tempo
e le sue foglie non cadranno mai;
riusciranno tutte le sue opere.

[v. 4]
5perciò non reggeranno gli empi nel giudizio,
né i peccatori nell'assemblea dei giusti.

[v. 6]

[vv. 1-3]
4Se ne ride chi abita i cieli,
li schernisce dall'alto il Signore.
[vv. 5-11]

12che non si sdegni e voi perdiate la via.
Improvvisa divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.

[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[v. 1]

2Quando ti invoco, rispondimi, Dio, mia giustizia:
dalle angosce mi hai liberato;
pietà di me, ascolta la mia preghiera.

[vv. 3-6]

7Molti dicono: «Chi ci farà vedere il bene?».
Risplenda su di noi, Signore, la luce del tuo volto.
8Hai messo più gioia nel mio cuore
di quando abbondano vino e frumento.
9In pace mi corico e subito mi addormento:
tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare.

[vv. 1-9]

10Non c'è sincerità sulla loro bocca,
è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto,
la loro lingua è tutta adulazione.
11Condannali, o Dio, soccombano alle loro trame,
per tanti loro delitti disperdili,
perca te si sono ribellati.
[v. 12]
13Signore, tu benedici il giusto:
come scudo lo copre la tua benevolenza.

[vv. 1-4]

5Volgiti, Signore, a liberarmi,
salvami per la tua misericordia.
[vv. 6-11]

1Lamento che Davide rivolse al Signore
per le parole di Cus il Beniaminita.

2Signore, mio Dio, in te mi rifugio:
salvami e liberami da chi mi perseguita,
3perché non mi sbrani come un leone,
non mi sbrani senza che alcuno mi salvi.

[vv. 4-6]

7Sorgi, Signore, nel tuo sdegno,
levati contro il furore dei nemici,
alzati per il giudizio che hai stabilito.
8L'assemblea dei popoli ti circondi:
dall'alto volgiti contro di essa.
[vv. 9-16]

17la sua malizia ricade sul suo capo,
la sua violenza gli piomba sulla testa.
[v. 18]

[vv. 1-2]

3Con la bocca dei bimbi e dei lattanti
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.

[vv. 4-7]

8tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
[vv. 9-10]

[vv. 1-6]

7Per sempre sono abbattute le fortezze del nemico,
è scomparso il ricordo delle città che hai distrutte.

[vv. 8-10]

11Confidino in te quanti conoscono il tuo nome,
perché non abbandoni chi ti cerca, Signore.

12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[v. 13]

14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi strappi dalle soglie della morte,
[vv. 15-21]

[vv. 1-6]

7Per sempre sono abbattute le fortezze del nemico,
è scomparso il ricordo delle città che hai distrutte.

[vv. 8-10]

11Confidino in te quanti conoscono il tuo nome,
perché non abbandoni chi ti cerca, Signore.

12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[v. 13]

14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi strappi dalle soglie della morte,
[vv. 15-18]

1Al maestro del coro. Di Davide.

2Ecco, gli empi tendono l'arco,
aggiustano la freccia sulla corda
per colpire nel buio i retti di cuore.
[vv. 3-5]
6Farà piovere sugli empi
brace, fuoco e zolfo,
vento bruciante toccherà loro in sorte;

[v. 7]

[vv. 1-2]

3Si dicono menzogne l'uno all'altro,
labbra bugiarde parlano con cuore doppio.

4Recida il Signore le labbra bugiarde,
la lingua che dice parole arroganti,
5quanti dicono: «Per la nostra lingua siamo forti,
ci difendiamo con le nostre labbra:
chi sarà nostro padrone?».

[vv. 6-9]

[vv. 1-5]

6Nella tua misericordia ho confidato.
Gioisca il mio cuore nella tua salvezza
e canti al Signore, che mi ha beneficato.

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Non c'è Dio».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
nessuno più agisce bene.

[v. 2]

3Tutti hanno traviato, sono tutti corrotti;
più nessuno fa il bene, neppure uno.
[vv. 4-6]

7Venga da Sion la salvezza d'Israele!
Quando il Signore ricondurrà il suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

1Salmo. Di Davide.

Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sul tuo santo monte?

[vv. 2-3]

4Ai suoi occhi è spregevole il malvagio,
ma onora chi teme il Signore.
Anche se giura a suo danno, non cambia;
[v. 5]

[v. 1]

2Ho detto a Dio: «Sei tu il mio Signore,
senza di te non ho alcun bene».
3Per i santi, che sono sulla terra,
uomini nobili, è tutto il mio amore.
4Si affrettino altri a costruire idoli:
io non spanderò le loro libazioni di sangue
né pronunzierò con le mie labbra i loro nomi.

[vv. 5-6]
7Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio cuore mi istruisce.
[vv. 8-9]

10perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro,
né lascerai che il tuo santo veda la corruzione.
[v. 11]

1Preghiera. Di Davide.

Accogli, Signore, la causa del giusto,
sii attento al mio grido.
Porgi l'orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c'è inganno.
[v. 2]

3Saggia il mio cuore, scrutalo di notte,
provami al fuoco, non troverai malizia.
La mia bocca non si è resa colpevole,
4secondo l'agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[vv. 5-7]

8Custodiscimi come pupilla degli occhi,
proteggimi all'ombra delle tue ali,
[v. 9]

10Essi hanno chiuso il loro cuore,
le loro bocche parlano con arroganza.
11Eccoli, avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per abbattermi;
12simili a un leone che brama la preda,
a un leoncello che si apposta in agguato.

13Sorgi, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada scampami dagli empi,
14con la tua mano, Signore, dal regno dei morti
che non hanno più parte in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre
se ne sazino anche i figli
e ne avanzi per i loro bambini.
[v. 15]

1Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto, quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici, [v. 2]

3Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore;
mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo;
mio scudo e baluardo, mia potente salvezza.
[vv. 4-8]

9Dalle sue narici saliva fumo,
dalla sua bocca un fuoco divorante;
da lui sprizzavano carboni ardenti.
10Abbassò i cieli e discese,
fosca caligine sotto i suoi piedi.

11Cavalcava un cherubino e volava,
si librava sulle ali del vento.
12Si avvolgeva di tenebre come di velo,
acque oscure e dense nubi lo coprivano.
13Davanti al suo fulgore si dissipavano le nubi
con grandine e carboni ardenti.
14Il Signore tuonò dal cielo,
l'Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti.
[vv. 15-17]

18mi liberò da nemici potenti,
da coloro che mi odiavano
ed eran più forti di me.
[v. 19]
20mi portò al largo,
mi liberò perché mi vuol bene.

[v. 21]
22perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato empiamente il mio Dio.
[vv. 23-27]

28Perché tu salvi il popolo degli umili,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
29Tu, Signore, sei luce alla mia lampada;
il mio Dio rischiara le mie tenebre.
[vv. 30-34]

35ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tender l'arco di bronzo.

36Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,
la tua destra mi ha sostenuto,
la tua bontà mi ha fatto crescere.
[vv. 37-44]

45all'udirmi, subito mi obbedivano,
stranieri cercavano il mio favore,
[vv. 46-48]

49mi scampi dai nemici furenti,
dei miei avversari mi fai trionfare
e mi liberi dall'uomo violento.

[vv. 50-51]

[vv. 1-13]

14Anche dall'orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro dal grande peccato.

15Ti siano gradite le parole della mia bocca,
davanti a te i pensieri del mio cuore.
Signore, mia rupe e mio redentore.

[v. 1]

2Ti ascolti il Signore nel giorno della prova,
ti protegga il nome del Dio di Giacobbe.
[vv. 3-10]

[vv. 1-2]

3Hai soddisfatto il desiderio del suo cuore,
non hai respinto il voto delle sue labbra.
4Gli vieni incontro con larghe benedizioni;
gli poni sul capo una corona di oro fino.
[vv. 5-14]

[v. 1]

2«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Tu sei lontano dalla mia salvezza»:
sono le parole del mio lamento.
[vv. 3-7]

8Mi scherniscono quelli che mi vedono,
storcono le labbra, scuotono il capo:
9«Si è affidato al Signore, lui lo scampi;
lo liberi, se è suo amico».

10Sei tu che mi hai tratto dal grembo,
mi hai fatto riposare sul petto di mia madre.
11Al mio nascere tu mi hai raccolto,
dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
[v. 12]

13Mi circondano tori numerosi,
mi assediano tori di Basan.
14Spalancano contro di me la loro bocca
come leone che sbrana e ruggisce.
[vv. 15-16]

17Un branco di cani mi circonda,
mi assedia una banda di malvagi;
hanno forato le mie mani e i miei piedi,
[vv. 18-21]

22Salvami dalla bocca del leone
e dalle corna dei bufali.
[v. 23]

24Lodate il Signore, voi che lo temete,
gli dia gloria la stirpe di Giacobbe,
lo tema tutta la stirpe di Israele;
[v. 25]

26Sei tu la mia lode nella grande assemblea,
scioglierò i miei voti davanti ai suoi fedeli.
[vv. 27-32]

[v. 1]

2su pascoli erbosi mi fa riposare
ad acque tranquille mi conduce.
[v. 3]

4Se dovessi camminare in una valle oscura,
non temerei alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.

5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
6Felicità e grazia mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore
per lunghissimi anni.

1Di Davide. Salmo.

Del Signore è la terra e quanto contiene,
l'universo e i suoi abitanti.
2È lui che l'ha fondata sui mari,
e sui fiumi l'ha stabilita.

[vv. 3-5]
6Ecco la generazione che lo cerca,
che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe.

[v. 7]
8Chi è questo re della gloria?
Il Signore forte e potente,
il Signore potente in battaglia.
[vv. 9-10]

[v. 1]

Bet2Dio mio, in te confido: non sia confuso!
Non trionfino su di me i miei nemici!
[vv. 3-6]

Het7Non ricordare i peccati della mia giovinezza:
ricordati di me nella tua misericordia,
per la tua bontà, Signore.

Tet8Buono e retto è il Signore,
la via giusta addita ai peccatori;
[vv. 9-14]

Ain15Tengo i miei occhi rivolti al Signore,
perché libera dal laccio il mio piede.

Pe16Volgiti a me e abbi misericordia,
perché sono solo ed infelice.
Zade17Allevia le angosce del mio cuore,
liberami dagli affanni.

[vv. 18-21]

Pe22O Dio, libera Israele
da tutte le sue angosce.

[vv. 1-2]

3La tua bontà è davanti ai miei occhi
e nella tua verità dirigo i miei passi.
[vv. 4-7]

8Signore, amo la casa dove dimori
e il luogo dove abita la tua gloria.

[vv. 9-10]
11Integro è invece il mio cammino;
riscattami e abbi misericordia.

[v. 12]

[vv. 1-2]

3Se contro di me si accampa un esercito,
il mio cuore non teme;
se contro di me divampa la battaglia,
anche allora ho fiducia.

4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per gustare la dolcezza del Signore
ed ammirare il suo santuario.

[vv. 5-6]

7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.
[v. 8]

9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.

[v. 11]

12Non espormi alla brama dei miei avversari;
contro di me sono insorti falsi testimoni
che spirano violenza.
13Sono certo di contemplare la bontà del Signore
nella terra dei viventi.
[v. 14]

[vv. 1-4]

5Poiché non hanno compreso l'agire del Signore
e le opere delle sue mani,
egli li abbatta e non li rialzi.
6Sia benedetto il Signore,
che ha dato ascolto alla voce della mia preghiera;
[vv. 7-8]

9Salva il tuo popolo e la tua eredità benedici,
guidali e sostienili per sempre.

[vv. 1-4]

5Il tuono del Signore schianta i cedri,
il Signore schianta i cedri del Libano.
6Fa balzare come un vitello il Libano
e il Sirion come un giovane bufalo.

[vv. 7-10]

11Il Signore darà forza al suo popolo
benedirà il suo popolo con la pace.

[v. 1]

2Ti esalterò, Signore, perché mi hai liberato
e su di me non hai lasciato esultare i nemici.
[v. 3]
4Signore, mi hai fatto risalire dagli inferi,
mi hai dato vita perché non scendessi nella tomba.

[v. 5]
6perché la sua collera dura un istante,
la sua bontà per tutta la vita.
Alla sera sopraggiunge il pianto
e al mattino, ecco la gioia.

[v. 7]
8Nella tua bontà, o Signore,
mi hai posto su un monte sicuro;
ma quando hai nascosto il tuo volto,
io sono stato turbato.
[v. 9]

10Quale vantaggio dalla mia morte,
dalla mia discesa nella tomba?
Ti potrà forse lodare la polvere
e proclamare la tua fedeltà?
11Ascolta, Signore, abbi misericordia,
Signore, vieni in mio aiuto.

12Hai mutato il mio lamento in danza,
la mia veste di sacco in abito di gioia,
[v. 13]

[vv. 1-2]

3Porgi a me l'orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me la rupe che mi accoglie,
la cinta di riparo che mi salva.

4Tu sei la mia roccia e il mio baluardo,
per il tuo nome dirigi i miei passi.
[vv. 5-9]

10Abbi pietà di me, Signore, sono nell'affanno;
per il pianto si struggono i miei occhi,
la mia anima e le mie viscere.
[v. 11]

12Sono l'obbrobrio dei miei nemici,
il disgusto dei miei vicini,
l'orrore dei miei conoscenti;
chi mi vede per strada mi sfugge.
13Sono caduto in oblio come un morto,
sono divenuto un rifiuto.
[vv. 14-15]

16nelle tue mani sono i miei giorni».
Liberami dalla mano dei miei nemici,
dalla stretta dei miei persecutori:
[vv. 17-18]

19Fà tacere le labbra di menzogna,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.

20Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
ne ricolmi chi in te si rifugia
davanti agli occhi di tutti.
[v. 21]

22Benedetto il Signore,
che ha fatto per me meraviglie di grazia
in una fortezza inaccessibile.
[vv. 23-25]

1Di Davide. Maskil.

Beato l'uomo a cui è rimessa la colpa,
e perdonato il peccato.
2Beato l'uomo a cui Dio non imputa alcun male
e nel cui spirito non è inganno.

[vv. 3-8]

9Non siate come il cavallo e come il mulo
privi d'intelligenza;
si piega la loro fierezza con morso e briglie,
se no, a te non si avvicinano.

[v. 10]
11Gioite nel Signore ed esultate, giusti,
giubilate, voi tutti, retti di cuore.

[vv. 1-5]

6Dalla parola del Signore furono fatti i cieli,
dal soffio della sua bocca ogni loro schiera.
7Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.

[vv. 8-11]

12Beata la nazione il cui Dio è il Signore,
il popolo che si è scelto come erede.
[v. 13]
14Dal luogo della sua dimora
scruta tutti gli abitanti della terra,
[vv. 15-22]

1Di Davide, quando si finse pazzo in presenza di Abimelech e, da lui scacciato, se ne andò.

Alef2Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode
Bet3Io mi glorio nel Signore,
ascoltino gli umili e si rallegrino.
Ghimel4Celebrate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.

Dalet5Ho cercato il Signore e mi ha risposto
e da ogni timore mi ha liberato.
[v. 6]
Zain7Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo libera da tutte le sue angosce.
[v. 8]

Tet9Gustate e vedete quanto è buono il Signore;
beato l'uomo che in lui si rifugia.
[vv. 10-12]

Mem13C'è qualcuno che desidera la vita
e brama lunghi giorni per gustare il bene?

[v. 14]
Samech15Sta' lontano dal male e fà il bene,
cerca la pace e perseguila.

[vv. 16-23]

1Di Davide.

Signore, giudica chi mi accusa,
combatti chi mi combatte.
[v. 2]
3Vibra la lancia e la scure
contro chi mi insegue,
dimmi: «Sono io la tua salvezza».

[vv. 4-5]
6la loro strada sia buia e scivolosa
quando li insegue l'angelo del Signore.

[v. 7]
8Li colga la bufera improvvisa,
li catturi la rete che hanno tesa,
siano travolti dalla tempesta.
[v. 9]
10Tutte le mie ossa dicano:
«Chi è come te, Signore,
che liberi il debole dal più forte,
il misero e il povero dal predatore?».

[vv. 11-16]

17Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l'unico mio bene.
18Ti loderò nella grande assemblea,
ti celebrerò in mezzo a un popolo numeroso.

19Non esultino su di me i nemici bugiardi,
non strizzi l'occhio chi mi odia senza motivo.
[v. 20]
21Spalancano contro di me la loro bocca;
dicono con scherno: «Abbiamo visto con i nostri occhi!».

[vv. 22-23]

24Giudicami secondo la tua giustizia, Signore mio Dio,
e di me non abbiano a gioire.
25Non pensino in cuor loro: «Siamo soddisfatti!».
Non dicano: «Lo abbiamo divorato».

[vv. 26-27]
28La mia lingua celebrerà la tua giustizia,
canterà la tua lode per sempre.

[vv. 1-3]

4Inique e fallaci sono le sue parole,
rifiuta di capire, di compiere il bene.
5Iniquità trama sul suo giaciglio,
si ostina su vie non buone,
via da sé non respinge il male.

6Signore, la tua grazia è nel cielo,
la tua fedeltà fino alle nubi;
7la tua giustizia è come i monti più alti,
il tuo giudizio come il grande abisso:
uomini e bestie tu salvi, Signore.

[v. 8]
9si saziano dell'abbondanza della tua casa
e li disseti al torrente delle tue delizie.
[vv. 10-12]
13Ecco, sono caduti i malfattori,
abbattuti, non possono rialzarsi.

[v. 1]

2Come fieno presto appassiranno,
cadranno come erba del prato.

Bet3Confida nel Signore e fà il bene;
abita la terra e vivi con fede.
[vv. 4-5]

6farà brillare come luce la tua giustizia,
come il meriggio il tuo diritto.

[vv. 7-13]

Het14Gli empi sfoderano la spada
e tendono l'arco
per abbattere il misero e l'indigente,
per uccidere chi cammina sulla retta via.
[v. 15]

Tet16Il poco del giusto è cosa migliore
dell'abbondanza degli empi;
17perché le braccia degli empi saranno spezzate,
ma il Signore è il sostegno dei giusti.

Iod18Conosce il Signore la vita dei buoni,
la loro eredità durerà per sempre.
[vv. 19-21]

22Chi è benedetto da Dio possederà la terra,
ma chi è maledetto sarà sterminato.
[vv. 23-24]

Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio,
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane.
26Egli ha sempre compassione e dà in prestito,
per questo la sua stirpe è benedetta.

Samech27Sta' lontano dal male e fà il bene,
e avrai sempre una casa.
28Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli;
Aingli empi saranno distrutti per sempre
e la loro stirpe sarà sterminata.
[v. 29]

Pe30La bocca del giusto proclama la sapienza,
e la sua lingua esprime la giustizia;
[vv. 31-32]
33Il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.

[vv. 34-39]

40il Signore viene in loro aiuto e li scampa,
li libera dagli empi e dà loro salvezza,
perché in lui si sono rifugiati.

[vv. 1-10]

11Palpita il mio cuore,
la forza mi abbandona,
si spegne la luce dei miei occhi.

[vv. 12-13]

14Io, come un sordo, non ascolto
e come un muto non apro la bocca;
[vv. 15-20]

21mi pagano il bene col male,
mi accusano perccerco il bene.

[vv. 22-23]

[v. 1]

2Ho detto: «Veglierò sulla mia condotta
per non peccare con la mia lingua;
porrò un freno alla mia bocca
mentre l'empio mi sta dinanzi».
3Sono rimasto quieto in silenzio: tacevo privo di bene,
la sua fortuna ha esasperato il mio dolore.
[vv. 4-6]

7come ombra è l'uomo che passa;
solo un soffio che si agita,
accumula ricchezze e non sa chi le raccolga.

[v. 8]
9Liberami da tutte le mie colpe,
non rendermi scherno dello stolto.
10Sto in silenzio, non apro bocca,
perché sei tu che agisci.

[vv. 11-14]

[vv. 1-2]

3Mi ha tratto dalla fossa della morte,
dal fango della palude;
i miei piedi ha stabilito sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
4Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
lode al nostro Dio.

Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore.
5Beato l'uomo che spera nel Signore
e non si mette dalla parte dei superbi,
né si volge a chi segue la menzogna.
[vv. 6-7]

8Allora ho detto: «Ecco, io vengo.
Sul rotolo del libro di me è scritto,
[v. 9]

10Ho annunziato la tua giustizia nella grande assemblea;
vedi, non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
11Non ho nascosto la tua giustizia in fondo al cuore,
la tua fedeltà e la tua salvezza ho proclamato.
Non ho nascosto la tua grazia
e la tua fedeltà alla grande assemblea.

[vv. 12-13]

14Degnati, Signore, di liberarmi;
accorri, Signore, in mio aiuto.
[vv. 15-16]

17Esultino e gioiscano in te quanti ti cercano,
dicano sempre: «Il Signore è grande»
quelli che bramano la tua salvezza.
18Io sono povero e infelice;
di me ha cura il Signore.
Tu, mio aiuto e mia liberazione,
mio Dio, non tardare.

[v. 1]

2Beato l'uomo che ha cura del debole,
nel giorno della sventura il Signore lo libera.
3Veglierà su di lui il Signore,
lo farà vivere beato sulla terra,
non lo abbandonerà alle brame dei nemici.
[vv. 4-10]

11Ma tu, Signore, abbi pietà e sollevami,
che io li possa ripagare.
[vv. 12-14]

[vv. 1-6]

7In me si abbatte l'anima mia;
perciò di te mi ricordo
dal paese del Giordano e dell'Ermon, dal monte Misar.
8Un abisso chiama l'abisso al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.

[vv. 9-12]

1Fammi giustizia, o Dio,
difendi la mia causa contro gente spietata;
liberami dall'uomo iniquo e fallace.
[vv. 2-3]
4Verrò all'altare di Dio,
al Dio della mia gioia, del mio giubilo.
A te canterò con la cetra, Dio, Dio mio.
[v. 5]

[v. 1]

2Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
l'opera che hai compiuto ai loro giorni,
nei tempi antichi.
[v. 3]
4Poiché non con la spada conquistarono la terra,
né fu il loro braccio a salvarli;
ma il tuo braccio e la tua destra
e la luce del tuo volto,
perché tu li amavi.

5Sei tu il mio re, Dio mio,
che decidi vittorie per Giacobbe.
[vv. 6-8]

9In Dio ci gloriamo ogni giorno,
celebrando senza fine il tuo nome.

[vv. 10-13]
14Ci hai resi ludibrio dei nostri vicini,
scherno e obbrobrio a chi ci sta intorno.
[vv. 15-16]
17per la voce di chi insulta e bestemmia,
davanti al nemico che brama vendetta.

[vv. 18-19]
20ma tu ci hai abbattuti in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti di ombre tenebrose.
[v. 21]
22forse che Dio non lo avrebbe scoperto,
lui che conosce i segreti del cuore?
[vv. 23-27]

[v. 1]

2Effonde il mio cuore liete parole,
io canto al re il mio poema.
La mia lingua è stilo di scriba veloce.

[vv. 3-11]

12al re piacerà la tua bellezza.
Egli è il tuo Signore: pròstrati a lui.
[vv. 13-18]

[vv. 1-7]

8Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
[v. 9]

10Farà cessare le guerre sino ai confini della terra,
romperà gli archi e spezzerà le lance,
brucerà con il fuoco gli scudi.
[v. 11]

12Il Signore degli eserciti è con noi,
nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.

[vv. 1-2]

3perché terribile è il Signore, l'Altissimo,
re grande su tutta la terra.

[v. 4]
5La nostra eredità ha scelto per noi,
vanto di Giacobbe suo prediletto.
6Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.

[vv. 7-9]

10I capi dei popoli si sono raccolti
con il popolo del Dio di Abramo,
perché di Dio sono i potenti della terra:
egli è l'Altissimo.

[vv. 1-8]

9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l'ha fondata per sempre.
[vv. 10-15]

[v. 1]

2Ascoltate, popoli tutti,
porgete orecchio abitanti del mondo,
[v. 3]
4La mia bocca esprime sapienza,
il mio cuore medita saggezza;
5porgerò l'orecchio a un proverbio,
spiegherò il mio enigma sulla cetra.

[vv. 6-8]

9Per quanto si paghi il riscatto di una vita,
non potrà mai bastare
[vv. 10-18]

19Nella sua vita si diceva fortunato:
«Ti loderanno, perché ti sei procurato del bene».
[vv. 20-21]

[vv. 1-12]

13Mangerò forse la carne dei tori,
berrò forse il sangue dei capri?
[vv. 14-15]

16All'empio dice Dio:
«Perché vai ripetendo i miei decreti
e hai sempre in bocca la mia alleanza,
[vv. 17-18]

19Abbandoni la tua bocca al male
e la tua lingua ordisce inganni.

[vv. 20-23]

[v. 1]
2Quando venne da lui il profeta Natan dopo che aveva peccato con Betsabea.

3Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia;
nella tua grande bontà cancella il mio peccato.
[vv. 4-8]

9Purificami con issopo e sarò mondo;
lavami e sarò più bianco della neve.
[vv. 10-16]

17Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode;
[vv. 18-20]

21Allora gradirai i sacrifici prescritti,
l'olocausto e l'intera oblazione,
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.

[v. 1]
2Dopo che l'idumeo Doeg venne da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Abimelech».

[vv. 3-4]

5Tu preferisci il male al bene,
la menzogna al parlare sincero.
[vv. 6-9]

10Io invece come olivo verdeggiante
nella casa di Dio.
Mi abbandono alla fedeltà di Dio
ora e per sempre.
11Voglio renderti grazie in eterno
per quanto hai operato;
spero nel tuo nome, perché è buono,
davanti ai tuoi fedeli.

[v. 1]

2Lo stolto pensa:
«Dio non esiste».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli,
nessuno fa il bene.
[v. 3]
4Tutti hanno traviato,
tutti sono corrotti;
nessuno fa il bene;
neppure uno.
[vv. 5-6]

7Chi manderà da Sion la salvezza di Israele?
Quando Dio farà tornare i deportati del suo popolo,
esulterà Giacobbe, gioirà Israele.

[vv. 1-3]

4Dio, ascolta la mia preghiera,
porgi l'orecchio alle parole della mia bocca;
[vv. 5-7]

8Di tutto cuore ti offrirò un sacrificio,
Signore, loderò il tuo nome perché è buono;
9da ogni angoscia mi hai liberato
e il mio occhio ha sfidato i miei nemici.

[vv. 1-4]

5Dentro di me freme il mio cuore,
piombano su di me terrori di morte.
[v. 6]

7Dico: «Chi mi darà ali come di colomba,
per volare e trovare riposo?
8Ecco, errando, fuggirei lontano,
abiterei nel deserto.
[vv. 9-15]

16Piombi su di loro la morte,
scendano vivi negli inferi;
perché il male è nelle loro case,
e nel loro cuore.
[vv. 17-18]
19mi salva, mi dà pace da coloro che mi combattono:
sono tanti i miei avversari.
[vv. 20-21]

22Più untuosa del burro è la sua bocca,
ma nel cuore ha la guerra;
più fluide dell'olio le sue parole,
ma sono spade sguainate.

[v. 23]

24Tu, Dio, li sprofonderai nella tomba
gli uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.

[vv. 1-2]

3Mi calpestano sempre i miei nemici,
molti sono quelli che mi combattono.

[vv. 4-7]

8Per tanta iniquità non abbiano scampo:
nella tua ira abbatti i popoli, o Dio.
9I passi del mio vagare tu li hai contati,
le mie lacrime nell'otre tuo raccogli;
non sono forse scritte nel tuo libro?

[vv. 10-13]

14perché mi hai liberato dalla morte.
Hai preservato i miei piedi dalla caduta,
perché io cammini alla tua presenza
nella luce dei viventi, o Dio.

[v. 1]

2Pietà di me, pietà di me, o Dio,
in te mi rifugio;
mi rifugio all'ombra delle tue ali
finché sia passato il pericolo.
3Invocherò Dio, l'Altissimo,
Dio che mi fa il bene.

[vv. 4-10]

11perché la tua bontà è grande fino ai cieli,
e la tua fedeltà fino alle nubi.

[v. 12]

[vv. 1-5]

6per non udire la voce dell'incantatore,
del mago che incanta abilmente.

7Spezzagli, o Dio, i denti nella bocca,
rompi, o Signore, le mascelle dei leoni.
8Si dissolvano come acqua che si disperde,
come erba calpestata inaridiscano.

9Passino come lumaca che si discioglie,
come aborto di donna che non vede il sole.
10Prima che le vostre caldaie sentano i pruni,
vivi li travolga il turbine.
[vv. 11-12]

[v. 1]

2Liberami dai nemici, mio Dio,
proteggimi dagli aggressori.
3Liberami da chi fa il male,
salvami da chi sparge sangue.
[vv. 4-7]

8Ecco, vomitano ingiurie,
le loro labbra sono spade.
Dicono: «Chi ci ascolta?».
[vv. 9-11]

12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi,
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
13Peccato è la parola delle loro labbra,
cadano nel laccio del loro orgoglio
per le bestemmie e le menzogne che pronunziano.

14Annientali nella tua ira,
annientali e più non siano;
e sappiano che Dio domina in Giacobbe,
fino ai confini della terra.
[v. 15]
16vagando in cerca di cibo;
latrano, se non possono saziarsi.
[vv. 17-18]

[v. 1]
2Quando uscì contro gli Aramei della Valle dei due fiumi e contro gli Aramei di Soba, e quando Gioab, nel ritorno, sconfisse gli Idumei nella Valle del sale: dodici mila uomini.

[vv. 3-4]

5Hai inflitto al tuo popolo dure prove,
ci hai fatto bere vino da vertigini.
[v. 6]
7Perché i tuoi amici siano liberati,
salvaci con la destra e a noi rispondi.

[vv. 8-9]
10Moab è il bacino per lavarmi,
sull'Idumea getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».

[vv. 11-14]

[vv. 1-2]

3Dai confini della terra io t'invoco;
mentre il mio cuore viene meno,
guidami su rupe inaccessibile.

[vv. 4-9]

[vv. 1-3]

4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme,
come muro cadente,
come recinto che crolla?
5Tramano solo di precipitarlo dall'alto,
si compiacciono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
e maledicono nel loro cuore.

[vv. 6-9]
10Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini,
insieme, sulla bilancia, sono meno di un soffio.

11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
[vv. 12-13]

[vv. 1-3]

4Poiché la tua grazia vale più della vita,
le mie labbra diranno la tua lode.

5Così ti benedirò finché io viva,
nel tuo nome alzerò le mie mani.
6Mi sazierò come a lauto convito,
e con voci di gioia ti loderà la mia bocca.
[v. 7]
8a te che sei stato il mio aiuto,
esulto di gioia all'ombra delle tue ali.

[vv. 9-11]
12Il re gioirà in Dio,
si glorierà chi giura per lui,
percai mentitori verrà chiusa la bocca.

[vv. 1-6]

7Meditano iniquità, attuano le loro trame:
un baratro è l'uomo e il suo cuore un abisso.

[vv. 8-11]

[vv. 1-4]

5Beato chi hai scelto e chiamato vicino,
abiterà nei tuoi atrii.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
della santità del tuo tempio.
[vv. 6-8]

9Gli abitanti degli estremi confini
stupiscono davanti ai tuoi prodigi:
di gioia fai gridare la terra,
le soglie dell'oriente e dell'occidente.

[v. 10]
11Ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle,
la bagni con le piogge
e benedici i suoi germogli.
12Coroni l'anno con i tuoi benefici,
al tuo passaggio stilla l'abbondanza.

[vv. 13-14]

[vv. 1-5]

6Egli cambiò il mare in terra ferma,
passarono a piedi il fiume;
per questo in lui esultiamo di gioia.
7Con la sua forza domina in eterno,
il suo occhio scruta le nazioni;
i ribelli non rialzino la fronte.

[vv. 8-13]

14i voti pronunziati dalle mie labbra,
promessi nel momento dell'angoscia.
15Ti offrirò pingui olocausti
con fragranza di montoni,
immolerò a te buoi e capri.

[vv. 16-17]
18Se nel mio cuore avessi cercato il male,
il Signore non mi avrebbe ascoltato.
[v. 19]

20Sia benedetto Dio che non ha respinto la mia preghiera,
non mi ha negato la sua misericordia.

[v. 1]

2Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
[vv. 3-6]

7La terra ha dato il suo frutto.
Ci benedica Dio, il nostro Dio,
8ci benedica Dio
e lo temano tutti i confini della terra.

[vv. 1-4]

5Cantate a Dio, inneggiate al suo nome,
spianate la strada a chi cavalca le nubi:
«Signore» è il suo nome,
gioite davanti a lui.
[v. 6]
7Ai derelitti Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri;
solo i ribelli abbandona in arida terra.
[vv. 8-10]
11E il tuo popolo abitò il paese
che nel tuo amore, o Dio, preparasti al misero.

[v. 12]
13«Fuggono i re, fuggono gli eserciti,
anche le donne si dividono il bottino.
14Mentre voi dormite tra gli ovili,
splendono d'argento le ali della colomba,
le sue piume di riflessi d'oro».
[v. 15]
16Monte di Dio, il monte di Basan,
monte dalle alte cime, il monte di Basan.

17Perché invidiate, o monti dalle alte cime,
il monte che Dio ha scelto a sua dimora?
Il Signore lo abiterà per sempre.
[v. 18]
19Sei salito in alto conducendo prigionieri,
hai ricevuto uomini in tributo:
anche i ribelli abiteranno
presso il Signore Dio.

20Benedetto il Signore sempre;
ha cura di noi il Dio della salvezza.
21Il nostro Dio è un Dio che salva;
il Signore Dio libera dalla morte.
[vv. 22-23]

24perché il tuo piede si bagni nel sangue,
e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici».

[v. 25]
26Precedono i cantori, seguono ultimi i citaredi,
in mezzo le fanciulle che battono cèmbali.
[v. 27]
28Ecco, Beniamino, il più giovane,
guida i capi di Giuda nelle loro schiere,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.

[vv. 29-30]
31Minaccia la belva dei canneti,
il branco dei tori con i vitelli dei popoli:
si prostrino portando verghe d'argento;
disperdi i popoli che amano la guerra.
[vv. 32-34]

35Riconoscete a Dio la sua potenza,
la sua maestà su Israele,
la sua potenza sopra le nubi.
[v. 36]

[vv. 1-4]

5Più numerosi dei capelli del mio capo
sono coloro che mi odiano senza ragione.
Sono potenti i nemici che mi calunniano:
quanto non ho rubato, lo dovrei restituire?

[vv. 6-12]

13Sparlavano di me quanti sedevano alla porta,
gli ubriachi mi dileggiavano.

[v. 14]
15Salvami dal fango, che io non affondi,
liberami dai miei nemici
e dalle acque profonde.
16Non mi sommergano i flutti delle acque
e il vortice non mi travolga,
l'abisso non chiuda su di me la sua bocca.

17Rispondimi, Signore, benefica è la tua grazia;
volgiti a me nella tua grande tenerezza.
[vv. 18-21]

22Hanno messo nel mio cibo veleno
e quando avevo sete mi hanno dato aceto.

23La loro tavola sia per essi un laccio,
una insidia i loro banchetti.
24Si offuschino i loro occhi, non vedano;
sfibra per sempre i loro fianchi.

[v. 25]
26La loro casa sia desolata,
senza abitanti la loro tenda;
[vv. 27-28]
29Siano cancellati dal libro dei viventi
e tra i giusti non siano iscritti.

[vv. 30-35]

36Perché Dio salverà Sion,
ricostruirà le città di Giuda:
vi abiteranno e ne avranno il possesso.
[v. 37]

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[v. 1]
2Liberami, difendimi per la tua giustizia,
porgimi ascolto e salvami.

3Sii per me rupe di difesa,
baluardo inaccessibile,
poiché tu sei mio rifugio e mia fortezza.
[vv. 4-7]

8Della tua lode è piena la mia bocca,
della tua gloria, tutto il giorno.
9Non mi respingere nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.

[v. 10]
11«Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo,
perché non ha chi lo liberi».

[vv. 12-14]

15La mia bocca annunzierà la tua giustizia,
proclamerà sempre la tua salvezza,
che non so misurare.
[vv. 16-17]
18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,
Dio, non abbandonarmi,
finché io annunzi la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue meraviglie.

[v. 19]
20Mi hai fatto provare molte angosce e sventure:
mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-22]

23Cantando le tue lodi, esulteranno le mie labbra
e la mia vita, che tu hai riscattato.
[v. 24]

[vv. 1-5]

6Scenderà come pioggia sull'erba,
come acqua che irrora la terra.
7Nei suoi giorni fiorirà la giustizia
e abbonderà la pace,
finché non si spenga la luna.
[v. 8]

9A lui si piegheranno gli abitanti del deserto,
lambiranno la polvere i suoi nemici.
[vv. 10-11]

12Egli libererà il povero che grida
e il misero che non trova aiuto,
[vv. 13-15]

16Abbonderà il frumento nel paese,
ondeggerà sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorirà come il Libano,
la sua messe come l'erba della terra.

[v. 17]
18Benedetto il Signore, Dio di Israele,
egli solo compie prodigi.
[v. 19]

1Salmo. Di Asaf.

Quanto è buono Dio con i giusti,
con gli uomini dal cuore puro!
[vv. 2-6]

7Esce l'iniquità dal loro grasso,
dal loro cuore traboccano pensieri malvagi.
[v. 8]

9Levano la loro bocca fino al cielo
e la loro lingua percorre la terra.
[vv. 10-21]

22io ero stolto e non capivo,
davanti a te stavo come una bestia.
[vv. 23-24]

25Chi altri avrò per me in cielo?
Fuori di te nulla bramo sulla terra.
[vv. 26-27]
28Il mio bene è stare vicino a Dio:
nel Signore Dio ho posto il mio rifugio,
per narrare tutte le tue opere
presso le porte della città di Sion.

[v. 1]

2Ricordati del popolo
che ti sei acquistato nei tempi antichi.
Hai riscattato la tribù che è tuo possesso,
il monte Sion, dove hai preso dimora.

[vv. 3-4]

5Come chi vibra in alto la scure
nel folto di una selva,
[vv. 6-7]

8pensavano: «Distruggiamoli tutti»;
hanno bruciato tutti i santuari di Dio nel paese.
[vv. 9-18]

19Non abbandonare alle fiere la vita di chi ti loda,
non dimenticare mai la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]

[vv. 1-2]

3Nel tempo che avrò stabilito
io giudicherò con rettitudine.
4Si scuota la terra con i suoi abitanti,
io tengo salde le sue colonne.

[vv. 5-7]

8ma da Dio viene il giudizio:
è lui che abbatte l'uno e innalza l'altro.

9Poiché nella mano del Signore è un calice
ricolmo di vino drogato.
Egli ne versa:
fino alla feccia ne dovranno sorbire,
ne berranno tutti gli empi della terra.

10Io invece esulterò per sempre,
canterò inni al Dio di Giacobbe.
[v. 11]

[vv. 1-6]

7Dio di Giacobbe, alla tua minaccia,
si arrestarono carri e cavalli.

8Tu sei terribile; chi ti resiste
quando si scatena la tua ira?
9Dal cielo fai udire la sentenza:
sbigottita la terra tace
[vv. 10-11]

12Fate voti al Signore vostro Dio e adempiteli,
quanti lo circondano portino doni al Terribile,
13a lui che toglie il respiro ai potenti;
è terribile per i re della terra.

[vv. 1-4]

5Tu trattieni dal sonno i miei occhi,
sono turbato e senza parole.
[vv. 6-7]

8Forse Dio ci respingerà per sempre,
non sarà più benevolo con noi?
[vv. 9-15]

16È il tuo braccio che ha salvato il tuo popolo,
i figli di Giacobbe e di Giuseppe.

17Ti videro le acque, Dio,
ti videro e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
18Le nubi rovesciarono acqua,
scoppiò il tuono nel cielo;
le tue saette guizzarono.
19Il fragore dei tuoi tuoni nel turbine,
i tuoi fulmini rischiararono il mondo,
la terra tremò e fu scossa.

20Sul mare passava la tua via,
i tuoi sentieri sulle grandi acque
e le tue orme rimasero invisibili.
[v. 21]

1Maskil. Di Asaf.

Popolo mio, porgi l'orecchio al mio insegnamento,
ascolta le parole della mia bocca.
2Aprirò la mia bocca in parabole,
rievocherò gli arcani dei tempi antichi.

3Cche abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato,
[v. 4]

5Ha stabilito una testimonianza in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele:
ha comandato ai nostri padri
di farle conoscere ai loro figli,
[vv. 6-7]
8Non siano come i loro padri,
generazione ribelle e ostinata,
generazione dal cuore incostante
e dallo spirito infedele a Dio.
[vv. 9-13]

14Li guidò con una nube di giorno
e tutta la notte con un bagliore di fuoco.
15Spaccò le rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
[v. 16]

17Eppure continuarono a peccare contro di lui,
a ribellarsi all'Altissimo nel deserto.
18Nel loro cuore tentarono Dio,
chiedendo cibo per le loro brame;
[vv. 19-20]
21All'udirli il Signore ne fu adirato;
un fuoco divampò contro Giacobbe
e l'ira esplose contro Israele,
22perché non ebbero fede in Dio
né speranza nella sua salvezza.

23Comandò alle nubi dall'alto
e aprì le porte del cielo;
24fece piovere su di essi la manna per cibo
e diede loro pane del cielo:
25l'uomo mangiò il pane degli angeli,
diede loro cibo in abbondanza.
[v. 26]
27su di essi fece piovere la carne come polvere
e gli uccelli come sabbia del mare;
[v. 28]
29Mangiarono e furono ben sazi,
li soddisfece nel loro desiderio.
30La loro avidità non era ancora saziata,
avevano ancora il cibo in bocca,
31quando l'ira di Dio si alzò contro di essi,
facendo strage dei più vigorosi
e abbattendo i migliori d'Israele.

[vv. 32-35]
36lo lusingavano con la bocca
e gli mentivano con la lingua;
[vv. 37-39]
40Quante volte si ribellarono a lui nel deserto,
lo contristarono in quelle solitudini!
[v. 41]
42Non si ricordavano più della sua mano,
del giorno che li aveva liberati dall'oppressore,

[v. 43]
44Egli mutò in sangue i loro fiumi
e i loro ruscelli, perché non bevessero.
[v. 45]
46Diede ai bruchi il loro raccolto,
alle locuste la loro fatica.
47Distrusse con la grandine le loro vigne,
i loro sicomori con la brina.
48Consegnò alla grandine il loro bestiame,
ai fulmini i loro greggi.

49Scatenò contro di essi la sua ira ardente,
la collera, lo sdegno, la tribolazione,
e inviò messaggeri di sventure.
[vv. 50-51]

52Fece partire come gregge il suo popolo
e li guidò come branchi nel deserto.
[vv. 53-54]
55Scacciò davanti a loro i popoli
e sulla loro eredità gettò la sorte,
facendo dimorare nelle loro tende le tribù di Israele.

56Ma ancora lo tentarono,
si ribellarono a Dio, l'Altissimo,
non obbedirono ai suoi comandi.
[vv. 57-59]

60Abbandonò la dimora di Silo,
la tenda che abitava tra gli uomini.
[vv. 61-62]
63Il fuoco divorò il fiore dei suoi giovani,
le sue vergini non ebbero canti nuziali.
[vv. 64-66]

67Ripudiò le tende di Giuseppe,
non scelse la tribù di Efraim;
68ma elesse la tribù di Giuda,
il monte Sion che egli ama.
69Costruì il suo tempio alto come il cielo
e come la terra stabile per sempre.
[v. 70]
71Lo chiamò dal seguito delle pecore madri
per pascere Giacobbe suo popolo,
la sua eredità Israele.
[v. 72]

[v. 1]

2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli
agli animali selvaggi.
[v. 3]
4Siamo divenuti l'obbrobrio dei nostri vicini,
scherno e ludibrio di chi ci sta intorno.

[vv. 5-6]
7perché hanno divorato Giacobbe,
hanno devastato la sua dimora.

[vv. 8-9]

10Perché i popoli dovrebbero dire:
«Dov'è il loro Dio?».
Si conosca tra i popoli, sotto i nostri occhi,
la vendetta per il sangue dei tuoi servi.
[vv. 11-13]

[v. 1]
2Tu, pastore d'Israele, ascolta,
tu che guidi Giuseppe come un gregge.
Assiso sui cherubini rifulgi
3davanti a Efraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni in nostro soccorso.

[vv. 4-5]

6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
[vv. 7-10]

11La sua ombra copriva le montagne
e i suoi rami i più alti cedri.
[v. 12]

13Perché hai abbattuto la sua cinta
e ogni viandante ne fa vendemmia?
14La devasta il cinghiale del bosco
e se ne pasce l'animale selvatico.

[vv. 15-20]

[v. 1]

2Esultate in Dio, nostra forza,
acclamate al Dio di Giacobbe.
[vv. 3-4]

5Questa è una legge per Israele,
un decreto del Dio di Giacobbe.
[v. 6]

7«Ho liberato dal peso la sua spalla,
le sue mani hanno deposto la cesta.
8Hai gridato a me nell'angoscia
e io ti ho liberato,
avvolto nella nube ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Meriba.

[vv. 9-10]
11Sono io il Signore tuo Dio,
che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto;
apri la tua bocca, la voglio riempire.

12Ma il mio popolo non ha ascoltato la mia voce,
Israele non mi ha obbedito.
13L'ho abbandonato alla durezza del suo cuore,
che seguisse il proprio consiglio.

[v. 14]
15Subito piegherei i suoi nemici
e contro i suoi avversari porterei la mia mano.

16I nemici del Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre;
[v. 17]

1Salmo. Di Asaf.

Dio si alza nell'assemblea divina,
giudica in mezzo agli dei.

[vv. 2-4]

5Non capiscono, non vogliono intendere,
avanzano nelle tenebre;
vacillano tutte le fondamenta della terra.
[vv. 6-8]

[vv. 1-7]

8Gebal, Ammon e Amalek
la Palestina con gli abitanti di Tiro.
[v. 9]

10Trattali come Madian e Sisara,
come Iabin al torrente di Kison:
[v. 11]
12Rendi i loro principi come Oreb e Zeb,
e come Zebee e Sàlmana tutti i loro capi;
[v. 13]

14Mio Dio, rendili come turbine,
come pula dispersa dal vento.
15Come il fuoco che brucia il bosco
e come la fiamma che divora i monti,
16così tu inseguili con la tua bufera
e sconvolgili con il tuo uragano.

[v. 17]
18Restino confusi e turbati per sempre,
siano umiliati, periscano;
[v. 19]

[v. 1]
2Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
3L'anima mia languisce
e brama gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
[v. 4]

5Beato chi abita la tua casa:
sempre canta le tue lodi!
6Beato chi trova in te la sua forza
e decide nel suo cuore il santo viaggio.

7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente,
anche la prima pioggia
l'ammanta di benedizioni.
[v. 8]

9Signore, Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera,
porgi l'orecchio, Dio di Giacobbe.
[v. 10]
11Per me un giorno nei tuoi atri
è più che mille altrove,
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende degli empi.

12Poiché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene
a chi cammina con rettitudine.
13Signore degli eserciti,
beato l'uomo che in te confida.

[v. 1]
2Signore, sei stato buono con la tua terra,
hai ricondotto i deportati di Giacobbe.
[vv. 3-9]

10La sua salvezza è vicina a chi lo teme
e la sua gloria abiterà la nostra terra.
11Misericordia e verità s'incontreranno,
giustizia e pace si baceranno.
[vv. 12-14]

[vv. 1-4]

5Tu sei buono, Signore, e perdoni,
sei pieno di misericordia con chi ti invoca.

[vv. 6-15]

16volgiti a me e abbi misericordia:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua ancella.

17Dammi un segno di benevolenza;
vedano e siano confusi i miei nemici,
perché tu, Signore, mi hai soccorso e consolato.

[v. 1]

2il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.
[v. 3]
4Ricorderò Raab e Babilonia fra quelli che mi conoscono;
ecco, Palestina, Tiro ed Etiopia:
tutti là sono nati.
[v. 5]
6Il Signore scriverà nel libro dei popoli:
«Là costui è nato».
[v. 7]

[vv. 1-3]

4Io sono colmo di sventure,
la mia vita è vicina alla tomba.
[v. 5]
6È tra i morti il mio giaciglio,
sono come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali tu non conservi il ricordo
e che la tua mano ha abbandonato.

[vv. 7-10]

11Compi forse prodigi per i morti?
O sorgono le ombre a darti lode?
12Si celebra forse la tua bontà nel sepolcro,
la tua fedeltà negli inferi?
13Nelle tenebre si conoscono forse i tuoi prodigi,
la tua giustizia nel paese dell'oblio?

[vv. 14-18]
19Hai allontanato da me amici e conoscenti,
mi sono compagne solo le tenebre.

[v. 1]
2Canterò senza fine le grazie del Signore,
con la mia bocca annunzierò la tua fedeltà nei secoli,
[vv. 3-4]
5stabilirò per sempre la tua discendenza,
ti darò un trono che duri nei secoli».

6I cieli cantano le tue meraviglie, Signore,
la tua fedeltà nell'assemblea dei santi.
7Chi sulle nubi è uguale al Signore,
chi è simile al Signore tra gli angeli di Dio?
8Dio è tremendo nell'assemblea dei santi,
grande e terribile tra quanti lo circondano.

[vv. 9-10]
11Tu hai calpestato Raab come un vinto,
con braccio potente hai disperso i tuoi nemici.

[v. 12]
13il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l'Ermon cantano il tuo nome.
14È potente il tuo braccio,
forte la tua mano, alta la tua destra.
15Giustizia e diritto sono la base del tuo trono,
grazia e fedeltà precedono il tuo volto.

16Beato il popolo che ti sa acclamare
e cammina, o Signore, alla luce del tuo volto:
[vv. 17-21]

22la mia mano è il suo sostegno,
il mio braccio è la sua forza.

[vv. 23-29]

30Stabilirò per sempre la sua discendenza,
il suo trono come i giorni del cielo.

31Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge
e non seguiranno i miei decreti,
[vv. 32-40]

41Hai abbattuto tutte le sue mura
e diroccato le sue fortezze;
[vv. 42-45]

46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.

[v. 47]
48Ricorda quant'è breve la mia vita.
Perché quasi un nulla hai creato ogni uomo?
[vv. 49-53]

[vv. 1-4]

5Li annienti: li sommergi nel sonno;
sono come l'erba che germoglia al mattino:
[vv. 6-9]

10Gli anni della nostra vita sono settanta,
ottanta per i più robusti,
ma quasi tutti sono fatica, dolore;
passano presto e noi ci dileguiamo.
[vv. 11-14]
15Rendici la gioia per i giorni di afflizione,
per gli anni in cui abbiamo visto la sventura.

[vv. 16-17]

1Tu che abiti al riparo dell'Altissimo
e dimori all'ombra dell'Onnipotente,
[v. 2]

3Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,
dalla peste che distrugge.
[vv. 4-5]
6la peste che vaga nelle tenebre,
lo sterminio che devasta a mezzogiorno.

[vv. 7-16]

1Salmo. Canto. Per il giorno del sabato.

2È bello dar lode al Signore
e cantare al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 3-7]

8se i peccatori germogliano come l'erba
e fioriscono tutti i malfattori,
li attende una rovina eterna:
[vv. 9-10]

11Tu mi doni la forza di un bùfalo,
mi cospargi di olio splendente.
[v. 12]

13Il giusto fiorirà come palma,
crescerà come cedro del Libano;
[vv. 14-16]

[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]

[v. 1]
2Alzati, giudice della terra,
rendi la ricompensa ai superbi.
[vv. 3-6]

7Dicono: «Il Signore non vede,
il Dio di Giacobbe non se ne cura».

[vv. 8-11]

12Beato l'uomo che tu istruisci, Signore,
e che ammaestri nella tua legge,
[v. 13]
14Perché il Signore non respinge il suo popolo,
la sua eredità non la può abbandonare,
[vv. 15-19]

20Può essere tuo alleato un tribunale iniquo,
che fa angherie contro la legge?
[vv. 21-23]

[vv. 1-7]

8Ascoltate oggi la sua voce:
«Non indurite il cuore,
come a Meriba, come nel giorno di Massa nel deserto,
[vv. 9-11]

[v. 1]
2Cantate al Signore, benedite il suo nome,
annunziate di giorno in giorno la sua salvezza.
[vv. 3-11]

12esultino i campi e quanto contengono,
si rallegrino gli alberi della foresta
[v. 13]

[vv. 1-2]
3Davanti a lui cammina il fuoco
e brucia tutt'intorno i suoi nemici.

[vv. 4-12]

1Salmo.

Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto prodigi.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.

[vv. 2-5]

6con la tromba e al suono del corno
acclamate davanti al re, il Signore.

7Frema il mare e quanto racchiude,
il mondo e i suoi abitanti.
[vv. 8-9]

1Il Signore regna, tremino i popoli;
siede sui cherubini, si scuota la terra.
[v. 2]

3Lodino il tuo nome grande e terribile,
perché è santo.
4Re potente che ami la giustizia,
tu hai stabilito cche è retto,
diritto e giustizia tu eserciti in Giacobbe.

5Esaltate il Signore nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi,
perché è santo.

[v. 6]
7Parlava loro da una colonna di nubi:
obbedivano ai suoi comandi
e alla legge che aveva loro dato.
[vv. 8-9]

[vv. 1-3]

4Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome;
5poicbuono è il Signore,
eterna la sua misericordia,
la sua fedeltà per ogni generazione.

[vv. 1-4]

5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo farò perire;
chi ha occhi altezzosi e cuore superbo
non lo potrò sopportare.

[v. 6]

7Non abiterà nella mia casa,
chi agisce con inganno,
chi dice menzogne non starà alla mia presenza.
[v. 8]

[vv. 1-3]

4Si dissolvono in fumo i miei giorni
e come brace ardono le mie ossa.
5Il mio cuore abbattuto come erba inaridisce,
dimentico di mangiare il mio pane.
[vv. 6-9]

10Di cenere mi nutro come di pane,
alla mia bevanda mescolo il pianto,
[v. 11]
12I miei giorni sono come ombra che declina,
e io come erba inaridisco.

[vv. 13-20]

21per ascoltare il gemito del prigioniero,
per liberare i condannati a morte;
[vv. 22-23]

24Ha fiaccato per via la mia forza,
ha abbreviato i miei giorni.
[vv. 25-26]
27Essi periranno, ma tu rimani,
tutti si logorano come veste,
come un abito tu li muterai
ed essi passeranno.

[vv. 28-29]

1Di Davide.

Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome.
2Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tanti suoi benefici.

[vv. 3-4]
5egli sazia di beni i tuoi giorni
e tu rinnovi come aquila la tua giovinezza.

[vv. 6-14]

15Come l'erba sono i giorni dell'uomo,
come il fiore del campo, così egli fiorisce.
[vv. 16-18]

19Il Signore ha stabilito nel cielo il suo trono
e il suo regno abbraccia l'universo.

20Benedite il Signore, voi tutti suoi angeli,
potenti esecutori dei suoi comandi,
pronti alla voce della sua parola.
21Benedite il Signore, voi tutte, sue schiere,
suoi ministri, che fate il suo volere.
22Benedite il Signore, voi tutte opere sue,
in ogni luogo del suo dominio.
Benedici il Signore, anima mia.

1Benedici il Signore, anima mia,
Signore, mio Dio, quanto sei grande!
Rivestito di maestà e di splendore,
[v. 2]
3costruisci sulle acque la tua dimora,
fai delle nubi il tuo carro,
cammini sulle ali del vento;
[v. 4]

5Hai fondato la terra sulle sue basi,
mai potrà vacillare.
[vv. 6-10]

11ne bevono tutte le bestie selvatiche
e gli ònagri estinguono la loro sete.
[vv. 12-13]

14Fai crescere il fieno per gli armenti
e l'erba al servizio dell'uomo,
perché tragga alimento dalla terra:
15il vino che allieta il cuore dell'uomo;
l'olio che fa brillare il suo volto
e il pane che sostiene il suo vigore.

16Si saziano gli alberi del Signore,
i cedri del Libano da lui piantati.
[vv. 17-20]

21ruggiscono i leoncelli in cerca di preda
e chiedono a Dio il loro cibo.
[vv. 22-26]

27Tutti da te aspettano
che tu dia loro il cibo in tempo opportuno.
28Tu lo provvedi, essi lo raccolgono,
tu apri la mano, si saziano di beni.
[vv. 29-34]

35Scompaiano i peccatori dalla terra
e più non esistano gli empi.
Benedici il Signore, anima mia.

[vv. 1-4]

5Ricordate le meraviglie che ha compiute,
i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca:
6voi stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.

[vv. 7-8]
9l'alleanza stretta con Abramo
e il suo giuramento ad Isacco.

10La stabilì per Giacobbe come legge,
come alleanza eterna per Israele:
[vv. 11-19]

20Il re mandò a scioglierlo,
il capo dei popoli lo fece liberare;
[vv. 21-22]

23E Israele venne in Egitto,
Giacobbe visse nel paese di Cam come straniero.
[vv. 24-27]

28Mandò le tenebre e si fece buio,
ma resistettero alle sue parole.
29Cambiò le loro acque in sangue
e fece morire i pesci.
30Il loro paese brulicò di rane
fino alle stanze dei loro sovrani.
[vv. 31-32]
33Colpì le loro vigne e i loro fichi,
schiantò gli alberi della loro terra.

34Diede un ordine e vennero le locuste
e bruchi senza numero;
[vv. 35-36]

37Fece uscire il suo popolo con argento e oro,
fra le tribù non c'era alcun infermo.
38L'Egitto si rallegrò della loro partenza
perché su di essi era piombato il terrore.
39Distese una nube per proteggerli
e un fuoco per illuminarli di notte.

[vv. 40-41]
42perché ricordò la sua parola santa
data ad Abramo suo servo.

[vv. 43-44]
45perccustodissero i suoi decreti
e obbedissero alle sue leggi.

Alleluia.

1Alleluia.

Celebrate il Signore, perché è buono,
perché eterna è la sua misericordia.
[v. 2]
3Beati coloro che agiscono con giustizia
e praticano il diritto in ogni tempo.

[vv. 4-5]

6Abbiamo peccato come i nostri padri,
abbiamo fatto il male, siamo stati empi.
7I nostri padri in Egitto
non compresero i tuoi prodigi,
non ricordarono tanti tuoi benefici
e si ribellarono presso il mare, presso il mar Rosso.
[vv. 8-12]

13Ma presto dimenticarono le sue opere,
non ebbero fiducia nel suo disegno,
[vv. 14-17]

18Divampò il fuoco nella loro fazione
e la fiamma divorò i ribelli.

19Si fabbricarono un vitello sull'Oreb,
si prostrarono a un'immagine di metallo fuso;
20scambiarono la loro gloria
con la figura di un toro che mangia fieno.
[v. 21]
22prodigi nel paese di Cam,
cose terribili presso il mar Rosso.
23E aveva gia deciso di sterminarli,
se Mosè suo eletto
non fosse stato sulla breccia di fronte a lui,
per stornare la sua collera dallo sterminio.

[vv. 24-27]

28Si asservirono a Baal-Peor
e mangiarono i sacrifici dei morti,
[vv. 29-31]

32Lo irritarono anche alle acque di Meriba
e Mosè fu punito per causa loro,
[vv. 33-39]

40L'ira del Signore si accese contro il suo popolo,
ebbe in orrore il suo possesso;
[vv. 41-47]

48Benedetto il Signore, Dio d'Israele
da sempre, per sempre.
Tutto il popolo dica: Amen.

1Alleluia.

Celebrate il Signore perché è buono,
perché eterna è la sua misericordia.
2Lo dicano i riscattati del Signore,
che egli liberò dalla mano del nemico
[v. 3]

4Vagavano nel deserto, nella steppa,
non trovavano il cammino per una città dove abitare.
[v. 5]
6Nell'angoscia gridarono al Signore
ed egli li liberò dalle loro angustie.
7Li condusse sulla via retta,
perccamminassero verso una città dove abitare.
[v. 8]
9poiché saziò il desiderio dell'assetato,
e l'affamato ricolmò di beni.

10Abitavano nelle tenebre e nell'ombra di morte,
prigionieri della miseria e dei ceppi,
11perché si erano ribellati alla parola di Dio
e avevano disprezzato il disegno dell'Altissimo.
[v. 12]

13Nell'angoscia gridarono al Signore
ed egli li liberò dalle loro angustie.
14Li fece uscire dalle tenebre e dall'ombra di morte
e spezzò le loro catene.
[v. 15]
16perché ha infranto le porte di bronzo
e ha spezzato le barre di ferro.

[vv. 17-18]
19Nell'angoscia gridarono al Signore
ed egli li liberò dalle loro angustie.

[vv. 20-21]
22Offrano a lui sacrifici di lode,
narrino con giubilo le sue opere.

[vv. 23-24]
25Egli parlò e fece levare
un vento burrascoso che sollevò i suoi flutti.
26Salivano fino al cielo,
scendevano negli abissi;
la loro anima languiva nell'affanno.
27Ondeggiavano e barcollavano come ubriachi,
tutta la loro perizia era svanita.
28Nell'angoscia gridarono al Signore
ed egli li liberò dalle loro angustie.

[v. 29]
30Si rallegrarono nel vedere la bonaccia
ed egli li condusse al porto sospirato.

[v. 31]
32Lo esaltino nell'assemblea del popolo,
lo lodino nel consesso degli anziani.

[vv. 33-34]
35Ma poi cambiò il deserto in lago,
e la terra arida in sorgenti d'acqua.

36Là fece dimorare gli affamati
ed essi fondarono una città dove abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
e ne raccolsero frutti abbondanti.
38Li benedisse e si moltiplicarono,
non lasciò diminuire il loro bestiame.
39Ma poi, ridotti a pochi, furono abbattuti,
perché oppressi dalle sventure e dal dolore.
[vv. 40-41]

42Vedono i giusti e ne gioiscono
e ogni iniquo chiude la sua bocca.
43Chi è saggio osservi queste cose
e comprenderà la bontà del Signore.

[vv. 1-4]

5perché la tua bontà è grande fino ai cieli
e la tua verità fino alle nubi.
[v. 6]

7Perché siano liberati i tuoi amici,

[vv. 8-9]
10Moab è il catino per lavarmi,
sull'Idumea getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».

[vv. 11-14]

[v. 1]

2poiccontro di me si sono aperte
la bocca dell'empio e dell'uomo di frode;
parlano di me con lingua di menzogna.

3Mi investono con parole di odio,
mi combattono senza motivo.
4In cambio del mio amore mi muovono accuse,
mentre io sono in preghiera.
5Mi rendono male per bene
e odio in cambio di amore.

[vv. 6-11]

12Nessuno gli usi misericordia,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
[vv. 13-16]

17Ha amato la maledizione: ricada su di lui!
Non ha voluto la benedizione: da lui si allontani!
[vv. 18-20]

21Ma tu, Signore Dio,
agisci con me secondo il tuo nome:
salvami, percbuona è la tua grazia.
[v. 22]
23Scompaio come l'ombra che declina,
sono sbattuto come una locusta.
[vv. 24-27]

28Maledicano essi, ma tu benedicimi;
insorgano quelli e arrossiscano,
ma il tuo servo sia nella gioia.
[vv. 29-31]

1Di Davide. Salmo.

Oracolo del Signore al mio Signore:
«Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».

[vv. 2-7]

1Alleluia.

AlefRenderò grazie al Signore con tutto il cuore,
Betnel consesso dei giusti e nell'assemblea.

[vv. 2-4]
Tet5Egli dà il cibo a chi lo teme,
Iodsi ricorda sempre della sua alleanza.

[v. 6]
Mem7Le opere delle sue mani sono verità e giustizia,
Nunstabili sono tutti i suoi comandi,
Samech8immutabili nei secoli, per sempre,
Aineseguiti con fedeltà e rettitudine.
[v. 9]
Kof10Santo e terribile il suo nome.
resPrincipio della saggezza è il timore del Signore,
Sinsaggio è colui che gli è fedele;
Taula lode del Signore è senza fine.

1Alleluia.

AlefBeato l'uomo che teme il Signore
Bete trova grande gioia nei suoi comandamenti.
Ghimel2Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
Daletla discendenza dei giusti sarà benedetta.
[v. 3]

Zain4Spunta nelle tenebre come luce per i giusti,
Hetbuono, misericordioso e giusto.
Tet5Felice l'uomo pietoso che dà in prestito,
Iodamministra i suoi beni con giustizia.
[vv. 6-10]

[vv. 1-8]

9Fa abitare la sterile nella sua casa
quale madre gioiosa di figli.

1Alleluia.

Quando Israele uscì dall'Egitto,
la casa di Giacobbe da un popolo barbaro,
[vv. 2-6]

7Trema, o terra, davanti al Signore,
davanti al Dio di Giacobbe,
[v. 8]

[vv. 1-4]

5Hanno bocca e non parlano,
hanno occhi e non vedono,
[vv. 6-7]
8Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.

[vv. 9-11]

12Il Signore si ricorda di noi, ci benedice:
benedice la casa d'Israele,
benedice la casa di Aronne.

13Il Signore benedice quelli che lo temono,
benedice i piccoli e i grandi.

[v. 14]
15Siate benedetti dal Signore
che ha fatto cielo e terra.
[v. 16]
17Non i morti lodano il Signore,
né quanti scendono nella tomba.
18Ma noi, i viventi, benediciamo il Signore
ora e sempre.

[vv. 1-6]

7Ritorna, anima mia, alla tua pace,
poiché il Signore ti ha beneficato;
8egli mi ha sottratto dalla morte,
ha liberato i miei occhi dalle lacrime,
ha preservato i miei piedi dalla caduta.
[vv. 9-19]

[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]

1Alleluia.

Celebrate il Signore, perché è buono;
perché eterna è la sua misericordia.

2Dica Israele che egli è buono:
eterna è la sua misericordia.
[vv. 3-25]

26Benedetto colui che viene nel nome del Signore.
Vi benediciamo dalla casa del Signore;
[vv. 27-28]

29Celebrate il Signore, perché è buono:
perché eterna è la sua misericordia.

1Alleluia.

AlefBeato l'uomo di integra condotta,
che cammina nella legge del Signore.
2Beato chi è fedele ai suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore.

[vv. 3-5]

6Allora non dovrò arrossire
se avrò obbedito ai tuoi comandi.
[v. 7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.

Bet9Come potrà un giovane tenere pura la sua via?
Custodendo le tue parole.
[vv. 10-12]
13Con le mie labbra ho enumerato
tutti i giudizi della tua bocca.
14Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia
più che in ogni altro bene.
[vv. 15-16]

Ghimel17Sii buono con il tuo servo e avrò vita,
custodirò la tua parola.
[vv. 18-38]

39Allontana l'insulto che mi sgomenta,
poiché i tuoi giudizi sono buoni.
[vv. 40-42]

43Non togliere mai dalla mia bocca la parola vera,
percconfido nei tuoi giudizi.
[vv. 44-52]

53M'ha preso lo sdegno contro gli empi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-64]

Tet65Hai fatto il bene al tuo servo, Signore,
secondo la tua parola.
[vv. 66-67]
68Tu sei buono e fai il bene,
insegnami i tuoi decreti.
[vv. 69-70]
71Bene per me se sono stato umiliato,
perché impari ad obbedirti.
72La legge della tua bocca mi è preziosa
più di mille pezzi d'oro e d'argento.

[vv. 73-77]
78Siano confusi i superbi che a torto mi opprimono;
io mediterò la tua legge.
[vv. 79-86]

87Per poco non mi hanno bandito dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
88Secondo il tuo amore fammi vivere
e osserverò le parole della tua bocca.

Lamed89La tua parola, Signore,
è stabile come il cielo.
[vv. 90-102]

103Quanto sono dolci al mio palato le tue parole:
più del miele per la mia bocca.
[vv. 104-107]

108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-117]

118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché la sua astuzia è fallace.
[vv. 119-120]

Ain121Ho agito secondo diritto e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
122Assicura il bene al tuo servo;
non mi opprimano i superbi.
[vv. 123-130]

131Apro anelante la bocca,
perché desidero i tuoi comandamenti.
132Volgiti a me e abbi misericordia,
tu che sei giusto per chi ama il tuo nome.
[v. 133]
134Salvami dall'oppressione dell'uomo
e obbedirò ai tuoi precetti.
[vv. 135-151]

152Da tempo conosco le tue testimonianze
che hai stabilite per sempre.

[vv. 153-156]
157Sono molti i persecutori che mi assalgono,
ma io non abbandono le tue leggi.
158Ho visto i ribelli e ne ho provato ribrezzo,
perché non custodiscono la tua parola.
[vv. 159-165]

166Aspetto da te la salvezza, Signore,
e obbedisco ai tuoi comandi.
[vv. 167-170]

171Scaturisca dalle mie labbra la tua lode,
poiché mi insegni i tuoi voleri.
[vv. 172-176]

[v. 1]

2Signore, libera la mia vita
dalle labbra di menzogna,
dalla lingua ingannatrice.
[v. 3]
4Frecce acute di un prode,
con carboni di ginepro.

5Me infelice: abito straniero in Mosoch,
dimoro fra le tende di Cedar!
[vv. 6-7]

[vv. 1-4]

5Il Signore è il tuo custode,
il Signore è come ombra che ti copre,
e sta alla tua destra.
[vv. 6-8]

[vv. 1-3]

4Là salgono insieme le tribù,
le tribù del Signore,
secondo la legge di Israele,
per lodare il nome del Signore.
[vv. 5-6]

7sia pace sulle tue mura,
sicurezza nei tuoi baluardi.

[v. 8]
9Per la casa del Signore nostro Dio,
chiederò per te il bene.

1Canto delle ascensioni. Di Davide.

A te levo i miei occhi,
a te che abiti nei cieli.
2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni;
come gli occhi della schiava,
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio,
fincabbia pietà di noi.

[v. 3]
4noi siamo troppo sazi
degli scherni dei gaudenti,
del disprezzo dei superbi.

[vv. 1-2]

3ci avrebbero inghiottiti vivi,
nel furore della loro ira.
4Le acque ci avrebbero travolti;
un torrente ci avrebbe sommersi,
5ci avrebbero travolti
acque impetuose.

6Sia benedetto il Signore,
che non ci ha lasciati,
in preda ai loro denti.
7Noi siamo stati liberati come un uccello
dal laccio dei cacciatori:
il laccio si è spezzato
e noi siamo scampati.

[v. 8]

1Canto delle ascensioni.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.

[vv. 2-3]

4La tua bontà, Signore, sia con i buoni
e con i retti di cuore.
[v. 5]

1Canto delle ascensioni.

Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrava di sognare.
2Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Allora si diceva tra i popoli:
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
[vv. 3-4]

5Chi semina nelle lacrime
mieterà con giubilo.

6Nell'andare, se ne va e piange,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo,
portando i suoi covoni.

[v. 1]

2Invano vi alzate di buon mattino,
tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore:
il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
3Ecco, dono del Signore sono i figli,
è sua grazia il frutto del grembo.
[v. 4]
5Beato l'uomo che ne ha piena la faretra:
non resterà confuso quando verrà a trattare
alla porta con i propri nemici.

1Canto delle ascensioni.

Beato l'uomo che teme il Signore
e cammina nelle sue vie.

2Vivrai del lavoro delle tue mani,
sarai felice e godrai d'ogni bene.
[v. 3]

4Così sarà benedetto l'uomo
che teme il Signore.
5Ti benedica il Signore da Sion!
Possa tu vedere la prosperità di Gerusalemme
per tutti i giorni della tua vita.
[v. 6]

[vv. 1-5]

6Siano come l'erba dei tetti:
prima che sia strappata, dissecca;
7non se ne riempie la mano il mietitore,
né il grembo chi raccoglie covoni.

[v. 8] 9vi benediciamo nel nome del Signore».

[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]

1Canto delle ascensioni. Di Davide.

Signore, non si inorgoglisce il mio cuore
e non si leva con superbia il mio sguardo;
non vado in cerca di cose grandi,
superiori alle mie forze.
2Io sono tranquillo e sereno
come bimbo svezzato in braccio a sua madre,
come un bimbo svezzato è l'anima mia.

[v. 3]

[v. 1]

2quando giurò al Signore,
al Potente di Giacobbe fece voto:
[v. 3]
4non concederò sonno ai miei occhi
né riposo alle mie palpebre,
5finché non trovi una sede per il Signore,
una dimora per il Potente di Giacobbe».

6Ecco, abbiamo saputo che era in Efrata,
l'abbiamo trovata nei campi di Iàar.
7Entriamo nella sua dimora,
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.

[vv. 8-13]

14«Questo è il mio riposo per sempre;
qui abiterò, perché l'ho desiderato.

15Benedirò tutti i suoi raccolti,
sazierò di pane i suoi poveri.
[vv. 16-18]

1Canto delle ascensioni. Di Davide.

Ecco quanto è buono e quanto è soave
che i fratelli vivano insieme!
2È come olio profumato sul capo,
che scende sulla barba,
sulla barba di Aronne,
che scende sull'orlo della sua veste.
3È come rugiada dell'Ermon,
che scende sui monti di Sion.
Là il Signore dona la benedizione
e la vita per sempre.

1Canto delle ascensioni.

Ecco, benedite il Signore,
voi tutti, servi del Signore;
voi che state nella casa del Signore
durante le notti.
[v. 2]

3Da Sion ti benedica il Signore,
che ha fatto cielo e terra.

[vv. 1-2]

3Lodate il Signore: il Signore è buono;
cantate inni al suo nome, perché è amabile.
4Il Signore si è scelto Giacobbe,
Israele come suo possesso.

[v. 5]
6Tutto cche vuole il Signore,
egli lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
7Fa salire le nubi dall'estremità della terra,
produce le folgori per la pioggia,
dalle sue riserve libera i venti.

8Egli percosse i primogeniti d'Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
[vv. 9-10]
11Seon, re degli Amorrèi,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di naan.
[vv. 12-15]

16Hanno bocca e non parlano;
hanno occhi e non vedono;
17hanno orecchi e non odono;
non c'è respiro nella loro bocca.
18Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.
19Benedici il Signore, casa d'Israele;
benedici il Signore, casa di Aronne;
20Benedici il Signore, casa di Levi;
voi che temete il Signore, benedite il Signore.

21Da Sion sia benedetto il Signore.
che abita a Gerusalemme. Alleluia.

1Alleluia.

Lodate il Signore perché è buono:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 2-5]

6Ha stabilito la terra sulle acque:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 7-10]

11Da loro liberò Israele:
perché eterna è la sua misericordia;
12con mano potente e braccio teso:
perché eterna è la sua misericordia.

[vv. 13-19]

20Og, re di Basan:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 21-23]

24ci ha liberati dai nostri nemici:
perché eterna è la sua misericordia.
25Egli dà il cibo ad ogni vivente:
perché eterna è la sua misericordia.

[v. 26]

1Sui fiumi di Babilonia,
là sedevamo piangendo
al ricordo di Sion.
[vv. 2-7]

8Figlia di Babilonia devastatrice,
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto.
9Beato chi afferrerà i tuoi piccoli
e li sbatterà contro la pietra.

1Di Davide.

Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
A te voglio cantare davanti agli angeli,
[vv. 2-3]
4Ti loderanno, Signore, tutti i re della terra
quando udranno le parole della tua bocca.
[v. 5]
6eccelso è il Signore e guarda verso l'umile
ma al superbo volge lo sguardo da lontano.

[v. 7]
8Il Signore completerà per me l'opera sua.
Signore, la tua bontà dura per sempre:
non abbandonare l'opera delle tue mani.

[vv. 1-11]

12nemmeno le tenebre per te sono oscure,
e la notte è chiara come il giorno;
per te le tenebre sono come luce.

[vv. 13-15]

16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi
e tutto era scritto nel tuo libro;
i miei giorni erano fissati,
quando ancora non ne esisteva uno.
[v. 17]
18se li conto sono più della sabbia,
se li credo finiti, con te sono ancora.

[vv. 19-21]
22Li detesto con odio implacabile
come se fossero miei nemici.
[vv. 23-24]

[vv. 1-3]
4Aguzzano la lingua come serpenti;
veleno d'aspide è sotto le loro labbra.

[v. 5]
6I superbi mi tendono lacci
e stendono funi come una rete,
pongono agguati sul mio cammino.

[vv. 7-9]

10Alzano la testa quelli che mi circondano,
ma la malizia delle loro labbra li sommerge.
11Fà piovere su di loro carboni ardenti,
gettali nel ratro e più non si rialzino.
[vv. 12-14]

[vv. 1-2]

3Poni, Signore, una custodia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
4Non lasciare che il mio cuore si pieghi al male
e compia azioni inique con i peccatori:
che io non gusti i loro cibi deliziosi.
[vv. 5-6]

7Come si fende e si apre la terra,
le loro ossa furono disperse alla bocca degli inferi.

[vv. 8-10]

[c. 142]
[<< 142]
[<< 142]

[vv. 1-2]

3Il nemico mi perseguita,
calpesta a terra la mia vita,
mi ha relegato nelle tenebre
come i morti da gran tempo.
[vv. 4-9]
10Insegnami a compiere il tuo volere,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in terra piana.

11Per il tuo nome, Signore, fammi vivere,
liberami dall'angoscia, per la tua giustizia.
[v. 12]

1Di Davide.

Benedetto il Signore, mia roccia,
che addestra le mie mani alla guerra,
le mie dita alla battaglia.
2Mia grazia e mia fortezza,
mio rifugio e mia liberazione,
mio scudo in cui confido,
colui che mi assoggetta i popoli.

[v. 3]
4L'uomo è come un soffio,
i suoi giorni come ombra che passa.

[vv. 5-7]
8La loro bocca dice menzogne
e alzando la destra giurano il falso.
[v. 9]
10a te, che dai vittoria al tuo consacrato,
che liberi Davide tuo servo.
Salvami dalla spada iniqua,
11liberami dalla mano degli stranieri;
la loro bocca dice menzogne
e la loro destra giura il falso.

[v. 12]
13I nostri granai siano pieni,
trabocchino di frutti d'ogni specie;
siano a migliaia i nostri greggi,
a mirìadi nelle nostre campagne;
14siano carichi i nostri buoi.
Nessuna breccia, nessuna incursione,
nessun gemito nelle nostre piazze.
15Beato il popolo che possiede questi beni:
beato il popolo il cui Dio è il Signore.

[vv. 1-6]

Zain7Diffondono il ricordo della tua bontà immensa,
acclamano la tua giustizia.
[v. 8]
Tet9Buono è il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature.

Iod10Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
[vv. 11-14]

15AinGli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa
e tu provvedi loro il cibo a suo tempo.
[vv. 16-20]

21TauCanti la mia bocca la lode del Signore
e ogni vivente benedica il suo nome santo,
in eterno e sempre.

[vv. 1-4]

5Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe,
chi spera nel Signore suo Dio,
[vv. 6-10]

1Alleluia.

Lodate il Signore:
è bello cantare al nostro Dio,
dolce è lodarlo come a lui conviene.

[vv. 2-7]

8Egli copre il cielo di nubi,
prepara la pioggia per la terra,
fa germogliare l'erba sui monti.
9Provvede il cibo al bestiame,
ai piccoli del corvo che gridano a lui.
[vv. 10-12]

13Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
[vv. 14-15]
16Fa scendere la neve come lana,
come polvere sparge la brina.

17Getta come briciole la grandine,
di fronte al suo gelo chi resiste?
[v. 18]
19Annunzia a Giacobbe la sua parola,
le sue leggi e i suoi decreti a Israele.
[v. 20]

[vv. 1-5]

6Li ha stabiliti per sempre,
ha posto una legge che non passa.

[v. 7]
8fuoco e grandine, neve e nebbia,
vento di bufera che obbedisce alla sua parola,
9monti e voi tutte, colline,
alberi da frutto e tutti voi, cedri,
10voi fiere e tutte le bestie,
rettili e uccelli alati.

[v. 11]
12i giovani e le fanciulle,
i vecchi insieme ai bambini
13lodino il nome del Signore:
perché solo il suo nome è sublime,
la sua gloria risplende sulla terra e nei cieli.
[v. 14]

1Alleluia.

Cantate al Signore un canto nuovo;
la sua lode nell'assemblea dei fedeli.
[vv. 2-5]

6Le lodi di Dio sulla loro bocca
e la spada a due tagli nelle loro mani,
[v. 7]
8per stringere in catene i loro capi,
i loro nobili in ceppi di ferro;
[v. 9]

[vv. 1-2]

3Lodatelo con squilli di tromba,
lodatelo con arpa e cetra;
[v. 4]

5Lodatelo con cembali sonori,
lodatelo con cembali squillanti;
[v. 6]

Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible generate array and cache: Ab Sal (version bible_it_cei_1974) 59,0ms 1 59,0ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_1974) 59,2ms 1 59,2ms
MinVersicleSort 82,3ms 175 0,5ms
MaxVersicleSort 72,0ms 242 0,3ms
SearchByVersion query from file cache 18,9ms 1 18,9ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_1974) 100,3ms 1 100,3ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 103,6ms 2 51,8ms
SearchByVersion 122,7ms 1 122,7ms
Calculation for other entities 57,1ms 1 57,1ms
Before OutputChapters 540,7ms 1 540,7ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 10,4ms 19731 0,0ms
SplitCite 100,9ms 597232 0,0ms
PreviousSort 0,6ms 2064 0,0ms
CalculateHiddenInterval 329,7ms 1519 0,2ms
OutputParagraph 398,2ms 950 0,4ms
HighlightSearchTerms 382,0ms 2489 0,2ms
OutputChapters 917,6ms 1 917,6ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_1974) 942,1ms 1 942,1ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_1974) 942,1ms 1 942,1ms
All 2.510,3ms 1 2.510,3ms