La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%pr%');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase pr [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 11141 versetti in 74 libri:

GnGenesi (469), EsEsodo (384), LvLevitico (321), NmNumeri (427), DtDeuteronomio (342), GsGiosuè (133), GdcGiudici (189), RtRut (19), 1Sam1 Samuele (258), 2Sam2 Samuele (178), 1Re1 Re (265), 2Re2 Re (244), 1Cr1 Cronache (197), 2Cr2 Cronache (279), EsdEsdra (64), NeeNeemia (112), TbTobia (110), GdtGiuditta (149), EstEster (97), EstEbrEster Ebraico (81), 1Mac1 Maccabei (273), 2Mac2 Maccabei (252), GbGiobbe (236), SalSalmi (622), PrProverbi (304), QoQoelet (66), CtCantico (32), SapSapienza (181), SirSiracide (468), IsIsaia (421), GerGeremia (487), LamLamentazioni (36), BarBaruc (60), EzEzechiele (467), DnDaniele (176), OsOsea (62), GlGioele (20), AmAmos (39), AbdAbdia (6), GioGiona (21), MiMichea (33), NaNaum (17), AbAbacuc (19), SoSofonia (18), AgAggeo (14), ZacZaccaria (68), MalMalachia (23), MtMatteo (323), McMarco (183), LcLuca (309), GvGiovanni (174), AtAtti (376), RmRomani (110), 1Cor1 Corinzi (128), 2Cor2 Corinzi (71), GalGalati (41), EfEfesini (54), FilFilippesi (40), ColColossesi (21), 1Tess1 Tessalonicesi (37), 2Tess2 Tessalonicesi (16), 1Tim1 Timoteo (47), 2Tim2 Timoteo (38), TtTito (15), FmFilemone (10), EbrEbrei (117), GcGiacomo (33), 1Pt1 Pietro (28), 2Pt2 Pietro (27), 1Gv1 Giovanni (26), 2Gv2 Giovanni (3), 3Gv3 Giovanni (4), GdGiuda (11), ApApocalisse (160)

Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.

Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.

Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: pr = Libro dei Proverbi. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008

[vv. 1-5]

6Ora, un giorno, i figli di Dio andarono a presentarsi al Signore e anche Satana andò in mezzo a loro. [vv. 7-11] 12Il Signore disse a Satana: «Ecco, quanto possiede è in tuo potere, ma non stendere la mano su di lui». Satana si ritirò dalla presenza del Signore.

[vv. 13-16]

17Mentre egli ancora parlava, entrò un altro e disse: «I Caldei hanno formato tre bande: sono piombati sopra i cammelli e li hanno portati via e hanno passato a fil di spada i guardiani. Sono scampato soltanto io per raccontartelo».

[vv. 18-19]

20Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello; si rase il capo, cadde a terra, si prostrò [vv. 21-22]

1Accadde, un giorno, che i figli di Dio andarono a presentarsi al Signore, e anche Satana andò in mezzo a loro a presentarsi al Signore. [vv. 2-3] 4Satana rispose al Signore: «Pelle per pelle; tutto quello che possiede, l’uomo è pronto a darlo per la sua vita. [vv. 5-6]

7Satana si ritirò dalla presenza del Signore e colpì Giobbe con una piaga maligna, dalla pianta dei piedi alla cima del capo. 8Giobbe prese un coccio per grattarsi e stava seduto in mezzo alla cenere. [vv. 9-11]

12Alzarono gli occhi da lontano, ma non lo riconobbero. Levarono la loro voce e si misero a piangere. Ognuno si stracciò il mantello e lanciò polvere verso il cielo sul proprio capo. [v. 13]

1Allora Giobbe aprì la bocca e maledisse il suo giorno. 2Prese a dire:

[vv. 3-4]
5Lo rivendichino la tenebra e l’ombra della morte,
gli si stenda sopra una nube
e lo renda spaventoso l’oscurarsi del giorno!
6Quella notte se la prenda il buio,
non si aggiunga ai giorni dell’anno,
non entri nel conto dei mesi.
[v. 7]
8La maledicano quelli che imprecano il giorno,
che sono pronti a evocare Leviatàn.
[vv. 9-14]
15e con i prìncipi, che posseggono oro
e riempiono le case d’argento.
[vv. 16-17]
18Anche i prigionieri hanno pace,
non odono più la voce dell’aguzzino.
[vv. 19-24]

25perché ciò che temevo mi è sopraggiunto,
quello che mi spaventava è venuto su di me.
[v. 26]

1Elifaz di Teman prese a dire:

[vv. 2-10]
11il leone perisce per mancanza di preda,
e i figli della leonessa si disperdono.

[vv. 12-13]
14terrore mi prese e spavento,
che tutte le ossa mi fece tremare;
[vv. 15-19]
20sono annientati fra il mattino e la sera,
senza che nessuno ci badi, periscono per sempre.
[v. 21]

[vv. 1-3]
4I suoi figli non sono mai al sicuro,
e in tribunale sono oppressi, senza difensore;
[vv. 5-10]

11Egli esalta gli umili
e solleva a prosperità gli afflitti;
[v. 12]
13Egli sorprende i saccenti nella loro astuzia
e fa crollare il progetto degli scaltri.
[vv. 14-23]
24Vedrai che sarà prospera la tua tenda,
visiterai la tua proprietà e non sarai deluso.
25Vedrai che sarà numerosa la tua prole,
i tuoi rampolli come l’erba dei prati.
[vv. 26-27]

1Giobbe prese a dire:

[vv. 2-4]
5Raglia forse l’asino selvatico con l’erba davanti
o muggisce il bue sopra il suo foraggio?
[vv. 6-8]
9Volesse Dio schiacciarmi,
stendere la mano e sopprimermi!
[vv. 10-12]
13Nulla c’è in me che mi sia di aiuto?
Ogni successo mi è precluso?

[vv. 14-25]
26Voi pretendete di confutare le mie ragioni,
e buttate al vento i detti di un disperato.
[vv. 27-30]

[vv. 1-11]

12Sono io forse il mare oppure un mostro marino,
perché tu metta sopra di me una guardia?
[vv. 13-14]
15Preferirei morire soffocato,
la morte piuttosto che vivere in queste mie ossa.
[vv. 16-17]
18e lo scruti ogni mattina
e ad ogni istante lo metta alla prova?
[v. 19]
20Se ho peccato, che cosa ho fatto a te,
o custode dell’uomo?
Perché mi hai preso a bersaglio
e sono diventato un peso per me?
21Perché non cancelli il mio peccato
e non dimentichi la mia colpa?
Ben presto giacerò nella polvere
e, se mi cercherai, io non ci sarò!».

1Bildad di Suach prese a dire:

[vv. 2-5]
6se puro e integro tu sarai,
allora egli veglierà su di te
e renderà prospera la dimora della tua giustizia;
7anzi, piccola cosa sarà la tua condizione di prima
e quella futura sarà molto più grande.
[vv. 8-11]
12Ancora verde, non buono per tagliarlo,
inaridirebbe prima di ogni altra erba.
[vv. 13-15]
16Rigoglioso si mostra in faccia al sole
e sopra il giardino si spandono i suoi rami,
[vv. 17-22]

1Giobbe prese a dire:

[vv. 2-17]

18non mi lascia riprendere il fiato,
anzi mi sazia di amarezze.
[vv. 19-22]
23Se un flagello uccide all’improvviso,
della sciagura degli innocenti egli ride.
[vv. 24-25]
26volano come barche di papiro,
come aquila che piomba sulla preda.
[vv. 27-31]
32Poiché non è uomo come me, al quale io possa replicare:
Presentiamoci alla pari in giudizio”.
[vv. 33-35]

[vv. 1-2]
3È forse bene per te opprimermi,
disprezzare l’opera delle tue mani
e favorire i progetti dei malvagi?
[vv. 4-11]
12Vita e benevolenza tu mi hai concesso
e la tua premura ha custodito il mio spirito.
[vv. 13-15]
16Se lo sollevo, tu come un leone mi dai la caccia
e torni a compiere le tue prodezze contro di me,
17rinnovi contro di me i tuoi testimoni,
contro di me aumenti la tua ira
e truppe sempre nuove mi stanno addosso.
[vv. 18-20]
21prima che me ne vada, senza ritorno,
verso la terra delle tenebre e dell’ombra di morte,
[v. 22]

1Sofar di Naamà prese a dire:

[v. 2]
3I tuoi sproloqui faranno tacere la gente?
Ti farai beffe, senza che alcuno ti svergogni?
4Tu dici: “Pura è la mia condotta,
io sono irreprensibile agli occhi tuoi”.
5Tuttavia, volesse Dio parlare
e aprire le labbra contro di te,
6per manifestarti i segreti della sapienza,
che sono così difficili all’intelletto,
allora sapresti che Dio ti condona parte della tua colpa.
[v. 7]
8È più alta del cielo: che cosa puoi fare?
È più profonda del regno dei morti: che cosa ne sai?
[v. 9]
10Se egli assale e imprigiona
e chiama in giudizio, chi glielo può impedire?
[vv. 11-19]

20Ma gli occhi dei malvagi languiranno,
ogni scampo è loro precluso,
unica loro speranza è l’ultimo respiro!».

1Giobbe prese a dire:

2«Certo, voi rappresentate un popolo;
con voi morirà la sapienza!
[vv. 3-4]
5“Allo sventurato spetta il disprezzo”,
pensa la gente nella prosperità,
“spinte a colui che ha il piede tremante”.
6Le tende dei ladri sono tranquille,
c’è sicurezza per chi provoca Dio,
per chi riduce Dio in suo potere.
[vv. 7-11]
12Nei canuti sta la saggezza
e in chi ha vita lunga la prudenza.

13In lui risiedono sapienza e forza,
a lui appartengono consiglio e prudenza!
14Ecco, se egli demolisce, non si può ricostruire,
se imprigiona qualcuno, non c’è chi possa liberarlo.
[vv. 15-19]
20Toglie la parola a chi si crede sicuro
e priva del senno i vegliardi.
21Sui potenti getta il disprezzo
e allenta la cintura dei forti.
[vv. 22-25]

1Ecco, tutto questo ha visto il mio occhio,
l’ha udito il mio orecchio e l’ha compreso.
[vv. 2-7]
8Vorreste prendere le parti di Dio
e farvi suoi avvocati?
[vv. 9-13]
14Prenderò la mia carne con i denti
e la mia vita porrò sulle mie palme.
[v. 15]
16Già questo sarebbe la mia salvezza,
perché davanti a lui l’empio non può presentarsi.
[vv. 17-19]
20Fammi solo due cose
e allora non mi sottrarrò alla tua presenza:
[vv. 21-28]

[vv. 1-2]
3Tu, sopra di lui tieni aperti i tuoi occhi,
e lo chiami a giudizio dinanzi a te?
[vv. 4-10]
11Potranno sparire le acque dal mare
e i fiumi prosciugarsi e disseccarsi,
[vv. 12-16]
17in un sacchetto, chiuso, sarebbe il mio delitto
e tu ricopriresti la mia colpa.
[vv. 18-19]
20Tu lo abbatti per sempre ed egli se ne va,
tu sfiguri il suo volto e lo scacci.
21Siano pure onorati i suoi figli, non lo sa;
siano disprezzati, lo ignora!
[v. 22]

1Elifaz di Teman prese a dire:

[vv. 2-3]
4Ma tu distruggi la religione
e abolisci la preghiera innanzi a Dio.
[vv. 5-6]
7Sei forse tu il primo uomo che è nato,
o prima dei monti sei stato generato?
8Hai tu avuto accesso ai segreti consigli di Dio
e ti sei appropriato tu solo della sapienza?
[vv. 9-20]

21Voci di spavento gli risuonano agli orecchi
e in piena pace si vede assalito dal predone.
[v. 22]
23Abbandonato in pasto ai falchi,
sa che gli è preparata la rovina.
Un giorno tenebroso 24lo spaventa,
la miseria e l’angoscia l’assalgono
come un re pronto all’attacco,
[vv. 25-28]
29Non si arricchirà, non durerà la sua fortuna,
le sue proprietà non si estenderanno sulla terra.
[vv. 30-31]
32Prima del tempo saranno disseccati,
i suoi rami non rinverdiranno più.
[vv. 33-35]

1Giobbe prese a dire:

[vv. 2-7]
8e mi opprime.
Si è costituito testimone ed è insorto contro di me:
il mio calunniatore mi accusa in faccia.
[vv. 9-10]
11Dio mi consegna come preda all’empio,
e mi getta nelle mani dei malvagi.
[vv. 12-13]
14mi apre ferita su ferita,
mi si avventa contro come un guerriero.
15Ho cucito un sacco sulla mia pelle
e ho prostrato la fronte nella polvere.
[v. 16]
17benché non ci sia violenza nelle mie mani
e sia pura la mia preghiera.

18O terra, non coprire il mio sangue
né un luogo segreto trattenga il mio grido!
[vv. 19-20]
21perché egli stesso sia arbitro fra l’uomo e Dio,
come tra un figlio dell’uomo e il suo prossimo;
[v. 22]

[vv. 1-2]
3Poni, ti prego, la mia cauzione presso di te;
chi altri, se no, mi stringerebbe la mano?
[v. 4]
5Come chi invita a pranzo gli amici,
mentre gli occhi dei suoi figli languiscono.
[vv. 6-10]
11I miei giorni sono passati, svaniti i miei progetti,
i desideri del mio cuore.
[vv. 12-15]
16Caleranno le porte del regno dei morti,
e insieme nella polvere sprofonderemo?».

1Bildad di Suach prese a dire:

[vv. 2-5]
6La luce si offuscherà nella sua tenda
e la lucerna si estinguerà sopra di lui.
7Il suo energico passo si accorcerà
e i suoi progetti lo faranno precipitare,
[vv. 8-12]
13Un malanno divorerà la sua pelle,
il primogenito della morte roderà le sue membra.
[vv. 14-15]
16Al di sotto, le sue radici si seccheranno,
sopra, appassiranno i suoi rami.
[vv. 17-21]

1Giobbe prese a dire:

2«Fino a quando mi tormenterete
e mi opprimerete con le vostre parole?
[vv. 3-4]
5Davvero voi pensate di prevalere su di me,
rinfacciandomi la mia vergogna?
[vv. 6-17]
18Anche i ragazzi mi disprezzano:
se tento di alzarmi, mi coprono di insulti.
[vv. 19-23]
24fossero impresse con stilo di ferro e con piombo,
per sempre s’incidessero sulla roccia!
[vv. 25-28]
29temete per voi la spada,
perché è la spada che punisce l’iniquità,
e saprete che c’è un giudice».

1Sofar di Naamà prese a dire:

[v. 2]
3Ho ascoltato un rimprovero per me offensivo,
ma uno spirito, dal mio interno, mi spinge a replicare.
4Non sai tu che da sempre,
da quando l’uomo fu posto sulla terra,
[vv. 5-6]
7come il suo sterco sarebbe spazzato via per sempre
e chi lo aveva visto direbbe: “Dov’è?”.
[vv. 8-18]
19perché ha oppresso e abbandonato i miseri,
ha rubato case invece di costruirle;
[vv. 20-29]

1Giobbe prese a dire:

[vv. 2-5]
6Se io ci penso, rimango turbato
e la mia carne è presa da un brivido.
[v. 7]
8La loro prole prospera insieme con loro,
i loro rampolli crescono sotto i loro occhi.
[vv. 9-14]
15Chi è l’Onnipotente, perché dobbiamo servirlo?
E che giova pregarlo?”.
[vv. 16-17]
18Sono essi come paglia sollevata al vento
o come pula in preda all’uragano?
[vv. 19-22]
23Uno muore in piena salute,
tutto tranquillo e prospero;
[vv. 24-25]
26Eppure entrambi giacciono insieme nella polvere
e i vermi li ricoprono.
27Ecco, io conosco bene i vostri pensieri
e i progetti che tramate contro di me!
[v. 28]
29Perché non avete chiesto a chi ha viaggiato
e non avete considerato attentamente le loro prove?
[v. 30]
31Chi gli rimprovera in faccia la sua condotta
e di quel che ha fatto chi lo ripaga?
[vv. 32-34]

1Elifaz di Teman prese a dire:

[vv. 2-7]
8Ai prepotenti davi la terra
e vi abitavano solo i tuoi favoriti.
[v. 9]
10Ecco perché intorno a te ci sono lacci
e un improvviso spavento ti sorprende,
[vv. 11-15]
16che prematuramente furono portate via,
quando un fiume si era riversato sulle loro fondamenta?
[vv. 17-30]

1Giobbe prese a dire:

2«Anche oggi il mio lamento è amaro
e la sua mano pesa sopra i miei gemiti.
[vv. 3-6]
7Allora un giusto discuterebbe con lui
e io per sempre sarei assolto dal mio giudice.
[vv. 8-9]
10Poiché egli conosce la mia condotta,
se mi mette alla prova, come oro puro io ne esco.
[vv. 11-16]
17ma non è a causa della tenebra che io perisco,
né a causa dell’oscurità che ricopre il mio volto.

[vv. 1-2]
3portano via l’asino degli orfani,
prendono in pegno il bue della vedova.
[vv. 4-6]
7Nudi passano la notte, senza vestiti,
non hanno da coprirsi contro il freddo.
[v. 8]
9Strappano l’orfano dal seno della madre
e prendono in pegno il mantello del povero.
[vv. 10-22]
23Dio gli concede sicurezza ed egli vi si appoggia,
ma i suoi occhi sono sopra la sua condotta.
[vv. 24-25]

1Bildad di Suach prese a dire:

[vv. 2-6]

1Giobbe prese a dire:

2«Che aiuto hai dato al debole
e che soccorso hai prestato al braccio senza forza!
[vv. 3-6]
7Egli distende il cielo sopra il vuoto,
sospende la terra sopra il nulla.
[v. 8]
9Copre la vista del suo trono
stendendovi sopra la sua nuvola.
[v. 10]
11Le colonne del cielo si scuotono,
alla sua minaccia sono prese da terrore.
[vv. 12-13]
14Ecco, questi sono solo i contorni delle sue opere;
quanto lieve è il sussurro che ne percepiamo!
Ma il tuono della sua potenza chi può comprenderlo?».

[v. 1]

2«Per la vita di Dio, che mi ha privato del mio diritto,
per l’Onnipotente che mi ha amareggiato l’animo,
[vv. 3-5]
6Mi terrò saldo nella mia giustizia senza cedere,
la mia coscienza non mi rimprovera nessuno dei miei giorni.
[vv. 7-16]
17egli li prepara, ma il giusto li indosserà,
e l’argento lo erediterà l’innocente.
[v. 18]
19Si corica ricco, ma per l’ultima volta,
quando apre gli occhi, non avrà più nulla.
[vv. 20-21]
22lo bersaglia senza pietà
ed egli tenterà di sfuggire alla sua presa.
[v. 23]

[vv. 1-9]
10Nelle rocce scava canali
e su quanto è prezioso posa l’occhio.
[vv. 11-13]
14L’oceano dice: “Non è in me!”
e il mare dice: “Neppure presso di me!”.
15Non si scambia con l’oro migliore
né per comprarla si pesa l’argento.
16Non si acquista con l’oro di Ofir
né con l’ònice prezioso o con lo zaffìro.
[vv. 17-28]

[vv. 1-2]

3quando brillava la sua lucerna sopra il mio capo
e alla sua luce camminavo in mezzo alle tenebre;
4com’ero nei giorni del mio rigoglio,
quando Dio proteggeva la mia tenda,
[vv. 5-11]
12perché soccorrevo il povero che chiedeva aiuto
e l’orfano che ne era privo.
[vv. 13-16]
17spezzavo le mascelle al perverso
e dai suoi denti strappavo la preda.
[vv. 18-22]
23Le attendevano come si attende la pioggia
e aprivano la bocca come ad acqua primaverile.
[vv. 24-25]

[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]

[vv. 1-8]
9Se il mio cuore si lasciò sedurre da una donna
e sono stato in agguato alla porta del mio prossimo,
[vv. 10-13]
14che cosa farei, quando Dio si alzasse per giudicare,
e che cosa risponderei, quando aprisse l’inquisitoria?
[vv. 15-18]
19se mai ho visto un misero senza vestito
o un indigente che non aveva di che coprirsi,
[vv. 20-29]
30Ho permesso alla mia lingua di peccare,
augurandogli la morte con imprecazioni?
[v. 31]
32All’aperto non passava la notte il forestiero
e al viandante aprivo le mie porte.
[v. 33]
34come se temessi molto la folla
e il disprezzo delle famiglie mi spaventasse,
tanto da starmene zitto, senza uscire di casa.
[vv. 38-36]
37Gli renderò conto di tutti i miei passi,
mi presenterei a lui come un principe».

[v. 40b]

[vv. 1-5]

6Eliu, figlio di Barachele, il Buzita, prese a dire:

«Giovane io sono di anni
e voi siete già canuti;
per questo ho esitato, per rispetto,
a manifestarvi il mio sapere.
[vv. 7-17]
18mi sento infatti pieno di parole,
mi preme lo spirito che è nel mio ventre.
[v. 19]
20Parlerò e avrò un po’ d’aria,
aprirò le labbra e risponderò.
[vv. 21-22]

[v. 1]
2Ecco, io apro la bocca,
parla la mia lingua entro il mio palato.
[vv. 3-4]
5Se puoi, rispondimi,
prepàrati, tieniti pronto davanti a me.
[vv. 6-7]
8Tu hai detto in mia presenza
e il suono delle tue parole ho udito:
[v. 9]
10ma lui contro di me trova pretesti
e mi considera suo nemico,
[vv. 11-13]

14Dio può parlare in un modo
o in un altro, ma non vi si presta attenzione.
[v. 15]
16allora apre l’orecchio degli uomini
e per la loro correzione li spaventa,
[v. 17]
18per preservare la sua anima dalla fossa
e la sua vita dal canale infernale.
[v. 19]
20Il pane gli provoca nausea,
gli ripugnano anche i cibi più squisiti,
21dimagrisce a vista d’occhio
e le ossa, che prima non si vedevano, spuntano fuori,
[v. 22]
23Ma se vi è un angelo sopra di lui,
un mediatore solo fra mille,
che mostri all’uomo il suo dovere,
[vv. 24-33]

1Eliu prese a dire:

[vv. 2-16]

17Può mai governare chi è nemico del diritto?
E tu osi condannare il Giusto supremo?
18Lui che dice a un re: “Iniquo!”
e ai prìncipi: “Malvagi!”,
19lui che non usa parzialità con i potenti
e non preferisce il ricco al povero,
perché tutti sono opera delle sue mani.
[vv. 20-27]
28facendo salire fino a lui il grido degli oppressi,
ed egli udì perciò il lamento dei poveri.
[vv. 29-34]

35“Giobbe non parla con sapienza
e le sue parole sono prive di senso”.
[vv. 36-37]

1Eliu prese a dire:

[vv. 2-8]
9Si grida sotto il peso dell’oppressione,
si invoca aiuto contro il braccio dei potenti,
[vv. 10-12]
13È inutile: Dio non ascolta
e l’Onnipotente non vi presta attenzione;
[vv. 14-15]
16Giobbe dunque apre a vuoto la sua bocca
e accumula chiacchiere senza senso».

[vv. 1-2]

3Prenderò da lontano il mio sapere
e renderò giustizia al mio creatore.
[v. 4]
5Ecco, Dio è grande e non disprezza nessuno,
egli è grande per la fermezza delle sue decisioni.
[v. 6]
7Non stacca gli occhi dai giusti,
li fa sedere sui troni dei re
e li esalta per sempre.
[vv. 8-9]
10Apre loro gli orecchi alla correzione
e li esorta ad allontanarsi dal male.
[vv. 11-13]
14Si spegne in gioventù la loro vita,
la loro esistenza come quella dei prostituti.
15Ma Dio libera il povero mediante l’afflizione,
e con la sofferenza gli apre l’orecchio.

[vv. 16-17]
18Fa’ che l’ira non ti spinga allo scherno,
e che il prezzo eccessivo del riscatto non ti faccia deviare.
[vv. 19-20]
21Bada di non volgerti all’iniquità,
poiché per questo sei stato provato dalla miseria.

[vv. 22-25]
26Ecco, Dio è così grande che non lo comprendiamo,
è incalcolabile il numero dei suoi anni.
[vv. 27-29]
30Ecco, egli vi diffonde la sua luce
e ricopre le profondità del mare.
[vv. 31-33]

[vv. 1-4]
5Dio tuona mirabilmente con la sua voce,
opera meraviglie che non comprendiamo!
[vv. 6-15]
16Conosci tu come le nuvole si muovono in aria?
Sono i prodigi di colui che ha una scienza perfetta.
[vv. 17-18]
19Facci sapere che cosa possiamo dirgli!
Noi non siamo in grado di esprimerci perché avvolti nelle tenebre.
[v. 20]
21All’improvviso la luce diventa invisibile,
oscurata dalle nubi:
poi soffia il vento e le spazza via.
[v. 22]
23L’Onnipotente noi non possiamo raggiungerlo,
sublime in potenza e rettitudine,
grande per giustizia: egli non opprime.
[v. 24]

1Il Signore prese a dire a Giobbe in mezzo all’uragano:

[v. 2]
3Cingiti i fianchi come un prode:
io t’interrogherò e tu mi istruirai!
[vv. 4-13]

14ed essa prenda forma come creta premuta da sigillo
e si tinga come un vestito,
[vv. 15-25]

26per far piovere anche sopra una terra spopolata,
su un deserto dove non abita nessuno,
[vv. 27-38]

39Sei forse tu che vai a caccia di preda per la leonessa
e sazi la fame dei leoncelli,
[v. 40]
41Chi prepara al corvo il suo pasto,
quando i suoi piccoli gridano verso Dio
e vagano qua e là per mancanza di cibo?

[vv. 1-8]

9Forse il bufalo acconsente a servirti
o a passare la notte presso la tua greppia?
[vv. 10-15]

16Tratta duramente i figli, come se non fossero suoi,
della sua inutile fatica non si preoccupa,
[vv. 17-21]

22Sprezza la paura, non teme,
né retrocede davanti alla spada.
[vv. 23-24]
25Al primo suono nitrisce: “Ah!”
e da lontano fiuta la battaglia,
gli urli dei capi e il grido di guerra.

[vv. 26-28]
29Di lassù spia la preda
e da lontano la scorgono i suoi occhi.
[v. 30]

1Il Signore prese a dire a Giobbe:

[v. 2]

3Giobbe prese a dire al Signore:

[vv. 4-5]

6Il Signore prese a dire a Giobbe in mezzo all’uragano:

7«Cingiti i fianchi come un prode:
io t’interrogherò e tu mi istruirai!
[vv. 8-12]
13sprofondali nella polvere tutti insieme
e rinchiudi i loro volti nel buio!
[vv. 14-17]

18le sue vertebre sono tubi di bronzo,
le sue ossa come spranghe di ferro.
19Esso è la prima delle opere di Dio;
solo il suo creatore può minacciarlo con la spada.
20Gli portano in cibo i prodotti dei monti,
mentre tutte le bestie della campagna si trastullano attorno a lui.
[v. 21]
22Lo ricoprono d’ombra le piante di loto,
lo circondano i salici del torrente.
[vv. 23-27]

28Stipulerà forse con te un’alleanza,
perché tu lo assuma come servo per sempre?
[vv. 29-31]
32Prova a mettere su di lui la tua mano:
al solo ricordo della lotta, non ci riproverai!

[vv. 1-10]
11Dalla sua bocca erompono vampate,
sprizzano scintille di fuoco.
[vv. 12-23]
24Dietro di sé produce una scia lucente
e l’abisso appare canuto.
[vv. 25-26]

1Giobbe prese a dire al Signore:

2«Comprendo che tu puoi tutto
e che nessun progetto per te è impossibile.
3Chi è colui che, da ignorante,
può oscurare il tuo piano?
Davvero ho esposto cose che non capisco,
cose troppo meravigliose per me, che non comprendo.
[vv. 4-5]
6Perciò mi ricredo e mi pento
sopra polvere e cenere».

[v. 7] 8Prendete dunque sette giovenchi e sette montoni e andate dal mio servo Giobbe e offriteli in olocausto per voi. Il mio servo Giobbe pregherà per voi e io, per riguardo a lui, non punirò la vostra stoltezza, perché non avete detto di me cose rette come il mio servo Giobbe».

[v. 9]

10Il Signore ristabilì la sorte di Giobbe, dopo che egli ebbe pregato per i suoi amici. Infatti il Signore raddoppiò quanto Giobbe aveva posseduto. 11Tutti i suoi fratelli, le sue sorelle e i suoi conoscenti di prima vennero a trovarlo; banchettarono con lui in casa sua, condivisero il suo dolore e lo consolarono di tutto il male che il Signore aveva mandato su di lui, e ognuno gli regalò una somma di denaro e un anello d’oro.

[vv. 12-13] 14Alla prima mise nome Colomba, alla seconda Cassia e alla terza Argentea. [vv. 15-17]

Identifier Total time # calls Time/Call
SearchByVersion query from file cache 3,1ms 1 3,1ms
GetBible file get: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 148,1ms 1 148,1ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 255,8ms 2 127,9ms
SearchByVersion 259,2ms 1 259,2ms
Calculation for other entities 77,5ms 1 77,5ms
Before OutputChapters 571,3ms 1 571,3ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 8,3ms 14596 0,0ms
SplitCite 26,2ms 57291 0,0ms
PreviousSort 0,1ms 518 0,0ms
MinVersicleSort 1,2ms 34 0,0ms
MaxVersicleSort 3,4ms 44 0,1ms
CalculateHiddenInterval 22,4ms 322 0,1ms
OutputParagraph 31,1ms 117 0,3ms
HighlightSearchTerms 61,6ms 1040 0,1ms
OutputChapters 125,3ms 1 125,3ms
All 746,3ms 1 746,3ms