La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%im%');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase im [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 7379 versetti in 74 libri:

GnGenesi (261), EsEsodo (279), LvLevitico (309), NmNumeri (328), DtDeuteronomio (219), GsGiosuè (165), GdcGiudici (167), RtRut (20), 1Sam1 Samuele (142), 2Sam2 Samuele (143), 1Re1 Re (142), 2Re2 Re (145), 1Cr1 Cronache (250), 2Cr2 Cronache (190), EsdEsdra (61), NeeNeemia (78), TbTobia (59), GdtGiuditta (95), EstEster (57), EstEbrEster Ebraico (37), 1Mac1 Maccabei (273), 2Mac2 Maccabei (177), GbGiobbe (128), SalSalmi (327), PrProverbi (154), QoQoelet (34), CtCantico (16), SapSapienza (142), SirSiracide (311), IsIsaia (236), GerGeremia (266), LamLamentazioni (30), BarBaruc (21), EzEzechiele (216), DnDaniele (117), OsOsea (57), GlGioele (11), AmAmos (20), AbdAbdia (3), GioGiona (9), MiMichea (17), NaNaum (9), AbAbacuc (10), SoSofonia (9), AgAggeo (9), ZacZaccaria (47), MalMalachia (17), MtMatteo (166), McMarco (131), LcLuca (185), GvGiovanni (143), AtAtti (212), RmRomani (72), 1Cor1 Corinzi (92), 2Cor2 Corinzi (66), GalGalati (23), EfEfesini (24), FilFilippesi (31), ColColossesi (21), 1Tess1 Tessalonicesi (17), 2Tess2 Tessalonicesi (7), 1Tim1 Timoteo (37), 2Tim2 Timoteo (20), TtTito (8), FmFilemone (4), EbrEbrei (90), GcGiacomo (17), 1Pt1 Pietro (21), 2Pt2 Pietro (21), 1Gv1 Giovanni (37), 2Gv2 Giovanni (2), 3Gv3 Giovanni (9), GdGiuda (11), ApApocalisse (99)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

[vv. 1-7]
8Chiedimi e ti darò in eredità le genti
e in tuo dominio le terre più lontane.
[vv. 9-10]
11servite il Signore con timore
e rallegratevi con tremore.
12Imparate la disciplina,
perché non si adiri e voi perdiate la via:
in un attimo divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.

[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[v. 1]

2Quando t’invoco, rispondimi, Dio della mia giustizia!
Nell’angoscia mi hai dato sollievo;
pietà di me, ascolta la mia preghiera.
[vv. 3-5]
6Offrite sacrifici legittimi
e confidate nel Signore.
[vv. 7-9]

[vv. 1-7]

8Io, invece, per il tuo grande amore,
entro nella tua casa;
mi prostro verso il tuo tempio santo
nel tuo timore.
[vv. 9-13]

[vv. 1-2]

3Pietà di me, Signore, sono sfinito;
guariscimi, Signore: tremano le mie ossa.
4Trema tutta l’anima mia.
Ma tu, Signore, fino a quando?
[vv. 5-6]
7Sono stremato dai miei lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
bagno di lacrime il mio letto.
[vv. 8-11]

[vv. 1-17]

18Renderò grazie al Signore per la sua giustizia
e canterò il nome di Dio, l’Altissimo.

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

[vv. 1-2]

3Gioirò ed esulterò in te,
canterò inni al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 4-5]
Ghimel6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato il malvagio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-11]
Zain12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate le sue imprese tra i popoli,
13perché egli chiede conto del sangue versato,
se ne ricorda, non dimentica il grido dei poveri.
[vv. 14-15]
Tet16Sono sprofondate le genti nella fossa che hanno scavato,
nella rete che hanno nascosto si è impigliato il loro piede.
[v. 17]
Iod18Tornino i malvagi negli inferi,
tutte le genti che dimenticano Dio.
Caf19Perché il misero non sarà mai dimenticato,
la speranza dei poveri non sarà mai delusa.
[vv. 20-21]

[vv. 1-10]
11Egli pensa: «Dio dimentica,
nasconde il volto, non vede più nulla».
Kof12Sorgi, Signore Dio, alza la tua mano,
non dimenticare i poveri.
[vv. 13-18]

[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]

[vv. 1-3]

4Recida il Signore le labbra adulatrici,
la lingua che vanta imprese grandiose,
[vv. 5-9]

[v. 1]

2Fino a quando, Signore, continuerai a dimenticarmi?
Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?
3Fino a quando nell’anima mia addenserò pensieri,
tristezza nel mio cuore tutto il giorno?
Fino a quando su di me prevarrà il mio nemico?
4Guarda, rispondimi, Signore, mio Dio,
conserva la luce ai miei occhi,
perché non mi sorprenda il sonno della morte,
[vv. 5-6]

[vv. 1-3]

4Non impareranno dunque tutti i malfattori,
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano il Signore?
[vv. 5-7]

1Salmo. Di Davide.

Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sulla tua santa montagna?
[v. 2]
3non sparge calunnie con la sua lingua,
non fa danno al suo prossimo
e non lancia insulti al suo vicino.
[vv. 4-5]

1Miktam. Di Davide.

Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio.
[vv. 2-6]
7Benedico il Signore che mi ha dato consiglio;
anche di notte il mio animo mi istruisce.
[v. 8]
9Per questo gioisce il mio cuore
ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo riposa al sicuro,
[vv. 10-11]

[vv. 1-7]

8Custodiscimi come pupilla degli occhi,
all’ombra delle tue ali nascondimi,
9di fronte ai malvagi che mi opprimono,
ai nemici mortali che mi accerchiano.
10Il loro animo è insensibile,
le loro bocche parlano con arroganza.
[v. 11]
12simili a un leone che brama la preda,
a un leoncello che si apposta in agguato.
[vv. 13-14]
15Ma io nella giustizia contemplerò il tuo volto,
al risveglio mi sazierò della tua immagine.

[vv. 1-13]

14Il Signore tuonò dal cielo,
l’Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti.
[vv. 15-45]
46impallidivano uomini stranieri
e uscivano tremanti dai loro nascondigli.
[vv. 47-51]

[vv. 1-7]

8La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice.
9I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore è limpido,
illumina gli occhi.
10Il timore del Signore è puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti,
[vv. 11-12]
13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
[vv. 14-15]

[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]

[vv. 1-7]

8Perché il re confida nel Signore:
per la fedeltà dell’Altissimo non sarà mai scosso.
[vv. 9-10]
11Eliminerai dalla terra il loro frutto,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.
[vv. 12-14]

[vv. 1-5]

6a te gridarono e furono salvati,
in te confidarono e non rimasero delusi.
[vv. 7-32]

[vv. 1-2]

3Rinfranca l’anima mia,
mi guida per il giusto cammino
a motivo del suo nome.
[vv. 4-6]

[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]

1Di Davide.

AlefA te, Signore, innalzo l’anima mia,
[v. 2]
Ghimel3Chiunque in te spera non resti deluso;
sia deluso chi tradisce senza motivo.
[v. 4]
He5Guidami nella tua fedeltà e istruiscimi,
perché sei tu il Dio della mia salvezza;
Vauio spero in te tutto il giorno.
[vv. 6-19]
Sin20Proteggimi, portami in salvo;
che io non resti deluso,
perché in te mi sono rifugiato.
[vv. 21-22]

[v. 1]

2Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente.
[vv. 3-7]
8Signore, amo la casa dove tu dimori
e il luogo dove abita la tua gloria.
[vv. 9-12]

1Di Davide.

Il Signore è mia luce e mia salvezza:
di chi avrò timore?
Il Signore è difesa della mia vita:
di chi avrò paura?
[vv. 2-4]
5Nella sua dimora mi offre riparo
nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua tenda,
sopra una roccia mi innalza.
6E ora rialzo la testa
sui nemici che mi circondano.
Immolerò nella sua tenda sacrifici di vittoria,
inni di gioia canterò al Signore.
7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me, rispondimi!
[vv. 8-11]
12Non gettarmi in preda ai miei avversari.
Contro di me si sono alzàti falsi testimoni
che soffiano violenza.
[vv. 13-14]

[vv. 1-2]

3Non trascinarmi via con malvagi e malfattori,
che parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-9]

[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]
[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]

[v. 1]

2In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso;
difendimi per la tua giustizia.
[v. 3]
4Perché mia rupe e mia fortezza tu sei,
per il tuo nome guidami e conducimi.
5Scioglimi dal laccio che mi hanno teso,
perché sei tu la mia difesa.
[vv. 6-25]

[v. 1]

2Beato l’uomo a cui Dio non imputa il delitto
e nel cui spirito non è inganno.
[vv. 3-11]

[vv. 1-19]
20L’anima nostra attende il Signore:
egli è nostro aiuto e nostro scudo.
[vv. 21-22]

1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.

[vv. 2-3]
Ghimel4Magnificate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.
[vv. 5-11]
Lamed12Venite, figli, ascoltatemi:
vi insegnerò il timore del Signore.
[vv. 13-16]
Pe17Il volto del Signore contro i malfattori,
per eliminarne dalla terra il ricordo.
[vv. 18-23]

[vv. 1-2]

3Impugna lancia e scure contro chi mi insegue;
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
[vv. 4-7]
8Li colga una rovina improvvisa,
li catturi la rete che hanno teso
e nella rovina siano travolti.
9Ma l’anima mia esulterà nel Signore
e gioirà per la sua salvezza.
[v. 10]
11Sorgevano testimoni violenti,
mi interrogavano su ciò che ignoravo,
12mi rendevano male per bene:
una desolazione per l’anima mia.
[vv. 13-28]

[c. 36]
[<< 36]
[<< 36]

[vv. 1-4]

Ghimel5Affida al Signore la tua via,
confida in lui ed egli agirà:
[vv. 6-8]
9perché i malvagi saranno eliminati,
ma chi spera nel Signore avrà in eredità la terra.
[vv. 10-21]
22Quelli che sono benedetti dal Signore avranno in eredità la terra,
ma quelli che sono da lui maledetti saranno eliminati.
[v. 23]
24Se egli cade, non rimane a terra,
perché il Signore sostiene la sua mano.
[vv. 25-27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
[v. 29]
Pe30La bocca del giusto medita la sapienza
e la sua lingua esprime il diritto;
[vv. 31-33]
Kof34Spera nel Signore e custodisci la sua via:
egli t’innalzerà perché tu erediti la terra;
tu vedrai eliminati i malvagi.
[vv. 35-37]
38Ma i peccatori tutti insieme saranno eliminati,
la discendenza dei malvagi sarà sterminata.
[vv. 39-40]

[c. 38]
[<< 38]
[<< 38]

[vv. 1-12]

13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l’orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
perché presso di te io sono forestiero,
ospite come tutti i miei padri.
14Distogli da me il tuo sguardo:
che io possa respirare,
prima che me ne vada
e di me non resti più nulla.

[vv. 1-3]

4Mi ha messo sulla bocca un canto nuovo,
una lode al nostro Dio.
Molti vedranno e avranno timore
e confideranno nel Signore.
[vv. 5-8]
9di fare la tua volontà:
mio Dio, questo io desidero;
la tua legge è nel mio intimo».
[vv. 10-12]
13perché mi circondano mali senza numero,
le mie colpe mi opprimono e non riesco più a vedere:
sono più dei capelli del mio capo,
il mio cuore viene meno.
[vv. 14-18]

[vv. 1-4]

5Io ho detto: «Pietà di me, Signore,
guariscimi: contro di te ho peccato».
[vv. 6-14]

[v. 1]

2Come la cerva anela
ai corsi d’acqua,
così l’anima mia anela
a te, o Dio.
3L’anima mia ha sete di Dio,
del Dio vivente:
quando verrò e vedrò
il volto di Dio?
4Le lacrime sono il mio pane
giorno e notte,
mentre mi dicono sempre:
«Dov’è il tuo Dio?».
5Questo io ricordo
e l’anima mia si strugge:
avanzavo tra la folla,
la precedevo fino alla casa di Dio,
fra canti di gioia e di lode
di una moltitudine in festa.
6Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
7In me si rattrista l’anima mia;
perciò di te mi ricordo
dalla terra del Giordano e dell’Ermon,
dal monte Misar.
[vv. 8-9]
10Dirò a Dio: «Mia roccia!
Perché mi hai dimenticato?
Perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?».
[v. 11]
12Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

[vv. 1-2]
3Manda la tua luce e la tua verità:
siano esse a guidarmi,
mi conducano alla tua santa montagna,
alla tua dimora.
[v. 4]
5Perché ti rattristi, anima mia,
perché ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.

[vv. 1-17]

18Tutto questo ci è accaduto
e non ti avevamo dimenticato,
non avevamo rinnegato la tua alleanza.
[vv. 19-20]
21Se avessimo dimenticato il nome del nostro Dio
e teso le mani verso un dio straniero,
[v. 22]
23Per te ogni giorno siamo messi a morte,
stimati come pecore da macello.
[v. 24]
25Perché nascondi il tuo volto,
dimentichi la nostra miseria e oppressione?
26La nostra gola è immersa nella polvere,
il nostro ventre è incollato al suolo.
[v. 27]

[vv. 1-10]

11Ascolta, figlia, guarda, porgi l’orecchio:
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
[vv. 12-18]

[vv. 1-4]

5Un fiume e i suoi canali rallegrano la città di Dio,
la più santa delle dimore dell’Altissimo.
[vv. 6-12]

[vv. 1-2]

3perché terribile è il Signore, l’Altissimo,
grande re su tutta la terra.
[vv. 4-10]

[vv. 1-2]

3altura stupenda,
è la gioia di tutta la terra.
Il monte Sion, vera dimora divina,
è la capitale del grande re.
4Dio nei suoi palazzi
un baluardo si è dimostrato.
[vv. 5-7]
8simile al vento orientale,
che squarcia le navi di Tarsis.
[vv. 9-15]

[vv. 1-3]

4La mia bocca dice cose sapienti,
il mio cuore medita con discernimento.
[vv. 5-11]
12Il sepolcro sarà loro eterna dimora,
loro tenda di generazione in generazione:
eppure a terre hanno dato il proprio nome.
13Ma nella prosperità l’uomo non dura:
è simile alle bestie che muoiono.
[v. 14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-20]
21Nella prosperità l’uomo non comprende,
è simile alle bestie che muoiono.

[vv. 1-6]

7«Ascolta, popolo mio, voglio parlare,
testimonierò contro di te, Israele!
Io sono Dio, il tuo Dio!
8Non ti rimprovero per i tuoi sacrifici,
i tuoi olocausti mi stanno sempre davanti.
[v. 9]
10Sono mie tutte le bestie della foresta,
animali a migliaia sui monti.
[vv. 11-13]
14Offri a Dio come sacrificio la lode
e sciogli all’Altissimo i tuoi voti;
[vv. 15-20]
21Hai fatto questo e io dovrei tacere?
Forse credevi che io fossi come te!
Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa.
22Capite questo, voi che dimenticate Dio,
perché non vi afferri per sbranarvi
e nessuno vi salvi.
[v. 23]

[vv. 1-3]

4Lavami tutto dalla mia colpa,
dal mio peccato rendimi puro.
[vv. 5-7]
8Ma tu gradisci la sincerità nel mio intimo,
nel segreto del cuore mi insegni la sapienza.
9Aspergimi con rami d’issòpo e sarò puro;
lavami e sarò più bianco della neve.
[vv. 10-13]
14Rendimi la gioia della tua salvezza,
sostienimi con uno spirito generoso.
[vv. 15-20]
21Allora gradirai i sacrifici legittimi,
l’olocausto e l’intera oblazione;
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.

[v. 1] 2Quando l’idumeo Doeg andò da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Achimèlec».

[vv. 3-7]
8I giusti vedranno e avranno timore
e di lui rideranno:
[vv. 9-11]

[vv. 1-4]

5Non impareranno dunque tutti i malfattori
che divorano il mio popolo come il pane
e non invocano Dio?
[vv. 6-7]

[vv. 1-2]

3Dio, per il tuo nome salvami,
per la tua potenza rendimi giustizia.
[vv. 4-9]

[vv. 1-2]

3Dammi ascolto e rispondimi;
mi agito ansioso e sono sconvolto
[vv. 4-5]
6Mi invadono timore e tremore
e mi ricopre lo sgomento.
[vv. 7-13]
14Ma tu, mio compagno,
mio intimo amico,
[v. 15]
16Li sorprenda improvvisa la morte,
scendano vivi negli inferi,
perché il male è nelle loro case e nel loro cuore.
[vv. 17-24]

[v. 1]

2Pietà di me, o Dio, perché un uomo mi perseguita,
un aggressore tutto il giorno mi opprime.
[vv. 3-4]
5In Dio, di cui lodo la parola,
in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un essere di carne?
[vv. 6-8]
9I passi del mio vagare tu li hai contati,
nel tuo otre raccogli le mie lacrime:
non sono forse scritte nel tuo libro?
[vv. 10-11]
12in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un uomo?
[vv. 13-14]

[v. 1]

2Pietà di me, pietà di me, o Dio,
in te si rifugia l’anima mia;
all’ombra delle tue ali mi rifugio
finché l’insidia sia passata.
3Invocherò Dio, l’Altissimo,
Dio che fa tutto per me.
[vv. 4-12]

[vv. 1-9]

10Prima che producano spine come il rovo,
siano bruciati vivi, la collera li travolga.
[vv. 11-12]

[v. 1]

2Liberami dai nemici, mio Dio,
difendimi dai miei aggressori.
[vv. 3-4]
5senza mia colpa accorrono e si schierano.
Svégliati, vienimi incontro e guarda.
[vv. 6-11]
12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi;
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
[vv. 13-18]

1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Miktam. Di Davide. Da insegnare. 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.

[vv. 3-8]
9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-14]

[c. 61]
[<< 61]
[<< 61]

[v. 1]

2Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia salvezza.
[vv. 3-4]
5Tramano solo di precipitarlo dall’alto,
godono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
nel loro intimo maledicono.
6Solo in Dio riposa l’anima mia:
da lui la mia speranza.
[vv. 7-13]

[v. 1]

2O Dio, tu sei il mio Dio,
dall’aurora io ti cerco,
ha sete di te l’anima mia,
desidera te la mia carne
in terra arida, assetata, senz’acqua.
[vv. 3-8]
9A te si stringe l’anima mia:
la tua destra mi sostiene.
[vv. 10-12]

[vv. 1-2]

3Tienimi lontano dal complotto dei malvagi,
dal tumulto di chi opera il male.
[v. 4]
5per colpire di nascosto l’innocente;
lo colpiscono all’improvviso e non hanno timore.
[v. 6]
7Tramano delitti,
attuano le trame che hanno ordito;
l’intimo dell’uomo e il suo cuore: un abisso!
8Ma Dio li colpisce con le sue frecce:
all’improvviso sono feriti,
[v. 9]
10Allora ognuno sarà preso da timore,
annuncerà le opere di Dio
e saprà discernere il suo agire.
[v. 11]

[vv. 1-8]

9Gli abitanti degli estremi confini
sono presi da timore davanti ai tuoi segni:
tu fai gridare di gioia
le soglie dell’oriente e dell’occidente.
[vv. 10-14]

[vv. 1-14]

15Ti offrirò grassi animali in olocausto
con il fumo odoroso di arieti,
ti immolerò tori e capri.
[vv. 16-20]

[c. 67]
[<< 67]
[<< 67]

[vv. 1-5]

6Padre degli orfani e difensore delle vedove
è Dio nella sua santa dimora.
7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
[vv. 8-15]
16Montagna eccelsa è il monte di Basan,
montagna dalle alte cime è il monte di Basan.
17Perché invidiate, montagne dalle alte cime,
la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora?
Il Signore l’abiterà per sempre.
[v. 18]
19Sei salito in alto e hai fatto prigionieri –
dagli uomini hai ricevuto tributi
e anche dai ribelli –,
perché là tu dimori, Signore Dio!
[vv. 20-36]

[vv. 1-13]

14Ma io rivolgo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza.
O Dio, nella tua grande bontà, rispondimi,
nella fedeltà della tua salvezza.
[vv. 15-16]
17Rispondimi, Signore, perché buono è il tuo amore;
volgiti a me nella tua grande tenerezza.
18Non nascondere il volto al tuo servo;
sono nell’angoscia: presto, rispondimi!
[vv. 19-36]
37La stirpe dei suoi servi ne sarà erede
e chi ama il suo nome vi porrà dimora.

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[v. 1]
2Per la tua giustizia, liberami e difendimi,
tendi a me il tuo orecchio e salvami.
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[vv. 4-15]
16Verrò a cantare le imprese del Signore Dio:
farò memoria della tua giustizia, di te solo.
[v. 17]
18Venuta la vecchiaia e i capelli bianchi,
o Dio, non abbandonarmi,
fino a che io annunci la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue imprese.
[vv. 19-24]

[vv. 1-15]

16Abbondi il frumento nel paese,
ondeggi sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorisca come il Libano,
la sua messe come l’erba dei campi.
[vv. 17-20]

[vv. 1-10]

11E dicono: «Dio, come può saperlo?
L’Altissimo, come può conoscerlo?».
[vv. 12-19]
20Come un sogno al risveglio, Signore,
così, quando sorgi, fai svanire la loro immagine.
[vv. 21-28]

[v. 1]

2Ricòrdati della comunità
che ti sei acquistata nei tempi antichi.
Hai riscattato la tribù che è tua proprietà,
il monte Sion, dove hai preso dimora.
[vv. 3-6]
7Hanno dato alle fiamme il tuo santuario,
hanno profanato e demolito la dimora del tuo nome;
8pensavano: «Distruggiamoli tutti».
Hanno incendiato nel paese tutte le dimore di Dio.
[vv. 9-18]
19Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora,
non dimenticare per sempre la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-22]
23Non dimenticare il clamore dei tuoi nemici;
il tumulto dei tuoi avversari cresce senza fine.

[c. 75]
[<< 75]
[<< 75]

[vv. 1-2]

3È in Salem la sua tenda,
in Sion la sua dimora.
[vv. 4-13]

[vv. 1-2]

3Nel giorno della mia angoscia io cerco il Signore,
nella notte le mie mani sono tese e non si stancano;
l’anima mia rifiuta di calmarsi.
[vv. 4-9]
10Può Dio aver dimenticato la pietà,
aver chiuso nell’ira la sua misericordia?
11E ho detto: «Questo è il mio tormento:
è mutata la destra dell’Altissimo».
[vv. 12-21]

[vv. 1-6]

7perché ripongano in Dio la loro fiducia
e non dimentichino le opere di Dio,
ma custodiscano i suoi comandi.
[v. 8]
9I figli di Èfraim, arcieri valorosi,
voltarono le spalle nel giorno della battaglia.
[v. 10]
11Dimenticarono le sue opere,
le meraviglie che aveva loro mostrato.
[vv. 12-16]
17Eppure continuarono a peccare contro di lui,
a ribellarsi all’Altissimo in luoghi aridi.
[vv. 18-34]
35ricordavano che Dio è la loro roccia
e Dio, l’Altissimo, il loro redentore;
[vv. 36-50]
51Colpì ogni primogenito in Egitto,
nelle tende di Cam la primizia del loro vigore.
[vv. 52-55]
56Ma essi lo tentarono,
si ribellarono a Dio, l’Altissimo,
e non osservarono i suoi insegnamenti.
[vv. 57-59]
60Abbandonò la dimora di Silo,
la tenda che abitava tra gli uomini;
[vv. 61-66]
67Rifiutò la tenda di Giuseppe,
non scelse la tribù di Èfraim,
[vv. 68-72]

[v. 1]

2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.
[vv. 3-6]
7perché hanno divorato Giacobbe,
hanno devastato la sua dimora.
8Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri!
[vv. 9-13]

1Al maestro del coro. Su «Il giglio della testimonianza». Di Asaf. Salmo.

[v. 2]
3davanti a Èfraim, Beniamino e Manasse.
Risveglia la tua potenza
e vieni a salvarci.
[vv. 4-5]
6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
[vv. 7-20]

[vv. 1-5]

6una testimonianza data a Giuseppe,
quando usciva dal paese d’Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:
[vv. 7-8]
9Ascolta, popolo mio:
contro di te voglio testimoniare.
Israele, se tu mi ascoltassi!
[vv. 10-17]

[vv. 1-5]

6Io ho detto: «Voi siete dèi,
siete tutti figli dell’Altissimo,
[vv. 7-8]

[vv. 1-10]

11essi furono distrutti a Endor,
divennero concime dei campi.
[vv. 12-18]
19sappiano che il tuo nome è «Signore»:
tu solo l’Altissimo su tutta la terra.

[v. 1]

2Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
3L’anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
[vv. 4-6]
7Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
[vv. 8-13]

[c. 85]
[<< 85]
[<< 85]

1Supplica. Di Davide.

Signore, tendi l’orecchio, rispondimi,
perché io sono povero e misero.
2Custodiscimi perché sono fedele;
tu, Dio mio, salva il tuo servo, che in te confida.
[v. 3]
4Rallegra la vita del tuo servo,
perché a te, Signore, rivolgo l’anima mia.
[vv. 5-17]

[v. 1]

2il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.
[vv. 3-4]
5Si dirà di Sion:
«L’uno e l’altro in essa sono nati
e lui, l’Altissimo, la mantiene salda».
[vv. 6-7]

[vv. 1-7]

8Pesa su di me il tuo furore
e mi opprimi con tutti i tuoi flutti.
[vv. 9-19]

[vv. 1-6]

7Chi sulle nubi è uguale al Signore,
chi è simile al Signore tra i figli degli dèi?
[vv. 8-22]
23Su di lui non trionferà il nemico
né l’opprimerà l’uomo perverso.
[vv. 24-27]
28Io farò di lui il mio primogenito,
il più alto fra i re della terra.
[vv. 29-37]
38sempre saldo come la luna,
testimone fedele nel cielo».
[vv. 39-53]

[v. 1]

2Prima che nascessero i monti
e la terra e il mondo fossero generati,
da sempre e per sempre tu sei, o Dio.
[vv. 3-10]
11Chi conosce l’impeto della tua ira
e, nel timore di te, la tua collera?
[vv. 12-17]

1Chi abita al riparo dell’Altissimo
passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente.
[vv. 2-6]
7Mille cadranno al tuo fianco
e diecimila alla tua destra,
ma nulla ti potrà colpire.
[v. 8]
9«Sì, mio rifugio sei tu, o Signore!».
Tu hai fatto dell’Altissimo la tua dimora:
[vv. 10-16]

[v. 1]

2È bello rendere grazie al Signore
e cantare al tuo nome, o Altissimo,
[vv. 3-16]

[vv. 1-3]
4Più del fragore di acque impetuose,
più potente dei flutti del mare,
potente nell’alto è il Signore.
[v. 5]

[vv. 1-4]
5Calpestano il tuo popolo, Signore,
opprimono la tua eredità.
[vv. 6-18]
19Nel mio intimo, fra molte preoccupazioni,
il tuo conforto mi ha allietato.
[vv. 20-23]

[c. 95]
[<< 95]
[<< 95]
[c. 96]
[<< 96]
[<< 96]

[vv. 1-8]
9Perché tu, Signore,
sei l’Altissimo su tutta la terra,
eccelso su tutti gli dèi.
[vv. 10-12]

[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]
[c. 99]
[<< 99]
[<< 99]

1Salmo. Per il rendimento di grazie.

[vv. 2-5]

[vv. 1-4]

5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo ridurrò al silenzio;
chi ha occhio altero e cuore superbo
non lo potrò sopportare.
[vv. 6-8]

[vv. 1-2]

3Non nascondermi il tuo volto
nel giorno in cui sono nell’angoscia.
Tendi verso di me l’orecchio,
quando t’invoco, presto, rispondimi!
[v. 4]
5Falciato come erba, inaridisce il mio cuore;
dimentico di mangiare il mio pane.
[vv. 6-8]
9Tutto il giorno mi insultano i miei nemici,
furenti imprecano contro di me.
[vv. 10-12]
13Ma tu, Signore, rimani in eterno,
il tuo ricordo di generazione in generazione.
[vv. 14-26]
27Essi periranno, tu rimani;
si logorano tutti come un vestito,
come un abito tu li muterai ed essi svaniranno.
[v. 28]
29I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
la loro stirpe vivrà sicura alla tua presenza.

1Di Davide.

Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome.
2Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici.
[vv. 3-8]
9Non è in lite per sempre,
non rimane adirato in eterno.
[vv. 10-15]
16Se un vento lo investe, non è più,
né più lo riconosce la sua dimora.
[vv. 17-21]
22Benedite il Signore, voi tutte opere sue,
in tutti i luoghi del suo dominio.
Benedici il Signore, anima mia.

1Benedici il Signore, anima mia!
Sei tanto grande, Signore, mio Dio!
Sei rivestito di maestà e di splendore,
[v. 2]
3costruisci sulle acque le tue alte dimore,
fai delle nubi il tuo carro,
cammini sulle ali del vento,
[vv. 4-6]
7Al tuo rimprovero esse fuggirono,
al fragore del tuo tuono si ritrassero atterrite.
[vv. 8-12]
13Dalle tue dimore tu irrighi i monti,
e con il frutto delle tue opere si sazia la terra.
[vv. 14-24]
25Ecco il mare spazioso e vasto:
là rettili e pesci senza numero,
animali piccoli e grandi;
[vv. 26-34]
35Scompaiano i peccatori dalla terra
e i malvagi non esistano più.
Benedici il Signore, anima mia.
Alleluia.

[vv. 1-13]
14non permise che alcuno li opprimesse
e castigò i re per causa loro:
[vv. 15-35]
36Colpì ogni primogenito nella loro terra,
la primizia di ogni loro vigore.
[vv. 37-45]

[vv. 1-12]
13Presto dimenticarono le sue opere,
non ebbero fiducia nel suo progetto,
[vv. 14-20]
21Dimenticarono Dio che li aveva salvati,
che aveva operato in Egitto cose grandi,
[v. 22]
23Ed egli li avrebbe sterminati,
se Mosè, il suo eletto,
non si fosse posto sulla breccia davanti a lui
per impedire alla sua collera di distruggerli.
[vv. 24-34]
35ma si mescolarono con le genti
e impararono ad agire come loro.
[v. 36]
37Immolarono i loro figli
e le loro figlie ai falsi dèi.
[vv. 38-48]

[vv. 1-8]
9perché ha saziato un animo assetato,
un animo affamato ha ricolmato di bene.
[v. 10]
11perché si erano ribellati alle parole di Dio
e avevano disprezzato il progetto dell’Altissimo.
[vv. 12-37]
38Li benedisse e si moltiplicarono,
e non lasciò diminuire il loro bestiame.
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
[vv. 40-43]

[vv. 1-8]

9Mio è Gàlaad, mio è Manasse,
Èfraim è l’elmo del mio capo,
Giuda lo scettro del mio comando.
[vv. 10-14]

[vv. 1-8]

9I suoi figli rimangano orfani
e vedova sua moglie.
[vv. 10-11]
12Nessuno gli dimostri clemenza,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
[vv. 13-14]
15siano sempre davanti al Signore
ed egli elimini dalla terra il loro ricordo.
[vv. 16-17]
18Si è avvolto di maledizione come di una veste:
è penetrata come acqua nel suo intimo
e come olio nelle sue ossa.
[vv. 19-23]
24Le mie ginocchia vacillano per il digiuno,
scarno è il mio corpo e dimagrito.
[vv. 25-31]

[c. 110]
[<< 110]
[<< 110]

[v. 1]
Ghimel2Grandi sono le opere del Signore:
Daletle ricerchino coloro che le amano.
He3Il suo agire è splendido e maestoso,
Vaula sua giustizia rimane per sempre.
[vv. 4-7]
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
[v. 9]
Res10Principio della sapienza è il timore del Signore:
Sinrende saggio chi ne esegue i precetti.
TauLa lode del Signore rimane per sempre.

[v. 1]
Ghimel2Potente sulla terra sarà la sua stirpe,
Daletla discendenza degli uomini retti sarà benedetta.
He3Prosperità e ricchezza nella sua casa,
Vaula sua giustizia rimane per sempre.
[vv. 4-8]
Pe9Egli dona largamente ai poveri,
Sadela sua giustizia rimane per sempre,
Kofla sua fronte s’innalza nella gloria.
[v. 10]

[vv. 1-6]
7Solleva dalla polvere il debole,
dall’immondizia rialza il povero,
[vv. 8-9]

[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]
[c. 115]
[<< 115]
[<< 115]

[vv. 1-6]
7Ritorna, anima mia, al tuo riposo,
perché il Signore ti ha beneficato.
8Sì, hai liberato la mia vita dalla morte,
i miei occhi dalle lacrime,
i miei piedi dalla caduta.
[vv. 9-19]

[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]

[vv. 1-5]
6Il Signore è per me, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un uomo?
[vv. 7-29]

[vv. 1-15]

16Nei tuoi decreti è la mia delizia,
non dimenticherò la tua parola.

Ghimel17Sii benevolo con il tuo servo e avrò vita,
osserverò la tua parola.
18Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge.
[vv. 19-27]

28Io piango lacrime di tristezza;
fammi rialzare secondo la tua parola.
[vv. 29-37]

38Con il tuo servo mantieni la tua promessa,
perché di te si abbia timore.
[vv. 39-53]

54I tuoi decreti sono il mio canto
nella dimora del mio esilio.
[vv. 55-60]

61I lacci dei malvagi mi hanno avvolto:
non ho dimenticato la tua legge.
[vv. 62-66]

67Prima di essere umiliato andavo errando,
ma ora osservo la tua promessa.
[vv. 68-70]
71Bene per me se sono stato umiliato,
perché impari i tuoi decreti.
[v. 72]

Iod73Le tue mani mi hanno fatto e plasmato:
fammi capire e imparerò i tuoi comandi.
[vv. 74-77]
78Si vergognino gli orgogliosi che mi opprimono con menzogne:
io mediterò i tuoi precetti.
[vv. 79-82]

83Io sono come un otre esposto al fumo,
non dimentico i tuoi decreti.
[vv. 84-92]

93Mai dimenticherò i tuoi precetti,
perché con essi tu mi fai vivere.
[vv. 94-108]

109La mia vita è sempre in pericolo,
ma non dimentico la tua legge.
[vv. 110-115]

116Sostienimi secondo la tua promessa e avrò vita,
non deludere la mia speranza.
[vv. 117-121]

122Assicura il bene al tuo servo;
non mi opprimano gli orgogliosi.
[vv. 123-135]

136Torrenti di lacrime scorrono dai miei occhi,
perché non si osserva la tua legge.

[vv. 137-138]
139Uno zelo ardente mi consuma,
perché i miei avversari dimenticano le tue parole.
140Limpida e pura è la tua promessa
e il tuo servo la ama.
141Io sono piccolo e disprezzato:
non dimentico i tuoi precetti.
[vv. 142-144]

Kof145Invoco con tutto il cuore: Signore, rispondimi;
custodirò i tuoi decreti.
[vv. 146-152]

Res153Vedi la mia miseria e liberami,
perché non ho dimenticato la tua legge.
[vv. 154-175]

176Mi sono perso come pecora smarrita;
cerca il tuo servo: non ho dimenticato i tuoi comandi.

[vv. 1-4]

5Ahimè, io abito straniero in Mesec,
dimoro fra le tende di Kedar!
[vv. 6-7]

[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]
[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]
[c. 123]
[<< 123]
[<< 123]

[vv. 1-4]

5allora ci avrebbero sommersi
acque impetuose.
[vv. 6-8]

[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]

[vv. 1-4]

5Chi semina nelle lacrime
mieterà nella gioia.
[v. 6]

[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]

[vv. 1-2]

3La tua sposa come vite feconda
nell’intimità della tua casa;
i tuoi figli come virgulti d’ulivo
intorno alla tua mensa.
[vv. 4-6]

[vv. 1-5]

6Siano come l’erba dei tetti:
prima che sia strappata, è già secca;
[vv. 7-9]

[vv. 1-3]

4Ma con te è il perdono:
così avremo il tuo timore.
5Io spero, Signore.
Spera l’anima mia,
attendo la sua parola.
6L’anima mia è rivolta al Signore
più che le sentinelle all’aurora.
Più che le sentinelle l’aurora,
[v. 7]
8Egli redimerà Israele
da tutte le sue colpe.

[v. 1]

2Io invece resto quieto e sereno:
come un bimbo svezzato in braccio a sua madre,
come un bimbo svezzato è in me l’anima mia.
[v. 3]

[vv. 1-4]

5finché non avrò trovato un luogo per il Signore,
una dimora per il Potente di Giacobbe».
[v. 6]
7Entriamo nella sua dimora,
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.
[vv. 8-18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-7]
8Egli colpì i primogeniti d’Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
[vv. 9-21]

[vv. 1-9]
10Colpì l’Egitto nei suoi primogeniti,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 11-26]

[vv. 1-4]
5Se mi dimentico di te, Gerusalemme,
si dimentichi di me la mia destra;
[vv. 6-9]

[c. 138]
[<< 138]
[<< 138]

[vv. 1-13]

14Io ti rendo grazie:
hai fatto di me una meraviglia stupenda;
meravigliose sono le tue opere,
le riconosce pienamente l’anima mia.
[vv. 15-21]
22Li odio con odio implacabile,
li considero miei nemici.
[vv. 23-24]

[v. 1]

2Liberami, Signore, dall’uomo malvagio,
proteggimi dall’uomo violento,
[vv. 3-4]
5Proteggimi, Signore, dalle mani dei malvagi,
salvami dall’uomo violento:
essi tramano per farmi cadere.
[vv. 6-14]

[vv. 1-3]

4Non piegare il mio cuore al male,
a compiere azioni criminose con i malfattori:
che io non gusti i loro cibi deliziosi.
[vv. 5-8]
9Proteggimi dal laccio che mi tendono,
dalle trappole dei malfattori.
[v. 10]

[c. 142]
[<< 142]
[<< 142]

1Salmo. Di Davide.

Signore, ascolta la mia preghiera!
Per la tua fedeltà, porgi l’orecchio alle mie suppliche
e per la tua giustizia rispondimi.
[vv. 2-6]
7Rispondimi presto, Signore:
mi viene a mancare il respiro.
Non nascondermi il tuo volto:
che io non sia come chi scende nella fossa.
8Al mattino fammi sentire il tuo amore,
perché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te s’innalza l’anima mia.
[vv. 9-11]
12Per la tua fedeltà stermina i miei nemici,
distruggi quelli che opprimono la mia vita,
perché io sono tuo servo.

[c. 144]
[<< 144]
[<< 144]

[vv. 1-2]

Ghimel3Grande è il Signore e degno di ogni lode;
senza fine è la sua grandezza.
Dalet4Una generazione narra all’altra le tue opere,
annuncia le tue imprese.
[vv. 5-6]
Zain7Diffondano il ricordo della tua bontà immensa,
acclamino la tua giustizia.
[vv. 8-11]
Lamed12per far conoscere agli uomini le tue imprese
e la splendida gloria del tuo regno.
[vv. 13-21]

1Alleluia.
Loda il Signore, anima mia:
[vv. 2-5]
6che ha fatto il cielo e la terra,
il mare e quanto contiene,
che rimane fedele per sempre,
[vv. 7-10]

[c. 147]
[<< 147]
[<< 147]

[vv. 1-9]
10voi, bestie e animali domestici,
rettili e uccelli alati.
[vv. 11-12]
13lodino il nome del Signore,
perché solo il suo nome è sublime:
la sua maestà sovrasta la terra e i cieli.
[v. 14]

[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]

[v. 1]
2Lodatelo per le sue imprese,
lodatelo per la sua immensa grandezza.
[vv. 3-4]
5Lodatelo con cimbali sonori,
lodatelo con cimbali squillanti.
[v. 6]

Identifier Total time # calls Time/Call
SearchByVersion query from file cache 42,7ms 1 42,7ms
GetBible file get: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 93,9ms 1 93,9ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 97,4ms 2 48,7ms
SearchByVersion 140,3ms 1 140,3ms
Calculation for other entities 21,3ms 1 21,3ms
Before OutputChapters 179,9ms 1 179,9ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 5,1ms 11586 0,0ms
SplitCite 23,3ms 113647 0,0ms
PreviousSort 0,2ms 807 0,0ms
MinVersicleSort 2,5ms 44 0,1ms
MaxVersicleSort 11,5ms 104 0,1ms
CalculateHiddenInterval 50,4ms 583 0,1ms
OutputParagraph 69,3ms 227 0,3ms
HighlightSearchTerms 129,5ms 2194 0,1ms
OutputChapters 221,7ms 1 221,7ms
All 424,0ms 1 424,0ms