La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%ab%');
BoolCheckAllResults=

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search LIKE '%ab%');
BoolCheckAllResults=

Hai richiesto 1 Cronache 1; Abacuc 1; Salmi 47,2-3.9-1; 2 e cercato i versetti contenenti la parola o frase ab [anche dentro le parole, versioni Bibbia CEI 2008, Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 5842 versetti in 74 libri:

GnGenesi (377), EsEsodo (117), LvLevitico (98), NmNumeri (163), DtDeuteronomio (168), GsGiosuè (139), GdcGiudici (170), RtRut (20), 1Sam1 Samuele (136), 2Sam2 Samuele (207), 1Re1 Re (177), 2Re2 Re (141), 1Cr1 Cronache (261), 2Cr2 Cronache (186), EsdEsdra (64), NeeNeemia (112), TbTobia (50), GdtGiuditta (87), EstEster (43), EstEbrEster Ebraico (13), 1Mac1 Maccabei (118), 2Mac2 Maccabei (106), GbGiobbe (80), SalSalmi (309), PrProverbi (118), QoQoelet (14), CtCantico (13), SapSapienza (55), SirSiracide (185), IsIsaia (235), GerGeremia (414), LamLamentazioni (21), BarBaruc (41), EzEzechiele (194), DnDaniele (115), OsOsea (26), GlGioele (11), AmAmos (19), AbdAbdia (2), GioGiona (6), MiMichea (15), NaNaum (2), AbAbacuc (23), SoSofonia (15), AgAggeo (10), ZacZaccaria (34), MalMalachia (13), MtMatteo (115), McMarco (66), LcLuca (128), GvGiovanni (68), AtAtti (121), RmRomani (56), 1Cor1 Corinzi (37), 2Cor2 Corinzi (51), GalGalati (24), EfEfesini (17), FilFilippesi (9), ColColossesi (11), 1Tess1 Tessalonicesi (16), 2Tess2 Tessalonicesi (6), 1Tim1 Timoteo (20), 2Tim2 Timoteo (7), TtTito (6), FmFilemone (2), EbrEbrei (56), GcGiacomo (9), 1Pt1 Pietro (8), 2Pt2 Pietro (14), 1Gv1 Giovanni (14), 2Gv2 Giovanni (3), 3Gv3 Giovanni (1), GdGiuda (4), ApApocalisse (50)

Forse ti può interessare vedere le citazioni ed effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.

Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008.

Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: ab = Libro di Abacuc. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
Bibbia CEI 1974
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

1Perché le genti sono in tumulto
e i popoli cospirano invano?
2Insorgono i re della terra
e i prìncipi congiurano insieme
contro il Signore e il suo consacrato:
3«Spezziamo le loro catene,
gettiamo via da noi il loro giogo!».
4Ride colui che sta nei cieli,
il Signore si fa beffe di loro.
5Egli parla nella sua ira,
li spaventa con la sua collera:
6«Io stesso ho stabilito il mio sovrano
sul Sion, mia santa montagna».
7Voglio annunciare il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
8Chiedimi e ti darò in eredità le genti
e in tuo dominio le terre più lontane.
9Le spezzerai con scettro di ferro,
come vaso di argilla le frantumerai».
10E ora siate saggi, o sovrani;
lasciatevi correggere, o giudici della terra;
11servite il Signore con timore
e rallegratevi con tremore.
12Imparate la disciplina,
perché non si adiri e voi perdiate la via:
in un attimo divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.

1Perché le genti congiurano
perché invano cospirano i popoli?
2Insorgono i re della terra
e i principi congiurano insieme
contro il Signore e contro il suo Messia:
3«Spezziamo le loro catene,
gettiamo via i loro legami».
4Se ne ride chi abita i cieli,
li schernisce dall'alto il Signore.
5Egli parla loro con ira,
li spaventa nel suo sdegno:
6«Io l'ho costituito mio sovrano
sul Sion mio santo monte».

7Annunzierò il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
8Chiedi a me, ti darò in possesso le genti
e in dominio i confini della terra.
9Le spezzerai con scettro di ferro,
come vasi di argilla le frantumerai».

10E ora, sovrani, siate saggi
istruitevi, giudici della terra;
11servite Dio con timore
e con tremore esultate;
12che non si sdegni e voi perdiate la via.
Improvvisa divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.

[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[vv. 1-7]

8Hai messo più gioia nel mio cuore
di quanta ne diano a loro grano e vino in abbondanza.
[v. 9]

[vv. 1-7]

8Hai messo più gioia nel mio cuore
di quando abbondano vino e frumento.
[v. 9]

[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]
[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]

[vv. 1-18]

[vv. 1-6]

7Sorgi, Signore, nel tuo sdegno,
levati contro il furore dei nemici,
alzati per il giudizio che hai stabilito.
[vv. 8-18]

[v. 1]

2O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!
Voglio innalzare sopra i cieli la tua magnificenza,
[vv. 3-9]
10O Signore, Signore nostro,
quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!

[vv. 1-10]

[vv. 1-7]

He8Ma il Signore siede in eterno,
stabilisce il suo trono per il giudizio:
[vv. 9-10]
11Confidino in te quanti conoscono il tuo nome,
perché tu non abbandoni chi ti cerca, Signore.
Zain12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate le sue imprese tra i popoli,
[v. 13]
Het14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi fai risalire dalle porte della morte,
[vv. 15-21]

[vv. 1-6]

7Per sempre sono abbattute le fortezze del nemico,
è scomparso il ricordo delle città che hai distrutte.

[vv. 8-10]

11Confidino in te quanti conoscono il tuo nome,
perché non abbandoni chi ti cerca, Signore.

12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[v. 13]

14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi strappi dalle soglie della morte,
[vv. 15-21]

[vv. 1-13]
Res14Eppure tu vedi l’affanno e il dolore,
li guardi e li prendi nelle tue mani.
A te si abbandona il misero,
dell’orfano tu sei l’aiuto.
[vv. 15-18]

[vv. 1-6]

7Per sempre sono abbattute le fortezze del nemico,
è scomparso il ricordo delle città che hai distrutte.

[vv. 8-10]

11Confidino in te quanti conoscono il tuo nome,
perché non abbandoni chi ti cerca, Signore.

12Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[v. 13]

14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi strappi dalle soglie della morte,
[vv. 15-18]

[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]

[vv. 1-2]

3Si dicono menzogne l’uno all’altro,
labbra adulatrici parlano con cuore doppio.
4Recida il Signore le labbra adulatrici,
la lingua che vanta imprese grandiose,
5quanti dicono: «Con la nostra lingua siamo forti,
le nostre labbra sono con noi:
chi sarà il nostro padrone?».
[vv. 6-9]

[vv. 1-2]

3Si dicono menzogne l'uno all'altro,
labbra bugiarde parlano con cuore doppio.

4Recida il Signore le labbra bugiarde,
la lingua che dice parole arroganti,
5quanti dicono: «Per la nostra lingua siamo forti,
ci difendiamo con le nostre labbra:
chi sarà nostro padrone?».

[vv. 6-9]

[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[vv. 2-6]
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando il Signore ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

1Al maestro del coro. Di Davide.

Lo stolto pensa: «Non c'è Dio».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
nessuno più agisce bene.

[vv. 2-7]

1Salmo. Di Davide.

Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sulla tua santa montagna?
[vv. 2-5]

1Salmo. Di Davide.

Signore, chi abiterà nella tua tenda?
Chi dimorerà sul tuo santo monte?

[vv. 2-5]

[vv. 1-3]

4Moltiplicano le loro pene
quelli che corrono dietro a un dio straniero.
Io non spanderò le loro libagioni di sangue,
né pronuncerò con le mie labbra i loro nomi.
[vv. 5-9]
10perché non abbandonerai la mia vita negli inferi,
né lascerai che il tuo fedele veda la fossa.
[v. 11]

[vv. 1-3]

4Si affrettino altri a costruire idoli:
io non spanderò le loro libazioni di sangue
né pronunzierò con le mie labbra i loro nomi.

[vv. 5-9]

10perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro,
né lascerai che il tuo santo veda la corruzione.
[v. 11]

1Preghiera. Di Davide.

Ascolta, Signore, la mia giusta causa,
sii attento al mio grido.
Porgi l’orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c’è inganno.
[vv. 2-3]
4secondo l’agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[vv. 5-12]
13Àlzati, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada liberami dal malvagio,
[vv. 14-15]

1Preghiera. Di Davide.

Accogli, Signore, la causa del giusto,
sii attento al mio grido.
Porgi l'orecchio alla mia preghiera:
sulle mie labbra non c'è inganno.
[vv. 2-3]

4secondo l'agire degli uomini;
seguendo la parola delle tue labbra,
ho evitato i sentieri del violento.
[vv. 5-10]

11Eccoli, avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per abbattermi;
[v. 12]

13Sorgi, Signore, affrontalo, abbattilo;
con la tua spada scampami dagli empi,
[vv. 14-15]

[vv. 1-9]

10Abbassò i cieli e discese,
una nube oscura sotto i suoi piedi.
[vv. 11-21]
22perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato come un empio il mio Dio.
[vv. 23-27]
28Perché tu salvi il popolo dei poveri,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
[vv. 29-51]

[vv. 1-9]

10Abbassò i cieli e discese,
fosca caligine sotto i suoi piedi.

[vv. 11-21]

22perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato empiamente il mio Dio.
[vv. 23-27]

28Perché tu salvi il popolo degli umili,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
[vv. 29-51]

[vv. 1-7]

8La legge del Signore è perfetta,
rinfranca l’anima;
la testimonianza del Signore è stabile,
rende saggio il semplice.
[vv. 9-13]
14Anche dall’orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro da grave peccato.
[v. 15]

[vv. 1-13]

14Anche dall'orgoglio salva il tuo servo
perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile,
sarò puro dal grande peccato.

[v. 15]

[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]

[vv. 1-2]

3Hai esaudito il desiderio del suo cuore,
non hai respinto la richiesta delle sue labbra.
[vv. 4-14]

[vv. 1-2]

3Hai soddisfatto il desiderio del suo cuore,
non hai respinto il voto delle sue labbra.
[vv. 4-14]

[v. 1]

2Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Lontane dalla mia salvezza le parole del mio grido!
[vv. 3-7]
8Si fanno beffe di me quelli che mi vedono,
storcono le labbra, scuotono il capo:
[vv. 9-32]

[v. 1]

2«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Tu sei lontano dalla mia salvezza»:
sono le parole del mio lamento.
[v. 3]

4Eppure tu abiti la santa dimora,
tu, lode di Israele.
[vv. 5-7]

8Mi scherniscono quelli che mi vedono,
storcono le labbra, scuotono il capo:
[vv. 9-32]

[vv. 1-4]

5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
6Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni.

[vv. 1-4]

5Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo.
Il mio calice trabocca.
6Felicità e grazia mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore
per lunghissimi anni.

1Di Davide. Salmo.

Del Signore è la terra e quanto contiene:
il mondo, con i suoi abitanti.
2È lui che l’ha fondato sui mari
e sui fiumi l’ha stabilito.
[vv. 3-10]

1Di Davide. Salmo.

Del Signore è la terra e quanto contiene,
l'universo e i suoi abitanti.
2È lui che l'ha fondata sui mari,
e sui fiumi l'ha stabilita.

[vv. 3-10]

[vv. 1-15]

Pe16Volgiti a me e abbi pietà,
perché sono povero e solo.
[vv. 17-22]

[vv. 1-15]

Pe16Volgiti a me e abbi misericordia,
perché sono solo ed infelice.
[vv. 17-22]

[vv. 1-7]

8Signore, amo la casa dove tu dimori
e il luogo dove abita la tua gloria.
[vv. 9-10]
11Ma io cammino nella mia integrità;
riscattami e abbi pietà di me.
[v. 12]

[vv. 1-7]

8Signore, amo la casa dove dimori
e il luogo dove abita la tua gloria.

[vv. 9-10]
11Integro è invece il mio cammino;
riscattami e abbi misericordia.

[v. 12]

[vv. 1-3]

4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per contemplare la bellezza del Signore
e ammirare il suo santuario.
[vv. 5-6]
7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me, rispondimi!
[v. 8]
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.
[vv. 11-14]

[vv. 1-3]

4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per gustare la dolcezza del Signore
ed ammirare il suo santuario.

[vv. 5-6]

7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.
[v. 8]

9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,
ma il Signore mi ha raccolto.

[vv. 11-14]

[vv. 1-9]

[vv. 1-4]

5Poiché non hanno compreso l'agire del Signore
e le opere delle sue mani,
egli li abbatta e non li rialzi.
[vv. 6-9]

[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]

[vv. 1-10]

11Ascolta, Signore, abbi pietà di me,
Signore, vieni in mio aiuto!».
12Hai mutato il mio lamento in danza,
mi hai tolto l’abito di sacco,
mi hai rivestito di gioia,
[v. 13]

[vv. 1-10]

11Ascolta, Signore, abbi misericordia,
Signore, vieni in mio aiuto.

12Hai mutato il mio lamento in danza,
la mia veste di sacco in abito di gioia,
[v. 13]

[vv. 1-9]

10Abbi pietà di me, Signore, sono nell’affanno;
per il pianto si consumano i miei occhi,
la mia gola e le mie viscere.
[vv. 11-18]
19Tacciano le labbra bugiarde,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
[vv. 20-23]
24Amate il Signore, voi tutti suoi fedeli;
il Signore protegge chi ha fiducia in lui
e ripaga in abbondanza chi opera con superbia.
[v. 25]

[vv. 1-9]

10Abbi pietà di me, Signore, sono nell'affanno;
per il pianto si struggono i miei occhi,
la mia anima e le mie viscere.
[vv. 11-18]

19Fà tacere le labbra di menzogna,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.

[vv. 20-25]

[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]

[vv. 1-6]
7Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.
8Tema il Signore tutta la terra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
[vv. 9-13]
14dal trono dove siede
scruta tutti gli abitanti della terra,
[vv. 15-22]

[vv. 1-6]

7Come in un otre raccoglie le acque del mare,
chiude in riserve gli abissi.

8Tema il Signore tutta la terra,
tremino davanti a lui gli abitanti del mondo,
[vv. 9-13]

14Dal luogo della sua dimora
scruta tutti gli abitanti della terra,
[vv. 15-22]

1Di Davide. Quando si finse pazzo in presenza di Abimèlec, tanto che questi lo scacciò ed egli se ne andò.

[vv. 2-13]
Nun14Custodisci la lingua dal male,
le labbra da parole di menzogna.
[vv. 15-23]

1Di Davide, quando si finse pazzo in presenza di Abimelech e, da lui scacciato, se ne andò.

[vv. 2-13]

Nun14Preserva la lingua dal male,
le labbra da parole bugiarde.
[vv. 15-23]

[vv. 1-24]

25Non pensino in cuor loro: «È ciò che volevamo!».
Non dicano: «Lo abbiamo divorato!».
[vv. 26-28]

[vv. 1-20]

21Spalancano contro di me la loro bocca;
dicono con scherno: «Abbiamo visto con i nostri occhi!».

[vv. 22-23]

24Giudicami secondo la tua giustizia, Signore mio Dio,
e di me non abbiano a gioire.
25Non pensino in cuor loro: «Siamo soddisfatti!».
Non dicano: «Lo abbiamo divorato».

[vv. 26-28]

[vv. 1-6]

7la tua giustizia è come le più alte montagne,
il tuo giudizio come l’abisso profondo:
uomini e bestie tu salvi, Signore.
[v. 8]
9si saziano dell’abbondanza della tua casa:
tu li disseti al torrente delle tue delizie.
[vv. 10-12]
13Ecco, sono caduti i malfattori:
abbattuti, non possono rialzarsi.

[vv. 1-6]

7la tua giustizia è come i monti più alti,
il tuo giudizio come il grande abisso:
uomini e bestie tu salvi, Signore.

[v. 8]
9si saziano dell'abbondanza della tua casa
e li disseti al torrente delle tue delizie.
[vv. 10-12]
13Ecco, sono caduti i malfattori,
abbattuti, non possono rialzarsi.

[vv. 1-2]

Bet3Confida nel Signore e fa’ il bene:
abiterai la terra e vi pascolerai con sicurezza.
[vv. 4-13]
Het14I malvagi sfoderano la spada e tendono l’arco
per abbattere il povero e il misero,
per uccidere chi cammina onestamente.
[v. 15]
Tet16È meglio il poco del giusto
che la grande abbondanza dei malvagi;
[vv. 17-24]
Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio:
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane;
[vv. 26-27]
28Perché il Signore ama il diritto
e non abbandona i suoi fedeli.
AinGli ingiusti saranno distrutti per sempre
e la stirpe dei malvagi sarà eliminata.
29I giusti avranno in eredità la terra
e vi abiteranno per sempre.
[vv. 30-32]
33Ma il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.
[vv. 34-40]

[vv. 1-2]

Bet3Confida nel Signore e fà il bene;
abita la terra e vivi con fede.
[vv. 4-13]

Het14Gli empi sfoderano la spada
e tendono l'arco
per abbattere il misero e l'indigente,
per uccidere chi cammina sulla retta via.
[v. 15]

Tet16Il poco del giusto è cosa migliore
dell'abbondanza degli empi;
[vv. 17-24]

Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio,
non ho mai visto il giusto abbandonato
né i suoi figli mendicare il pane.
[vv. 26-27]

28Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli;
Aingli empi saranno distrutti per sempre
e la loro stirpe sarà sterminata.
29I giusti possederanno la terra
e la abiteranno per sempre.

[vv. 30-32]
33Il Signore non lo abbandona alla sua mano,
nel giudizio non lo lascia condannare.

[vv. 34-40]

[vv. 1-10]

11Palpita il mio cuore, le forze mi abbandonano,
non mi resta neppure la luce degli occhi.
[vv. 12-21]
22Non abbandonarmi, Signore,
Dio mio, da me non stare lontano;
[v. 23]

[vv. 1-10]

11Palpita il mio cuore,
la forza mi abbandona,
si spegne la luce dei miei occhi.

[vv. 12-21]

22Non abbandonarmi, Signore,
Dio mio, da me non stare lontano;
[v. 23]

[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]

[vv. 1-2]

3Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose,
dal fango della palude;
ha stabilito i miei piedi sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
[vv. 4-9]
10Ho annunciato la tua giustizia nella grande assemblea;
vedi: non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
[vv. 11-18]

[vv. 1-2]

3Mi ha tratto dalla fossa della morte,
dal fango della palude;
i miei piedi ha stabilito sulla roccia,
ha reso sicuri i miei passi.
[vv. 4-9]

10Ho annunziato la tua giustizia nella grande assemblea;
vedi, non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
[vv. 11-18]

[vv. 1-2]

3Il Signore veglierà su di lui,
lo farà vivere beato sulla terra,
non lo abbandonerà in preda ai nemici.
[vv. 4-10]
11Ma tu, Signore, abbi pietà, rialzami,
che io li possa ripagare.
[vv. 12-14]

[vv. 1-2]

3Veglierà su di lui il Signore,
lo farà vivere beato sulla terra,
non lo abbandonerà alle brame dei nemici.
[vv. 4-8]

9«Un morbo maligno su di lui si è abbattuto,
da dove si è steso non potrà rialzarsi».
[v. 10]

11Ma tu, Signore, abbi pietà e sollevami,
che io li possa ripagare.
[vv. 12-14]

[vv. 1-7]

8Un abisso chiama l’abisso
al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.
[vv. 9-12]

[vv. 1-6]

7In me si abbatte l'anima mia;
perciò di te mi ricordo
dal paese del Giordano e dell'Ermon, dal monte Misar.
8Un abisso chiama l'abisso al fragore delle tue cascate;
tutti i tuoi flutti e le tue onde
sopra di me sono passati.

[vv. 9-12]

[c. 43]
[<< 43]
[<< 43]

[v. 1]

2Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
l’opera che hai compiuto ai loro giorni,
nei tempi antichi.
[vv. 3-5]
6Per te abbiamo respinto i nostri avversari,
nel tuo nome abbiamo annientato i nostri aggressori.
[vv. 7-18]
19Non si era vòlto indietro il nostro cuore,
i nostri passi non avevano abbandonato il tuo sentiero;
[vv. 20-27]

[v. 1]

2Dio, con i nostri orecchi abbiamo udito,
i nostri padri ci hanno raccontato
l'opera che hai compiuto ai loro giorni,
nei tempi antichi.
[vv. 3-5]

6Per te abbiamo respinto i nostri avversari
nel tuo nome abbiamo annientato i nostri aggressori.

[vv. 7-19]

20ma tu ci hai abbattuti in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti di ombre tenebrose.
[vv. 21-27]

[vv. 1-2]

3Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo,
sulle tue labbra è diffusa la grazia,
perciò Dio ti ha benedetto per sempre.
[vv. 4-12]
13Gli abitanti di Tiro portano doni,
i più ricchi del popolo cercano il tuo favore.
[vv. 14-18]

[vv. 1-2]

3Tu sei il più bello tra i figli dell'uomo,
sulle tue labbra è diffusa la grazia,
ti ha benedetto Dio per sempre.
[vv. 4-18]

[c. 46]
[<< 46]
[<< 46]

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.

2Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia,
3perché terribile è il Signore, l’Altissimo,
grande re su tutta la terra.
4Egli ci ha sottomesso i popoli,
sotto i nostri piedi ha posto le nazioni.
5Ha scelto per noi la nostra eredità,
orgoglio di Giacobbe che egli ama.
6Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
7Cantate inni a Dio, cantate inni,
cantate inni al nostro re, cantate inni;
8perché Dio è re di tutta la terra,
cantate inni con arte.
9Dio regna sulle genti,
Dio siede sul suo trono santo.
10I capi dei popoli si sono raccolti
come popolo del Dio di Abramo.
Sì, a Dio appartengono i poteri della terra:
egli è eccelso.

1Al maestro del coro. Dei figli di Core. Salmo.

2Applaudite, popoli tutti,
acclamate Dio con voci di gioia;
3perché terribile è il Signore, l'Altissimo,
re grande su tutta la terra.

4Egli ci ha assoggettati i popoli,
ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
5La nostra eredità ha scelto per noi,
vanto di Giacobbe suo prediletto.
6Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.

7Cantate inni a Dio, cantate inni;
cantate inni al nostro re, cantate inni;
8perché Dio è re di tutta la terra,
cantate inni con arte.

9Dio regna sui popoli,
Dio siede sul suo trono santo.
10I capi dei popoli si sono raccolti
con il popolo del Dio di Abramo,
perché di Dio sono i potenti della terra:
egli è l'Altissimo.

[vv. 1-8]

9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l’ha fondata per sempre.
[vv. 10-15]

[vv. 1-3]

4Dio nei suoi baluardi
è apparso fortezza inespugnabile.

[vv. 5-8]

9Come avevamo udito, così abbiamo visto
nella città del Signore degli eserciti,
nella città del nostro Dio;
Dio l'ha fondata per sempre.
[vv. 10-15]

[v. 1]

2Ascoltate questo, popoli tutti,
porgete l’orecchio, voi tutti abitanti del mondo,
[vv. 3-21]

[v. 1]

2Ascoltate, popoli tutti,
porgete orecchio abitanti del mondo,
[vv. 3-21]

[vv. 1-4]

5«Davanti a me riunite i miei fedeli,
che hanno stabilito con me l’alleanza
offrendo un sacrificio».
[vv. 6-18]
19Abbandoni la tua bocca al male
e la tua lingua trama inganni.
[vv. 20-23]

[vv. 1-18]

19Abbandoni la tua bocca al male
e la tua lingua ordisce inganni.

[vv. 20-23]

[v. 1] 2Quando il profeta Natan andò da lui, che era andato con Betsabea.

[vv. 3-16]
17Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode.
[vv. 18-21]

[v. 1]
2Quando venne da lui il profeta Natan dopo che aveva peccato con Betsabea.

[vv. 3-16]

17Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca proclami la tua lode;
[vv. 18-21]

[vv. 1-11]

[v. 1]
2Dopo che l'idumeo Doeg venne da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Abimelech».

[vv. 3-9]

10Io invece come olivo verdeggiante
nella casa di Dio.
Mi abbandono alla fedeltà di Dio
ora e per sempre.
[v. 11]

[v. 1]

2Lo stolto pensa: «Dio non c’è».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli:
non c’è chi agisca bene.
[vv. 3-6]
7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando Dio ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[v. 1]

2Lo stolto pensa:
«Dio non esiste».
Sono corrotti, fanno cose abominevoli,
nessuno fa il bene.
[vv. 3-7]

[v. 1] 2Dopo che gli abitanti di Zif andarono da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».

[vv. 3-9]

[vv. 1-9]

[vv. 1-7]

8Ecco, errando, fuggirei lontano,
abiterei nel deserto.
[vv. 9-24]

[vv. 1-7]

8Ecco, errando, fuggirei lontano,
abiterei nel deserto.
[vv. 9-24]

[vv. 1-7]

8Ripagali per tanta cattiveria!
Nella tua ira abbatti i popoli, o Dio.
[vv. 9-14]

[vv. 1-7]

8Per tanta iniquità non abbiano scampo:
nella tua ira abbatti i popoli, o Dio.
[vv. 9-14]

[vv. 1-4]

5In mezzo a leoni devo coricarmi,
infiammàti di rabbia contro gli uomini!
I loro denti sono lance e frecce,
la loro lingua è spada affilata.
[vv. 6-12]

[vv. 1-12]

[vv. 1-5]

6che non segue la voce degli incantatori,
del mago abile nei sortilegi.
[vv. 7-8]
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
[vv. 10-12]

[vv. 1-5]

6per non udire la voce dell'incantatore,
del mago che incanta abilmente.

[vv. 7-8]

9Passino come lumaca che si discioglie,
come aborto di donna che non vede il sole.
[vv. 10-12]

[vv. 1-7]

8Eccoli, la bava alla bocca;
le loro labbra sono spade.
Dicono: «Chi ci ascolta?».
[vv. 9-11]
12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi;
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
13Peccato della loro bocca è la parola delle loro labbra;
essi cadono nel laccio del loro orgoglio,
per le bestemmie e le menzogne che pronunciano.
[vv. 14-18]

[vv. 1-7]

8Ecco, vomitano ingiurie,
le loro labbra sono spade.
Dicono: «Chi ci ascolta?».
[vv. 9-11]

12Non ucciderli, perché il mio popolo non dimentichi,
disperdili con la tua potenza e abbattili,
Signore, nostro scudo.
13Peccato è la parola delle loro labbra,
cadano nel laccio del loro orgoglio
per le bestemmie e le menzogne che pronunziano.

[vv. 14-18]

[v. 1] 2Quando uscì contro Aram Naharàim e contro Aram Soba e quando Ioab, nel ritorno, sconfisse gli Edomiti nella valle del Sale: dodicimila uomini.

[vv. 3-9]
10Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
il mio grido di vittoria sulla Filistea!».
[vv. 11-14]

[v. 1]
2Quando uscì contro gli Aramei della Valle dei due fiumi e contro gli Aramei di Soba, e quando Gioab, nel ritorno, sconfisse gli Idumei nella Valle del sale: dodici mila uomini.

[vv. 3-9]

10Moab è il bacino per lavarmi,
sull'Idumea getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».

[vv. 11-14]

[vv. 1-2]

3Sull’orlo dell’abisso io t’invoco,
mentre sento che il cuore mi manca:
guidami tu sulla rupe per me troppo alta.
[v. 4]
5Vorrei abitare nella tua tenda per sempre,
vorrei rifugiarmi all’ombra delle tue ali.
[vv. 6-9]

[vv. 1-9]

[vv. 1-3]

4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme
come un muro cadente,
come un recinto che crolla?
[vv. 5-10]
11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
[vv. 12-13]

[vv. 1-3]

4Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme,
come muro cadente,
come recinto che crolla?
[vv. 5-10]

11Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
[vv. 12-13]

[vv. 1-3]

4Poiché il tuo amore vale più della vita,
le mie labbra canteranno la tua lode.
[v. 5]
6Come saziato dai cibi migliori,
con labbra gioiose ti loderà la mia bocca.
[vv. 7-12]

[vv. 1-3]

4Poiché la tua grazia vale più della vita,
le mie labbra diranno la tua lode.

[vv. 5-12]

[vv. 1-6]

7Tramano delitti,
attuano le trame che hanno ordito;
l’intimo dell’uomo e il suo cuore: un abisso!
[vv. 8-11]

[vv. 1-6]

7Meditano iniquità, attuano le loro trame:
un baratro è l'uomo e il suo cuore un abisso.

[vv. 8-11]

[vv. 1-4]

5Beato chi hai scelto perché ti stia vicino:
abiterà nei tuoi atri.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
delle cose sacre del tuo tempio.
[vv. 6-8]
9Gli abitanti degli estremi confini
sono presi da timore davanti ai tuoi segni:
tu fai gridare di gioia
le soglie dell’oriente e dell’occidente.
[vv. 10-11]
12Coroni l’anno con i tuoi benefici,
i tuoi solchi stillano abbondanza.
[vv. 13-14]

[vv. 1-4]

5Beato chi hai scelto e chiamato vicino,
abiterà nei tuoi atrii.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
della santità del tuo tempio.
[vv. 6-8]

9Gli abitanti degli estremi confini
stupiscono davanti ai tuoi prodigi:
di gioia fai gridare la terra,
le soglie dell'oriente e dell'occidente.

[vv. 10-11]
12Coroni l'anno con i tuoi benefici,
al tuo passaggio stilla l'abbondanza.

[vv. 13-14]

[vv. 1-11]

12Hai fatto cavalcare uomini sopra le nostre teste;
siamo passati per il fuoco e per l’acqua,
poi ci hai fatto uscire verso l’abbondanza.
[v. 13]
14pronunciati dalle mie labbra,
promessi dalla mia bocca
nel momento dell’angoscia.
[vv. 15-20]

[vv. 1-4]

5Venite e vedete le opere di Dio,
mirabile nel suo agire sugli uomini.
[vv. 6-13]

14i voti pronunziati dalle mie labbra,
promessi nel momento dell'angoscia.
[vv. 15-20]

[v. 1]

2Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
[vv. 3-8]

[v. 1]

2Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
[vv. 3-8]

[vv. 1-6]

7A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri.
Solo i ribelli dimorano in arida terra.
[vv. 8-9]
10Pioggia abbondante hai riversato, o Dio,
la tua esausta eredità tu hai consolidato
11e in essa ha abitato il tuo popolo,
in quella che, nella tua bontà,
hai reso sicura per il povero, o Dio.
[vv. 12-16]
17Perché invidiate, montagne dalle alte cime,
la montagna che Dio ha desiderato per sua dimora?
Il Signore l’abiterà per sempre.
[vv. 18-22]
23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-27]
28Ecco Beniamino, un piccolo che guida
i capi di Giuda, la loro schiera,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.
[vv. 29-36]

[vv. 1-6]

7Ai derelitti Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri;
solo i ribelli abbandona in arida terra.
[vv. 8-9]
10Pioggia abbondante riversavi, o Dio,
rinvigorivi la tua eredità esausta.
11E il tuo popolo abitò il paese
che nel tuo amore, o Dio, preparasti al misero.

[vv. 12-16]

17Perché invidiate, o monti dalle alte cime,
il monte che Dio ha scelto a sua dimora?
Il Signore lo abiterà per sempre.
[v. 18]
19Sei salito in alto conducendo prigionieri,
hai ricevuto uomini in tributo:
anche i ribelli abiteranno
presso il Signore Dio.

[vv. 20-22]

23Ha detto il Signore: «Da Basan li farò tornare,
li farò tornare dagli abissi del mare,
[vv. 24-27]

28Ecco, Beniamino, il più giovane,
guida i capi di Giuda nelle loro schiere,
i capi di Zàbulon, i capi di Nèftali.

[vv. 29-36]

[vv. 1-2]

3Affondo in un abisso di fango,
non ho nessun sostegno;
sono caduto in acque profonde
e la corrente mi travolge.
[vv. 4-15]
16Non mi travolga la corrente,
l’abisso non mi sommerga,
la fossa non chiuda su di me la sua bocca.
[vv. 17-25]
26Il loro accampamento sia desolato,
senza abitanti la loro tenda;
[vv. 27-35]
36Perché Dio salverà Sion,
ricostruirà le città di Giuda:
vi abiteranno e ne riavranno il possesso.
[v. 37]

[vv. 1-15]

16Non mi sommergano i flutti delle acque
e il vortice non mi travolga,
l'abisso non chiuda su di me la sua bocca.

[vv. 17-25]

26La loro casa sia desolata,
senza abitanti la loro tenda;
[vv. 27-35]

36Perché Dio salverà Sion,
ricostruirà le città di Giuda:
vi abiteranno e ne avranno il possesso.
[v. 37]

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]

[vv. 1-8]
9Non gettarmi via nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.
[v. 10]
11e dicono: «Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo: nessuno lo libera!».
[vv. 12-17]
18Venuta la vecchiaia e i capelli bianchi,
o Dio, non abbandonarmi,
fino a che io annunci la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue imprese.
[v. 19]
20Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere:
tu mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-22]
23Cantando le tue lodi esulteranno le mie labbra
e la mia vita, che tu hai riscattato.
[v. 24]

[vv. 1-8]

9Non mi respingere nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.

[v. 10]
11«Dio lo ha abbandonato,
inseguitelo, prendetelo,
perché non ha chi lo liberi».

[vv. 12-17]

18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,
Dio, non abbandonarmi,
finché io annunzi la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue meraviglie.

[v. 19]
20Mi hai fatto provare molte angosce e sventure:
mi darai ancora vita,
mi farai risalire dagli abissi della terra,
[vv. 21-22]

23Cantando le tue lodi, esulteranno le mie labbra
e la mia vita, che tu hai riscattato.
[v. 24]

[vv. 1-3]

4Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero
e abbatta l’oppressore.
[vv. 5-6]
7Nei suoi giorni fiorisca il giusto
e abbondi la pace,
finché non si spenga la luna.
[vv. 8-9]
10I re di Tarsis e delle isole portino tributi,
i re di Saba e di Seba offrano doni.
[vv. 11-12]
13Abbia pietà del debole e del misero
e salvi la vita dei miseri.
[v. 14]
15Viva e gli sia dato oro di Arabia,
si preghi sempre per lui,
sia benedetto ogni giorno.
16Abbondi il frumento nel paese,
ondeggi sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorisca come il Libano,
la sua messe come l’erba dei campi.
[vv. 17-20]

[vv. 1-3]

4Ai miseri del suo popolo renderà giustizia,
salverà i figli dei poveri
e abbatterà l'oppressore.
[vv. 5-6]

7Nei suoi giorni fiorirà la giustizia
e abbonderà la pace,
finché non si spenga la luna.
[v. 8]

9A lui si piegheranno gli abitanti del deserto,
lambiranno la polvere i suoi nemici.
10Il re di Tarsis e delle isole porteranno offerte,
i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi.
[vv. 11-14]

15Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia;
si pregherà per lui ogni giorno,
sarà benedetto per sempre.
16Abbonderà il frumento nel paese,
ondeggerà sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorirà come il Libano,
la sua messe come l'erba della terra.

[vv. 17-19]

[vv. 1-5]

6Dell’orgoglio si fanno una collana
e indossano come abito la violenza.
[vv. 7-9]
10Perciò il loro popolo li segue
e beve la loro acqua in abbondanza.
[vv. 11-28]

1Salmo. Di Asaf.

7Esce l'iniquità dal loro grasso,
dal loro cuore traboccano pensieri malvagi.
[vv. 8-28]

[vv. 1-16]

17tu hai stabilito i confini della terra,
l’estate e l’inverno tu li hai plasmati.
[v. 18]
19Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora,
non dimenticare per sempre la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]

[vv. 1-18]

19Non abbandonare alle fiere la vita di chi ti loda,
non dimenticare mai la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]

[vv. 1-2]

3Sì, nel tempo da me stabilito
io giudicherò con rettitudine.
4Tremi pure la terra con i suoi abitanti:
io tengo salde le sue colonne.
[vv. 5-7]
8perché Dio è giudice:
è lui che abbatte l’uno ed esalta l’altro.
[vv. 9-11]

[vv. 1-2]

3Nel tempo che avrò stabilito
io giudicherò con rettitudine.
4Si scuota la terra con i suoi abitanti,
io tengo salde le sue colonne.

[vv. 5-7]

8ma da Dio viene il giudizio:
è lui che abbatte l'uno e innalza l'altro.

[vv. 9-11]

[vv. 1-13]

[vv. 1-2]
3È in Gerusalemme la sua dimora,
la sua abitazione, in Sion.
[vv. 4-13]

[vv. 1-16]

17Ti videro le acque, o Dio,
ti videro le acque e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[vv. 18-21]

[vv. 1-16]

17Ti videro le acque, Dio,
ti videro e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[vv. 18-21]

[v. 1]

2Aprirò la mia bocca con una parabola,
rievocherò gli enigmi dei tempi antichi.
3Ciò che abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato
[v. 4]
5Ha stabilito un insegnamento in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele,
che ha comandato ai nostri padri
di far conoscere ai loro figli,
[vv. 6-14]
15Spaccò rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
[vv. 16-24]
25l’uomo mangiò il pane dei forti;
diede loro cibo in abbondanza.
[v. 26]
27su di loro fece piovere carne come polvere
e uccelli come sabbia del mare,
[vv. 28-30]
31quando l’ira di Dio si levò contro di loro,
uccise i più robusti e abbatté i migliori d’Israele.
[vv. 32-54]
55Scacciò davanti a loro le genti
e sulla loro eredità gettò la sorte,
facendo abitare nelle loro tende
le tribù d’Israele.
[vv. 56-59]
60Abbandonò la dimora di Silo,
la tenda che abitava tra gli uomini;
[vv. 61-72]

[v. 1]

2Aprirò la mia bocca in parabole,
rievocherò gli arcani dei tempi antichi.

3Ciò che abbiamo udito e conosciuto
e i nostri padri ci hanno raccontato,
[v. 4]

5Ha stabilito una testimonianza in Giacobbe,
ha posto una legge in Israele:
ha comandato ai nostri padri
di farle conoscere ai loro figli,
[vv. 6-14]

15Spaccò le rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
[vv. 16-24]

25l'uomo mangiò il pane degli angeli,
diede loro cibo in abbondanza.
[v. 26]
27su di essi fece piovere la carne come polvere
e gli uccelli come sabbia del mare;
[vv. 28-30]
31quando l'ira di Dio si alzò contro di essi,
facendo strage dei più vigorosi
e abbattendo i migliori d'Israele.

[vv. 32-59]

60Abbandonò la dimora di Silo,
la tenda che abitava tra gli uomini.
[vv. 61-68]

69Costruì il suo tempio alto come il cielo
e come la terra stabile per sempre.
[vv. 70-72]

[v. 1]

2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli agli animali selvatici.
[vv. 3-13]

[v. 1]

2Hanno abbandonato i cadaveri dei tuoi servi
in pasto agli uccelli del cielo,
la carne dei tuoi fedeli
agli animali selvaggi.
[vv. 3-13]

[vv. 1-5]

6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
[vv. 7-20]

[vv. 1-5]

6Tu ci nutri con pane di lacrime,
ci fai bere lacrime in abbondanza.
[vv. 7-12]

13Perché hai abbattuto la sua cinta
e ogni viandante ne fa vendemmia?
[vv. 14-20]

[vv. 1-12]

13l’ho abbandonato alla durezza del suo cuore.
Seguano pure i loro progetti!
[vv. 14-17]

[vv. 1-12]

13L'ho abbandonato alla durezza del suo cuore,
che seguisse il proprio consiglio.

[vv. 14-17]

[c. 82]
[<< 82]
[<< 82]

[vv. 1-6]

7le tende di Edom e gli Ismaeliti,
Moab e gli Agareni,
8Gebal, Ammon e Amalèk,
la Filistea con gli abitanti di Tiro.
[v. 9]
10Trattali come Madian, come Sìsara,
come Iabin al torrente Kison:
[vv. 11-19]

[vv. 1-6]

7le tende di Edom e gli Ismaeliti,
Moab e gli Agareni,
8Gebal, Ammon e Amalek
la Palestina con gli abitanti di Tiro.
[v. 9]

10Trattali come Madian e Sisara,
come Iabin al torrente di Kison:
[vv. 11-19]

[v. 1]

2Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
[vv. 3-4]
5Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
[vv. 6-10]
11Sì, è meglio un giorno nei tuoi atri
che mille nella mia casa;
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende dei malvagi.
[vv. 12-13]

[v. 1]
2Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
[vv. 3-4]

5Beato chi abita la tua casa:
sempre canta le tue lodi!
[vv. 6-10]

11Per me un giorno nei tuoi atri
è più che mille altrove,
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende degli empi.

[vv. 12-13]

[v. 1]

2Sei stato buono, Signore, con la tua terra,
hai ristabilito la sorte di Giacobbe.
[vv. 3-9]
10Sì, la sua salvezza è vicina a chi lo teme,
perché la sua gloria abiti la nostra terra.
[vv. 11-14]

[vv. 1-9]

10La sua salvezza è vicina a chi lo teme
e la sua gloria abiterà la nostra terra.
[vv. 11-14]

[vv. 1-15]

16volgiti a me e abbi pietà:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua serva.
[v. 17]

[vv. 1-15]

16volgiti a me e abbi misericordia:
dona al tuo servo la tua forza,
salva il figlio della tua ancella.

[v. 17]

[vv. 1-3]

4Iscriverò Raab e Babilonia
fra quelli che mi riconoscono;
ecco Filistea, Tiro ed Etiopia:
là costui è nato.
[vv. 5-7]

[vv. 1-3]

4Ricorderò Raab e Babilonia fra quelli che mi conoscono;
ecco, Palestina, Tiro ed Etiopia:
tutti là sono nati.
[vv. 5-7]

[vv. 1-6]

7Mi hai gettato nella fossa più profonda,
negli abissi tenebrosi.
[vv. 8-19]

[vv. 1-5]

6È tra i morti il mio giaciglio,
sono come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali tu non conservi il ricordo
e che la tua mano ha abbandonato.

[vv. 7-19]

[vv. 1-2]

3perché ho detto: «È un amore edificato per sempre;
nel cielo rendi stabile la tua fedeltà».
[v. 4]
5Stabilirò per sempre la tua discendenza,
di generazione in generazione edificherò il tuo trono».
[vv. 6-10]
11Tu hai ferito e calpestato Raab,
con braccio potente hai disperso i tuoi nemici.
[v. 12]
13il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l’Ermon cantano il tuo nome.
[vv. 14-29]
30Stabilirò per sempre la sua discendenza,
il suo trono come i giorni del cielo.
31Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge
e non seguiranno i miei decreti,
[vv. 32-45]
46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.
[vv. 47-53]

[vv. 1-4]
5stabilirò per sempre la tua discendenza,
ti darò un trono che duri nei secoli».

[vv. 6-10]

11Tu hai calpestato Raab come un vinto,
con braccio potente hai disperso i tuoi nemici.

[v. 12]
13il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l'Ermon cantano il tuo nome.
[vv. 14-29]

30Stabilirò per sempre la sua discendenza,
il suo trono come i giorni del cielo.

31Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge
e non seguiranno i miei decreti,
[vv. 32-40]

41Hai abbattuto tutte le sue mura
e diroccato le sue fortezze;
[vv. 42-45]

46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.

[vv. 47-53]

[vv. 1-12]

13Ritorna, Signore: fino a quando?
Abbi pietà dei tuoi servi!
[v. 14]
15Rendici la gioia per i giorni in cui ci hai afflitti,
per gli anni in cui abbiamo visto il male.
[vv. 16-17]

[vv. 1-14]

15Rendici la gioia per i giorni di afflizione,
per gli anni in cui abbiamo visto la sventura.

[vv. 16-17]

1Chi abita al riparo dell’Altissimo
passerà la notte all’ombra dell’Onnipotente.
[vv. 2-16]

1Tu che abiti al riparo dell'Altissimo
e dimori all'ombra dell'Onnipotente,
[vv. 2-16]

1Salmo. Canto. Per il giorno del sabato.

[vv. 2-16]

1Salmo. Canto. Per il giorno del sabato.

[vv. 2-16]

1Il Signore regna, si riveste di maestà:
si riveste il Signore, si cinge di forza.
È stabile il mondo, non potrà vacillare.
2Stabile è il tuo trono da sempre,
dall’eternità tu sei.
[vv. 3-5]

[vv. 1-5]

[vv. 1-13]
14poiché il Signore non respinge il suo popolo
e non abbandona la sua eredità,
[vv. 15-16]
17Se il Signore non fosse stato il mio aiuto,
in breve avrei abitato nel regno del silenzio.
[vv. 18-23]

[vv. 1-13]

14Perché il Signore non respinge il suo popolo,
la sua eredità non la può abbandonare,
[vv. 15-16]

17Se il Signore non fosse il mio aiuto,
in breve io abiterei nel regno del silenzio.
[vv. 18-23]

[vv. 1-3]
4Nella sua mano sono gli abissi della terra,
sono sue le vette dei monti.
[vv. 5-11]

[vv. 1-3]

4Nella sua mano sono gli abissi della terra,
sono sue le vette dei monti.
[vv. 5-11]

[vv. 1-9]
10Dite tra le genti: «Il Signore regna!».
È stabile il mondo, non potrà vacillare!
Egli giudica i popoli con rettitudine.
[vv. 11-13]

[vv. 1-13]

[c. 97]
[<< 97]
[<< 97]

[vv. 1-6]

7Risuoni il mare e quanto racchiude,
il mondo e i suoi abitanti.
[vv. 8-9]

[vv. 1-6]

7Frema il mare e quanto racchiude,
il mondo e i suoi abitanti.
[vv. 8-9]

[vv. 1-3]
4Forza del re è amare il diritto.
Tu hai stabilito ciò che è retto;
diritto e giustizia hai operato in Giacobbe.
5Esaltate il Signore, nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi.
Egli è santo!
[vv. 6-9]

[vv. 1-3]

4Re potente che ami la giustizia,
tu hai stabilito ciò che è retto,
diritto e giustizia tu eserciti in Giacobbe.

5Esaltate il Signore nostro Dio,
prostratevi allo sgabello dei suoi piedi,
perché è santo.

[vv. 6-9]

[c. 100]
[<< 100]
[<< 100]

[vv. 1-6]

7Non abiterà dentro la mia casa
chi agisce con inganno,
chi dice menzogne
non starà alla mia presenza.
[v. 8]

[vv. 1-6]

7Non abiterà nella mia casa,
chi agisce con inganno,
chi dice menzogne non starà alla mia presenza.
[v. 8]

[vv. 1-23]

24Lungo il cammino mi ha tolto le forze,
ha abbreviato i miei giorni.
[vv. 25-26]
27Essi periranno, tu rimani;
si logorano tutti come un vestito,
come un abito tu li muterai ed essi svaniranno.
[vv. 28-29]

[vv. 1-4]

5Il mio cuore abbattuto come erba inaridisce,
dimentico di mangiare il mio pane.
[vv. 6-23]

24Ha fiaccato per via la mia forza,
ha abbreviato i miei giorni.
[vv. 25-26]
27Essi periranno, ma tu rimani,
tutti si logorano come veste,
come un abito tu li muterai
ed essi passeranno.

[vv. 28-29]

[vv. 1-22]

[vv. 1-18]

19Il Signore ha stabilito nel cielo il suo trono
e il suo regno abbraccia l'universo.

[vv. 20-22]

[vv. 1-11]
12In alto abitano gli uccelli del cielo
e cantano tra le fronde.
[vv. 13-35]

[vv. 1-35]

[vv. 1-5]
6voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
[vv. 7-8]
9dell’alleanza stabilita con Abramo
e del suo giuramento a Isacco.
10L’ha stabilita per Giacobbe come decreto,
per Israele come alleanza eterna,
[vv. 11-41]
42Così si è ricordato della sua parola santa,
data ad Abramo suo servo.
[vv. 43-45]

[vv. 1-5]

6voi stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.

[vv. 7-8]
9l'alleanza stretta con Abramo
e il suo giuramento ad Isacco.

10La stabilì per Giacobbe come legge,
come alleanza eterna per Israele:
[vv. 11-41]

42perché ricordò la sua parola santa
data ad Abramo suo servo.

[vv. 43-45]

[vv. 1-5]
6Abbiamo peccato con i nostri padri,
delitti e malvagità abbiamo commesso.
[vv. 7-8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[vv. 10-16]
17Allora si spalancò la terra e inghiottì Datan
e ricoprì la gente di Abiràm.
[v. 18]
19Si fabbricarono un vitello sull’Oreb,
si prostrarono a una statua di metallo;
[vv. 20-25]
26Allora egli alzò la mano contro di loro,
giurando di abbatterli nel deserto,
[vv. 27-42]
43Molte volte li aveva liberati,
eppure si ostinarono nei loro progetti
e furono abbattuti per le loro colpe;
[vv. 44-48]

[vv. 1-5]

6Abbiamo peccato come i nostri padri,
abbiamo fatto il male, siamo stati empi.
[vv. 7-16]

17Allora si aprì la terra e inghiottì Datan,
e seppellì l'assemblea di Abiron.
[v. 18]

19Si fabbricarono un vitello sull'Oreb,
si prostrarono a un'immagine di metallo fuso;
[vv. 20-25]

26Egli alzò la mano su di loro
giurando di abbatterli nel deserto,
[vv. 27-42]

43Molte volte li aveva liberati;
ma essi si ostinarono nei loro disegni
e per le loro iniquità furono abbattuti.
[vv. 44-48]

[vv. 1-3]
4Alcuni vagavano nel deserto su strade perdute,
senza trovare una città in cui abitare.
[vv. 5-6]
7Li guidò per una strada sicura,
perché andassero verso una città in cui abitare.
[vv. 8-9]
10Altri abitavano nelle tenebre e nell’ombra di morte,
prigionieri della miseria e dei ferri,
[vv. 11-25]
26salivano fino al cielo, scendevano negli abissi;
si sentivano venir meno nel pericolo.
27Ondeggiavano e barcollavano come ubriachi:
tutta la loro abilità era svanita.
[vv. 28-33]
34e la terra fertile in palude,
per la malvagità dei suoi abitanti.
[v. 35]
36Là fece abitare gli affamati,
ed essi fondarono una città in cui abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
che produssero frutti abbondanti.
[v. 38]
39Poi diminuirono e furono abbattuti
dall’oppressione, dal male e dal dolore.
[vv. 40-43]

[vv. 1-3]

4Vagavano nel deserto, nella steppa,
non trovavano il cammino per una città dove abitare.
[vv. 5-6]
7Li condusse sulla via retta,
perché camminassero verso una città dove abitare.
[vv. 8-9]

10Abitavano nelle tenebre e nell'ombra di morte,
prigionieri della miseria e dei ceppi,
[vv. 11-25]

26Salivano fino al cielo,
scendevano negli abissi;
la loro anima languiva nell'affanno.
[vv. 27-33]

34e la terra fertile a palude
per la malizia dei suoi abitanti.
[v. 35]

36Là fece dimorare gli affamati
ed essi fondarono una città dove abitare.
37Seminarono campi e piantarono vigne,
e ne raccolsero frutti abbondanti.
[v. 38]
39Ma poi, ridotti a pochi, furono abbattuti,
perché oppressi dalle sventure e dal dolore.
[vv. 40-43]

[vv. 1-9]

10Moab è il catino per lavarmi,
su Edom getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».
[vv. 11-14]

[vv. 1-9]

10Moab è il catino per lavarmi,
sull'Idumea getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».

[vv. 11-14]

[vv. 1-11]

12Nessuno gli dimostri clemenza,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
[vv. 13-31]

[vv. 1-11]

12Nessuno gli usi misericordia,
nessuno abbia pietà dei suoi orfani.
[vv. 13-29]

30Alta risuoni sulle mie labbra la lode del Signore,
lo esalterò in una grande assemblea;
[v. 31]

1Di Davide. Salmo.

Oracolo del Signore al mio signore:
«Siedi alla mia destra
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».
[vv. 2-4]
5Il Signore è alla tua destra!
Egli abbatterà i re nel giorno della sua ira,
6sarà giudice fra le genti,
ammucchierà cadaveri,
abbatterà teste su vasta terra;
[v. 7]

1Di Davide. Salmo.

Oracolo del Signore al mio Signore:
«Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».

[vv. 2-7]

[vv. 1-6]
Mem7Le opere delle sue mani sono verità e diritto,
Nunstabili sono tutti i suoi comandi,
Samec8immutabili nei secoli, per sempre,
Ainda eseguire con verità e rettitudine.
Pe9Mandò a liberare il suo popolo,
Sadestabilì la sua alleanza per sempre.
KofSanto e terribile è il suo nome.
[v. 10]

[vv. 1-6]

Mem7Le opere delle sue mani sono verità e giustizia,
Nunstabili sono tutti i suoi comandi,
Samech8immutabili nei secoli, per sempre,
Aineseguiti con fedeltà e rettitudine.
Pe9Mandò a liberare il suo popolo,
Sadestabilì la sua alleanza per sempre.
[v. 10]

[c. 112]
[<< 112]
[<< 112]

[vv. 1-8]
9Fa abitare nella casa la sterile,
come madre gioiosa di figli.
Alleluia.

[vv. 1-8]

9Fa abitare la sterile nella sua casa
quale madre gioiosa di figli.

[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

[vv. 1-7]
8Diventi come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida!
[vv. 9-18]

[vv. 1-7]

8Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.

[vv. 9-18]

[c. 116]
[<< 116]
[<< 116]
[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]
[c. 118]
[<< 118]
[<< 118]

[vv. 1-4]
5Siano stabili le mie vie
nel custodire i tuoi decreti.
[vv. 6-7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.

[vv. 9-12]
13Con le mie labbra ho raccontato
tutti i giudizi della tua bocca.
[vv. 14-37]

38Con il tuo servo mantieni la tua promessa,
perché di te si abbia timore.
[vv. 39-52]

53Mi ha invaso il furore contro i malvagi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-57]

58Con tutto il cuore ho placato il tuo volto:
abbi pietà di me secondo la tua promessa.
[vv. 59-86]

87Per poco non mi hanno fatto sparire dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
[v. 88]

Lamed89Per sempre, o Signore,
la tua parola è stabile nei cieli.
[v. 90]
91Per i tuoi giudizi tutto è stabile fino ad oggi,
perché ogni cosa è al tuo servizio.
[vv. 92-107]

108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-117]

118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché menzogne sono i suoi pensieri.
[v. 119]
120Per paura di te la mia pelle rabbrividisce:
io temo i tuoi giudizi.

Ain121Ho agito secondo giudizio e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[vv. 122-131]

132Volgiti a me e abbi pietà,
con il giudizio che riservi a chi ama il tuo nome.
[vv. 133-151]

152Da tempo lo so: i tuoi insegnamenti
li hai stabiliti per sempre.

[vv. 153-156]
157Molti mi perseguitano e mi affliggono,
ma io non abbandono i tuoi insegnamenti.
[vv. 158-170]

171Sgorghi dalle mie labbra la tua lode,
perché mi insegni i tuoi decreti.
[vv. 172-176]

[vv. 1-7]

8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.

[vv. 9-12]
13Con le mie labbra ho enumerato
tutti i giudizi della tua bocca.
[vv. 14-52]

53M'ha preso lo sdegno contro gli empi
che abbandonano la tua legge.
[vv. 54-86]

87Per poco non mi hanno bandito dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
[v. 88]

Lamed89La tua parola, Signore,
è stabile come il cielo.
[vv. 90-107]

108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-117]

118Tu disprezzi chi abbandona i tuoi decreti,
perché la sua astuzia è fallace.
[vv. 119-120]

Ain121Ho agito secondo diritto e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[vv. 122-131]

132Volgiti a me e abbi misericordia,
tu che sei giusto per chi ama il tuo nome.
[vv. 133-151]

152Da tempo conosco le tue testimonianze
che hai stabilite per sempre.

[vv. 153-156]
157Sono molti i persecutori che mi assalgono,
ma io non abbandono le tue leggi.
[vv. 158-170]

171Scaturisca dalle mie labbra la tua lode,
poiché mi insegni i tuoi voleri.
[vv. 172-176]

[v. 1]

2Signore, libera la mia vita
dalle labbra bugiarde,
dalla lingua ingannatrice.
[vv. 3-4]
5Ahimè, io abito straniero in Mesec,
dimoro fra le tende di Kedar!
6Troppo tempo ho abitato
con chi detesta la pace.
[v. 7]

[v. 1]

2Signore, libera la mia vita
dalle labbra di menzogna,
dalla lingua ingannatrice.
[vv. 3-4]

5Me infelice: abito straniero in Mosoch,
dimoro fra le tende di Cedar!
[vv. 6-7]

[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]
[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]

[v. 1]

2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni,
come gli occhi di una schiava
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.
[vv. 3-4]

1Canto delle ascensioni. Di Davide.

A te levo i miei occhi,
a te che abiti nei cieli.
2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni;
come gli occhi della schiava,
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.

[vv. 3-4]

[c. 124]
[<< 124]
[<< 124]

1Canto delle salite.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.
[vv. 2-5]

1Canto delle ascensioni.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.

[vv. 2-5]

1Canto delle salite.

Quando il Signore ristabilì la sorte di Sion,
ci sembrava di sognare.
[vv. 2-3]
4Ristabilisci, Signore, la nostra sorte,
come i torrenti del Negheb.
[vv. 5-6]

[vv. 1-6]

[c. 127]
[<< 127]
[<< 127]
[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]
[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]
[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]

[vv. 1-2]

3«Non entrerò nella tenda in cui abito,
non mi stenderò sul letto del mio riposo,
[vv. 4-5]
6Ecco, abbiamo saputo che era in Èfrata,
l’abbiamo trovata nei campi di Iaar.
7Entriamo nella sua dimora,
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.
[vv. 8-18]

[vv. 1-5]

6Ecco, abbiamo saputo che era in Efrata,
l'abbiamo trovata nei campi di Iàar.
7Entriamo nella sua dimora,
prostriamoci allo sgabello dei suoi piedi.

[vv. 8-13]

14«Questo è il mio riposo per sempre;
qui abiterò, perché l'ho desiderato.

[vv. 15-18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]

[vv. 1-2]
3Lodate il Signore, perché il Signore è buono;
cantate inni al suo nome, perché è amabile.
[vv. 4-5]
6Tutto ciò che vuole
il Signore lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[vv. 7-17]
18Diventi come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.
[vv. 19-20]
21Da Sion, benedetto il Signore,
che abita in Gerusalemme!
Alleluia.

[vv. 1-2]

3Lodate il Signore: il Signore è buono;
cantate inni al suo nome, perché è amabile.
[vv. 4-5]

6Tutto ciò che vuole il Signore,
egli lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[vv. 7-17]

18Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.
[vv. 19-20]

21Da Sion sia benedetto il Signore.
che abita a Gerusalemme. Alleluia.

[vv. 1-26]

[vv. 1-5]

6Ha stabilito la terra sulle acque:
perché eterna è la sua misericordia.
[vv. 7-26]

1Lungo i fiumi di Babilonia,
là sedevamo e piangevamo
ricordandoci di Sion.
[vv. 2-7]
8Figlia di Babilonia devastatrice,
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto.
[v. 9]

1Sui fiumi di Babilonia,
là sedevamo piangendo
al ricordo di Sion.
[vv. 2-7]

8Figlia di Babilonia devastatrice,
beato chi ti renderà quanto ci hai fatto.
[v. 9]

[vv. 1-7]

8Il Signore farà tutto per me.
Signore, il tuo amore è per sempre:
non abbandonare l’opera delle tue mani.

[vv. 1-7]

8Il Signore completerà per me l'opera sua.
Signore, la tua bontà dura per sempre:
non abbandonare l'opera delle tue mani.

[vv. 1-8]

9Se prendo le ali dell’aurora
per abitare all’estremità del mare,
[vv. 10-17]
18Se volessi contarli, sono più della sabbia.
Mi risveglio e sono ancora con te.
[vv. 19-21]
22Li odio con odio implacabile,
li considero miei nemici.
[vv. 23-24]

[vv. 1-8]

9Se prendo le ali dell'aurora
per abitare all'estremità del mare,
[vv. 10-17]

18se li conto sono più della sabbia,
se li credo finiti, con te sono ancora.

[vv. 19-21]
22Li detesto con odio implacabile
come se fossero miei nemici.
[vv. 23-24]

[vv. 1-3]

4Aguzzano la lingua come serpenti,
veleno di vipera è sotto le loro labbra.
[vv. 5-9]
10la testa quelli che mi circondano;
ma la malizia delle loro labbra li sommerga!
[vv. 11-13]
14Sì, i giusti loderanno il tuo nome,
gli uomini retti abiteranno alla tua presenza.

[vv. 1-3]
4Aguzzano la lingua come serpenti;
veleno d'aspide è sotto le loro labbra.

[vv. 5-9]

10Alzano la testa quelli che mi circondano,
ma la malizia delle loro labbra li sommerge.
[vv. 11-13]

14Sì, i giusti loderanno il tuo nome,
i retti abiteranno alla tua presenza.

[vv. 1-2]

3Poni, Signore, una guardia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
[vv. 4-10]

[vv. 1-2]

3Poni, Signore, una custodia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
[vv. 4-10]

[c. 142]
[<< 142]
[<< 142]

[vv. 1-2]

3Il nemico mi perseguita,
calpesta a terra la mia vita;
mi ha fatto abitare in luoghi tenebrosi
come i morti da gran tempo.
[vv. 4-12]

[vv. 1-12]

[vv. 1-2]

3Signore, che cos’è l’uomo perché tu l’abbia a cuore?
Il figlio dell’uomo, perché te ne dia pensiero?
[v. 4]
5Signore, abbassa il tuo cielo e discendi,
tocca i monti ed essi fumeranno.
[vv. 6-12]
13I nostri granai siano pieni,
traboccanti di frutti d’ogni specie.
Siano a migliaia le nostre greggi,
a miriadi nelle nostre campagne;
[vv. 14-15]

[vv. 1-12]

13I nostri granai siano pieni,
trabocchino di frutti d'ogni specie;
siano a migliaia i nostri greggi,
a mirìadi nelle nostre campagne;
[vv. 14-15]

[c. 145]
[<< 145]
[<< 145]
[c. 146]
[<< 146]
[<< 146]

[vv. 1-5]
6Il Signore sostiene i poveri,
ma abbassa fino a terra i malvagi.
[vv. 7-20]

[vv. 1-5]

6Il Signore sostiene gli umili
ma abbassa fino a terra gli empi.

[vv. 7-20]

[vv. 1-5]
6Li ha resi stabili nei secoli per sempre;
ha fissato un decreto che non passerà.
7Lodate il Signore dalla terra,
mostri marini e voi tutti, abissi,
[vv. 8-14]

[vv. 1-5]

6Li ha stabiliti per sempre,
ha posto una legge che non passa.

7Lodate il Signore dalla terra,
mostri marini e voi tutti abissi,
[vv. 8-14]

[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]
[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: 1Cr Ab Sal (version bible_it_cei_2008) 10,1ms 1 10,1ms
GetBible generate array and cache: 1Cr Ab Sal (version bible_it_cei_1974) 41,8ms 1 41,8ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_1974) 41,9ms 1 41,9ms
MinVersicleSort 20,5ms 61 0,3ms
MaxVersicleSort 140,2ms 507 0,3ms
SearchByVersion query from file cache 22,0ms 2 11,0ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_2008) 107,9ms 1 107,9ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_1974) 95,6ms 1 95,6ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 95,7ms 1 95,7ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 210,6ms 3 70,2ms
SearchByVersion 232,3ms 1 232,3ms
Calculation for other entities 25,6ms 1 25,6ms
Before OutputChapters 285,7ms 1 285,7ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 4,5ms 9111 0,0ms
SplitCite 54,0ms 260193 0,0ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 4,5ms 9056 0,0ms
PreviousSort 0,4ms 1699 0,0ms
CalculateHiddenInterval 253,2ms 1655 0,2ms
OutputParagraph 325,1ms 1029 0,3ms
HighlightSearchTerms 291,7ms 4395 0,1ms
OutputChapters 674,2ms 1 674,2ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 1.672,0ms 2 836,0ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_1974) 1.916,6ms 2 958,3ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_1974) 1.916,6ms 2 958,3ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_2008) 1.924,7ms 1 1.924,7ms
All 4.711,9ms 1 4.711,9ms