8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai richiesto i libri interi Genesi, Genesi e cercato i versetti contenenti le parole o frasi ro, gn e in
Hai cercato solo in Sal [considerando gli accenti, anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 1974]
Hai trovato 1650 versetti in 2 libri:
GnGenesi (1533), SalSalmi (117)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o non tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 2008 o usare solo la versione Bibbia CEI 2008.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: gn = Libro della Genesi. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[vv. 1-5]
6Il Signore veglia sul cammino dei giusti,
ma la via degli empi andrà in rovina.
[v. 1]
2Insorgono i re della terra
e i principi congiurano insieme
contro il Signore e contro il suo Messia:
[vv. 3-11]
12che non si sdegni e voi perdiate la via.
Improvvisa divampa la sua ira.
Beato chi in lui si rifugia.
[v. 1]
2Signore, quanti sono i miei oppressori!
Molti contro di me insorgono.
[vv. 3-9]
[vv. 1-3]
4Sappiate che il Signore fa prodigi per il suo fedele:
il Signore mi ascolta quando lo invoco.
[vv. 5-8]
9In pace mi corico e subito mi addormento:
tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare.
[v. 1]
2Porgi l'orecchio, Signore, alle mie parole:
intendi il mio lamento.
[vv. 3-8]
9Signore, guidami con giustizia
di fronte ai miei nemici;
spianami davanti il tuo cammino.
[vv. 10-13]
[vv. 1-6]
7Sono stremato dai lungi lamenti,
ogni notte inondo di pianto il mio giaciglio,
irroro di lacrime il mio letto.
[vv. 8-11]
1Lamento che Davide rivolse al Signore
per le parole di Cus il Beniaminita.
[vv. 2-14]
15Ecco, l'empio produce ingiustizia,
concepisce malizia, partorisce menzogna.
[vv. 16-18]
[v. 1]
2O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra:
sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
[vv. 3-10]
[vv. 1-7]
8Ma il Signore sta assiso in eterno;
erige per il giudizio il suo trono:
[v. 9]
10Il Signore sarà un riparo per l'oppresso,
in tempo di angoscia un rifugio sicuro.
[vv. 11-21]
[vv. 1-7]
8Ma il Signore sta assiso in eterno;
erige per il giudizio il suo trono:
[v. 9]
10Il Signore sarà un riparo per l'oppresso,
in tempo di angoscia un rifugio sicuro.
[vv. 11-18]
[vv. 1-3]
4Recida il Signore le labbra bugiarde,
la lingua che dice parole arroganti,
[vv. 5-6]
7I detti del Signore sono puri,
argento raffinato nel crogiuolo,
purificato nel fuoco sette volte.
[vv. 8-9]
[vv. 1-2]
3Fino a quando nell'anima mia proverò affanni,
tristezza nel cuore ogni momento?
Fino a quando su di me trionferà il nemico?
[vv. 4-6]
[vv. 1-13]
14con la tua mano, Signore, dal regno dei morti
che non hanno più parte in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre
se ne sazino anche i figli
e ne avanzi per i loro bambini.
[v. 15]
[vv. 1-2]
3Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore;
mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo;
mio scudo e baluardo, mia potente salvezza.
[vv. 4-15]
16Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.
[vv. 17-30]
31La via di Dio è diritta,
la parola del Signore è provata al fuoco;
egli è scudo per chi in lui si rifugia.
32Infatti, chi è Dio, se non il Signore?
O chi è rupe, se non il nostro Dio?
[vv. 33-51]
[vv. 1-5]
6Esulteremo per la tua vittoria,
spiegheremo i vessilli in nome del nostro Dio;
adempia il Signore tutte le tue domande.
[vv. 7-10]
[vv. 1-27]
28Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra,
si prostreranno davanti a lui
tutte le famiglie dei popoli.
[vv. 29-32]
[vv. 1-3]
4Chi ha mani innocenti e cuore puro,
chi non pronunzia menzogna,
chi non giura a danno del suo prossimo.
[vv. 5-10]
[v. 1]
2Scrutami, Signore, e mettimi alla prova,
raffinami al fuoco il cuore e la mente.
[vv. 3-5]
6Lavo nell'innocenza le mie mani
e giro attorno al tuo altare, Signore,
[vv. 7-12]
[v. 1]
2Date al Signore la gloria del suo nome,
prostratevi al Signore in santi ornamenti.
[vv. 3-11]
[vv. 1-18]
19Fà tacere le labbra di menzogna,
che dicono insolenze contro il giusto
con orgoglio e disprezzo.
20Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
ne ricolmi chi in te si rifugia
davanti agli occhi di tutti.
[vv. 21-25]
[vv. 1-6]
Zain7Questo povero grida e il Signore lo ascolta,
lo libera da tutte le sue angosce.
[vv. 8-15]
Ain16Gli occhi del Signore sui giusti,
i suoi orecchi al loro grido di aiuto.
[vv. 17-23]
[vv. 1-3]
4Siano confusi e coperti di ignominia
quelli che attentano alla mia vita;
retrocedano e siano umiliati
quelli che tramano la mia sventura.
[v. 5]
6la loro strada sia buia e scivolosa
quando li insegue l'angelo del Signore.
[vv. 7-10]
11Sorgevano testimoni violenti,
mi interrogavano su ciò che ignoravo,
[vv. 12-16]
17Fino a quando, Signore, starai a guardare?
Libera la mia vita dalla loro violenza,
dalle zanne dei leoni l'unico mio bene.
[vv. 18-28]
[vv. 1-11]
Zain12L'empio trama contro il giusto,
contro di lui digrigna i denti.
[vv. 13-27]
28Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli;
Aingli empi saranno distrutti per sempre
e la loro stirpe sarà sterminata.
[vv. 29-39]
40il Signore viene in loro aiuto e li scampa,
li libera dagli empi e dà loro salvezza,
perché in lui si sono rifugiati.
[vv. 1-15]
16In te spero, Signore;
tu mi risponderai, Signore Dio mio.
[vv. 17-23]
[vv. 1-5]
6Quanti prodigi tu hai fatto, Signore Dio mio,
quali disegni in nostro favore:
nessuno a te si può paragonare.
Se li voglio annunziare e proclamare
sono troppi per essere contati.
[vv. 7-14]
15Vergogna e confusione
per quanti cercano di togliermi la vita.
Retrocedano coperti d'infamia
quelli che godono della mia sventura.
[vv. 16-17]
18Io sono povero e infelice;
di me ha cura il Signore.
Tu, mio aiuto e mia liberazione,
mio Dio, non tardare.
[vv. 1-9]
10Anche l'amico in cui confidavo,
anche lui, che mangiava il mio pane,
alza contro di me il suo calcagno.
[vv. 11-14]
[vv. 1-14]
15Questo è il Signore, nostro Dio
in eterno, sempre:
egli è colui che ci guida.
[vv. 1-14]
15Come pecore sono avviati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà ogni loro parvenza:
gli inferi saranno la loro dimora.
[vv. 16-21]
[vv. 1-4]
5Tu preferisci il male al bene,
la menzogna al parlare sincero.
6Ami ogni parola di rovina,
o lingua di impostura.
[vv. 7-11]
[vv. 1-9]
10Disperdili, Signore,
confondi le loro lingue:
ho visto nella città violenza e contese.
[vv. 11-23]
24Tu, Dio, li sprofonderai nella tomba
gli uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.
[vv. 1-3]
4Ecco, insidiano la mia vita,
contro di me si avventano i potenti.
Signore, non c'è colpa in me, non c'è peccato;
[vv. 5-18]
1Al maestro del coro. Su «Giglio del precetto».
Miktam. Di Davide. Da insegnare.
[vv. 2-14]
[vv. 1-2]
3Affondo nel fango e non ho sostegno;
sono caduto in acque profonde
e l'onda mi travolge.
[vv. 4-37]
[vv. 1-2]
3Siano confusi e arrossiscano
quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano e siano svergognati
quanti vogliono la mia rovina.
4Per la vergogna si volgano indietro
quelli che mi deridono.
[v. 5]
6Ma io sono povero e infelice,
vieni presto, mio Dio;
tu sei mio aiuto e mio salvatore;
Signore, non tardare.
20Come un sogno al risveglio, Signore,
quando sorgi, fai svanire la loro immagine.
[vv. 21-28]
[vv. 1-3]
4Ruggirono i tuoi avversari nel tuo tempio,
issarono i loro vessilli come insegna.
[vv. 5-8]
9Non vediamo più le nostre insegne,
non ci sono più profeti
e tra di noi nessuno sa fino a quando...
[vv. 10-23]
[vv. 1-8]
9Poiché nella mano del Signore è un calice
ricolmo di vino drogato.
Egli ne versa:
fino alla feccia ne dovranno sorbire,
ne berranno tutti gli empi della terra.
[vv. 10-11]
[vv. 1-11]
12Fate voti al Signore vostro Dio e adempiteli,
quanti lo circondano portino doni al Terribile,
[v. 13]
1Maskil. Di Asaf.
Popolo mio, porgi l'orecchio al mio insegnamento,
ascolta le parole della mia bocca.
[vv. 2-46]
47Distrusse con la grandine le loro vigne,
i loro sicomori con la brina.
48Consegnò alla grandine il loro bestiame,
ai fulmini i loro greggi.
49Scatenò contro di essi la sua ira ardente,
la collera, lo sdegno, la tribolazione,
e inviò messaggeri di sventure.
[v. 50]
51Colpì ogni primogenito in Egitto,
nelle tende di Cam la primizia del loro vigore.
[vv. 52-64]
65Ma poi il Signore si destò come da un sonno,
come un prode assopito dal vino.
66Colpì alle spalle i suoi nemici,
inflisse loro una vergogna eterna.
[vv. 67-72]
[vv. 1-11]
12Fà ricadere sui nostri vicini sette volte
l'affronto con cui ti hanno insultato, Signore.
[v. 13]
[vv. 1-4]
5Signore, Dio degli eserciti,
fino a quando fremerai di sdegno
contro le preghiere del tuo popolo?
[vv. 6-20]
[vv. 1-16]
17Copri di vergogna i loro volti
perché cerchino il tuo nome, Signore.
[vv. 18-19]
[vv. 1-3]
4Anche il passero trova la casa,
la rondine il nido,
dove porre i suoi piccoli,
presso i tuoi altari,
Signore degli eserciti, mio re e mio Dio.
[vv. 5-13]
1Supplica. Di Davide.
Signore, tendi l'orecchio, rispondimi,
perché io sono povero e infelice.
[vv. 2-17]
[vv. 1-15]
16per annunziare quanto è retto il Signore:
mia roccia, in lui non c'è ingiustizia.
[vv. 1-5]
6Venite, prostràti adoriamo,
in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.
[vv. 7-11]
[vv. 1-8]
9prostratevi al Signore in sacri ornamenti.
Tremi davanti a lui tutta la terra.
[vv. 10-13]
[vv. 1-5]
6Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti,
Samuele tra quanti invocano il suo nome:
invocavano il Signore ed egli rispondeva.
[vv. 7-9]
1Alleluia.
Lodate il Signore e invocate il suo nome,
proclamate tra i popoli le sue opere.
[vv. 2-12]
13e passavano di paese in paese,
da un regno ad un altro popolo,
[vv. 14-18]
19finché si avverò la sua predizione
e la parola del Signore gli rese giustizia.
[vv. 20-45]
[vv. 1-2]
3Beati coloro che agiscono con giustizia
e praticano il diritto in ogni tempo.
[vv. 4-33]
34Non sterminarono i popoli
come aveva ordinato il Signore,
[vv. 35-39]
40L'ira del Signore si accese contro il suo popolo,
ebbe in orrore il suo possesso;
[vv. 41-42]
43Molte volte li aveva liberati;
ma essi si ostinarono nei loro disegni
e per le loro iniquità furono abbattuti.
[vv. 44-48]
[vv. 1-7]
8Ringrazino il Signore per la sua misericordia,
per i suoi prodigi a favore degli uomini;
[vv. 9-14]
15Ringrazino il Signore per la sua misericordia,
per i suoi prodigi a favore degli uomini;
[vv. 16-20]
21Ringrazino il Signore per la sua misericordia
e per i suoi prodigi a favore degli uomini.
[vv. 22-30]
31Ringrazino il Signore per la sua misericordia
e per i suoi prodigi a favore degli uomini.
[vv. 32-36]
37Seminarono campi e piantarono vigne,
e ne raccolsero frutti abbondanti.
[vv. 38-43]
[v. 1]
2poiché contro di me si sono aperte
la bocca dell'empio e dell'uomo di frode;
parlano di me con lingua di menzogna.
[vv. 3-31]
[v. 1]
2Lo scettro del tuo potere
stende il Signore da Sion:
«Domina in mezzo ai tuoi nemici.
[vv. 3-7]
[v. 1]
Ghimel2Grandi le opere del Signore,
Daletle contemplino coloro che le amano.
[v. 3]
Zain4Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi:
Hetpietà e tenerezza è il Signore.
[vv. 5-10]
[vv. 1-3]
4i monti saltellarono come arieti,
le colline come agnelli di un gregge.
[vv. 5-8]
[vv. 1-26]
27Dio, il Signore è nostra luce.
Ordinate il corteo con rami frondosi
fino ai lati dell'altare.
[vv. 28-29]
[vv. 1-13]
14Nel seguire i tuoi ordini è la mia gioia
più che in ogni altro bene.
[vv. 15-94]
95Gli empi mi insidiano per rovinarmi,
ma io medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 96-159]
160La verità è principio della tua parola,
resta per sempre ogni sentenza della tua giustizia.
[vv. 161-168]
Tau169Giunga il mio grido fino a te, Signore,
fammi comprendere secondo la tua parola.
[vv. 170-176]
[v. 1]
2Ecco, come gli occhi dei servi
alla mano dei loro padroni;
come gli occhi della schiava,
alla mano della sua padrona,
così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio,
finché abbia pietà di noi.
[vv. 3-4]
[v. 1]
2se il Signore non fosse stato con noi,
quando uomini ci assalirono,
[vv. 3-5]
6Sia benedetto il Signore,
che non ci ha lasciati,
in preda ai loro denti.
[vv. 7-8]
[v. 1]
2Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Allora si diceva tra i popoli:
«Il Signore ha fatto grandi cose per loro».
[vv. 3-6]
[vv. 1-5]
6L'anima mia attende il Signore
più che le sentinelle l'aurora.
[vv. 7-8]
[vv. 1-4]
5finché non trovi una sede per il Signore,
una dimora per il Potente di Giacobbe».
[vv. 6-11]
12Se i tuoi figli custodiranno la mia alleanza
e i precetti che insegnerò ad essi,
anche i loro figli per sempre
sederanno sul tuo trono».
[vv. 13-18]
[vv. 1-8]
9Mandò segni e prodigi
in mezzo a te, Egitto,
contro il faraone e tutti i suoi ministri.
[vv. 10-21]
[vv. 1-3]
4la mia parola non è ancora sulla lingua
e tu, Signore, gia la conosci tutta.
[vv. 5-24]
[vv. 1-7]
8A te, Signore mio Dio, sono rivolti i miei occhi;
in te mi rifugio, proteggi la mia vita.
[vv. 9-10]
[vv. 1-11]
Lamed12per manifestare agli uomini i tuoi prodigi
e la splendida gloria del tuo regno.
[vv. 13-17]
Kof18Il Signore è vicino a quanti lo invocano,
a quanti lo cercano con cuore sincero.
[v. 19]
Sin20Il Signore protegge quanti lo amano,
ma disperde tutti gli empi.
[v. 21]
[vv. 1-6]
7Cantate al Signore un canto di grazie,
intonate sulla cetra inni al nostro Dio.
[vv. 8-20]
[vv. 1-4]
5Lodino tutti il nome del Signore,
perché egli disse e furono creati.
[vv. 6-14]
[vv. 1-3]
4Il Signore ama il suo popolo,
incorona gli umili di vittoria.
[vv. 5-9]