7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase io [versione Bibbia CEI 1974]
Hai trovato 2867 versetti in 70 libri:
GnGenesi (170), EsEsodo (107), LvLevitico (84), NmNumeri (66), DtDeuteronomio (88), GsGiosuè (29), GdcGiudici (53), RtRut (14), 1Sam1 Samuele (71), 2Sam2 Samuele (84), 1Re1 Re (60), 2Re2 Re (43), 1Cr1 Cronache (28), 2Cr2 Cronache (32), EsdEsdra (5), NeeNeemia (37), TbTobia (41), GdtGiuditta (14), EstEster (13), 1Mac1 Maccabei (19), 2Mac2 Maccabei (9), GbGiobbe (83), SalSalmi (122), PrProverbi (22), QoQoelet (10), CtCantico (15), SapSapienza (7), SirSiracide (12), IsIsaia (181), GerGeremia (240), LamLamentazioni (6), BarBaruc (9), EzEzechiele (272), DnDaniele (54), OsOsea (35), GlGioele (8), AmAmos (22), GioGiona (4), MiMichea (10), AbAbacuc (2), SoSofonia (8), AgAggeo (8), ZacZaccaria (40), MalMalachia (18), MtMatteo (74), McMarco (32), LcLuca (56), GvGiovanni (170), AtAtti (60), RmRomani (37), 1Cor1 Corinzi (50), 2Cor2 Corinzi (24), GalGalati (20), EfEfesini (5), FilFilippesi (17), ColColossesi (3), 1Tess1 Tessalonicesi (1), 2Tess2 Tessalonicesi (1), 1Tim1 Timoteo (3), 2Tim2 Timoteo (3), FmFilemone (3), EbrEbrei (12), GcGiacomo (1), 1Pt1 Pietro (4), 2Pt2 Pietro (1), 1Gv1 Giovanni (1), 2Gv2 Giovanni (1), 3Gv3 Giovanni (1), GdGiuda (1), ApApocalisse (31)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi cercare anche dentro le parole o cercare anche le parole con la stessa radice o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 2008 o usare solo la versione Bibbia CEI 2008.
[vv. 1-5]
6«Io l'ho costituito mio sovrano
sul Sion mio santo monte».
7Annunzierò il decreto del Signore.
Egli mi ha detto: «Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
[vv. 8-12]
[vv. 1-5]
6Io mi corico e mi addormento,
mi sveglio perché il Signore mi sostiene.
[vv. 7-9]
[vv. 1-7]
8Ma io per la tua grande misericordia
entrerò nella tua casa;
mi prostrerò con timore
nel tuo santo tempio.
[vv. 9-13]
[vv. 1-5]
6«Per l'oppressione dei miseri e il gemito dei poveri,
io sorgerò - dice il Signore -
metterò in salvo chi è disprezzato».
[vv. 7-9]
[vv. 1-3]
4Si affrettino altri a costruire idoli:
io non spanderò le loro libazioni di sangue
né pronunzierò con le mie labbra i loro nomi.
[vv. 5-7]
8Io pongo sempre innanzi a me il Signore,
sta alla mia destra, non posso vacillare.
[vv. 9-11]
[vv. 1-5]
6Io t'invoco, mio Dio: dammi risposta;
porgi l'orecchio, ascolta la mia voce,
[vv. 7-14]
15Ma io per la giustizia contemplerò il tuo volto,
al risveglio mi sazierò della tua presenza.
[vv. 1-6]
7Ma io sono verme, non uomo,
infamia degli uomini, rifiuto del mio popolo.
[vv. 8-29]
30A lui solo si prostreranno quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere.
E io vivrò per lui,
[vv. 31-32]
[vv. 1-19]
Sin20Proteggimi, dammi salvezza;
al tuo riparo io non sia deluso.
[vv. 21-22]
[vv. 1-3]
4Una cosa ho chiesto al Signore,
questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore
tutti i giorni della mia vita,
per gustare la dolcezza del Signore
ed ammirare il suo santuario.
[vv. 5-6]
7Ascolta, Signore, la mia voce.
Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.
8Di te ha detto il mio cuore: «Cercate il suo volto»;
il tuo volto, Signore, io cerco.
[vv. 9-14]
1Di Davide.
A te grido, Signore;
non restare in silenzio, mio Dio,
perché, se tu non mi parli,
io sono come chi scende nella fossa.
[vv. 2-9]
[vv. 1-7]
8Nella tua bontà, o Signore,
mi hai posto su un monte sicuro;
ma quando hai nascosto il tuo volto,
io sono stato turbato.
[vv. 9-12]
13perché io possa cantare senza posa.
Signore, mio Dio, ti loderò per sempre.
[vv. 1-6]
7Tu detesti chi serve idoli falsi,
ma io ho fede nel Signore.
[vv. 8-14]
15Ma io confido in te, Signore;
dico: «Tu sei il mio Dio,
[vv. 16-17]
18Signore, ch'io non resti confuso, perché ti ho invocato;
siano confusi gli empi, tacciano negli inferi.
[vv. 19-22]
23Io dicevo nel mio sgomento:
«Sono escluso dalla tua presenza».
Tu invece hai ascoltato la voce della mia preghiera
quando a te gridavo aiuto.
[vv. 24-25]
[vv. 1-2]
Bet3Io mi glorio nel Signore,
ascoltino gli umili e si rallegrino.
[vv. 4-23]
[vv. 1-2]
3Vibra la lancia e la scure
contro chi mi insegue,
dimmi: «Sono io la tua salvezza».
[vv. 4-8]
9Io invece esulterò nel Signore
per la gioia della sua salvezza.
[vv. 10-12]
13Io, quand'erano malati, vestivo di sacco,
mi affliggevo col digiuno,
riecheggiava nel mio petto la mia preghiera.
[vv. 14-28]
[vv. 1-13]
14Io, come un sordo, non ascolto
e come un muto non apro la bocca;
[vv. 15-17]
18Poiché io sto per cadere
e ho sempre dinanzi la mia pena.
[vv. 19-23]
[vv. 1-12]
13Ascolta la mia preghiera, Signore,
porgi l'orecchio al mio grido,
non essere sordo alle mie lacrime,
poiché io sono un forestiero,
uno straniero come tutti i miei padri.
14Distogli il tuo sguardo, che io respiri,
prima che me ne vada e più non sia.
[vv. 1-7]
8Allora ho detto: «Ecco, io vengo.
Sul rotolo del libro di me è scritto,
9che io faccia il tuo volere.
Mio Dio, questo io desidero,
la tua legge è nel profondo del mio cuore».
[vv. 10-17]
18Io sono povero e infelice;
di me ha cura il Signore.
Tu, mio aiuto e mia liberazione,
mio Dio, non tardare.
[vv. 1-4]
5Io ho detto: «Pietà di me, Signore;
risanami, contro di te ho peccato».
[vv. 6-10]
11Ma tu, Signore, abbi pietà e sollevami,
che io li possa ripagare.
[vv. 12-14]
[vv. 1-4]
5Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge:
attraverso la folla avanzavo tra i primi
fino alla casa di Dio,
in mezzo ai canti di gioia
di una moltitudine in festa.
[vv. 6-12]
[v. 1]
2Effonde il mio cuore liete parole,
io canto al re il mio poema.
La mia lingua è stilo di scriba veloce.
[vv. 3-18]
[vv. 1-10]
11Fermatevi e sappiate che io sono Dio,
eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
[v. 12]
[vv. 1-6]
7«Ascolta, popolo mio, voglio parlare,
testimonierò contro di te, Israele:
Io sono Dio, il tuo Dio.
[vv. 8-20]
21Hai fatto questo e dovrei tacere?
forse credevi ch'io fossi come te!
Ti rimprovero: ti pongo innanzi i tuoi peccati».
[vv. 22-23]
[vv. 1-5]
6Contro di te, contro te solo ho peccato,
quello che è male ai tuoi occhi, io l'ho fatto;
perciò sei giusto quando parli,
retto nel tuo giudizio.
[vv. 7-21]
[vv. 1-9]
10Io invece come olivo verdeggiante
nella casa di Dio.
Mi abbandono alla fedeltà di Dio
ora e per sempre.
[v. 11]
[vv. 1-16]
17Io invoco Dio
e il Signore mi salva.
[vv. 18-23]
24Tu, Dio, li sprofonderai nella tomba
gli uomini sanguinari e fraudolenti:
essi non giungeranno alla metà dei loro giorni.
Ma io, Signore, in te confido.
[vv. 1-3]
4Nell'ora della paura,
io in te confido.
[vv. 5-13]
14perché mi hai liberato dalla morte.
Hai preservato i miei piedi dalla caduta,
perché io cammini alla tua presenza
nella luce dei viventi, o Dio.
[vv. 1-4]
5Io sono come in mezzo a leoni,
che divorano gli uomini;
i loro denti sono lance e frecce,
la loro lingua spada affilata.
[vv. 6-12]
[vv. 1-9]
10A te, mia forza, io mi rivolgo:
sei tu, o Dio, la mia difesa.
[vv. 11-16]
17Ma io canterò la tua potenza,
al mattino esalterò la tua grazia
perché sei stato mia difesa,
mio rifugio nel giorno del pericolo.
[v. 18]
[vv. 1-2]
3Dai confini della terra io t'invoco;
mentre il mio cuore viene meno,
guidami su rupe inaccessibile.
[vv. 4-9]
[vv. 1-4]
5Così ti benedirò finché io viva,
nel tuo nome alzerò le mie mani.
[vv. 6-12]
[vv. 1-7]
8Per te io sopporto l'insulto
e la vergogna mi copre la faccia;
[vv. 9-13]
14Ma io innalzo a te la mia preghiera,
Signore, nel tempo della benevolenza;
per la grandezza della tua bontà, rispondimi,
per la fedeltà della tua salvezza, o Dio.
15Salvami dal fango, che io non affondi,
liberami dai miei nemici
e dalle acque profonde.
[vv. 16-29]
30Io sono infelice e sofferente;
la tua salvezza, Dio, mi ponga al sicuro.
[vv. 31-37]
[vv. 1-5]
6Ma io sono povero e infelice,
vieni presto, mio Dio;
tu sei mio aiuto e mio salvatore;
Signore, non tardare.
1In te mi rifugio, Signore,
ch'io non resti confuso in eterno.
[vv. 2-13]
14Io, invece, non cesso di sperare,
moltiplicherò le tue lodi.
[vv. 15-17]
18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,
Dio, non abbandonarmi,
finché io annunzi la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue meraviglie.
[vv. 19-24]
22io ero stolto e non capivo,
davanti a te stavo come una bestia.
23Ma io sono con te sempre:
tu mi hai preso per la mano destra.
[vv. 24-28]
[vv. 1-2]
3Nel tempo che avrò stabilito
io giudicherò con rettitudine.
4Si scuota la terra con i suoi abitanti,
io tengo salde le sue colonne.
[vv. 5-9]
10Io invece esulterò per sempre,
canterò inni al Dio di Giacobbe.
[v. 11]
[vv. 1-2]
3Nel giorno dell'angoscia io cerco ilSignore,
tutta la notte la mia mano è tesa e non si stanca;
io rifiuto ogni conforto.
[vv. 4-21]
[vv. 1-5]
6Lo ha dato come testimonianza a Giuseppe,
quando usciva dal paese d'Egitto.
Un linguaggio mai inteso io sento:
[v. 7]
8Hai gridato a me nell'angoscia
e io ti ho liberato,
avvolto nella nube ti ho dato risposta,
ti ho messo alla prova alle acque di Meriba.
[vv. 9-10]
11Sono io il Signore tuo Dio,
che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto;
apri la tua bocca, la voglio riempire.
[vv. 12-17]
[vv. 1-5]
6Io ho detto: «Voi siete dei,
siete tutti figli dell'Altissimo».
[vv. 7-8]
1Supplica. Di Davide.
Signore, tendi l'orecchio, rispondimi,
perché io sono povero e infelice.
[vv. 2-10]
11Mostrami, Signore, la tua via,
perché nella tua verità io cammini;
donami un cuore semplice
che tema il tuo nome.
[vv. 12-17]
[vv. 1-3]
4Io sono colmo di sventure,
la mia vita è vicina alla tomba.
[vv. 5-13]
14Ma io a te, Signore, grido aiuto,
e al mattino giunge a te la mia preghiera.
[vv. 15-19]
[vv. 1-27]
28Io lo costituirò mio primogenito,
il più alto tra i re della terra.
[vv. 29-53]
[vv. 1-16]
17Se il Signore non fosse il mio aiuto,
in breve io abiterei nel regno del silenzio.
[vv. 18-23]
[vv. 1-4]
5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo farò perire;
chi ha occhi altezzosi e cuore superbo
non lo potrò sopportare.
[vv. 6-8]
[vv. 1-11]
12I miei giorni sono come ombra che declina,
e io come erba inaridisco.
[vv. 13-24]
25Io dico: Mio Dio,
non rapirmi a metà dei miei giorni;
i tuoi anni durano per ogni generazione.
[vv. 26-29]
[vv. 1-3]
4In cambio del mio amore mi muovono accuse,
mentre io sono in preghiera.
[vv. 5-21]
22Io sono povero e infelice
e il mio cuore è ferito nell'intimo.
[vv. 23-31]
1Di Davide. Salmo.
Oracolo del Signore al mio Signore:
«Siedi alla mia destra,
finché io ponga i tuoi nemici
a sgabello dei tuoi piedi».
[v. 2]
3A te il principato
nel giorno della tua potenza
tra santi splendori;
dal seno dell'aurora,
come rugiada, io ti ho generato».
[vv. 4-7]
[vv. 1-15]
16Sì, io sono il tuo servo, Signore,
io sono tuo servo, figlio della tua ancella;
hai spezzato le mie catene.
[vv. 17-19]
[vv. 1-17]
18Aprimi gli occhi perché io veda
le meraviglie della tua legge.
19Io sono straniero sulla terra,
non nascondermi i tuoi comandi.
20Io mi consumo nel desiderio
dei tuoi precetti in ogni tempo.
[vv. 21-24]
Dalet25Io sono prostrato nella polvere;
dammi vita secondo la tua parola.
[vv. 26-27]
28Io piango nella tristezza;
sollevami secondo la tua promessa.
[vv. 29-30]
31Ho aderito ai tuoi insegnamenti, Signore,
che io non resti confuso.
[vv. 32-33]
34Dammi intelligenza, perché io osservi la tua legge
e la custodisca con tutto il cuore.
[vv. 35-68]
69Mi hanno calunniato gli insolenti,
ma io con tutto il cuore osservo i tuoi precetti.
70Torpido come il grasso è il loro cuore,
ma io mi diletto della tua legge.
[vv. 71-77]
78Siano confusi i superbi che a torto mi opprimono;
io mediterò la tua legge.
[vv. 79-82]
83Io sono come un otre esposto al fumo,
ma non dimentico i tuoi insegnamenti.
[vv. 84-86]
87Per poco non mi hanno bandito dalla terra,
ma io non ho abbandonato i tuoi precetti.
[vv. 88-93]
94Io sono tuo: salvami,
perché ho cercato il tuo volere.
95Gli empi mi insidiano per rovinarmi,
ma io medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 96-112]
Samech113Detesto gli animi incostanti,
io amo la tua legge.
[vv. 114-119]
120Tu fai fremere di spavento la mia carne,
io temo i tuoi giudizi.
[vv. 121-124]
125Io sono tuo servo, fammi comprendere
e conoscerò i tuoi insegnamenti.
[vv. 126-140]
141Io sono piccolo e disprezzato,
ma non trascuro i tuoi precetti.
[vv. 142-145]
146Io ti chiamo, salvami,
e seguirò i tuoi insegnamenti.
[vv. 147-156]
157Sono molti i persecutori che mi assalgono,
ma io non abbandono le tue leggi.
[v. 158]
159Vedi che io amo i tuoi precetti,
Signore, secondo la tua grazia dammi vita.
[vv. 160-161]
162Io gioisco per la tua promessa,
come uno che trova grande tesoro.
[v. 163]
164Sette volte al giorno io ti lodo
per le sentenze della tua giustizia.
[vv. 165-166]
167Io custodisco i tuoi insegnamenti
e li amo sopra ogni cosa.
[vv. 168-174]
175Possa io vivere e darti lode,
mi aiutino i tuoi giudizi.
[v. 176]
[vv. 1-5]
6Troppo io ho dimorato
con chi detesta la pace.
7Io sono per la pace, ma quando ne parlo,
essi vogliono la guerra.
[vv. 1-7]
8Per i miei fratelli e i miei amici
io dirò: «Su di te sia pace!».
[v. 9]
[vv. 1-4]
5Io spero nel Signore,
l'anima mia spera nella sua parola.
[vv. 6-8]
[v. 1]
2Io sono tranquillo e sereno
come bimbo svezzato in braccio a sua madre,
come un bimbo svezzato è l'anima mia.
[v. 3]
[vv. 1-10]
11Il Signore ha giurato a Davide
e non ritratterà la sua parola:
«Il frutto delle tue viscere
io metterò sul tuo trono!
[vv. 12-18]
[vv. 1-4]
5Io so che grande è il Signore,
il nostro Dio sopra tutti gli dei.
[vv. 6-21]
[vv. 1-5]
6Stupenda per me la tua saggezza,
troppo alta, e io non la comprendo.
[vv. 7-24]
[vv. 1-6]
7Io dico al Signore: «Tu sei il mio Dio;
ascolta, Signore, la voce della mia preghiera».
[vv. 8-14]
[vv. 1-3]
4Non lasciare che il mio cuore si pieghi al male
e compia azioni inique con i peccatori:
che io non gusti i loro cibi deliziosi.
[vv. 5-9]
10Gli empi cadono insieme nelle loro reti,
ma io passerò oltre incolume.
[vv. 1-5]
6Io grido a te, Signore;
dico: Sei tu il mio rifugio,
sei tu la mia sorte nella terra dei viventi.
[v. 7]
8Strappa dal carcere la mia vita,
perché io renda grazie al tuo nome:
i giusti mi faranno corona
quando mi concederai la tua grazia.
[vv. 1-11]
12Per la tua fedeltà disperdi i miei nemici,
fà perire chi mi opprime,
poiché io sono tuo servo.