21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
1. | Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio |
2. | Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio |
3. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio |
4. | Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio |
5. | Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio |
6. | Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio |
7. | Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio |
8. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio |
9. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio |
10. | Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio |
11. | L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio |
12. | Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio |
13. | Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio |
14. | Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio |
15. | Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio |
16. | Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio |
17. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio |
18. | Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio |
19. | Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio |
20. | Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio |
21. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio |
22. | Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio |
23. | Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio |
24. | Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio |
25. | Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso |
26. | Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
27. | Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio |
28. | Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio |
29. | Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7 |
Hai richiesto i libri interi Romani, Romani e cercato i versetti contenenti la parola o frase rm [considerando maiuscole/minuscole, anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 1974]
Hai trovato 2542 versetti in 70 libri:
GnGenesi (80), EsEsodo (69), LvLevitico (23), NmNumeri (71), DtDeuteronomio (60), GsGiosuè (68), GdcGiudici (49), RtRut (7), 1Sam1 Samuele (71), 2Sam2 Samuele (47), 1Re1 Re (70), 2Re2 Re (51), 1Cr1 Cronache (44), 2Cr2 Cronache (57), EsdEsdra (13), NeeNeemia (20), TbTobia (27), GdtGiuditta (45), EstEster (25), 1Mac1 Maccabei (71), 2Mac2 Maccabei (60), GbGiobbe (60), SalSalmi (108), PrProverbi (22), QoQoelet (8), CtCantico (9), SapSapienza (40), SirSiracide (68), IsIsaia (80), GerGeremia (99), LamLamentazioni (6), BarBaruc (3), EzEzechiele (95), DnDaniele (35), OsOsea (12), GlGioele (3), AmAmos (12), AbdAbdia (3), GioGiona (3), MiMichea (1), NaNaum (7), AbAbacuc (5), SoSofonia (7), AgAggeo (1), ZacZaccaria (12), MalMalachia (6), MtMatteo (45), McMarco (38), LcLuca (56), GvGiovanni (24), AtAtti (68), RmRomani (433), 1Cor1 Corinzi (20), 2Cor2 Corinzi (20), GalGalati (7), EfEfesini (9), FilFilippesi (9), ColColossesi (3), 1Tess1 Tessalonicesi (7), 2Tess2 Tessalonicesi (3), 1Tim1 Timoteo (4), 2Tim2 Timoteo (3), TtTito (4), FmFilemone (1), EbrEbrei (14), GcGiacomo (1), 1Pt1 Pietro (6), 2Pt2 Pietro (6), 1Gv1 Giovanni (1), ApApocalisse (27)
Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.
Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o non tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 2008 o usare solo la versione Bibbia CEI 2008.
Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: rm = Lettera ai Romani. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.
[vv. 1-5]
6Io mi corico e mi addormento,
mi sveglio perché il Signore mi sostiene.
[vv. 7-9]
[vv. 1-8]
9In pace mi corico e subito mi addormento:
tu solo, Signore, al sicuro mi fai riposare.
[v. 1]
2Signore, non punirmi nel tuo sdegno,
non castigarmi nel tuo furore.
[vv. 3-4]
5Volgiti, Signore, a liberarmi,
salvami per la tua misericordia.
[vv. 6-11]
[vv. 1-2]
3Con la bocca dei bimbi e dei lattanti
affermi la tua potenza contro i tuoi avversari,
per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
[vv. 4-7]
8tutti i greggi e gli armenti,
tutte le bestie della campagna;
[vv. 9-10]
[vv. 1-5]
6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato l'empio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-21]
[vv. 1-5]
6Hai minacciato le nazioni, hai sterminato l'empio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[vv. 7-18]
Nel Signore mi sono rifugiato, come potete dirmi:
«Fuggi come un passero verso il monte»?
[vv. 2-7]
[v. 1]
2Fino a quando, Signore, continuerai a dimenticarmi?
Fino a quando mi nasconderai il tuo volto?
[vv. 3-6]
[vv. 1-10]
11Eccoli, avanzano, mi circondano,
puntano gli occhi per abbattermi;
[vv. 12-15]
[vv. 1-44]
45all'udirmi, subito mi obbedivano,
stranieri cercavano il mio favore,
[vv. 46-51]
[v. 1]
2I cieli narrano la gloria di Dio,
e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento.
[vv. 3-15]
[vv. 1-10]
11Sterminerai dalla terra la loro prole,
la loro stirpe di mezzo agli uomini.
[vv. 12-14]
[vv. 1-6]
7Ma io sono verme, non uomo,
infamia degli uomini, rifiuto del mio popolo.
[vv. 8-29]
30A lui solo si prostreranno quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere.
E io vivrò per lui,
[vv. 31-32]
[vv. 1-8]
9Non travolgermi insieme ai peccatori,
con gli uomini di sangue non perder la mia vita,
[vv. 10-12]
[v. 1]
2Quando mi assalgono i malvagi
per straziarmi la carne,
sono essi, avversari e nemici,
a inciampare e cadere.
[vv. 3-8]
9Non nascondermi il tuo volto,
non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
[vv. 10-11]
12Non espormi alla brama dei miei avversari;
contro di me sono insorti falsi testimoni
che spirano violenza.
[vv. 13-14]
[vv. 1-2]
3Non travolgermi con gli empi,
con quelli che operano il male.
Parlano di pace al loro prossimo,
ma hanno la malizia nel cuore.
[vv. 4-9]
[vv. 1-2]
3Porgi a me l'orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me la rupe che mi accoglie,
la cinta di riparo che mi salva.
[vv. 4-13]
14Se odo la calunnia di molti, il terrore mi circonda;
quando insieme contro di me congiurano,
tramano di togliermi la vita.
[vv. 15-25]
[vv. 1-14]
15Ma essi godono della mia caduta, si radunano,
si radunano contro di me per colpirmi all'improvviso.
Mi dilaniano senza posa,
[vv. 16-28]
[vv. 1-8]
9poiché i malvagi saranno sterminati,
ma chi spera nel Signore possederà la terra.
[vv. 10-21]
22Chi è benedetto da Dio possederà la terra,
ma chi è maledetto sarà sterminato.
[vv. 23-27]
28Perché il Signore ama la giustizia
e non abbandona i suoi fedeli;
Aingli empi saranno distrutti per sempre
e la loro stirpe sarà sterminata.
[vv. 29-33]
Kof34Spera nel Signore e segui la sua via:
ti esalterà e tu possederai la terra
e vedrai lo sterminio degli empi.
[vv. 35-37]
38Ma tutti i peccatori saranno distrutti,
la discendenza degli empi sarà sterminata.
[vv. 39-40]
[v. 1]
2Signore, non castigarmi nel tuo sdegno,
non punirmi nella tua ira.
[vv. 3-21]
22Non abbandonarmi, Signore,
Dio mio, da me non stare lontano;
[v. 23]
[vv. 1-8]
9Liberami da tutte le mie colpe,
non rendermi scherno dello stolto.
[vv. 10-14]
[vv. 1-11]
12Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia,
la tua fedeltà e la tua grazia
mi proteggano sempre,
[v. 13]
14Degnati, Signore, di liberarmi;
accorri, Signore, in mio aiuto.
15Vergogna e confusione
per quanti cercano di togliermi la vita.
Retrocedano coperti d'infamia
quelli che godono della mia sventura.
[vv. 16-18]
[vv. 1-6]
7Chi viene a visitarmi dice il falso,
il suo cuore accumula malizia
e uscito fuori sparla.
[vv. 8-14]
[vv. 1-6]
7In me si abbatte l'anima mia;
perciò di te mi ricordo
dal paese del Giordano e dell'Ermon, dal monte Misar.
[vv. 8-12]
[vv. 1-2]
3Manda la tua verità e la tua luce;
siano esse a guidarmi,
mi portino al tuo monte santo e alle tue dimore.
[vv. 4-5]
[vv. 1-23]
24Svègliati, perché dormi, Signore?
Dèstati, non ci respingere per sempre.
[vv. 25-27]
[vv. 1-10]
11Fermatevi e sappiate che io sono Dio,
eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
[v. 12]
[vv. 1-15]
16Ma Dio potrà riscattarmi,
mi strapperà dalla mano della morte.
[vv. 17-21]
[vv. 1-12]
13Non respingermi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito.
[vv. 14-21]
[v. 1]
2Dopo che l'idumeo Doeg venne da Saul per informarlo e dirgli: «Davide è entrato in casa di Abimelech».
[vv. 3-11]
[vv. 1-22]
23Getta sul Signore il tuo affanno
ed egli ti darà sostegno,
mai permetterà che il giusto vacilli.
[v. 24]
[vv. 1-4]
5In Dio, di cui lodo la parola,
in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un uomo?
6Travisano sempre le mie parole,
non pensano che a farmi del male.
[vv. 7-11]
12in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un uomo?
[vv. 13-14]
[vv. 1-3]
4Mandi dal cielo a salvarmi
dalla mano dei miei persecutori,
Dio mandi la sua fedeltà e la sua grazia.
[vv. 5-12]
[vv. 1-9]
10Moab è il bacino per lavarmi,
sull'Idumea getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».
11Chi mi condurrà alla città fortificata,
chi potrà guidarmi fino all'Idumea?
[vv. 12-14]
[vv. 1-10]
11Ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle,
la bagni con le piogge
e benedici i suoi germogli.
[vv. 12-14]
[vv. 1-5]
6Egli cambiò il mare in terra ferma,
passarono a piedi il fiume;
per questo in lui esultiamo di gioia.
[vv. 7-20]
[vv. 1-13]
14Mentre voi dormite tra gli ovili,
splendono d'argento le ali della colomba,
le sue piume di riflessi d'oro».
[vv. 15-28]
29Dispiega, Dio, la tua potenza,
conferma, Dio, quanto hai fatto per noi.
[vv. 30-36]
[v. 1]
2Vieni a salvarmi, o Dio,
vieni presto, Signore, in mio aiuto.
[vv. 3-6]
[vv. 1-8]
9Non mi respingere nel tempo della vecchiaia,
non abbandonarmi quando declinano le mie forze.
[vv. 10-11]
12O Dio, non stare lontano:
Dio mio, vieni presto ad aiutarmi.
[vv. 13-17]
18E ora, nella vecchiaia e nella canizie,
Dio, non abbandonarmi,
finché io annunzi la tua potenza,
a tutte le generazioni le tue meraviglie.
[vv. 19-20]
21accrescerai la mia grandezza
e tornerai a consolarmi.
[vv. 22-24]
21Quando si agitava il mio cuore
e nell'intimo mi tormentavo,
[vv. 22-28]
[vv. 1-10]
11E ho detto: «Questo è il mio tormento:
è mutata la destra dell'Altissimo».
[vv. 12-19]
20Sul mare passava la tua via,
i tuoi sentieri sulle grandi acque
e le tue orme rimasero invisibili.
[v. 21]
[vv. 1-12]
13Divise il mare e li fece passare
e fermò le acque come un argine.
[vv. 14-18]
19mormorarono contro Dio
dicendo: «Potrà forse Dio
preparare una mensa nel deserto?».
[vv. 20-49]
50Diede sfogo alla sua ira:
non li risparmiò dalla morte
e diede in preda alla peste la loro vita.
[vv. 51-72]
[vv. 1-11]
12Ha esteso i suoi tralci fino al mare
e arrivavano al fiume i suoi germogli.
[vv. 13-15]
16proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato,
il germoglio che ti sei coltivato.
[vv. 17-20]
[vv. 1-11]
12La verità germoglierà dalla terra
e la giustizia si affaccerà dal cielo.
[vv. 13-14]
[vv. 1-4]
5Sono annoverato tra quelli che scendono nella fossa,
sono come un morto ormai privo di forza.
[vv. 6-19]
[vv. 1-12]
13il settentrione e il mezzogiorno tu li hai creati,
il Tabor e l'Ermon cantano il tuo nome.
[vv. 14-53]
[vv. 1-4]
5Li annienti: li sommergi nel sonno;
sono come l'erba che germoglia al mattino:
6al mattino fiorisce, germoglia,
alla sera è falciata e dissecca.
[vv. 7-17]
[vv. 1-5]
6la peste che vaga nelle tenebre,
lo sterminio che devasta a mezzogiorno.
[vv. 7-16]
[vv. 1-7]
8se i peccatori germogliano come l'erba
e fioriscono tutti i malfattori,
li attende una rovina eterna:
[vv. 9-16]
[vv. 1-8]
9Chi ha formato l'orecchio, forse non sente?
Chi ha plasmato l'occhio, forse non guarda?
[vv. 10-23]
[vv. 1-7]
8Sterminerò ogni mattino
tutti gli empi del paese,
per estirpare dalla città del Signore
quanti operano il male.
[vv. 1-2]
3Non nascondermi il tuo volto;
nel giorno della mia angoscia
piega verso di me l'orecchio.
Quando ti invoco: presto, rispondimi.
[vv. 4-24]
25Io dico: Mio Dio,
non rapirmi a metà dei miei giorni;
i tuoi anni durano per ogni generazione.
[vv. 26-29]
[vv. 1-13]
14Fai crescere il fieno per gli armenti
e l'erba al servizio dell'uomo,
perché tragga alimento dalla terra:
[vv. 15-35]
[vv. 1-13]
14non permise che alcuno li opprimesse
e castigò i re per causa loro:
[vv. 15-36]
37Fece uscire il suo popolo con argento e oro,
fra le tribù non c'era alcun infermo.
[vv. 38-45]
[vv. 1-22]
23E aveva gia deciso di sterminarli,
se Mosè suo eletto
non fosse stato sulla breccia di fronte a lui,
per stornare la sua collera dallo sterminio.
[v. 24]
25Mormorarono nelle loro tende,
non ascoltarono la voce del Signore.
[vv. 26-33]
34Non sterminarono i popoli
come aveva ordinato il Signore,
[vv. 35-48]
[vv. 1-9]
10Moab è il catino per lavarmi,
sull'Idumea getterò i miei sandali,
sulla Filistea canterò vittoria».
[vv. 11-14]
[vv. 1-12]
13La sua discendenza sia votata allo sterminio,
nella generazione che segue sia cancellato il suo nome.
[vv. 14-31]
[vv. 1-5]
6Il Signore è con me, non ho timore;
che cosa può farmi l'uomo?
[vv. 7-12]
13Mi avevano spinto con forza per farmi cadere,
ma il Signore è stato mio aiuto.
[vv. 14-29]
[vv. 1-7]
8Voglio osservare i tuoi decreti:
non abbandonarmi mai.
[v. 9]
10Con tutto il cuore ti cerco:
non farmi deviare dai tuoi precetti.
[vv. 11-18]
19Io sono straniero sulla terra,
non nascondermi i tuoi comandi.
[vv. 20-73]
74I tuoi fedeli al vedermi avranno gioia,
perché ho sperato nella tua parola.
[vv. 75-94]
95Gli empi mi insidiano per rovinarmi,
ma io medito i tuoi insegnamenti.
[vv. 96-101]
102Non mi allontano dai tuoi giudizi,
perché sei tu ad istruirmi.
[vv. 103-105]
106Ho giurato, e lo confermo,
di custodire i tuoi precetti di giustizia.
[vv. 107-115]
116Sostienimi secondo la tua parola e avrò vita,
non deludermi nella mia speranza.
[vv. 117-120]
Ain121Ho agito secondo diritto e giustizia;
non abbandonarmi ai miei oppressori.
[vv. 122-176]
[vv. 1-2]
3Non lascerà vacillare il tuo piede,
non si addormenterà il tuo custode.
4Non si addormenterà, non prenderà sonno,
il custode d'Israele.
[vv. 5-8]
[v. 1]
2E ora i nostri piedi si fermano
alle tue porte, Gerusalemme!
[vv. 3-9]
[vv. 1-16]
17Là farò germogliare la potenza di Davide,
preparerò una lampada al mio consacrato.
[v. 18]
[vv. 1-2]
3È come rugiada dell'Ermon,
che scende sui monti di Sion.
Là il Signore dona la benedizione
e la vita per sempre.
[vv. 1-14]
15Non ti erano nascoste le mie ossa
quando venivo formato nel segreto,
intessuto nelle profondità della terra.
16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi
e tutto era scritto nel tuo libro;
i miei giorni erano fissati,
quando ancora non ne esisteva uno.
[vv. 17-24]
[vv. 1-4]
5Proteggimi, Signore, dalle mani degli empi,
salvami dall'uomo violento:
essi tramano per farmi cadere.
[vv. 6-14]
[vv. 1-6]
7Rispondimi presto, Signore,
viene meno il mio spirito.
Non nascondermi il tuo volto,
perché non sia come chi scende nella fossa.
[vv. 8-12]
[vv. 1-7]
8Egli copre il cielo di nubi,
prepara la pioggia per la terra,
fa germogliare l'erba sui monti.
[vv. 9-20]
1Alleluia.
Lodate il Signore nel suo santuario,
lodatelo nel firmamento della sua potenza.
[vv. 2-6]