La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND books.sort IN (24) AND ( versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]ne[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]ne[[:>:]]' OR versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]n[[:>:]]');
BoolCheckAllResults=1

Hai richiesto il libro intero 2 Giovanni e cercato i versetti contenenti la parola o frase n

Hai cercato solo in Sal [cercando anche le parole con la stessa radice, considerando maiuscole/minuscole, considerando gli accenti, versione Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 69 versetti in 2 libri:

SalSalmi (56), 2Gv2 Giovanni (13)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 1974

[vv. 1-4]

5perciò non reggeranno gli empi nel giudizio,
i peccatori nell'assemblea dei giusti.

[v. 6]

[vv. 1-3]
4Se ne ride chi abita i cieli,
li schernisce dall'alto il Signore.
[vv. 5-12]

[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]
[c. 4]
[<< 4]
[<< 4]
[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]
[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]
[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]

[vv. 1-4]

5che cosa è l'uomo perché te ne ricordi
e il figlio dell'uomo perché te ne curi?

[vv. 6-10]

[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]
[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]
[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]
[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]
[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]
[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]

[vv. 1-3]

4Si affrettino altri a costruire idoli:
io non spanderò le loro libazioni di sangue
pronunzierò con le mie labbra i loro nomi.

[vv. 5-9]

10perché non abbandonerai la mia vita nel sepolcro,
lascerai che il tuo santo veda la corruzione.
[v. 11]

[vv. 1-13]

14con la tua mano, Signore, dal regno dei morti
che non hanno più parte in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre
se ne sazino anche i figli
e ne avanzi per i loro bambini.
[v. 15]

[c. 18]
[<< 18]
[<< 18]

[vv. 1-2]

3Il giorno al giorno ne affida il messaggio
e la notte alla notte ne trasmette notizia.

[vv. 4-15]

[c. 20]
[<< 20]
[<< 20]

[vv. 1-9]

10Ne farai una fornace ardente,
nel giorno in cui ti mostrerai:
il Signore li consumerà nella sua ira,
li divorerà il fuoco.
[vv. 11-14]

[vv. 1-24]

25perché egli non ha disprezzato
sdegnato l'afflizione del misero,
non gli ha nascosto il suo volto,
ma, al suo grido d'aiuto, lo ha esaudito.

[vv. 26-32]

[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]
[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]
[c. 25]
[<< 25]
[<< 25]
[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]
[c. 27]
[<< 27]
[<< 27]
[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]
[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]
[c. 30]
[<< 30]
[<< 30]

[vv. 1-19]

20Quanto è grande la tua bontà, Signore!
La riservi per coloro che ti temono,
ne ricolmi chi in te si rifugia
davanti agli occhi di tutti.
[vv. 21-25]

[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]

[vv. 1-15]

16Il re non si salva per un forte esercito
il prode per il suo grande vigore.
[vv. 17-22]

1Di Davide, quando si finse pazzo in presenza di Abimelech e, da lui scacciato, se ne andò.

[vv. 2-23]

[c. 35]
[<< 35]
[<< 35]
[c. 36]
[<< 36]
[<< 36]

[vv. 1-24]

Nun25Sono stato fanciullo e ora sono vecchio,
non ho mai visto il giusto abbandonato
i suoi figli mendicare il pane.
[vv. 26-40]

[c. 38]
[<< 38]
[<< 38]

[vv. 1-13]

14Distogli il tuo sguardo, che io respiri,
prima che me ne vada e più non sia.

[vv. 1-4]

5Beato l'uomo che spera nel Signore
e non si mette dalla parte dei superbi,
si volge a chi segue la menzogna.
[vv. 6-18]

[c. 41]
[<< 41]
[<< 41]

[vv. 1-9]

10Dirò a Dio, mia difesa:
«Perché mi hai dimenticato?
Perché triste me ne vado, oppresso dal nemico?».
[vv. 11-12]

[v. 1]
2Tu sei il Dio della mia difesa;
perché mi respingi,
perché triste me ne vado,
oppresso dal nemico?
[vv. 3-5]

[vv. 1-3]

4Poiché non con la spada conquistarono la terra,
fu il loro braccio a salvarli;
ma il tuo braccio e la tua destra
e la luce del tuo volto,
perché tu li amavi.

[vv. 5-27]

[c. 45]
[<< 45]
[<< 45]
[c. 46]
[<< 46]
[<< 46]
[c. 47]
[<< 47]
[<< 47]
[c. 48]
[<< 48]
[<< 48]

[vv. 1-17]

18Quando muore con sé non porta nulla,
scende con lui la sua gloria.

[vv. 19-21]

[vv. 1-8]

9Non prenderò giovenchi dalla tua casa,
capri dai tuoi recinti.

[vv. 10-23]

[c. 51]
[<< 51]
[<< 51]
[c. 52]
[<< 52]
[<< 52]
[c. 53]
[<< 53]
[<< 53]

[v. 1]
2Dopo che gli Zifei vennero da Saul a dirgli: «Ecco, Davide se ne sta nascosto presso di noi».

[vv. 3-9]

[c. 55]
[<< 55]
[<< 55]
[c. 56]
[<< 56]
[<< 56]
[c. 57]
[<< 57]
[<< 57]
[c. 58]
[<< 58]
[<< 58]
[c. 59]
[<< 59]
[<< 59]
[c. 60]
[<< 60]
[<< 60]
[c. 61]
[<< 61]
[<< 61]

[vv. 1-11]

12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
il potere appartiene a Dio,
tua, Signore, è la grazia;
[v. 13]

[c. 63]
[<< 63]
[<< 63]

[vv. 1-10]

11Il giusto gioirà nel Signore
e riporrà in lui la sua speranza,
i retti di cuore ne trarranno gloria.

[vv. 1-10]

11Ne irrighi i solchi, ne spiani le zolle,
la bagni con le piogge
e benedici i suoi germogli.
[vv. 12-14]

[c. 66]
[<< 66]
[<< 66]
[c. 67]
[<< 67]
[<< 67]
[c. 68]
[<< 68]
[<< 68]

[vv. 1-20]

21L'insulto ha spezzato il mio cuore e vengo meno.
Ho atteso compassione, ma invano,
consolatori, ma non ne ho trovati.
[vv. 22-35]

36Perché Dio salverà Sion,
ricostruirà le città di Giuda:
vi abiteranno e ne avranno il possesso.
37La stirpe dei suoi servi ne sarà erede,
e chi ama il suo nome vi porrà dimora.

[c. 70]
[<< 70]
[<< 70]
[c. 71]
[<< 71]
[<< 71]
[c. 72]
[<< 72]
[<< 72]
[c. 73]
[<< 73]
[<< 73]
[c. 74]
[<< 74]
[<< 74]

[vv. 1-8]

9Poiché nella mano del Signore è un calice
ricolmo di vino drogato.
Egli ne versa:
fino alla feccia ne dovranno sorbire,
ne berranno tutti gli empi della terra.

[vv. 10-11]

[c. 76]
[<< 76]
[<< 76]

[vv. 1-16]

17Ti videro le acque, Dio,
ti videro e ne furono sconvolte;
sussultarono anche gli abissi.
[vv. 18-21]

[vv. 1-19]

20Ecco, egli percosse la rupe e ne scaturì acqua,
e strariparono torrenti.
«Potrà forse dare anche pane
o preparare carne al suo popolo?».
21All'udirli il Signore ne fu adirato;
un fuoco divampò contro Giacobbe
e l'ira esplose contro Israele,
22perché non ebbero fede in Dio
speranza nella sua salvezza.

[vv. 23-58]

59Dio, all'udire, ne fu irritato
e respinse duramente Israele.
[vv. 60-72]

[c. 79]
[<< 79]
[<< 79]

[vv. 1-12]

13Perché hai abbattuto la sua cinta
e ogni viandante ne fa vendemmia?
14La devasta il cinghiale del bosco
e se ne pasce l'animale selvatico.

[vv. 15-20]

[c. 81]
[<< 81]
[<< 81]
[c. 82]
[<< 82]
[<< 82]
[c. 83]
[<< 83]
[<< 83]
[c. 84]
[<< 84]
[<< 84]
[c. 85]
[<< 85]
[<< 85]
[c. 86]
[<< 86]
[<< 86]
[c. 87]
[<< 87]
[<< 87]
[c. 88]
[<< 88]
[<< 88]

[vv. 1-22]

23Su di lui non trionferà il nemico,
l'opprimerà l'iniquo.
[vv. 24-53]

[c. 90]
[<< 90]
[<< 90]

[vv. 1-4]

5La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza;
non temerai i terrori della notte
la freccia che vola di giorno,
[vv. 6-16]

[c. 92]
[<< 92]
[<< 92]
[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]

[vv. 1-6]

7Dicono: «Il Signore non vede,
il Dio di Giacobbe non se ne cura».

[vv. 8-23]

[c. 95]
[<< 95]
[<< 95]
[c. 96]
[<< 96]
[<< 96]

[vv. 1-7]

8Ascolta Sion e ne gioisce,
esultano le città di Giuda
per i tuoi giudizi, Signore.
[vv. 9-12]

[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]
[c. 99]
[<< 99]
[<< 99]
[c. 100]
[<< 100]
[<< 100]
[c. 101]
[<< 101]
[<< 101]
[c. 102]
[<< 102]
[<< 102]
[c. 103]
[<< 103]
[<< 103]

[vv. 1-10]

11ne bevono tutte le bestie selvatiche
e gli ònagri estinguono la loro sete.
[vv. 12-35]

[vv. 1-40]

41Spaccò una rupe e ne sgorgarono acque,
scorrevano come fiumi nel deserto,
[vv. 42-45]

[c. 106]
[<< 106]
[<< 106]

[vv. 1-36]

37Seminarono campi e piantarono vigne,
e ne raccolsero frutti abbondanti.
[vv. 38-41]

42Vedono i giusti e ne gioiscono
e ogni iniquo chiude la sua bocca.
[v. 43]

[c. 108]
[<< 108]
[<< 108]
[c. 109]
[<< 109]
[<< 109]

[vv. 1-5]

6Giudicherà i popoli:
in mezzo a cadaveri
ne stritolerà la testa su vasta terra.

[v. 7]

[c. 111]
[<< 111]
[<< 111]
[c. 112]
[<< 112]
[<< 112]
[c. 113]
[<< 113]
[<< 113]
[c. 114]
[<< 114]
[<< 114]

[vv. 1-16]

17Non i morti lodano il Signore,
quanti scendono nella tomba.
[v. 18]

[c. 116]
[<< 116]
[<< 116]
[c. 117]
[<< 117]
[<< 117]
[c. 118]
[<< 118]
[<< 118]

[vv. 1-51]

52Ricordo i tuoi giudizi di un tempo, Signore,
e ne sono consolato.
[vv. 53-157]

158Ho visto i ribelli e ne ho provato ribrezzo,
perché non custodiscono la tua parola.
[vv. 159-176]

[vv. 1-6]

7Io sono per la pace, ma quando ne parlo,
essi vogliono la guerra.

[vv. 1-5]

6Di giorno non ti colpirà il sole,
la luna di notte.
[vv. 7-8]

[c. 122]
[<< 122]
[<< 122]
[c. 123]
[<< 123]
[<< 123]
[c. 124]
[<< 124]
[<< 124]
[c. 125]
[<< 125]
[<< 125]

[vv. 1-5]

6Nell'andare, se ne va e piange,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo,
portando i suoi covoni.

[v. 1]

2Invano vi alzate di buon mattino,
tardi andate a riposare
e mangiate pane di sudore:
il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
[vv. 3-4]
5Beato l'uomo che ne ha piena la faretra:
non resterà confuso quando verrà a trattare
alla porta con i propri nemici.

[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]

[vv. 1-6]

7non se ne riempie la mano il mietitore,
il grembo chi raccoglie covoni.

[vv. 8-9]

[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]
[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]

[vv. 1-3]

4non concederò sonno ai miei occhi
riposo alle mie palpebre,
[vv. 5-18]

[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]
[c. 135]
[<< 135]
[<< 135]
[c. 136]
[<< 136]
[<< 136]
[c. 137]
[<< 137]
[<< 137]
[c. 138]
[<< 138]
[<< 138]

[vv. 1-15]

16Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi
e tutto era scritto nel tuo libro;
i miei giorni erano fissati,
quando ancora non ne esisteva uno.
[vv. 17-24]

[c. 140]
[<< 140]
[<< 140]
[c. 141]
[<< 141]
[<< 141]
[c. 142]
[<< 142]
[<< 142]
[c. 143]
[<< 143]
[<< 143]

[vv. 1-2]

3Signore, che cos'è un uomo perché te ne curi?
Un figlio d'uomo perché te ne dia pensiero?
[vv. 4-15]

[c. 145]
[<< 145]
[<< 145]
[c. 146]
[<< 146]
[<< 146]
[c. 147]
[<< 147]
[<< 147]
[c. 148]
[<< 148]
[<< 148]
[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]
[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]

1Io, il presbitero, alla Signora eletta e ai suoi figli che amo nella verità, e non io soltanto, ma tutti quelli che hanno conosciuto la verità, 2a causa della verità che dimora in noi e dimorerà con noi in eterno: 3grazia, misericordia e pace siano con noi da parte di Dio Padre e da parte di Gesù Cristo, Figlio del Padre, nella verità e nell'amore.

4Mi sono molto rallegrato di aver trovato alcuni tuoi figli che camminano nella verità, secondo il comandamento che abbiamo ricevuto dal Padre. 5E ora prego te, Signora, non per darti un comandamento nuovo, ma quello che abbiamo avuto fin dal principio, che ci amiamo gli uni gli altri. 6E in questo sta l'amore: nel camminare secondo i suoi comandamenti. Questo è il comandamento che avete appreso fin dal principio; camminate in esso.

7Poiché molti sono i seduttori che sono apparsi nel mondo, i quali non riconoscono Gesù venuto nella carne. Ecco il seduttore e l'anticristo! 8Fate attenzione a voi stessi, perché non abbiate a perdere quello che avete conseguito, ma possiate ricevere una ricompensa piena. 9Chi va oltre e non si attiene alla dottrina del Cristo, non possiede Dio. Chi si attiene alla dottrina, possiede il Padre e il Figlio. 10Se qualcuno viene a voi e non porta questo insegnamento, non ricevetelo in casa e non salutatelo; 11poiché chi lo saluta partecipa alle sue opere perverse.

12Molte cose avrei da scrivervi, ma non ho voluto farlo per mezzo di carta e di inchiostro; ho speranza di venire da voi e di poter parlare a viva voce, perché la nostra gioia sia piena.

13Ti salutano i figli della eletta tua sorella.

Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible file get: 2Gv (version bible_it_cei_1974) 0,1ms 1 0,1ms
GetBible from: cites (version bible_it_cei_1974) 0,2ms 1 0,2ms
MaxVersicleSort 64,9ms 149 0,4ms
GetBible generate array and cache: Sal (version bible_it_cei_1974) 44,9ms 1 44,9ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 45,7ms 2 22,9ms
SearchByVersion query from memcache or db 57,3ms 1 57,3ms
SearchByVersion 57,5ms 1 57,5ms
Calculation for other entities 0,1ms 1 0,1ms
Before OutputChapters 58,6ms 1 58,6ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 0,8ms 1086 0,0ms
SplitCite 5,8ms 15431 0,0ms
PreviousSort 0,1ms 363 0,0ms
MinVersicleSort 1,3ms 4 0,3ms
CalculateHiddenInterval 77,5ms 443 0,2ms
OutputParagraph 97,1ms 352 0,3ms
HighlightSearchTerms 91,0ms 1086 0,1ms
OutputChapters 193,9ms 1 193,9ms
All 283,6ms 1 283,6ms