La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_1974.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_1974 JOIN bible_it_cei_1974 ON bible_it_cei_1974.id = versicles_bible_it_cei_1974.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_1974.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornaci[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornai[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornammo[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornando[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornano[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornare[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornarono[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornarsene[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornarvi[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornassero[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornasse[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornaste[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornata[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornate[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornati[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torna[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornato[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornavano[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornava[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornerai[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torneranno[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornera[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torneremo[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornerete[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornero[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torniamo[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]tornino[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torni[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torno[[:>:]]' OR BINARY versicles_bible_it_cei_1974.versicle_text_search RLIKE '[[:<:]]torno[[:>:]]');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase torna [cercando anche le parole con la stessa radice, considerando maiuscole/minuscole, versione Bibbia CEI 1974]

Hai trovato 450 versetti in 50 libri:

GnGenesi (28), EsEsodo (13), LvLevitico (2), NmNumeri (18), DtDeuteronomio (14), GsGiosuè (14), GdcGiudici (26), RtRut (10), 1Sam1 Samuele (33), 2Sam2 Samuele (31), 1Re1 Re (23), 2Re2 Re (20), 1Cr1 Cronache (6), 2Cr2 Cronache (20), EsdEsdra (6), NeeNeemia (14), TbTobia (10), GdtGiuditta (4), EstEster (3), 1Mac1 Maccabei (25), 2Mac2 Maccabei (11), GbGiobbe (6), SalSalmi (11), PrProverbi (1), QoQoelet (1), CtCantico (1), SapSapienza (2), SirSiracide (1), IsIsaia (6), GerGeremia (19), EzEzechiele (2), DnDaniele (5), OsOsea (3), GlGioele (1), AmAmos (1), MiMichea (1), ZacZaccaria (1), MalMalachia (1), MtMatteo (7), McMarco (2), LcLuca (24), GvGiovanni (6), AtAtti (7), RmRomani (2), 1Tess1 Tessalonicesi (1), 2Tim2 Timoteo (1), EbrEbrei (1), 1Pt1 Pietro (2), 2Pt2 Pietro (1), ApApocalisse (2)

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi    
Bibbia CEI 1974

[vv. 1-44]

45Voi tornaste e piangeste davanti al Signore; ma il Signore non diede ascolto alla vostra voce e non vi porse l'orecchio. [v. 46]

[c. 2]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[vv. 1-29]

30Con angoscia, quando tutte queste cose ti saranno avvenute, negli ultimi giorni, tornerai al Signore tuo Dio e ascolterai la sua voce, [vv. 31-49]

[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]
[c. 6]
[<< 6]
[<< 6]
[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]
[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]
[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]
[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]
[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]
[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]
[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]
[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]
[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]

[vv. 1-6] 7Farai cuocere la vittima e la mangerai nel luogo che il Signore tuo Dio avrà scelto; la mattina te ne potrai tornare e andartene alle tue tende. [vv. 8-21]

[vv. 1-15]

16Ma egli non dovrà procurarsi un gran numero di cavalli né far tornare il popolo in Egitto per procurarsi gran numero di cavalli, perché il Signore vi ha detto: Non tornerete più indietro per quella via! [vv. 17-20]

[c. 18]
[<< 18]
[<< 18]
[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]

[vv. 1-4] 5I capi diranno al popolo: C'è qualcuno che abbia costruito una casa nuova e non l'abbia ancora inaugurata? Vada, torni a casa, perché non muoia in battaglia e altri inauguri la casa. 6C'è qualcuno che abbia piantato una vigna e non ne abbia ancora goduto il frutto? Vada, torni a casa, perché non muoia in battaglia e altri ne goda il frutto. 7C'è qualcuno che si sia fidanzato con una donna e non l'abbia ancora sposata? Vada, torni a casa, perché non muoia in battaglia e altri la sposi. 8I capi aggiungeranno al popolo: C'è qualcuno che abbia paura e cui venga meno il coraggio? Vada, torni a casa, perché il coraggio dei suoi fratelli non venga a mancare come il suo. [vv. 9-20]

[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]
[c. 22]
[<< 22]
[<< 22]
[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]

[vv. 1-18]

19Quando, facendo la mietitura nel tuo campo, vi avrai dimenticato qualche mannello, non tornerai indietro a prenderlo; sarà per il forestiero, per l'orfano e per la vedova, perché il Signore tuo Dio ti benedica in ogni lavoro delle tue mani. 20Quando bacchierai i tuoi ulivi, non tornerai indietro a ripassare i rami: saranno per il forestiero, per l'orfano e per la vedova. 21Quando vendemmierai la tua vigna, non tornerai indietro a racimolare: sarà per il forestiero, per l'orfano e per la vedova. [v. 22]

[c. 25]
[<< 25]
[<< 25]
[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]
[c. 27]
[<< 27]
[<< 27]

[vv. 1-59]

60Farà tornare su di te le infermità dell'Egitto, delle quali tu avevi paura, e si attaccheranno a te. [vv. 61-67] 68Il Signore ti farà tornare in Egitto, per mezzo di navi, per una via della quale ti ho detto: Non dovrete più rivederla! e là vi metterete in vendita ai vostri nemici come schiavi e schiave, ma nessuno vi acquisterà».

[v. 69]

[c. 29]
[<< 29]
[<< 29]

[vv. 1-2] 3allora il Signore tuo Dio farà tornare i tuoi deportati, avrà pietà di te e ti raccoglierà di nuovo da tutti i popoli, in mezzo ai quali il Signore tuo Dio ti aveva disperso. [vv. 4-20]

[c. 31]
[<< 31]
[<< 31]
[c. 32]
[<< 32]
[<< 32]
[c. 33]
[<< 33]
[<< 33]
[c. 34]
[<< 34]
[<< 34]
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

[vv. 1-21]

22Se ne andarono dunque e giunsero alla montagna dove rimasero tre giorni, finché non furono tornati gli inseguitori. Gli inseguitori li avevano cercati in ogni direzione senza trovarli. 23I due uomini allora tornarono sui loro passi, scesero dalla montagna, passarono il Giordano e vennero da Giosuè, figlio di Nun, e gli raccontarono quanto era loro accaduto. [v. 24]

[c. 3]
[<< 3]
[<< 3]

[vv. 1-17]

18Non appena i sacerdoti, che portavano l'arca dell'alleanza del Signore, furono saliti dal Giordano, mentre le piante dei piedi dei sacerdoti raggiungevano l'asciutto, le acque del Giordano tornarono al loro posto e rifluirono come prima su tutta l'ampiezza delle loro sponde.

[vv. 19-24]

[c. 5]
[<< 5]
[<< 5]

[vv. 1-10]

11L'arca del Signore girò intorno alla città facendo il circuito una volta, poi tornarono nell'accampamento e passarono la notte nell'accampamento.

[vv. 12-13] 14Girarono intorno alla città, il secondo giorno, una volta e tornarono poi all'accampamento. Così fecero per sei giorni.

[vv. 15-27]

[c. 7]
[<< 7]
[<< 7]
[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]
[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]

[vv. 1-42]

43Poi Giosuè con tutto Israele tornò all'accampamento di Gàlgala.

[c. 11]
[<< 11]
[<< 11]
[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]
[c. 13]
[<< 13]
[<< 13]
[c. 14]
[<< 14]
[<< 14]
[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]
[c. 16]
[<< 16]
[<< 16]
[c. 17]
[<< 17]
[<< 17]

[vv. 1-3] 4Sceglietevi tre uomini per tribù e io li invierò. Essi si alzeranno, gireranno nella regione, la descriveranno secondo la loro eredità e torneranno da me. [vv. 5-7]

8Si alzarono dunque gli uomini e si misero in cammino; Giosuè a coloro che andavano a descrivere il paese ordinò: «Andate, girate nella regione, descrivetela e tornate da me e qui io getterò per voi la sorte davanti al Signore, in Silo». [vv. 9-28]

[c. 19]
[<< 19]
[<< 19]

[vv. 1-5] 6L'omicida rimarrà in quella città finché, alla morte del sommo sacerdote, che sarà in funzione in quei giorni, comparirà in giudizio davanti all'assemblea. Allora l'omicida potrà tornarsene e rientrare nella sua città e nella sua casa, nella città da dove era fuggito».

[vv. 7-9]

[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]

[vv. 1-3] 4Ora che il Signore vostro Dio ha dato tranquillità ai vostri fratelli, come aveva loro promesso, tornate e andate alle vostre tende, nel paese che vi appartiene, e che Mosè, servo del Signore, vi ha assegnato oltre il Giordano. [v. 5] 6Poi Giosuè li benedisse e li congedò ed essi tornarono alle loro tende. [v. 7]

8aggiunse: «Voi tornate alle vostre tende con grandi ricchezze, con bestiame molto numeroso, con argento, oro, rame, ferro e con grande quantità di vesti; dividete con i vostri fratelli il bottino, tolto ai vostri nemici».

9I figli di Ruben, i figli di Gad e metà della tribù di Manàsse dunque tornarono, dopo aver lasciato gli Israeliti a Silo, nel paese di Canaan, per andare nel paese di Gàlaad, il paese di loro proprietà, che avevano ricevuto in possesso, in forza del comando del Signore, per mezzo di Mosè.

[vv. 10-31]

32Pincas, figlio del sacerdote Eleazaro, e i capi lasciarono i figli di Ruben e i figli di Gad e tornarono dal paese di Gàlaad al paese di Canaan presso gli Israeliti, ai quali riferirono l'accaduto. [vv. 33-34]

[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]
[c. 24]
[<< 24]
[<< 24]
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]

[vv. 1-18]

19Ma quando il giudice moriva, tornavano a corrompersi più dei loro padri, seguendo altri dei per servirli e prostrarsi davanti a loro, non desistendo dalle loro pratiche e dalla loro condotta ostinata.

[vv. 20-23]

[vv. 1-18]

19Ma egli, dal luogo detto Idoli, che è presso Gàlgala, tornò indietro e disse: «O re, ho una cosa da dirti in segreto». Il re disse: «Silenzio!» e quanti stavano con lui uscirono. [vv. 20-31]

1Eud era morto e gli Israeliti tornarono a fare ciò che è male agli occhi del Signore. [vv. 2-24]

[vv. 1-28]

29Le più sagge sue principesse rispondono
e anche lei torna a dire a se stessa:
[vv. 30-31]

[vv. 1-17]

18Intanto, non te ne andare di qui prima che io torni da te e porti la mia offerta da presentarti». Rispose: «Resterò finché tu torni». [vv. 19-40]

[vv. 1-2] 3Ora annunzia davanti a tutto il popolo: Chiunque ha paura e trema, torni indietro». Gedeone li mise così alla prova. Tornarono indietro ventiduemila uomini del popolo e ne rimasero diecimila. [vv. 4-14]

15Quando Gedeone ebbe udito il racconto del sogno e la sua interpretazione, si prostrò; poi tornò al campo di Israele e disse: «Alzatevi, perché il Signore ha messo nelle vostre mani l'accampamento di Madian».

[vv. 16-25]

[vv. 1-12]

13Poi Gedeone, figlio di Ioas, tornò dalla battaglia per la salita di Cheres. [vv. 14-28]

29Ierub-Baal, figlio di Ioas, tornò a dimorare a casa sua. [vv. 30-32]

33Dopo la morte di Gedeone gli Israeliti tornarono a prostituirsi a Baal e presero Baal-Berit come loro dio. [vv. 34-35]

[c. 9]
[<< 9]
[<< 9]
[c. 10]
[<< 10]
[<< 10]

[vv. 1-33]

34Poi Iefte tornò a Mizpa, verso casa sua; ed ecco uscirgli incontro la figlia, con timpani e danze. Era l'unica figlia: non aveva altri figli, né altre figlie. [vv. 35-38] 39Alla fine dei due mesi tornò dal padre ed egli fece di lei quello che aveva promesso con voto. Essa non aveva conosciuto uomo; di qui venne in Israele questa usanza: [v. 40]

[c. 12]
[<< 12]
[<< 12]

1Gli Israeliti tornarono a fare quello che è male agli occhi del Signore e il Signore li mise nelle mani dei Filistei per quarant'anni. [vv. 2-8]

9Dio ascoltò la preghiera di Manoach e l'angelo di Dio tornò ancora dalla donna, mentre stava nel campo; ma Manoach suo marito non era con lei. [vv. 10-25]

[vv. 1-7] 8Dopo qualche tempo tornò per prenderla e uscì dalla strada per vedere la carcassa del leone: ecco nel corpo del leone c'era uno sciame d'api e il miele. [vv. 9-20]

[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]
[c. 16]
[<< 16]
[<< 16]
[c. 17]
[<< 17]
[<< 17]

[vv. 1-7] 8Poi tornarono ai loro fratelli a Zorea e a Estaol e i fratelli chiesero loro: «Che notizie portate?». [vv. 9-25]

26I Daniti continuarono il viaggio; Mica, vedendo che essi erano più forti di lui, si voltò indietro e tornò a casa.

[vv. 27-31]

[v. 1] 2Ma la concubina in un momento di collera lo abbandonò, tornando a casa del padre a Betlemme di Giuda e vi rimase per quattro mesi. 3Suo marito si mosse e andò da lei per convincerla a tornare. Aveva preso con sé il suo servo e due asini. Ella lo condusse in casa di suo padre; quando il padre della giovane lo vide, gli andò incontro con gioia. [vv. 4-15]

16Quand'ecco un vecchio che tornava la sera dal lavoro nei campi; era un uomo delle montagne di Efraim, che abitava come forestiero in Gàbaa, mentre invece la gente del luogo era beniaminita. [vv. 17-27] 28Le disse: «Alzati, dobbiamo partire!». Ma non ebbe risposta. Allora il marito la caricò sull'asino e partì per tornare alla sua abitazione.

[vv. 29-30]

[vv. 1-21]

22ma il popolo, gli Israeliti, si rinfrancarono e tornarono a schierarsi in battaglia dove si erano schierati il primo giorno. [vv. 23-40]

41Allora gli Israeliti tornarono indietro e gli uomini di Beniamino furono presi dal terrore, vedendo il disastro piombare loro addosso. [vv. 42-47]

48Intanto gli Israeliti tornarono contro i figli di Beniamino, passarono a fil di spada nella città uomini e bestiame e quanto trovarono, e diedero alle fiamme anche tutte le città che incontrarono.

[vv. 1-13]

14Così i Beniaminiti tornarono e furono loro date le donne a cui era stata risparmiata la vita fra le donne di Iabes di Gàlaad; ma non erano sufficienti per tutti.

[vv. 15-22] 23I figli di Beniamino fecero a quel modo: si presero mogli, secondo il loro numero, fra le danzatrici; le rapirono, poi partirono e tornarono nel loro territorio, riedificarono le città e vi stabilirono la dimora.

[vv. 24-25]

[vv. 1-6]

7Partì dunque con le due nuore da quel luogo e mentre era in cammino per tornare nel paese di Giuda 8Noemi disse alle due nuore: «Andate, tornate ciascuna a casa di vostra madre; il Signore usi bontà con voi, come voi avete fatto con quelli che sono morti e con me! [vv. 9-14] 15Allora Noemi le disse: «Ecco, tua cognata è tornata al suo popolo e ai suoi dei; torna indietro anche tu, come tua cognata». 16Ma Rut rispose: «Non insistere con me perché ti abbandoni e torni indietro senza di te; perché dove andrai tu andrò anch'io; dove ti fermerai mi fermerò; il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio; [vv. 17-20] 21Io ero partita piena e il Signore mi fa tornare vuota. Perché chiamarmi Noemi, quando il Signore si è dichiarato contro di me e l'Onnipotente mi ha resa infelice?». 22Così Noemi tornò con Rut, la Moabita, sua nuora, venuta dalle campagne di Moab. Esse arrivarono a Betlemme quando si cominciava a mietere l'orzo.

[vv. 1-5] 6Il servo incaricato di sorvegliare i mietitori rispose: «È una giovane moabita, quella che è tornata con Noemi dalla campagna di Moab. [vv. 7-14] 15Poi si alzò per tornare a spigolare e Booz diede quest'ordine ai suoi servi: «Lasciatela spigolare anche fra i covoni e non le fate affronto; [vv. 16-23]

[vv. 1-16]

17Aggiunse: «Mi ha anche dato sei misure di orzo; perché mi ha detto: Non devi tornare da tua suocera a mani vuote». [v. 18]

[vv. 1-2] 3Allora Booz disse a colui che aveva il diritto di riscatto: «Il campo che apparteneva al nostro fratello Elimèlech, lo mette in vendita Noemi, che è tornata dalla campagna di Moab. [vv. 4-22]

Identifier Total time # calls Time/Call
SearchByVersion query from file cache 7,4ms 1 7,4ms
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Ez Dn Os Gl Am Gio Mi Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Tess 2Tim Ebr 1Pt 2Pt Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_1974) 107,5ms 1 107,5ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_1974) 111,7ms 2 55,8ms
SearchByVersion 119,4ms 1 119,4ms
Calculation for other entities 0,5ms 1 0,5ms
Before OutputChapters 124,3ms 1 124,3ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_1974]['CiteToSort'] 0,6ms 1618 0,0ms
SplitCite 2,0ms 5299 0,0ms
PreviousSort 0,0ms 240 0,0ms
MinVersicleSort 0,5ms 8 0,1ms
CalculateHiddenInterval 5,0ms 273 0,0ms
OutputParagraph 9,9ms 192 0,1ms
MaxVersicleSort 3,3ms 93 0,0ms
HighlightSearchTerms 37,1ms 969 0,0ms
OutputChapters 51,4ms 1 51,4ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Ez Dn Os Gl Am Gio Mi Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Tess 2Tim Ebr 1Pt 2Pt Ap (version bible_it_cei_1974) 824,2ms 1 824,2ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_1974) 824,2ms 1 824,2ms
All 1.086,5ms 1 1.086,5ms