La Sacra Bibbia - Testo della Conferenza Episcopale Italiana
La Sacra Bibbia - Testo C.E.I. 2008
per dispositivi mobili
Suggerimento:
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
1. Puoi cercare una frase mettendo tra virgolette una o più parole: verranno cercate in quell'ordine, indipendentemente dalla punteggiatura. Esempio
2. Puoi estrarre più citazioni contemporaneamente, separandole con il punto e virgola se vedi che non ottieni quanto desideri. Esempio
3. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato; ad es: mos* cerca tutte le parole che iniziano per "mos"; Esempio
4. Puoi usare l'asterisco per cercare le parole che iniziano con lo spezzone di parola indicato, e funziona anche dentro alle virgolette: ad es: mos* dis* cerca tutte le frasi di due parole che iniziano rispettivamente per "mos" e per "dis"; Esempio
5. Nella casella di ricerca puoi mischiare citazioni e parole e frasi tra virgolette. Esempio
6. Puoi usare il segno meno per escludere una citazione o una parola o frase tra virgolette. Esempio
7. Puoi estrarre un libro intero usando l'operatore libro: (o una sua abbreviazione), ad es. libro: Is. Esempio
8. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sia abbreviazione) seguito da un libro, ad es: in: Mt; puoi anche ripeterlo con più libri. Esempio
9. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da un intervallo di libri, ad es. in: Is-Dn. Esempio
10. Insieme alle parole da cercare prova a usare l'operatore in: (o una sua abbreviazione) seguito da una categoria di libri, ad es. in: nt. Esempio
11. L'operatore in: (o una sua abbreviazione), che specifica in quali libri cercare, può essere preceduto dal segno meno per escludere quei libri o gruppi di libri, ad es. - in: nt. Esempio
12. Puoi usare l'operatore evidenzia: (o una sua abbreviazione) per evidenzare una parola o frase, ad es. cercare Gesù ed evidenziare anche Cristo: Gesù evidenzia: Cristo. Esempio
13. Puoi cercare nei versetti, nei capitoli o nei paragrafi: specificalo con l'operatore modo: (o una sua abbreviazione), ad es. Cristo modo: capitoli. Esempio
14. Le ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo opzione:forme (o una sua abbreviazione). Esempio
15. Si possono fare ricerche possono essere ampliate a tutte le forme del nome o del verbo usando l'operatore forme: (o una sua abbreviazione) con una frase tra virgolette: Verranno cercate tutte le combinazioni di tutte le forme delle parole tra virgolette. Esempio
16. Di una o più parole (e non magari delle altre) si possono cercare anche tutte le forme del nome o del verbo aggiungendo l'operatore forme: (o una sua abbreviazione). Esempio
17. Normalmente le ricerche non tengono conto delle maiuscole/minuscole, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:maiuscole (o una sua abbreviazione). Esempio
18. Normalmente le ricerche non tengono conto delle lettere accentate, puoi chiedere di tenerne conto aggiungendo opzione:accenti (o una sua abbreviazione). Esempio
19. Puoi chiedere di tener conto sia delle maiuscole che delle lettere accentate aggiungendo opzione:maiuscole opzione:accenti (o le relative abbreviazioni). Esempio
20. Normalmente le ricerche sono per parole intere, puoi cercare anche dentro le parole aggiungendo opzione:dentro (o una sua abbreviazione). Esempio
21. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi richiedere di usare la CEI 1974 aggiungendo versione:1974. L'operatore può essere abbreviato. Esempio
22. Normalmente si usa la versione CEI 2008, puoi confrontare con la versione CEI 1974 aggiungendo versione: 2008 versione: 1974. Esempio
23. Per i più coraggiosi è disponibile la ricerca mediante espressione regolare, usando l'operatore regolare: (o una sua abbreviazione). Ad es. regolare:gesu|cristo cerca i versetti che contengono gesù o cristo. Per saperne di più sui caratteri che si possono usare nelle espressioni regolari di mariadb e sul loro significato vai a questo link (in inglese). Esempio
24. Se si fa la ricerca mediante espressione regolare e questa contiene uno spazio bisogna allora includere l'espressione regolare tra virgolette. Esempio
25. Ogni operatore (tipo opzione:) può essere abbreviato con la o le prime lettere. Lo stesso vale per le varie opzioni: si può ad es. scrivere opzione:dentro oppure opz:d oppure opzione:de, e l'effetto è lo stesso
26. Si può usare l'opzione:protestante (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione protestante (anglosassone), cioè usando ":" tra capitolo e versetti e "," per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
27. Si può usare l'opzione:cattolico (o una sua abbreviazione) per stampare tutte le citazioni con la convenzione cattolica, cioè usando "," tra capitolo e versetti e "." per separare versetti o intervalli di versetti, indipendentemente dalla convenzione usata nelle citazioni richieste. Esempio
28. Se vengono usate entrambe le opzioni opzione:cattolico e opzione:protestante (o loro abbreviazioni), la prima prevale sempre sulla seconda. Esempio
29. Il suggerimento che viene presentato è scelto a caso. Se vuoi presentare uno specifico suggerimento aggiungi il parametro HintNumber all'URL, ad esempio "&HintNumber=7". Mostra il suggerimento n. 7

SELECT versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text AS text, versicles_bible_it_cei_2008.versicle_sort AS versicle_sort, books.sort AS book_sort FROM versicles_bible_it_cei_2008 JOIN bible_it_cei_2008 ON bible_it_cei_2008.id = versicles_bible_it_cei_2008.id JOIN books ON versicles_bible_it_cei_2008.book_sort = books.sort WHERE 1 AND ( versicles_bible_it_cei_2008.versicle_text_search LIKE '%rt%');
BoolCheckAllResults=

Hai cercato i versetti contenenti la parola o frase rt [anche dentro le parole, versione Bibbia CEI 2008]

Hai trovato 6924 versetti in 74 libri:

GnGenesi (271), EsEsodo (311), LvLevitico (210), NmNumeri (330), DtDeuteronomio (177), GsGiosuè (134), GdcGiudici (115), RtRut (23), 1Sam1 Samuele (192), 2Sam2 Samuele (154), 1Re1 Re (164), 2Re2 Re (162), 1Cr1 Cronache (150), 2Cr2 Cronache (192), EsdEsdra (52), NeeNeemia (98), TbTobia (86), GdtGiuditta (74), EstEster (76), EstEbrEster Ebraico (36), 1Mac1 Maccabei (203), 2Mac2 Maccabei (176), GbGiobbe (125), SalSalmi (219), PrProverbi (161), QoQoelet (46), CtCantico (15), SapSapienza (100), SirSiracide (254), IsIsaia (249), GerGeremia (280), LamLamentazioni (24), BarBaruc (31), EzEzechiele (330), DnDaniele (98), OsOsea (34), GlGioele (12), AmAmos (20), AbdAbdia (4), GioGiona (6), MiMichea (20), NaNaum (10), AbAbacuc (9), SoSofonia (14), AgAggeo (6), ZacZaccaria (30), MalMalachia (14), MtMatteo (136), McMarco (119), LcLuca (164), GvGiovanni (121), AtAtti (228), RmRomani (89), 1Cor1 Corinzi (84), 2Cor2 Corinzi (68), GalGalati (26), EfEfesini (23), FilFilippesi (24), ColColossesi (22), 1Tess1 Tessalonicesi (25), 2Tess2 Tessalonicesi (5), 1Tim1 Timoteo (17), 2Tim2 Timoteo (25), TtTito (9), FmFilemone (5), EbrEbrei (75), GcGiacomo (16), 1Pt1 Pietro (25), 2Pt2 Pietro (14), 1Gv1 Giovanni (6), 2Gv2 Giovanni (5), 3Gv3 Giovanni (4), GdGiuda (3), ApApocalisse (89)

Forse ti può interessare effettuare la ricerca per paragrafi o per capitoli.

Puoi non cercare dentro le parole o tener conto degli accenti o tener conto delle maiuscole o usare solo la versione predefinita, CEI 2008 o aggiungere la versione Bibbia CEI 1974 o usare solo la versione Bibbia CEI 1974.

Un termine di ricerca potrebbe essere un nome o un'abbreviazione di libro biblico: rt = Libro di Rut. Forse ti può interessare ricaricare la pagina presentando il libro invece di cercare la parola
ovvero presentando il libro e cercando la parola.

I versetti grigi tra parentesi quadra (tipo [1] o [3-7]) sono espandibili.
Mostra Mostra cap. intermedi    Nascondi Nascondi cap. intermedi     Nascondi Nascondi numeri di cap.     Nascondi Nascondi numeri di vers.     Nascondi Nascondi vers. intermedi     Nascondi Nascondi lettere ebraiche
Bibbia CEI 2008
[<< 1]
[<< 1]
[c. 1]
[<< 2]
[<< 2]
[c. 2]
[<< 3]
[<< 3]
[c. 3]
[<< 4]
[<< 4]
[c. 4]

[vv. 1-9]

10Non c’è sincerità sulla loro bocca,
è pieno di perfidia il loro cuore;
la loro gola è un sepolcro aperto,
la loro lingua seduce.
[vv. 11-13]

[vv. 1-5]

6Nessuno tra i morti ti ricorda.
Chi negli inferi canta le tue lodi?
[vv. 7-11]

[vv. 1-13]

14Si prepara strumenti di morte,
arroventa le sue frecce.
15Ecco, il malvagio concepisce ingiustizia,
è gravido di cattiveria, partorisce menzogna.
[vv. 16-18]

[c. 8]
[<< 8]
[<< 8]

1Al maestro del coro. Su «La morte del figlio». Salmo. Di Davide.

[vv. 2-13]
Het14Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi fai risalire dalle porte della morte,
15perché io possa annunciare tutte le tue lodi;
alle porte della figlia di Sion
esulterò per la tua salvezza.
[vv. 16-20]
21Riempile di spavento, Signore,
riconoscano le genti di essere mortali.

[vv. 1-9]
10Si piega e si acquatta,
cadono i miseri sotto i suoi artigli.
[vv. 11-18]

[vv. 1-5]

6Brace, fuoco e zolfo farà piovere sui malvagi;
vento bruciante toccherà loro in sorte.
[v. 7]

[vv. 1-4]

5quanti dicono: «Con la nostra lingua siamo forti,
le nostre labbra sono con noi:
chi sarà il nostro padrone?».
[vv. 6-9]

[vv. 1-3]

4Guarda, rispondimi, Signore, mio Dio,
conserva la luce ai miei occhi,
perché non mi sorprenda il sonno della morte,
[vv. 5-6]

[vv. 1-6]

7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando il Signore ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[c. 15]
[<< 15]
[<< 15]

[vv. 1-4]

5Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita.
6Per me la sorte è caduta su luoghi deliziosi:
la mia eredità è stupenda.
[vv. 7-11]

[vv. 1-8]

9di fronte ai malvagi che mi opprimono,
ai nemici mortali che mi accerchiano.
[vv. 10-13]
14con la tua mano, Signore, dai mortali,
dai mortali del mondo, la cui sorte è in questa vita.
Sazia pure dei tuoi beni il loro ventre,
se ne sazino anche i figli e ne avanzi per i loro bambini.
[v. 15]

[vv. 1-2]

3Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore,
mio Dio, mia rupe, in cui mi rifugio;
mio scudo, mia potente salvezza e mio baluardo.
[v. 4]
5Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti infernali;
6già mi avvolgevano i lacci degli inferi,
già mi stringevano agguati mortali.
[vv. 7-17]
18mi liberò da nemici potenti,
da coloro che mi odiavano
ed erano più forti di me.
[v. 19]
20mi portò al largo,
mi liberò perché mi vuol bene.
[vv. 21-51]

[vv. 1-12]

13Le inavvertenze, chi le discerne?
Assolvimi dai peccati nascosti.
[vv. 14-15]

[vv. 1-3]

4Si ricordi di tutte le tue offerte
e gradisca i tuoi olocausti.
[vv. 5-10]

[c. 21]
[<< 21]
[<< 21]

[vv. 1-8]

9«Si rivolga al Signore; lui lo liberi,
lo porti in salvo, se davvero lo ama!».
[vv. 10-15]
16Arido come un coccio è il mio vigore,
la mia lingua si è incollata al palato,
mi deponi su polvere di morte.
[vv. 17-18]
19si dividono le mie vesti,
sulla mia tunica gettano la sorte.
[vv. 20-32]

[c. 23]
[<< 23]
[<< 23]

[vv. 1-6]

7Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
8Chi è questo re della gloria?
Il Signore forte e valoroso,
il Signore valoroso in battaglia.
9Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria.
[v. 10]

[vv. 1-17]

18Vedi la mia povertà e la mia fatica
e perdona tutti i miei peccati.
[v. 19]
Sin20Proteggimi, portami in salvo;
che io non resti deluso,
perché in te mi sono rifugiato.
[vv. 21-22]

[c. 26]
[<< 26]
[<< 26]

[vv. 1-12]

13Sono certo di contemplare la bontà del Signore
nella terra dei viventi.
14Spera nel Signore, sii forte,
si rinsaldi il tuo cuore e spera nel Signore.

[c. 28]
[<< 28]
[<< 28]

[vv. 1-7]

8la voce del Signore scuote il deserto,
scuote il Signore il deserto di Kades.
9La voce del Signore provoca le doglie alle cerve
e affretta il parto delle capre.
Nel suo tempio tutti dicono: «Gloria!».
[vv. 10-11]

[vv. 1-9]

10«Quale guadagno dalla mia morte,
dalla mia discesa nella fossa?
Potrà ringraziarti la polvere
e proclamare la tua fedeltà?
[vv. 11-13]

[vv. 1-2]

3Tendi a me il tuo orecchio,
vieni presto a liberarmi.
Sii per me una roccia di rifugio,
un luogo fortificato che mi salva.
4Perché mia rupe e mia fortezza tu sei,
per il tuo nome guidami e conducimi.
[vv. 5-12]
13Sono come un morto, lontano dal cuore;
sono come un coccio da gettare.
[vv. 14-17]
18Signore, che io non debba vergognarmi
per averti invocato;
si vergognino i malvagi,
siano ridotti al silenzio negli inferi.
[vv. 19-21]
22Benedetto il Signore,
che per me ha fatto meraviglie di grazia
in una città fortificata.
[vv. 23-24]
25Siate forti, rendete saldo il vostro cuore,
voi tutti che sperate nel Signore.

1Di Davide. Maskil.

Beato l’uomo a cui è tolta la colpa
e coperto il peccato.
[vv. 2-4]
5Ti ho fatto conoscere il mio peccato,
non ho coperto la mia colpa.
Ho detto: «Confesserò al Signore le mie iniquità»
e tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato.
[vv. 6-11]

[vv. 1-2]
3Cantate al Signore un canto nuovo,
con arte suonate la cetra e acclamate,
[vv. 4-18]
19per liberarlo dalla morte
e nutrirlo in tempo di fame.
[vv. 20-22]

[c. 34]
[<< 34]
[<< 34]

[vv. 1-9]

10Tutte le mie ossa dicano:
«Chi è come te, Signore,
che liberi il povero dal più forte,
il povero e il misero da chi li rapina?».
[vv. 11-25]
26Sia svergognato e confuso chi gode della mia rovina,
sia coperto di vergogna e disonore chi mi insulta.
[vv. 27-28]

[c. 36]
[<< 36]
[<< 36]

1Di Davide.

AlefNon irritarti a causa dei malvagi,
non invidiare i malfattori.
[vv. 2-6]
Dalet7Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in lui;
non irritarti per chi ha successo,
per l’uomo che trama insidie.
He8Desisti dall’ira e deponi lo sdegno,
non irritarti: non ne verrebbe che male;
[vv. 9-38]
Tau39La salvezza dei giusti viene dal Signore:
nel tempo dell’angoscia è loro fortezza.
[v. 40]

[vv. 1-19]

20I miei nemici sono vivi e forti,
troppi mi odiano senza motivo:
[vv. 21-23]

[c. 39]
[<< 39]
[<< 39]

[vv. 1-6]

7Sacrificio e offerta non gradisci,
gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato.
[vv. 8-14]
15Siano svergognati e confusi
quanti cercano di togliermi la vita.
Retrocedano, coperti d’infamia,
quanti godono della mia rovina.
[vv. 16-18]

[c. 41]
[<< 41]
[<< 41]
[c. 42]
[<< 42]
[<< 42]
[c. 43]
[<< 43]
[<< 43]

[vv. 1-9]

10Ma ora ci hai respinti e coperti di vergogna,
e più non esci con le nostre schiere.
[vv. 11-19]
20ma tu ci hai stritolati in un luogo di sciacalli
e ci hai avvolti nell’ombra di morte.
[v. 21]
22forse che Dio non lo avrebbe scoperto,
lui che conosce i segreti del cuore?
23Per te ogni giorno siamo messi a morte,
stimati come pecore da macello.
[vv. 24-27]

[vv. 1-12]

13Gli abitanti di Tiro portano doni,
i più ricchi del popolo cercano il tuo favore.
[vv. 14-18]

[v. 1]

2Dio è per noi rifugio e fortezza,
aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce.
[vv. 3-12]

[vv. 1-7]

8perché Dio è re di tutta la terra,
cantate inni con arte.
[v. 9]
10I capi dei popoli si sono raccolti
come popolo del Dio di Abramo.
Sì, a Dio appartengono i poteri della terra:
egli è eccelso.

[vv. 1-6]

7Là uno sgomento li ha colti,
doglie come di partoriente,
[vv. 8-13]
14osservate le sue mura,
passate in rassegna le sue fortezze,
per narrare alla generazione futura:
[v. 15]

[vv. 1-7]

8Certo, l’uomo non può riscattare se stesso
né pagare a Dio il proprio prezzo.
[vv. 9-14]
15Come pecore sono destinati agli inferi,
sarà loro pastore la morte;
scenderanno a precipizio nel sepolcro,
svanirà di loro ogni traccia,
gli inferi saranno la loro dimora.
16Certo, Dio riscatterà la mia vita,
mi strapperà dalla mano degli inferi.
[v. 17]
18Quando muore, infatti, con sé non porta nulla
né scende con lui la sua gloria.
[vv. 19-21]

[c. 50]
[<< 50]
[<< 50]
[c. 51]
[<< 51]
[<< 51]

[vv. 1-3]

4Tu escogiti insidie;
la tua lingua è come lama affilata,
o artefice d’inganni!
[vv. 5-8]
9«Ecco l’uomo che non ha posto Dio come sua fortezza,
ma ha confidato nella sua grande ricchezza
e si è fatto forte delle sue insidie».
[v. 10]
11Voglio renderti grazie in eterno
per quanto hai operato;
spero nel tuo nome, perché è buono,
davanti ai tuoi fedeli.

[vv. 1-6]

7Chi manderà da Sion la salvezza d’Israele?
Quando Dio ristabilirà la sorte del suo popolo,
esulterà Giacobbe e gioirà Israele.

[vv. 1-4]

5poiché stranieri contro di me sono insorti
e prepotenti insidiano la mia vita;
non pongono Dio davanti ai loro occhi.
[vv. 6-9]

[v. 1]

2Porgi l’orecchio, Dio, alla mia preghiera,
non nasconderti di fronte alla mia supplica.
[vv. 3-4]
5Dentro di me si stringe il mio cuore,
piombano su di me terrori di morte.
[vv. 6-7]
8Ecco, errando, fuggirei lontano,
abiterei nel deserto.
[vv. 9-12]
13Se mi avesse insultato un nemico,
l’avrei sopportato;
se fosse insorto contro di me un avversario,
da lui mi sarei nascosto.
[vv. 14-15]
16Li sorprenda improvvisa la morte,
scendano vivi negli inferi,
perché il male è nelle loro case e nel loro cuore.
[vv. 17-24]

[vv. 1-13]

14perché hai liberato la mia vita dalla morte,
i miei piedi dalla caduta,
per camminare davanti a Dio
nella luce dei viventi.

[c. 57]
[<< 57]
[<< 57]

[vv. 1-3]

4Sono traviati i malvagi fin dal seno materno,
sono pervertiti dalla nascita i mentitori.
[v. 5]
6che non segue la voce degli incantatori,
del mago abile nei sortilegi.
[vv. 7-8]
9Passino come bava di lumaca che si scioglie,
come aborto di donna non vedano il sole!
[vv. 10-12]

[c. 59]
[<< 59]
[<< 59]

[vv. 1-7]

8Dio ha parlato nel suo santuario:
«Esulto e divido Sichem,
spartisco la valle di Succot.
[vv. 9-10]
11Chi mi condurrà alla città fortificata,
chi potrà guidarmi fino al paese di Edom,
[vv. 12-14]

[vv. 1-3]

4Per me sei diventato un rifugio,
una torre fortificata davanti al nemico.
[vv. 5-9]

[vv. 1-11]

12Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
la forza appartiene a Dio,
[v. 13]

1Salmo. Di Davide, quando era nel deserto di Giuda.

[vv. 2-12]

[c. 64]
[<< 64]
[<< 64]

[vv. 1-2]

3A te, che ascolti la preghiera,
viene ogni mortale.
[vv. 4-12]
13Stillano i pascoli del deserto
e le colline si cingono di esultanza.
[v. 14]

[c. 66]
[<< 66]
[<< 66]
[c. 67]
[<< 67]
[<< 67]

[vv. 1-7]

8O Dio, quando uscivi davanti al tuo popolo,
quando camminavi per il deserto,
[vv. 9-19]
20Di giorno in giorno benedetto il Signore:
a noi Dio porta la salvezza.
21Il nostro Dio è un Dio che salva;
al Signore Dio appartengono le porte della morte.
[vv. 22-23]
24perché il tuo piede si bagni nel sangue
e la lingua dei tuoi cani riceva la sua parte tra i nemici».
25Appare il tuo corteo, Dio,
il corteo del mio Dio, del mio re, nel santuario.
[vv. 26-29]
30Per il tuo tempio, in Gerusalemme,
i re ti porteranno doni.
[vv. 31-36]

[vv. 1-7]

8Per te io sopporto l’insulto
e la vergogna mi copre la faccia;
[vv. 9-12]
13Sparlavano di me quanti sedevano alla porta,
gli ubriachi mi deridevano.
[vv. 14-37]

[vv. 1-2]

3Siano svergognati e confusi
quanti attentano alla mia vita.
Retrocedano, coperti d’infamia,
quanti godono della mia rovina.
[vv. 4-6]

[vv. 1-2]
3Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
[vv. 4-12]
13Siano svergognati e annientati quanti mi accusano,
siano coperti di insulti e d’infamia
quanti cercano la mia rovina.
[vv. 14-24]

[vv. 1-2]

3Le montagne portino pace al popolo
e le colline giustizia.
[vv. 4-8]
9A lui si pieghino le tribù del deserto,
mordano la polvere i suoi nemici.
10I re di Tarsis e delle isole portino tributi,
i re di Saba e di Seba offrano doni.
[vv. 11-20]

[vv. 1-3]

4Fino alla morte infatti non hanno sofferenze
e ben pasciuto è il loro ventre.
5Non si trovano mai nell’affanno dei mortali
e non sono colpiti come gli altri uomini.
[vv. 6-25]
26Vengono meno la mia carne e il mio cuore;
ma Dio è roccia del mio cuore,
mia parte per sempre.
[vv. 27-28]

[vv. 1-5]

6con l’ascia e con le mazze
frantumavano le sue porte.
[vv. 7-18]
19Non abbandonare ai rapaci la vita della tua tortora,
non dimenticare per sempre la vita dei tuoi poveri.
[vv. 20-23]

[vv. 1-6]

7Né dall’oriente né dall’occidente
né dal deserto viene l’esaltazione,
[vv. 8-11]

[vv. 1-11]

12Fate voti al Signore, vostro Dio, e adempiteli,
quanti lo circondano portino doni al Terribile,
[v. 13]

[c. 77]
[<< 77]
[<< 77]

[vv. 1-14]

15Spaccò rocce nel deserto
e diede loro da bere come dal grande abisso.
[vv. 16-18]
19Parlarono contro Dio,
dicendo: «Sarà capace Dio
di preparare una tavola nel deserto?».
20Certo! Egli percosse la rupe
e ne scaturì acqua e strariparono torrenti.
«Saprà dare anche pane
o procurare carne al suo popolo?».
[vv. 21-22]
23Diede ordine alle nubi dall’alto
e aprì le porte del cielo;
[v. 24]
25l’uomo mangiò il pane dei forti;
diede loro cibo in abbondanza.
[vv. 26-39]
40Quante volte si ribellarono a lui nel deserto,
lo rattristarono in quei luoghi solitari!
[vv. 41-49]
50Spianò la strada alla sua ira:
non li risparmiò dalla morte
e diede in preda alla peste la loro vita.
[v. 51]
52Fece partire come pecore il suo popolo
e li condusse come greggi nel deserto.
[vv. 53-54]
55Scacciò davanti a loro le genti
e sulla loro eredità gettò la sorte,
facendo abitare nelle loro tende
le tribù d’Israele.
[vv. 56-72]

[vv. 1-10]

11Giunga fino a te il gemito dei prigionieri;
con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte.
[vv. 12-13]

[vv. 1-12]

13Perché hai aperto brecce nella sua cinta
e ne fa vendemmia ogni passante?
[vv. 14-15]
16proteggi quello che la tua destra ha piantato,
il figlio dell’uomo che per te hai reso forte.
[v. 17]
18Sia la tua mano sull’uomo della tua destra,
sul figlio dell’uomo che per te hai reso forte.
[vv. 19-20]

[vv. 1-9]

10Non ci sia in mezzo a te un dio estraneo
e non prostrarti a un dio straniero.
[vv. 11-15]
16quelli che odiano il Signore gli sarebbero sottomessi
e la loro sorte sarebbe segnata per sempre.
[v. 17]

[v. 1]

2«Fino a quando emetterete sentenze ingiuste
e sosterrete la parte dei malvagi?
[vv. 3-6]
7ma certo morirete come ogni uomo,
cadrete come tutti i potenti».
8Àlzati, o Dio, a giudicare la terra,
perché a te appartengono tutte le genti!

[v. 1]

2Dio, non startene muto,
non restare in silenzio e inerte, o Dio.
[vv. 3-8]
9Anche l’Assiria è loro alleata
e dà man forte ai figli di Lot.
[vv. 10-13]
14Mio Dio, rendili come un vortice,
come paglia che il vento disperde.
[vv. 15-19]

[c. 84]
[<< 84]
[<< 84]

[v. 1]

2Sei stato buono, Signore, con la tua terra,
hai ristabilito la sorte di Giacobbe.
3Hai perdonato la colpa del tuo popolo,
hai coperto ogni loro peccato.
[vv. 4-12]
13Certo, il Signore donerà il suo bene
e la nostra terra darà il suo frutto;
[v. 14]

[vv. 1-13]

14O Dio, gli arroganti contro di me sono insorti
e una banda di prepotenti insidia la mia vita,
non pongono te davanti ai loro occhi.
[vv. 15-17]

[v. 1]

2il Signore ama le porte di Sion
più di tutte le dimore di Giacobbe.
[vv. 3-7]

[vv. 1-5]

6Sono libero, ma tra i morti,
come gli uccisi stesi nel sepolcro,
dei quali non conservi più il ricordo,
recisi dalla tua mano.
[vv. 7-10]
11Compi forse prodigi per i morti?
O si alzano le ombre a darti lode?
12Si narra forse la tua bontà nel sepolcro,
la tua fedeltà nel regno della morte?
[vv. 13-15]
16Sin dall’infanzia sono povero e vicino alla morte,
sfinito sotto il peso dei tuoi terrori.
[vv. 17-19]

[vv. 1-13]

14Tu hai un braccio potente,
forte è la tua mano, alta la tua destra.
[vv. 15-19]
20Un tempo parlasti in visione ai tuoi fedeli, dicendo:
«Ho portato aiuto a un prode,
ho esaltato un eletto tra il mio popolo.
[vv. 21-35]
36Sulla mia santità ho giurato una volta per sempre:
certo non mentirò a Davide.
[vv. 37-40]
41Hai aperto brecce in tutte le sue mura
e ridotto in rovine le sue fortezze;
[vv. 42-45]
46Hai abbreviato i giorni della sua giovinezza
e lo hai coperto di vergogna.
[vv. 47-48]
49Chi è l’uomo che vive e non vede la morte?
Chi potrà sfuggire alla mano degli inferi?
[v. 50]
51Ricorda, Signore, l’oltraggio fatto ai tuoi servi:
porto nel cuore le ingiurie di molti popoli,
[vv. 52-53]

[c. 90]
[<< 90]
[<< 90]

[v. 1]
2Io dico al Signore: «Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio in cui confido».
[vv. 3-10]
11Egli per te darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutte le tue vie.
12Sulle mani essi ti porteranno,
perché il tuo piede non inciampi nella pietra.
[vv. 13-16]

[c. 92]
[<< 92]
[<< 92]
[c. 93]
[<< 93]
[<< 93]

[vv. 1-18]
19Nel mio intimo, fra molte preoccupazioni,
il tuo conforto mi ha allietato.
[vv. 20-23]

[vv. 1-7]
8«Non indurite il cuore come a Merìba,
come nel giorno di Massa nel deserto,
[vv. 9-11]

[vv. 1-7]
8date al Signore la gloria del suo nome.
Portate offerte ed entrate nei suoi atri,
[vv. 9-13]

[c. 97]
[<< 97]
[<< 97]
[c. 98]
[<< 98]
[<< 98]
[c. 99]
[<< 99]
[<< 99]

[vv. 1-3]

4Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome;
[v. 5]

[vv. 1-2]

3Non sopporterò davanti ai miei occhi azioni malvagie,
detesto chi compie delitti: non mi starà vicino.
[v. 4]
5Chi calunnia in segreto il suo prossimo
io lo ridurrò al silenzio;
chi ha occhio altero e cuore superbo
non lo potrò sopportare.
[vv. 6-8]

[vv. 1-6]

7Sono come la civetta del deserto,
sono come il gufo delle rovine.
[vv. 8-20]
21per ascoltare il sospiro del prigioniero,
per liberare i condannati a morte,
[vv. 22-29]

[c. 103]
[<< 103]
[<< 103]

[vv. 1-5]
6Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste;
al di sopra dei monti stavano le acque.
[vv. 7-26]
27Tutti da te aspettano
che tu dia loro cibo a tempo opportuno.
[vv. 28-35]

[vv. 1-10]
11quando disse: «Ti darò il paese di Canaan
come parte della vostra eredità».
[vv. 12-23]
24Ma Dio rese molto fecondo il suo popolo,
lo rese più forte dei suoi oppressori.
[vv. 25-40]
41Spaccò una rupe e ne sgorgarono acque:
scorrevano come fiumi nel deserto.
[vv. 42-45]

[vv. 1-8]
9Minacciò il Mar Rosso e fu prosciugato,
li fece camminare negli abissi come nel deserto.
[vv. 10-13]
14arsero di desiderio nel deserto
e tentarono Dio nella steppa.
[vv. 15-25]
26Allora egli alzò la mano contro di loro,
giurando di abbatterli nel deserto,
[v. 27]
28Adorarono Baal-Peor
e mangiarono i sacrifici dei morti.
[vv. 29-45]
46Li affidò alla misericordia
di quelli che li avevano deportati.
47Salvaci, Signore Dio nostro,
radunaci dalle genti,
perché ringraziamo il tuo nome santo:
lodarti sarà la nostra gloria.
[v. 48]

[vv. 1-3]
4Alcuni vagavano nel deserto su strade perdute,
senza trovare una città in cui abitare.
[vv. 5-9]
10Altri abitavano nelle tenebre e nell’ombra di morte,
prigionieri della miseria e dei ferri,
[vv. 11-13]
14Li fece uscire dalle tenebre e dall’ombra di morte
e spezzò le loro catene.
[v. 15]
16perché ha infranto le porte di bronzo
e ha spezzato le sbarre di ferro.
[v. 17]
18rifiutavano ogni sorta di cibo
e già toccavano le soglie della morte.
[vv. 19-29]
30Al vedere la bonaccia essi gioirono,
ed egli li condusse al porto sospirato.
[vv. 31-32]
33Cambiò i fiumi in deserto,
in luoghi aridi le fonti d’acqua
34e la terra fertile in palude,
per la malvagità dei suoi abitanti.
35Poi cambiò il deserto in distese d’acqua
e la terra arida in sorgenti d’acqua.
[vv. 36-43]

[vv. 1-7]

8Dio ha parlato nel suo santuario:
«Esulto e divido Sichem,
spartisco la valle di Succot.
[vv. 9-10]
11Chi mi condurrà alla città fortificata,
chi potrà guidarmi fino al paese di Edom,
[vv. 12-14]

[v. 1]

2perché contro di me si sono aperte
la bocca malvagia e la bocca ingannatrice,
e mi parlano con lingua bugiarda.
[vv. 3-19]
20Sia questa da parte del Signore
la ricompensa per chi mi accusa,
per chi parla male contro la mia vita.
[vv. 21-31]

[c. 110]
[<< 110]
[<< 110]
[c. 111]
[<< 111]
[<< 111]
[c. 112]
[<< 112]
[<< 112]
[c. 113]
[<< 113]
[<< 113]

[vv. 1-4]
5Che hai tu, mare, per fuggire,
e tu, Giordano, per volgerti indietro?
[vv. 6-8]

[vv. 1-16]
17Non i morti lodano il Signore
né quelli che scendono nel silenzio,
[v. 18]

[vv. 1-2]
3Mi stringevano funi di morte,
ero preso nei lacci degli inferi,
ero preso da tristezza e angoscia.
[vv. 4-7]
8Sì, hai liberato la mia vita dalla morte,
i miei occhi dalle lacrime,
i miei piedi dalla caduta.
[vv. 9-14]
15Agli occhi del Signore è preziosa
la morte dei suoi fedeli.
[vv. 16-19]

[v. 1]
2perché forte è il suo amore per noi
e la fedeltà del Signore dura per sempre.
Alleluia.

[vv. 1-17]
18Il Signore mi ha castigato duramente,
ma non mi ha consegnato alla morte.
19Apritemi le porte della giustizia:
vi entrerò per ringraziare il Signore.
20È questa la porta del Signore:
per essa entrano i giusti.
[v. 21]
22La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
[vv. 23-26]
27Il Signore è Dio, egli ci illumina.
Formate il corteo con rami frondosi
fino agli angoli dell’altare.
[vv. 28-29]

[vv. 1-2]
3Non commette certo ingiustizie
e cammina nelle sue vie.
[vv. 4-56]

Het57La mia parte è il Signore:
ho deciso di osservare le tue parole.
[vv. 58-61]
62Nel cuore della notte mi alzo a renderti grazie
per i tuoi giusti giudizi.
[vv. 63-68]

69Gli orgogliosi mi hanno coperto di menzogne,
ma io con tutto il cuore custodisco i tuoi precetti.
[vv. 70-81]

82Si consumano i miei occhi per la tua promessa,
dicendo: «Quando mi darai conforto?».
[vv. 83-85]
86Fedeli sono tutti i tuoi comandi.
A torto mi perseguitano: vieni in mio aiuto!
[vv. 87-107]

108Signore, gradisci le offerte delle mie labbra,
insegnami i tuoi giudizi.
[vv. 109-174]

175Che io possa vivere e darti lode:
mi aiutino i tuoi giudizi.
[v. 176]

[c. 120]
[<< 120]
[<< 120]
[c. 121]
[<< 121]
[<< 121]

[v. 1]

2Già sono fermi i nostri piedi
alle tue porte, Gerusalemme!
[vv. 3-9]

[c. 123]
[<< 123]
[<< 123]
[c. 124]
[<< 124]
[<< 124]

[vv. 1-4]

5Ma quelli che deviano per sentieri tortuosi
il Signore li associ ai malfattori.
Pace su Israele!

1Canto delle salite.

Quando il Signore ristabilì la sorte di Sion,
ci sembrava di sognare.
[vv. 2-3]
4Ristabilisci, Signore, la nostra sorte,
come i torrenti del Negheb.
[v. 5]
6Nell’andare, se ne va piangendo,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con gioia,
portando i suoi covoni.

[vv. 1-4]

5Beato l’uomo che ne ha piena la faretra:
non dovrà vergognarsi quando verrà alla porta
a trattare con i propri nemici.

[c. 128]
[<< 128]
[<< 128]
[c. 129]
[<< 129]
[<< 129]
[c. 130]
[<< 130]
[<< 130]
[c. 131]
[<< 131]
[<< 131]
[c. 132]
[<< 132]
[<< 132]
[c. 133]
[<< 133]
[<< 133]
[c. 134]
[<< 134]
[<< 134]
[c. 135]
[<< 135]
[<< 135]

[vv. 1-12]
13Divise il Mar Rosso in due parti,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 14-15]
16Guidò il suo popolo nel deserto,
perché il suo amore è per sempre.
[vv. 17-26]

[vv. 1-2]
3perché là ci chiedevano parole di canto
coloro che ci avevano deportato,
allegre canzoni, i nostri oppressori:
«Cantateci canti di Sion!».
[vv. 4-9]

[c. 138]
[<< 138]
[<< 138]
[c. 139]
[<< 139]
[<< 139]
[c. 140]
[<< 140]
[<< 140]

[vv. 1-2]

3Poni, Signore, una guardia alla mia bocca,
sorveglia la porta delle mie labbra.
[vv. 4-10]

[vv. 1-6]

7Ascolta la mia supplica
perché sono così misero!
Liberami dai miei persecutori
perché sono più forti di me.
[v. 8]

[vv. 1-2]

3Il nemico mi perseguita,
calpesta a terra la mia vita;
mi ha fatto abitare in luoghi tenebrosi
come i morti da gran tempo.
[vv. 4-12]

[v. 1]

2mio alleato e mia fortezza,
mio rifugio e mio liberatore,
mio scudo in cui confido,
colui che sottomette i popoli al mio giogo.
[vv. 3-15]

1Lode. Di Davide.

AlefO Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
[vv. 2-14]
Ain15Gli occhi di tutti a te sono rivolti in attesa
e tu dai loro il cibo a tempo opportuno.
[vv. 16-21]

[c. 146]
[<< 146]
[<< 146]

[vv. 1-12]
13perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte,
in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
[vv. 14-20]

[c. 148]
[<< 148]
[<< 148]
[c. 149]
[<< 149]
[<< 149]
[c. 150]
[<< 150]
[<< 150]
Identifier Total time # calls Time/Call
GetBible requested: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap, but file get: all bible (version bible_it_cei_2008) 114,0ms 1 114,0ms
GetBible from: SearchByVersion (version bible_it_cei_2008) 117,6ms 2 58,8ms
SearchByVersion query from memcache or db 283,3ms 1 283,3ms
SearchByVersion 283,7ms 1 283,7ms
Calculation for other entities 41,4ms 1 41,4ms
Before OutputChapters 367,0ms 1 367,0ms
SplitCite usa ArrayBible[bible_it_cei_2008]['CiteToSort'] 6,0ms 10886 0,0ms
SplitCite 21,3ms 65682 0,0ms
PreviousSort 0,1ms 593 0,0ms
MinVersicleSort 1,1ms 25 0,0ms
CalculateHiddenInterval 32,0ms 461 0,1ms
OutputParagraph 48,2ms 192 0,3ms
MaxVersicleSort 9,9ms 86 0,1ms
HighlightSearchTerms 108,4ms 1899 0,1ms
OutputChapters 181,5ms 1 181,5ms
GetBible generate array and cache: Gn Es Lv Nm Dt Gs Gdc Rt 1Sam 2Sam 1Re 2Re 1Cr 2Cr Esd Nee Tb Gdt Est EstEbr 1Mac 2Mac Gb Sal Pr Qo Ct Sap Sir Is Ger Lam Bar Ez Dn Os Gl Am Abd Gio Mi Na Ab So Ag Zac Mal Mt Mc Lc Gv At Rm 1Cor 2Cor Gal Ef Fil Col 1Tess 2Tess 1Tim 2Tim Tt Fm Ebr Gc 1Pt 2Pt 1Gv 2Gv 3Gv Gd Ap (version bible_it_cei_2008) 1.179,8ms 1 1.179,8ms
GetBible from: script end (version bible_it_cei_2008) 1.179,9ms 1 1.179,9ms
All 1.769,5ms 1 1.769,5ms